

Pentateuco
Oradunqueilfaraonecerchiunuomoassennatoesaggioelostabiliscasulpaesed'EgittoIl faraonefacciaquesto:nominideicommissarisulpaeseepreleviunquintodelpaesed'Egitto duranteisetteannidiabbondanza.Essiraccolganotuttiiviveridiquelleannatebuoneche verranno,ammassinoilgranosottol'autoritàdelfaraoneeloconservinonellecittà.Questi viveriservirannodariservaalpaeseperisetteannidicarestiacheverrannonelpaese d'Egitto,affinchéilpaesenonperiscaacausadellacarestia.Genesi41:33-36
Eraccolsetuttiiviverideisetteannicheeranostatinelpaesed'Egitto,eliriposenellecittà; eriposeinognicittàancheiviveridellacampagnacircostanteGenesi41:48
Ecominciaronoavenireisetteannidicarestia,comeGiuseppeavevadetto;elacarestiafu intuttiipaesi,maintuttoilpaesed'Egittoc'erapaneEquandotuttoilpaesed'Egittofu affamato,ilpopologridòalfaraoneperaveredelpane;eilfaraonedisseatuttigliEgiziani: «AndatedaGiuseppe;fatequellochevidirà».Genesi41:54-55
Giuseppesostentavasuopadre,isuoifratellietuttalafamigliadisuopadreconpane, secondolelorofamiglieEnonc'erapaneintuttoilpaese,perchélacarestiaeramoltograve, cosìcheilpaesed'EgittoetuttoilpaesediCanaanvenivanomenoacausadellacarestia. Giusepperaccolsetuttoildenarochesitrovavanelpaesed'EgittoenelpaesediCanaan,in cambiodelgranocheacquistavano;eGiuseppeportòildenaronellacasadelfaraone.E quandoildenarofinìnelpaesed'EgittoenelpaesediCanaan,tuttigliEgizianivenneroda Giuseppeedissero:«Daccidelpane!Perchédovremmomoriredavantiate?Perchéildenaro èfinito».Giuseppedisse:«Dateciilvostrobestiame;eiovelodaròincambio,seildenaro saràfinito».EportaronoillorobestiameaGiuseppe;eGiuseppediedelorodelpanein cambiodeicavalli,dellegreggi,delbestiamegrossoeminutoedegliasini;elinutrìdipane pertuttoillorobestiameperquell'annoQuandoquell'annofufinito,tornaronodaluiil secondoannoeglidissero:«Nonnasconderemoalmiosignorecheilnostrodenaroè esaurito;ancheilmiosignorehalenostremandriedibestiame;nonèrimastonullaagliocchi delmiosignore,tranneinostricorpielenostreterrePerchédovremmomoriresottoituoi occhi,noielenostreterre?Acquistanoielenostreterreincambiodipane,enoielenostre terresaremoschiavidelfaraone;edaccisementi,perchépossiamovivereenonmorire,eil paesenondiventiundeserto».EGiuseppeacquistòperilfaraonetuttoilterritoriod'Egitto; perchégliEgizianivendetterociascunoilsuocampo,perchélacarestiainfierivasudiloro; cosìilterritoriodivennedelfaraoneQuantoalpopolo,lodeportònellecittà,daun'estremità all'altradeiconfinidell'Egitto.Soltantoleterredeisacerdotinonacquistò;Poichéisacerdoti avevanounaparteassegnatalorodalFaraone,emangiavanolapartecheilFaraonedavaloro; perciònonvendetteroleloroterreAlloraGiuseppedissealpopolo:«Ecco,oggiho acquistatovoielevostreterreperilFaraone.Eccovidelseme:semineretelaterra.Eavverrà che,nelraccolto,dareteunquintoalFaraone,equattropartisarannovostre,perlasemina deicampi,perilnutrimentovostro,diquellidicasavostraeperilnutrimentodeivostri bambini»Edissero:«Tucihaisalvatolavita;cisiaconcessoditrovaregraziaagliocchidel miosignoreesaremoservidelFaraone»EGiuseppefecediquestalegge,chedurafinoa
Nonodiareillavorofaticoso,nél'agricoltura,chel'AltissimohaordinatoSiracide7:15
oggi,laquintaparteperilFaraone,eccettolaterradeisacerdoti,chenondivennedel FaraoneGenesi47:12-26
Analisi:
Locatore:Faraone(Governo/Monarca/Presidente/Stato)
Affittuario:Agricoltori
Ministro/Segretariodell'Agricoltura:JosephZaphnathpaaneah"Ilportatoredisemi"
Assegnazionedeiterreniagricoli:almenoil20%dellasuperficietotaledelterrenodovrebbe esserecoltivabile
Budgetegestionedelprofitto: Impostaedecima:20% (10%perilFaraone;10%periSacerdoti-LeChieseeleloroterresonoesentidatasse.) Stipendionettodegliagricoltori:80% (40%perilsemedelcampo-semina;40%perilcibo)
Ognicittàdovrebbeessereingradodiprocurarsiilpropriocibo.
Perlamassimaefficienza,lepersonedovrebberoviverevicinoallefontidi approvvigionamentoalimentare
Un'economiachenonsibasasulcibo(nonsull'oro,nonsull'argento,nonsuldenaro,non sullecriptovalute,ecc.,masulcibo)allafinecrollerà.Lentamentemainesorabilmente.
Anchedurantelacarestia,ilcibohaunprezzoedeveessereacquistato.Nonèmaigratis.
Durantelacarestiaestrema,ildenaroverràamancare.L'alternativasaràilbaratto(ciboper bovini,cavalli,greggi,asini,tempo-lavoro/servizio)AdottateunapoliticadiNON LAVORARE,NONMANGIARE(2Tessalonicesi3:10).
Chiunquepossacontrollarel'approvvigionamentoalimentarepuòemanareleggiecontrollare ilpopolo
Nonodiareillavorofaticoso,nél'agricoltura,chel'AltissimohaordinatoSiracide7:15