Il Pesce 1-2022

Page 88

CONSUMI

Ismea e consumi alimentari, focus sull’ittico La spesa per gli ittici freschi dopo la ripresa nella parte finale dell’anno (+21% a dicembre) prosegue nella fase di crescita con un +19,6% di Elena Benedetti

Secondo i dati ISMEA in relazione ai canali di vendita, i supermercati si confermano la principale fonte di approvvigionamento delle famiglie (vi è transitato il 41% dei volumi totali), con una lieve crescita delle vendite (+2%) rispetto ai primi nove mesi 2020, ma con fatturati che sono

aumentati dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2019, cioè alla situazione pre-pandemia. I discount, con una quota del 14%, continuano a rappresentare la categoria con crescita maggiore: l’ampliamento continuo della rete e l’esigenza di risparmio sempre più

diffusa hanno spinto l’incremento delle vendite anche nei primi nove mesi 2021 al +3%, con un avanzamento rispetto all’analogo periodo 2019 del 12%. L’indice di penetrazione per questo canale supera l’80%, dimostrando uno “sdoganamento” e un riconoscimento di una

Molto positiva la performance del comparto ittico nei primi 9 mesi del 2021, che ha registrato un incremento di spesa del +9%, dopo un anno caratterizzato da evidenti difficoltà che ne hanno determinato una continua oscillazione delle performance (photo © Joshhh – stock.adobe.com).

86

IL PESCE, 1/22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.