Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 15 • LUNEDÌ
www.alessandria7.it
27 LUGLIO 2015 - FONDATO NEL 2009
tel. 0382.34292
NetweeK • Media locali
TROPPO CALDO E I NEGOZI VOGLIONO APRIRE ALLE 18 .
ISSN: 2039-9693
PROFUGHI A CALDIROLA: IPOTESI CONGELATA
A PAGINA 5
.
A PAGINA 7
LAVORI Si scava senza un progetto vero e proprio su come fare concorrenza a Rotterdam
«Terzo Valico, opera inutile» Per Palenzona non serve a molto se non si potenzia il porto di Genova CALDO
L’agricoltura fa la conta dei danni (tvl) 8 milioni di euro. E’ una prima stima dei danni causati dal caldo africano in provincia di Alessandria tra ortaggi, frutta e mais “bruciati”, cali di produzione di latte e uova e maggiori costi energetici e di irrigazione. A fare un primo bilancio degli effetti dell’eccezionale ondata di afa è la Coldiretti alessandrina, con le temperature record di luglio che stanno letteralmente “bruciando” la frutta e gli ortaggi, compresi i trapianti di maggio e giugno del pomodoro, così come sono in difficoltà le coltivazioni di mais necessarie per l’alimentazione degli animali che hanno bisogno di una adeguata irrigazione. .
ALESSANDRIA (png) Il Terzo Valico è come la corazzata Potemkin? La provocazione di Fabrizio Palenzona, super manager italiano ed ex presidente della Provincia di Alessandria è ben nota, anche se ribadita di fronte a dei politici fa più clamore: senza un piano di sviluppo del Porto di Genova per ospitare più mer-
ci (e far da competitor a Rotterdam) il Terzo Valico è perfettamente inutile, un’opera che non potrà essere giustificata economicamente. Si continua a scavare e lavorare, ma la stoccata estiva ai politici locali (e non solo) fa ancora più male, visto chi l’ha inferta. A PAGINA 7