


Le colonie greche stabilite in Sicilia, tra cui Siracusa, Akragas
(Agrigento) ed Eraclea Minoa, non solo divennero potenti cittastato, ma furono anche il ponte culturale, economico e politico tra la Grecia e il resto del mediterraneo.
La sicilia ha una superfice di 25 8325 km² e circa 5 057 000
abitanti, quindi con circa 196 abitanti per km² .
Le attivita' principali sono l'agricoltura - si coltivano specialmenta agrumi
la pesca - e ' praticata maggiormente a Mazara del Vallo l'allevamento - allevano soprattutto pecore, capre, cavalli e bovini