Filatelia Fischer - Asta 146

Page 1


Asta 146

Dal 1946 aiutiamo i collezionisti a rendere uniche le proprie collezioni di francobolli.

Asta Live: Martedì 9 Dicembre 2025 Catalogo PDF creato da Bidinside.com

Asta 146

Dal 1946 aiutiamo i collezionisti a rendere uniche le proprie collezioni di francobolli.

Asta Live: Martedì 9 Dicembre 2025

Sessione I: a partire dalle ore 10:00 CET

ANTICHI STATI ITALIANI (lotti 1-267)

Sessione II: a partire dalle ore 11:30 CET

REGNO D’ITALIA, RSI E LUOGOTENENZA (lotti 268-488)

Sessione III: a partire dalle ore 12:45 CET

REPUBBLICA ITALIANA (lotti 489-585)

Sessione IV: a partire dalle ore 14:30 CET

TRIESTEA/B, EMISSIONI LOCALI E OCCUPAZIONI, UFFICI POSTALI ALL’ESTERO E COLONIE (lotti 586-832)

Sessione V: a partire dalle ore 15:45 CET

SAN MARINO, VATICANO (lotti 833-887)

Sessione VI: a partire dalle ore 16:15 CET

ESTERO, LOTTI E COLLEZIONI (lotti 888-1105)

Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato di una commissione del 23%.

Rateizzazione: Accettiamo pagamenti rateizzati. Ci scriva per maggiori informazioni.

Per informazioni o problemi in fase di registrazione, siamo reperibili via e-mail (info@filateliafischer.it), numero fisso (+39 06 4743574), o via WhatsApp (+39 351 6119660).

Ricordiamo che il prezzo base rappresenta una promozione valida fino alla conclusione dell’asta. Dal giorno successivo, i lotti verranno proposti al prezzo netto (o “prezzo di Stima”) senza aggiunta di commissioni.

1.Premesse

La vendita all’asta e/o a trattativa privata dei lotti offerti è disciplinata dalle presenti condizioni di vendita. Con l’invio del proprio ordine d’acquisto o con la propria offerta, l’acquirente accetta integralmente tutte le condizioni di vendita di seguito elencate. Tutto il materiale è garantito, autentico e senza difetti occulti, salvo indicazione contraria inserita nella descrizione del catalogo. La fotografia è parte integrante della descrizione. Non saranno accettati reclami concernenti centratura, marginatura e caratteristiche dei timbri (come pesantezza di annullamenti, ecc.). Quando non fotografato il materiale offerto è parimenti autentico di prima scelta e privo di difetti anche occulti, salvo diversa chiara specificazione.

2.Prezzo di base d’asta

Il prezzo di base d’asta rappresenta una promozione valida fino alla conclusione dell’asta. Dal giorno successivo, i lotti verranno proposti al prezzo di stima, ossia quello effettivo, privo di commissioni.

3.Partecipazione alla vendita su offerte

La Philatelia Fischer si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti all’asta informazioni sulle proprie generalità e sulle referenze bancarie, nonché il diritto di rifiutare la partecipazione in caso di garanzie non adeguate.

4. Partecipazione per corrispondenza o tramite piattaforme online

Gli ordini potranno essere inviati per posta o posta elettronica, utilizzando l’apposito modulo d’ordine, da compilare in ogni sua parte. Con la sottoscrizione e l’invio dello stesso, il partecipante si impegna a corrispondere il prezzo dei lotti che gli verranno aggiudicati. Contestazioni dovute a negligenza o errore nella compilazione delle offerte scritte per corrispondenza non saranno accettate.

5.Offerte

I lotti verranno aggiudicati al miglior offerente. Non si accettano offerte inferiori al prezzo di base. Il prezzo di base rappresenta il prezzo minimo di vendita per ciascun lotto. Non si accettano offerte con clausola «al meglio» oppure «salvo visione». In caso di due offerte uguali, sarà ritenuta vincente quella arrivata per prima. I prezzi di base di questa «Vendita su offerta - Asta» sono espressi in Euro e compaiono nella colonna a lato di ogni descrizione. Il prezzo di partenza dei singoli lotti sarà quello indicato come base, salvo il caso di offerte per corrispondenza sul lotto. Il tal caso, il prezzo di partenza sarà quello della penultima offerta più alta, maggiorato di uno scatto (es: un lotto con base d’asta di € 100, che riceve tre offerte di €100, € 200 e € 300, partirà in sala da € 220).

6.Scatti

DA EURO A EURO INCREMENTI DI EURO

1,00 € 100,00 € 5,00 €

101,00 € 200,00 € 10,00 €

201,00 € 500,00 € 20,00 €

501,00 € 1.000,00 € 25,00 € 1.001,00 € 2.000,00 € 50,00 €

2.001,00 € 3.000,00 € 100,00 € 3.001,00 € 4.000,00 € 150,00 €

4.001,00 € 10.000,00 € 250,00 €

10.001,00 € 20.000,00 € 500,00 €

20.001,00 € 30.000,00 € 1.000,00 €

30.001,00 € Oltre 1.500,00 €

7.Prezzo d’acquisto

Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato di una commissione del 23% IVA compresa.

8.Il pagamento

Il pagamento dovrà essere effettuato alla consegna per coloro i quali volessero ritirare i lotti direttamente dopo la chiusura della vendita, oppure anticipatamente prima della spedizione dei lotti, previa nostra

fattura di assegnazione. Gli Acquirenti dovranno, quindi, far pervenire l’importo dei lotti aggiudicati entro 15 giorni dalla data della nostra fattura di assegnazione. Il pagamento potrà essere effettuato tramite contanti (nei limiti della legge), assegno bancario e/o circolare, bonifico bancario e bancomat senza maggiorazione; PayPal con maggiorazione del 5%. Coordinate Bancarie: Philatelia di Daniele Fischer

Banca di Credito Cooperativo di Roma – Filiale AG.007

IBAN: IT 15 H 08327 03211 000000007909

BIC/SWIFT: ICRAITRRROM

9.Vendita con riserva di proprietà

I lotti sono venduti dalla Philatelia Fischer con riserva di proprietà, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1523 c.c.; la proprietà degli stessi, pertanto, si trasferirà in capo all’acquirente solo al momento dell’integrale pagamento del prezzo dovuto per la vendita. Il rischio di perimento e/o di danneggiamento dei lotti si trasferirà al momento della consegna dei lotti stessi all’acquirente. L’obbligo di consegna dei lotti venduti è, in ogni caso, subordinato al previo integrale pagamento del prezzo dovuto.

10.Spedizione

Il materiale, dopo l’avvenuto pagamento, sarà inviato a mezzo corriere il cui costo forfettario è di € 10,00 fino a 250 g per spedizioni in territorio nazionale e di 25,00€ per spedizioni in Europa. Invii di lotti il cui peso sia superiore a 1 Kg. saranno effettuati solo tramite corriere con spese di spedizione da calcolare in base al peso e all’ingombro del pacco.

11.Rateizzazioni

Eventuali dilazioni di pagamento potranno essere concesse solo se espressamente richieste, (prima della data della vendita), secondo modalità che dovranno essere da noi confermate.

12.Scadenza termini di pagamento

Scaduti i termini previsti per il pagamento (vedi art. 7) la Philatelia Fischer, si riserverà il diritto di sciogliere il contratto, addebitandone i danni ed applicando un onere a carico dell’acquirente dell’1% mensile.

13.Reclami

Eventuali reclami, solo per lotti singoli e non periziati, dovranno pervenire entro 20 giorni dalla consegna diretta o dalla data di ricezione. I reclami saranno presi in considerazione solo nel caso in cui, a giudizio di due noti periti, il lotto non risultasse originale o avesse difetti occulti non descritti, o fosse sostanzialmente diverso dalla descrizione da noi effettuata. Nel caso di accoglimento del reclamo saranno restituiti solo gli importi versati con esclusione di ogni risarcimento. Le spese postali o di spedizione non saranno rimborsate per nessun motivo così come le eventuali spese di perizia sostenute dall’acquirente. Non potranno, per nessun motivo, essere accettati reclami per i seguenti lotti:

a)lotti composti da più di 10 pezzi non descritti singolarmente; b)lotti formati da francobolli descritti come difettosi o di qualità mista;

c)lotti formati da francobolli con un valore di base inferiore al 9% della quotazione di catalogo;

d)le collezioni, i lotti e le accumulazioni di ogni genere.

e) collezioni, lettere o lotti singoli recanti annulli postali o timbrini peritali pesanti e/o passanti e sdoppiati anche se non descritti. In particolare, non potranno essere accettati reclami in merito ai lotti esplicitamente descritti con dizione «da esaminare». Per i lotti descritti alle voci a-b-c-d-e del presente paragrafo la descrizione è da considerarsi orientativa ed in nessun modo vincolante.

14.Legislazione e Foro competente

Per ogni controversia s‘intende valida la Legge Italiana ed il Foro competente è quello di Roma.

LOTTO 1

1816/1852 - 14 prefilateliche delle Marche: Fermo, Fossombrone, Grottammare, Loreto, Macerata.

100 euro

LOTTO 2

1820/1838 -  4 interessanti prefilateliche partite da Lombardo Veneto, Toscana e Sicilia.

50 euro

LOTTO 3

1637 - Timbri a Secco, insieme di 7 lettere spedite tra il 1637 ed il 1703 con timbri a secco tutti diversi. Insieme non comune.

150 euro

LOTTO 4

1808 - Romagne, collezione di 10 lettere con annulli e combinazioni tutte diverse.

50 euro

LOTTO 5

1811 - Pesaro, insieme di 9 prefilateliche con annulli e combinazioni tutte diverse.

100 euro

LOTTO 6

1813 - Narni, insieme di 7 prefilateliche con annulli e combinazioni tutte diverse.

100 euro

LOTTO 7

1822 - Osimo, insieme di 8 prefilateliche con annulli e combinazioni tutte diverse.

100 euro

LOTTO 8

1850 - 5 cent., n° 1, due ottimi esemplari in due diverse tonalità.

60 euro

LOTTO 9

1850 - 5 e 10 cent., n° 1/2, ottimi, usati. P. Catalogo 500

60 euro

LOTTO 10

1850 - 10 cent., n° 2, due ottimi esemplari, di cui uno con filigrana, in due diverse tonalità.

60 euro

LOTTO 11

1850 - 15 centesimi I tipo, n° 3, interessante studio dei colori composto da 10 ottimi esemplari tutti diversi, dalle prime tirature sino a quelle 'tarde'. Notato un esemplare con decalco.

80 euro

LOTTO 12

1850 - 15 centesimi rosso vermiglio, n° 3e, con carta Batoné (Pseudo Vergata), ottimo, usato con SD di Toscolano. Non comune.

50 euro

LOTTO 13

1851 - 15 cent. rosso vermiglio intenso, n° 3g, I tipo, ottimo, su letterina 26 mag 51 per Vicenza. Annullo di transito Padova e Venezia. Siglata da Alberto Diena e firmata Biondi. P. Catalogo 240

LOTTO 14

1850 - 15 cent. II tipo rosa carminio, n° 5a, ottimo, su letterina lusso da Marcaria 1 Giu. (5 pt.) per Revere, insieme molto bello e decorato. Alberto Diena. P. Catalogo 460

75 euro

LOTTO 15

1850 - 15 cent. II tipo, n° 5a, ottimo, su lettera lusso da Codogno 22 Marzo (4 pt) per Lodi. Siglata Alberto Diena. P. Catalogo 320

50 euro

LOTTO 16

1850 - 15 cent. III tipo, n° 6, studio composto da 22 esemplari, completo di tutti i colori classificati dal Sassone più altre interessanti nuance non comuni.

120 euro

LOTTO 17

1850 - 15 cent. III tipo, n° 6, eccellente coppia angolo di foglio superiore destro, usata.

30 euro

LOTTO 18

1850 - 30 cent. I tipo, n° 7, insieme composto da 10 esemplari, ottimi/eccellenti, con difetti di cliché tutti diversi.

120 euro

LOTTO 19

1850 - 15 cent. e 30 cent., n° 6/8, insieme composto da cinque esemplari con bordo di foglio.

60 euro

LOTTO 20

1850 - 30 centesimi, n° 7/9, 5 esemplari di qualità lusso con bordo di foglio.

50 euro

LOTTO 21

1850 - 30 cent. I tipo con decalco, n° 7l, ottimo, usato a Salò. P. Catalogo 150

20 euro

LOTTO 22

1850 - 30 cent. bruno lillaceo II tipo, carta a mano, n° 9, ottimo/eccellente, fresco e con ampi margini, gomma originale, raro, in particolare in questo ottimo stato di conservazione, l'esemplare è munito di doppio certificato: Alberto (1958) ed Enzo Diena (1987). P. Catalogo 22000

1750 euro

LOTTO 23

1853 - 45 cent. azzurro ardesia, n° 11, II tipo, ottimo, su lettera da Milano 10 mag 53 per Bologna 11 mag. Siglata da Alberto Diena. P. Catalogo 510

40 euro

LOTTO 24

1861 - 10 soldi rosso bruno, I.P. n° 11, con 5 soldi n° 30 in affrancatura complementare. Ottimo insieme non comune. P. Catalogo 750

100 euro

LOTTO 25

1850 - 45 cent. III tipo, n° 12, quattro ottimi esemplari in diverse tonalità di colore.

130 euro

LOTTO 26

1850 - 45 cent. azzurro, n° 12, buonissimo, su letterina da Bellano (SI, pt 4) per Brescia, splendido insieme, leggerissima piega. P. Catalogo 540

40 euro

LOTTO 27

1850 - Carta Costolata, n° 16, ottimo esemplare con interessante varietà in alto a sinistra, l'esemplare presenta infatti una grinza originale di carta e solo all'interno di essa è ben visibile la costolatura. Non comune.

30 euro

LOTTO 28

1852 - Carta Vergata, n° 18, buon esemplare, usato con nitido annullo di Verona 28.12. Il raro esemplare è accompagnato da certificato storico Alberto Diena e da certificato Raybaudi. P. Catalogo 30000

2000 euro

LOTTO 29

1854 - 15 cent. rosso vermiglio carta a mano, n° 20, ottimo, su letterina lusso di piccolo formato da Sabbioneta 3 GIU ( 6 pt.) per Desenzano 6 GIU, alta qualità. Siglata Alberto Diena. P. Catalogo 582

85 euro

LOTTO 30

1858 - 5 Soldi rosso I tipo, n° 25, ottimo, con principio di croce a sinistra, su lettera di ottima conservazione da Rovigo 31.12.59 per Venezia e rispedita a Vicenza. P. Catalogo 650

50 euro

LOTTO 31

1859 - 10 soldi bruno, n° 31, II tipo, ottimo, con gomma integra e di eccellente freschezza, rarità in questo stato di conservazione. Firmato Bolaffi e certificato Ferrario. P. Catalogo 27000

1400 euro

LOTTO 32

1859 - 15 soldi azzurro, n° 32, ottimo, molto fresco. Siglato da Enzo Diena e altre firme. P. Catalogo 16000

1200 euro

LOTTO 33

1861 - 3 s. verde giallo, n° 35, ottimo, isolato su lettera  da Padova 15/1 per città stessa data, bellissimo insieme, anche perché il francobollo ha la dentellatura orizzontale fortemente spostata ed appartenendo alla prima riga risulta solo parzialmente stampato, interessante, occasione difficilmente ripetibile. P. Catalogo 900

65 euro

LOTTO 34

1864 - 3 soldi verde (coppia) + 15 s. bruno, n° 42 + 45, ottimi, su piccolo frammento annullo Udine 18/3 in ovale. P. Catalogo 695

45 euro

LOTTO 35

1864 - Stemma d. 9,5,  3 e 10 soldi, n° 42 (x 2) + 44, ottimi, su lettera (destinatario appena ritagliato) da Schio 23/3 per Torino 25 MAR, annullo di transito Milano 24 MAR e "45", buonissimo insieme d'occasione. Siglata Alberto Diena. P. Catalogo 435

25 euro

LOTTO 36

1864 - Aquila 15 soldi, n° 45, splendida coppia orizzontale su piccolo frammento annullata in Austria con bollo distribuzione "1" di Vienna (pt. 11), interessante occasione.  Firmato Chiavarello e certificato Enzo Diena (1986). P. Catalogo 4550

220 euro

LOTTO 37

1862 - SERINA, cerchio, pt 9, nitido, lettera di ottimo aspetto 2.6.62 per Milano 3 Giu 62, numerosi annulli di transito, affrancata con Sardegna 20 cent. celeste, n° 15Da, toccato in alto, non calcolato nella valutazione di catalogo, bell'insieme. Siglato Alberto Diena e Biondi. P. Catalogo 2100

80 euro

LOTTO 38

1861 - (1.05 s.) grigio chiaro, FxG n° 10, in splendida striscia orizzontale di tre di grande qualità, occasione. Certificato Enzo Diena. P. Catalogo 4500

350 euro

LOTTO 39

1852 - 10 cent. rosa, n° 2, ottimo.  P. Catalogo 1400

100 euro

LOTTO 40

1852 - 25 cent. camoscio chiaro, n° 4, in splendida quartina con gomma integra, a filo completo a destra. Siglata Alberto Diena. P. Catalogo 4800

140 euro

LOTTO 41

1852 - Colore Diverso 25 cent. verde, n° 4A, eccellente con bordo di foglio a destra, nuovo con gomma integra. Il raro esemplare è accompagnato da certificato Bolaffi e da certificato Vaccari. P. Catalogo 18750

2500 euro

LOTTO 42

1852 - 40 cent. celeste, n° 5, ottimo/eccellente. Certificato Vaccari (Qualità A). P. Catalogo 5500

400 euro

LOTTO 43

1852 - 40 cent. celeste, n° 5, ottimo, usato con nitido annullo a sbarre. Raro in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 5500

300 euro

LOTTO 44

1852 - 40 cent. celeste, n° 5, difettoso, isolato su lettera quasi completa da Ferrara 22.01. per Roma. Occasione. P. Catalogo 1375

400 euro

LOTTO 45

1852 - 40 cent. azzurro scuro, n° 6, splendida coppia orizzontale bordo di foglio a destra, integra e freschissima. P. Catalogo 3600

225 euro

LOTTO 46

1852 - 40 centesimi azzurro, n° 6, eccezionale esemplare angolo di foglio superiore sinistro con annullo originale, non comune in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 175

70 euro

LOTTO 47

1859 - 5 cent. con punto, tre esemplari, il primo con varietà cifra "5" ravvicinata, n° 7 + 7f, perfetti ad eccezione dell'ultimo che presenta il margine di destra intaccato, su fresca lettera da Modena 10/8/1859 per Bologna 10 AGO 1859, durante il Governo Provvisorio, con campioni senza valore. Enorme valore di catalogo. Insieme probabilmente unico! Certificato Ferrario. P. Catalogo 0

1100 euro

LOTTO 48

1852 - 5 cent. verde, n° 7h, senza filetto divisorio in basso, ottimo e molto raro, posizione 36 e visibile l'esemplare inferiore in posizione 56, raro. L'insieme è siglato da Alberto Diena. P. Catalogo 9600

600 euro

LOTTO 49

1852 - 5 cent. verde oliva, n° 8 + 8b, due es su piccolo frammento, uno con la varietà costante "punto in alto dopo il 5", interessante utilizzo di valori "gemelli". AD, Bolaffi. P. Catalogo 2040

150 euro

LOTTO 50

1852 - 10 cent. rosa, n° 9, in splendida quartina freschissima e leggera traccia di linguella (uno integro?), il primo con riga di stampa non conteggiata (posizione unica nel foglio, un esemplare su 240), insieme molto interessante. Certificato Bottacchi (piena gomma). P. Catalogo 4000

250 euro

LOTTO 51

1852 - 10 cent. rosa, n° 9, ottimo. Siglato Alberto Diena e firmato Raybaudi. P. Catalogo 900

60 euro

LOTTO 52

1852 - 10 cent. rosa con punto, n° 9, buonissimo esemplare, lieve impurità nella carta. P. Catalogo 900

40 euro

LOTTO 53

1852 - 10 c. rosa, n° 9, ottimo, annullo leggero. AD. P. Catalogo 600

40 euro

LOTTO 54

1854 - 10 cent. rosa, n° 9d, varietà "CE6T", ottimo. Emilio Diena, cert. Ferrario. P. Catalogo 3000

200 euro

LOTTO 55

1854 - 10 cent. rosa, "CENE", n° 9e, ottimo. Siglato Enzo Diena, certificato Ferrario. P. Catalogo 3000

225 euro

LOTTO 56

1852 - 40 cent. azzurro, n° 10f, ottimo, varietà "CNET". P. Catalogo 550

40 euro

LOTTO 57

1859 - 5 cent. verde, n° 12, buonissimo esemplare. Siglato Alberto Diena. P. Catalogo 2400

100 euro

LOTTO 58

1859 - 5 cent. verde, n° 12, ottimo, senza gomma. Firmato Raybaudi. P. Catalogo 600

75 euro

LOTTO 59

1859 - 15 cent. bruno, n° 13, ottimo. Timbrino di garanzia. P. Catalogo 4000

250 euro

LOTTO 60

1859 - Governo Provvisorio - 15 cent. grigio, n° 14, in splendida quartina angolo di foglio superiore destro, grande qualità, freschissima e traccia di linguella invisibile. P. Catalogo 2650

250 euro

LOTTO 61

1860 - PIEVEPELAGO, lettera per Modena 3.dic.1860 affrancata con il 20 cent. di Sardegna, in cartella, annullatore, non comune, eccellente qualità, pt 9. P. Catalogo 1500

140 euro

LOTTO 62

1850 - 40 cent. rosa, n° 17, in quartina, un esemplare corto in alto e uno a filo cpl a destra. P. Catalogo 1550

60 euro

LOTTO 63

BG Piccoli, SxG n° 2, ottimo, su giornale, ottimo insieme. P. Catalogo 300

60 euro

LOTTO 64

1859 - Aquilotto, SxG n° 5, ottimo. Certificato Raybaudi. P. Catalogo 4000

250 euro

LOTTO 65

1858 - "LA SERIE" completa dei 7 valori, dal ½ grano al 50 grana, tutti di ottima/eccellente qualità, il 50 grana è corredato da 2 certificati: Alberto Diena e Raybaudi, gli altri (escluso il 20 grana) son siglati da Alberto Diena e uno anche da Giulio Bolaffi. P. Catalogo 7660

500 euro

LOTTO 66

1859 - 2 grana, falso per frodare la Posta, n° F2b, II tipo, ottimo e raro insieme, su lettera da Napoli a Lecce. Certificato Bolaffi ("...quinto stato..."). P. Catalogo 5500

500 euro

LOTTO 67

1858 - Mezzo grano rosa, n° 2c, ottimo, usato. Firmato Raybaudi. P. Catalogo 1300

100 euro

LOTTO 68

1858 - 1 grano rosa chiaro + due valori da 2 grana carminio, n° 3+ 5e, su lettera spedita da Bari il 23/3/1861 per Taranto. Sull'affrancatura vi è lo svolazzo n° 36 mentre sulla lettera non venne applicato l'annullo nominativo di Bari (catalogo Sassone pt. 12). Insieme non comune. P. Catalogo 6000

500 euro

LOTTO 69

1858 - 2 grana rosa chiaro, n° 5, ottimo, su fresca busta da Vasto (Svolazzo, pt 11) 30 ott per Napoli 2 nov. Ferrario. P. Catalogo 3687,5

200 euro

LOTTO 70

1858 - 2 grana rosa lillaceo (vivace), I tiratura, n° 5a, ottimo, su lettera da Trani (ovale rosso) per Potenza. Siglato Alberto Diena, certificato Chiavarello. P. Catalogo 0

80 euro

LOTTO 71

1860 - 2 grana rosa carminio, n° 5d, ottimo, con tripla incisione, su lettera 27 Gen 1860 per Napoli, splendido insieme non comune. Firmata Sassone. P. Catalogo 600

90 euro

LOTTO 72

1858 - 2 grana rosa chiaro, I tavola, n° 5v, ottima striscia verticale di tre bordo di foglio a sinistra, carta crema e senza filigrana, l'esemplare centrale è con gomma integra, il raro insieme è firmato da Raybaudi + Chiavarello + Gazzi ed è corredato di certificato Bottacchi. P. Catalogo 13500

475 euro

LOTTO 73

1858 - Studio del 2 grana n° 6/7, 8 esemplari diversi ben classificati, tutti firmati  o siglati Alberto Diena, Raffaele Diena e/o Raybaudi. P. Catalogo 1525

100 euro

LOTTO 74

1858 - 2 grana rosa chiaro, n° 7b a filo in basso, su lettera spedita da Vasto 25/1/1861 per Napoli dove giunse il 28/1/1861. Sull'affrancatura lo svolazzo n° 11 di Vasto (pt.11). Insieme non comune. P. Catalogo 3350

300 euro

LOTTO 75

1858 - 2 gr. rosa chiaro III tavola, n° 7b, ottima coppia su busta da Auletta (pt.11) per Salerno. Insieme non comune. P. Catalogo 3450

200 euro

LOTTO 76

1858 - 50 grana rosa lillaceo, n° 14a, ottimo. Certificato Raybaudi. P. Catalogo 5000

500 euro

LOTTO 77

1858 - 50 Grana rosa carminio chiaro, n° 14b, eccellente, splendido per freschezza e marginatura, raro in questo splendido stato di conservazione. Dal certificato Ferrario  "...gran parte di gomma originale, a mio parere è uno dei migliori allo stato di nuovo", la valutazione riferimento di catalogo è per l'esemplare senza gomma! Il francobollo è firmato per esteso da Giulio Bolaffi (1936). P. Catalogo 12500

1250 euro

LOTTO 78

1861 - Mezzo tornese verde, n° 17, 3 blocchi di 12 (3x4) di diverse nuance, freschissimi. P. Catalogo 3600

200 euro

LOTTO 79

1861 - Mezzo grano verde giallo chiaro, n° 17a, ottimo, annullo ideale di Napoli 26 Set 61. P. Catalogo 700

45 euro

LOTTO 80

1861 - Province - Mezzo grano bistro bruno, n° 18, ottimo, gomma integra, grinza di gomma naturale. Certificato Diena (della serie di provenienza). P. Catalogo 1000

80 euro

LOTTO 81

1862 - Province - 1 + 2 grana, grigio chiaro e azzurro, n° 19da + 20b, discreti margini, su lettera da Napoli 19.lug.1862 per Bari, bell'insieme molto ben conservato. Firmata Paolo Cardillo. P. Catalogo 6300

200 euro

LOTTO 82

1861 - 5 grana rosso carminio, n° 21 + 21n, splendido blocco di 6, posizioni 1 e 3 con linea parziale con linguella, posizione 2 linee quasi complete gomma integra, posizione 4/5/6 normali, il secondo gomma integra, insieme non comune, valutazione di catalogo come normali. P. Catalogo 4650

300 euro

LOTTO 83

1861 -  5 grana, rosso carminio + lilla + rosa, n° 21 + 21c + 21e, ottimi, tutti firmati nell'ordine da Raybaudi, Alberto ed Emilio Diena. P. Catalogo 1350

100 euro

LOTTO 84

1861 - 5 grana carminio, n° 21f, ottimo, difetti di cliché. P. Catalogo 800

50 euro

LOTTO 85

1852 - 5 cent. giallo arancio, n° 1, ottimo/eccellente, bordo di foglio inferiore. Tre sigle peritali (ADiena, Emilio Diena, Sorani). P. Catalogo 350

50 euro

LOTTO 86

1852 - Giglio, n° 1/5, ottima serie completa di alta qualità. P. Catalogo 1820

200 euro

LOTTO 87

1852 - 5 cent., n° 1 + 1a + 1b, lusso. Raybaudi (n° 1), Alberto Diena (n° 1a e 1b). P. Catalogo 1100

100 euro

LOTTO 88

1856 - 5 cent. giallo, n° 1, ottima/eccellente striscia orizzontale di 3 su letterina da Parma 27 dic 56 per Piacenza 28 dic. Lo splendido insieme è firmato Raybaudi e Oliva. P. Catalogo 4000

300 euro

LOTTO 89

1858 - 10 cent. bianco, n° 2, in eccellente striscia orizzontale di tre bordo di foglio a destra, su lettera da Piacenza 7 luglio 1858 per Varzi 8 Luglio e Voghera 7 luglio, lusso. Certificato Enzo Diena (per esteso), firmata da Giacomo Avanzo. P. Catalogo 6000

500 euro

LOTTO 90

1852 - 10 cent. bianco, n° 2, 3 ottimi esemplari con ampi margini, su lettera con testo da Parma 20 Luglio 1852 per Genova 26 Luglio, splendido insieme firmato per esteso da Giulio Bolaffi. P. Catalogo 3000

220 euro

LOTTO 91

1852 - 15 cent. rosa, n° 3, ottimo/eccellente, bordo di foglio superiore e nitido annullo a griglietta (pt 5) da Piacenza 5 AGO 52 per Milano 6/8, splendido insieme siglato Enzo Diena. P. Catalogo 770

70 euro

LOTTO 92

1856 - 15 cent. rosa, n° 3, ottimo con bordo di foglio in basso, su lettera da Fiorenzuola 06.04.1858 per Parma dove giunse il giorno seguente. P. Catalogo 550

50 euro

LOTTO 93

1856 - 15 cent. rosa chiaro, n° 3a, ottimo, su lettera da Parma 14.02.1856 per Piacenza 16.02. Bell'insieme. P. Catalogo 550

50 euro

LOTTO 94

1852 - 25 centesimi violetto, n° 4, eccellente, freschissimo e con ampi margini, senza gomma. Certificato Bottacchi. P. Catalogo 17500

LOTTO 95

1852 - 40 cent. azzurro, n° 5, ottimo, su piccolo frammento con annullo completo di Pontremoli. Siglato da Alberto ed Enzo Diena. P. Catalogo 1550

115 euro

LOTTO 96

1855 - 15 cent. vermiglio, n° 7, ottima coppia orizzontale su lettera da Parma (idealmente impresso al centro della coppia) 10 Maggio per Genova 12 Mag 55, ottimo insieme siglato da Alberto Diena. P. Catalogo 4000

325 euro

LOTTO 97

1853 - 15 cent. vermiglio, n° 7, buonissimo esemplare su lettera da Parma 10.12.1854 per Aulla dove giunse il giorno successivo. Firmata Chiavarello. P. Catalogo 1050

100 euro

LOTTO 98

1855 - 15 centesimi vermiglio chiaro, n° 7, ottimo/eccellente, ampi margini e bordo di foglio a destra, isolato su lettera con testo da Borgo S. Donnino 19 Maggio 1855 per Parma 20 Maggio, splendido insieme siglato da Oliva e da Emilio ed Enzo Diena, timbrino A. Bolaffi. P. Catalogo 1110

100 euro

LOTTO 99

1853 - 25 cent. bruno rosso, n° 8, nuovo senza gomma come sempre (con gomma noti due soli esemplari), ottimo. Certificato Bolaffi, certificato Enzo Diena per esteso. P. Catalogo 43750

3000 euro

LOTTO 100

1857 - 25 cent. bruno rosso, n° 8, ottimo/eccellente, bordo di foglio superiore, su lettera da Parma 11 MAR 57 per Faenza 16 MAR, ottimo insieme firmato Colla. P. Catalogo 3250

270 euro

LOTTO 101

1852 - Giglio Borbonico, n° 9/11, ottima serie completa P. Catalogo 3060

200 euro

LOTTO 102

1857 - 40 cent. azzurro scuro, n° 11a, "zero" largo, ottimo. Siglato Emilio ed Enzo Diena. P. Catalogo 1200

60 euro

LOTTO 103

1859 - Governo Provvisorio, n° 12/15 + 17/18, splendida, freschissima, con ampi margini, rara in questo bellissimo stato di conservazione. Certificato Fischer, tutti siglati da rinomati periti, certificato Chiavarello (5 cent. verde azzurro), certificato Diena (10 cent.), certificato Sorani (20 cent.), certificato Diena per esteso (80 cent.). P. Catalogo 32200

2500 euro

LOTTO 104

1852 - ½ baj grigio con otto filetti, n° 1, eccellente, angolo di foglio superiore sinistro, usato. P. Catalogo 1100

100 euro

LOTTO 105

1852 - Serie completa, n° 1/11, 20 valori, eccellente qualità. Il 50 baj è firmato da Enzo Diena per esteso, lo scudo è siglato da Alberto Diena. P. Catalogo 13425

1325 euro

LOTTO 106

1852 - ½ baj violetto grigiastro, 1baj verde scuro, 2 baj bianco e 5 baj rosa carminio, n° 1A, 2B, 3A e 6A, ottimi/eccellenti, nuovi con gomma integra. Il 5 baj ha bordo di foglio in basso ed è firmato Bolaffi come il 2 baj. P. Catalogo 1910

150 euro

LOTTO 107

1854 - Mezzo baj grigio azzurro e grigio verdastro, n° 1a (x2) + 1b (x2), tre esemplari angolo di foglio, difetti di marginatura, al verso di lettera da Cento 5.11.54 per Bologna, insieme raro. Ex collezione Andreotti. P. Catalogo 0

400 euro

LOTTO 108

1863 - 1/2 baj lilla vivo, n° 1e, splendida coppia verticale perfetta, al verso di lettera in porto assegnato da Ischia 23/5/63 per Viterbo 24 Mag 63, molto rara! Firmata Raybaudi e munita di certificato Diena. P. Catalogo 12000

750 euro

LOTTO 109

1852 - Insieme di 6 esemplari lusso, tra cui il n° 4Aca, 5 adf e uno bdf, Bolaffi (5b). P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 110

1852 - Marche - Annullamenti, 6 frammenti delle Marche più uno inedito delle Romagne (Cento in azzurro sull'8 baj, non noto sulla 1a emissione!), insieme molto interessante con annulli anche di 9 punti (Montemarciano in cartella, su 1 e 4 baj eccellente e molto inusuale), interessante anche per la presenza di alcuni esemplari non comuni: n° 4a firmato Bolaffi, 4e con annullo di Osimo in azzurro, 3 baj bruno grigiastro chiaro e bistro arancio oleoso, insieme di alto valore di catalogo non comune. Un frammento è siglato da Enzo Diena e un altro da Giulio Bolaffi. P. Catalogo 0

175 euro

LOTTO 111

1852 - 1 baj verde grigiastro, n° 2, due ottimi frammenti con frazionamenti diversi e ampi margini, uno con l'esemplare completo e bordo di foglio con accanto un altro esemplare frazionato a metà diagonalmente, interessanti. P. Catalogo 1010

100 euro

LOTTO 112

1852 - 2 baj verde giallastro, n° 3a, in eccellente blocco di quattro, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 8800

600 euro

LOTTO 113

1867 - 2 baj bianco, n° 3A, eccellente blocco di sei con bordo di foglio in alto. Interessanti DC che permettono il plattaggio. Firma per esteso di Paolo Vaccari. P. Catalogo 720

100 euro

LOTTO 114

1852 - 2 baj bianco SENZA PUNTO, n° 3Ae, ottimo, su busta da Paliano (SD, pt.4) per Roma 01.04.1867. Raro insieme. P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 115

1852 - 2 baj grigio azzurrastro SENZA PUNTO, n° 3Ag, ottimo, su busta da Ferentino (SD, pt.2) per Roma 11.12.1865. Raro insieme. P. Catalogo 0

80 euro

LOTTO 116

1852 - 3 baj bistro arancio e giallo cromo, n° 4 e 4A, ottimi, nuovi con gomma originale. P. Catalogo 5100

800 euro

LOTTO 117

1857 - 3 baj bistro arancio, n° 4, ottimo, su lettera lusso da Fabriano (azzurro sul retro + griglia azzurra annullatrice, pt 10) 5 apr 57 per Cagli, SIGILLO in transito, insieme di eccellente qualità. P. Catalogo 2540

150 euro

LOTTO 118

1864 - 3 + 8 baj, coppie orizzontali, n° 4a + 9, un esemplare dell'8 baj con otto filetti, ottimi, su letterina di piccolo formato da Roma 5 aprile 1864 per Exeter (Inghilterra) 11/4, con annullo di transito a Marsiglia, splendido e non comune insieme siglato da Alberto Diena e firmato da Raybaudi. P. Catalogo 4500

450 euro

LOTTO 119

1852 - 4 baj bruno grigio chiaro, n° 5, ottimo, nuovo senza gomma. Unito un esemplare da 4 baj giallo (n° 5A) nuovo con gomma originale. P. Catalogo 9250

750 euro

LOTTO 120

1852 - 4 bajocchi bruno grigio chiaro, n° 5 + 5 c, spettacolare striscia orizzontale di tre angolo di foglio superiore destro e filigrana di ricucitura, rara, occasione Certificato storico Alberto Diena del 1969 e certificato di Enzo Diena (del 1984). P. Catalogo 3645

225 euro

LOTTO 121

1852 - 5 baj rosa chiaro, n° 6, splendido blocco di 6 (3 x 2), fresco e con gomma integra, il non comune insieme reca due firme in alto, credo Vaccari e Diena, inoltre viene accompagnato dal nostro certificato. P. Catalogo 5400

300 euro

LOTTO 122

1860 - 6 bajocchi grigio verdastro, n° 7, frazionato a metà verticalmente per la tariffa di 3 bajocchi, su fronte e gran parte del retro di lettera da Foligno (annullo dell'Umbria nel '60 e nominativo) 29/2/1860 per Roma con annullo di arrivo, bella e molto rara, cognome del destinatario in parte cancellato. Emilio Diena per esteso, Asinelli, certificato Alberto Diena. P. Catalogo 14400

700 euro

LOTTO 123

1861 - 6 baj + 8 baj (coppia), n° 7 + 9, ottimi, su lettera da Roma del Giu 61 per Lisbona 2/7/61, annulli accessori e di transito a Marsiglia, Bordeaux, Irun (Spagna), insieme molto interessante in ottimo stato di conservazione, destinazione non comune. P. Catalogo 0

400 euro

LOTTO 124

1852 - 6 baj grigio perla, n° 7Aa, eccellente, nuovo con gomma originale (certificato Bolaffi come linguellato, ma nostro parere è integro). Il raro esemplare è accompagnato Certificato Bolaffi 100%. P. Catalogo 4000

400 euro

LOTTO 125

1852 - 7 baj azzurro, n° 8, eccellente coppia orizzontale, nuova con gomma originale e con ampi margini, la coppia è siglata da Alberto Diena, puntino di ingiallimento fuori dal cartiglio in basso accanto alla firma peritale. P. Catalogo 10000

420 euro

LOTTO 126

1852 - 7 baj azzurro con inchiostro tendente al grigio oleoso, n° 8, eccellente, nuovo con gomma integra. Il raro esemplare è accompagnato da certificato finanziario Bolaffi. P. Catalogo 10000

750 euro

LOTTO 127

1852 - 8 baj bianco, n° 9, in splendida quartina con gomma integra e bordo di foglio a destra. E' siglata da Alberto Diena ed è munita di certificato Ferrario. P. Catalogo 10000

650 euro

LOTTO 128

1852 - 8 baj bianco, n° 9, ottimo, nuovo con gomma originale. P. Catalogo 1000

80 euro

LOTTO 129

1866 - 8 baj bianco, n° 9, una striscia di cinque + una coppia + singolo, discreti, su busta da Roma 18.04.1866 per Boston 09.05.1866. Raro insieme siglato Emilio Diena. P. Catalogo 6500

350 euro

LOTTO 130

1856 - 8 bajocchi bianco falso del II tipo, n° F 5, ottimo, su lettera lusso da Bologna 19 Nov 56 per Milano 20/11, splendido e non comune insieme siglato da Alberto Diena e corredato di certificato Paolo Vaccari. P. Catalogo 4000

300 euro

LOTTO 131

1852 - 50 baj azzurro, n° 10, buonissimo esemplare, nuovo senza gomma. Il raro esemplare è siglato Alberto Diena e firmato per esteso da Bolaffi ed Emilio Diena. P. Catalogo 16250

1500 euro

LOTTO 132

1852 - 1 scudo rosa carminio, n° 11, eccellente, nuovo con gomma originale. Il raro esemplare è accompagnato da certificato finanziario Bolaffi ed è firmato da Emilio Diena, Enzo Diena, Sorani, Fiecchi. P. Catalogo 7500

700 euro

LOTTO 133

1864 - 50 Bajocchi azzurro oltremare scuro, n° 12, stampa difettosa, eccellente, freschissimo e con grandissimi margini, nuovo senza gomma, raro in questo splendido stato di conservazione. L'esemplare è corredato di certificato Sorani. P. Catalogo 16250

2000 euro

LOTTO 134

1858 - 50 baj stampa difettosa, n°12, eccellente, usato. Il raro esemplare è accompagnato da certificato finanziario Bolaffi 100%. P. Catalogo 7500

800 euro

LOTTO 135

1864 - 50 bajocchi oltremare, stampa difettosa, n° 12, eccellente, fresco e con ampi margini, non comune di questa splendida qualità. Certificato Enzo Diena per esteso. P. Catalogo 7500

750 euro

LOTTO 136

1867 - 3 cent. grigio, n° 15, in splendida coppia verticale con interspazio non piegato, l'esemplare inferiore con gomma integra non conteggiato nella valutazione (da solo 6.000,00 EUR di cat!), freschissimo insieme d'occasione. Certificato storico di Alberto Diena del 1963. P. Catalogo 8000

700 euro

LOTTO 137

1867 - 10 centesimi vermiglio arancio, n° 17, ottimo, su lettera da Montefiascone (pt.11) per Viterbo 18.02.1868. Insieme non comune. P. Catalogo 3700

200 euro

LOTTO 138

1869 - 10  + 20 cent., n° 26 + 18, ottimi, su splendida lettera bicolore (due emissioni) tre porti da Nepi (SI, punti 13 sulla II emissione) per Viterbo 27 feb 69 (data tardiva per la 2a emissione), insieme di grande qualità e non comune, prezzo d'occasione. P. Catalogo 10600

600 euro

LOTTO 139

1867 - 5 cent. azzurro verdastro, n° 25a/II, coppia orizzontale con interspazio di gruppo, dentellatura unica al centro, gomma integra, perfetta e rara. Certificato Diena. P. Catalogo 15000

1000 euro

LOTTO 140

1868 - 10 centesimi vermiglio arancio, n° 26, ottimo, su lettera da S. LORENZO (pt.13) 07.06.1868 per Viterbo dove giunse il giorno seguente. Raro insieme. P. Catalogo 9450

500 euro

LOTTO 141

1868 - 10 cent. arancio vermiglio, n° 26, ottimo, su lettera da S. Lorenzo (pt.13) per Viterbo. Insieme non comune. P. Catalogo 9050

500 euro

LOTTO 142

1870 - 20 centesimi azzurro chiaro, n° T26b, ottimo, su lettera da Albano (6pt.) 01.11.1870 per Roma dove giunse il giorno stesso. Primo giorno di introduzione delle tariffe italiane, raro insieme.

250 euro

LOTTO 143

1870 - 10 cent. arancio vermiglio, n°26, ottimo, su lettera completa di testo da Paliano 29.08.1870 per Roma dove giunse il giorno stesso. Al retro l'annullo ambulante ROMA/CEPRANO dell'agosto 1870, tra le ultime date note di questo timbro. La lettera risulta inviata nella stessa data in cui il ministro degli affari esteri italiano, Visconti Venosta, inviava al ministro del Re in Francia una lettera in cui annunciava di ritenere ormai inesistenti i presupposti sui quali era fondata la convenzione tra Italia e Francia; tale lettera preannunciava di fatto la decisione di dare il via quel rapido intervento militare che si concluse con la presa di Roma il 20 Settembre.

150 euro

LOTTO 144

1868 - 10 cent. arancio vermiglio, n° 26, ottima coppia, su busta spedita da Civitavecchia 25.10.1868 e viaggiata VIA TERRA per Palermo, giunta a Roma il 26.10 venne instradata tramite l'ambulante Roma/Ceprano e poi fino a Napoli tramite l'ambulante Isoletta/Napoli. Insieme non comune. Sigla Manzoni.

80 euro

LOTTO 145

1868 - 20 cent. III emissione, n° 27 e n° 28, piccolo studio delle colorazioni composto da 9 ottimi valori conservati su altrettanti documenti.

150 euro

LOTTO 146

1867 - 80 cent. rosa lillaceo, n° 30a/I, splendida coppia orizzontale con interspazio di gruppo e doppia dentellatura al centro, gomma integra, perfetta, puntino naturale. Molto rara. Firmata da Enzo Diena. P. Catalogo 33000

1900 euro

LOTTO 147

1868 - Fragolone, 80 centesimi rosa carminato, n° 30d, ottimo, freschissimo e ben dentellato, con gomma originale. Questo esemplare, proveniente da un'antica collezione è firmato Scheller ed è munito di certificati di Giorgio Colla e SPBV, Dr. Avi dell'associazione svizzera degli esperti filatelici. P. Catalogo 20000

2000 euro

LOTTO 148

1868 - 80 centesimi rosa carminato, detto "Fragolone", n° 30d, eccellente, con annullo originale, classica rarità degli Antichi Stati e Ducati Italiani, in ottimo stato di conservazione per freschezza, dentellatura, centratura e colorazione. Certificato Enzo Diena per esteso. P. Catalogo 100000

8500 euro

LOTTO 149

1866 - SERMONETA in cartella, su 1 baj I emissione, n° 3Aa (pt. 7) e su 10 cent. III emissione n° 26 (pt. 8), due ottime buste rispettivamente dirette a Supino e Roma. P. Catalogo 1800

150 euro

LOTTO 150

1864 - AMBULANTE ROMA/CEPRANO I tipo ( a nostro parere in azzurro nerastro pt. 10, non calcolati), ½ baj violetto, n° 1Aa, striscia di 4 discreta/ottima (due valori perfetti e due difettosi), su lettera diretta a Frosinone. La non comune busta è accompagnata da certificato storico Alberto Diena del 1969. P. Catalogo 8400

350 euro

LOTTO 151

1867 - VALMONTONE, SD, tre ottime buste con tre diverse combinazioni: Annullatore su 1 baj, n° 2 (pt. 10), impresso sulla lettera e griglietta nera come annullatore su 2 baj, n° 3Ab (pt. 4), impresso sulla lettera e griglietta nero brunastra come annullatore su 2baj, n° 3Ab (inedito).  P. Catalogo 0

300 euro

LOTTO 152

1852 - VALMONTONE (SD + Tratti di penna, pt.12), 1 baj verde azzurrastro, n° 2a, buon esemplare, su gran parte di busta (al retro manca il lembo superiore) per Alatri. Raro insieme. P. Catalogo 0

250 euro

LOTTO 153

1864 - MONTEFORTINO, SI in grande ornato, su tre lettere in tre diversi stadi di usura. Notata la prima su I emissione con ovale quasi completo (Ovale completo pt. R1) e su III emissione (pt. 10), entrambe firmate da noti periti. Insieme non comune. P. Catalogo 0

300 euro

LOTTO 154

1859 - MUTO III tipo linea ROMA/FRASCATI (pt.11) + Annullo Lineare con numeri e fregio (pt. 12), 2 baj verde giallastro, n° 3a, due esemplari buoni/ottimi, su lettera diretta a Roma. 4 sole lettere note in doppio porto tra cui questa è l'unica ad avere anche l'annullo lineare con numeri e fregio. Insieme molto raro. P. Catalogo 0

700 euro

LOTTO 155

1864 - POLI (Cartella in nero, pt. 10), 2 baj verde giallastro, n° 3a, ottimo, su busta postalizzata all'interno dell'ambulante ROMA/CEPRANO (pt. 4) 01.02.1864 per M. S. Giovanni. Sigla di Alberto Diena. P. Catalogo 2520

200 euro

LOTTO 156

1867 - SGURGOLA (SD, pt.9), 2 baj bianco, n° 3A, ottimo, su lettera viaggiata tramite l'ambulante ROMA/CEPRANO (pt.4 non calcolati) per Roma 28.08.1867. La non comune lettera è siglata Vaccari. P. Catalogo 1900

75 euro

LOTTO 157

1864 - OLEVANO (SD II tipo, pt. 6), 2 baj verde giallastro, n° 3a, ottimo, su lettera postalizzata a Palestrina 29.06.1864 e giunta a Roma tramite l'ambulante ROMA/CEPRANO (pt. 4 non conteggiati) il 30.06. Insieme non comune. P. Catalogo 620

50 euro

LOTTO 158

1867 - FALVATERRA (SD, pt.9), 2 baj grigio azzurrastro, n° 3Ab, ottimo, su busta per Roma 08.04.1867. Bell'insieme. P. Catalogo 1600

100 euro

LOTTO 159

1852 - PALIANO (SD, pt.8), 2 baj grigio azzurrastro SENZA PUNTO, n° 3Ag, discreto su busta da Paliano (SD in rosso, pt.8) per Roma  18.12.1866. P. Catalogo 1175

70 euro

LOTTO 160

1852 - SEGNI, splendido studio sugli annullamenti nelle varie combinazioni e tipologie. Insieme di pregio e di grande interesse. Notate numerose combinazioni non catalogate ed inedite. P. Catalogo 0

500 euro

LOTTO 161

1863 - 3 baj giallo cromo, n° 4A, eccellente, angolo di foglio superiore destro, su busta da Roma 21.12.1863 per Velletri 22.12. Sigla di Alberto Diena. P. Catalogo 975

100 euro

LOTTO 162

1859 - FRASCATI SD, due lettere rispettivamente affrancate tramite 1 baj n° 2 per Monteporzio (pt. 3) e 8 baj per Milano (pt. 5). Notato l'annullo di Milano impresso anche al fronte ad annullare parzialmente il francobollo pontificio. Insieme non comune. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 163

1868 - VEROLI (SD su II emissione, pt.10), 10 cent., n° 17, ottimo, su lettera per Roma 16.04.1868. La non comune lettera è firmata Chiavarello. P. Catalogo 2750

150 euro

LOTTO 164

1868 - S. STEFANO (SD su II emissione, pt. R2), 10 cent. vermiglio arancio, n° 17, ottimo, su lettera viaggiata tramite l'ambulante ROMA/CEPRANO (4pt. non calcolato). La rara busta è siglata Alberto Diena. P. Catalogo 27500

1250 euro

LOTTO 165

1870 - CASTRO (SD su III emissione, pt.13), 10 cent. arancio vermiglio, n° 26, discreto, su busta per Roma 09.08.1870. La pregevole busta è firmata per esteso da Vaccari. P. Catalogo 10000

700 euro

LOTTO 166

1868 - POFI (SD, su III emissione, pt.13), 10 centesimi, n° 26, ottimo, su lettera per Roma 18.12.1868. Indirizzo parzialmente asportato. P. Catalogo 10000

500 euro

LOTTO 167

1870 - GENZANO SD, in cinque diverse combinazioni, due lettere e tre frammenti su I e III emissione. Insieme di non facile reperibilità. P. Catalogo 2740

200 euro

LOTTO 168

1870 - CECCANO (Muto, pt. 10), 10 cent. arancio vermiglio, n° 26, ottimo, su busta diretta a Roma 01.06.1870 ed annullata in transito tramite losanga a trattini ed il cerchio dell'ambulante ROMA/CEPRANO. Insieme non comune. P. Catalogo 2300

180 euro

LOTTO 169

1859 - Collezione completa, n° 1/9, ottima, alcuni bordo o angolo di foglio. Alcune firme + sigla Alberto Diena (4 baj). P. Catalogo 4500

320 euro

LOTTO 170

1859 - 1/2 baj giallo paglia, n° 1, ottimo, con annullo originale, inoltre accanto un altro esemplare appena toccato a destra non calcolato. Firmato Vignati. P. Catalogo 850

60 euro

LOTTO 171

1859 - Serietta, n° 2/6, eccellente, annulli originali, lusso, tutti firmati Diena o Raybaudi. P. Catalogo 2600

175 euro

LOTTO 172

1859 - 1 e 2 baj, n° 2 e 3, ottimi/eccellenti, isolati su due lettere da Codigoro (lineare annullatore) e da Faenza, rispettivamente per Ferrara e Ravenna, molto belle e di grande qualità. Giulio Bolaffi 1955 + Vaccari + sigla di Alberto Diena (1 e 2 baj), certificato Colla (2 baj). P. Catalogo 4225

350 euro

LOTTO 173

1860 - 3 baj verde scuro, n° 4, ottimo, su lettera da Ferrara 27/2/60 per Milano 29 FEB, la busta è mancante di un francobollo. Siglata da Alberto Diena, timbrino Bolaffi. P. Catalogo 5000

200 euro

LOTTO 174

1859 - 6 bajocchi verde giallo, n° 7, ottimo/eccellente, per freschezza, margini e annullo, il raro esemplare è plurifirmato, da Gazzi per esteso, da altri, ed è corredato di certificato Enzo Diena anch'esso per esteso. P. Catalogo 16000

1500 euro

LOTTO 175

1851 - 40 cent. rosa, n° 3, senza gomma, ottimi margini ma difettoso per una leggera aderenza e pieghetta. Timbrino Lucarelli. P. Catalogo 12500

250 euro

LOTTO 176

1827 - Cavallino 15 centesimi senza piega, n° 4, foglio doppio, grande qualità, su lettera per Torino del 1 luglio 1827. Siglato da Alberto Diena e con timbrino di garanzia Bolaffi. P. Catalogo 4000

400 euro

LOTTO 177

1853 - 20 centesimi azzurro, n° 5, due ottimi esemplari con ampi margini, su lettera con testo da Novi 18.12.53 per Genova ove giunse il 19 DIC, splendido insieme firmato da Paolo Cardillo. P. Catalogo 3750

250 euro

LOTTO 178

1854 - 20 centesimi azzurro, n° 5, ottimo, con grandi margini, isolato su lettera da Torino 25.2.1854 per Piacenza (Plaisance) 26 FEB, nome del destinatario in parte restaurato, insieme comunque di buon aspetto, è munito di timbrino Bolaffi e firma Cardillo. P. Catalogo 1350

80 euro

LOTTO 179

1857 - 40 cent. rosa, n° 6a, ottimo, su letterina da Gozzano (pt. 12) 23 feb 57 per Firenze, tariffa primo porto per il Granducato, insieme molto raro, ex collezione "Savoia", in ottimo stato di conservazione. La busta è firmata Emilio Diena e Bolaffi, ha il timbrino A.BOLAFFI in basso a destra ed è munita di certificato Cardillo molto circostanziato. P. Catalogo 19500

600 euro

LOTTO 180

1854 - Sardegna III emissione, n° 7/9, tutti di ottimo aspetto e di ottima qualità ad eccezione del n° 9 che ha un leggerissimo assottigliamento; il 40 centesimi rosso mattone n° 9 è accompagnato da certificato Diena. P. Catalogo 8200

400 euro

LOTTO 181

1854 - 20 centesimi azzurro, n° 8, ottimo, nuovo con gomma originale, molto raro! Certificato Enzo Diena (per esteso, "... proveniente dalla collezione Bona"), certificato Raybaudi ( "... Reca le firme di Emilio e Alberto Diena.... E' uno dei migliori tra i pochi a noi noti ed è stato firmato per esteso"). P. Catalogo 45000

4500 euro

LOTTO 182

5 cent verde giallo + 40 cent. rosso scarlatto, n° 13Ad (coppia) + 16A, ottimi, freschi e con margini completi, su grande frammento "gran parte di lettera" da Champery per la Francia, interessante timbro " ... du Chemin de FerTRACTION" in ovale. P. Catalogo 1600

100 euro

LOTTO 183

1859 - 5 cent. verde giallo (I), n° 13Ad, ottimo, isolato, tariffa per stampati, da Gallarate (5 pt) per Breme, eccellente qualità dell'insieme anche per la forte inchiostrazione del francobollo. Firmato Cardillo. P. Catalogo 1845

150 euro

LOTTO 184

1856/59 - Piccolo lotto di tre interessanti lettere di qualità mista (n°13AE + 15ca + 15h) isolati. Tutte siglate Cardillo. P. Catalogo 4500

250 euro

LOTTO 185

1857 - 5 + 40 cent. (triplo porto), n° 13Ag + 16A, ottimi (il 40 cent. a filo in basso), su lettera scritta a Milano il 29 settembre e spedita da Genova 1 ott 57 "con i piroscafi" per Napoli (appena confuso ...2 o 8 ottobre...), il non comune insieme è firmato Paolo Cardillo ed è munito di certificato Raybaudi del 1990. P. Catalogo 5175

375 euro

LOTTO 186

1859 - 5 cent. verde giallo olivastro + 20 cent. azzurro oltremare scuro, n° 13Ag + 15Aa, il 5 cent. perfetto, il 20 cent. corto in basso, su lettera da Casatisma (pt.4) 01.04.1859 per Milano dove giunse in giorno successivo. Non comune la tariffa di 1° porto dalla I distanza sarda per la I distanza austriaca. Firmata Cardillo. P. Catalogo 4825

100 euro

LOTTO 187

1860 - 5 cent. verde oliva + 80 cent. giallo arancio, n° 13Bc + 17B, ottimi, ben marginati, su piccolo frammento annullato a "LA MIRANDOLA" 17 GIU 60 (pt 6), l'insieme non comune è siglato Alberto Diena ed è firmato Raybaudi e Lajolo. P. Catalogo 1600

175 euro

LOTTO 188

1863 - 5 e 10 cent. bruno arancio scurissimo (nostro parere), tinta non catalogata, n° 13D + 14?, su bella lettera da Fossombrone 28 GEN 63 per Senigallia. Firmata Chiavarello. P. Catalogo 0

175 euro

LOTTO 189

1862 - 5 + 10 + 20 centesimi, n° 13Da + 14Dd + 15Ea, discreti/buoni, su lettera tricolore da Massa Marittima 27.11.62 per Livorno 28 NOV. L'insieme non comune è firmato Cardillo. P. Catalogo 0

200 euro

LOTTO 190

1863 - Affrancatura mista tricolore, 5 + 15 + 40 cent., n° 11 (Regno) + Sardegna 13Db + 16Eb, su intero fronte di busta Raccomandata (in cartella) da Modena per Carpi 11 MAR 63, bell'insieme con qualche difetto. P. Catalogo 0

175 euro

LOTTO 191

1862 - Lettera spedita da LE FERRIERE 7.6.62 (pt 11, ma rarissimo, secondo me almeno R1) per Torino, fermata in posta e poi rispedita a Londra affrancata con 5 cent (x 2) + 10 cent., 13Dc + 14Cm, insieme molto raro in eccellente stato di conservazione, corredato di certificato Paolo Cardillo molto circostanziato. E' affrancata in tariffa primo porto per missive per l'interno del Regno d'Italia, tassata poi in ragione di 6 decimi per l'inoltro in Gran Bretagna, al verso sono presenti il bollo accessorio RETRODATATO, diversi transiti e l'arrivo a Londra. P. Catalogo 5815

600 euro

LOTTO 192

1861 - 10 cent. grigio olivastro chiaro e bruno olivastro, n° 14C e 14Cl, buonissimi esemplari, rispettivamente su due valentine, entrambe spedite dalla Toscana all'interno della regione. La lettera con il 14C firmata Raybaudi e Biondi. P. Catalogo 840

150 euro

LOTTO 193

1861 - 10 cent. grigio bistro scuro, n° 14Cf, in splendida quartina, molto fresca, l'esemplare inferiore destro con invisibile traccia, gli altri gomma integra. Siglata Alberto Diena. P. Catalogo 5950

300 euro

LOTTO 194

1861 - 20 centesimi, n° 15, tre esemplari di diverse tonalità di colore, ottimi e molto freschi. P. Catalogo 900

80 euro

LOTTO 195

1855 - 20 cent. cobalto, n° 15, due esemplari con ampi margini su frammento, annullo di Borgoticino (pt.8) 02.12.1856. Firma di Giulio Bolaffi per esteso e Sorani.  P. Catalogo 730

75 euro

LOTTO 196

1857 - 20 cent. indaco, n° 15Ab, in splendida coppia orizzontale gomma integra, fresca e con ampi margini. Siglata Alberto Diena. P. Catalogo 4400

250 euro

LOTTO 197

1859 - 20 cent. cobalto oltremare, n° 15Ba, discreto esemplare con alcuni ingiallimenti, nuovo con gomma originale. Nonostante lo stato di conservazione non ottimale è da considerarsi, allo stato di nuovo, una tonalità di colore decisamente non comune. Occasione. P. Catalogo 4800

150 euro

LOTTO 198

1855 - 20 centesimi cobalto latteo, n° 15ca, ottimo, usato e annullato tramite lo SD ''ASSICURATO'' in rosso. Sigle di Bottacchi e Chiavarello. P. Catalogo 0

80 euro

LOTTO 199

1855 - 20 centesimi cobalto latteo vivace, n° 15d, ottimo, usato. Firmato Sorani. P. Catalogo 900

100 euro

LOTTO 200

1855 - 20 cent. cobalto latteo vivace, n° 15d, ottimo. P. Catalogo 900

50 euro

LOTTO 201

1855 - 20 cent. cobalto latteo vivace, n° 15d, ottimo, su lettera da La Trinità (6 pt) 9/10/1855 per Torino. Firmato per esteso da Giulio Bolaffi (1950). Insieme raro! P. Catalogo 12000

750 euro

LOTTO 202

1856 - 20 centesimi cobalto latteo vivace, n° 15d, due esemplari (uno perfetto), su letterina "Valentina" con fregi da Torino 11.1.56 per Reggio 13 Gen, bell'insieme con il sigillo di ceralacca integro. P. Catalogo 5500

150 euro

LOTTO 203

1862 - 20 cent. celeste grigiastro, n° 15Db, ottimo, su lettera di piccolo formato da SALE (12 pt) 24/7/1862 per Novara, annullo di transito "Da Piacenza ad Alessandria", insieme raro e molto bello! Dominese, Ferrario. P. Catalogo 6100

400 euro

LOTTO 204

1863 - 20 cent. cobalto verdastro scuro, n° 15Df, buon esemplare con lieve invisibile difetto, isolato su lettera da Palermo 24 feb 63 per Trapani 25 feb. L'insieme non comune è siglato da Enzo Diena ed è corredato del certificato Cardillo (buono stato). P. Catalogo 3500

250 euro

LOTTO 205

1861 - 20 cent. cobalto verdastro scuro, n° 15Df, discreto esemplare attraversato da piega d'archivio, su gran parte di lettera da Alessandria 04.1861 per Asti. Rara tonalità di colore. Firmata Cardillo. P. Catalogo 1450

60 euro

LOTTO 206

1855 - 40 centesimi vermiglio, n° 16, ottimo, annullato ad ANNONE (pt. 6) in uso tardivo nel 1858. P. Catalogo 0

80 euro

LOTTO 207

1856 - 40 centesimi vermiglio tenue, n° 16, ottimo, isolato su lettera da Champery 8.3.1856 per S. Jean De Maure 9 MAR, insieme di grande qualità e non comune, in eccellente stato di conservazione. Firma per esteso di Giulio Bolaffi (1956), Alberto Bolaffi e Paolo Cardillo. P. Catalogo 3000

325 euro

LOTTO 208

1861 - 40 + 80 centesimi, n° 16D + 17C, buoni, sfiorati, su lettera da Genova 3 LUG 1861 per Parigi (fermo posta), tre porti, discreta conservazione dell'insieme comunque non comune, piccolo strappo d'apertura in alto lontano dall'affrancatura. Certificato Cardillo. P. Catalogo 4430

450 euro

LOTTO 209

1863 - 10 cent. bistro arancio, n° 14Df x2 + 80 cent. giallo, n° 17Da x2, buoni/ottimi esemplari su lettera da Torino 11.03.1863 per il Belgio 13.03.1863, affrancata in tariffa di triplo porto per le lettere inviate dal regno d'Italia per il Belgio. La rara lettera è accompagnata da certificato di Paolo Cardillo. P. Catalogo 0

450 euro

LOTTO 210

1858 - 80 centesimi ocra arancio, n° 17b, ottimo, nuovo con gomma originale. Sigle di Bottacchi, Vaccari, Alberto Diena e Raybaudi. P. Catalogo 400

60 euro

LOTTO 211

1861 - 1 cent. grigio nero "senza cifra", n° 19h (Bolaffi n° 44B), ottimo, con gomma originale, bordo di foglio in basso, lusso. Certificato Bottacchi. P. Catalogo 1000

135 euro

LOTTO 212

1863 - 15 centesimi azzurro, n° 11, ottimo, su lettera da NICOSIA (9 pt.) 01.02.01863 per Messina. Insieme non comune. P. Catalogo 1625

100 euro

LOTTO 213

1863 - 15 cent. tipo Sardegna azzurro, n° 11, ottimo, usato a RIPOSTO (pt. 11) 20.01.1863. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 214

1859 - Ferdinando II, n° 1/14, 13 valori, manca il 2 grana II tavola, serie quasi completa di eccellente qualità, il Grano n° 3 senza gomma è firmato Emilio Diena e Oliva, timbrino Asinelli Torino, n° 9 certificato Diena, siglati Alberto Diena n° 1-4-5-6-7-9-14, singoli certificati Raybaudi (con alcune indicazioni della posizione) dei numeri 1-2-4-13-14, firma Raybaudi sui numeri 5 e 13, sigla Enzo Diena sui numeri 8 e 9, altre firme peritali, nostro certificato, insieme non comune in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 30950

3500 euro

LOTTO 215

1859 - Serie completa dei 7 v., ottima/eccellente, freschissima. Nostro certificato. P. Catalogo 9750

800 euro

LOTTO 216

1859 - Serie completa dei 7 valori, n° 1/7 (1/14), eccezionale insieme, tutti con annullo originale capovolto, per assemblare un tale insieme decine di anni di ricerche, il Grano e il 2 Grana su frammento, il 5 Grana è vermiglio, tre certificati: ½ Grana, 20 e 50 Grana, rispettivamente Enzo Diena, Sorani e Scolari, occasione difficilmente ripetibile, per amatore che desideri personalizzare la propria collezione. Nostro certificato della serie completa. P. Catalogo 24250

2500 euro

LOTTO 217

1859 - ½ grano arancio carta di Palermo, n° 2, eccellente coppia verticale, un esemplare con gomma integra ed uno con TL. Sigla di Enzo Diena. P. Catalogo 4200

300 euro

LOTTO 218

1859 - 1 grano bruno oliva grigiastro II stato, n° 3e, splendida coppia orizzontale, fresca, con ampi margini e annulli ben posizionati, insieme non comune e molto bello, posizioni  81/82. Firmata Enzo Diena per esteso. P. Catalogo 8000

600 euro

LOTTO 219

1859 - 2 grana, n° 6/8, 18 esemplari, buonissimi/ottimi/eccellenti, tutti plattati per posizione e colori, tutti firmati (Alberto Diena, Raybaudi, Vignati), da esaminare, occasione anche per rivenditore. P. Catalogo 7000

350 euro

LOTTO 220

1859 -  2 grana azzurro, I tavola - POLIZZI, ovale senza fregi, punti 13, posizione 2, n° 6a, ottimo, su fresca lettera del 25/1/1859 per Palermo. Firmata e munita di certificato Colla. P. Catalogo 11000

700 euro

LOTTO 221

1859 - 2 grana cobalto, n° 6b, coppia orizzontale su lettera da Caltanissetta (ovale + assicurata, punti 12) per Calascibetta, rarità, solo 17 lettere note, in cobalto probabilmente unica. Firmata Aquila e Colla. P. Catalogo 8600

600 euro

LOTTO 222

1859 - 2 grana cobalto scuro, n° 6c, I tavola, ottimo, siglato da Alberto Diena. P. Catalogo 1000

80 euro

LOTTO 223

1859 - RAGUSA, ovale punti 12, 2 grana, n° 8, ottimo, su lettera per Messina 8/11/1859, splendido e non comune insieme corredato da certificato Colla. P. Catalogo 7000

450 euro

LOTTO 224

1859 - 2 grana III tav., n° 8, ottimo, su lettera da Castrogiovanni (pt 7)  29.11.59 per Catania, non comune. Ferrario. P. Catalogo 1650

125 euro

LOTTO 225

1959 - 2 grana, n° 8d, ottimo, su lettera da PARTINICO (pt 13) per Palermo 18/3/1860. Certificato  G.Colla. P. Catalogo 11000

625 euro

LOTTO 226

1860 - 2 grana III tavola , n° 8d, ottimo, a filo in un punto in alto ma completo, su busta da Polizzi (ovale, punti 13) 25/1/60 per Palermo. Certificato Colla. P. Catalogo 11000

600 euro

LOTTO 227

1859 - 5 grana rosa carminio, n° 9, eccellente, usato. Il non comune esemplare è accompagnato da certificato Bottacchi. P. Catalogo 1500

150 euro

LOTTO 228

1859 - 5 grana rosa carminio, n° 9, ottimo, usato. Sigla di Emilio Diena. P. Catalogo 1500

100 euro

LOTTO 229

1859 - 5 grana rosso sangue, n° 9c eccellente esemplare con gran parte dell'esemplare vicino (coppia), usata. Il raro esemplare è accompagnato da certificato Enzo Diena.  P. Catalogo 2250

300 euro

LOTTO 230

1859 - 5 grana vermiglio chiaro, n° 10, ottimo, nuovo con gomma originale. P. Catalogo 1600

100 euro

LOTTO 231

1859 - 5 grana vermiglio, n° 11, ottimo, con margini completi e annullo ben posizionato. Emilio Diena, certificato Cardillo. P. Catalogo 6500

400 euro

LOTTO 232

1859 - 5 Grana vermiglio II tavola, n° 11, buonissimo/ottimo, con annullo originale, l'esemplare è siglato Alberto Diena ed è firmato per esteso da Paolo Vaccari, è munito di certificato Raybaudi/Vignati che lo descrive con una piega ma a mio parere è una lieve e naturale grinza usuale in questi esemplari, non una piega! P. Catalogo 6500

225

LOTTO 233

1859 - 10 grana azzurro scuro, stampa oleosa (non comune), n° 12, ottimo. Siglato da Alberto ed Enzo Diena. P. Catalogo 2000

175

LOTTO 234

1859 - 10 gr. azzurro cupo, n° 12, ottimo, nuovo con gomma originale. Resti di carta al retro.  P. Catalogo 2000

100 euro

LOTTO 235

1862 - 5 e 10 cent. verde oliva e bistro oliva scuro Stati Sardi, n° 13C + 14Da, su eccellente lettera da SERRADIFALCO 10 GIU 62 (10 pt.) per Palermo 11 GIU e transito S. Caterina in azzurro, insieme molto raro, impreziosito dal testo interno nel quale si spiega che l'affrancatura (!) corrisponde alla vecchia tariffa borbonica (3 grana!). Certificato Colla ben circostanziato. P. Catalogo 5850

375 euro

LOTTO 236

1859 - 50 Grana, n° 14, due ottimi esemplari di tinte diverse, eccellente qualità, firmati e siglati da Alberto ed Enzo Diena, Vaccari e altri. P. Catalogo 4000

450 euro

LOTTO 237

1859 - 50 grana cioccolato, n° 14a, ottimo, nuovo con gomma originale. Inchiostro oleoso con effetto ''Testa d'Avorio''. Il non comune esemplare è siglato Oliva e Ferrario. P. Catalogo 6500

450 euro

LOTTO 238

1859 - 50 grana cioccolato, n° 14a, ottimo, freschissimo. Certificato Diena. P. Catalogo 6500

300 euro

LOTTO 239

1859 - 50 grana cioccolato, n° 14a, discreto con una leggera trasparenza, nuovo con gomma originale. P. Catalogo 6500

200 euro

LOTTO 240

1859 - 50 grana doppia incisione, carta oleosa, posizione 70, n° 14d, ottimo/eccellente. Siglato Alberto Diena, 2 certificati Oliva, storici, di Guglielmo e Bruno Savarese, 1959 e 1973. P. Catalogo 3000

250 euro

LOTTO 241

1851/1860 - Interessante insieme di 14 esemplari delle tre emissioni, di qualità mista, i due francobolli del Governo Provvisorio sono siglati Emilio Diena, notati n° 1 e 2 della prima serie, altissimo valore di catalogo. P. Catalogo 0

250 euro

LOTTO 242

1851 - 2 soldi scarlatto chiaro su azzurro, n° 3a, ottimo/eccellente, ampi margini bianchi (azzurri...ovviamente) sui 4 lati e nitido annullo di Pietrasanta doppio cerchio grande, manoscritto sul certificato di Alberto Diena del 1949 con la sua calligrafia "è l'unico 2 soldi che conosco con il bollo di Pietrasanta". Certificato Enzo Diena (per esteso, del 1983) e certificato Caffaz del 1989, esemplare storico. P. Catalogo 16000

2000 euro

LOTTO 243

1853 - 1 e 2 crazie, n° 4b + 5a, buonissimi/ottimi margini, su lettera da Lucca 17 Gen 53 per Napoli 20.1.57 in rosso, al recto "Transito per lo Stato Pontificio". Firmato Chiavarello. P. Catalogo 4200

200 euro

LOTTO 244

1853 - 2 crazie azzurro chiaro, n° 5, ottimo/eccellente, fresco e con margini da ottimi a eccellenti, su letterina da San Sepolcro (4 pt.) per Firenze 18 sett 53. P. Catalogo 1320

110 euro

LOTTO 245

1857 - 2 crazie azzurro chiaro su grigio, n° 5, ottimo, su lettera da Cortona 4.6.57 per Montepulciano, indirizzo restaurato. Raybaudi. P. Catalogo 1200

90 euro

LOTTO 246

1851 - 2 crazie azzurro chiaro su grigio, n° 5, splendida striscia orizzontale di 3 con ampi margini e annullo tondo leggerissimo, il primo risulta sfuggito all'annullo per cui è un esemplare nuovo senza gomma di eccellente qualità (catalogo 3.500,00 da solo!), insieme non comune di eccellente qualità munito di certificato Raybaudi. P. Catalogo 3000

500 euro

LOTTO 247

1851/52 - 2 crazie azzurro verdastro su azzurro, n° 5c, ottimo, "grande ritocco" (D.C.) macchia sulla criniera, annullo leggero e margini da ottimi a grandi. P. Catalogo 600

80 euro

LOTTO 248

1853 - 2 crazie azzurro verdastro su azzurro, n° 5e, 3 ottimi margini a filo a destra, su lettera da Firenze agosto 1853 (muto a sei sbarre + cerchio grande PD, pt 6 ) per Bologna 7.8, corrispondenza tra Stati, splendido insieme. P. Catalogo 2400

100 euro

LOTTO 249

1851 - 6 crazie, n° 6 (+c + d), ottimi, in tre diverse tonalità. Sigla Alberto Diena e firma Raybaudi. P. Catalogo 975

90 euro

LOTTO 250

1853 - 6 crazie indaco su azzurro, n° 7a, ottimo, su piccolo frammento con annullo a 5 sbarre di Firenze e a lato P.D. 5 GEN 1853, splendido insieme. P. Catalogo 950

100 euro

LOTTO 251

1855 - 6 crazie grigio scuro su grigio, n° 7f, tre ottimi margini e a filo a destra, enorme a sinistra (visibile l'esemplare contiguo), su lettera da Livorno 19.6.1855 (banderuola rosso II tipo 19 mm + PD annullatore in nero, punti 6 +) per Venezia 21.6, corrispondenza tra Stati. Firmato. P. Catalogo 2400

100 euro

LOTTO 252

1851 - 9 crazie bruno + 1 crazia carminio, n° 8 + 12, in strisce verticali di 3, la crazia su frammento, il 9 cr. ben marginato ma con invisibile piega, insieme non comune. Certificato Raybaudi (n° 8). P. Catalogo 7400

110 euro

LOTTO 253

1851 - 9 crazie bruno violaceo su grigio, n° 8, eccellente, ampi margini e annullo leggero, visibile l'adiacente di destra. Siglato Alberto Diena. P. Catalogo 500

75 euro

LOTTO 254

1851 - 9 crazie bruno violaceo su azzurro, n° 8b, splendida coppia orizzontale, fresca e ben marginata. P. Catalogo 3000

250 euro

LOTTO 255

1851 - 9 crazie bruno violaceo chiaro su azzurro, n° 8b, ottimo/eccellente, fresco e ben marginato, rarità, nuovo con gomma originale.  Certificato RDiena (per esteso). P. Catalogo 55000

3750 euro

LOTTO 256

1851 - 9 crazie bruno violaceo su azzurro, n° 8b, buonissimo/ottimo, a filo a destra in basso. Siglato da Alberto ed Enzo Diena. P. Catalogo 1450

60 euro

LOTTO 257

1857 - 1 soldo ocra, n° 11, ottimo/eccellente, ampi margini bianchi sui 4 lati e annullo muto di Pietrasanta, D.C. (difetto costante) sulla cornice in alto a destra, raro, in particolare in questo splendido stato di conservazione. Certificato "oro" Raybaudi, certificato Enzo Diena. P. Catalogo 12000 1250 euro

LOTTO 258

1860 - Governo Provvisorio, n° 17/22, ottimi/eccellenti, grande qualità per freschezza, margini e annulli. Due certificati Raybaudi (n° 20 e n° 22). P. Catalogo 5520

750 euro

LOTTO 259

1860 - 1 cent. violetto scuro, n° 17c, ottimo, annullo leggerissimo. Certificato Raybaudi. P. Catalogo 1500

125 euro

LOTTO 260

1860 - 20 cent., n° 20, splendida selezione rappresentativa di tutte le tonalità di colore, anzi una in più di quelle contemplate dal catalogo, 6 ottimi/eccellenti esemplari, 4 siglati Alberto Diena. P. Catalogo 2200

250 euro

LOTTO 261

1860 - 20 cent. azzurro grigio, n° 20b, ottimo/eccellente. P. Catalogo 350

50 euro

LOTTO 262

1860 - 20 cent. azzurro grigio, n° 20c, ottimo, su lettera da Firenze 22.2.1860 per Sorano 04.Feb, ottimo insieme. Siglata da Alberto Diena e corredata di certificato Colla. P. Catalogo 2200

200 euro

LOTTO 263

1860 - 40 cent. carminio, n° 21, nuovo senza gomma, appena corto a destra, non comune. Certificato Ferrario. P. Catalogo 12500

220 euro

LOTTO 264

1860 - 80 cent. carnicino, n° 22, eccellente esemplare con grandi margini, usato. Il non comune esemplare è accompagnato da certificato Enzo Diena. P. Catalogo 2500

350 euro

LOTTO 265

1860 - 80 cent. carnicino, n° 22, ottimo, ben marginato e unico annullo "PER CONSEGNA", francobollo a mio parere sottoquotato. Firmato Alberto Diena. P. Catalogo 2500

300 euro

LOTTO 266

1860 - 80 centesimi carnicino, n° 22 (posizione 47), ottimo, ampi margini e annullo tondo, non comune di questa splendida qualità. Firmato Paolo Vaccari. P. Catalogo 2500

210 euro

LOTTO 267

1861 - Non Emessa 5 cent. verde giallo, n° 1e, in splendida quartina bordo di foglio inferiore che presenta gli esemplari sottostanti senza effige, rarità, lusso, disponibile la singola coppia verticale a 1.100,00 EUR. Sigla Alberto Diena e firma di Giulio Bolaffi (entrambi gli esemplari senza effigie). P. Catalogo 9600

850 euro

LOTTO 268

1862 - I serie dentellata, n° 1/4, ottima/eccellente, freschissima, il 10 centesimi bistro giallastro ben dentellato, di buona centratura e munito di doppio certificato storico, Alberto Diena del 1970 ed Enzo Diena del 1989 (per esteso), il 40 cent. è anch'esso siglato Alberto Diena, insieme di grande qualità. P. Catalogo 16750

1625 euro

LOTTO 269

1862 - I Serie Dentellata, n° 1/4, ottima, usati; i n° 1 e 4 conservati su frammento. Certificato En. Diena per l'80 cent. P. Catalogo 6100

500 euro

LOTTO 270

1862 - I serie dentellata 10 cent., n° 1, ottimo e ben centrato, usato, conservato su piccolo frammento. P. Catalogo 950

125 euro

LOTTO 271

1862 - 10 cent. bruno scuro, n° 1d, ottimo, su piccolo frammento usato a Napoli 19/11/1862. Ferrario. P. Catalogo 3000

200 euro

LOTTO 272

1862 - 10 cent. bistro arancio, n° 1g, ottimo, su lettera da Alcamo (Pt 8) per Trapani, insieme di eccellente aspetto e non comune, è firmato Paolo Cardillo. P. Catalogo 3350

225 euro

LOTTO 273

1863 -  5 + 10 cent. - Affrancatura mista Sardegna/Italia, n° 13Eb + 1h, ottimi, il 10 cent. bordo di foglio a sinistra, su lettera da Vercelli 3-1-63 per Balzola 4 Gennaio, lo splendido insieme è siglato da Alberto Diena ed è firmato da Paolo Cardillo, inoltre è corredato di certificato Colla. P. Catalogo 2450

325 euro

LOTTO 274

1862 - 10 cent. arancio ocra + 20 cent. indaco, n° 1h + 2, ottimi, su lettera da Messina 8 dicembre 1862, inoltrata coi Piroscafi Postali Francesi a Genova ove giunse l'11 dicembre, la busta è siglata da Alberto Diena ed è firmata Cardillo. P. Catalogo 2450

275 euro

LOTTO 275

1862 - 10 centesimi bistro giallastro, n° 1l, non dentellato in basso e bordo integrale con linea di riquadro, ottimo, su piccolo frammento, raro. Certificato Ferrario. P. Catalogo 9000

750 euro

LOTTO 276

1862 - I Serie Dentellata, n° 2/2l e 4/4l, ottimi blocchi di quattro con bordo di foglio in basso, il 20 cent. con linea di riquadro, nuovi con gomma integra e ben centrati. P. Catalogo 0

400 euro

LOTTO 277

1862 - Prima serie dentellata, n° 2/4, ottimi e ben centrati, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 2700

250 euro

LOTTO 278

1862 - 20 cent. azzurro grigio, n° 2c (k), tinta non comune, non dentellato inferiormente e bordo di foglio di oltre 4 millimetri, ottimo e raro. Certificati di Alberto (1972) e Raffaele Diena (2013). P. Catalogo 2400

225 euro

LOTTO 279

1862 - 40 cent. + 80 cent. - Affrancatura mista Sardegna/Italia, n° 17D arancio carico + n° 3d rosa su lettera assicurata da Torino 10.12.1862 per Siena 12.12.1862. Sulla lettera lo stampatello diritto ''ASSICURATO'', l'80 cent. risulta essere appena corto in basso. La rara lettera è firmata Cardillo e certificata da Raybaudi. P. Catalogo 6500

650 euro

LOTTO 280

1862 - 40 cent. rosso, n° 3l, eccellente, bordo di foglio inferiore con linea di riquadro, lusso, firmato Giulio Bolaffi per esteso, non comune di questa splendida qualità. P. Catalogo 5200

200 euro

LOTTO 281

1862 - 80 cent. arancio + 10, 20 e 40 cent., n° 1/4, eccellente serie completa con annulli originali, il 40 e l'80 cent. su piccolo frammento, insieme raro di grande qualità. L'80 cent. è siglato da Emilio, Alberto ed Enzo Diena, ed è firmato per esteso Raybaudi. P. Catalogo 6025

600 euro

LOTTO 282

1862 - 80 cent. giallo, n° 4, ottimo/eccellente, con annullo originale, alta qualità, certificato Borrelli. P. Catalogo 4000

275 euro

LOTTO 283

1863 - 15 cent. cobalto latteo Tipo Sardegna, n° 11c, ottimo, nuovo con gomma originale. Il non comune esemplare è accompagnato da certificato Oliva e dalle sigle di Emilio Diena e Ferrario. P. Catalogo 350

50 euro

LOTTO 284

1863 - 15 cent. azzurro, n° 11, ottimo/eccellente, bordo di foglio a sinistra non tosato come d'uso, evento non comune. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 285

1861/1875 - UMBRIA - Piccola collezione composta da 14 lettere e due frammenti con annulli umbri, anche interessanti, anche 11 punti, notati: Carnaiola (firmata Raybaudi), Amelia, Gualdo Tadino, Castiglione del Lago, Sigillo. Sigla Alberto Diena su Castiglione del Lago e Gualdo Tadino. P. Catalogo 11000

500 euro

LOTTO 286

1863 - 15 cent. azzurro, n° 13 x 2 + 10 cent. arancio rossastro, n° 14Dh, buoni/ottimi, su lettera da Livorno 09.08.1863 per Marsiglia 11.08.1863. Firma di garanzia P. Cardillo. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 287

1984 - Grande frammento (fronte di involucro di pacco postale), pentacolore "due Re", n° 14/5 + 37/8 + 42, ottimi, raccomandata da Torino 4.1.84 per Nizza Monferrato. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 288

1862 - 10 cent. ocra arancio, tiratura De La Rue, n° L17, ottimo, freschissimo e con gomma integra, consueta centratura, l'esemplare è corredato di certificato "oro" Raybaudi: "...data la sua rarità è stato firmato per esteso". P. Catalogo 4000

375 euro

LOTTO 289

1866 - 10 cent. giallo ocra, n° T 17, ottimo/eccellente, freschissimo, raro di questa splendida qualità. Certificato Egidio Caffaz (per esteso, della quartina di provenienza). P. Catalogo 40000

2500 euro

LOTTO 290

1863 - De La Rue, 15 cent. celeste chiaro, n° L18, ottimo, discretamente centrato, nuovo con gomma originale. Il non comune esemplare è firmato Oliva. P. Catalogo 5000

500 euro

LOTTO 291

1863 - 15 cent. celeste, n° L18, eccellente esemplare per freschezza, centratura e dentellatura, raro in questo splendido stato di conservazione, traccia di linguella invisibile, gomma originale, il francobollo è siglato da Emilio ed Alberto Diena ed è corredato di certificato Enzo Diena del 1987. P. Catalogo 11000

1000 euro

LOTTO 292

1863 - 15 cent. celeste chiaro, n° L18, ottimo, fresco e di centratura superiore per questo francobollo sovente mal centrato, fresco e con gomma originale, l'esemplare è accompagnato da due certificati: Raybaudi (1987) e Guglielmo Oliva (1961). P. Catalogo 4750

250 euro

LOTTO 293

1863 - 30 cent. bruno scuro, tiratura De La Rue, n° L19, ottimo, nuovo con gomma originale, freschissimo (gomma integra? Linguella invisibile) e di discreta/buona centratura, l'esemplare è corredato di certificato Alberto Diena. P. Catalogo 11000

800 euro

LOTTO 294

1865 - Ferri di Cavallo, I, II e III tipo, n° 23/5,  tre ottimi esemplari di qualità superiore, con gomma originale, molto freschi e di centratura notevolmente superiore alla media, non comuni in questo splendido stato di conservazione.  Il primo e secondo tipo muniti di certificato Diena (il 2° per esteso), il terzo firmato Raybaudi. P. Catalogo 27200

1750 euro

LOTTO 295

1865 - 20 cent. Ferro di Cavallo I tipo, n° 23, ottimo, nuovo con gomma originale. Certificato finanziario Bolaffi 75%. P. Catalogo 3500

250 euro

LOTTO 296

1865 - 20 cent. Ferro di Cavallo III tipo, n° 25, eccellente, fresco e centrato. Siglato Alberto Diena. P. Catalogo 1750

175 euro

LOTTO 297

1867 - 20 cent. azzurro, n° T26, ottimo, fresco e di buonissima centratura non calcolata, gomma originale. Certificato Enzo Diena del 1990. P. Catalogo 1100

100 euro

LOTTO 298

1867 - 20 cent. azzurro, tiratura di Torino, n° T26, ottimo, il francobollo è corredato di certificato Enzo Diena del 1990. P. Catalogo 1000

90 euro

LOTTO 299

1877 - 10 cent. azzurro e 20 cent. ocra arancio, n° 27/28, ottimi, molto freschi e con gomma originale, discreta centratura, non comuni in questo splendido stato di conservazione. Entrambi certificati singolarmente Diena per esteso, il 10 cent. è anche siglato Enzo Diena e Fiecchi. P. Catalogo 20500

1500 euro

LOTTO 300

1877 - 10 cent. azzurro, n° 27, ottimo, nuovo con gomma originale. Certificato Alberto Diena. P. Catalogo 4500

300 euro

LOTTO 301

1878 - Sovrastampati, n° 29/36, eccellente serie, ottimamente centrata, nuova con gomma integra. Tutti i valori, ad eccezione del 5 centesimi, sono firmati da noti periti. Insieme molto raro in questo splendido stato di conservazione. Certificato Diena per il n. 33 e nostro certificato della serie. P. Catalogo 52875

3750 euro

LOTTO 302

1878 - Soprastampati, n° 29, ottimo e ben centrato, nuovo con gomma integra. Il non comune esemplare è accompagnato da certificato Caffaz ed è siglato da Alberto Diena e Raybaudi. P. Catalogo 1875

200 euro

LOTTO 303

1878 - Soprastampati, n° 29, ottimo con centratura superiore alla media, nuovo con gomma integra. Sigle di Alberto Diena e Raffaele Diena. P. Catalogo 750

100 euro

LOTTO 304

1878 - Sovrastampato 2 c. su 0,02 lacca, n° 29, discreta centratura, firmato Sorani e Oliva, sigla Enzo Diena. P. Catalogo 750

50 euro

LOTTO 305

1878 - Soprastampati, n° 30, ottimo con centratura superiore alla media, nuovo con gomma integra. Sigle di Alberto Diena e Raffaele Diena. P. Catalogo 900

100 euro

LOTTO 306

1878 - 2 C su 0,05 sovrastampato, n° 30, eccellente per freschezza e centratura, siglato da Alberto Diena in alto. P. Catalogo 2500

250 euro

LOTTO 307

1878 - Soprastampati, n° 31, ottimo, nuovo con gomma integra. Il non comune esemplare è siglato da Alberto Diena e Raffaele Diena. P. Catalogo 3250

300 euro

LOTTO 308

1878 - Sovrastampato 2 c. su 0,30 lacca scuro, n° 32, gomma integra, firmato Raybaudi, siglato Alberto Diena. P. Catalogo 3250

200 euro

LOTTO 309

1878 - Sovrastampato 2 c. su 1,00 lacca scuro, n° 33, gomma integra, siglato Alberto Diena. P. Catalogo 900

100 euro

LOTTO 310

1878 - Sovrastampato 2C su 2 Lire, n° 34, eccellente, buonissima/ottima centratura (+150%) non calcolata, nuovo con gomma integra. Il non comune esemplare è siglato Alberto Diena e Raffaele Diena. P. Catalogo 2500

500 euro

LOTTO 311

1878 - Soprastampati, n° 34, ottimo, nuovo con gomma integra. Il non comune esemplare è siglato da Alberto Diena e Raffaele Diena. P. Catalogo 900

100 euro

LOTTO 312

1876 - Sovrastampati 2 C su 2,00, 5,00 e 10,00, n° 34/36, ottimi, di buona centratura, calcolati come discreta, i primi due sono firmati da Raybaudi e il 2 C su 10,00 è siglato da Enzo Diena. P. Catalogo 3300

300 euro

LOTTO 313

1878 - Sovrastampato 2 c su 2,00 lacca scuro, n° 34, discreta centratura, sigla Alberto Diena. P. Catalogo 2600

150 euro

LOTTO 314

1878 - Soprastampati, n° 35, ottimo con centratura nettamente superiore alla media, nuovo con gomma integra. Il non comune esemplare è siglato da Alberto Diena e Raffaele Diena. P. Catalogo 3250

400 euro

LOTTO 315

1878 - Sovrastampati 2 C su 5,00, n° 35, ottimo/eccellente, buonissima/ottima centratura non calcolata nella valutazione di catalogo (8.500,00 EUR), il non comune esemplare è corredato di certificato Raybaudi. P. Catalogo 3250

375 euro

LOTTO 316

1878 - Sovrastampato 2 C su 10 Lire, n° 36, ottimo, nuovo con gomma integra e centratura decisamente superiore alla media. Il non comune esemplare è siglato Alberto Diena e Raffaele Diena. P. Catalogo 2500

300 euro

LOTTO 317

1879 - Umberto, n° 37/43, ottimi, usati con nitidi annulli originali, il 30 cent. è accompagnato da certificato Fiecchi. P. Catalogo 5150

500 euro

LOTTO 318

1879 - Umberto I 20 c. arancio, n° 39, gomma integra, discreta centratura, firmato Raybaudi. P. Catalogo 1500

175 euro

LOTTO 319

1879 - Umberto 25 cent. azzurro, n° 40, ottimo e discretamente centrato, nuovo con gomma integra. Il non comune esemplare è accompagnato da certificato Diena. P. Catalogo 2750

250 euro

LOTTO 320

1889 - Umberto I, n° 44/45 + 47/49, in splendide quartine con gomma integra, il 60 cent. ed il 5 Lire centrati (non calcolati + 150%), insieme non comune. P. Catalogo 14800

800 euro

LOTTO 321

1889 - Umberto, n° 44/49, ottima, fresca e con gomma integra, il 5 cent. firmato per esteso Alberto Diena ed il 45 cent. "Cuoricino" firmato Raybaudi e Sorani e siglato Alberto Diena. P. Catalogo 4750

350 euro

LOTTO 322

1889 - Umberto, n° 44/49, ottimi, usati con annulli originali. Il 5 Lire accompagnato da certificato Enzo Diena. P. Catalogo 3150

300 euro

LOTTO 323

1889 - "Cuoricino" 45 cent. oliva, n° 46, ottimo, gomma integra, non centrato, corredato di certificato "oro" Raybaudi per esteso. P. Catalogo 3300

200 euro

LOTTO 324

1890 - Valevole per le Stampe, n° 50/55, in eccellente quartina con gomma integra, di centratura notevolmente superiore alla media (perfetta nel raro arancio, da solo quotato oltre 7.200,00 EUR), calcolata come discreta, insieme raro di difficile reperibilità. P. Catalogo 5000

550 euro

LOTTO 325

1890 - Valevole per le Stampe, n° 50/55, in splendide quartine con annullo originale (gli ultimi due valori, significativi, in blocchi di 6 non calcolati), insieme piuttosto raro. P. Catalogo 1800

125 euro

LOTTO 326

1890 - Umberto sovrastampati, n° 56/8, ottima, freschissima, gomma integra e di buona/discreta centratura. Certificato Enzo Diena del bruno e Raybaudi del violetto. P. Catalogo 3630

400 euro

LOTTO 327

1891 - Umberto, n° 59/64, ottimi, usati con annulli a nostro parere originali. P. Catalogo 525

50 euro

LOTTO 328

1893 - Nozze d'Argento, n° 64A + 64Aa,  20 cent. rosso e bruno + rosa e bruno, ottimi, freschi e con gomma integra, il 1° firmato Sorani e siglato da Enzo Diena, il 2° firmato Raybaudi. P. Catalogo 12000

900 euro

LOTTO 329

1896/97 - Stemma Sabaudo, n° 65/7, in splendida quartina di buona centratura ma calcolata come discreta, un valore da 1 cent. con dente corto. P. Catalogo 1300

90 euro

LOTTO 330

1901 - Floreale, n° 68/78, ottima/eccellente, per freschezza e centratura, rara in questo splendido stato di conservazione, il 2, il 5 e il 20 cent. ripetuti due volte appartenenti a diverse tirature e colorazioni, il 40 ed il 50 cent. hanno entrambi il certificato "oro" Raybaudi. P. Catalogo 34475

2500 euro

LOTTO 331

1901 - Vittorio Emanuele III - Floreale, n° 68/78, ottima/eccellente serie completa, fresca, gomma integra e di centratura notevolmente superiore alla media non calcolata, eccellente in alcuni valori, i due valori più importanti (40 e 50 cent.) sono corredati di certificato "oro" Raybaudi ("...data la loro rarità sono stati firmati per esteso...") ed il 25 cent. è siglato Alberto Diena. P. Catalogo 11000

1100 euro

LOTTO 332

1901 - Floreale 25 cent. azzurro, n° 73, rarissimo blocco di 25 esemplari, ottimo, nuovo con gomma integra. Il pregiato insieme è accompagnato da certificato Enzo Diena. P. Catalogo 17600

1500 euro

LOTTO 333

1901 - Floreale, 50 centesimi malva, n° 76, ottimo, fresco e con gomma integra, interessante perché con il forte spostamento della dentellatura verticale all'interno del francobollo sono presenti parte delle diciture del bordo di foglio a sinistra, caratteristica rara non considerata nella valutazione, ottimo comunque per personalizzare la collezione con un esemplare praticamente unico, il francobollo è corredato di certificato Cilio. P. Catalogo 4150

250 euro

LOTTO 334

1906 - Michetti 15 centesimi, n° 80 + 86 + 96, ottimi, freschissimi, gomma integra e di buona centratura non calcolata, il non comune n° 86 è corredato di certificato Enzo Diena, il n° 80 è siglato da Alberto Diena. P. Catalogo 1725

200 euro

LOTTO 335

1909 - Michetti II tipo Vittorio Em III, 15 cent. grigio nero, n° 86, dent. 13 ¼ x 14, freschissimo e ottimamente centrato, siglato EDiena. P. Catalogo 3750

250 euro

LOTTO 336

1910 - Garibaldi/Plebiscito, n° 87/90, ottima/eccellente serie completa, fresca, con gomma integra e di centratura notevolmente superiore alla media non calcolata, il non comune insieme è corredato di certificato storico Enzo Diena. P. Catalogo 2600

300 euro

LOTTO 337

1910 - Garibaldi, n° 87/90, ottima, molto fresca e con gomma integra, i primi due hanno il bordo di foglio integrale in basso con iscrizioni, buona centratura media. Certificato Raybaudi. P. Catalogo 2600

275 euro

LOTTO 338

1910 - Garibaldi, n° 87/90, ottimi, usati con annulli a nostro parere originali. P. Catalogo 525

LOTTO 339

1921 - Dante, n° 116/18 + 116A, eccellente, centrata non comune in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 1950

325 euro

LOTTO 340

1921 - Dante non emesso, 15 c. grigio, n° 116A. P. Catalogo 600

60 euro

LOTTO 341

1922 - Congresso Filatelico di Trieste, n° 123d/6df, serie completa con la 3a riga della sovrastampa spostata a destra, il 40 cent. ha anche tutta la sovrastampa  fortemente spostata a sinistra, ottima per freschezza e di centratura molto superiore alla media, ottima nel 10 cent., 3 valori con gomma integra originale ed il solo 15 cent. con lieve traccia di linguella, insieme molto raro in ottimo stato di conservazione. Il 10 cent. è firmato Caffaz e gli altri da Alberto Diena, forniamo a richiesta nostro certificato della serie completa. P. Catalogo 14125

1100 euro

LOTTO 342

1922 - Congresso Filatelico di Trieste, n° 123/6, ottima, fresca e ben centrata, rara in questo splendido stato di conservazione. Certificato Diena. P. Catalogo 13500

2250 euro

LOTTO 343

1922 - Congresso Filatelico di Trieste, n° 123/6, ottima, fresca, con gomma integra e ben centrata, non comune in questo splendido stato di conservazione, la serie è corredata di certificato Diena ed il 15 cent. anche di certificato Ferrario. P. Catalogo 13500

1850 euro

LOTTO 344

1922 - Congresso Filatelico, n° 123/126, ottimi, usati con nitidi annulli originali. Cert. Enzo Diena. P. Catalogo 1800

200 euro

LOTTO 345

1923 - Manzoni, n° 151/56, ottima, fresca e con gomma integra, il 5 Lire è munito di  certificato Raybaudi. P. Catalogo 3500

250 euro

LOTTO 346

1923 - Manzoni, n° 151/6, ottima, con annulli originali, certificato Diena che accompagna il 5 Lire e la Lira. P. Catalogo 9000

750 euro

LOTTO 347

1923 - Manzoni, n° 151/156, ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore. P. Catalogo 1400

150 euro

LOTTO 348

1924 - Vittoria soprastampata, n° 158/161, ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore. P. Catalogo 120

30 euro

LOTTO 349

1924 - Crociera Italiana, n° 162/168, ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore. P. Catalogo 160

30 euro

LOTTO 350

1924 - Anno Santo, n° 169/174, eccellente serie in fogli di 50 esemplari, nuova con gomma integra. Insieme non comune. P. Catalogo 6250

400 euro

LOTTO 351

1925/26 - Giubileo del Re, n° 186/8, dent. 13 ½, n° 189/91 dent. 11, ben centrati, la serie 189/91 è tutta bordo di foglio. P. Catalogo 725

125 euro

LOTTO 352

1926 - S. Francesco 1,25 Lire dentellato raro, n° 196, ottimo, eccellente qualità, firmato per esteso da Alberto Diena e Giulio Bolaffi. P. Catalogo 3300

300 euro

LOTTO 353

1928 - Emanuele Filiberto, n° 226/238, ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore. P. Catalogo 750

100 euro

LOTTO 354

1928 - Emanuele Filiberto, 20 + 25 + 30 c. dentellati 13,75, n° 226/8, ottimi, in spettacolari fogli completi di 50 esemplari, il 20 ed il 30 c. particolarmente ben centrati (+100% n.c.), il 25 c. con piccola mancanza del bordo (ininfluente), il 20 ed il 25 c. con n° di controllo, insieme di grande rarità, occasione anche per rivenditore.  P. Catalogo 62500

5000 euro

LOTTO 355

1929 - Giubileo del Re, 1,75 Lire dentellato raro, n° 242, ottimo/eccellente, l'annullo non è di Bologna, il raro esemplare è corredato di certificato storico Enzo Diena. P. Catalogo 6500

500 euro

LOTTO 356

1929 - Montecassino, n° 262/268, ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore. P. Catalogo 60

20 euro

LOTTO 357

1930 - Bimillenario Virgiliano, n° 282/90 + A, ottima serie completa con annulli originali, non comune in questo splendido stato di conservazione, sono siglati Enzo Diena i numeri 289/90 + A 23, il n° 24 di PA è firmato Raybaudi. P. Catalogo 4400

500 euro

LOTTO 358

1930 - Virgilio, n° 282/290 + P.A., ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore. P. Catalogo 450

60 euro

LOTTO 359

1931 - S. Antonio, n°292/299, ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore. P. Catalogo 270

40 euro

LOTTO 360

1931 - Sant'Antonio 75 centesimi carminio dentellato 12, n° 299, ottimo e centrato, siglato Alberto Diena. P. Catalogo 1125

75 euro

LOTTO 361

1932 - Dante, n° 303/314 + A26/A31 + A41, ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore. P. Catalogo 336

50 euro

LOTTO 362

1932 - Garibaldi, n° 315/324 + P.A., ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore. P. Catalogo 330

50 euro

LOTTO 363

1932 - Decennale, n° 325/40 + A + E, con annulli originali, ottima. Certificato Raybaudi (339/40) e firma Raybaudi (338+Ex). P. Catalogo 1200

150 euro

LOTTO 364

1934 - Mondiali di Calcio, n° 357/361 + P.A., ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore. P. Catalogo 360

50 euro

LOTTO 365

1937 - Colonie Estive, n° 406/415 + P.A., ottima, usata con annulli da verificare, valutata come usata di favore. P. Catalogo 360

50 euro

LOTTO 366

1941 - Falso di Guerra, n° IG 455, ottimo, bordo di foglio a sinistra, eccellente. Certificato Cilio. P. Catalogo 22000

275 euro

LOTTO 367

1941 - Fratellanza d'armi italo-tedesca, Non Emessi, n° 457 A/C, ben centrati, gomma integra. P. Catalogo 500

50 euro

LOTTO 368

1932 - Vittorio Emanuele III - AEREA/TERRA/MARE - PA n° 3 + 3A + 10 + po n° 336, su interessante lettera viaggiata via aerea da Trieste 19.12.32 a Torino 20/12, via terra da Torino a Genova e via mare Panfilo Augustus da Genova a Washington all'ambasciata italiana (senza annullo di arrivo come usualmente negli USA), interessante. Certificato Chiavarello. P. Catalogo 0

190 euro

LOTTO 369

1930 - Crociera 7,70 Lire, PA n° 25, due eccellenti quartine angolo di foglio superiore, tutti gli esmeplari sono firmati per esteso da Giulio Bolaffi, insieme spettacolare e non comune. P. Catalogo 13000

800 euro

LOTTO 370

1930 - Crociera Aerea Transatlantica, Balbo 7.70 Lire, PA n° 25, in splendida quartina angolo di foglio con numero di tavola "191", l'insieme non comune è corredato di certificato Raffaele Diena, è firmato Raybaudi e tutti i 4 esemplari sono firmati da Giulio Bolaffi per esteso, e sul bordo con il timbrino. P. Catalogo 6500

700 euro

LOTTO 371

1930 - Crociera Balbo 7,70 Lire, PA n° 25, in ottima quartina, freschissima e con gomma integra, l'insieme non comune è corredato di certificato Enzo Diena. P. Catalogo 6500

500 euro

LOTTO 372

1930 - Crociera Balbo 7,70 Lire, PA n° 25 + complementare, ottimo, su piccolo frammento con annullo completo della Crociera per il Brasile, certificato Bianchi. P. Catalogo 2000

250 euro

LOTTO 373

1931 - Crociera Balbo 7,70 + complementare Imperiale 1,25 Lire, PA n° 25, su eccellente aerogramma del volo, con firme dei piloti, alta qualità, la busta è siglata Alberto Diena. P. Catalogo 2500

500 euro

LOTTO 374

1933 - Trittico I-Balb, n° 51A/52A, ottimi, ben centrati, siglati ADiena. P. Catalogo 800

120 euro

LOTTO 375

1933 - Trittici, 12 diverse sigle senza gomma con annulli presumibilmente di favore, n° 51/2 A/C/D/E/F(G/I/K/N/O/P/R. P. Catalogo 4550

750 euro

LOTTO 376

1933 - Trittici I-MIGL, n° 51k/52k, ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore. P. Catalogo 375

50 euro

LOTTO 377

1933 - Servizio di Stato, Trittico, SA n° 1, ottimo, bordo di foglio a sinistra. Certificato Diena per esteso. P. Catalogo 7500

1000 euro

LOTTO 378

1934 - Coroncina, SA n° 2, ottima, gomma integra. P. Catalogo 2600

300 euro

LOTTO 379

1934 - Coroncina, n° 2, ottima, usata con annulli presumibilmente di favore. P. Catalogo 1300

150 euro

LOTTO 380

1925 - Sovrastampato 20 cent. su 10 cent. + 60' cent., Pn n° 5 + po n° 111 (complementare), ottimi, al retro di lettera da Napoli (Pneumatica) 4.9.25 per Formia 5.9. P. Catalogo 720

85 euro

LOTTO 381

1926 - 20 cent. violetto bruno + 60 cent. arancio, Pn n° 8 + po n° 205 (complementare), ottimi, al retro di lettera da Napoli (via pneumatica) 24.11.26 per Cassino 25.11, insieme non comune. P. Catalogo 420

45 euro

LOTTO 382

1927 - 15 e 35 cent., Pn n° 12/13, ottima, non comune con annulli originali. Il 35 centesimi firmato Raybaudi. P. Catalogo 870

180 euro

LOTTO 383

1928 - 10 cent. azzurro "Stemmi", RA n° 1aa, dentellato 11 x 14, ottimo, rarità, fresco e con gomma integra. L'ottimo esemplare è corredato di certificato Raybaudi ed è firmato Sorani. P. Catalogo 2600

250 euro

LOTTO 384

1884 - Umberto I 50 cent., P.P. n° 3, Prova di conio in nero su cartoncino priva dell'effige e non dentellata, nuova senza gomma. Il raro esemplare è accompagnato da certificato Raybaudi. P. Catalogo 0

500 euro

LOTTO 385

1914 - Pacchi "Nodo", PP n° 7/19, ottima, gomma integra. P. Catalogo 3000

220 euro

LOTTO 386

1914 - Stemma e cifre, n° 7/19, ottimi, usati con annulli da verificare, valutati come di favore.  P. Catalogo 1200

200 euro

LOTTO 387

1936 - Assicurativi, serie completa degli 8 valori, n° 10/17, eccezionale serie in quartine, freschissime e con gomma integra, rarità, tutte firmate Carraro e i due rari esemplari anche muniti di certificato fotografico, qualità lusso assoluto. Per accontentare un numero maggiore di collezionisti, se non dovesse essere richiesta durante questa vendita su offerta, il conferente è disponibile alla separazione della quartina per richieste di serie singole. P. Catalogo 34700

3750 euro

LOTTO 388

1863 - 10 cent. giallo ocra, n° 1, buon esemplare, nuovo con gomma originale. Il non comune esemplare è accompagnato da certificato finanziario Bolaffi. P. Catalogo 2600

300 euro

LOTTO 389

1860 - 10 cent. giallo, Sx n° 1, splendida coppia orizzontale con gomma originale perfetta. Molto bella e non comune. Siglata Alberto Diena, Fiecchi, certificato Raffaele Diena (per esteso). P. Catalogo 5200

260 euro

LOTTO 390

1869 - 10 cent. bruno arancio, Sx n° 2, ottimo, buonissima centratura per questo francobollo normalmente molto mal centrato, vignetta non intaccata, raro in questo splendido stato di conservazione. Certificati Alberto Diena (1964) ed Enzo Diena. P. Catalogo 28000

2250 euro

LOTTO 391

1869 - 10 centesimi bruno arancio, Sx n° 2, ottimo, discreta centratura e con gomma originale, l'esemplare è corredato da certificato storico Alberto Diena. P. Catalogo 3750

550 euro

LOTTO 392

1870 - Alti valori cifra bruna, Sx n° 11/14, ottimi, freschissimi, centratura nella norma ad esclusione del 2 Lire che è ben centrato ma calcolato come "discreta" (+12.500,00EUR n.c.), raro insieme, tutti plurifirmati e con certificato fotografico: 1 Lira Certificato Raybaudi e sigla Alberto Diena, Oliva, Fiecchi e altri; 2 Lire certificato Sorani e sigle di Alberto ed Enzo Diena, firma Oliva e Fiecchi; 5 Lire certificato Enzo Diena storico (1991); 10 Lire certificato Enzo Diena storico (1986) e siglato Alberto Diena + Oliva. P. Catalogo 33450

2400 euro

LOTTO 393

1870 - Cifre in Bruno, 1 Lira, Sx n° 11, ottimo/eccellente, per freschezza e centratura, caratteristica quest'ultima non calcolata nel prezzo di catalogo (+ 120/240%), senza gomma, il non comune esemplare è corredato di certificato Diena. P. Catalogo 2600

225 euro

LOTTO 394

1870 - Cifre in Bruno, 2 Lire, Sx n° 12, in buono stato di conservazione, per un angolino arrotondato, normale centratura, senza gomma, l'esemplare è corredato di certificato Raybaudi. P. Catalogo 2200

125 euro

LOTTO 395

1870 - Cifre in Bruno, 5 Lire, Sx n° 13, ottimo/eccellente, bordo di foglio a destra, gomma integra ma viene da noi calcolato come linguellato per una naturale/normale striatura della gomma che all'epoca veniva stesa col pennello, il freschissimo esemplare è corredato di certificato Diena per esteso. P. Catalogo 1100

100 euro

LOTTO 396

1870 - Cifre in Bruno, 10 Lire, Sx n° 14, in buonissimo stato di conservazione per una traccia di linguella un po' pesante, decentrato, gomma originale, l'esemplare non comune è corredato di certificato Diena per esteso. P. Catalogo 10000

400 euro

LOTTO 397

1890/94 - Colori diversi, Sx n° 20/28, ottima/eccellente, la migliore selezionata dal nostro assortimento, il 60 cent. è perfettamente centrato (da solo di catalogo 5500,00EUR!), insieme raro di questa splendida qualità, 6 valori su nove centrati, la valutazione di catalogo indicata è per il "discreta" centratura"! P. Catalogo 3350

550 euro

LOTTO 398

1942 - Soprastampati, n° 1/20, in eccellenti blocchi di quattro con bordo o angolo di foglio, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 450

50 euro

LOTTO 399

1887 - 2 centesimi perforato "CI", francalettere n° 1, ottimo, con annullo originale, l'esemplare non comune è siglato da Enzo Diena ed è firmato da Chiavarello e altri. P. Catalogo 2000

350 euro

LOTTO 400

1887 - Umberto, 5 cent. verde e 20 cent. arancio, francalettere n° 2 e 4, con la perforazione rispettivamente "C.4" e "C.18", ottimi/eccellenti, non comuni in questo splendido stato di conservazione, entrambi gli esemplari sono corredati di certificato singolo di Enzo Diena e sono siglati da Emilio Diena. P. Catalogo 1450

360 euro

LOTTO 401

1921 - Sovrastampa del I tipo, BLP n° 1/4, ottimi, il 4° su piccolo frammento, con annulli originali. I primi due sono firmati da Raybaudi ed il primo è corredato di certificato Donnini. P. Catalogo 5340

500 euro

LOTTO 402

1921 - 20 cent. I tipo, BLP n° 2, centrato, senza gomma, su busta nuova BLP con lettera interna con pubblicità, ottimo insieme non comune. P. Catalogo 1100

150 euro

LOTTO 403

1921 - 20 cent. I tipo, BLP n° 2, ottimo e centrato, posto in perfetta posizione sulla busta nuova non inoltrata con lettera interna, insieme di grande qualità. Certificato Diena. P. Catalogo 1100

140 euro

LOTTO 404

1921 - 25 cent. sovrastampa del I tipo, BLP n° 3 + complementare da 15 cent. "Leoni" n°108, su piccolo frammento, ottimi. P. Catalogo 450

70 euro

LOTTO 405

1921 - 25 c. I tipo, BLP n° 3, su busta lettera postale per Ancona da Roma, presente anche un 15 c. parzialmente asportato. P. Catalogo 950

60 euro

LOTTO 406

1921 - 40 cent. sovrastampato, BLP del 1° tipo, n° 4 + 4A + 4B + 4C, ottimi, il primo gomma integra, sigle di Diena e Oliva. P. Catalogo 1130

90 euro

LOTTO 407

1921 - 40 cent. I tipo, BLP n° 4Ah, ottimo, con sovrastampa a cavallo verticale. Firmato Raybaudi, siglato Enzo Diena. P. Catalogo 1800

130 euro

LOTTO 408

1921 - BLP I tipo, 40 cent. sovrastampa in vinaceo, n° 4C, ottimo, buona centratura non calcolata (+130%), l'esemplare è corredato di certificato Raybaudi. P. Catalogo 750

130 euro

LOTTO 409

1923 -  40 cent.  bruno con soprastampa violetta, BLP n° 4B, nuovo e conservato su Lettera Parlante ''Lampo'' Benzina Superiore completa del manifesto pubblicitario che veniva inserito all'interno e 5 cent. rosa con soprastampa in nero del II tipo, BLP n° 5, usato su Lettera Parlante ''Oleifici Triestini'', entrambe le lettere sono ottimamente conservate. P. Catalogo 680

100 euro

LOTTO 410

1922/23 - 20 cent. arancio sovrastampato BLP del II tipo, n° 7, ottimo, buona centratura, il non comune esemplare (R1 dal catalogo Bolaffi) è corredato di certificato finanziario Bolaffi. P. Catalogo 3000

300 euro

LOTTO 411

1922/23 - 20 cent. arancio, sovrastampa BLP del II tipo, n° 7, l'ottimo esemplare pur essendo siglato da Alberto Diena, a mio parere presenta la gomma non originale per cui viene da noi considerato come senza gomma. P. Catalogo 500

70 euro

LOTTO 412

1922 - 50 cent. violetto, sovrastampa del II tipo, BLP n° 10, ottimo, gomma integra e di centratura superiore alla media, vignetta non intaccata. L'esemplare è siglato da Alberto Diena ed è munito di certificato Colla. P. Catalogo 3000

400 euro

LOTTO 413

1922 - 50 cent. II tipo, BLP n° 10, ottimo,  senza gomma, centrato, caratteristica rara in questo esemplare normalmente mal centrato (non calcolata la centratura nella valutazione di catalogo, circa x 2,6), su lettera BLP nuova. P. Catalogo 600

110 euro

LOTTO 414

1922 - 50 cent. II tipo, BLP n° 10, ottimo, su piccolo frammento di busta lettera postale, non comune. Siglato Diena. P. Catalogo 1600

200 euro

LOTTO 415

1923 - 50 cent. II tipo, BLP n° 10, ottimo, annullo originale a sbarre, francobollo non comune. Certificato Ferrario. P. Catalogo 1600

160 euro

LOTTO 416

1922 - 50 cent. II tipo, BLP n° 10e, ottimo, con sovrastampa fortemente spostata in basso e a sinistra, la "B" è a cavallo sia orizzontalmente che verticalmente, buona centratura per questo francobollo normalmente mal centrato, a mio parere sottoquotato, rarità. Certificato Diena. P. Catalogo 3900

500 euro

LOTTO 417

1922 - 60 cent. sovrastampa del II tipo, BLP n° 11, ottimo, molto fresco e con gomma integra, discreta centratura per questo francobollo spesso mal centrato. Certificato e firmato per esteso da Enzo Diena, sono presenti altre sigle peritali a me ignote, presumo di provenienza estera. P. Catalogo 7500

700 euro

LOTTO 418

1922 - BLP II tipo, 60 centesimi, BLP n° 11, ottimo, gomma integra, il raro esemplare è corredato di certificato Enzo Diena. P. Catalogo 7500

500 euro

LOTTO 419

1923 - 10 cent. III tipo, BLP n° 13A, sovrastampa azzurra (blu scuro) in splendida quartina con gomma integra. Firmata Sorani. P. Catalogo 1600

100 euro

LOTTO 420

1923 - 15 cent. grigio III tipo, BLP n° 14, in splendida quartina bordo di foglio, buonissima centratura. P. Catalogo 5500

450 euro

LOTTO 421

1923 - 30 cent. III tipo, BLP n° 17, ottimo, gomma originale, freschissimo e centrato. Siglato Emilio Diena. P. Catalogo 650

70 euro

LOTTO 422

1923 - 85 cent. III tipo, BLP n° 18, ottimo, gomma originale. P. Catalogo 550

50 euro

LOTTO 423

1924 - Pubblicitaria, n° 1/21, serie completa di ottima qualità, fresca e con gomma integra, la Lira Columbia angolo di foglio superiore destro è più largo di un millimetro e mezzo per un salto del pettine dentellatore (evento davvero inusuale), insieme molto raro, in particolar modo in questo splendido stato di conservazione, alcuni di buona/ottima centratura: 25 cent. Abrador, Reinach, Piperno e Tagliacozzo, 30 cent. Columbia, 50 cent. Piperno e Reinach, anche il raro 50 cent. Tagliacozzo ha l'effige del Re ben centrata e, per un notevole spostamento dell'appendice pubblicitaria in basso a destra (non calcolato), non è stato annoverato tra i "ben centrati". La valutazione di catalogo non tiene conto delle centrature. La serie ha 5 certificati Diena (n° 6, 10, 13,17 e 19) e il nostro certificato dell'intera serie. P. Catalogo 45290

4500 euro

LOTTO 424

1924 - Pubblicitaria, n° 1/21, ottima, i non emessi nuovi, annulli originali, il 50 cent. Tagliacozzo su piccolo frammento, serie completa non comune. P. Catalogo 9540

800 euro

LOTTO 425

1924 - Abrador 25 cent., Pubb n° 4, ottimo/eccellente, per freschezza e centratura, non comune. Certificato Diena. P. Catalogo 1200

175 euro

LOTTO 426

1924 - Piperno 25 cent., Pubb n° 6, ottimo, centrato, con annullo originale appena passante al retro, valore chiave della serie. P. Catalogo 2250

250 euro

LOTTO 427

1924 - Tagliacozzo 25 cent., n° 8, ottimo, nuovo con gomma integra. Certificato Enzo Diena. P. Catalogo 3600

250 euro

LOTTO 428

1924 - De Montel 50 cent., Pubb n° 12, eccellente foglio completo di 50 esemplari, centrati almeno 20 esemplari (+ 100% non calcolato) e almeno 5 esemplari con la vignetta fortemente spostata (n° 12b), appariscente e molto bello. P. Catalogo 2500

150 euro

LOTTO 429

1924 - Tantal 50 centesimi, Pubb n° 18, ottimo, certificato Raybaudi. P. Catalogo 2500

200 euro

LOTTO 430

1924 - Grafofono Columbia 1 Lira, Pubb n° 19, ottimo, gomma originale e certificato Raybaudi. P. Catalogo 1800

200 euro

LOTTO 431

1924 - Baci Perugina 60 cent., Pubb. n° 21, in eccellente blocco di quattro ben centrato, angolo di foglio inferiore sinistro, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1225

200 euro

LOTTO 432

1924 - Lega Nazionale Trieste, n° 42/45, ottima, usata con annulli presumibilmente di favore. P. Catalogo 2400

200 euro

LOTTO 433

1924 - Patronati Scolastici, n° 58/61, ottima, usata con annulli presumibilmente di favore. P. Catalogo 270

40 euro

LOTTO 434

1924 - Uff. Naz. Collocamento Disoccupati, n° 62/68, ottima, usata presumibilmente con annulli di favore. P. Catalogo 500

90 euro

LOTTO 435

1930 (circa) - 30 centesimi, TASSA DI BOLLO, Unificato n° M 23, foglio doppio di 200 esemplari con 10 interspazi, insieme non comune, dentellatura che "scorre", interessante insieme, utilizzato saltuariamente come affrancatura, e in tale stato valutato 350,00 EUR cadauno. P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 436

1924 - Bibliot. Circolanti Milano, SS n° 13/16, ottima, con gomma originale e di centratura migliore della media, serie non comune, il raro 50 cent. presenta inoltre, non calcolato nella valutazione di catalogo, il nitido decalco della dicitura (3.000,00EUR!).  P. Catalogo 2800

450 euro

LOTTO 437

1924 - CASSA NAZIONALE ASSICURAZ. SOCIALI, SS n° 24/29, ottima, con annulli originali, la lira è firmata da Raybaudi. P. Catalogo 1000

200 euro

LOTTO 438

1924 - Consorzio Bibliot. Torino, ES n° 30/33, ottima, centrata, il 50 cent. bordo di foglio a sinistra. P. Catalogo 2200

300 euro

LOTTO 439

1924 - Federaz. It. Biblioteche Pop., SS n° 34/7, ottima, con annulli originali, non comune, il n° 37 è firmato da Raybaudi. P. Catalogo 1000

150 euro

LOTTO 440

1924 - Gruppo D'Azione Milano, SS n° 38/41, ottima, con annulli originali, non comune. Certificato Raybaudi. P. Catalogo 850

190 euro

LOTTO 441

1924 - Lega Naz. Trieste, SS n° 42/5, ottima, gomma integra, certificabile. P. Catalogo 4800

400 euro

LOTTO 442

1924 - Ufficio Nazionale Colloc. Disoccup., ES n° 62/68, ottima, fresca e con gomma integra. P. Catalogo 1250

115 euro

LOTTO 443

1924 - Ass. Naz. Mutil. Inv. Guerra-Roma, sovrastampata, Enti Semistatali n° 70/77, buonissima/ottima, molto fresca e di centratura superiore alla media, non comune, la 1 Lira bordo di foglio a sinistra. Il 3 Lire è corredato dal certificato Colla, il 5 Lire con l'"oro" Raybaudi. P. Catalogo 17500 1650 euro

LOTTO 444

1924 - Sovrastampati, SS n° 70/77, ottima, con annulli originali, il 5 Lire è corredato di certificato Diena. P. Catalogo 11750

1200 euro

LOTTO 445

1924 - Sovrastampata Invalidi di Guerra - Roma, SS n° 76/77, 3 e 5 Lire, ottimi/eccellenti, su 2 piccoli frammenti con annullo originale, entrambi con certificato Raybaudi, il 5 Lire "oro", allegati anche i bassi valore della serie (n° 70/75) con annulli da verificare ma probabilmente originali in omaggio, non calcolati nella valutazione di catalogo. P. Catalogo 11600

1600 euro

LOTTO 446

1917 - Prigionieri di Guerra, 7 oggetti postali, tra buste e lettere, appartenenti a diversi periodi. Di interesse per lo specialista. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 447

1860 - 15 cent. verde, Saggio Sparre, Unificato n° 11N (coppia con lieve piega orizzontale) + una prova non dentellata della stessa, difettosa, insieme non comune. P. Catalogo 0

80 euro

LOTTO 448

1863 - Vittorio Emanuele II, n° 14/22, 7 esemplari non dentellati (salvo il 2 lire che è dentellato), sovrastampati SAGGIO e 2 prove in colori diversi. Alto valore di catalogo. P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 449

1863 - De La Rue, piccolo lotto formato da 16 esemplari sovrastampati Saggio (+ un falso del 2 Lire), occasione anche per rivenditore. Alto valore di catalogo, da esaminare. P. Catalogo 0

135 euro

LOTTO 450

1863 - 15 centesimi arancio, prova di colore non dentellata e con filigrana, n° L18, splendida coppia orizzontale bordo di foglio in basso, non comune anche per la caratteristica che presenta: fondo di sicurezza visibilmente spostato in basso, l'insieme è munito di timbrino Bolaffi e sigla di Alberto Diena. P. Catalogo 750

125 euro

LOTTO 451

1863 - 30 cent. bruno castano, prova, n° P 19, in splendida coppia orizzontale con gomma integra, con filigrana. P. Catalogo 840

75 euro

LOTTO 452

1867 - 20 c. azzurro sovrastampato "SAGGIO", n° 26, ottimo e ben centrato, non comune. P. Catalogo 420

45 euro

LOTTO 453

1877 - 20 centesimi arancio, n° P28, ottima prova d'archivio, firmata da Giulio Bolaffi per esteso. P. Catalogo 420

50 euro

LOTTO 454

1879 - Umberto 30 cent. bruno, n° P41, ottima prova con gomma integra. P. Catalogo 525

45 euro

LOTTO 455

1879 - Saggio Giuseppe Re 30 cent. nero, Unificato n° 41, ottimo. P. Catalogo 750

120 euro

LOTTO 456

1896 - Stemma dei Savoia, 1 e 2 centesimi, n° P65/P66, in splendide coppie orizzontali di eccellente qualità, prove d'archivio con filigrana idealmente posizionata. P. Catalogo 1600

170 euro

LOTTO 457

1901 - Floreale 2 c., n° 69, in splendido blocco di 6 con dentellatura variamente spostata per piega della carta prima del passaggio nel perforatore, bella e inusuale. P. Catalogo 0

80 euro

LOTTO 458

1901 - Floreale 20 cent., n° 72, in splendida quartina con traccia di linguella in alto, con gli esemplari superiori più bassi di un dentello per salto del dentellatore, e quelli inferiori centratissimi e integri, interessante occasione, valutazione dei soli francobolli e non calcolata la varietà. P. Catalogo 850

120 euro

LOTTO 459

1928 - Filiberto 1,25 Lire dentellato raro, n° 235I, ottimo, ben centrato, dentellatura lineare. P. Catalogo 1500

150 euro

LOTTO 460

1942/43 - Interessante insieme di 11 buste viaggiate fra il 1942 e il 1943, alcune con fascetta di censura, affrancate con francobolli del Regno d'Italia o della RSI con fascetto sovrastampato, indirizzate a varie località europee (Austria, Germania, Svizzera, Francia, Istria) e non (Tunisia). Il lotto comprende anche una ricevuta di ritorno affrancata relativa ad una raccomandata inviata in Germania. P. Catalogo 0

200 euro

LOTTO 461

1944 - Sovrastampati GNR di Verona, n° 470/89, ottima serie completa, molto fresca e con gomma integra, di centratura non calcolata molto superiore alla media, i tre alti valori sono corredati di due certificati: Raybaudi ed Oliva, inoltre i valori significativi (n° 476, 482/3/4/5) sono firmati Oliva, insieme non comune, in particolare di questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 7000

800 euro

LOTTO 462

1944 - GNR sovrastampati 15 e 35 cent. errore di colore nella sovrastampa, n° 472A + 476A, ottimi. P. Catalogo 22000

150 euro

LOTTO 463

1944 - Sovrastampati G.N.R., n° 476, 483/484, 487/489, valori significativi della serie, ottimi ad eccezione del n° 489 che è in ''buono stato'' e non viene calcolato ma è allegato alla serie ed è nel certificato, nuovi con gomma integra. Certificato G. Oliva, storico, del 1968. P. Catalogo 5775

300 euro

LOTTO 464

1944 - Fascetto rosso, n° 490, splendido blocco di 16, angolo di foglio superiore sinistro.  Tutti firmati singolarmente Oliva. P. Catalogo 3840

450 euro

LOTTO 465

1944 - 25 cent. fascetto rosso, n° 490 + 490a, in 2 splendide quartine con sovrastampa dritta e capovolta rossa, occasione, angolo di foglio o bordo di foglio. Oliva. P. Catalogo 2900

350 euro

LOTTO 466

1944 - Fascetto rosso 25 cent., n° 490a, in splendida e centrata quartina con sovrastampa capovolta. Firmata Chiavarello. P. Catalogo 2200

185 euro

LOTTO 467

1944 - Soprastampa Fascetto capovolta, n° 491a/495a, in eccellenti blocchi di quattro angolo di foglio, nuovi con gomma integra. Ogni quartina è firmata Oliva. P. Catalogo 700

100 euro

LOTTO 468

1944 - 50 Lire sovrastampato a Firenze in carminio lillaceo, n° 500/I, eccellente, per freschezza e centratura, il non comune esemplare è accompagnato dalla fotocopia del certificato "oro" Raybaudi della quartina di provenienza che era stata da noi separata per accontentare 4 collezionisti. P. Catalogo 7000

600 euro

LOTTO 469

1944 - 50 lire, Tiratura di Verona, n° 501, buon esemplare, nuovo con gomma integra. Sigla di Enzo Diena. P. Catalogo 650

85 euro

LOTTO 470

1944 - 50 Lire sovrastampa Fascio di Verona, n° 501, ottimo/eccellente, con annullo originale, raro, in particolare in questo splendido stato di conservazione. Firmato per esteso Raybaudi (certificato smarrito dal committente ma certificabile su richiesta dal perito di fiducia). P. Catalogo 7500

700 euro

LOTTO 471

1944 - 50 Lire sovrastampa Fascio di Verona, n° 501, ottimo/eccellente, con annullo originale "Verona Corrispondenza E Pacchi (Titolare) 26-5-44", il raro esemplare è corredato di certificato Andreoni. P. Catalogo 7500

750 euro

LOTTO 472

1944 - Sovrastampa in rosso bruno, n° 525Aaa, con sovrastampa a cavallo, il raro esemplare, che reca la firma di Alberto Diena ed il timbrino Bolaffi, ha una falla di gomma e viene da noi considerato linguellato, occasione per un francobollo molto raro. P. Catalogo 6000

500 euro

LOTTO 473

1944 - Affrancature di Emergenza, tre interessanti lettere affrancate tramite pacchi postali del Regno d'Italia, un certificato Raybaudi. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 474

1944 - Sovrastampata GNR di Verona, PA n° 117/25, ottima/eccellente, per freschezza e centratura non calcolata superiore alla media, gomma integra, gli alti valori (n° 122 + 124/5) sono con certificato "oro" Raybaudi, i valori "piccoli" sono firmati. P. Catalogo 4800

550 euro

LOTTO 475

1944 - Sovrastampata GNR di Verona, PA n° 117/25, ottima, non comune, il 10 Lire è corredato di doppio certificato, Diena e Raybaudi, il 2 Lire Aereo Espresso dal certificato Diena. P. Catalogo 4800

450 euro

LOTTO 476

1944 - Sovrastampati G.N.R., PdG n° 13/24, ottima serie usata con annulli originali. Non comune. P. Catalogo 1800

100 euro

LOTTO 477

1944 - Propaganda di Guerra sovrastampati RSI, n° 25/36, striscia orizzontale di due serie con interspazio. P. Catalogo 240

45 euro

LOTTO 478

1944 - Soprastampa Rosso Bruno su 50 centesimi, n° 34F, ottimo, nuovo con gomma integra. Il raro esemplare è accompagnato da certificato Avanzo. P. Catalogo 4000

400 euro

LOTTO 479

1944 - Sovrastampa Lilla, PdG n° 41/I-48/I, ottima, gomma integra. Firmati Raybaudi (i 50 cent. e il n° 41), firmati Sorani e certificati Carraro (i 50 cent.), altre firme tra cui Andreoni, certificato Diena (n° 42/44). P. Catalogo 2250

350 euro

LOTTO 480

1943 - Sovrastampati GNR  Ex n° 19/20, ottimi. P. Catalogo 300

40 euro

LOTTO 481

1944 - Soprastampa in arancio su 1,25 Lire, n° 21CA, ottimo, nuovo con gomma integra. Il non comune esemplare è accompagnato da certificato Avanzo. P. Catalogo 1250

150 euro

LOTTO 482

1944 - Non Emessi, RA n° 3A/3B, ottimi. Firmati Oliva. P. Catalogo 1700

300 euro

LOTTO 483

1944 - Non Emessi, RA n° 3A/B, ottimi, firmati rispettivamente Oliva e Raybaudi, non comuni. P. Catalogo 1700

220 euro

LOTTO 484

1945 - CORALIT - Collezione completa di eccellente qualità, n° 1/12, in quartina perlopiù angolo di foglio, rarità. P. Catalogo 12520

1650 euro

LOTTO 485

1945 - CORALIT, n° 1/2, ottima, non comune, eccellente qualità, senza gomma come sempre, corredata di certificato Cardillo. P. Catalogo 2500

400 euro

LOTTO 486

1945 - Coralit, n° 1/2, eccellenti, nuovi. P. Catalogo 2500

250 euro

LOTTO 487

1945 - Coralit, n° 1, 3/12,  l'emissione usata con annulli da verificare e valutata come linguellata. P. Catalogo 565

80 euro

LOTTO 488

1945 - Coralit, Leone di S. Marco e Ciclista, n° 3/12, eccellenti, tutti con bordo di foglio, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 630

60 euro

LOTTO 489

1951 - Verdi 10 Lire Dent. 14x13 ¾, n° 171A, eccellente, bordo di foglio a destra, nuovo con gomma integra. Firma Caffaz. P. Catalogo 650

100 euro

LOTTO 490

1945 - Democratica, n. 543/565, ottima con gomma integra, buona centratura. il 100 lire ha un puntino naturale nell'impasto, il 30 lire è siglato Diena. P. Catalogo 1350

80 euro

LOTTO 491

1945 - Democratica, n° 543/65, in splendida quartina con annulli originali, il 100 Lire con dentellatura appena aperta su 3 dentelli ma facilmente sostituibile, il raro 30 Lire eccellente. P. Catalogo 650

70 euro

LOTTO 492

1945 - Democratica 100 Lire, n° 565, blocco di 8 (uno difettoso) con annullo originale, unite altre quartine non calcolate tra cui 2 x 50 lire e 10 lire arancio. P. Catalogo 0

30 euro

LOTTO 493

S. Caterina, n° 574/7, 4 valori di posta ordinaria, in fogli completi di 50 esemplari, freschissimi e centrati. P. Catalogo 2000

225 euro

LOTTO 494

1948 - Proclamazione, n° 578/579, in eccellenti fogli doppi di 100 esemplari, ponti non calcolati, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 800

80 euro

LOTTO 495

1948 - Risorgimento, n° 580/91 + E, in splendida quartina ben centrata. P. Catalogo 4200

400 euro

LOTTO 496

1948 - Risorgimento, n° 580/91 + E, ottima, fresca e con gomma integra, il 100 Lire è siglato da Enzo Diena. P. Catalogo 700

75 euro

LOTTO 497

1948 - Donizetti, n° 593, eccellente foglio doppio di 120 esemplari con 2 blocchi angolari, ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 400

40 euro

LOTTO 498

1949 - Fiera di Milano, n° 598, ottimo foglio doppio di 100 esemplari, 10 ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1200

120 euro

LOTTO 499

1949 - U.P.U., n° 599, ottimo foglio doppio di 100 esemplari, 10 ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 7000

750 euro

LOTTO 500

1949 - Repubblica Romana, n° 600, in splendida quartina. P. Catalogo 1450

185 euro

LOTTO 501

1949/1951 - Insieme di quartine di grande qualità, n° 594/7 n+ 601/3 + 623/4 (Radiodiffusione con certificato Diena) + 677/79 + 719 (10 es.), insieme d'occasione.  P. Catalogo 2370

250 euro

LOTTO 502

1949 - Mazzini, n° 604, ottimo foglio doppio di 120 esemplari con blocchi angolari, ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 2090

200 euro

LOTTO 503

1949 - Alfieri, n° 605, ottimo foglio doppio di 120 esemplari con blocchi angolari, ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1670

150 euro

LOTTO 504

1949 - Trieste, n° 606, ottimo foglio doppio di 100 esemplari, ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1800

180 euro

LOTTO 505

1949 - Sanità, n° 607, ottimo foglio doppio di 100 esemplari, 10 ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 5000

500 euro

LOTTO 506

1949 - Lorenzo il Magnifico, n° 608, ottimo foglio doppio di 120 esemplari con blocchi angolari, ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 2090

200 euro

LOTTO 507

1949 - Palladio, n° 609, ottimo foglio doppio di 100 esemplari, 10 ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 2000

200 euro

LOTTO 508

1949 - Fiera del Levante, n° 610, ottimo foglio doppio di 100 esemplari, 10 ponti non calcolati, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 1000

100 euro

LOTTO 509

1949 - Volta, n° 611/12, straordinario foglio completo di 60 esemplari, con nitidi annulli in posizione ideale, valutazione approssimata per difetto, occasione, praticamente prezzo del solo blocco angolare di 5! P. Catalogo 4200

500 euro

LOTTO 510

1949 - S. Trinita, n° 613, in eccellente foglio doppio di 120 esemplari con 2 blocchi angolari, ponti non calcolati, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 1540

150 euro

LOTTO 511

1949 - Ponte di S. Trinita, n° 613, foglio completo di 60 esemplari, eccellente. P. Catalogo 770

70 euro

LOTTO 512

1949 - Catullo, n° 614, eccellente foglio di 60 esemplari con blocco angolare, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1050

100 euro

LOTTO 513

1949 - Cimarosa, n° 615, ottimo foglio doppio di 120 esemplari con blocchi angolari, ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1540

150 euro

LOTTO 514

1950 - Fiera di Milano, n° 616, ottimo foglio doppio di 100 esemplari, 10 ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 600

60 euro

LOTTO 515

1950 - Salone dell'Automobile, n° 617, ottimo foglio doppio di 100 esemplari, 10 ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1500

150 euro

LOTTO 516

1950 - Radiodiffusione, n° 623/4, in splendida quartina ben centrata. P. Catalogo 1600

175 euro

LOTTO 517

1950 - Radiodiffusione, n° 623/24, in splendida quartina bordo o angolo di foglio, certificato Enzo Diena. P. Catalogo 1100

60 euro

LOTTO 518

1950 - Lavoro Ruota, n° 634/52, in splendide quartine. P. Catalogo 1100

140 euro

LOTTO 519

1950 - Lavoro Ruota, n° 634/52, in splendida quartina. P. Catalogo 1100

100 euro

LOTTO 520

1950 - Italia a Lavoro 100 lire dent. 14 ¼ x13 ¼, coppia di cui uno con doppia dentellatura a destra, n° 651+651p (specializzato n° 139Eg), ottima, usata a Napoli. P. Catalogo 90

30 euro

LOTTO 521

1951 - Centenario dei Francobolli di Toscana, n° 653/654, in ottimi fogli doppi di 80 esemplari, 8 ponti non calcolati, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 5200

500 euro

LOTTO 522

1951 - Ginnici, n° 661/3, in splendida quartina. P. Catalogo 500

50 euro

LOTTO 523

1951 - Ginnici, n° 661/3, ottima, freschissima, tutti angolo di foglio.  P. Catalogo 180

20 euro

LOTTO 524

1951 - Ginnici, quartina + singolo con valori complementari Toscana 20 L., Colombo e Lavoro Ruota 12 L., n° 661/3 + altri, su tre raccomandate probabilmente non inoltrate con annulli originali del 15/6/51 e senza annullo d'arrivo, insieme veramente non comune, prezzo di grande occasione, 5 serie usate valgono da sole molto di più. Certificato Enzo Diena (1984, "...spedite da Ferrara per città..."), tre certificati Carraro circostanziati con esemplificazione delle tariffe, rarità. P. Catalogo 13750

1100 euro

LOTTO 525

1951 - Ginnici, n° 661/3, ottima serie completa su due cartoline ufficiali, annullo del 26/5/51, eccellente qualità, l'insieme è corredato di certificato Egidio Caffaz. P. Catalogo 3250

350 euro

LOTTO 526

1951 - Ginnici, n° 661/3, ottimi, su FDC Venezia non viaggiata, siglata Alberto Diena e firmata Raybaudi. P. Catalogo 2750

275 euro

LOTTO 527

1951 - Triennale di Milano, n° 666/667, in eccellenti fogli di 50 esemplari, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 3500

350 euro

LOTTO 528

1952 - Biennale, n° 692, ottimo foglio doppio di 120 esemplari con blocchi angolari, ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 437

50 euro

LOTTO 529

1952 - Fiera di Padova, n° 693, eccellente foglio doppio di 100 esemplari, ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 750

75 euro

LOTTO 530

1952 - Fiera di Trieste, n° 694, eccellente foglio di 60 esemplari con blocco angolare, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 237

30 euro

LOTTO 531

1953 - Mille Miglia, n° 707, ottimo foglio doppio di 100 esemplari, 10 ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 165

20 euro

LOTTO 532

1953 - Turrita Ruota "piccola", n° 710/18, in splendida quartina. P. Catalogo 675

65 euro

LOTTO 533

1953 - Patto Atlantico, n° 723/4, in ottimi fogli doppi di 100 esemplari, ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1800

180 euro

LOTTO 534

1953 - Patto Atlantico, n° 723/4, in splendido foglio di 50 esemplari. P. Catalogo 900

75 euro

LOTTO 535

1953 - Turistica, n° 727/732, in eccellenti fogli doppi di 100 esemplari, ponti non calcolati, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 1000

100 euro

LOTTO 536

1954 - Turrita Grande, n° 747/748, eccellenti blocchi di quattro ben centrati, angolo di foglio, nuovi con gomma integra. Non comuni in questo splendido stato di conservazione.  P. Catalogo 1080

150 euro

LOTTO 537

1955/57 - Lavoro Stelle, n° 754/60, in splendido foglio completo di 50 esemplari, non comune. P. Catalogo 7500

1500 euro

LOTTO 538

1956 - ONU IV tiratura, n° 806/7, spec. n° 378 III/9 III,  francobolli integri ma con macchiette di ruggine, prezzo congruo, per campionatura. P. Catalogo 3250

100 euro

LOTTO 539

1956 - ONU III tiratura, n° 806II/7II, ottima, (Spec. n° 378II/9II). P. Catalogo 340

40 euro

LOTTO 540

1957 - Siracusana 200 Lire con dentellatura spostata a sinistra e bordo di foglio a destra, n° 816ea, eccellente, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 450

70 euro

LOTTO 541

1961 - Gronchi, n° 920 + n° 921 (che non venne annullato), ottimi, su FDC commemorativa del volo speciale per la visita del presidente Gronchi. Insieme non comune. P. Catalogo 0

300 euro

LOTTO 542

1961 - Gronchi Rosa, n° 921, in splendida quartina, nostro certificato, eccellente qualità. P. Catalogo 8000

1150 euro

LOTTO 543

1961 - Gronchi Rosa 205 Lire, n° 921, ottimo, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 0

350 euro

LOTTO 544

1961 - Gronchi Rosa, n° 921, eccellente esemplare ben centrato e bordo di foglio a destra, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1900

300 euro

LOTTO 545

1961 - Gronchi rosa, n° 921, ottimo, ben centrato, siglato in alto Alberto Diena. P. Catalogo 1900

275 euro

LOTTO 546

1961 - Gronchi Rosa + complementari, n° 921 + 918/19, ottimi, su busta non inoltrata con annullo originale del 3 aprile, non comune il Gronchi Rosa usato. Certificato Diena. P. Catalogo 4750

750 euro

LOTTO 547

1961 - Gronchi Rosa, n° 921, originale, perfetto, applicato su busta primo giorno con annullo 4.4.61 ma a mio parere l'annullo non è originale. P. Catalogo 0

170 euro

LOTTO 548

1961 - Gronchi, n° 918/920 + n° 921 (che non venne annullato), ottimi, su FDC commemorativa del volo speciale per la visita del presidente Gronchi. Insieme non comune. P. Catalogo 0

300 euro

LOTTO 549

1980 - Castelli, 9 diverse varietà, interessanti. P. Catalogo 0 225 euro

LOTTO 550

1980 - Castelli Varietà - 50 + 1.000 + 100 L., n° 1508 (x2 diverse) + 1511 + 1527, tre coppie verticali bordo o angolo di foglio + singolo bordo di foglio superiore del 100 Lire, molto interessanti ed inusuali, i 50 Lire hanno due colorazioni diverse, azzurro e verde. P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 551

1990 - Saffi rosso e verde, naturali, Bolaffi n° 2049B e C, Sassone n° 1931a/b, ottimi/eccellenti. Entrambi firmati per esteso Vignati/Raybaudi, il committente ha smarrito il certificato "oro" ma probabilmente lo ritroverà ed è comunque possibile richiederne una copia allo studio Raybaudi. P. Catalogo 8000

700 euro

LOTTO 552

Sampdoria Campione d'Italia 1990/91 + Inter 1988/89, n° 1966 + 1875, 2 MF cpl su FDC Venezia, non comuni. P. Catalogo 490

75 euro

LOTTO 553

2023 - Cirio senza la stampa del nero, n° 4299, eccellente blocco di quattro con Codice a Barre, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 554

1945/47 - Democratica, PA n° 126/34, in splendido foglio completo di 50 esemplari, non comune. P. Catalogo 2500

250 euro

LOTTO 555

1947 - Sovrastampato 6 Lire su 3,20, PA n° 135, foglio doppio di 100 con 10 interspazi, una delle due parti porta la scritta ""MARCHE" anziché "FRANCOBOLLI" sul margine superiore. P. Catalogo 0

10

LOTTO 556

1947 - Radio, PA n° 136/141, in eccellenti fogli doppi di 100 esemplari, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 1250

120 euro

LOTTO 557

1946/52 - Campidoglio filigrana Ruota, PA n° 142/45, in fogli completi di 100 esemplari, i primi tre doppi con 10 interspazi, il 1.000 Lire presenta una piega che attraversa 10 esemplari alla sesta riga, insieme appariscente, facciale 100 EUR! (del 1950, 75 anni fa!). P. Catalogo 1000

100 euro

LOTTO 558

2019 - Veronaphil sovrastampati, BF n° 19A/23A, ottimi, non comuni data la bassa tiratura di soli 1.200 esemplari (questo è il n° 337). P. Catalogo 800

225 euro

LOTTO 559

2006 - Dedicato ai Diciottenni, BF n° 43/44, ottimi, nelle confezioni originali con la lettera del Ministro. P. Catalogo 1600

200 euro

LOTTO 560

2019 - MILANOPHIL, BF n° 84A + 108A, sovrastampati, rari, tiratura solo 800 esemplari (questo è il numero 511). P. Catalogo 1600

500 euro

LOTTO 561

1988 - Milan Campione d'Italia, MF n° 1836, ottimo, su FDC "Venezia" viaggiata, non comune. P. Catalogo 220

50 euro

LOTTO 562

1947 - Minerva, n° 18, in ottimo foglio doppio di 100 esemplari, 10 ponti non calcolati, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1000

100 euro

LOTTO 563

1947 - Turrita, RA n° 8/9, in ottimi fogli doppi di 120 esemplari con blocchi angolari, ponti non calcolati, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 5105

600 euro

LOTTO 564

1947 - 8 Lire rosso, RA n° 9, foglio doppio di 120 esemplari con interspazi e due blocchi angolari, un paio di esemplari con gomma appena brunita, insieme comunque non comune/raro. P. Catalogo 5000

400 euro

LOTTO 565

2006 - Conferenza Nazionale della Filatelia senza la stampa del nero, MF n° 49a, ottimo, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 2000

300 euro

LOTTO 566

1946 - Cifra filigrana Ruota, PP n° 66/80, ottima, serie completa con gomma integra e di buonissima/ottima centratura media, il non comune 300 Lire è siglato in alto da Alberto Diena. P. Catalogo 2175

300 euro

LOTTO 567

1946/51 - Cifra Ruota, PP n° 66/80, serie completa con gomma integra, il 25 cent, il 50 cent e il 30 lire sono bdf. P. Catalogo 2175

200 euro

LOTTO 568

1946 - 300 lire con fil. ruota III tipo e taglio chirurgico in alto, n° 79/III, ottimo, centratura superiore alla media, nuovo con gomma integra. Insieme raro. P. Catalogo 0

400 euro

LOTTO 569

1954 - Cavallino, PP n° 81, dentellatura a pettine, eccellente, centrato, non comune in questo splendido stato di conservazione,  I'esemplare è corredato di certificato Cilio. P. Catalogo 6000

1000 euro

LOTTO 570

1954 - Cavallino, PP n° 81, ottimo, fresco, con gomma integra e di buona centratura, l'esemplare è corredato di certificato Raybaudi. P. Catalogo 4500

700 euro

LOTTO 571

1954 - Cavallino 1000 Lire, PP n° 81, ottimo, freschissimo, buona centratura, siglato in alto Diena. P. Catalogo 4500

450 euro

LOTTO 572

1954 - Cavallino, PP n° 81, ottimo, di buonissima/ottima centratura non calcolata, la gomma è leggermente ombrata in maniera omogenea, non apprezzabile a occhio nudo se non con un confronto posto accanto, esemplare comunque freschissimo, nostro certificato. P. Catalogo 4500

450 euro

LOTTO 573

1954 - Cavallino, PP n° 81/I, ottimo, buona centratura. Certificato Cilio. P. Catalogo 4500

800 euro

LOTTO 574

1955 - 50 cent. fil. stelle, PP n° 83, foglio completo di 60 esemplari con blocco angolare non dentellato nei bordi. P. Catalogo 225

20 euro

LOTTO 575

1953 - Cifra filigrana ruota, PiC n° 1 / 4, ottima. P. Catalogo 525

75 euro

LOTTO 576

1953 - Cifra Ruota dentellato 13 ¼, PiC n° 1/4, ottima. P. Catalogo 525

75 euro

LOTTO 577

1955 - Cifra sulle due sezioni, n° 5/19 (manca il 110 lire n° 12), in eccellenti blocchi di quattro con bordo o angolo di foglio, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 1600

200 euro

LOTTO 578

1955 - Cifra filigrana stelle 45/50/75 e 110 Lire, PiC n° 5/6/9/12, ottimi, freschi e con gomma integra. P. Catalogo 740

100 euro

LOTTO 579

1955 - Cifra Stelle, PiC n° 9 + 12, in splendide quartine angolo di foglio inferiore destro. P. Catalogo 3150

450 euro

LOTTO 580

1955/56 - Cifra Stella, Sx n° 111/20, l'8 lire ha la gomma brunita, il 50 lire è bordo di foglio superiore. P. Catalogo 300

30 euro

LOTTO 581

1955 - Cifra 8 lire violetto, SX. n° 112, eccellente blocco di quattro angolo di foglio superiore sinistro e ben centrato. Non comune in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 1200

150 euro

LOTTO 582

1958 - 8 Lire filigrana stelle, Sx n° 112, in splendida quartina con annulli originali, il non comune insieme è corredato di certificato Diena Enzo. P. Catalogo 1100

200 euro

LOTTO 583

1952 - Cellini vinaceo e bruno, n° 6/7, ottimi, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 440

35 euro

LOTTO 584

1952 - BPA Europa, Aerogramma n° A1, ottimo, spedito da Roma 01.06.1952 per Asmara con affrancatura aggiuntiva composta da Italia a Lavoro 10 Lire n° 639 + Centenario dei francobolli di Modena e Parma da 25 lire n° 689. P. Catalogo 100

35 euro

LOTTO 585

1952 - BPA Europa 60 Lire e Aerogramma 110 Lire, n° A1 e A4 , ottimi, entrambi usati con affrancatura aggiuntiva. P. Catalogo 112

40 euro

LOTTO 586

1947 - Lettera via Aerea da Trieste 10.1.47 per New York, n 19/20 + 10 (quartina) + 8 (cp), interessante. P. Catalogo 500

70 euro

LOTTO 587

1949 - Democratica, n° 56/67, ottima (il solo 25 lire ha delle leggerissime ombreggiature al retro), in blocchi di quattro con bordo o angolo di foglio e centratura sopra la media non calcolata, nuova con gomma integra. Insieme non comune, specialmente in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 2250

325 euro

LOTTO 588

1949 - 100 Lire Democratica, n° 67o, ottimo blocco di quattro con nitido decalco della soprastampa, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1400

150 euro

LOTTO 589

1951 - Auto, n° 110, foglio di 50 esemplari. P. Catalogo 250

25 euro

LOTTO 590

1949 - 10 Lire violetto con sovrastampa modificata, PP n° 18A, ottimo, l'esemplare che è corredato di certificato Cardillo e reca le firme di Caffaz (in alto)  e altri, è gomma integra ma viene da noi considerato linguellato per un puntino naturale di impasto della carta visibile anche davanti all'altezza della cifra "10" di sinistra, raro, pochi esemplari noti. P. Catalogo 1600

170 euro

LOTTO 591

1947 - 5 Lire senza filigrana, Sx n° 4A, ottimo, l'esemplare pur essendo firmato Oliva a nostro parere ha scarsa gomma ( cat. 7.500) per cui viene da noi classificato e valutato come senza gomma. P. Catalogo 2400

250 euro

LOTTO 592

1949 - Trieste zona B, collezione praticamente completa con nitidi e scelti annulli originali, insieme non comune d'occasione. P. Catalogo 8000

600 euro

LOTTO 593

1952 - Olimpiadi di Helsinki, n° 56/61 non dentellata, ottima, bordo di foglio a sinistra. P. Catalogo 4000

350 euro

LOTTO 594

1954 - Animali, n° 101/12, in splendida quartina angolo di foglio con annulli originali, non comune. P. Catalogo 800

50 euro

LOTTO 595

1953 - Esperanto, BF n° 4, con iscrizioni sui bordi, ottimo e raro, tiratura solo 246 esemplari, reca al verso il n° "164" ed è corredato di certificato Enzo Diena, i 4 esemplari superiori sono caratterizzati da leggero decalco, caratteristica notevole non ancora catalogata. P. Catalogo 15000

1900 euro

LOTTO 596

1953 - Esperanto, MF n° 4, foglietto di 12 esemplari, ottimo, due dentelli aperti sulla destra, caratteristica tutto sommato ininfluente, il raro minifoglio è corredato di certificato Raybaudi. P. Catalogo 24000

2250 euro

LOTTO 597

1945 - Sovrastampato, n° 2c, in splendida quartina d'angolo, sovrastampa fortemente spostata in alto. P. Catalogo 1200

LOTTO 598

1944 - CAMPIONE - Collezione completa, n° 1/12 + 1a/5a, ottima qualità, il n° 5a, 1 Fr. violetto, è corredato di certificato Bolaffi. P. Catalogo 3400

250 euro

LOTTO 599

1945 - Ariano Polesine - CLN - Monumenti distrutti sovr. e 25 c. con filigrana, sovr. del II tipo, Errani-Raybaudi n° 30/31 + 33/36 + 32A/II, ottimi. Due certificati Raybaudi, "oro" per il 25 c. P. Catalogo 0

550 euro

LOTTO 600

1945 - CLN Ponte Chiasso, espresso 1,25 Lire, n° 14, ottimo, con annullo originale, molto raro! Tiratura 50 esemplari. Certificato Sorani. P. Catalogo 15000

1000 euro

LOTTO 601

1944 - Ravenna "Italia libera", CEI n° 1/9, molto rara, emissione locale autorizzata dal  CLN locale. Certificato Raybaudi (circostanziato). La serie è citata dal catalogo Raybaudi/Errani, senza quotazione. P. Catalogo 24000

1200 euro

LOTTO 602

1947 - Amministrazione Greca del Dodecaneso, 250 d. su 3 d., n° 10, due ottimi su aerogramma da Rodi 3.8.47 per la Cirenaica, con lettera manoscritta interna in francese, rarità. Ferrario. P. Catalogo 1600

160 euro

LOTTO 603

1943 - Occupazione angloamericana in Sicilia, n° 1/9, foglio completo di 100 esemplari, il 10 lire privo del bordo inferiore. P. Catalogo 5500

300 euro

LOTTO 604

1943 - Gov. Militare Alleato Emissione di Napoli, n° 10A, 11 e 12, in ottimi fogli di 100 esemplari, nuovi con gomma integra. Il foglio del 20 centesimi appartiene alla I tiratura (soprastampa in azzurro chiaro) ed ha due valori difettosi nella prima colonna di sinistra. P. Catalogo 6000

500 euro

LOTTO 605

1945 - Filigrana Corona, n° 12/13, ottima, molto fresca e non comune. Certificato Raybaudi (n° 12). P. Catalogo 2545

300 euro

LOTTO 606

1945 - Filigrana corona, n° 12/13, ottima. Cert. Raybaudi (n° 12). P. Catalogo 1272,5

100 euro

LOTTO 607

1943 - OCCUPAZIONE TEDESCA DELL'ALBANIA - Sovrastampa rossa "14 Shtator 1943" sull'espresso di Italia, n° 14, foglio completo di 50 esemplari, raro. P. Catalogo 5500

350 euro

LOTTO 608

1946 - Vittorie, n.d., n° 1A/3A, ottima, bdf o adf. P. Catalogo 750

60 euro

LOTTO 609

1954 - Governo Polacco di Londra - 45 gr. verde scuro con soprastampa in carminio (n° 4) + 2 z. bruno rosso (P.A. n° 1) + Repubblica Italiana 55 Lire (n° 648) + 25 Lire (n° 726), su straordinaria cartolina da Cassino per Londra annullata tramite l'annullo speciale ''DZIESIECIOLECIE - 1944-1954MONTE CASSINO'' e l'annullo speciale concesso dal governo Italiano. Oggetto molto raro e perfettamente conservato. P. Catalogo 0

500 euro

LOTTO 610

1946 - 55 Gr. azzurro, non dentellato, carta giallastra scadente, spessa, n° 6B/I, ottimo, l'esemplare che secondo il certificato "oro, grandi rarità" Raybaudi che lo accompagna è uno dei pochissimi esemplari noti, è stato firmato per esteso, non ne conosco la reale disponibilità sul mercato per cui ci riferiamo alla quotazione del catalogo Sassone, ma riteniamo essere sottoquotato. P. Catalogo 2000

225 euro

LOTTO 611

1945 - Vittorie Polacche, su carta bianca, spessa, n° 14/16, ottima, senza gomma come sempre, della usuale centratura, come evidenziato dal catalogo, la rara serie è corredata di certificato Raybaudi. P. Catalogo 10000

750 euro

LOTTO 612

1946 - Corpo Polacco 2 z. bruno nero n.d., n° 16A, ottimo, occasione. P. Catalogo 600

70 euro

LOTTO 613

1946 - Corpo Polacco 2 Zl bruno nero non dentellato, n° 16A, carta bianca, in splendido blocco di 10 bordo di foglio, occasione. E' possibile richiedere l'esemplare singolo a 130EUR. P. Catalogo 6000

300 euro

LOTTO 614

1946 - Vittorie Polacche in Italia, BF n° 1, ottimo, usato. P. Catalogo 280

LOTTO 615

1946 - Foglietto n° 1A senza timbro, BF n° 1Aa, con varietà inedita: 55 Gr fortemente spostato in alto (nota nel BF 1), di formato più grande, 124 x 167, interessante e raro. P. Catalogo 1800

200 euro

LOTTO 616

1946 - Errore Di Colore 3 l. + 247 l. rosso, BF n° 3A, rarità, uno dei pochi esemplari noti, con le consuete aderenze di gomma in basso essendo stato allegato (e incollato in basso) ad una pubblicazione delle poste, molto sottoquotato, francobollo perfetto, per specialista e amatore del settore. P. Catalogo 2750

300 euro

LOTTO 617

1941 - COSSOVO - Non emessi (n° 12 e 14, rari di per sé) sovrastampati localmente a mano "KOSOVA DIBRA OHRI" (Cossovo, Dibrano, Ocridese), CEI n° 1/2 che afferma essere estremamente rari (prezzo d'amatore), tiratura quasi totalmente dispersa, il rarissimo insieme è corredato di certificato "oro" Raybaudi "grande rarità", i due esemplari sono in perfetto stato di conservazione. P. Catalogo 0

1200 euro

LOTTO 618

FIUME - 1919 - Collezione su fogli Mari, con annulli originali, tutti i francobolli sono stati visionati da Emoroso che ha capovolto quelli non in ordine, alcuni firmati, ottimo per inizio collezione. P. Catalogo 10750

600 euro

LOTTO 619

1919 - "F" modificata, 3 Filler, n° 5/Ib, ottimo, firmato Emoroso. P. Catalogo

800

150 euro

LOTTO 620

1919 - Sovrastampati, n° 10/13, ottimi, su grande frammento di raccomandata per città, tutti classificati da Emoroso (vedi foto). P. Catalogo

380

50 euro

LOTTO 621

1918 - Mietitori-cifre bianche, 10 f., sovrastampato "FIUME", classificato dal catalogo Sassone come Vermiglio n° 22ab, ottimo/eccellente, grande rarità come certifica Oliviero Emoroso con attestazione molto ben circostanziata e notazione sull'origine storico-filatelica e che afferma essere conosciuti pochi esemplari. P. Catalogo 33000

3000 euro

LOTTO 622

1919 - Serie completa 10 valori, n°  B32/47, ottima, il 5 ed il 45 cent. firmati Emoroso, e comunque tutti visionati e confermati come originali. P. Catalogo 693

75 euro

LOTTO 623

1919 - Allegoria 40 cent., n° C40g, ottimo esemplare non dentellato a destra e nitido decalco, vedere nota sul catalogo a fondo riga, è stato catalogato quest'anno. P. Catalogo 900

75 euro

LOTTO 624

1919 - Sovrastampe private, 5 e 10 cent., visionate da Emoroso che ha affermato essere originali e private. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 625

1919 - 45 centesimi arancio, n° 53, carta pergamenata, Emoroso: "raro". P. Catalogo 0

200 euro

LOTTO 626

1918 - 25 centesimi azzurro, n° 57, dentellato 10,5, ottimo/eccellente, freschissimo, ben centrato e con gomma integra, raro in questo splendido stato di conservazione. L'esemplare è corredato di certificato Oliviero Emoroso ed è siglato Alberto Diena. P. Catalogo 7000

650 euro

LOTTO 627

1919 - POSTA FIUME 5 Cent., n° 61/I, ottimo/eccellente, qualità lusso, questi esemplari vengono considerati "non emessi" anche se si conosce qualche usato originale!, dentellato 10,5, questo raro esemplare è corredato di certificato circostanziato Emoroso. P. Catalogo 11000

1200 euro

LOTTO 628

1919 - Fondazione Studio, n° 62/73, serie completa, gomma integra, 1 + 10 + 45 cent. discreti (pieghetta naturale su 2 e un con tl), tutti gli altri firmati Emoroso. P. Catalogo 3500

500 euro

LOTTO 629

1919 - Sovrastampati, n° B 77 + B 84, ottimi, con annulli originali, entrambi gli esemplari sono corredati di singolo certificato Emoroso. P. Catalogo 2500

180 euro

LOTTO 630

1920 - Sovrastampato "Valore globale Cent. 80" violetto, n° 106a, ottimo, su piccolo frammento e sovrastampa spostata a sinistra, firmato Emoroso. P. Catalogo 900

90 euro

LOTTO 631

1920 - 45 cent., n° 112, ottimo, firmato Emoroso. P. Catalogo 1100

90 euro

LOTTO 632

1920 - D'Annunzio 1 Lira nero, n° 122q, in spettacolare coppia orizzontale angolo di foglio non dentellata al centro, con nitido annullo originale, quotata solo allo stato di nuovo. P. Catalogo 0

70 euro

LOTTO 633

1920 - Reggenza Italiana del Carnaro, n° 131/46, ottima serie completa di 16 valori, con annulli originali ideali. P. Catalogo 1750

115 euro

LOTTO 634

1920 - Sovrastampato 10 Lire su 20 centesimi ocra, con cifre ravvicinate, n° 146A, ottimo/eccellente, per freschezza, centratura e annullo originalo ideale, il non comune esemplare (raro di questa qualità) è corredato di certificato Emoroso. P. Catalogo 2750

250 euro

LOTTO 635

1921 - Dannunzio 5 e 10 cent., n° 177/78, ottima serie con gomma integra, firmata Emoroso. P. Catalogo 1000

100 euro

LOTTO 636

1922 - Costituente Fiumana 1921/22 sovrastampati, n° 179/89, 15 ottime varietà, alto valore di catalogo. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 637

1922 - Costituente Fiumana, n° 179/89, 10 ottime varietà. P. Catalogo 0

70 euro

LOTTO 638

1922 - 60 Cent. sovrastampato, n° 184 (vg), ottima coppia verticale con dentellatura supplementare a sinistra obliqua, inedito, il catalogo riporta solo il 20 cent. con questa caratteristica e la quota 450,00 EUR. P. Catalogo 0

65 euro

LOTTO 639

1922 - 1 Corona sovrastampato, n° 186u, ottima coppia verticale non dentellata in mezzo, siglata da Alberto Diena. P. Catalogo 570

50 euro

LOTTO 640

1920 - Colori cambiati, Ex n° 1A/2A, ottimi, senza le usuali pieghe (catalogo + 25%), perfetti, il 30 cent. ha una pagliuzza ininfluente naturale nell'impasto della carta, la non comune serie è corredata di certificato Enzo Diena ed è stata visionata da Emoroso che ne ha confermato la originalità. P. Catalogo 7500

550 euro

LOTTO 641

1918 - Cifra nera sovrastampati FIUME, Sx n° 1 / 3 (II), ottimi, su piccolo frammento con annullo originale completo, lusso, dalla perizia di Emoroso: "...non si può dire il tipo di filigrana se non staccando i francobolli dal frammento! Comunque li ho firmati x attestare l'originalità della sovrastampa! Penso sia C 1/3", si tratta di una "scommessa", direi con poco rischio e molto "utile". P. Catalogo 570

140 euro

LOTTO 642

1918 - 6 Filler cifra nera, sovrastampato sull'emissione di Ungheria del 1908, filigrana di tipo B, Sx n° B1, straordinaria rarità in perfetto stato di conservazione, dal catalogo Sassone: "...2 esemplari noti usati e tre nuovi di cui uno difettoso...", il rarissimo esemplare è corredato di certificato Oliviero Emoroso, storico, ben circostanziato. P. Catalogo 60000

4500 euro

LOTTO 643

1918 - 6 e 12 Filler cifra nera, Sx n° C1 + C2, ottimi, con annullo originale, il 6 f. è firmato ed il 12 f. è certificato Emoroso. P. Catalogo 2060

200 euro

LOTTO 644

1918 - 12 Filler sovrastampato, Sx n° C2, ottimo, centrato e con gomma integra, l'esemplare è corredato di certificato Emoroso. P. Catalogo 2600

250 euro

LOTTO 645

1918 - 50 Filler sovrastampato, Sx n° C3, ottimo, firmato Emoroso. P. Catalogo 700

80 euro

LOTTO 646

1918 - 1 Filler, Sx n° 4e, ottimo, con decalco, firmato Emoroso. P. Catalogo 525

50 euro

LOTTO 647

1918 - 15 Filler, Sx n° 10, ottimo, gomma integra, il non comune esemplare è corredato di certificato Emoroso molto ben circostanziato. P. Catalogo 3600

350 euro

LOTTO 648

1921 - Sovrastampati, Sx n° 15 + 18/24, ottimi, con annullo originale, i numeri 15 + 18 + 24 sono firmati Emoroso, che evidenzia il n° 24 come 24m ( + 65,00EUR n.c.). P. Catalogo 406

50 euro

LOTTO 649

1918 - Sovrastampati, Sx n° 25/35 (- n° 34), ottimi, con annullo originale, dal n° 30 al 35 sono firmati Emoroso. P. Catalogo 2500

200 euro

LOTTO 650

1922 - DALMAZIA - Sovrastampa in Corone, Sx n°  1/4, in splendide quartine con gomma integra, non comuni. P. Catalogo 3000

250 euro

LOTTO 651

1920 - Sovrastampa "grande", n° 1/4, ottima, freschissima e con gomma integra, il non comune insieme è corredato di certificato Enzo Diena. P. Catalogo 8750

800 euro

LOTTO 652

1920 - ARBE - Collezione completa con annulli originali, n° 1/10 + E 1/ 2, perfetti, la prima serie è certificata Emoroso, comunque tutti sono stati visionati dall'esperto del settore e sono stati confermati come originali, firmati gli espressi. P. Catalogo 2650

250 euro

LOTTO 653

1920 - Sovrastampa "grande", n° 1/4, ottima, con annulli originali e tutti firmati Vignati/Raybaudi. P. Catalogo 1800

150 euro

LOTTO 654

1941 - Alto Commissariato, n° 42/56, ottima/eccellente, freschissima e con gomma integra, i quattro alti valori sono corredati di certificato Scolari, ed altri (0,25 + 2 + 4 + 5,50 + 16 dinari) sono firmati in alto da Raybaudi (probabilmente inviato "a campione " per sincerarsi della originalità della sovrastampa, insieme raro, in particolare di questa splendida qualità. P. Catalogo 16000

1200 euro

LOTTO 655

1941 - Alto Commissariato, n° 57/60, ottima, plurifirmati e con timbrini di garanzia. P. Catalogo 2750

225 euro

LOTTO 656

1941 - Sovrastampati R. Commissariato, PA n° 1/10, ottima, gomma integra, non comune data la bassa tiratura di soli 700 esemplari, tutti garantiti, plurifirmati con vari timbrini di garanzia. P. Catalogo 3250

250 euro

LOTTO 657

1941 - Sovrastampati, n° 1/14, ottimi, su 14 piccoli frammenti con annulli originali ideali, tutti Bolaffi e i due alti valori anche per esteso, insieme lusso. P. Catalogo 1500

150 euro

LOTTO 658

1942 - Legionari sovrastampa rossa, n° 28/31, ottima/eccellente, freschissima e con gomma integra, la rara serie completa, di tiratura di sole 200 serie perlopiù con difetti e abrasioni, ha due certificati: Bottacchi e "storico" Raybaudi del 1971. P. Catalogo 17500

1500 euro

LOTTO 659

1942 - Sovrastampa in carminio, n° 49/59, ottima/eccellente, fresca e con gomma integra, i tre valori importanti (n° 49 + 51/2) sono corredati di due certificati: Sorani e Caffaz, inoltre sono siglati da Alberto ed Enzo Diena. P. Catalogo 13000

1200 euro

LOTTO 660

1941 - Sovrastampati in nero, PA n° 1/8, ottima/eccellente serie completa su 8 piccoli frammenti nitidamente annullati, tutti firmati per esteso da Giulio Boaffi, lusso. P. Catalogo 750

100 euro

LOTTO 661

1942 - Sovrastampa rossa, PA n° 18/25, ottima/eccellente serie completa, con gomma integra e molto fresca, il raro insieme, di tiratura di sole 500 serie, è corredato di certificato Raybaudi, sigle Alberto Diena e timbrino KESSLER. P. Catalogo 8000

900 euro

LOTTO 662

1918 - Sovrastampati "Venezia Giulia...", n° 1/17, serie completa 17 ottimi valori su altrettanti piccoli frammenti con annulli originali, i 4 valori importanti (10 + 15/17) hanno il certificato ASEP Helmut Avi. P. Catalogo 5000

500 euro

LOTTO 663

1917 - Ordinaria sovr., n° 8/17, straordinaria quartina di buonissima/ottima centratura media, non valutata per ora dai cataloghi, insieme molto raro, ottimo come forma di risparmio visto il mercato cinese che inizia a contemplare anche questo settore. P. Catalogo 14000

LOTTO 664

1917/18 - Sovrastampati " Pechino", n° 8/17, ottima, gomma integra. Cert. Ferrario (20 c. e 10 L.). P. Catalogo 3500

250 euro

LOTTO 665

1919 - Sovrastampato "2 dollari" (minuscolo) su 5 Lire Floreale, n° 29, ottimo, con nitido annullo originale, raro in questo splendido stato di conservazione, l'esemplare è corredato di certificato "oro" Raybaudi. P. Catalogo 30000

2300 euro

LOTTO 666

1918 - Sovrastampata, Sx n° 6/8, ottima. P. Catalogo 1200

90 euro

LOTTO 667

1874 - Soprastampati Estero, n° 1/9, ottimi, alcuni esemplari con centrature sopra la media non calcolata, nuovi con gomma originale. Il 10 cent. n° 4 ed il 20 cent. n° 5 siglati da Alberto Diena. Raro insieme di non facile reperibilità. P. Catalogo 15800

1000 euro

LOTTO 668

1874 - 5 centesimi verde grigio, n° 3, ottimo, fresco, gomma integra e di discreta centratura, il non comune esemplare è corredato di certificato Raybaudi. P. Catalogo 4500

250 euro

LOTTO 669

1874 - 10 centesimi ocra, n° 4, buonissimo esemplare, fresco e con gomma integra, di centratura notevolmente superiore alla media non calcolata nella valutazione di catalogo ( + 14.000,00 EUR), il non comune esemplare è corredato di certificato Diena (...buono stato). P. Catalogo 14000

750 euro

LOTTO 670

1930 - Milizia III, n° 140/143, eccellente serie in blocchi di quattro angolo di foglio, tutti molto ben centrati, nuovi con gomma integra. Insieme non comune in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 4000

200 euro

LOTTO 671

1908 - Sovrastampati, n° 1/5, ottimi, freschi e con gomma integra, rarità, tutti plurifirmati e gli ultimi tre anche singolarmente con certificato  Diena. P. Catalogo 26600

1750 euro

LOTTO 672

1908 - 2 piastre sovrastampato su 50 cent. violetto, n° 5, ottimo, freschissimo, piena gomma integra, raro, tiratura solo 199 esemplari. G. Bolaffi, certificato Colla. P. Catalogo 13000

1100 euro

LOTTO 673

1908 - 4 piastre su Floreale 1 Lira, n° 6, ottimo, su piccolo frammento con annullo originale, raro. Firmato Oliva e  Raybaudi, siglato Alberto Diena e certificato Raffaele Diena (per esteso con indicazione "ex cert. AD del 12.4.1960"). P. Catalogo 22000

1700 euro

LOTTO 674

1908 - 20 PIASTRE su 5 Lire, n° 7, eccellente esemplare su piccolo frammento e annullo nitidamente impresso, grande rarità dell'area italiana, tiratura 49 esemplari! In parte dispersi, e nuovi, straordinaria occasione, anche per rivenditore. Firmato Enzo Diena per esteso e certificato Guglielmo Oliva (del 1952, esemplare storico). P. Catalogo 78000

5000 euro

LOTTO 675

1908 - Floreale 1 e 5 Lire sovrastampati in Piastre, n° 13/14, ottimi, su due piccoli frammenti con annulli originali nitidamente impressi, rari, tiratura solo 200 e 400 esemplari in parte dispersi, nostro certificato di garanzia e certificabile dal perito di fiducia del Cliente. P. Catalogo 13800

1000 euro

LOTTO 676

1908 - Sovrastampato 20 PIASTRE su 5 Lire Floreale, n° 14, ottimo, su piccolo frammento, con annullo originale ideale perfettamente impresso, grande qualità. Il frammento è firmato da Raybaudi ed è corredato di certificato Diena. P. Catalogo 8500

675 euro

LOTTO 677

1909 - Sovrastampata "GERUSALEMME", n° 1/8, ottima, centratura superiore alla media, nuova con gomma originale. P. Catalogo 2300

200 euro

LOTTO 678

1909 - Sovrastampata GERUSALEMME, n° 1/8, ottima, normale centratura, nuova con gomma originale. Il 5 Lire è siglato da Alberto Diena. P. Catalogo 2300

180 euro

LOTTO 679

1909 - Sovrastampati "Gerusalemme" e valore in valuta locale, n° 1/8, splendida serie completa con annulli originali, i due alti valori su frammento (non calcolato il sovrapprezzo del 20%) firmati Sorani. P. Catalogo 3500

380 euro

LOTTO 680

1914 - Sovrastampato "Gerusalemme" 1 piastra su 25 cent. azzurro, coppia orizzontale, n° 4, su raccomandata 1.2.14 per Roma 9.2.14, insieme raro, come tutte le corrispondenze dall'ufficio di Gerusalemme. P. Catalogo 4400

500 euro

LOTTO 681

1909 - 5 L. sovrastampato "GERUSALEMME" n° 7, ottimo, valore chiave della serie, su piccolo frammento con nitido annullo originale del 15.3.10, non comune. P. Catalogo 2150

210 euro

LOTTO 682

1909/11 - JANINA - Sovrastampati, n° 1/8, ottima/eccellente, con annulli originali, di qualità superiore, in particolare nel raro 5 Lire (siglato) che è perfettamente centrato e dentellato, caratteristiche veramente inusuali, il 10 Lire è su frammento ed è periziato Kailer. P. Catalogo 850

135 euro

LOTTO 683

1932 - EGEO - Garibaldi, giro completo delle 14 isole con la posta aerea, ottima qualità, gomma integra ed esemplari selezionati singolarmente, 147 valori. P. Catalogo 12950

900 euro

LOTTO 684

1912 - EGEO - Ordinaria, giro delle 13 Isole, n° 1/11 (1/12 Rodi), ottimi, perlopiù usati con annullo originale, 20 esemplari nuovi (perlopiù n° 10/11), occasione non comune. P. Catalogo 8550

500 euro

LOTTO 685

1933 - Balbo, giro n° 4, 4 valori con annulli originali, insieme non comune allo stato di usato con annulli certi, sono tutti siglati da Alberto ed Enzo Diena. P. Catalogo 3500

450 euro

LOTTO 686

1916 - EGEO - Giro completo delle 13 isole del Michetti sovrastampato 20 cent. su 15 cent., n° 8, ottima/eccellente qualità per freschezza e centratura (non calcolata nella valutazione di catalogo), francobolli selezionati come i migliori del nostro assortimento, l'esemplare di Rodi (raro) è firmato Ferrario ed è corredato di certificato Bianchi. P. Catalogo 1096

175 euro

LOTTO 687

1930 - EGEO - FERRUCCI, n° 12/16, giro delle 13 isole con annulli originali di ottima qualità, non comune. P. Catalogo 1300

150 euro

LOTTO 688

1924 - Manzoni, giro n° 13, 24 ottimi valori di qualità superiore, ben tre esemplari del 5 Lire sono angolo di foglio superiore, centratura mediamente alta, gomma integra e freschissimi. Certificato Sorani dei 5 Lire. P. Catalogo 10000

1125 euro

LOTTO 689

1924 - Manzoni 5 Lire, giro delle 4 colonie, ottimi, con nitidi e ideali annulli originali, molto rari! Siglati da Enzo Diena e certificati sia di Maurizio Raybaudi che di Egidio Caffaz. P. Catalogo 22000

1750 euro

LOTTO 690

1934 - Roma-Mogadiscio, giro n° 23, ottimo, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 3400

350 euro

LOTTO 691

1934 - Coroncine, SA n° 1 delle 4 Colonie, giro completo n° 24, ottimo/eccellente per freschezza, integrità della gomma e centratura, raro in questo splendido stato di conservazione, tutti gli esemplari sono corredati di singoli certificati Enzo Diena o Raybaudi (Cirenaica). P. Catalogo 28000 3500 euro

LOTTO 692

1934 - Coroncine, Giro Coloniale n° 24, ottimo/eccellente, leggera linguella, freschissimo e centrato. Quattro certificati singoli, Enzo Diena (3) e Raybaudi (Somalia). P. Catalogo 15000

2500 euro

LOTTO 693

1933 - Cinquantenario Eritreo, n° 23/31 + P.A., ottima, nuova con gomma integra. P. Catalogo 3000

300 euro

LOTTO 694

1933 - Decennale della marcia su Roma, n° 32/41 + P.A., ottima, nuova con gomma integra. P. Catalogo 1300

150 euro

LOTTO 695

1934 - Fiera di Milano, n° 42/45, foglio completo di 50 esemplari. P. Catalogo 2000

175 euro

LOTTO 696

1934 - Mondiali di Calcio, Emissioni Generali per le Colonie, n° 46/50 + P.A., eccellente, tutta bordo di foglio, nuova con gomma integra. La non comune serie è accompagnata da certificato finanziario Bolaffi. P. Catalogo 3000

300 euro

LOTTO 697

1934 - Campionati Mondiali di Calcio, Emissioni Generali per le Colonie, n° 46/50 + A, ottima, gomma integra.  P. Catalogo 3000

250 euro

LOTTO 698

1938 - Ordinaria, n° 1/20 + A 1/13 + E 1 /2, ottima/eccellente serie completa con gomma integra. P. Catalogo 2800

350 euro

LOTTO 699

1924 - Manzoni, n° 11/16, ottima/eccellente, freschissima, gomma integra e di centratura molto superiore alla media, il raro 5 Lire è munito di due certificati fotografici: Enzo Diena e Sirotti (di garanzia). P. Catalogo 2500

350 euro

LOTTO 700

1925 - Giubileo 1,25 Lire dentellato 13,5, n° 26, ottimo, con annullo originale. Certificato R.Diena. P. Catalogo 2600

185 euro

LOTTO 701

1934 - Coroncina, SA n° 1, eccellente, fresco e centrato, bordo di foglio a sinistra, raro in questo splendido stato di conservazione. Firmato fronte e retro da Giulio Bolaffi, certificato Cilio. P. Catalogo 7500

1250 euro

LOTTO 702

1930 - XXI Congresso Idrologico, n° 12/20, ottima/eccellente, molto fresca, gomma integra e ben centrata, rara in questo splendido stato di conservazione, il 50 cent. e la Lira 1,25 sono siglati Alberto Diena e muniti di certificato Chiavarello, il 5 e 10 Lire sono firmati Chiavarello. P. Catalogo 9000

1000 euro

LOTTO 703

1930 - Congresso Idrologico, n° 12/20, ottima/eccellente, per freschezza, integrità della gomma e centratura, non comune in questo splendido stato di conservazione, il 5 e 10 Lire Bolaffi, 1,25 Lire Vignati e 50 cent. Diena, la serie ha il nostro certificato di tutti i valori. P. Catalogo 9000

800 euro

LOTTO 704

1930 - XXI Congresso Idrologico, n° 12/20, ottima, con gomma originale. Timbrino Bolaffi (su 6 valori). P. Catalogo 3600

350 euro

LOTTO 705

1939 - Congresso Idrologico, n° 12/20, ottima, gomma originale, molto fresca e ben centrata , il 5 Lire Bolaffi, il 10 Lire Ebel ed Emilio Diena, 1,25 L. Fischer, il 50 cent. Bolaffi e perizia Vignati, il 20 cent. è con decalco della sovrastampa (+ 220,00 EUR non calcolato) ed è periziato Bolaffi con timbrino di garanzia. P. Catalogo 3600

300 euro

LOTTO 706

1934 - Mondiali di Calcio, n° 46/50 + A 31/7, ottima, con annulli originali ideali, l'intera serie di Posta Aerea è munita di certificato Diena, la Posta Ordinaria è tutta firmata Raybaudi e il 5 Lire anche Diena, insieme molto bello e raro, in particolare in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 3250

400 euro

LOTTO 707

1932 - Ventennale dell'Occupazione, n° 65/74, ottima/eccellente, freschissima e centrata, il 25 Lire è corredato di certificato Diena. P. Catalogo 1500

150 euro

LOTTO 708

1932 - Ventennale dell'Occupazione, n° 65/74, ottima/eccellente, gomma integra, il 25 Lire (valore "chiave") è munito di certificato Raybaudi. P. Catalogo 1500

300 euro

LOTTO 709

1932 - Ventennale Occupazione, n° 65/74, ottima/eccellente, fresca e con nitidi annulli originali ideali, il raro 25 Lire è corredato di certificato Raybaudi. P. Catalogo 2200

375 euro

LOTTO 710

1934 - Mondiali di Calcio, n° 75/9 + A, ottima/eccellente, fresca, con gomma integra e centrata, non comune in questo splendido stato di conservazione. Nostro certificato. P. Catalogo 2900

350 euro

LOTTO 711

1934 - Mondiali di Calcio, n° 75/9 + A, ottima. P. Catalogo 2900

300 euro

LOTTO 712

1934 - Mondiali di Calcio, n° 75/9 + A 34/7, ottima, con annulli ideali originali, i due alti valori (n° 78/9) sono firmati Raybaudi. P. Catalogo 2000

200 euro

LOTTO 713

1934 - Medaglie al valore, I° Centenario, n° 80/90 + A 38/46, serie completa di 20 valori di ottima/eccellente qualità, per freschezza e centratura, gomma integra, non comune in questo splendido stato di conservazione. Nostro certificato. P. Catalogo 4000

500 euro

LOTTO 714

1934 - Medaglie al valore, I° Centenario, n° 80/90 + A 38/46, ottima/eccellente, con nitidi annulli originali ideali, alti valori firmati Raybaudi, insieme non comune, in particolar modo in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 2800

350 euro

LOTTO 715

1933 - Zeppelin, PA n° 22/27, ottima, fresca e con gomma integra.  P. Catalogo 3000

450 euro

LOTTO 716

1933 - Zeppelin, PA n° 22/27, ottima, con annulli originali di Rodi, tutti firmati Oliva. P. Catalogo 3500

450 euro

LOTTO 717

1933 - Trittici, PA n° 28/29, in eccellenti quartine. P. Catalogo 2600

200 euro

LOTTO 718

1933 - Trittici, PA n° 28/29, ottimi/eccellenti, con annulli originali della crociera, non comuni, il 44,75 + 5,25 Lire angolo di foglio e certificato Bolaffi, il 19,75 + 5,25 Lire firmato Raybaudi. P. Catalogo 750

100 euro

LOTTO 719

1933 - Trittico Borg col "Ciuffo", PA n° 28a, ottimo/eccellente, firmato per esteso da Alberto Diena e Giulio Bolaffi. P. Catalogo 3750

350 euro

LOTTO 720

1934 - 50 cent. nero e ocra II tiratura, filigrana coricata e gomma giallastra lucida, PA n° 30/I, ottimo, il non comune esemplare è corredato di certificato Raybaudi confermato dalla dottoressa Vignati. P. Catalogo 9000

750 euro

LOTTO 721

1893 - Umberto, n° 1/11, ottima/eccellente, con gomma integra, insieme non comune, il 20 centesimi è munito di certificato Raybaudi ed il 5 Lire con il certificato Chiavarello, il 25 cent. è siglato Diena. P. Catalogo 7020

650 euro

LOTTO 722

1903 - Floreale, n° 19/29, ottima, fresca e con gomma integra, non comune, l'insieme è corredato di certificato Raybaudi dei valori importanti (25, 40 e 50 cent.). P. Catalogo 4500

250 euro

LOTTO 723

1910 - Soggetti Africani dentellata 13,5, n° 34/7, buona serie completa, il 15 centesimi ha una leggera piega naturale, eccellenti e centrati gli altri 3. P. Catalogo 3000

125 euro

LOTTO 724

1918 - Ordinaria, n° 38/40, ottima, gomma integra. P. Catalogo 2000

200 euro

LOTTO 725

1924 - Manzoni, n° 71/76, ottima, molto fresca e con gomma integra, il 5 Lire centrato e con certificato Enzo Diena, la Lira bordo di foglio a destra. P. Catalogo 4250

350 euro

LOTTO 726

1924 - Manzoni 5 Lire, n° 76, ottimo, fresco e centrato, allegata serietta non calcolata, firmato Oliva e Diena. P. Catalogo 1400

130 euro

LOTTO 727

1924/29 - 3 Serie gomma integra, Giubileo 5 valori, Milizia II e Sovrastampo in Colore, n° 80/86 + 96/99 + 101 + 138/41, ottime. P. Catalogo 555

40 euro

LOTTO 728

1927 - Milizia Non Emessa, n° 118A/19A, ottima, gomma integra, il 5 Lire bordo di foglio a destra, la non comune serie è corredata di certificato Raybaudi storico, del 1974. P. Catalogo 11000

1000 euro

LOTTO 729

1928 - Sovrastampata "ERITREA", n° 123/7, ottima, fresca e con gomma integra, eccellente centratura per 4 valori su 5 (catalogo + 100% non calcolato), il 60 cent. con timbrino Bolaffi, insieme non comune, in particolare in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 2750

325 euro

LOTTO 730

1934 - Coroncina, SA n° 1, eccellente, per freschezza e centratura, non comune in questo splendido stato di conservazione. Firmato da Alberto e Giulio Bolaffi, Sanagria N.Y. e Brunn, inoltre è munito di certificato Cilio. P. Catalogo 7500

1250 euro

LOTTO 731

1927 - Sovrastampa Nera, Ex n° 8, ottimo, con annullo originale ideale, non comune in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 2250

250 euro

LOTTO 732

1927 - Italia Turrita dentellato 11 con soprastampa nera, Ex n° 8, ottimo, usato. P. Catalogo 2250

200 euro

LOTTO 733

1927 - Sovrastampa nera, 1,25 Lire su 60 cent., Ex n° 8, buon esemplare con sovrastampa e annullo originale. P. Catalogo 2250

120 euro

LOTTO 734

1935 - Sovrastampato in nero 1,25 lire su 60 cent., dentellato 11, Ex n° 8ab, ottimo/eccellente, gomma integra, perfettamente centrato, si tratta dell'unico esemplare nuovo noto con tali caratteristiche. Splendido! Ha la stessa quotazione del "normale" n° 8. L'esemplare è siglato da Alberto Diena ed è munito di certificato Raffaele Diena. P. Catalogo 33000

3500 euro

LOTTO 735

1935 - Sovrastampato 1,25 su 60 cent., dentellato 13,50, Ex n° 10, ottimo/eccellente, fresco e centrato, non comune in questo splendido stato di conservazione. Certificato Diena. P. Catalogo 6000

400 euro

LOTTO 736

1935 - Sovrastampato 1,25 Lire su 60 cent., in nero dentellato 14, Ex n° 10, ottimo, non comune. Certificato Enzo Diena. P. Catalogo 3000

300 euro

LOTTO 737

1935 - Sovrastampato in nero dentellato 14, Ex n° 10, ottimo, l'esemplare è corredato di certificato Raybaudi. P. Catalogo 3000

200 euro

LOTTO 738

1933 - Soggetti Africani, n° 203/212, ottima, con soprastampa privata ''Italia Addis Abeba 1936 Maggio XIV'', usata. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 739

1916 - Sovrastampati "ERITREA" in piccolo, PP n° 1 + 3/8, ottima, molto fresca e con gomma originale, integra nel 3 Lire, l'insieme è corredato di certificato Diena di tutti i valori. P. Catalogo 5940

370 euro

LOTTO 740

1916 - Sovrastampato "ERITREA" di piccolo formato, PP n° 2, ottimo, molto fresco, l'esemplare è corredato di certificato Enzo Diena storico e per esteso. P. Catalogo 8000

600 euro

LOTTO 741

1916 - Sovrastampati, PP n° 9/21, ottima, fresca e con gomma integra. P. Catalogo 3200

300 euro

LOTTO 742

1927 - 10 cent. azzurro sovrastampato "ERITREA", PP n 22, ottimo, molto fresco e con gomma integra, il raro esemplare è corredato di certificati Raybaudi e Sorani ed è siglato anche da Alberto Diena. P. Catalogo 18000 1450 euro

LOTTO 743

1927/37 - Sovrastampati "ERITREA", PP n° 22/32, ottima, con annulli originali ideali, non comune in questo splendido stato di conservazione. Il raro n° 22 10 cent. azzurro è certificato Diena e il 10 e 20 Lire sono certificati Raybaudi. P. Catalogo 5850

400 euro

LOTTO 744

1927 - Sovrastampati, PP n° 23/32, ottima serie completa con gomma integra, i valori importanti con certificato Diena (n° 25 + 27/8 + 31/2). P. Catalogo 10000

650 euro

LOTTO 745

1903 - Sovrastampa in alto, Sx n° 1/11, ottima serie completa con gomma integra. Il raro 10 Lire è corredato di certificato Sorani. P. Catalogo 17000 900 euro

LOTTO 746

1903 - Sovrastampa in Alto, Sx n° 1/10, ottima, gomma integra. La serie è corredata dal certificato Raybaudi. P. Catalogo 3000

225 euro

LOTTO 747

1903 - Alti Valori, Sx n° 12/13, ottima/eccellente, fresca, con gomma integra e ben centrata, caratteristica non calcolata nella valutazione di catalogo (+3.600,00 EUR). La serie è corredata di certificato Raybaudi ed è siglata anche da Alberto Diena. P. Catalogo 4000

400 euro

LOTTO 748

1903 - Sovrastampati, Sx n° 12/13, ottima, gomma integra, certificata Diena. P. Catalogo 4000

350 euro

LOTTO 749

1920 - Sovrastampa in basso, 20 cent., Sx n° 16, ottimo, fresco e con gomma integra, valore chiave della serie. L'esemplare è corredato di certificato Chiavarello. P. Catalogo 3200

300 euro

LOTTO 750

1921 - Pittorica, n° 21/32, ottima, fresca e con gomma integra. P. Catalogo 3250

350 euro

LOTTO 751

1921 - Pittorica, 30 cent. non dentellato orizzontalmente, n° 27i, eccellente coppia bordo di fogli in basso, nuova con gomma integra. Sigla di Enzo Diena. P. Catalogo 660

60 euro

LOTTO 752

1926 - Pittorica dentellata 11, n° 58/65, ottima, molto fresca, con gomma integra, ben centrata e alcuni con bordo di foglio, rara in questo splendido stato di conservazione, i due non emessi (n° 58/9) sono muniti del certificato Raybaudi, come anche il raro 50 centesimi, n° 64. Nostro certificato dell'intera serie. P. Catalogo 27500

2500 euro

LOTTO 753

1927/1939 - Fiere di Tripoli, giro completo delle 13 Fiere di eccellente qualità, gomma integra e freschissime, non comune in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 13020

1600 euro

LOTTO 754

1929 - III Fiera, n° 81/6, ottima, annullata. P. Catalogo 800

LOTTO 755

1930 - IV Fiera, n° 87/93, ottima, usata, originale. P. Catalogo 425

70 euro

30 euro

LOTTO 756

1937 - Alti valori, detti "Dentoni", 5 e 10 Lire dentellati 11, n° 144/5, ottimi/eccellenti, il raro 5 Lire centrato, la serie è corredata di certificato Enzo Diena ed è siglata tra gli altri da Alberto Diena. P. Catalogo 19250

1250 euro

LOTTO 757

1937 - Pittorica 5 e 10 lire dent. 11, n° 144/145, ottimi, usati. P. Catalogo 1700

150 euro

LOTTO 758

1937 - Pittorica 5 e 10 Lire dentellati 11, detti "Dentoni", n° 144/5, ottima, con gomma originale, la serie è corredata di certificato Chiavarello. P. Catalogo 4600

500 euro

LOTTO 759

1934 - VIII Fiera di Tripoli, PA n° 14/20, ottima, fresca, gomma integra e di buonissima/ottima centratura. Certificato Raybaudi. P. Catalogo 3100

325 euro

LOTTO 760

1937/41 - Posta Aerea, serie ordinaria, n° 46/51 + 28/29, foglio completo di 50 esemplari, eccellente. P. Catalogo 1250

90 euro

LOTTO 761

1941 - 1 Lira sovrastampato "LIBIA", PA n° 52, ottimo foglio completo di 50 esemplari. P. Catalogo 3750

200 euro

LOTTO 762

1915 - Sovrastampati "LIBIA", PP n° 1/13, ottima, gomma integra, i 4 alti valori hanno il certificato Enzo Diena. P. Catalogo 2500

180 euro

LOTTO 763

1930 - 40 c. cifre in nero, Sx n° 11A, ottimo esemplare per freschezza e di buonissima centratura, rarità delle colonie italiane, gomma integra, tiratura solo 100 esemplari! Questo francobollo è siglato (in alto) da Alberto ed Enzo Diena ed è munito di certificato del Dr. Helmuth Avi. P. Catalogo 24000

1950 euro

LOTTO 764

1915 - Cifra in ovale sovrastampati "Libia", Servizio Commissioni n° 1/3, ottima serie completa su piccolo frammento con annulli originali di Tripoli D'Africa del 29.12.17, insieme non comune. P. Catalogo 1200

125 euro

LOTTO 765

1925 - Giubileo 1 Lira dentellata 13,5, n° 22, ottimo, fresco, gomma integra e ben centrato. L'esemplare è corredato di certificato Raybaudi. P. Catalogo 3500

370 euro

LOTTO 766

1925 - Giubileo 1 Lira dentellatura stretta, n° 22, ottimo, con annullo originale, l'esemplare è siglato Alberto Diena e con timbrino di garanzia Brunn. P. Catalogo 5000

450 euro

LOTTO 767

1926 - Floreale sovrastampata, n° 42/44, ottima/eccellente, gomma integra e di ottima centratura non calcolata (+100%). P. Catalogo 1250

140 euro

LOTTO 768

1925 - Pacchi Sovrastampati, PP n° 1/13, ottima, gomma integra e di centratura notevolmente superiore alla media. P. Catalogo 3200

300 euro

LOTTO 769

1925 - Sovrastampati, PP n° 1/13, ottima, perlopiù gomma integra, ma calcolati per linguellati. P. Catalogo 1600

100 euro

LOTTO 770

1925 - Sovrastampati "OLTRE GIUBA", PP n° 1/13, ottima, fresca e con annulli originali, i 4 alti valori sono siglati Alberto Diena e Oliva. P. Catalogo 3250

325 euro

LOTTO 771

1925 - Sovrastampata, Sx n° 1/10, ottima, gomma integra e di centratura superiore alla media. P. Catalogo 2800

200 euro

LOTTO 772

1925 - Allegorie sovrastampati, SxV n° 1/6, ottima, di centratura notevolmente superiore alla media non calcolata, fresca e con gomma integra. P. Catalogo 4400

350 euro

LOTTO 773

1925 - Allegoria, SxV n° 1/6, ottima. P. Catalogo 2200

LOTTO 774

150 euro

1925 - Allegoria sovrastampata, SxV n° 1/6, ottima, con annulli originali, ideali. P. Catalogo 3000

250 euro

LOTTO 775

1923 - SASENO - Ordinaria n° 1/8, in splendida quartina con gomma integra e di centratura superiore, freschissima e non comune, occasione. P. Catalogo 8750

325 euro

LOTTO 776

1923 - Sovrastampati "SASENO", n° 1/8, ottima serie completa con annulli originali ideali. P. Catalogo 2000

200 euro

LOTTO 777

1903 - La prima serie Elefante e Leone, n° 1/7, eccellente, tutti freschissimi e bordo di foglio verticale. P. Catalogo 800

80 euro

LOTTO 778

1905 - Zanzibar sovrastampati, n° 8/9, ottima serie completa con gomma integra e molto fresca, il 15 su 5 anna, n° 8, è siglato Oliva, Chiavarello ed è munito di certificato Enzo Diena, il 40 su 10 anna, n° 9, è firmato Sorani.  P. Catalogo 16000

1000 euro

LOTTO 779

1906/16 - Tre serie, n° 10/22, ottime. P. Catalogo 2100

125 euro

LOTTO 780

1925/26 - Giubileo del Re, dentellatura 11, n° 67/9, ottima, a mio parere il 60 cent. è con leggera traccia di linguella e come tale viene calcolato nella valutazione di catalogo, la serie è corredata di certificato Sorani "gomma integra". P. Catalogo 5400

500 euro

LOTTO 781

1925 - Soprastampati 60 cent. dent. 11, n° 67, ottimo, nuovo con gomma originale. P. Catalogo 400

50 euro

LOTTO 782

1925 - Giubileo 1,25 Lire dentellato 11, n° 69, ottimo, gomma integra e buona centratura, l'esemplare è munito di certificato Raybaudi. P. Catalogo 5000

450 euro

LOTTO 783

1925 - Giubileo 1,25 Lire dentellatura 11, n° 69, ottimo, il non comune esemplare è siglato da Alberto Diena. P. Catalogo 2500

200 euro

LOTTO 784

1926/30 - Ordinaria, n° 92/104, 14 valori, ottima. P. Catalogo 3000

175 euro

LOTTO 785

1927 - Milizia non emessa, n° 107A/8A, ottima, gomma integra, la non comune serie è corredata di certificato "storico" Raybaudi del 1973. P. Catalogo 11000

1000 euro

LOTTO 786

1932 - Pittorica, n° 167/184, ottima, nuova con gomma integra. Alcuni valori con centratura superiore alla media non conteggiata. P. Catalogo 10000

800 euro

LOTTO 787

1932 - Vedute dentellata 12, n° 167/84, ottima/eccellente, 16 valori su 18 centrati, valutata come normale centratura (+100%). P. Catalogo 10000 850 euro

LOTTO 788

1935 - Visita del Re, n° 199/212, ottima. P. Catalogo 2500

225 euro

LOTTO 789

1935 - Visita del Re, n° 199/212, ottima, con annulli originali di Mogadiscio Concentr. Milit. 15.7.36, non comune, in particolare in questo splendido stato di conservazione, dal posizionamento degli annulli si presume fossero applicati sulla medesima lettera. P. Catalogo 2250

250 euro

LOTTO 790

1935 - Pittorica, Paesaggi e Animali, n° 213/28 + 230, ottima, fresca e con gomma integra, non comune in questo splendido stato di conservazione, il Leone, 25 Lire azzurro, è munito di certificato Raybaudi. P. Catalogo 15000 1350 euro

LOTTO 791

1935 - Pittorica 20 c. - Collezione Spanò, Faro a Capo Guardafui, ex collezione Merano, n° 217, 18 prove di colore diverso su supporto dentellato, applicate su cartoncino rigido, bellissimo insieme unico. P. Catalogo 0

1300 euro

LOTTO 792

1937 - Antilope 20 Lire verde, n° 229, ottimo/eccellente, fresco, con annullo originale e centrato, raro in questo splendido stato di conservazione. Il francobollo è siglato da Alberto Diena ed è munito di certificato Cilio. P. Catalogo 7000

800 euro

LOTTO 793

1935 - Antilope 20 lire dentellato 14, n° 229, ottimo/eccellente, centrato e con annullamento originale, l'esemplare è corredato da certificato Enzo Diena, storico, del 1990. P. Catalogo 7000

700 euro

LOTTO 794

1934 - Coroncina, SA n° 1, ottimo/eccellente, l'esemplare è munito di certificato "oro" Raybaudi. P. Catalogo 7500

1100 euro

LOTTO 795

1934 - Sovrastampato "Servizio Aereo Speciale", SA n° 2, ottimo, fresco e ben centrato, non comune in questo splendido stato di conservazione. Certificato Colla. P. Catalogo 8000

800 euro

LOTTO 796

1934 - Sovrastampato "Servizio Aereo Speciale", n° 2, ottimo, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 8000

800 euro

LOTTO 797

1934 - Sovrastampato Servizio Aereo Speciale, SA n° 2, ottimo/eccellente, non comune/raro, in particolare allo stato di gomma originale non integra e in questo splendido stato di conservazione, l'esemplare è corredato di due certificati: Enzo Diena e Bolaffi. P. Catalogo 4000

550 euro

LOTTO 798

1934 - Sovrastampato "1943", SA n° 2a, eccellente, errore di data, freschissimo e ben centrato, raro in questo splendido stato di conservazione, a mio parere facente parte della collezione dei francobolli base. Certificato Bolaffi, certificato Enzo Diena. P. Catalogo 12000

1250 euro

LOTTO 799

1940 - Sovrastampato L. 1,25 su 30 besa, dentellato 14, Ex n° 8, ottimo, con annullo originale ideale, l'esemplare ha il certificato di Enzo Diena. P. Catalogo 2400

200 euro

LOTTO 800

1923 - Sovrastampati "SOMALIA ITALIANA", Non Emessa, PP n° 10/14, ottima, fresca e con gomma integra, l'insieme è corredato di certificato Diena dell'intera serie. P. Catalogo 7000

550 euro

LOTTO 801

1923 - Sovrastampata "S O M A L I A ", PP n° 15/20, ottima, molto fresca e con gomma integra, non comune. P. Catalogo 4000

300 euro

LOTTO 802

1923 - Sovrastampati "SOMALIA", PP n° 15/20, ottima, munita di certificato Raybaudi. P. Catalogo 2000

175 euro

LOTTO 803

1923 - Sovrastampati "SOMALIA", PP n° 15/20, ottima serie completa, il primo gomma integra non calcolata e con un dente appena cortino.  P. Catalogo 2000

100 euro

LOTTO 804

1923 - Sovrastampati, PP n° 21/29, ottima. P. Catalogo 1600

100 euro

LOTTO 805

1926 - Sovrastampa Rossa, PP n° 30/42, ottima, fresca, con gomma originale e di centratura superiore alla media non calcolata.  P. Catalogo 3500

350 euro

LOTTO 806

1926 - Sovrastampa rossa, PP n° 30/42, ottima. P. Catalogo 3500

200 euro

LOTTO 807

1926 - Non Emessa, sovrastampata in rosso del I tipo, PP n° 43/49, ottima, molto fresca e con gomma integra, alcuni di rara centratura non calcolata, la serie è corredata di certificato Diena. P. Catalogo 3500

300 euro

LOTTO 808

1926/31 - Sovrastampa rossa, PP n° 43/49, ottima, la serie è accompagnata da certificato Diena. P. Catalogo 3500

200 euro

LOTTO 809

1928 - Sovrastampata "SOMALIA ITALIANA " del I tipo, PP n° 54/57 + 59/65, mancante del rarissimo 50 cent., ottima, molto fresca e con gomma integra, munita di due certificati: Diena per i rari 1 e 2 Lire, Raybaudi per il 25 cent. e per il 10 e 20 Lire. P. Catalogo 8000

650 euro

LOTTO 810

1928/41 - Sovrastampati, serie n° 58 dei 9 valori, PP n° 54/7 + 59 + 62/5, ottima. P. Catalogo 2800

150 euro

LOTTO 811

1928 - Valori chiave della serie, PP n° 60/61, ottimi, doppio certificato, Enzo e Raffaele Diena. P. Catalogo 5200

450 euro

LOTTO 812

1906 - Somalia Meridionale, Sx n° 1/11, ottima, gomma integra e molto fresca, 5 Lire firmato Bolaffi e Sorani, 1 e 2 Lire siglati Alberto Diena, nostro certificato dell'intera serie. P. Catalogo 18000

1800 euro

LOTTO 813

1906 - Somalia Meridionale, Sx n° 1/11, ottima, fresca e con gomma integra, il 5 Lire bordo di foglio superiore, i quattro valori in azzurro, alti valori, sono corredati di certificato "oro" Raybaudi confermato dalla dottoressa Vignati, anche alcuni esemplari "piccoli" sono firmati. P. Catalogo 18000

1350 euro

LOTTO 814

1906 - Somalia Meridionale sovrastampata, Sx n° 1/11, ottima/eccellente, con annulli originali, spettacolare l'esemplare da 1 Lira su frammento, il 10 Lire ha un annullo da verificare per cui non lo abbiamo conteggiato nella valutazione di catalogo pur avendo tre firme (peritali?), gli alti valori, n° 8/10, sono corredati di certificato Caffaz di garanzia. P. Catalogo 4500

300 euro

LOTTO 815

1906 - Somalia Meridionale 10 Lire, Sx n° 11, in spettacolare e rara quartina con gomma integra, munita di certificato storico Enzo Diena. P. Catalogo 3600

300 euro

LOTTO 816

1909 - Sovrastampa in Alto, Sx n° 12/22, ottima, molto fresca e con gomma integra. Certificato Diena dei 4 alti valori azzurri. P. Catalogo 3500

350 euro

LOTTO 817

1909 - Sovrastampa in alto, Sx n° 12/22, ottima, il 60 cent. ha un puntino naturale. P. Catalogo 3500

200 euro

LOTTO 818

1920 - Sovrastampa in Basso, Sx n° 23/32, ottima, molto fresca e con gomma integra, l'intera serie non comune è corredata di certificato Raybaudi di tutti i valori. P. Catalogo 7000

600 euro

LOTTO 819

1923/26 - Due serie sovrastampate dei segnatasse, Sx n° 33/51, ottime, due valori discreti con puntino naturale (n° 44/5). P. Catalogo 2650

175 euro

LOTTO 820

1926 - Sovrastampata "SOMALIA ITALIANA", Sx n° 41/51, ottima, fresca e con gomma integra. P. Catalogo 2500

250 euro

LOTTO 821

1924/26 - Le due serie, SxV n° 1/12, ottime. P. Catalogo 2050

150 euro

LOTTO 822

1924 - Manzoni, n° 11/16, ottima, molto fresca, con gomma integra e di centratura superiore alla media non calcolata. La Lira ed il 5 Lire hanno il certificato storico Enzo Diena. P. Catalogo 2500

300 euro

LOTTO 823

1925 - Giubileo 1,25 Lire dentellato 11, n° 25, ottimo e raro, con annullo originale, l'esemplare è munito di certificato di Enzo Diena. P. Catalogo 7000

700 euro

LOTTO 824

1934 - Circuito delle Oasi, PA n° 34/40, ottima, freschissima e gomma integra, la serie è corredata di certificato Diena dei due valori significativi. P. Catalogo 3500

300 euro

LOTTO 825

1934 - Circuito delle Oasi, PA n° 34/40, ottima/eccellente, molto fresca, ben centrata e con annulli originali ideali, rara in questo splendido stato di conservazione, tutti gli esemplari sono siglati da Alberto Diena ed il 10 Lire + 2 anche da Enzo Diena. P. Catalogo 5000

600 euro

LOTTO 826

1931 - 10 cent. sovrastampato TRIPOLITANIA, bruno rossastro e bruno, RA n° 1 + 1a, ottimi, freschi e ben centrati, con gomma integra. Certificato Biondi del non comune n° 1a. P. Catalogo 3100

200 euro

LOTTO 827

1931 - Sovrastampato "TRIPOLITANIA" su 10 cent., RA n° 1 + 1a, ottimi, con annulli originali, il n° 1a è corredato di certificato Biondi. P. Catalogo 1580

100 euro

LOTTO 828

1924 - Allegorie sovrastampata, SxV n° 1/6, ottima/eccellente, fresca, con gomma integra e di centratura superiore alla media non calcolata. Il 40 centesimi è munito di certificato Raybaudi. P. Catalogo 6500

450 euro

LOTTO 829

1924 - Allegorie sovrastampati "TRIPOLITANIA", SxV n° 1/6, ottimi, su piccoli e grandi frammenti di vaglia, applicati nello "spazio per l'applicazione dei segnatasse", con annulli ideali di Sirt, Tripoli e Misurata, insieme molto bello, d'effetto e raro in questo splendido stato di conservazione, valutazione del semplice usato. P. Catalogo 1800

300 euro

LOTTO 830

1948 - Fezzan, PA n° 1/2, in spl foglio completo di 25 esemplari, occasione non comune, anche per rivenditore. P. Catalogo 3250

350 euro

LOTTO 831

1950 - FEZZAN - Sx n° 1/6, foglio (minifoglio di 25) completo, serie sottoquotata. P. Catalogo 3750

300 euro

LOTTO 832

1950/1960 - SOMALIA AFIS - prima serie Somalia indipendente sovrastampata, n° 1/72 + A 1/56 + E ¼ + BF ½, + PP 1/8 + Sx n° 1/6 + 1+A1/2 (indipendente), il non comune foglietto con sovrastampa FACSIMILE in rosso presenta la doppia sovrastampa su due valori (+ 1.000,00 EUR non calcolati), montata su Marini a taschine come nuovo. P. Catalogo 7000

500 euro

LOTTO 833

1892 - Serie completa delle 7 prove della prima serie, n° P1/7, eccellente qualità, gomma integra, 2 valori bordo di foglio, opportunità per personalizzare la collezione del piccolo Stato. P. Catalogo 4200

200 euro

LOTTO 834

1877 - Stemma del Comune, n° 1/7 + 3A, ottima, di centratura superiore alla media, gomma originale ad esclusione del n° 3 calcolato come senza gomma e non calcolata la perfetta centratura dell'esemplare (x 9! + 1.000,00 EUR), siglati da Alberto Diena i numeri 2+ 3A + 4/7. P. Catalogo 4130

350 euro

LOTTO 835

1877 - Cifra e Stemma, n° 1/7, ottima, con annullo originale. P. Catalogo 750

70 euro

LOTTO 836

1877 - 10 cent. oltremare, oltremare chiaro ed azzurro, n° 3 + 3a + 3A tre ottimi esemplari senza gomma, di buonissima/ottima centratura (non contemplata nei cataloghi nei senza gomma). P. Catalogo 600

150 euro

LOTTO 837

1892 - Stemma, n° 12/22, ottima, nuova con gomma integra, buonissima centratura media n.c., occasione. 1 Lira siglato Enzo Diena. P. Catalogo 7830

800 euro

LOTTO 838

1894 - Lira Azzurra, n° 31, lusso, centrato e con unico annullo ideale. L'eccellente esemplare è corredato di certificato Alberto Diena. P. Catalogo 1100

190 euro

LOTTO 839

1903 - Vedute, n° 34/45, ottima, molto fresca, con gomma integra e buona centratura non calcolata, il 2 Lire violetto (valore chiave) è corredato di certificato Diena. P. Catalogo 5875

625 euro

LOTTO 840

1932/33 - Palazzetto e Congresso Filatelico, n° 159/63+176/9, due ottime serie complete accompagnate rispettivamente da certificati Carraro e Raybaudi. P. Catalogo 5370

300 euro

LOTTO 841

1947 - Alberoniana, n° 312/17 + A 73/4, in splendidi minifogli di 30 esemplari, insieme non comune. P. Catalogo 1800

180 euro

LOTTO 842

1947 - Beneficenza sovrastampati, n° 318/29, tre minifogli di 30 esemplari formati quindi da sei strisce orizzontali da 1 e 2 Lire e 15 coppie da 4 Lire, raro insieme. P. Catalogo 500

150 euro

LOTTO 843

1933 - Zeppelin, PA n° 11/16, in eccellenti quartine angolo di foglio superiore sinistro, lusso, tutti gli esemplari sono firmati per esteso Giulio Bolaffi. P. Catalogo 3500

350 euro

LOTTO 844

1943 - Ventennale dei Fasci, non emessa, PA n° 26/33, ottima/eccellente, freschissima e con gomma integra, di centratura molto superiore non calcolata (+ 50%), nostro certificato e certificabile dal perito di fiducia del Cliente. P. Catalogo 10500

1200 euro

LOTTO 845

1950 - Vedute 500 Lire non dentellato, n° 91b, eccellente, bordo di foglio in basso, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1200

100 euro

LOTTO 846

1951 - 1000 Lire Bandiera, PA n° 99, eccellente blocco di quattro, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 4250

450 euro

LOTTO 847

1951 - 1000 L. Bandiera, PA n° 99, eccellente, bordo di foglio in alto con lo Stemma dello Stato. Certificato Raybaudi. P. Catalogo 900

140 euro

LOTTO 848

1949 - U.P.U., BF n° 8/11, i quattro foglietti di ottima qualità, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 1440

250 euro

LOTTO 849

1951 - Veduta, BF n° 12, ottimo/eccellente, il non comune esemplare di questa splendida qualità, a mio parere sottoquotato, è accompagnato da certificato Diena. P. Catalogo 5500

1000 euro

LOTTO 850

1951 - Veduta, BF n°12, ottimo, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 5000

600 euro

LOTTO 851

1952 - Riccione, BF n°14, ottimo, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1300

250 euro

LOTTO 852

1953 - Sciatrice, BF n°15, ottimo, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1600

250 euro

LOTTO 853

1954 - Aereo e Stemma, BF n°16, ottimo, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 1600

250 euro

LOTTO 854

1961 - Elicottero e Europa 1961, BF n° 22/23, ottimi, con annulli originali. P. Catalogo 620

60 euro

LOTTO 855

1945 - Stemmi, MF n° 1/5, ottimi, nuovi con gomma integra. Timbrino Bolaffi al retro su tutti i valori. P. Catalogo 1630

250 euro

LOTTO 856

1946 - UNRRA, MF n° 6, ottimo/eccellente, non comune in questo splendido stato di conservazione, per collezionista puntiglioso, il minifoglio di 10 è corredato di certificato Bolaffi di "qualità Bolaffi". P. Catalogo 1300 300 euro

LOTTO 857

1946 - Assistenza, MF n° 7, non piegato,  eccellente. Firmato Diena. P. Catalogo 3000

375 euro

LOTTO 858

1947 - Centenario del Francobollo Americano, MF n° 8, ottimo, senza l'usuale piega. Certificato Biondi. P. Catalogo 5000

850 euro

LOTTO 859

1947 - U.S.A., MF n° 8, ottimo, nuovo con gomma integra. Firmato Bolaffi. P. Catalogo 4750

600 euro

LOTTO 860

1924 - Segnatasse per Vaglia, SxV n° 1/6, eccezionale quartina in eccellente stato di conservazione, di centratura notevolmente superiore alla media per questa serie sovente mal centrata e sono stati valutati come "normale centratura", grande rarità dell'area italiana, il 3 Lire reca la firma per esteso di Giulio Bolaffi su tutti i 4 esemplari, comunque tutti gli esemplari sono firmati a garanzia della sovrastampa. P. Catalogo 63750

2200 euro

LOTTO 861

1924 - Provvisori, CP n° C12/C13, ottimi. P. Catalogo 200

40 euro

LOTTO 862

1950 - 15 Lire nero, risposta pagata, CP n° C29, rara, Rovigo 3.10.50, certificato circostanziato Sintoni ("...RARA"). P. Catalogo 500

200 euro

LOTTO 863

1951 - Provvisoria sovr. 20 Lire su 15 Lire, CP n° C 31, viaggiata per Roma13.7.51 e con la risposta nuova e ancora attaccata, rarità. Certificato Sintoni "Grande Rarità" molto circostanziato. P. Catalogo 700

250 euro

LOTTO 864

1933/35 - Anno Santo e Giuridico, n° 15/18 + 41/46, due ottime serie complete, gomma integra. P. Catalogo 1550

150 euro

LOTTO 865

1934 - Provvisoria II tiratura, po n° 35 +B36/B40, ottima/eccellente, ben centrata, non comune in questo splendido stato di conservazione. Certificato Sorani. P. Catalogo 4620

900 euro

LOTTO 866

1934 - Provvisoria, n° 35/40, ottima, molto fresca, con gomma integra e di centratura notevolmente superiore alla media non calcolata, la serie è corredata di certificato storico di Alberto Diena (gomma originale, in quel tempo non si faceva caso all'integrità della gomma) e lettera autografa con la stessa data allegata alla restituzione al collezionista che l'aveva inviata all'Ing. Diena. P. Catalogo 4000

650 euro

LOTTO 867

1937 - Provvisoria 1,30 sovrastampato su 1,25 Lire II tiratura, n° B36, esemplare non comune, ottimo, con annullo originale, è il valore "chiave" della serie della II tiratura, l'esemplare è siglato da Alberto Diena ed è firmato Fiecchi e da altri periti, con indicazione della tiratura. P. Catalogo 500

100 euro

LOTTO 868

1935 - Congresso Giuridico, n° 41/6, ottima, fresca e centrata, i tre alti valori sono corredati di certificato Enzo Diena ed il 75 cent. ed il 1,25 Lire sono anche firmati Raybaudi. P. Catalogo 2025

200 euro

LOTTO 869

1935 - Giuridico, n° 41/6, ottima, gomma integra, la serie è corredata di certificato Diena che ne attesta la ottima centratura. P. Catalogo 2025

150 euro

LOTTO 870

1936 - Stampa Cattolica, n° 47/54, ottima, molto fresca, con gomma integra e ben centrata. P. Catalogo 720

125 euro

LOTTO 871

1949 - Basiliche, n° 122/131 + Espressi, 40 eccellenti serie complete in fogli, nuove con gomma integra. Insieme non comune. P. Catalogo 6800

700 euro

LOTTO 872

1961 - Assunzione, n° 143/144, 80 ottime serie in fogli, il n° 44 in foglio doppio con ponti non calcolati, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 1600

150 euro

LOTTO 873

1951 - Beatificazione di Pio X, n° 145/148, 40 ottime serie complete in fogli, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 1600

150 euro

LOTTO 874

1953 - S. Chiara di Assisi, n° 169/170, 40 ottime serie in fogli, nuove con gomma integra. P. Catalogo 1100

100 euro

LOTTO 875

1953 - S. Bernardo di Chiaravalle, n° 171/172, 40 ottime serie in fogli, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 440

40 euro

LOTTO 876

1953 - Pier Lombardo, n° 173, foglio di 50 esemplari, nuovo con gomma integra. P. Catalogo 3000

300 euro

LOTTO 877

1954 - Patti Lateranensi, n° 174/175, 50 ottime serie in fogli, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 150

15 euro

LOTTO 878

1954 - Pio X, n° 182/184, 40 ottime serie in fogli, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 400

40 euro

LOTTO 879

1954 - Chiesa di S. Francesco in Assisi, n° 185/186, 40 ottime serie in fogli, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 180

20 euro

LOTTO 880

1954 - S. Agostino, n° 187/188, 40 ottime serie in fogli, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 140

15 euro

LOTTO 881

1954 - Anno Mariano, n° 189/191, 40 ottime serie in fogli, nuovi con gomma integra. P. Catalogo 1500

150 euro

LOTTO 882

2010 - Natale, emissione congiunta della Romania in minifogli di 8 con appendice, 10 esemplari, occasione anche per rivenditore. P. Catalogo 800

125 euro

LOTTO 883

1948 - Posta Aerea Tobia, Graziano e UPU, PA n° 16/21, ottimi, centrati. P. Catalogo 1720

250 euro

LOTTO 884

1949 - UPU 1.000 Lire, PA n° 19, in quartina su busta diretta in Argentina, al retro una sorta di annullo di arrivo da verificare, insieme comunque non comune. P. Catalogo 4000

220 euro

LOTTO 885

1951 - Graziano, PA n° 20/21, in spettacolare foglio completo di 50 esemplari, freschissimo e ben centrato, molto raro. P. Catalogo 22500 3500 euro

LOTTO 886

1952 - Centenario del Francobollo Pontificio, BF n° 1, ottimo, su FDC Venezia raccomandata viaggiata con annullo di arrivo. P. Catalogo 600

100 euro

LOTTO 887

1946 - Carta Grigia, Sx n° 14/I + 16/I + 18/I, ottima serie completa con righe larghe e carta grigia, la Lira bordo di foglio inferiore. Certificato Enzo Diena del 1986. P. Catalogo 550

100 euro

LOTTO 888

1913 - Sovrastampa a mano, n° 3 + 3A + 4 + 5 + 6 + 7 + 8 + 9, 8 es. ottimi/eccellenti, 2 su frammento, tutti firmati Emilio Diena o Alberto Diena, insieme non comune. P. Catalogo 5050

600 euro

LOTTO 889

1913 - Albania, insieme composto da 7 ottime serie complete usate su foglietto, presenti le serie n° 29/34, 252/260, 264/271, 274A/281A, 442/447, 456/458 e P.M. n° 11/17. P. Catalogo 215

40 euro

LOTTO 890

1938/45 - Collezione di 14 interi postali diretti perlopiù in Italia dal Reich OSTMARK. Da esaminare. P. Catalogo 0

80 euro

LOTTO 891

1849 - Baviera - Grande cifra in un cerchio, n° 3/6, oltre 30 esemplari di qualità mista. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 892

1919 - BAYERN - Sovrastampati, n° 152/70 + 174/6, ottima serie completa su piccoli frammenti con annullo completo, non dentellata. Certificato Caffaz (n° 174/6). P. Catalogo 900

135 euro

LOTTO 893

1963 - Danze, n° 714/19, ottima. P. Catalogo 24

12 euro

LOTTO 894

1973 - Insieme composto da 5 serie complete del periodo, n° 1869/1874, 1883/1886, 1887/1890, 1891, 1863/1904, eccellenti, nuove con gomma integra. P. Catalogo 505

150 euro

LOTTO 895

1978 - Cavalli, BF n° 14 (Mi 12), ottimo. P. Catalogo 600

400 euro

LOTTO 896

1978 - Conferenza Scientifica, BF n° 15 (Mi 11), ottimo, puntino nell'impasto. P. Catalogo 600

300 euro

LOTTO 897

1978 - Ponte, BF n° 17 (Mi 14), ottimo. P. Catalogo 500

180 euro

LOTTO 898

1907 - CINA - Ricevuta di acquisto di un tappeto presso una fabbrica di Tientsin affrancata con due francobolli fiscali da 2 cent. Interessante. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 899

1877/1880 - Sage II tipo, 5 f. violetto su lilla + 1 f. verde + 75 c., n° 95 + 82 + 99a, ottimi. Certificato Raybaudi (5 f.), Brun. P. Catalogo 1185

125 euro

LOTTO 900

1907 - Seminatrice su fondo unito 10 c. + 25 c. , n° 138 + 140, su due supporti dentellati pubblicitari, usati, molto belli. P. Catalogo 0

45 euro

LOTTO 901

1922 - Orfanelli sovrastampata, n° 162/9, ottima per freschezza e centratura, il 5 Fr. + 1 è della prima  tiratura, stampa fine (n° 169a) e bdf inf. Fotocopia del certificato. Enzo Diena( cp di provenienza) (cat. Yvert 570 EUR). P. Catalogo 530

90 euro

LOTTO 902

1945 - Marianna non emessa, n° 701A/F, ottima, corredata di certificato commerciale della filatelia Parmense. P. Catalogo 975

150 euro

LOTTO 903

1949 - Emile Baudot 25 Fr., n° 846A + 846,  con data "1848" anzichè "1845", non emesso, eccellente per freschezza e centratura, rarità. P. Catalogo 4350

750 euro

LOTTO 904

1930 - Perforati EIPA, azzurro e rosso, PA n° 6A/6B, ottimi/eccellenti, con annullo originale ideale. Timbrino di garanzia Rellstab sul rosso (A6B). P. Catalogo 5800

900 euro

LOTTO 905

1936 - 50 Fr. verde, PA n° 14, ottimo. P. Catalogo 1100

125 euro

LOTTO 906

1936 - Burelage, PA n° 15, ottimo/eccellente, a detta di vari gruppi di filatelici uno dei francobolli più belli esistenti, l'esemplare è corredato di certificato Eichele. P. Catalogo 1500

250 euro

LOTTO 907

1937 - Francia, PEXIP, BF n° 3, ottimo, lieve tl, blocco di 4 integro. P. Catalogo 450

100 euro

LOTTO 908

2000/2007 - Francia, collezione di 57 minifogli augurali con appendici diverse. Altissimo valore di catalogo. Facciale oltre 270EUR. P. Catalogo 0

200 euro

LOTTO 909

1918 - Emissioni per la zona di operazioni della IX Armata in Romania, n° 1/4 + Sx 1/8, lusso P. Catalogo 550

80 euro

LOTTO 910

1918 - OCCUPAZIONE DELLA RUSSIA - Sovrastampati, n° 13/14, ottimi, con annulli originali, su due piccoli frammenti, plurifirmati. P. Catalogo 400

60 euro

LOTTO 911

1944 - Occupazione della Polonia, Generalgoverment, collezione praticamente completa, n° 17/136 +136 ND + BF 3 + Se 1/36 + Sx 1/4, mancano solo i BF 1/2 e la serie 137/9, lusso, occasione. P. Catalogo 710

125 euro

LOTTO 912

1900 - Nove interi postali nuovi delle colonie tedesche, notato uno della CHINA. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 913

1948 - Occupazione Sovietica, Berlino 3, n° 166/81, 16 valori, su altrettanti piccoli frammenti con annullo originale completo. Timbrino BOHEIM. P. Catalogo 460

100 euro

LOTTO 914

1860 - Wurttemberg, stemma dentellata 13,5, carta spessa, n° 16b/19b, Mi n° 16x/19x, ottima. Certificato Raybaudi (n° 16b), sigla Alberto Diena (n° 19b).1860 - Wurttemberg Wappen eingerückt 13,5, dickes Papier, Nr. 16b/19b, Mi Nr. 16x/19x, sehr gut. Raybaudi Zertifikat (Nr. 16b), Alberto Diena Siegel (Nr. 19b). P. Catalogo 620

70 euro

LOTTO 915

1920 - MARIENWERDER - Plebiscito, due serie complete, n° 11/24 + 30/43 su due grandi frammenti con annulli originali. P. Catalogo 155

15 euro

LOTTO 916

1945 - Emissione Sovietica per la Sassonia Orientale (Dresda) - 12 p. rosso, n° 41, non dentellato, con gomma integra, venduti solo 14.500 esemplari. Certificato Basel. P. Catalogo 650

150 euro

LOTTO 917

1945 - Emissione Sovietica per la Sassonia Orientale (Dresda) - 12 p. rosso, n° 41, eccellente, bordo di foglio superiore, su lettera da Dresda 23.6.1945 per Berlino, molto rara. Furono venduti solo 14.500 esemplari e gli altri furono ritirati il giorno della emissione a causa delle proteste della popolazione per la scritta in russo. Richter, certificato Zierer. Valutazione di catalogo per il semplice usato, poche lettere note. P. Catalogo 800

400 euro

LOTTO 918

1949 - Renania - Croce Rossa, n° 42/5, ottima, con annulli originali, su 4 piccoli frammenti. Certificato Straub. P. Catalogo 400

70 euro

LOTTO 919

1946 - Emissione Sovietica per la Sassonia Occidentale - Fiera di Lipsia, BF n° 5 + 5a, ottimi, con annulli originali, non comuni. Certificato  STROM. P. Catalogo 700

140 euro

LOTTO 920

1949 - Wurttemberg - Croce Rossa, BF m° 1, ottimo, usato con annullo originale ideale, raro. Certificato Straub. P. Catalogo 1500

200 euro

LOTTO 921

1900 - Veliero, n° 7/19, eccellente, rara, in particolare modo in questo splendido stato di conservazione. 1900 - Segelschiff, Nr. 7/19, ausgezeichnet, selten, besonders in diesem prächtigen Erhaltungszustand. P. Catalogo 950

140 euro

LOTTO 922

1889 - Sovrastampati, n° 6/10 + altri, ottimi. 1889 - Überdruckt, Nr. 6/10 + andere, sehr gut. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 923

1900 - Sovrastampati, n° 12 II/23 II (23 IV), ottima, il n° 13 con leggero ingiallimento, piccolo ininfluente valore. Certificato BRIEFMARKENPRUFSTELLE (n° 23 IV).1900 - Überdruckt, Nr. 12 II/23 II (23 IV), sehr gut, Nr. 13 mit leichter Vergilbung, kleiner Wert. BRIEFMARKENPRUFSTELLE Zertifikat (Nr. 23 IV). P. Catalogo 1200

200 euro

LOTTO 924

1905 - Sovrastampati, n° 24/35, ottima eccellente. Certificato BRIEFMARKENPRUFSTELLE (n° 35).1905 - Überdruckt, Nr. 24/35, sehr gut ausgezeichnet. BRIEFMARKENPRUFSTELLE Zertifikat (Nr. 35). P. Catalogo 950

200 euro

LOTTO 925

1901 - Veliero, n° 15/19, ottima eccellente, il 3 marchi su piccolo frammento, non comune in questo splendido stato di conservazione. STEINER (3 M.), HAMMER (5 M.).1901 - Veliero, Nr. 15/19, sehr gut ausgezeichnet, die 3 Marken auf kleinem Fragment, selten in diesem prächtigen Erhaltungszustand. STEINER (3 M.), HAMMER (5 M.). P. Catalogo 985

150 euro

LOTTO 926

1916 - Veliero, n° 20/21, ottima, bordo di foglio laterale.1916 - Segelschiff, Nr. 20/21, sehr gut, seitliche Bogenkante. P. Catalogo 250

40 euro

LOTTO 927

1911 - Sovrastampati, n° 46/58, ottima, 2 esemplari su frammento. Certificato BRIEFMARKENPRUFSTELLE. (n° 57).1911 - Überdruckt, Nr. 46/58, sehr gut, 2 Exemplare auf Fragment. BRIEFMARKENPRUFSTELLE Zertifikat. (n° 57). P. Catalogo 900

150 euro

LOTTO 928

1893/6 - Sovrastampati, n° 1/5 + 6/10 + 2 esemplari  da 3 pf di colorazioni diverse, ottima. Certificati BRIEFMARKENPRUFSTELLE.1893/6Überdruckt, Nr. 1/5 + 6/10 + 2 Exemplare von 3 pf in verschiedenen Farben, sehr gut. BRIEFMARKENPRUFSTELLE Zertifikate. P. Catalogo 0

70 euro

LOTTO 929

1905 - Veliero, n° 22/29 + altri colori, ottima, molti su piccolo frammento con annullo completo. Certificato BRIEFMARKENPRUFSTELLE (n° 2279).1905 - Segelschiff, Nr. 22/29 + andere Farben, sehr gut, viele auf kleinem Fragment mit vollständigem Stempel. BRIEFMARKENPRUFSTELLE Zertifikat (n° 2279). P. Catalogo 0

75 euro

LOTTO 930

1900 - Sovrastampati, n° 1/6, ottima.1900 - Überdruckt, Nr. 1/6, sehr gut. P. Catalogo 260

45 euro

LOTTO 931

1900 - Veliero 3 Marchi, n° 18, ottimo.1900 - 3 Mark Matrose, Nr. 18, sehr gut. P. Catalogo 170

20 euro

LOTTO 932

1891/99 - Precursori, n° 45 + 46 + 48d + 49b + 50d, ottimi, su 5 piccoli frammenti di lettera. Certificato BRIEFMARKENPRUFSTELLE.1891/99Vorläufer, Nr. 45 + 46 + 48d + 49b + 50d, sehr gut, auf 5 kleinen Brieffragmenten. BRIEFMARKENPRUFSTELLE Zertifikat. P. Catalogo 0

250 euro

LOTTO 933

1897 - Sovrastampati, n° 1/4 + un esemplare di colore diverso, ottima, su 4 piccoli frammenti.1897 - Überdruckt, Nr. 1/4 + ein andersfarbiges Exemplar, sehr gut, auf 4 kleinen Fragmenten. P. Catalogo 0

60 euro

LOTTO 934

1898 - Sovrastampati, n° 5/10 + altri, ottima eccellente, 4 su piccolo frammento. Certificato BRIEFMARKENPRUFSTELLE.1898 - Überdruckt, Nr. 5/10 + andere, sehr gut ausgezeichnet, 4 auf kleinem Fragment. BRIEFMARKENPRUFSTELLE Zertifikat. P. Catalogo 0

200 euro

LOTTO 935

1900 - REICHSPOST, n° 61/64, ottima/eccellente, fresca e con gomma integra, non comune in questo splendido stato di conservazione, firmati Sorani e siglati Alberto ed Enzo Diena. P. Catalogo 3900

625 euro

LOTTO 936

1900 - REICHSPOST, n° 61/64, ottima, freschissima, lieve linguella invisibile, gomma originale, tutti firmati Raybaudi. P. Catalogo 960

100 euro

LOTTO 937

1902/04 - Senza Filigrana, n° 76/80, ottima, il 5 M. a mio parere è dentellato 14,5 x 14,5, i n° 78 e 79 sono firmati Richter. P. Catalogo 1100

100 euro

LOTTO 938

1902/04 - DEUTSCHES REICH, n° 76/80, ottima, tutti Richter. P. Catalogo 1100

120 euro

LOTTO 939

1902 - 5 Mark, n° 80, ottimo/eccellente, freschissimo e con gomma integra. P. Catalogo 1200

150 euro

LOTTO 940

1933 - Wagner, n° 470/78 (con il 476A), serie completa dei 9 valori nelle dentellature più comuni, rara in questo splendido stato di conservazione, lusso, molti bordo o angolo di foglio. P. Catalogo 2400

300 euro

LOTTO 941

1933 - Wagner, n° 470/78, ottima, lieve linguella. P. Catalogo 380

40 euro

LOTTO 942

1933 - Wagner dentellata 14, n° 471A/6A, ottima serie completa di 5 valori. P. Catalogo 1090

100 euro

LOTTO 943

1933 - Wagner 20 p., n° 476A, dentellato 14, ottimo/eccellente, gomma integra, freschissimo e bordo di foglio a destra, certificato Diena. P. Catalogo 1000

100 euro

LOTTO 944

1933 - Wagner alti valori, 25 e 40 p., n° 477/78, ottimi, dentellati 14 x 13. P. Catalogo 1350

125 euro

LOTTO 945

1933 - Wagner 40 p., n° 478, ottimo, freschissimo e con gomma integra originale. P. Catalogo 1000

100 euro

LOTTO 946

1933 - Hindenburg, n° 483 e successivi, 5 fogli "multivalori" con accoppiamenti vari. Alto valore di catalogo. P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 947

1933 - Chicagofarth, PA n° A42A/C, ottima, con annulli originali. P. Catalogo 1000

100 euro

LOTTO 948

1930 - IPOSTA , BF n° 1, con annullo presumibilmente originale, tel-quel. P. Catalogo 2000

100 euro

LOTTO 949

1951 - Corno di Posta, n° 9/24, ottima, gomma integra. Certificato Raybaudi (22/24). P. Catalogo 2200

250 euro

LOTTO 950

1951/2 - Corno di Posta, n° 9/21, ottima, freschissima e con gomma originale, integra per alcuni esemplari non calcolati come tali, gli 8 valori più importanti sono corredati di certificato Raybaudi. P. Catalogo 700

90 euro

LOTTO 951

1916 - 10 Sn azzurro, n° 151, ottimo/eccellente, fresco, centrato e con gomma integra, inoltre i primi due valori della serie in omaggio. P. Catalogo 3000

400 euro

LOTTO 952

1921 - Navi, n° 166/9, ottima, gomma originale. P. Catalogo 240

40 euro

LOTTO 953

1964 - Monaco-Margherite, BF n° S6, ottimo. P. Catalogo 850

150 euro

LOTTO 954

1840 - Penny Black 1 p. nero, n° 1, eccellente, su lettera, utilizzato nell'Agosto 1840, primo mese d'uso. Certificato Caffaz. P. Catalogo 0

500 euro

LOTTO 955

1868 + 1872 - 2 lettere affrancate, n° 34 e 47, ottimi, da Londra a Napoli. P. Catalogo 0

40 euro

LOTTO 956

1902 - Edoardo VII 1 £, n° 121, ottimo. Siglato da Alberto Diena. P. Catalogo 900

150 euro

LOTTO 957

1934 - Cavalli Marini con fondo a linee incrociate, n° 198/200, ottima/eccellente, molto fresca e con gomma integra, il primo adf sup dx. P. Catalogo 1500

300 euro

LOTTO 958

1959 - Tiratura D.L.R., n° 351A/354A, eccellenti blocchi di quattro con bordo o angolo di foglio, nuovi con gomma integra. Il non comune insieme è accompagnato da certificato Colla. P. Catalogo 800

150 euro

LOTTO 959

1921 - Zeppelin, PA n° 9/11, ottima. P. Catalogo 275

50 euro

LOTTO 960

1933 - Balbo, PA n° 12/14, ottima/eccellente, fresca e con gomma integra, la non comune serie è corredata di certificato Sorani. P. Catalogo 5050

625 euro

LOTTO 961

1948 - Doar Ivri, Monete I serie, n° 1/9, ottima/eccellente per freschezza e centratura, una delle più belle serie (se non la migliore in assoluto) che abbia avuto in offerta in questi 50 anni di attività. Nostro certificato e comunque periziabile dal perito di fiducia del Cliente. P. Catalogo 10000

2500 euro

LOTTO 962

1948 - Monete I, Doar Ivri, n° 1/9 su splendida busta primo giorno con appendice completa, grande rarità del settore. Valutazione BALE 5.130. P. Catalogo 4960

1250 euro

LOTTO 963

1948 - Monete, perforati a tratti, n° 1A/3A, ottima e non comune, serie a mio parere sottoquotata. P. Catalogo 700

100 euro

LOTTO 964

1948 - Monete I, perforata a tratti, n° 1A/3A, con appendice, ottima per freschezza e centratura. P. Catalogo 700

100 euro

LOTTO 965

1948 - Monete, perforati a tratti, n° 1A/3A, l'alto valore con linguella sull'appendice, valutazione gomma integra. P. Catalogo 700

35 euro

LOTTO 966

1948 - Monete I 50 m., n° 6, con appendice, carta grigia, angolo di foglio, doppia dentellatura a sinistra, raro. Catalogo Bale in proporzione oltre 1.700,00 EUR, non sono valutati gli esemplari di questa varietà con appendice. Molto bello! P. Catalogo 0

190 euro

LOTTO 967

1948/1953 - Collezione completa dal n° 10 al n° 71 + 22a/5a + 22b/5b + 27a/28a + 27b/8b + PA n° 1/17 + BF n° 1 + Se n° 1/4 e Sx n° 6/20, mancano solo la prima serie delle Monete e la prima serie dei segnatasse, tutti con appendice (completa ove esiste), ottima qualità, montata su album Marini, prezzo di occasione per iniziare questa bella collezione del piccolo paese mediorientale, l'album Marini arriva al 1984 (i BF fino al 1976) e ci sono gratuiti tutti i francobolli, i foglietti ed il Minifoglio Halbanon! Alto valore di catalogo. P. Catalogo 0

600 euro

LOTTO 968

1949 - Monete detta "MERED", n° 21/26, cinque serie, 5 al prezzo di una. P. Catalogo 850

80 euro

LOTTO 969

1950 - UPU, n° 27/28, 5 serie con appendice, cinque al prezzo di una. P. Catalogo 650

70 euro

LOTTO 970

1950 - Maccabiadi, n° 34, quattro ottimi esemplari, 4 al prezzo di 1. P. Catalogo 440

50 euro

LOTTO 971

1949 - TABUL, BF n° 1, nove ottimi esemplari, 9 al prezzo di 1! P. Catalogo 2250

175 euro

LOTTO 972

Ante 1947 - 3 Libretti del KKL, uno con il francobollo da 10 p. blu raffigurante Chaim Weizman con 20 esemplari, Bale n° 12 (che non contempla il libretto), gli altri due ("Printed in Palestine") con altri 5 personaggi illustri della storia d'Israele. Interessanti e presumibilmente rari o comunque non comuni. P. Catalogo 0

60 euro

LOTTO 973

1948 - Dmei Doar, Sx n° 1/5, 5 ottime serie, 5 al prezzo di una. P. Catalogo 1100

100 euro

LOTTO 974

1948 - Dmei Doar sovrastampata, Sx n° 1/5, splendida coppia verticale e appendice bianca sottostante, rarità, 4 esemplari angolo di foglio. Certificato Raybaudi/Vignati "oro grandi rarità" + certificato Raybaudi  del 1998 dei 3 alti valori. P. Catalogo 4050

1250 euro

LOTTO 975

1948 - Dmei Doar, Sx n° 1/5, ottima, fresca e con gomma integra, rara di questa splendida qualità. P. Catalogo 3850

1000 euro

LOTTO 976

1948 - Monete Sovrastampata Dmei Doar, Sx n° 1/5, serie completa con appendice bianca, rarità in ottimo stato di conservazione, il 20 e il 50 mils angolo di foglio. Certificato Cilio. P. Catalogo 3850

950 euro

LOTTO 977

1948 - Dmei Doar, Sx n° 1/5, con appendice, buonissima e non comune serie completa, puntini naturali di inclusione. P. Catalogo 3850

600 euro

LOTTO 978

Esposizioni Filateliche, n° 397/8 + 399/400, in spl MF di 16, con la firma dell'incisore, rari. P. Catalogo 1500

300 euro

LOTTO 979

Expo di Zagabria, n° 397/400, 4 ottimi MF di 16 con app, una app ha un punto di ingiallimento, francobolli perfetti (stesso valore del MF), occasione, non comuni. P. Catalogo 1005

150 euro

LOTTO 980

1951 - LIBIA Regno Indipendente sovrastampati, n° 14/23, ottima, i 4 alti valori sono accompagnati dal certificato Enzo Diena. P. Catalogo 1300

140 euro

LOTTO 981

1885 - Carlo III, n° 1/10, eccellente, freschissima e con gomma integra, alcuni ben centrati, caratteristica non considerata nella valutazione di catalogo (+35%), insieme rarissimo, in particolar modo di questa splendida qualità, i 5 Franchi è corredato di certificato "oro" Raybaudi ed il Franco della fotocopia del certificato Enzo Diena della quartina di provenienza. P. Catalogo 18400

2000 euro

LOTTO 982

1919 - Pro Orfani di Guerra, n° 27/33, ottima, i tre alti valori sono accompagnati dal certificato Raybaudi. P. Catalogo 1950

LOTTO 983

1964 - Kennedy dentellato, BF n° S8, ottimo. P. Catalogo 500

200 euro

45 euro

LOTTO 984

1960-2012 - Mongolia, Collezione molto avanzata con PA e BF, tutti nuovi con gomma integra. P. Catalogo 0

300 euro

LOTTO 985

1923 - 25° Anniversario Incoronazione Guglielmina, n° 126/8, ottimi, a mio parere il 2,5 g. con ex tl, viene allegata omaggio la serietta a completamento fino al 50 cent. Firmati Chiavarello + certificato Chiavarello (127/8, ...gomma integra!). P. Catalogo 1190

200 euro

LOTTO 986

1927/45 - Palestina-Mandato Britannico, bustina molto particolare probabilmente utilizzata per l'invio di campioni di pelle (il mittente è una ditta di pellami e pellicce), spedita da Tel Aviv a Vienna con la  posta aerea e affrancata con due francobolli da 20 m (Yvert n° 74) e uno da 200 m (Yvert n° 78). Sia negli annulli di partenza che in quello di arrivo non è visibile la data. Oggetto molto originale. P. Catalogo 0

125 euro

LOTTO 987

1922/28 - Palestina-Mandato Britannico, 7 m giallo bruno, n. 54 (Yvert), quartina bordo di foglio superiore con sovrastampa di Londra in Arabo, Inglese ed Ebraico, dentellatura 14. P. Catalogo 0

15 euro

LOTTO 988

1920 - Palestina-Mandato Britannico, Cartolina illustrata che raffigura donne in preghiera al Muro del Pianto, con testo scritto a mano, spedita da Gerusalemme il 22 Agosto 1920 per Arras (Francia), affrancata sul fronte con un francobollo da 4 mill. EEF del 1918 (Yvert n° 7) ed una etichetta del Keren Kaiemet Leisrael (Fondo Nazionale Ebraico) del 1916 che raffigura Theodor Herzl, fondatore del Sionismo, e sotto riporta le parole del Salmo 137 "Se mi dimentico di te, o Gerusalemme, che la mia mano destra dimentichi ogni sua abilità". Queste etichette, all'inizio, vennero utilizzate a scopo propagandistico e politico e solo più tardi come affrancatura. P. Catalogo 0

200 euro

LOTTO 989

1904 - Palestina Ottomana, Cartolina postale con dicitura plurilingue raffigurante due portatori d'acqua, indirizzata al Consolato Francese di Gerusalemme, spedita il 22 ottobre 1904 da Gerusalemme stessa, affrancata con un francobollo turco con annullo dell'Ufficio Postale Turco del 22 .10.04, due francobolli tedeschi annullati dal Jerusalem Deutsche Post il 24.10.04 e un francobollo russo annullato dall'Ufficio Postale Russo il 19 11 04. La presenza delle diverse affrancature è dovuta al fatto che gli uffici postali esteri, in massima parte gestiti da privati, con l'autorizzazione delle autorità ottomane, si occupavano principalmente dei contatti familiari e del trasferimento di denaro dei residenti stranieri. P. Catalogo 0

125 euro

LOTTO 990

1919 - Palestina, busta da Gerusalemme a Palermo 23 I 19 affrancata con un francobollo del Levante Austriaco da 1 piastra del 1908 azzurro su celeste (n° 48) con annullo dell'Ufficio Postale Austriaco a Gerusalemme, in funzione dal 1859 con l'autorizzazione delle autorità ottomane. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 991

1918 - Palestina-Occupazione Anglo-Egiziana, busta spedita da Gerusalemme il 13 JU 19 a Ismailia (Egitto), affrancata con 4 francobolli da 1, 2, 3 e 4 milliemes (Yvert 4/7) con le diciture in inglese e in arabo e la scritta in basso EEF (Egyptian Expeditionary Force). P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 992

1930 - 10 centavos sovrastampato, n° 244a, blocco di 45 con dentellatura aperta e sovrastampa capovolta, valutazione come linguellato ma gomma integra e freschissimo blocco angolo di foglio.  P. Catalogo 1050

100 euro

LOTTO 993

1919/2022 - POLONIA - Eccellente assortimento omogeneo montato su Universal, alcune migliaia di francobolli e foglietti dal n° 42 (tl, plurifirmato, 900,00 EUR) a oltre il n° 5.000, ottimo per professionista, da esaminare, altissimo valore di catalogo, notati anche alcuni buoni foglietti, in genere gomma integra, tutti gli esemplari sono in ordine cronologico e con il bigliettini dal n° 1 indicanti le numerazioni dei vari cataloghi, un lavoro enorme! P. Catalogo 0

1500 euro

LOTTO 994

2004-2014 - POLONIA - Accumulazione di foglietti in emissione congiunte con il Vaticano, BF 62/63 x 6 , BF 101 x 34, BF 118 x 50, BF 120/21 x 70, valutazione prezzi di ingrosso 770,00 EUR, occasione anche per rivenditore. P. Catalogo 1700

250 euro

LOTTO 995

1906/2022 - ROMANIA - Eccellente assortimento del paese, alcune migliaia di francobolli e foglietti del periodo, assortimento omogeneo (massimo 4 esemplari), buone presenze anteguerra, anche non dentellate, emissioni tra il n° 173 ad oltre il n° 7900, montati su Universal in ordine cronologico con indicazione della doppia numerazione Unificato/Yvert/Michel, ottima qualità, perlopiù gomma integra anche anteguerra, da esaminare, per professionista o collezionista che volesse iniziare questo settore, occasione difficilmente ripetibile, altissimo valore di catalogo. P. Catalogo 0

1250 euro

LOTTO 996

1921 - Pro Affamati del Volga, n° 153 (x 6) + 154 e 155 (x 8), in eccellenti blocchi che appaiono come dei minifogli con interspazi, interessanti e non comuni. Valutazione di catalogo approssimata molto per difetto. P. Catalogo 420

75 euro

LOTTO 997

1923 - 15 Kop. ocra dentellato 12, n° 257C, ottimo, con annullo originale (molto raro l'esemplare nuovo). P. Catalogo 400

75 euro

LOTTO 998

1935 - Spartachiadi, n° 555/64, ottima, serie completa di qualità, freschissima e con gomma perlopiù  integra originale, non comune di questa qualità. P. Catalogo 900

150 euro

LOTTO 999

1961 - Aerogramma Astronautica, n° 2403 + 2452, su cartolina. P. Catalogo 0

20 euro

LOTTO 1000

1935 - Naufraghi del Celiuskin, PA n° 49/58, ottima, i soli 3 e 40 kopeki con traccia di linguella, integri gli altri, serie completa non comune, in particolare in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 3270

600 euro

LOTTO 1001

1935 - Volo Mosca-San Francisco attraverso il Polo Nord, PA (n° 52 sovrastampato), PA n° 59, ottimo, fresco, centrato e con gomma integra. P. Catalogo 1500

400 euro

LOTTO 1002

1945 - 25° Anniversario del Francobollo Sovietico, BF n° 5/7, ottimi/eccellenti, lusso. P. Catalogo 400

LOTTO 1003

80 euro

1950 - Caudillo, n° 806/7 + A 246, ottima serie completa, l'alto valore è corredato di certificato COMEX. P. Catalogo 950

150 euro

LOTTO 1004

1857 - Washington 3 cent. su bella Valentina finemente decorata per l'Australia. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 1005

1922/25 - Presidenti 1 e 5 $, n° 390 e 392, eccellenti, ottima centratura e bordo di foglio superiore con n° di controllo, MNH. P. Catalogo 595

125 euro

LOTTO 1006

1963 - Libretto Mr. Zip tipo 2, Lib. n° 105a, fluorescente e con forte spostamento della dentellatura (MISCUT), molto raro, per specialista. P. Catalogo 0

250 euro

LOTTO 1007

1963 - Mr. Zip, lib. n° 105a/106a, 2 ottimi  libretti non comuni, fluorescenti. P. Catalogo 514

100 euro

LOTTO 1008

1850 - Poste Federali, due discrete lettere, una affrancata tramite il 10 Rp. giallo n° 15 e l'altra affrancata tramite 15 Rp rosa + 20 Rp arancio n° 28/29. Insieme da esaminare. P. Catalogo 685

80 euro

LOTTO 1009

1850 - 2,5 + 2,5 + 5 Rp, n° 16/18, ottimi/eccellenti, ben marginati e con annullo originale, sono corredati di certificati: il 1° Rellstab, il 2° di Alberto Diena ed il 3° di Enzo Diena e A. von der Weid. P. Catalogo 5800

800 euro

LOTTO 1010

1851 - 5 Rp Rayon I, n° 20 + 20 (a o b), due ottimi esemplari di colorazioni diverse, uno è siglato da Enzo Diena. P. Catalogo 370

45 euro

LOTTO 1011

1852 - RAYON III, 15 Rp cifre piccole e grandi, n° 22/23, ottimi. P. Catalogo 1080

125 euro

LOTTO 1012

1854/62 - STRUBEL, n° 25/31, buonissima serie, da esaminare, nuovi con gomma originale, il 2 r. è firmato Brunn ed è corredato di certificato Rellstab. P. Catalogo 5000

300 euro

LOTTO 1013

1854 - STRUBEL, n° 25/31 , ottimi, il solo 5 r. discreto non conteggiato, da esaminare, il 2 r. grigio corredato di certificato Raybaudi ed è lusso. P. Catalogo 2300

200 euro

LOTTO 1014

1862 - Nuovo tipo, carta bianca, n° 33/41, ottima, con annulli originali, alcuni firmati. P. Catalogo 700

70 euro

LOTTO 1015

1881 - Con fili di seta, n° 49/57, ottima. P. Catalogo 140

30 euro

LOTTO 1016

1881 - Carta con fili di seta, n° 49/57 ( - n° 55, il rarissimo 40 cent.), ottima/lusso, con annulli originali, escluso il 5 cent. tutti plurifirmati da noti periti, il 50 cent. ed il franco anche da Sorani  (quest'ultimo anche con certificato) con l'indicazione della catalogazione, insieme raro. P. Catalogo 3300

300 euro

LOTTO 1017

1882/99 - Tre eccellenti serie complete lusso, n° 58/80, con nitidi annulli originali, molti firmati, la n° 58/62 tutti Sorani. P. Catalogo 1450

150 euro

LOTTO 1018

1882/99 - Cifra e Stemma, con fili di seta, n° 63/70, ottima, il n° 70 è firmato da Raybaudi e i due alti valori da 15 r. sono corredati di certificato Sorani. P. Catalogo 799

150 euro

LOTTO 1019

1882/1904 - "Helvetia" eretta, n° 71/80 + 92, ottima serie completa con gomma integra e particolarmente fresca, non comune in questo splendido stato di conservazione, il 3 Franchi è corredato di certificato Enzo Diena e gli ultimi 4 alti valori sono firmati Raybaudi. P. Catalogo 1800

250 euro

LOTTO 1020

1888 - Dentoni, dentellatura 9,5, n° 81/5, ottima/eccellente, tutti plurifirmati da noti periti, il 40 centesimi corredato di certificato Caffaz. P. Catalogo 1900

225 euro

LOTTO 1021

1905 - Cifra e stemma, n° 100/105, ottima. P. Catalogo 320

60 euro

LOTTO 1022

1907 - Svizzera in Piedi, con fili di seta, n° 106/12, ottima, il 40 cent. è firmato Raybaudi ed il 1 e 3 Franchi sono siglati da Enzo Diena. P. Catalogo 680

135 euro

LOTTO 1023

1908 - Ordinaria, n° 119/27, ottima, 3 valori bordo di foglio, occasione. Certificato Enzo Diena (3 Fr.). P. Catalogo 1800

375 euro

LOTTO 1024

1908 - 25 cent. azzurro, n° 120 (n° S1), ottimo blocco di 12 (4 x striscia orizzontale di 3) con interspazio e foro grande, una striscia con ininfluente aderenza non conteggiata, l'interesante insieme è corredato di certificato Raybaudi. P. Catalogo 1800

250 euro

LOTTO 1025

1912 - Pro Juventute 1912, n° A/C, tre eccellenti valori in quartine di splendida qualità, freschissime e con gomma integra, rare, in particolar modo in questo stato di conservazione superbo. P. Catalogo 5200

625 euro

LOTTO 1026

1912 - Precursori Pro Juventute, n° A/C, ottima/eccellente, per freschezza, integrità della gomma e centratura, due certificati: Caffaz e Scolari. P. Catalogo 1300

200 euro

LOTTO 1027

1914/18 - Guglielmo Tell, n° 138/41 + 138a + 141a/b, ottima. P. Catalogo

287

50 euro

LOTTO 1028

1938/42 - Le tre serie nelle diverse tirature, n° 313/15 + A + B, ottime. P. Catalogo 450

80 euro

LOTTO 1029

1941 - Soggetti storici, n° 358/66, in splendida quartina, 9 valori lusso. P. Catalogo 240

40 euro

LOTTO 1030

1936 - 20 cent I tipo carta normale, n° 393Aa, ottimo, certificato Caffaz. P. Catalogo 290

50 euro

LOTTO 1031

1945 - Pace, n° 405/17, in splendida quartina angolo di foglio, qualità lusso. P. Catalogo 1720

320 euro

LOTTO 1032

1945 - Pace, n° 405/17, in splendida quartina, alti valori angolo di foglio. P. Catalogo 1720

250 euro

LOTTO 1033

1945 - Pace, n° 405/17, ottima, con annulli originali. P. Catalogo 1200

200 euro

LOTTO 1034

1918 - Sovrastampati, servizio n° 1/16,  le due prime serie del settore, la prima tutta siglata da Alberto Diena e "timbrino" "G", la seconda tutta firmata da Egidio Caffaz. P. Catalogo 2640

300 euro

LOTTO 1035

1922/1937 - Società delle Nazioni, servizio n° 17/31 + 46/61, le due serie complete con annulli originali, i 6 alti valori sono firmati Caffaz. P. Catalogo 1460

240 euro

LOTTO 1036

1937 - Croce in perforazione, Se n° 114/31, ottima, il 3 p. oliva con timbrino di garanzia, data la provenienza da importante collezionista pignolo, presumiamo che la perforazione sia originale, e comunque su richiesta, siamo disponibili all'eventuale perizia da esperto di fiducia del Cliente. P. Catalogo 1900

300 euro

LOTTO 1037

1942 - Foglietto di Servizio, n° 180/BF, ottimo. P. Catalogo 160

50 euro

LOTTO 1038

Collezione dei servizi di Svizzera, Se n° 270/361, lusso, occasione. P. Catalogo 1700

275 euro

LOTTO 1039

1950 - Francobolli di servizio, n° 285-361, 7 serie complete nuove con gomma integra. La serie 313/5 con certificato Raybaudi. P. Catalogo 1640

250 euro

LOTTO 1040

1908 - Cifra in cerchio, Sx n° 36/41, ottima. P. Catalogo 400

LOTTO 1041

70 euro

1911/1962 - "FRANCO", emissioni in franchigia, n° 8/17, 6 eccellenti valori con gomma integra. P. Catalogo 925

150 euro

LOTTO 1042

1952 - Foglietto Ricordo, n° Y 1, non comune. P. Catalogo 100

LOTTO 1043

1881 - Telegrafo, serie completa, n° 13/19, eccellente. P. Catalogo 150

50 euro

LOTTO 1044

1859 - Cifre, n° 7/13, Mi n° 13/19 (1.170,00 EUR), ottima. Certificato Raybaudi (n° 10, 2 s.), SONNER e PFENNINGER (n° 13, 10 s.).1859Ziffern, n° 7/13, mi n° 13/19 (1.170,00 EUR), sehr gut. Zertifiziert von Raybaudi (Nr. 10, 2 s.), SONNER und PFENNINGER (Nr. 13, 10 s.). P. Catalogo 1385

150 euro

LOTTO 1045

1866 - Perforati a trattini colorati, n° 26/31, Mi n° 45/50 (3.170,00 EUR), ottima eccellente. EBEL e Dr. Fischer BPP (n° 26, 1/4 nero), certificato Raybaudi (n° 27, 1/3 verde, su frammento), Richter e Helbig (1/2 giallo, n° 28), Georg Buhler (n° 30, 2 s. azzurro).1866 - Gezähnte farbige striche, Nr. 26/31, Mi Nr. 45/50 (3.170,00 EUR), sehr gut ausgezeichnet. EBEL und Dr. Fischer BPP (Nr. 26, 1/4 schwarz), Raybaudi-Zertifikat (Nr. 27, 1/3 grün, auf Fragment), Richter und Helbig (1/2 gelb, Nr. 28), Georg Bühler (Nr. 30, 2 s. blau). P. Catalogo 4120

500 euro

LOTTO 1046

1916 - Mietitura, n° 199, eccellente quartina bordo di foglio in basso, usata, con interessante varietà dovuta allo spostamento del foglio durante l'ultima battuta del blocco perforatore. Non comune. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 1047

1861 - PRINCE EDWARD ISLAND - Two pence, n° 1, buon esemplare senza gomma, dente corto, SG 500 £, Yvert 400 EUR nuovo e 200 EUR usato. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 1048

1928 - 1£ bruno e azzurro, n° 115, ottimo, nuovo con gomma integra. Il non comune esemplare è accompagnato da certificato Caffaz. P. Catalogo 620

200 euro

LOTTO 1049

1937 - Giorgio VI ed Elisabetta, n° 121/31 + 134/35 + 145/58, ottimi, freschi e gomma integra. P. Catalogo 420

65 euro

LOTTO 1050

1899 - Soggetti Vari, n° 12/16, ottima. P. Catalogo 285

LOTTO 1051

75 euro

1903 - Edoardo VII, n° 18/24, ottima/eccellente, serie completa freschissima, gomma integra e ben centrata, non comune in questo splendido stato di conservazione. P. Catalogo 290

90 euro

LOTTO 1052

1907 - Edoardo VII, n° 33A/41, ottima serie completa, fresca e con gomma integra (NH), il solo n° 36 3,5 p. con traccia di linguella MH, alcuni bordo di foglio. P. Catalogo 350

80 euro

LOTTO 1053

1921 - Giorgio V, n° 58/65, ottima serie completa con gomma integra, molto fresca, non comune in questo splendido stato di conservazione, alcuni bordo di foglio, uno anche con n° di controllo "3" in cerchio. P. Catalogo 1200

300 euro

LOTTO 1054

1922 - Allegorie, n° 84/101, ottima, molto fresca e con gomma integra, i due esemplari da 1 £ sono con bordo di foglio, il n° 95 è siglato Enzo Diena, insieme non comune di questa splendida qualità. P. Catalogo 750

200 euro

LOTTO 1055

1930 - Giorgio V, Soggetti Vari, n° 154/170, ottima, MH, molto fresca e con gomma originale. P. Catalogo 250

70 euro

LOTTO 1056

1938 - Giorgio VI, Vedute, n° 178/198 + 201/15, 3 ottima serie complete con gomma integra MNH. P. Catalogo 210

50 euro

LOTTO 1057

1956 - Elisabetta, n° 239/55, ottima serie completa, spettacolare, molti angolo di foglio. P. Catalogo 160

30 euro

LOTTO 1058

1948 - Sovrastampa B.M.A. Tripolitania, n° 3/5 + 13, eccellente ritrovamento, estremamente raro il 10 shellini sovrastampato 240 M.A.L. su lettera viaggiata, da Tripoli 4.1.48 per il Texas (USA) 10 Jan 1948, transito a Washington il 9 gennaio, rarità. Certificato Diena (per esteso, ben circostanziato). P. Catalogo 25375

1100 euro

LOTTO 1059

1859 - A.S.I, Piccolo insieme MNH di ottima qualità. Un certificato Bolaffi. P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 1060

1858 - Storia postale dei vari stati preunitari, insieme di oltre 40 oggetti postali di qualità mista. Si consiglia attento esame. Di interesse sia per il commerciante che per lo specialista. P. Catalogo 0

400 euro

LOTTO 1061

1852 - Pontificio, splendida collezione incentrata sugli annullamenti del Lazio, circa 80 oggetti postali di qualità mediamente buona. Si consiglia attento esame. P. Catalogo 0

1500 euro

LOTTO 1062

1850 - Lombardo Veneto, I emissione, insieme composto da 25 esemplari dal 5 al 45 centesimi, tutti di ottima qualità. P. Catalogo 0

200 euro

LOTTO 1063

1851 - Pontificio, collezione incentrata sugli annullamenti del Lazio, composta da 21 documenti postali. Notati alcuni annullamenti non comuni. P. Catalogo 0

200 euro

LOTTO 1064

1864 - Pontificio, piccola collezione incentrata sull'annullo 'Ambulante' ROMA/CEPRANO come annullatore, 8 documenti postali. Insieme di difficile reperibilità. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 1065

1858 - Pontificio, interessante accumulazione di oltre 300 francobolli della I emissione di qualità mista, di grande interesse sia per lo studioso che per il commerciante. Notati numerosi esemplari non comuni, presente anche lo scudo usato. P. Catalogo 0

1000 euro

LOTTO 1066

1868 - Pontificio III emissione, studio dei colori (manca il 3 cent. grigio rosa) composto da 50 esemplari di qualità mista. Di grande interesse per lo specialista, si consiglia attento esame.  P. Catalogo 0

250 euro

LOTTO 1067

1867 - Pontificio II emissione, insieme da studio composto da 18 esemplari di qualità mista.  P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 1068

1850 - ANTICHI STATI ITALIANI - Piccolo lotto composto da 27 esemplari con discrete presenze, qualità mista, divertente. Molti firmati e siglati Alberto ed Enzo Diena, GBolaffi, alcuni firmati Raybaudi, Vignati, Bottacchi e altri. P. Catalogo 7300

250 euro

LOTTO 1069

Interessante insieme dell'area italiana conservato su album Leuchtturm a listelli. Presenti circa 300 "ponti" di Italia e Trieste e diversi commemorativi di Repubblica italiana con filigrana ruota.  P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 1070

Interessante insieme dell'area italiana conservato su piccolo album. Circa 500 francobolli con varietà, perlopiù con filigrana lettere. Notato un 40c. DLR usato.  P. Catalogo 0

125 euro

LOTTO 1071

1862/1942 - Regno, collezione usata, molto ben avviata, con diverse ottime presenze. Notati: 5 lire Umberto I del 1891, Segnatasse n. 1 in coppia, Ricognizione postale, 1,20 L. espresso non emesso, Propaganda Fide usata firmata Raybaudi, Orazio P.A. firmata Enzo Diena e tanto altro. Inoltre vi sono numerose spezzature e lettere che non sono state conteggiate. Alto valore di catalogo, occasione! P. Catalogo 16250

1250 euro

LOTTO 1072

1863 - Vie di Mare, due interessanti lettere affrancate tramite il 15 cent. azzurro ''tipo Sardegna'', n° 11. P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 1073

1925 - Giubileo, piccolo insieme di curiosità legate alla dentellatura, da esaminare attentamente. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 1074

1862 - Regno d'Italia, collezione molto ben avviata, mista MNH e MH, montata su fogli Marini. Qualità mista, mediamente buona. Catalogo oltre 30.000 euro. Si consiglia attento esame, alcune serie soprastampate sono da verificare e non sono state conteggiate. P. Catalogo 0

2000 euro

LOTTO 1075

1863 - 15 cent. tipo Sardegna, n° 11, splendida collezione montata su tre album Marini composta da 120 oggetti di cui almeno 60 sono buste o lettere e gli altri frammento o sciolti. Notati numerosi annullamenti non comuni, qualità media buona. Valore di catalogo oltre 20.000 euro. P. Catalogo 20000

1600 euro

LOTTO 1076

1902 - 25 cartoline formato piccolo, spedite dalla Svizzera per Napoli o Caserta, tutte dirette al sig. Spanò. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 1077

1912 - Cartoline formato piccolo, insieme composto da 50 cartoline generalmente di Rapallo e Ancona, gran parte di esse viaggiate, notate discrete presenze come stazioni o diligenze. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 1078

1926 - Cantieri Navali Riuniti, album fotografico del 14.03.1926 con le foto dell'operazione di varo della regia Nave Legnano. Interessante insieme. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 1079

1930 - Cartoline Illustrate, interessante insieme, per la quasi totalità non viaggiato, composto da c.a. 70 cartoline tra Militari, Pubblicitarie e a tematica sportiva. Si consiglia attento esame. P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 1080

1944 - Inizio di collezione MNH con diverse ottime presenze, tutti i valori considerati e valutati come tiratura di Verona, alto valore di catalogo. P. Catalogo 6600

500 euro

LOTTO 1081

1945/1955 - TRIESTE A e B,  AMG-VG, Istria e Litorale Sloveno - Collezioni praticamente complete su album Marini con cartella Postiglione e custodia, ottima qualità, gomma integra, sovrapprezzi per centrature non calcolati. Trieste A catalogo 9.000,00 EUR +, Trieste B completa senza BF Esperanto ma con l'Esperanto di PA di colore diverso 7.700,00 EUR, AMG-VG 280,00 EUR, Litorale Sloveno 5.400,00 EUR, alti valori firmati. Prezzo affare. P. Catalogo 22300

2000 euro

LOTTO 1082

1945/1958 - Repubblica, collezione avanzatissima completa della posta ordinaria + segnatasse ruota, concessione ruota e stelle e altri servizi minori, mancano i pacchi postali (c'è la serietta della serie ruota tl), ottima qualità e alta centratura media non calcolata, il conteggio di catalogo si riferisce alle sole serie: Democratica, Risorgimento, Romana, Concessione R/St. e Segnatasse R. P. Catalogo 4300

450 euro

LOTTO 1083

1945 - Repubblica, accumulazione di quartine e blocchi usati del primo periodo. Qualità media ottima, alcuni con angolo o bordo di foglio. P. Catalogo 0

50 euro

LOTTO 1084

1948 - Repubblica, straordinaria collezione di buste primo giorno ''Venezia'' dal 1948 al 1957, quasi completa (mancano pochissime serie), quasi tutte viaggiate, alcune per l'estero. Notate: Colombo '51 e Pellico '55 in quartina viaggiate per New York. Occasione. Insieme di difficile reperibilità, catalogo oltre 12.000 euro. P. Catalogo 12000

1500 euro

LOTTO 1085

1945/67 - REPUBBLICA - Collezione completa in quartina di eccellente qualità, mancante del Gronchi Rosa e dei servizi, presenti Democratica, Posta Aerea ed Espressi, montata su 3 album a taschine "Claxital" completo dal 1945, presenti numerose quartine del primo periodo (1946/53) non calcolate, tra cui Toscana e Milano del 1951, occasione. P. Catalogo 3200

275 euro

LOTTO 1086

1945/1995 - Repubblica, collezione di varietà, presenti 20 certificati peritali (Ray, Diena, ecc.), oltre 300 esemplari con varietà più o meno vistose, alcuni falsi presenti, da esaminare con cura, ottimo anche per rivenditore. Notati: Nunziatella '87, Longobardi 1990, Sabbioneta 1990, Circeo 1990, 100 Lire Democratica, molti spostamenti diversi di dentellatura, anche vistosi della Turrita e San Giorgio, spostamenti anche vistosi della "testa" negli alti valori del '79. Altissimo valore di prezzi al dettaglio. P. Catalogo 0

750 euro

LOTTO 1087

1890 - S. Marino, splendida collezione molto avanzata montata su album Marini. La quasi totalità dei francobolli è nuova con gomma integra, alcune serie miste MNH/MH sono state calcolate come linguellate. Notato il foglietto Panorama e altre serie non comuni. Altissimo valore di catalogo. P. Catalogo 34000

3000 euro

LOTTO 1088

1929 - Vaticano, collezione dal 1929 al 1978 montata su album Marini, completa di Provvisoria e segnatasse su carta grigia (l'unica mancanza rilevante è il segnatasse da 5 lire con linee più grosse n° 18), per la quasi totalità nuova con gomma integra. P. Catalogo 0

1500 euro

LOTTO 1089

1893 - Colonie Italiane, collezione usata quasi completa di Emissioni Generali, Africa Orientale, Castelrosso, Cirenaica, Isole Dell'Egeo, Eritrea ed Etiopia. Nonostante alcuni annulli siano sicuramente originali, l'intera collezione è stata valutata come linguellata (quando il valore dell'usato è maggiore del nuovo). Altissimo valore di catalogo, occasione! P. Catalogo 56766

3000 euro

LOTTO 1090

1918 - Colonie Italiane, splendida collezione MNH molto ben avviata e montata su due album Bolaffi. Alcuni valori (poco rilevanti) con traccia di linguella non conteggiati. Altissimo valore di catalogo, occasione! P. Catalogo 36000

2500 euro

LOTTO 1091

1923 - Giri Coloniali, splendida collezione MNH conservata su album Bolaffi ''Prestige'', presenti le serie  Montecassino, Nozze, Ferrucci,, Istituto Agricolo, Virgilio, S. Antonio, Zeppelin, Balbo, Roma-Mogadiscio, Duca degli Abruzzi, Mostra Arte Coloniale, Augusto, Triennale, Asse, Garibaldi, Dante, Croce Rossa, Vittoria, Propaganda Fide, Marcia su Roma, Anno Santo, Giubileo, S. Francesco, Ist. Coloniale, Milizia I/II/III, Volta e Società Africana.  P. Catalogo 23270

1250 euro

LOTTO 1092

1943/1950 + 1951/68 - OCCUPAZIONE INGLESE DEL MEF E ERITREACollezione su album Marini, presenti MEF, n° 6/16 + Sx n° 1/5 + Eritrea n° 1/33 + Sx n° 1/10, inoltre non conteggiata collezione moderna dall'indipendenza fino al 1968, francobolli stampati dal nostro Istituto Poligrafico dello Stato.  P. Catalogo 1460

150 euro

LOTTO 1093

Malta - Splendida collezione montata su fogli e album Marini, dal 1985 al 2009 comprensiva di posta ordinaria, numerosi Minifogli, BF e Libretti, tutti nuovi con gomma integra. Ottima occasione per rivenditore e per il collezionista. P. Catalogo 0

200 euro

LOTTO 1094

1863 - Cartoline/Interi/Biglietti Postali, collezione di circa 200 oggetti postali nuovi ed usati, incentrata sull'area italiana ed europea, presenti anche alcuni oggetti di oltremare. Si consiglia attento esame. P. Catalogo 0

300 euro

LOTTO 1095

1885 - Monaco - Splendida collezione dal 1885 al 1959 comprensiva di servizi, ottima e perfettamente conservata, usata.  Altissimo valore di catalogo, occasione. P. Catalogo 13000

1000 euro

LOTTO 1096

1951/2021 - NAZIONI UNITE/ONU - New York + Ginevra + ViennaStraordinaria collezione con annulli originali, montata su 9 album lussuosi a fondo nero, a detta del committente (ma comunque da esaminare) completissima di Minifogli, libretti, ecc., non abbiamo controllato pezzo per pezzo ma ci sembra completa, c'è anche il foglietto preannullato di New York del 2005, altissimo valore di catalogo e di facciali circa "a occhio" 12.000,00/15.000,00 tra Euro, dollari e franchi svizzeri, insieme difficilmente ripetibile, siamo disposti a dettagliare su mancolista a ottimi prezzi, consultateci. P. Catalogo 0

2000 euro

LOTTO 1097

1900/1960 - Lotto composto da oltre 150 buste e lettere inusuali, conservate in tre album, interessante occasione. P. Catalogo 0

200 euro

LOTTO 1098

Fino al 1963 - SVIZZERA, accumulazione di francobolli e serie perlopiù complete, ottima occasione per lo studio delle prime emissioni calcolate come le più comuni e per rivenditore, alto valore di catalogo calcolato molto per difetto. P. Catalogo 14500

400 euro

LOTTO 1099

1956/1980 - Europa CEPT, collezione con ripetizioni non calcolate, prezzo ingrosso oltre 600,00 EUR. P. Catalogo 1500

120 euro

LOTTO 1100

2000/2015 - Germania, collezione completa con BF su album Leuchtturm a listelli. Alto valore di catalogo, facciale di "oltre" 600EUR. Insieme molto ben conservato,  P. Catalogo 0

300 euro

LOTTO 1101

2009 - EUROPA - Minifogli - Collezione su Marini con cartella e custodia, 98 minifogli, mancano pochissimi esemplari, ma vi sono molti minifogli in più non calcolati come quelli della Repubblica Moldava dell'Oltre Dnestr (in italiano Transnistria, stato indipendente de facto, autoproclamatosi nel 1990, sotto tutela russa, non riconosciuto dall'ONU e considerato de iure parte della Moldavia) e dell'Abchazia (APSNY nella lingua del posto significa "Paese dell'anima" e si usa per indicare la stessa Abchazia) non catalogati dall'Unificato, valore dei solo nominali in Euro + Franchi Svizzeri + Sterline esclusa Gibilterra (pur presente) oltre 350,00 EUR/£/FS, valore ingrosso circa 900,00 EUR, occasione. P. Catalogo 2350

180 euro

LOTTO 1102

1935/1950 - KKL, collezione composta da oltre 200 esemplari, molto interessante, proveniente dalla collezione Moscati, notate due strisce di 7 dei "Paracadutisti" del 1948, in bruno ed in nero, insieme raro.  P. Catalogo 0

150 euro

LOTTO 1103

1850 - Europa e Oltremare, insieme conservato su album a listelli composto da numerosi valori usati, generalmente precedenti agli anni '50, notate numerose serie del Commonwealth britannico, Austria, Russia e molti altri. Qualità mista, da esaminare. P. Catalogo 0

100 euro

LOTTO 1104

1899 - Colonie Francesi, insieme MH/MNH, qualità media ottima. Notate serie di Dahomey, Tunisia, U.I.T. e molti altri paesi, si consiglia attento esame. Alto valore di catalogo. P. Catalogo 0

250 euro

LOTTO 1105

1850 - Area Mondiale, insieme composto da migliaia di francobolli in blocchi, strisce, fogli e singoli, generalmente conservati in bustine di pergamino. Si consiglia attento esame, di interesse sia per il collezionista che per il rivenditore.

200 euro

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Filatelia Fischer - Asta 146 by maraja-sm - Issuu