Magazine Serie A Cremonese-Roma

Page 1


VS ROMA

EDITORIALE

na sosta molto utile per ricaricare le batterie e recuperare gli infortunati. Le due sconfitte consecutive con Juventus e Pisa non hanno minimamente intaccato la bontà del cammino intrapreso fino ad ora dai grigiorossi, ma anche dato ragione a mister Nicola, che ha sempre detto quanto sia ancora lunga e difficile la strada che porta alla salvezza. La trasferta di Pisa ha dimostrato che non sempre i risultati arrivano dopo una buona prestazione, perché nella massima serie ogni piccolo errore viene pagato a caro prezzo. Del resto, tutte le partite sono difficili, a partire da quella di oggi con la capolista Roma, squadra cinica che con soli 12 gol realizzati (come la Cremo), ha totalizzato ben 24 punti. È facile attendersi, quindi, un’altra partita di passione per la Cremo, da affrontare però con coraggio, perché nessun avversario è imbattibile. Del resto, dopo quasi tre mesi sarebbe bello tornare a far esplodere lo Zini. I tifosi grigiorossi ci credono.

Mister Nicola e i tifosi grigiorossi a Pisa (foto Us Cremonese)
Installatore autorizzato

CONTRO LA JUVENTUS CONTRO IL PISA

CREMONESE - JUVENTUS 1 - 2 ( 0 - 1 )

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano (81’ Johnsen), Baschirotto, Bainchetti; Barbieri, Payero, Bondo (61’ Sarmiento), Vandeputte, Floriani Mussolini (71’ Faye); Bonazzoli (71’ Vazquez), Vardy. All.: Nicola.

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, Thuram (79’ Adzic), Kostic (79’ Joao Mario); McKennie (85’ Rugani), Openda (64’ Conceicao); Vlahovic (85’ David). All.: Spalletti.

ARBITRO: Daniele Chiffi di Padova.

RETI: 2’ Kostic, 68’ Cambiaso, 83’ Vardy.

NOTE: ammoniti Bianchetti e Spalletti (dalla panchina).

GLI AVVERSARI

PISA - CREMONESE 1 - 0 ( 0 - 0 )

PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Akinsanmiro (67’ Marin), Aebischer, Cuadrado (46’ Leris); Vural (67’ Piccinini), Moreo (67’ Tramoni), Nzola. All.: Gilardino.

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano (90+1’ Johnsen), Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero (76’ Sarmiento), Vandeputte, Bondo, Faye (76’ Floriani Mussolini); Vazquez (76’ Bonazzoli), Vardy. All.: Nicola.

ARBITRO: Matteo Marcenaro di Genova.

RETE: 75’ Touré.

NOTE: ammoniti Aebischer, Faye, Vural, Terracciano, Marin.

La Roma “Gasp”, squadra pragmatica e di talento

La Roma in estate ha voltato pagina e fino ad ora i risultati le stanno dando ragione. Dopo aver deciso di lasciare la panchina a fine stagione e di entrare nello staff dirigenziale, Claudio Ranieri ha scelto Gian Piero Gasperini per rilanciare una squadra da troppo tempo finita nell’anonimato. Hanno salutato la Capitale i vari Hummels, Paredes, Saelemaekers, Zalewski, Abraham, Shomurodov e sono arrivati i difensori Wesley França (dal Flamengo), Ghilardi (dal Verona), Tsimikas (dal Liverpool) e Ziolkowski (dal Legia Varsavia), il centrocampista El Aynaoui (dal Lens) e gli attaccanti Ferguson (dal

tante novità Oltre all’allenatore, sono arrivati nella Capitale molti volti nuovi nella rosa giallorossa

Brighton, dopo aver iniziato la stagione al West Ham) e Bailey (dall’Aston Villa). In lista di partenza c’erano anche Pellegrini e Dovbyk (ora infortunato), alla fine rimasti e molto utili alla causa giallorossa. E poi ci sono i confermati, che con il “Gasp” stanno rendendo molto di più. Stiamo parlando del portiere Svilar, dei difensori Mancini, Hermoso e Ndika, del laterale Çelik, dei centrocampisti Cristante e Koné e dei fantasisti Dybala e Soulé. Insomma, una squadra solida e di talento, molto più pragmatica dell’Atalanta di Gasperini, che probabilmente a Roma sente il peso maggiore di fare risultato.

Il tecnico Gasperini

FRANCO VAZQUEZ -

AMARCORD

Garzya: «A Cremona anni e profumi fantastici»

«Sono stati due anni meravigliosi, indimenticabili. Una città bellissima, una società a conduzione famigliare, tanti amici e una grande passione della tifoseria. Se non fossimo retrocessi in serie B, avrei chiesto di rimanere a Cremona per altri dieci anni». Così l’ex difensore Luigi Garzya ricorda i due campionati in serie A disputati con la maglia della Cremonese, dal 1994 al 1996 (55 presenze). «A Cremona ho ritrovato l’ambiente della società di provincia, dove il calcio viene vissuto in modo più tranquillo. Era un po’ come quando giocavo nel Lecce, nella squadra della mia città. A Cremona sono arrivato dopo tre stagioni alla Roma, tutto un altro ambiente. Nella capitale si giocava per vincere, la squadra era nelle competizioni europee, il tifo metteva pressione alla squadra. La Cremonese mi ha riportato al calcio in cui ero cresciuto, quello dei rapporti quasi di amicizia fra i dirigenti e i giocatori. Luzzara, Miglioli e Favalli, oltre all’allenatore Gigi Simoni, sono stati personaggi che hanno saputo dare al calcio quel tocco di romanticismo che con il passare degli anni purtroppo si è perso.

Sai cosa ricordo ancora come se fosse oggi? Il profumo del “mangiare”che la custode Carla stava preparando quando noi eravamo ancora negli spogliatoi. L’odore inconfondibile dell’aglio pronto per diventare il condimento di una bella pastasciutta».

Garzya, classe 1969, pugliese di San Cesario di Lecce, ha poi giocato tanti anni nel Bari e tre stagioni anche nel Torino. Quattro campionati nella rivale Bari, anche con la fascia di capitano... «Devo dire che se la sono presa più a Lecce che a Bari, dove invece mi hanno accolto benissimo».

Come vedi la Cremonese quest’anno? «Bene, mi sembra una squadra costruita con intelligenza e con un allenatore bravo alla guida. Quando ho visto che ha preso Baschirotto, che era qui a Lecce, ho pensato subito che avrebbero allestito una squadra non solo per la salvezza. I risultati lo stanno confermando. Di solito le neopromosse fanno fatica alla prima stagione in serie A ma credo che Sassuolo e Cremonese. non facciano parte di questo gruppo”.

La sfida con la Roma?

«Quest’anno nessuno parte battuto. Sono convinto che la Cremonese giocherà le sue carte, che non sono poche, anche con la Roma prima in classifica». Adesso Luigi Garzya dà una mano alla Scuola Calcio di San Cesario e ha attività di bed and breakfast nel centro storico di Lecce.

Luigi Garzya con la Roma
E in maglia grigiorossa (foto Ivano Frittoli)

CALENDARIO 2025-2026 - GIRONE DI ANDATA

1ª GIORNATA 24 agosto 2025

Atalanta-Pisa

Cagliari-Fiorentina Como-Lazio

Genoa-Lecce Inter-Torino Juventus-Parma Milan-Cremonese Roma-Bologna Sassuolo-Napoli Udinese-Verona

5ª GIORNATA 28 settembre 2025

Cagliari-Inter Como-Cremonese

Genoa-Lazio

Juventus-Atalanta

Lecce-Bologna

Milan-Napoli

Parma-Torino

Pisa-Fiorentina

Roma-Verona

Sassuolo-Udinese

10ª GIORNATA 2 novembre 2025

6ª GIORNATA 5 ottobre 2025

Atalanta-Como

Bologna-Pisa Fiorentina-Roma Inter-Cremonese

Juventus-Milan

Lazio-Torino

Napoli-Genoa

Parma-Lecce

Udinese-Cagliari Verona-Sassuolo

11ª GIORNATA 9 novembre 2025

Cremonese-Juventus

Fiorentina-Lecce

Lazio-Cagliari

Milan-Roma

Napoli-Como

Parma-Bologna

Sassuolo-Genoa

Torino-Pisa

Udinese-Atalanta

Verona-Inter

15ª GIORNATA 14 dicembre 2025

Atalanta-Cagliari

Bologna-Juventus Fiorentina-Verona

Genoa-Inter Lecce-Pisa

Milan-Sassuolo

Parma-Lazio Roma-Como Torino-Cremonese Udinese-Napoli

Atalanta-Sassuolo Bologna-Napoli Como-Cagliari Genoa-Fiorentina Inter-Lazio

Juventus-Torino Lecce-Verona Parma-Milan Pisa-Cremonese Roma-Udinese

16ª GIORNATA 21 dicembre 2025

Cagliari-Pisa Como-Milan Fiorentina-Udinese Genoa-Atalanta Inter-Lecce Juventus-Roma Lazio-Cremonese Napoli-Parma Sassuolo-Torino Verona-Bologna

Bologna-Como Cremonese-Sassuolo

Genoa-Juventus Inter-Udinese

Lazio-Verona

Lecce-Milan

Napoli-Cagliari

Parma-Atalanta

Pisa-Roma

Torino-Fiorentina

7ª GIORNATA 19 ottobre 2025

Atalanta-Lazio

Cagliari-Bologna Como-Juventus

Cremonese-Udinese

Genoa-Parma

Lecce-Sassuolo Milan-Fiorentina Pisa-Verona Roma-Inter Torino-Napoli

12ª GIORNATA 23 novembre 2025

2ª GIORNATA 31 agosto 2025 0-2 1-1 0-3 1-1 2-2 2-1 2-1 0-0 2-0 3-1 1-2

Cagliari-Genoa Cremonese-Roma Fiorentina-Juventus Inter-Milan Lazio-Lecce

Napoli-Atalanta Sassuolo-Pisa Torino-Como Udinese-Bologna Verona-Parma

17ª GIORNATA 28 dicembre 2025

Atalanta-Inter Bologna-Sassuolo

Cremonese-Napoli

Lecce-Como

Milan-Verona

Parma-Fiorentina

Pisa-Juventus

Roma-Genoa

Torino-Cagliari

Udinese-Lazio

3ª GIORNATA 14 settembre 2025

Atalanta-Lecce Cagliari-Parma Como-Genoa Fiorentina-Napoli Juventus-Inter Milan-Bologna Pisa-Udinese Roma-Torino Sassuolo-Lazio Verona-Cremonese

8ª GIORNATA 26 ottobre 2025

Cremonese-Atalanta Fiorentina-Bologna Lazio-Juventus Milan-Pisa Napoli-Inter Parma-Como Sassuolo-Roma Torino-Genoa Udinese-Lecce Verona-Cagliari

13ª GIORNATA 30 novembre 2025

Atalanta-Fiorentina Bologna-Cremonese Como-Sassuolo

Genoa-Verona

Juventus-Cagliari

Lecce-Torino

Milan-Lazio

Parma-Udinese

Pisa-Inter Roma-Napoli

18ª GIORNATA 3 gennaio 2026

Atalanta-Roma Cagliari-Milan Como-Udinese Fiorentina-Cremonese Genoa-Pisa Inter-Bologna Juventus-Lecce Lazio-Napoli Sassuolo-Parma Verona-Torino

4ª GIORNATA 21 settembre 2025

Bologna-Genoa Cremonese-Parma Fiorentina-Como Inter-Sassuolo Lazio-Roma Lecce-Cagliari Napoli-Pisa Torino-Atalanta Udinese-Milan Verona-Juventus

9ª GIORNATA 29 ottobre 2025

Atalanta-Milan

Bologna-Torino

Cagliari-Sassuolo

Como-Verona

Genoa-Cremonese

Inter-Fiorentina

Juventus-Udinese

Lecce-Napoli

Pisa-Lazio

Roma-Parma

14ª GIORNATA 7 dicembre 2025

Cagliari-Roma Cremonese-Lecce Inter-Como

Lazio-Bologna Napoli-Juventus

Pisa-Parma Sassuolo-Fiorentina

Torino-Milan Udinese-Genoa Verona-Atalanta

19ª GIORNATA 6 gennaio 2026

Bologna-Atalanta Cremonese-Cagliari Lazio-Fiorentina Lecce-Roma Milan-Genoa Napoli-Verona Parma-Inter Pisa-Como Sassuolo-Juventus Torino-Udinese

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magazine Serie A Cremonese-Roma by Il Piccolo Cremona - Issuu