I fari di Kiev

Page 1


disegni di Oksana Dračkovs’ka

In casa editrice abbiamo discusso a lungo se utilizzare per chiarezza la tradizionale grafia italiana derivata dal russo “Kiev” (come indicato anche sul sito del Ministero degli Affari Esteri) oppure la meno nota ma più corretta forma “Kyiv”, dall’ucraino. Abbiamo quindi deciso di scegliere questa seconda in onore del popolo che sta pagando un caro prezzo per difendere la propria indipendenza dall’aggressione della Russia.

Oksana Lušc evs’ka e Dzmitryj Bandarenka I fari di Kyiv disegni di Oksana Drac kovs’ka traduzione dall’ucraino di Alessandro Achilli

ISBN 979-12-221-1113-1

Prima edizione italiana novembre 2025 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2029 2028 2027 2026 2025 © 2025 Carlo Gallucci editore srl - Roma

Titolo dell’edizione originale ucraina: 101 majak Pubblicato da Ranok Publishing House LLC testo © 2019 Lušcevs’ka O., Bandarenka D. disegni © 2019 Drackovs’ka O. © 2019 Publishing House “Ranok” Limited

Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Graficki Zavod Hrvatske, Zagabria - Croazia nel mese di ottobre 2025

Gallucci e il logo sono marchi registrati

Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su:

galluccieditore.com

Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su https://ic.fsc.org/en e https://it.fsc.org/it-it

Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.

Oksana Luščevs’ka

Dzmitryj Bandarenka

disegni di Oksana Dračkovs’ka

traduzione di Alessandro Achilli

Il papà non dorme. E non dorme nemmeno Zachar. È notte fonda.

Nel cielo ci sono le stelle, ma le finestre non brillano.

Solo nel palazzo di fronte c’è una luce che risplende da una finestra.

Quel palazzo, a Zachar, sembra un faro.

Zachar guarda le finestre. Sono tanti quadratini.

Chissà come dorme il suo amico Lev al piano di sotto.

IL FARO AIUTA LE NAVI

AD ARRIVARE SICURE IN PORTO.

PERCHÉ NEL MARE DI KYIV CI SONO LE TEMPESTE.

La sera Zachar non vuole saperne di dormire. Guarda fuori dalla finestra le luci dei palazzi e pensa che siano fari. Il papà, sveglio anche lui per lavorare, gli suggerisce allora il suo metodo infallibile per addormentarsi usando l’immaginazione…

Un omaggio ai bambini ucraini

e alle storie che, come fari, illuminano la notte

traduzione di Alessandro Achilli

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I fari di Kiev by Carlo Gallucci editore Srl - Issuu