▪ Parapetti in vetro sicuri per balconi, terrazzi, scalinate, bordi piscina
▪ Pensiline per ingressi
▪ Divisori interni
I PARAPETTI IN VETRO N.1 IN ITALIA
I parapetti in vetro NINFA rappresentano una soluzione affidabile e sicura per ambienti esterni e interni come balconi, terrazzi, bordi piscina, recinzioni, scalinate, ballatoi e passerelle.
Il sistema Ninfa si distingue per alcuni primati raggiunti:
1. È stato il primo parapetto tutto vetro industrializzato ad arrivare sul mercato italiano nel 2008, offrendo soluzioni più sofisticate rispetto alle soluzioni artigianali o “fai da te”.
2. Ninfa vanta 47.000 ordini evasi ai clienti diretti e 1.550.000 metri installati, pari a circa 155.000 abitazioni con parapetti Ninfa (circa 10 metri ad abitazione).
3. Il sistema Ninfa utilizza una metodologia di montaggio solo dalla parte interna fin dal 2016, riducendo i tempi di montaggio del 40% rispetto alla media di mercato.
4. Ninfa la serie 6 è il primo sistema di parapetti in vetro già rispondente ai calcoli statici, con prestazioni inimitabili verificate dal nostro dipartimento tecnico.
5. Resistenza dalla classe C2, 200 kg/m (testata fino a 300 kg/m e impatto a 350 J), alla classe C3, 300 kg/m (testata fino a 450 kg/m e impatto a 600 J). Ninfa Stadio resiste fino a 750 kg/m.
6. Ninfa la serie 6 presenta il proprio pacchetto tecnologico con “sistema RS”.
7. Ninfa la serie 6 offre un’alta personalizzazione e finiture di pregio per il profilo e per il vetro.
8. Ninfa 116 è il profilo che mancava, con fissaggio filo muro e/o per soluzioni con pavimenti flottanti.
I MODELLI
Vetro 6+6
Vetro 12+12
Vetro 10+10
Vetro 8+8
Spessori vetro
Ninfa 6
Ninfa 116
Ninfa 50-N
Ninfa Stadio
Ninfa 176
Ninfa 186
Ninfa 56
Ninfa 106
L’innovativa linea di parapetti NINFA® con CerStrong® unisce i sistemi di parapetti in vetro Faraone con la tecnologia delle superfici di Laminam, consentendo di raggiungere una grande libertà progettuale con prodotti che rispettano altissimi standard di qualità e sicurezza.
La lastra di ceramica si unisce al vetro di sicurezza per una nuova tecnologia.
SPECIFICHE TECNICHE:
- Spessore trilastra CerStrong®: circa 25 mm
- Spessore bilastra CerStrong®: circa 19 mm
SISTEMA BREVETTATO E CERTIFICATO
da 200 kg/m (testato a 300 kg/m) per la Classe C2 *secondo la UNI 11678/2017
a 300 kg/m (testato a 450 kg/m) per la Classe C3 *secondo la UNI 11678/2017
PARAPETTO TRILASTRA
PARAPETTO BILASTRA
Tipologie di montaggio
NINFA®
CerStrong®
Lastra Laminam
Vetro di sicurezza
La nuova gamma di parapetti Maior EVO unifica l’esperienza consolidata della linea MAIOR con innovazioni tecnologiche e progettuali di ultima generazione. Il risultato è un sistema all’avanguardia, progettato per offrire massime prestazioni meccaniche, sicurezza certificata e un’estetica moderna e minimale.
Struttura e materiali ad alte prestazioni
Il piantone, con sezione rettangolare 68x35 mm, è studiato per massimizzare la resistenza strutturale. Questa configurazione consente:
- Maggiore stabilità grazie a pareti rinforzate.
- Installazione semplificata grazie alla superficie ampia del lato corto.
- Elevata integrità strutturale grazie a filettature circolari completamente chiuse.
Test e certificazioni: garanzia di sicurezza
Maior EVO è stato sottoposto a rigorosi test di laboratorio e simulazioni al calcolatore per garantire prestazioni senza compromessi. I risultati hanno confermato la conformità alle categorie di resistenza più elevate, tra cui:
- Categoria C2: resistenza fino a 300 kg/m allo stato limite ultimo con interasse piantoni di 1200 mm.
- Categoria C3: test con interasse aumentato a 1500 mm, supportando fino a 675 kg di carico totale senza compromettere la sicurezza.
L’ottimizzazione progettuale ha inoltre consentito di estendere il passo dei montanti da 1800 mm a 2000 mm, garantendo una maggiore versatilità applicativa senza ridurre la resistenza strutturale.
A pavimento
Laterale con vetro interno Tipologie di montaggio
Laterale con vetro esterno
Accessori innovativi
Nuovi elementi e dettagli in alluminio che ottimizzano il design, garantendo al contempo una maggiore stabilità e funzionalità:
• Base di fissaggio a pavimento
• Base di fissaggio frontale
• Collegamenti per passamano
• Manina per maior evo vision
• Collarino distanziale
• Accessorio per smontaggio carter
I MODELLI
Profili in alluminio e vetro installato sotto il passamano.
Profili reggi-vetro continui con vetro distanziato dal corrimano.
Con vetro fissato agli angoli.
PRESTAZIONI CERTIFICATE:
SICUREZZA AL PRIMO POSTO
2000 mm
Interasse massimo
Per categoria C2 (200 kg/m SLE - 300 kg/m SLU)
675 kg
Carico massimo
Sul singolo paletto in categoria C3
450 kg/m
Resistenza spinta
Testata in laboratorio
600 J
Resistenza urti
Massima sicurezza garantita
Spessori vetro
6+6
Vetro 8+8
Corrimano in alluminio
Tondo
Giulietta è il primo parapetto alla francese industrializzato in Italia.
Il sistema è studiato sia per montaggio interno vano (Giulietta Int) sia per esterno vano (Giulietta Est).
Per cosa si distingue Giulietta:
1. Dimensioni certificate fino a 2,5 metri di larghezza.
2. Altezza del parapetto fino a 1,2 metri dal piano pavimento.
3. Risponde alle norme di sicurezza più attuali e ai calcoli statici. Resistenza dalla classe C2,
I modelli
Giulietta Int
Tipologie di montaggio
Interno vano Esterno vano
200 kg/m (testata fino a 300 kg/m e impatto a 350 J), alla classe C3, 300 kg/m (testata fino a 450 kg/m e impatto a 600 J).
4. Aumenta il valore dell’immobile.
5. Zero manutenzione.
6. Ideale sia per la ristrutturazione che per le nuove costruzioni.
7. Permette di affacciarsi verso l’esterno in totale sicurezza come su un classico balcone pur non avendo spazi esterni.
8. Accoglie vetri con spessore da 8+8 a 10+10.
Giulietta Est
Alba Magic
Il primo e unico parapetto in vetro con fissaggio puntuale ad aver superato tutte le prove per la classe C2: prova di spinta fino a 300 kg/m (200 kg/m + 50%) e prova del pendolo a 350 J.
Alba Colors Inox C/ Inox Q
Alba serie inox elegante e sicura ideale per i tuoi parapetti e scale da interno nelle due varianti Alba Inox Circle (dal design circolare) e Alba Inox Square (dal design squadrato).
La più piccola della serie. Ideale per gli interni con il suo design contenuto ed elegante.
Alba inox mini
1
La nuova generazione di pensiline faraone dalle prestazioni superiori
NUOVO DESIGN DALLE LINEE MINIMAL
Nuovi profili Linea Mini e Linea Maxi dal design elegante e minimale, studiati per la massima integrazione architettonica. I due modelli sono disponibili anche in versione con carter porta led. Possibilità di personalizzazione del profilo e del vetro. Anodizzazione dei profili a 20 Micron.
2
PRESTAZIONI SBALORDITIVE
Resistenze fino a 1000 kg/m2
3
NUOVO SISTEMA DI SICUREZZA ANTISFILAMENTO
Il nuovo sistema antisfilamento dei vetri collaudato è innovativo.
Nessuna lavorazione o tacca sul vetro (riduzione dei costi).
4
SPORGENZA VETRO AUMENTATA PER UNA MAGGIORE COPERTURA
Lastra vetro fino a 120 cm per il modello Linea Mini e fino a 160 cm per il modello Linea Maxi.
5
NUOVI EFFETTI LUCE CON ILLUMINAZIONE LED ESTERNA
Nuovo carter studiato per alloggiare il LED in modo indipendente.
I MODELLI
Profondità vetro Max: 120 cm
Vetro temperato stratificato 8+8 con plastico rigido della famiglia 2 (in accordo con la UNI EN 16613:2019) (tipo SG, X-LAB, ABAR) CA
Portata 1000 kg/m2
Profondità vetro Max: 150 cm
Vetro temperato stratificato 10+10 con plastico rigido della famiglia 2 (in accordo con la UNI EN 16613:2019 (tipo SG, X-LAB, ABAR)
Profondità vetro: Max: 160 cm
Vetro temperato stratificato 12+12 con plastico rigido della famiglia 2 (in accordo con la UNI EN 16613:2019) (tipo SG, X-LAB, ABAR)
Portata 1000 kg/m2
NOVITÀ SISTEMI INTEGRATI PER CAPPOTTO
L’isolamento termico a cappotto è divenuta una soluzione costruttiva sempre più diffusa in vista del miglioramento dell’efficienza energetica degli spazi abitativi. La sua caratteristica principale è infatti quella di ridurre le dispersioni termiche all’esterno, eliminando i fenomeni di ponte termico. Tuttavia, il fissaggio di carichi pesanti su cappotto rappresenta una sfida per
molti professionisti del settore e richiede l’utilizzo di soluzioni studiate e poi testate, in grado di garantire le massime performance in termini di durabilità e sicurezza, evitando spiacevoli inconvenienti di fessurazione che si creano invece con l’uso di barre filettate fissate senza supporti specificatamente dedicati.
Il pacchetto tecnologico Faraone per il fissaggio su cappotto.
BLOCCO STRUTTURALE RESISTENTE A COMPRESSIONE COME IL CEMENTO 1 PENSILINE CERTIFICATE FARAONE 2
Il pacchetto tecnologico composto dal blocco strutturale e le pensiline della famiglia Linea 3 sono sottoposte a rigidi test di sicurezza all’interno del Faraone Lab.
PORTATA CI CARICO IN PRESSIONE PORTATA CI CARICO IN DEPRESSIONE
Test fino a 400 kg/m2
Test fino a 300 kg/m2
Sistema per divisori interni con profili in alluminio di minime dimensioni, integrato con il proprio sistema di porte a vetro.
Caratteristiche principali del sistema Spazio:
1. Profilo già tagliato e pronto per l’installazione.
2. Abbattimento acustico fino a 38 dB, valido per pareti senza porta.
Configurazioni:
Spazio tutto altezza
3. Possibilità di scelta tra le diverse configurazioni in base ai disegni di progetto.
4. Profili personalizzabili con diversi colori.
5. Possibilità di inserire delle porte a battente con cerniere manuali.
H VETRO: Max: 3,5 m
Spazio con anta e sopraluce a tutta altezza
Spazio tutto altezza con vetro unico
H VETRO: Max: 3,5 m
Spazio con anta e sopraluce
H VETRO: Max: 3,5 m
H VETRO: Max: 2,75 m
BEST PROJECT
Progetti selezionati realizzati con NINFA
1. Stadio Nazionale dell’Albania, Tirana, AL
2. Stazione Marittima, Salerno, IT
3. Aeroporto Roma Fiumicino, IT
4. Centro Congressi, Roma, IT
LE NOSTRE PUBBLICAZIONI
MANUALI:
– Manuale del parapetto in vetro
GUIDE
– Guida alla progettazione dei parapetti in vetro
– Manuale degli impianti sportivi
BOOK:
– Libro Architetture trasparenti
LA FORMAZIONE E LE AZIONI DI FARAONE
I primi in Italia ad eseguire prove reali e a promuovere il rispetto delle normative sui parapetti e ringhiere.
Dal 2005 la Faraone si impegna in questo progetto ambizioso legato alla formazione, con il Faraone tour, seminari e meeting, ampliando sempre di più il proprio ventaglio di tematiche e collaboratori esperti.
Crediamo nella collaborazione con i progettisti e con tutti i professionisti del settore per fornire tutti gli strumenti e gli aggiornamenti necessari sul mondo delle architetture trasparenti.
Anche per questo, nel 2020 è nato il Campus Faraone.
Un contenitore formativo fatto di appuntamenti sia dal vivo che on-line.
La nuova piattaforma online è stata creata con lo scopo di aprire un nuovo canale e di offrire un maggior numero di contenuti suddivisi in corsi di formazione specifici tra cui: progettazione, BIM, case histories, sicurezza, normative, marketing, strategia aziendale e tanto altro.
Cosa trovi all’interno del Campus Faraone:
- Webinar
- Eventi fisici dal vivo
- Formazione On-Demand
Oltre:
20.000 180
Professionisti
60
Relatori negli anni tra cui: progettisti, professori, tecnici, esperti faraone e marketer
Tutta la formazione del Campus Faraone all’interno di una piattaforma online
CI PRENDIAMO CURA DEI
TUOI PROGETTI
La nostra esperienza al tuo servizio. Ti guidiamo nella scelta della soluzione migliore per le tue esigenze.
GUIDA ESPERTA
Seguire un progetto in ogni sua fase a volte non è semplice. Per questo ti forniamo totale assistenza dalla consulenza tecnica fino al post acquisto.
INSTALLAZIONE
Selezioniamo gli esperti che eseguono l’installazione dei nostri prodotti per garantire lo standard di qualità. Durante questa fase vengono effettuati test in cantiere per assicurarci che la posa sia stata eseguita a regola d’arte e che sia tutto in sicurezza.