Tommy il pesce ciclista

Page 1


TOMMY

IL PESCE CICLISTA

Il piacere di apprendere

Gruppo Editoriale
ELi

Questo libro appartiene a un pesciolino che si chiama

Al pesce di nome Vanni

Tommy, il pesce ciclista

Direttore di collana: Mariagrazia Bertarini

Testi: Elisa Prati

Editing: Team redazionale ELI – La Spiga

Redazione: Patrizia Cipelli

Art Director: Letizia Pigini

Progetto grafico: Romina Duranti, Valentina Mazzarini

Illustrazioni: Stefania Maragna

Foto: Shutterstock

Impaginazione: Carmen Fragnelli, Francesca Rossi

Responsabile di produzione: Francesco Capitano

© 2011 La Spiga - Gruppo Editoriale ELi

Via Soperga 2

20127 Milano - Italia

T +39 02 2157240

info@laspigaedizioni.it www.alberodeilibri.com

Stampa: Tecnostampa - Pigini Group Printing Division Loreto – Trevi 11.83.107.1

ISBN 978-88-468-2890-3

Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la sua trasmissione sotto qualsiasi forma o qualunque mezzo, senza l’autorizzazione della casa editrice ELI – La Spiga

La casa editrice ELI – La Spiga usa carta certificata FSC per le sue pubblicazioni. È un’importante scelta etica, poiché vogliamo investire nel futuro di chi sceglie ed utilizza i nostri libri sia con la qualità dei nostri prodotti sia con l’attenzione all’ambiente che ci circonda.

Un piccolo gesto che per noi ha un forte significato simbolico. Il marchio FSC certifica che la carta usata per la realizzazione dei volumi ha una provenienza controllata e che le foreste sono state sottratte alla distruzione e gestite in modo corretto.

TOMMY IL PESCE CICLISTA

Il piacere di apprendere

Gruppo Editoriale
ELi

indice

Ciclismo, che passione! p. 5

L’idea geniale p. 12

Accipicchia, che sfortuna! p. 18

Pronti… attenti… via! p. 26

Salvi per miracolo! p. 34

Giochi in fondo al mare p. 41

CICLISMO, CHE PASSIONE!

Quella sera al cinema delle triglie proiettavano un documentario sul ciclismo.

Ecco i campioni sfrecciare sulle strade del “Giro d’Italia”. Su e giù per le salite e le discese.

Tommy la sardina e Guanda la sogliola erano in prima fila, appoggiati comodamente su una duna di sabbia.

Accanto a loro c’erano la vongola Amanda e il paguro Hans.

– Ehi, ma questo sport è meraviglioso! –esclamò Tommy a un certo punto.

– Non ci trovo niente di speciale –commentò la sogliola. – Tanta fatica, tutta quella strada per arrivare dove poi? Non è affatto chiaro.

– Ma come fai a non capire, Guanda?

Correre in bicicletta deve essere bellissimo. Pura gioia – le rispose Tommy.

– Sì, sono d’accordo con Tommy – disse Hans.

– Ma tanto è inutile. Qua nel mare non ci sono strade e soprattutto non esistono biciclette – spiegò la vongola Amanda tra gli sbadigli.

– Anche se ci fossero le biciclette chi potrebbe guidarle? – la interruppe Guanda.

– Abbiamo forse qualcosa di simile alle gambe noi pesci?

– No, certo, però… – Tommy sognava a occhi aperti e intanto il documentario arrivò alla fine.

Subito dopo, le triglie proiettarono il notiziario locale e le previsioni del tempo. Nel giro di qualche giorno si annunciavano correnti fredde da Nord, forti venti e mari in tempesta.

I quattro amici, a cui le previsioni non interessavano molto, se ne andarono nuotando verso casa.

Tommy pensava a come doveva essere bello guidare una bicicletta e intanto si avvicinava allo scoglio dove viveva rintanata la sua famiglia.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.