Pepper LETTURE 1

Page 1


S . Restauri

1 e la Scuola nel Parco

LETTURE

S . Restauri

1 e la Scuola nel Parco

LETTURE

Un colore tutto mio

Elmer 68 I colori delle emozioni

I colori di Frida 70 Il lupo che voleva cambiare colore

Il semaforo blu

L’albero azzurro

Vera amicizia • EDUCAZIONE CIVICA

STAGIONI

Un albero per ogni stagione

E MUSICA

Ecco l’autunno!

Cimbro e il passerotto

Filastrocca di primavera

In campagna, in città

Questa è l’estate

Il grillo

GN • NI

CU • QU • CQU 97 Sillabe e doppie 98 Sillabe e doppie 99 L’apostrofo 100 L’accento 101 E che unisce, È che spiega 102 C’è • Ci sono • C’era

Ho • Hai • Ha • Hanno

I nomi

Gli articoli

Gli aggettivi

I verbi

La frase

Primo volo in mongolfiera

CIAO!

STAI PER INIZIARE UN VIAGGIO SPECIALE NEL PARCO DELLE STORIE

OGNI SEZIONE DI QUESTO LIBRO SARÀ UNA TAPPA DIVERSA

PER IMPARARE A LEGGERE E PER SCOPRIRE…

STORIE PICCOLE

PER INIZIARE A LEGGERE

CON L’AIUTO DEI DISEGNI.

STORIE SILENZIOSE

SENZA PAROLE, FATTE SOLO DI IMMAGINI.

STORIE PER CONOSCERCI

ATTRAVERSO LE NOSTRE EMOZIONI E LE NOSTRE SCOPERTE.

STORIE IN RIMA

DOVE LE FRASI FANNO RIMA E SEMBRANO CANZONI!

DOVE TUTTO PUÒ ACCADERE! STORIE MAGICHE

STORIE COLORATE

PER IMMERGERCI IN UN MONDO DI… COLORI!

STORIE VERE

PER SCOPRIRE IL MONDO INTORNO A NOI.

SULLA GIOSTRA

I BAMBINI E LE BAMBINE

SALGONO SULLA GIOSTRA

PER GIOCARE CON LE LETTERE.

PEPPER CONSEGNA LE CARTE.

FANNO UN VELOCE GIRO

E POI BUM, UN TUONO !

INIZIA A PIOVERE !

LEGGO COMPRENDO E

PEPPER CHE COSA CONSEGNA AI BAMBINI E ALLE BAMBINE?

INDICA CON UNA X.

UNA SORPRESA PER PEPPER

PEPPER HA PERSO LA CARTA

CON LA LETTERA .

UBALDO E OLGA LO AIUTANO A CERCARLA.

CERCANO, CERCANO E ALLA FINE

TROVANO LA CARTA SOTTO LA SELLA

DEL CAVALLINO A DONDOLO .

PEPPER OFFRE A TUTTI

UN GIRO SULLA GIOSTRA!

CHE BUONI I GELATI !

NEL PARCO DEI DIVERTIMENTI

C’È UN CARRETTINO DEI GELATI

MOLTO PARTICOLARE.

È DI COLORE VERDE E HA DUE RUOTE.

IL GELATAIO

SUONA UNA TROMBETTA

PER CHIAMARE I BAMBINI E LE BAMBINE.

ANNA ADORA IL GELATO ALLA FRAGOLA.

LEGGO COMPRENDO E

QUAL È IL GELATO PREFERITO

DI ANNA? DISEGNA.

LA CONIGLIETTA PERLA

LEGGO COMPRENDO E

LEGGI E INDICA CON UNA X L’IMMAGINE GIUSTA.

1 AL MATTINO PERLA BALLA IL TIP TAP.

2 DOPO FA UN GIRO SULLE MONTAGNE RUSSE.

3 INFINE PREPARA LA CACCIA AL TESORO PER TUTTI GLI OSPITI.

MARCO E LISA ALLE GIOSTRE

OGGI È SABATO. MARCO E LISA

VANNO AL PARCO DEI DIVERTIMENTI.

LISA GIOCA CON UNA GIRANDOLA .

INTANTO MARCO MANGIA

LO ZUCCHERO FILATO .

DOPO MARCO E LISA FANNO UN GIRO

SULLA GIOSTRA E SI DIVERTONO TANTO.

LEGGO COMPRENDO E

CON CHE COSA GIOCA LISA? DISEGNA.

CHE COSA MANGIA MARCO? INDICA CON UNA X.

PICNIC AL PARCO

PEPPER, NESTOR, PERLA

E NINELLA CON RUBÌ

PREPARANO LO ZAINO PER IL PICNIC.

METTONO DENTRO: MIELE, FOGLIE, CAROTE,

FRUTTI E FIORI. SI PARTE!

LEGGO COMPRENDO E

DISEGNA NELLO ZAINO CHE COSA

È STATO MESSO DENTRO.

IL COMPLEANNO DI NINELLA

NINELLA COMPIE GLI ANNI.

CI SONO TANTI BAMBINI E TANTE BAMBINE.

PEPPER PORTA UNA TORTA

AI MIRTILLI E I FIORI

PREFERITI DELLA GIRAFFA.

NINELLA APRE TUTTI I DONI.

È FELICE!

LEGGO COMPRENDO E

DI CHI È LA FESTA

DI COMPLEANNO?

INDICA CON UNA X.

CHI PORTA LA TORTA?

INDICA CON UNA X.

GLI SCHERZI DI NESTOR

NESTOR SI DIVERTE A FARE

SCHERZI A TUTTO LO STAFF.

TIRA LA CODA A PEPPER. CORRE

VIA E NON SI FA TROVARE PER ORE.

NASCONDE LE MAPPE

PER LA CACCIA AL TESORO

ALLA CONIGLIETTA PERLA.

SI NASCONDE SOTTO IL MANTELLO

DI NINELLA.

È

PROPRIO

UN BURLONE

IL NOSTRO AMICO NESTOR!

LEGGO COMPRENDO E

CERCHIA LE RISPOSTE GIUSTE.

• A CHI TIRA LA CODA NESTOR?

• A CHI NASCONDE

LE MAPPE?

LA STORIA DEL BRUCO

STORIA RACCONTAMI LA

• CHI?

• DOVE?

• CHE COSA È SUCCESSO?

STORIA COMPRENDO LA

IN CHE COSA SI TRASFORMA IL BRUCO? CERCHIA LA FIGURA GIUSTA.

CHI SONO I PERSONAGGI DELL A STORIA? DISEGNA.

DOVE SI SVOLGE LA STORIA? DISEGNA.

BIBLIOTECHI AMO

CHE EMOZIONE LA STORIA DEL BRUCO

CHE DIVENTA FARFALLA!

Iela Mari, La mela e la farfalla, Babalibri

UN BUFFO PERSONAGGIO

STORIA RACCONTAMI LA

• CHI?

• DOVE?

• CHE COSA È SUCCESSO?

STORIA COMPRENDO LA

DISEGNA IL PERSONAGGIO

DELLA STORIA QUANDO

SI AVVICINA ALLA LUNA.

STORIA IMMAGINO UNA

DOVE ANDRESTI CON IL TUO AMICO BOUNCE BOUNCE?

DISEGNATI INSIEME A LUI NEL LUOGO IN CUI LO PORTERESTI.

BIBLIOTECHI AMO

Brian Fitzgerald, Bounce Bounce, Carthusia

UN VIAGGIO TRA CIELO, SPAZIO, MARE…

SOGNO O REALTÀ?

IN CLASSE

A SCUOLA I BAMBINI SCOPRIRONO

CHE ERANO TUTTI DIVERSI FRA LORO.

MARZIA INVENTAVA POESIE.

FABRIZIO ERA BRAVISSIMO NEL DISEGNO.

E C’ERA UMBERTO, CHE AVEVA LA TESTA

FRA LE NUVOLE, PERCHÉ PENSAVA

SEMPRE A COSTRUIRE MACCHINE

DI OGNI TIPO.

OGNI BAMBINO, INSOMMA, SAPEVA

FARE QUALCOSA E TUTTI INSIEME

SAPEVANO FARE TANTE COSE.

Mario Lodi, La mongolfiera, Einaudi Ragazzi

LEGGO COMPRENDO E

METTI I PROTAGONISTI NELL’ORDINE IN CUI SONO PRESENTATI

NEL TESTO. NUMERA DA 1 A 3.

UNA PAROLA SEMPLICE

TEA ESCE DA SCUOLA

CON UN’ARIA TRISTE.

IL PAPÀ LE DOMANDA:

– CHE FACCINO CUPO! HAI LITIGATO

CON IL TUO MIGLIORE AMICO?

TEA CONFESSA: – OGGI AVEVA

L’APPARECCHIO AI DENTI. HO RISO

E ADESSO NON MI PARLA PIÙ.

– RIDERE DI UN COMPAGNO

È SEMPRE BRUTTO, E SE A FARLO

È LA TUA MIGLIORE AMICA, ALLORA

È BRUTTISSIMO! – OSSERVA IL PAPÀ.

POI AGGIUNGE: – ESISTE UN OTTIMO RIMEDIO… È UNA PAROLA SEMPLICE

SEMPLICE: “SCUSA”.

Silvia Serreli, Perché devo chiedere scusa?, Giunti

LEGGO RIFLETTO E

SU UN FOGLIO, SCRIVI UNA LISTA DI PAROLE CHE POTREBBERO

ESSERE USATE PER CHIEDERE SCUSA. POI CONFRONTALA

CON QUELLE DEI COMPAGNI E DELLE COMPAGNE.

L’OMBRA DI SOFIA

SOFIA HA UN’AMICA CHE LA SEGUE

SEMPRE: È LA SUA OMBRA.

OGGI SOFIA NON LA TROVA.

– HAI VISTO LA MIA OMBRA? –

CHIEDE AL GATTO PILÙ.

– È IN CANTINA – RISPONDE PILÙ.

ALLORA SOFIA SCENDE IN CANTINA

E VEDE L’OMBRA CON LE MANI

NEL VASO DELLE UVETTE!

QUELLA SERA LA MAMMA TROVA

IL VASO VUOTO E SGRIDA SOFIA:

– HAI MANGIATO TUTTE LE UVETTE!

– NON SONO STATA IO! – LE SPIEGA SOFIA, E PILÙ CONFERMA: – È VERO.

Chiara Carminati, Storie piccole, Franco Cosimo Panini

LEGGO COMPRENDO E

DISEGNA IL LUOGO IN CUI SOFIA

RITROVA LA SUA OMBRA.

COME TI PORTO A SCUOLA?

ANNA DEVE ANDARE A SCUOLA.

OGGI LA ACCOMPAGNA IL PAPÀ.

– CHE NE DICI SE ANDIAMO A SCUOLA A CAVALLO?

– MA PAPÀ, IO NON SO ANDARE A CAVALLO.

– ALLORA TI PORTERÒ CON UN VELIERO

DALLE VELE BIANCHE – SUGGERISCE IL PAPÀ.

– MA PAPÀ, QUI NON C’È IL MARE.

– NON CI RIMANE CHE PRENDERE

LA MACCHINA DI GHIACCIO E SPERARE

CHE NON SI SCIOLGA PER LA STRADA.

– NON CI CREDO, NON CI CREDO! –ESCLAMA ANNA.

Alessandro Gigli, Briciole, Terzostudio

SULLE TRACCE EMOZIONI DELLE

SECONDO TE, COME SI SENTE ANNA QUANDO IL PAPÀ

SUGGERISCE DI ANDARE A SCUOLA A CAVALLO, SU UN VELIERO O CON LA MACCHINA DI GHIACCIO?

CERCHIA LA EMOJI CORRETTA.

IN CITTÀ

BEN PRESTO TUTTO COMINCIA

AD ANIMARSI. CHE TRAMBUSTO!

IN CITTÀ CI SONO EDIFICI MOLTO

ALTI E ALTRI MOLTO BASSI.

LE PERSONE SONO TUTTE

DIVERSE, MA SPESSO AMANO

LE STESSE COSE.

COME IL GELATO, PER ESEMPIO!

IN CITTÀ CI SONO PARCHI PIENI

DI VERDE, DOVE PUOI INCONTRARE

TANTI TIPI DI ANIMALI. CI SONO SPAZI DOVE PUOI GIOCARE.

IN CITTÀ LE PERSONE SI SPOSTANO IN MOLTI MODI DIFFERENTI.

E TU, CON QUALI MEZZI HAI

VIAGGIATO?

Dominika Lipniewska, In città, Fatatrac

LEGGO COMPRENDO E

COM’È LA CITTÀ DELLA STORIA CHE HAI LETTO? DISEGNALA SU UN FOGLIO.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.