3 minute read

Ravenna Festival e

“Le città invisibili”: oltre 100 spettacoli

Im

Advertisement

Garden e punto vendita

Via Tomba 2/x S. Antonio Ravenna - www.cooplapieve.it

Servizi Di Disinfestazione

ZANZARA TIGRE

Il servizio è svolto dal 2005 in collaborazione con Freedom , società leader del settore, come consulente tecnico e committente per il settore privato. Sono affidati da Azimut i trattamenti antilarvali delle caditoie e pozzetti pubblici del comune di Ravenna e Cervia, mentre per il committente privato sono seguiti oltre 800 siti privati (condomini). Le erogazioni sono rendicontate e garantite tramite geolocalizzazione.

Sono impiegati stagionalmente oltre 8 dipendenti.

L’attrezzatura utilizzata è progettata, realizzata e manutentata presso l’officina interna.

Dal 29 maggio anche il centro storico di Ravenna sarà interessato dal nuovo sistema di raccolta dei rifiuti. L’iter è stato condiviso tra il Comune e il soggetto gestore della raccolta (il raggruppamento temporaneo composto da Hera, Ciclat e Formula Ambiente) con l’intera comunità. L’obiettivo: aumentare sensibilmente la percentuale di raccolta differenziata, per l’ambiente e gli obblighi normativi. Dal 3 aprile incontri in presenza e on line per illustrare le nuove modalità. Da metà aprile la consegna dei materiali necessari.

e Ior

Consegnato l’assegno

A circa cinque mesi di distanza dalla Hoka Maratona di Ravenna Città d’Arte 2022, è stato consegnato allo IOR, Istituto Oncologico Romagnolo, l’assegno da cinquemila euro firmato da Ravenna Runners Club legato al progetto attuato durante l’ultima edizione dell’evento ravennate. Per Ravenna Runners Club la consegna dell’assegno allo IOR è l’ultima fase di un progetto charity che negli anni precedenti ha coinvolto numerose Onlus per una raccolta che ammonta complessivamente a 68.498 euro donati.

31 marzo

Lidi, nuovi totem informativi

Da Casalborsetti a Lido di Savio www.frinimarcoponteggi.it

Posizionati in questi giorni 9 nuovi totem informativi dei lidi ravennati, a cura del servizio Turismo del Comune, uno per ciascun lido da Casalborsetti a Lido di Savio. In ognuno sono presenti anche le facciate che descrivono Ravenna Città d’Arte, le spiagge e i lidi ravennati. I totem oltre a dare il posizionamento cartografico descrivono le peculiarità delle spiagge.

NOLEGGIO E ALLESTIMENTO I PONTEGGI, PARAPETTI

PIATTAFORMA AEREA CON OPERATORE

PRODOTTI:

PONTEGGI A TELAI

PIANI DI CARICO

PARAPETTI ANTICADUTA MULTIDIREZIONALI SCALE A TORRE

ASCENSORI E MONTACARICHI ALLARME ANTINTRUSIONE info: 335.8235380

Via Camillia, 5 Gambellara (RA)

Lugo|Cultura 31 marzo

I luoghi degli illustri

Marchio per Casa Rossini e Museo Baracca

Presto sugli spazi esterni di Casa Rossini e Museo Francesco Baracca sarà presente anche il marchio delle “Case e studi degli illustri dell’Emilia-Romagna”. L’assessora alla Cultura Anna Giulia Gallegati lo ha ritirato “con orgoglio” in una cerimonia che si è tenuta nella sala dello Stabat Mater della Biblioteca Comunale dell’Archiginasio di Bologna alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio Mauro Felicori e di Cristina Ambroini, responsabile del settore Patrimonio culturale della Regione.

Cervia | Turismo

26 marzo

Bus navetta anche nel 2023

Servizio finanziato dal Comune

Vista la positiva esperienza, anche per l’estate 2023, dal 2 giugno al 10 settembre, a Milano Marittima sarà attivato il bus navetta che collega gratuitamente il parcheggio nel centro congressi con viale 2 giugno, fino alla rotonda Corelli. Inoltre, anche quest’anno, il servizio sarà sia effettuato durante le festività di Pasqua, dal 7 al 10 aprile; sia disponibile andata e ritorno, dal 1° luglio al 27 agosto, dal parcheggio del centro congressi a Milano Marittima nord, fino all’anello del pino.

Cervia | Turismo

28 marzo

Cervia a “TourismA”

Fiera internazionale

La Cervia archeologica quest’anno ha partecipato a TourismA, la fiera internazionale dell’archeologia e del turismo culturale che si è svolta a Firenze dal 24 al 26 marzo con il Patrocinio del Ministero della Cultura. Ad illustrare il ricco programma per valorizzare gli studi archeologici del territorio cervese è stato l’assessore alla cultura Cesare Zavatta.

Successo per il Dantedì

Più di 1500 partecipanti

Grande successo di pubblico per le iniziative organizzate per il Dantedì 2023, con più di 1500 persone che hanno partecipato ai tanti eventi promossi nella giornata nazionale dedicata all’Alighieri. Rilevante l’offerta dedicata al mondo della scuola e della didattica, con visite guidate, tra cui una online, e laboratori didattici. A disposizione di appassionati e appassionate, invece, museo Dante e casa Dante, la lettura di un canto, un set fotografico, una presentazione di un libro, e visite guidate e specifiche. (foto Shutterstock.com)

“Barca di Teodorico” al Classis

Ora in restauro a Comacchio

Il Comune di Ravenna prenderà in sublocazione transitoria da Azimut un luogo idoneo dove collocare la “barca di Teodorico”, che troverà la definitiva sistemazione espositiva nel museo Classis. Lo ha deliberato la giunta per accelerare i tempi per l’allontanamento della barca dal padiglione marino del museo archeologico di Comacchio, dove è situata dal 2008, oggetto di interventi Pnrr.

This article is from: