Fine Spirits Catalogo 2025

Page 1


#22025

Le persone hanno bisogno del piacere e di condividerlo

Nel nostro mondo di appassionati gourmet sentiamo sempre parlare di qualità ma spesso nessuno ci spiega davvero cosa significhi.

Se ci fate la domanda noi rispondiamo che, oltre al nutrimento, la vera funzione del cibo e dell’alcol sono il piacere e la condivisione di momenti di apertura spirituale

I piaceri della gola derivano dal sapore, dall equilibrio, dal carattere di ciò che gustiamo, quelli dell’anima dalla possibilità di condividere la trascendenza (trans+ascendere = salire al di là) con gli altri il più a lungo possibile senza compromettere la nostra salute e il nostro controllo

Quando troviamo un prodotto che soddisfa il palato ed invita a un secondo assaggio, quando la convivialità di una cena e di una serata al bar è prolungata nel tempo in allegria e consapevolezza, quando il giorno dopo ci risvegliamo in piena forma, significa che abbiamo gustato prodotti di qualità.

La qualità è un traguardo non comune, frutto di un agricoltura che preservi il carattere della materia prima e dell’arte di una sapiente e complessa attività artigianale di donne e uomini che antepongono il lavoro, la coerenza e il rispetto delle leggi di natura ad altri valori.

Nella scelta di un Brand e di un’azienda, è molto importante comprendere quale sia il suo approccio valoriale e conoscere a fondo tutti i “gesti” che essa compie per arrivare al prodotto finale

La nostra ricerca di qualità è sempre orientata ad una attenta valutazione di questi principi.

Champagne

CHAMPAGNE A.ROBERT

Gli Champagnes A.Robert sono ancora prodotti dalla stessa famiglia che fin dal 1722 era già proprietaria di vigneti a Fossoy, nella Vallée de la Marne. Arnaud Robert, l’attuale condottiero, ha dato negli ultimi anni un nuovo importante impulso all’azienda, dedicandosi inizialmente al miglioramento del processo agricolo, poi alla cantina e alla vinificazione, fino ad a acciarsi finalmente ai mercati esteri. La proprietà si estende su tutte e tre le principali zone della regione champenoise con 68 parcelle di cui molte in Premier Cru.

Tutti i vitigni sono rappresentati, con predominanza di Pinot Meunier e Chardonnay Tutti gli Champagnes A.Robert sono prodotti con uve provenienti da vigneti di proprietà coltivati dall’azienda. Arnaud sta dedicando gran parte dei suoi sforzi alla fase agricola con un approccio naturale Labour dei suoli, nessun diserbo, uso di confusione sessuale nella lotta ai parassiti. L’azienda ha ricevuto la certificazione HVE (Haute Valeure Environmental) col massimo punteggio

• Récoltant Manipulant

• 28 ettari di proprietà

• 68 parcelle (Vallée Marne, Cotes de Blancs, Montaigne de Reims)

• 4 vitigni (Pinot Meunier, Chardonnay, Pinot Noir)

• Minimo 3 anni sui lieviti

MILLESIME 2013 FRANCIA, CHAMPAGNE, 6 x 75cl

Cod. A04927

60% Pinot Meunier

30% Chardonnay

10% Pinot Noir

ARCANES N°5 FRANCIA, CHAMPAGNE, 6 x 75cl

Cod. A03173

50% Pinot Meunier

50% Chardonnay

A.ROBERT
A.ROBERT
ANCRAGES

A.ROBERT ALLIANCES BRUT FRANCIA, CHAMPAGNE, 6 x 75cl

Cod. A05167

60% Pinot Meunier

20% Chardonnay

20% Pinot Noir

A.ROBERT ALLIANCES ROSÈ FRANCIA, CHAMPAGNE, 6 x

Cod. A03169

45% Pinot Meunier

35% Chardonnay

20% Pinot Noir

A.ROBERT ANCRAGES BLANC DE BLANCS FRANCIA CHAMPAGNE 6 x 75cl

Cod. A03170

100% Chardonnay

A.ROBERT ANCRAGES PREMIER CRU FRANCIA, CHAMPAGNE, 6 x 75cl

Cod. A03171

60% Chardonnay

40% Pinot Noir

APIUM

Apium Gin è il prodotto che mancava sul mercato: un gin che unisce la facilità di un prodotto da miscelazione ed un prezzo imbattibile con un design da gin artigianale Prodotto nel cuore dell’Inghilterra da una azienda storica e famosa per i suoi gin, Apium è il classico stile London dry, delicato e leggero con una punta di lavanda sul finale Perfetto come Gin da lavoro, ma anche pronto per la più fornita delle bottigliere La sua produzione, profondamente radicata nella tradizione, è arricchita da un design moderno e un approccio innovativo che risponde alle esigenze dei barman e degli appassionati di gin

Apium gin è un London dry dalle spiccate note aromatiche di lavanda, che si a ancano a botaniche più classiche quali ginepro, rosmarino, pepe di cubebe, angelica, verbena, coriandolo Il suo taglio classico lo rende perfetto per la miscelazione e la preparazione di ogni drink a base gin, da un classico Gin & Tonic ad un tradizionalissimo Martini Cocktail Un gin dallo straordinario rapporto qualità prezzo con un design premium, che lo rende il prodotto ideale per chi vuole discostarsi dai brand commerciali proponendo un distillato estremamente qualitativo ad un prezzo imbattibile

BOTANICHE: fiori di lavanda, ginepro, pepe di cubebe, angelica, rosmarino, verbena, coriandolo

APIUM LONDON DRY GIN

INGHILTERRA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A02712

Naso: persiste il ginepro unito all’aroma di lavanda.

Palato: secco ma molto ricco

Finale: note speziate del pepe, del coriandolo e nuovamente di lavanda lo rendono morbido e complesso

APIUM GRAPEFRUIT GIN

INGHILTERRA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A06323

Naso: fresco e floreale con note verdi. Toni lievemente pepati.

Palato: intense note floreali che evolvono in un sapore leggermente pepato e di ginepro

Finale: abbastanza lungo con persistenti note floreali.

COTSWOLDS

La distilleria Cotswolds è stata fondata nel 2014 dal newyorkese Dan Szor, uomo della finanza londinese, grande appassionato di whisky, che amava passare i fine settimana nella splendida e incontaminata regione del Cotswolds, nel centro dell’Inghilterra.

Dan ebbe l’intuizione di sfruttare questa opportunità, aprì la distilleria di Cotswolds dove iniziò a produrre Whisky Non poteva mancare un gin, a base grano coltivato in loco dai farmers e lavorato e distillato da Cotswolds. Negli anni la distilleria è enormemente cresciuta diventando meta turistica per gli appassionati di distillati e punto di ritrovo per gli abitanti della zona. Il visitor Center ha avuto più di Sessantamila visitatori nel 2023, contribuendo alla fortuna di un marchio ormai simbolo per eccellenza della regione

Cotswolds Gin utilizza botaniche caratteristiche della regione a cui si aggiungono alcune “classiche” dello stile London Dry, per un totale di nove botaniche Le botaniche locali si distillano nell’alambicco artigianale Holstein, un ibrido da 500 litri, usando un

006939

finissimo alcool di grano Poi si aggiungono alcool neutro e acqua di fonte della regione assieme ad altre botaniche “classiche” Si lascia riposare la miscela tutta la notte per ottenere la massima estrazione di aromi Il giorno dopo si aggiungono ulteriori botaniche e si inizia una lentissima distillazione, che dura tutto il giorno Usando quantità più elevate di botaniche rispetto ad altri gin si ottiene un prodotto estremamente aromatico e di grande carattere Per la grande presenza di oli essenziali il gin opacizza se miscelato con tonica, da cui il Cloudy Gin & Tonic, signature drink della distilleria, con pompelmo rosa a guarnire

La gamma comprende l’Old Tom, con note dolci di scorsa d’arancia fresca, zenzero e cardamomo, e la serie Wildflower, composta da miscele di fiori selvatici caratteristici della regione su una base di gin in stile London Dry composta da ginepro, coriandolo e angelica

BOTANICHE: ginepro, coriandolo, cardamomo, angelica, alloro, pepe nero, lavanda, lime, pompelmo

A04130

41,7%, 6 x 70cl Cod. A04131

COTSWOLDS
COTSWOLDS
COTSWOLDS

HEPPLE

Il paesino di Hepple si trova nel Northumberland, una regione incontaminata nel nord dell Inghilterra, tra le più ricche di botaniche dove viene raccolto il ginepro verde Si utilizzano tre processi che vengono poi assemblati: distillazione in alambicco delle botaniche più “pesanti” su una base di alcool di grano, Rotovapor per le botaniche “leggere” e un processo di estrazione a 430 atmosfere per una parte del ginepro Il risultato del secondo e del terzo passaggio viene poi unito al gin ottenuto dal primo alambicco Solo con questo sistema si riesce ad arrivare al cuore delle botaniche che donano al gin un carattere intenso e vibrante, estremamente bilanciato Un gin che rappresenta un upgrade dello stile London Dry, frutto dell idea di Nick Strangeway, uno dei più grandi bartender di sempre

GIN

INGHILTERRA, 45%, 6 X 70CL

Cod. A06322

Naso: si apre con profumi di mele, pompelmo e ginepro Palato: evolve con un inaspettato tocco di melone

Finale: lungo, il ginepro rivela il suo ruolo predominante con note di legno di sandalo, cedro, liquirizia e ribes nero

Completano la gamma lo Sloe Gin, realizzato con macerazione di prugnolo selvatico e biancospino (hawthorn), che conferisce un sapore deciso e intenso Il Douglas Fir Botanical Spirit è invece un distillato unico nel suo genere, che utilizza la stessa tripla tecnica di distillazione di Hepple Gin per una sola botanica: gli aghi di abete Douglas Perfetto con tonica, ha un sapore balsamico e fresco, leggermente fruttato

BOTANICHE: ginepro verde autoctono, ginepro macedone, ginepro toscano, abete di Douglas, foglie di mirtillo, mirtilli, levistico, coriandolo, angelica

HEPPLE SLOE GIN

INGHILTERRA, 29,9%, 6 X 50CL

Cod. A04367

Naso: profumo ricco e intenso Palato: note ricche e dolci del prugnolo selvatico unite alla componente secca del biancospino che aggiunge un tocco di freschezza. Finale: lungo e riconoscibile

HEPPLE

THE LAKES

La distilleria The Lakes non si limita a produrre uno dei migliori Single Malt Whisky sul mercato: ha infatti un alambicco speciale all’interno della distilleria, alambicco dedicato esclusivamente alla produzione di un Gin speciale già vincitore della Medaglia d’oro ai World Gin Awards del 2019 Le botaniche, per lo più locali, sono tenute in infusione per una notte in un distillato di grano prodotto in pot still da Lakes: il lento processo, unito a una distillazione altrettanto lenta e delicata, permette di estrarre il massimo grado di sapore Un classico Gin di scuola inglese, in due versioni: London Dry e Pink Grapefruit.

BOTANICHE: ginepro autoctono, ginepro toscano, coriandolo, angelica, scorza d’agrumi, olmaria autoctona, foglie di mirtillo locale, erica locale

THE LAKES GIN INGHILTERRA, 46%, 6 x 70cl

Cod. LD-G

Naso: scorza d’arancia, ginepro e tè nero Palato: fresco e fragrante con note di ginepro e pepe nero Finale: lungo, sapido e speziato

THE LAKES PINK GRAPEFRUIT GIN INGHILTERRA, 46%, 6 x 70cl

Cod. LD-GP

Naso: vivace pompelmo rosa con note vibranti di ginepro e coriandolo Palato: morbido e bilanciato, agrumi freschi e ginepro. Finale: morbido, lungo e rinfrescante

OLD ENGLISH

L’Old English Gin di Hammer & Son rende omaggio alla tradizione del gin inglese, riportando in vita l’essenza del XVIII secolo Realizzato secondo una ricetta del 1783, utilizza 11 botaniche selezionate e viene distillato in uno storico alambicco pot still, il più antico ancora in uso in Inghilterra, custodito dalla famiglia Langley, maestri del gin dal XVIII secolo Confezionato come nel 1783, utilizza bottiglie di champagne riutilizzate, tappo naturale, sigillo in cera organica e decorazioni in seta stampata. Questo gin unico è un viaggio nel tempo, celebrando storia e artigianalità, con botaniche come ginepro, coriandolo, agrumi, angelica, cassia, liquirizia, cannella, giaggiolo e noce moscata. Un tributo al cuore pulsante del gin nell’Inghilterra di allora.

BOTANICHE: ginepro, coriandolo, limone, arancia, angelica, cassia, liquirizia, cannella, giaggiolo e noce moscata.

GERANIUM

Geranium London Dry Gin deve il suo nome agli oli essenziali estratti dalla pianta del geranio Le botaniche vengono macerate per 48 ore in alcol di grano neutro di alta qualità, poi distillate in un alambicco centenario, dando vita a un gin floreale, delicato ed esotico Per celebrare il 5° anniversario, Henrik Hammer ha creato Geranium 55°, un’edizione speciale ad alta gradazione Con intense note di ginepro, accenti floreali e un tocco di scorza di limone questo gin è pensato per i palati che amano gusti decisi e audaci.

BOTANICHE: angelica, anice, bacche di ginepro, cannella, coriandolo, giaggiolo, oli essenziali di geranio danese, scorza di limone

OLD TOM

Lanciato nell’aprile 2018, House of Botanicals Old Tom Gin segna l’ingresso di Adam Elmegirab nel mondo dei distillati. La produzione inizia a Londra con un Dry Gin di qualità eccezionale, ottenuto da bacche di ginepro, angelica, giaggiolo, coriandolo, cassia, mandorla, scorza d’arancia e limone Successivamente, il distillato arriva ad Aberdeen, presso la House of Botanicals, dove viene arricchito con zaerano e fiori di camomilla marocchini. Infine, per rispettare lo stile Old Tom, viene dolcificato con un tocco di zucchero Muscovado, creando un gin unico e aromatico

BOTANICHE: bacche di ginepro, radice di angelica, radice di giaggiolo, seme di coriandolo, buccia d arancia, scorza di limone corteccia di cassia, mandorla, za erano, fiori di camomilla, zucchero Muscovado

OLD ENGLISH GIN INGHILTERRA, 44%, 6 x 70cl Cod. OEG01

OEG03

GERANIUM INGHILTERRA, 44%, 60 X 70CL Cod. GER01

OLD TOM INGHILTERRA, 47%, 60 x 70 cl Cod. TOM01

OLD ENGLISH GIN INGHILTERRA, 44%, 1 x 150cl Cod. OEG02
OLD ENGLISH SLOE GIN INGHILTERRA, 30%, 6 x 70cl Cod.

THE BLUE BEETLE

Questo London Dry Gin prende ispirazione dal raro “blue beetle” (scarafaggio blu) che cambia colore diventando rosso brillante durante la stagione degli amori. Realizzato con 18+1 botaniche Un ingrediente rimane segreto Prodotto in small batch di 6 000 bottiglie Uno dei migliori gin sul mercato per il rapporto qualità prezzo

BOTANICHE: menta, melissa o cinalis, ginepro, coriandolo, liquirizia, angelica, scorza di arancia, scorza di limone cardamomo cannella, pepe della Guinea, pepe di Giava, limone, arancia, pompelmo, bergamotto, lavanda e geranio

THE BLUE BEETLE GIN

INGHILTERRA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A02047

Naso: ricco, intenso con sottili aromi speziati, fresche note agrumate, sfumature balsamiche e mentolate

Palato: equilibrato e morbido, con aromi complessi. Finale: lungo e persistente

HEIGHT OF ARROWS

HEIGHT OF ARROWS

La sfida per Holyrood nel realizzare Height of Arrows è stata quella di creare un gin con la mentalità di un produttore di whisky La vasta gamma di sapori del whisky si basa sull’esperienza dei distillatori nell’utilizzo di tre soli ingredienti: acqua, orzo maltato e lievito

Nel creare Height of Arrows hanno dunque cercato di creare un gin che seguisse lo stesso principio di semplicità, nell’uso di pochi ingredienti per ottenere dei sapori, invece, molto ricchi e intensi Height of Arrows contiene solo tre ingredienti: ginepro, sale marino dell Isola di Skye e cera d api naturale Distillato nell’alambicco sperimentale della Holyrood Distillery è imbottigliato a 43%

BOTANICHE: ginepro, sale marino cera d’api.

HEIGHT OF ARROWS GIN

SCOZIA, 43%, 6 x 70cl Cod. HDG1

Naso: sentori di pino e resina con leggere note agrumate

Palato: avvolgente e morbido, con note di scorza di arancia e limone e sfumature speziate e erbacee Finale: lungo e persistente

ISLE OF HARRIS

A nord della Scozia si trova un’isola circondata da mare cristallino e spiagge di sabbia bianchissima. Chiamata “i Caraibi della Scozia”, l’isola di Harris è la patria di questo super premium gin. La distilleria è stata aperta nel 2015 con l’obiettivo di diventare il cuore pulsante della comunità locale e un incentivo per le nuove generazioni a non lasciare la propria terra. Harris gin è realizzato nella cittadina di Tambert, distillato in un piccolo alambicco di rame con nove botaniche che richiamano gli elementi naturali dell’isola e sottolineano il suo legame con il mare.

È un eccezionale gin super premium: sapido, iodato, profondo, fresco. L’ingrediente identificativo è la Sugar Kelp, un’alga che cresce in profondità e viene raccolta a mano da una squadra di subacquei. La bottiglia, magistralmente disegnata da Stranger & Stranger, è un omaggio al mare e alle sue correnti

BOTANICHE: ginepro, sugar kelp, semi di coriandolo, cassia, angelica, scorze di arancia, liquirizia, pepe di cubeba

ISLE OF HARRIS SCOZIA, 45%, 6 x 70cl

Cod. A02438

Colore cristallino. Al naso ricorda ginepro e pino. Il sorso è secco, emergono note agrumate e pepate che si fondono ad una sensazione di umami, chiude con un finale lungo

CADENHEAD'S

Cadenhead’s ha lanciato la sua gamma di gin già negli anni ‘70, precursori di un trend ancora lontano dall’esplodere Classic Gin è, come da nome, un London Dry Gin tradizionale, elegante, profondamente britannico: imbottigliato a 50° a Campbeltown, è un classico intramontabile Accanto a ciò, spicca lo spiced gin Old Raj, con aggiunta di za erano, nelle sue due versioni a 46° e 55°.

BOTANICHE: ginepro, pepe rosa in grani, arancia, mandorla, cumino, coriandolo, cubebe, bacche di sorbo, paprika a umicata.

CADENHEAD'S OLD RAJ GIN 46 SCOZIA, 46%, 6 x 70cl

Cod. CG-OR

Naso: sentori intensi di spezie e erbe aromatiche

Palato: equilibrato, armonico e speziato con sentori di za erano, agrumi e note floreali.

Finale: lungo e persistente

CADENHEAD'S OLD RAJ GIN 55 SCOZIA, 55%, 6 x 70cl

Cod. CG-OR1

Naso: secco e bilanciato, floreale, con ginepro e coriandolo in evidenza.

Palato: delicato ma con personalità, agrumi e ginepro accompagnati da una speziatura elegante

Finale: fresco e aromatico, molto lungo

VOTANIKON

Votanikon Gin ci racconta i sapori e i profumi della Grecia. Botaniche provenienti da tutto il territorio si fondono in un’esperienza unica di terra e mare, sapientemente lavorati nella più grande distilleria della Grecia dagli stessi produttori di Skinos Mastiha. Tra gli ingredienti distintivi spicca ovviamente la Mastiha di Chios, che con le sue note resinose e fresche è il tocco distintivo di questo gin mediterraneo. Lo za erano di Kozani aggiunge calore e complessità, la camomilla del Peloponneso, il dittamo da Creta e l'origano da Mani aggiungono un'intensa speziatura e complessità. Infine il ginepro dalla Macedonia dona profondità e robustezza.

Questi ingredienti vengono lavorati in uno stile London Dry, conferendo a Votanikon Gin un profilo secco e deciso che ne esalta la complessità e la versatilità. Per un gin classico ma ricco di sostanza.

BOTANICHE: ginepro, mastiha, salvia, origano, za erano, camomilla, basilico, dittamo.

VOTANIKON GIN

GRECIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A03382

Naso: domina il ginepro ma stupisce con note di mastiha, tè e cannella. Palato: ricco e rotondo con un complesso sapore di agrumi. Finale: lungo e invitante.

ETNA

Cuore di Giarre e spirito siciliano, la distilleria si trova in Corso Italia, una delle vie principali della cittadina etnea. Dai balconi, a nord si può ammirare il Vulcano e a sud il mare È impossibile non farsi ispirare da tanta bellezza o restare inermi davanti alla ricchezza delle materie prime che grazie al clima e al terreno, sono preziose e riconosciute nel mondo

Per Etna Gin la distillazione tradizionale è la fase fondamentale per esaltare ogni materia prima e donare al gin la perfetta armonia tra aromi e sapori. Aromatico e floreale per la spinta delle sue botaniche cresciute al sole dell’isola

BOTANICHE: ginepro, carciofino selvatico dell'Etna, limone, arancia, finocchietto, coriandolo, menta, rosmarino, pepe nero e salvia

SICILIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A04909

COD A04967 ASTUCCIO

PURE SARDINIA

Uno dei segreti della grande longevità degli abitanti della Sardegna è da ricercarsi sicuramente nel consumo e nella qualità delle produzioni agricole e spontanee di questo straordinario territorio privo di inquinamento, dove il sole, il mare ed il vento sono ingredienti aggiuntivi ed essenziali per quello che la natur re generosamente

In virtù di questo, Pure Sardinia propone dei prodotti realizzati artigianalmente senza inseguire i tempi e le regole dettate dall’industria, prodotti unici nel loro genere e dalla marcata identità

BOTANICHE: solo ginepro sardo

NEVAIO

Nevaio nasce con l’obiettivo di creare un London Dry Gin trentino che celebra qualità e territorio Un progetto rivoluzionario basato su cinque pilastri: •Acqua: l’acqua minerale Cedea® di Canazei, proveniente dallo scioglimento della neve iltrata naturalmente attraverso le Dolomiti, patrimonio Unesco

•Alcol: italiano, ricavato da cereali e prodotto dalla distilleria piemontese Sacchetto

•Botaniche: protagonista assoluto è il miglior ginepro disponibile sul mercato

•Mastro Distillatore: Enzo Poli, artigiano indipendente di Santa Massenza, in Trentino

•Metodo: doppia infusione del ginepro, prima a freddo per 10 giorni in alcol diluito con acqua Cedea® e poi durante la distillazione con una minima quantità di ginepro fresco nel “Botanical Basket”. Da qui il nome Nevaio, un omaggio alle nevi che rendono unico questo gin.

BOTANICHE: ginepro

Cod. 006938

NEVAIO GIN

ITALIA, 45%, 6 x 70cl

Cod. A06038

SOLO WILD GIN
SARDEGNA, 40%, 6 x 70cl
ETNA GIN

J.BERRY

Il gin u ciale di casa Fine Spirits, realizzato in collaborazione con personaggi di spicco nel mondo della distillazione in Italia. Un gin tradizionale, semplice, pensato per la miscelazione e per o rire ai bar italiani la possibilità di avere in linea un prodotto non proveniente da multinazionali, dove tutto l’investimento è stato fatto sull’essere piuttosto che sull’apparire Appositamente semplice e lineare Solo tre botaniche: ginepro toscano, al quale il gin è dedicato (Juniper Berry), elicriso e arancia amara. Tutti componenti italiani per un risultato squisitamente mediterraneo. La vera di erenza sta nella base alcolica, proveniente da grani antichi toscani. Un alcol elegante e sopraffino rinforzato dalla freschezza delle botaniche

J. Berry è stato studiato a lungo e con grande passione per essere utilizzato in tutte le realtà che desiderano di erenziarsi dai consumi massivi che rendono le bottigliere tutte simili.

Un prodotto vero, autentico, fatto in Italia. Da noi, per voi.

BOTANICHE: ginepro toscano, al quale il gin è dedicato (Juniper Berry), elicriso e arancia amara.

J.BERRY DRY GIN TOSCANA, 40%, 6 X 70CL

COD. A05944

Naso: profonde note di ginepro e macchia mediterranea, seguite da profumi freschi agrumati e floreali. Palato: gentile, secco, caldo e caratterizzato da un’interessante nota verde. Finale: persistente.

XORIGUER

Minorca, nelle Baleari, è Patrimonio UNESCO per la particolarità e la purezza ambientale Per quasi tutto il 1700 l’isola fu colonia britannica e gli artigiani locali iniziarono a produrre gin per soddisfare le richieste dei marinai della British Royal Navy che cercavano un prodotto simile a gin o jenever È credibilmente la più antica distilleria di gin del Mediterraneo, sicuramente l’unica di cui abbiamo documenti legati alla produzione risalenti all’inizio del Settecento Il nome u ciale Xoriguer Gin arrivò nel 1940, quando un’esplosione distrusse la distilleria uccidendo parte della famiglia proprietaria, che decise di chiudere. Miguel Pons, allora dipendente della distilleria, acquistò l’attività e riuscì a ricreare una ricetta simile alla precedente, che oggi porta il nome del mulino di proprietà della sua famiglia.

La distilleria non solo rimane legata allo stile tradizionale e artigianale di produzione, ma sembra felicemente rifiutare ogni tipo di tecnologia. Il ginepro dei Pirenei viene setacciato a mano e lasciato a seccare due anni prima della distillazione. Gli storici alambicchi hanno fino a 300 anni di età e sono ancora alimentati a legna. Alcol di vino, ginepro e acqua sono gli unici ingredienti di questa ricetta. Il gin storicamente veniva raccolto in botti di legno dalle quali gli isolani riempivano le tipiche cara e di terracotta che ancora oggi ispirano la bottiglia. Le botti oggi non vengono più utilizzate ma sono conservate in distilleria come simbolo della storia del luogo

Per le sue origini, e le sue caratteristiche peculiari il Gin di Minorca è l’unica “DOC” del gin riconosciuta: GIN E.T.G. MAHON-MENORCA.

BOTANICHE: ginepro

XORIGUER GIN

BALEARI, 38%, 6 X 70CL

Cod. 004953

Naso: note floreali di rosa bianca e gelsomino Palato: secco. Finale: aromatico di timo e mughetto

KYRÖ

«Come la maggior parte delle cose migliori, l’idea di creare la Kyrö Distillery fu concepita in sauna», così a ermano i cinque finlandesi che nel 2012 pensarono di trasformare in distilleria l’edificio dove aveva avuto sede il più famoso caseificio finlandese Dopo due anni di lavori la distilleria ha cominciato a fumare nel 2014.

La base di tutti i Gin Kyrö è un distillato di segale a cui vengono aggiunte 16 botaniche a secco e 4 appena distillate Le botaniche sono in maggioranza autoctone, coltivate o selvatiche, come l’olmeria, l’olivello spinoso, il cranberry selvatico o le foglie di betulla.

Kyrö Dark Gin viene invecchiato per alcuni mesi in botti di quercia. Il nuovo Kyrö Pink Gin viene infuso con mirtilli rossi raccolti a mano, fragole e rabarbaro

BOTANICHE: ginepro, coriandolo, foglia di betulla, cranberry, olmaria, olivello spinoso, angelica, cumino, cannella, scorze di limone, scorze di arancia, radice di giaggiolo, sambuco

Cod. A04689

FINLANDIA, 38,2%, 6 x 50cl

Cod. A04181

Cod. 007150

SIEGFRIED

Siegfried è un super premium gin di stile molto classico, complesso e morbido, caratterizzato da un’infusione di fiori di tiglio aggiunta dopo la distillazione in alambicco di rame Le botaniche vengono assemblate assieme in tempi diversi per la macerazione e successivamente distillate. Il nome si ispira all’eroe della Saga dei Nibelunghi che uccise il drago e si bagnò nel suo sangue per ottenere l’immortalità.

BOTANICHE: ginepro, timo, fiori di tiglio, lavanda, radice di angelica, zenzero, cardamomo arancia amara, pepe

SIEGFRIED GIN GERMANIA, 41%, 6 x 50cl

Cod. A86092

KYRO GIN
FINLANDIA, 42,6%, 6 x 50cl
KYRO PINK GIN
KYRO DARK GIN
FINLANDIA, 42,6%, 6 x 50cl

AMÁZZONI

Un'antica fazenda di ca è del XVIII secolo, un autentico paradiso terrestre diventata la prima distilleria di solo gin del Brasile È qui che si fa il Gin Amázzoni, orgogliosamente artigianale, locale e indipendente

Un gin premium fatto in Brasile, capace di amalgamare ed esaltare alla perfezione i doni di questa terra incantata e lo spirito della sua gente con il rispetto di una plurisecolare tradizione di degustazione

Nato nell’atmosfera incantata de La Cachoeira dal genio imprenditoriale del fondatore genovese Arturo Isola, Amázzoni è un brand 100% brasiliano per filosofia, ingredienti e ciclo di produzione

AMÁZZONI GIN

BRASILE, 42%, 6 x 70cl

Cod. A01154

Bilanciato London Dry con un’anima Amazzone. I semi di cacao organici, il frutto di maxixe e il cipò cravo donano una nota fresca, mentre la castagna brasiliana conferisce una texture oleosa e un finale morbido

MANIFESTO: Purezza. Quella dell acqua che nutre l Amazzonia e dà vita al nostro gin. Una ricetta inedita e sorprendente con ingredienti mai usati prima d’ora e armonizzati tra loro da chi non ha paura di innovare, pur restando rispettoso di secoli di tradizione È proprio questo che dà carattere al nostro gin. Profondamente brasiliano, coraggiosamente controcorrente, orgoglioso dei propri sogni; radicato sul proprio territorio eppure contagiosamente cosmopolita.

BOTANICHE: bacche di ginepro, pepe rosa, alloro, limone, mandarino e coriandolo con l’aggiunta dei cinque inediti ingredienti amazzonici: cacao, castagna brasiliana, maxixe, ninfea e cipò cravo

AMÁZZONI RIO NEGRO

BRASILE, 51%, 6 x 70cl

Cod. A02649

Un London Dry di corpo più audace, strutturato complesso. La versione più classica del tradizionale Amazzoni gin, che ci riporta agli aromi dei gin del diciannovesimo secolo. Il ginepro è predominante con una concentrazione sei volte superiore al tradizionale Amazzoni Gin. L alta gradazione enfatizza i sapori e conserva il carattere erbaceo e intenso del gin

AMÁZZONI MANIUARA

BRASILE, 38%, 6 x 70cl

Cod. A04372

Amázzoni Maniuara è la verione Old Tom del classico Amázzoni gin. Scorze di limone e lemongrass vengono lasciate a macerare prima della distillazione in alambicco di rame per un profilo fortemente citrico, bilanciato dalla morbidezza della nota zuccherina tipica della categoria.

FARMER'S

Farmer ’s Gin è un progetto ecosostenibile della famiglia Magliocco, produttrice del whiskey americano Michter ’s. Il nome delinea la caratteristica principale di Farmer ’s Gin, prodotto in collaborazione con agricoltori di Spring Mills nell’Idaho che forniscono grani biologici per la produzione dell’alcol di base. Le marche di gin che controllano interamente la filiera, autoproducendo l’alcol da cui inizia il processo produttivo, sono davvero poche nel mondo Farmer ’s è una di queste

Farmer’s Reserve Strength Gin è realizzato in piccoli lotti utilizzando botaniche accuratamente selezionati cereali non OGM coltivati localmente

Tra le botaniche ginepro, fiori di sambuco, citronella, coriandolo e radice di angelica, che forniscono un complesso bouquet aromatico e un gusto estremamente fresco e delicato.

BOTANICHE: ginepro, fiori di sambuco, citronella, coriandolo, radice di angelica, bocciolo, arancia, lime.

FARMER'S RESERVE STRENGHT GIN USA, 47,8%, 6 x 70cl

Cod. A05246

Naso: il fiore di sambuco compete con il ginepro Palato: in bocca si svelano le altre botaniche, per un bouquet complesso Note di sedano e dolce liquirizia. Finale: persistente

SONG CAI

Nel 2018, dopo sei anni di ricerca sulla biodiversità e l’etnobotanica del Viêt Nam rurale, il fondatore e master distiller Daniel Nguyen ha collaborato con raccoglitori e agricoltori del Viêt Nam settentrionale per procurarsi botanici per quello che sarebbe diventato il primo gin mai distillato nel paese Ora, lavorando con oltre 70 famiglie, la distilleria Sông Cái o re alle comunità rurali un incentivo per preservare colture e botaniche locali.

Sông Cái significa Fiume Madre Nella tradizione vietnamita, tutte le forze della natura, della vita e della spiritualità derivano da un olistico «fiume madre». In modo simile, Sông Cái parla a molteplici elementi del Viêt Nam, dalle sue radici agricole ai fiorenti centri cosmopoliti.

SONG CAI VIETNAM FLORAL GIN

VIETNAM, 45%, 6 x 70cl

Cod. A04347

In Viêt Nam i fiori hanno una grande simbologia e vengono utilizzati in cucina e nei rituali tradizionali. Provenienti dalle zone pianeggianti Viêt Nam, artiglio del drago, ylang ylang, gelsomino, magnolia e fiori di pomelo vengono distillati separatamente su una base di alcol di riso e melasse

SONG CAI VIETNAM ROSE MYRTLE

VIETNAM, 32,5%, 6 x 70cl

Cod. A04348

Spiced Roselle utilizza le bacche di mirtillo rosa Quâ sim, che crescono spontaneamente negli altopiani centrali. Un liquore a base gin che incarna lo spirito della terra con note di spezie calde e frutta secca e una sottile acidità. Da utilizzarsi come un vino fortificato o per la preparazione di long drink.

SONG CAI VIETNAM DRY GIN

VIETNAM, 45%, 6 x 70cl

Cod. A04346

Prodotto ad Hanoi in small batch con un alambicco di rame a fuoco diretto su una base di alcol di riso e melassa, le botaniche provengono dalla giungla degli Altipiani settentrionali: bacche di Måc Mét, peperoni della giungla di Måc Khén, pepe nero in grani, buccia di pomelo tra gli ingredienti locali.

YASO

Prodotto da Echigo Yakuso a Jōetsu (Niigata), in un tranquillo quartiere residenzial di campagna, ricco di vaste risaie e di una natura rigogliosa che cambia espressione con le stagioni. L’azienda, fondata nel 1976, è specializzata da decenni nella lavorazione di enzimi naturali e The Herbalist Yaso Gin rappresenta l’apice della sperimentazione botanica giapponese. La distilleria sorge ai piedi del Monte Myoko, in un’area con una fortissima escursione termica annuale (oltre 40°C tra estate e inverno), fattore chiave per lo sviluppo di aromi ricchi e profondi.

Echigo Yakuso lavora gli enzimi naturali per produrre Kouso, una bevanda salutistica, usando 80 ingredienti vegetali, fermentati naturalmente e successivamente distillati due volte. Questi comprendono:

• 12 verdure (tra cui cavolo, bardana gobo, germogli di soia moyashi)

• kumazasa, foglia di loto, andrographis)

• 15 frutti (tra cui mela, ananas, agrumi giapponesi come yuzu e ume)

• 5 alghe marine (tra cui kombu, funori)

• 7 funghi e radici (tra cui shiitake, agaricus, radice di platycodon kikyo)

• 21 spezie, tè ed elementi aromatici (tra cui zenzero, pepe di Sichuan sansho, tè verde, foglie di shiso)

Una volta selezionate le 80 botaniche, la produzione degli enzimi avviene in 4 fasi:

1 Macerazione delle erbe mescolate manualmente per un’ora

2 Fermentazione per 1 mese in vaso Zisha di Yixing, una ceramica traspirante proveniente dal Jiangsu, Cina

3 Invecchiamento di 1 anno, sfruttando esclusivamente il clima naturale e le variazioni stagionali del territorio

4 Distillazione in alcol

L’azienda produce un fermentato di erbe selvatiche, ottenuto da 80 diverse botaniche, che viene poi trasformato in una bevanda con enzimi. Per poterla vendere come bibita analcolica, è necessario rimuovere l'alcol. In passato, per far evaporare l'alcol, questo fermentato veniva riscaldato, ma ciò rischiava di danneggiare il prodotto. Ora, utilizzano un metodo migliore: un distillatore sottovuoto, che permette di estrarre l'alcol a una temperatura molto più bassa (circa 45 °C per 3 ore), preservando la qualità della bevanda. Invece di scartare l'alcol recuperato, lo hanno usato per creare qualcosa di nuovo e di valore. Nasce così THE HERBALIST YASO SPIRITS. L'esigenza di togliere l'alcol dal fermentato di erbe ha dato l'opportunità di creare una base alcolica unica per il gin, che è diventata il punto di partenza per YASO GIN. Il distillato ottenuto da questo processo viene utilizzato come base alcolica per la produzione di YASO GIN, arricchito con una miscela di sette distillati, ciascuno ricavato da un gruppo di botaniche fresche e aromatiche – per un totale di 20 ingredienti tra cui ginepro, cardamomo, pimento, fiori d’arancio, liquirizia, tè verde, zenzero, bergamotto, angelica e foglie di cedro – definendone il carattere distintivo del prodotto. Il risultato è un gin ricco di sfumature: le note balsamiche e resinose si intrecciano con accenti agrumati, tocchi speziati e nuance floreali, dando vita a un profilo elegante, vibrante e intensamente botanico, che esprime artigianale della cultura giapponese.

THE HERBALIST YASO GIN EXTRA HERB GIAPPONE, 45%, 6 x 70cl Cod. A06523

Naso: erbaceo e agrumato, note di ginepro, shiso e yuzu.

Palato: fresco e complesso, con sfumature di tè verde, spezie dolci e frutta matura.

Finale: lungo e bilanciato, con toni citrici, amaricanti e un tocco balsamico.

TATSUMI

Un distillato raro e artigianale, nato dalla passione di Tatsumi San, unico proprietario e distillatore nella sua piccola distilleria ai piedi delle Alpi giapponesi, nella prefettura di Gifu. Il Gin Innaki ha base Sochu (Sake lees e cicoria) e un’unica botanica: il ginepro. È distillato in un raro alambicco Kabutogama in legno del XVII secolo, oggi quasi scomparso. Prodotto in lotti da massimo 400 bottiglie, è un omaggio alla tradizione e all’unicità.

BOTANICHE: ginepro.

WA BI

La distilleria Mars, celebre per la produzione di whisky, presenta il suo primo gin: Wa Bi Gin. Prodotto a Tsunuki, nel sud del Giappone, ha come base ginepro e coriandolo, arricchiti da nove botaniche locali, tra cui kumquat, tè verde, zenzero, yuzu e arancia amara “Hetsuka”. Le botaniche, suddivise in due gruppi, vengono macerate e distillate in un alambicco ibrido. Le bacche di ginepro, inserite anche nel cestello, donano al gin un profilo balsamico e intenso.

BOTANICHE: ginepro, coriandolo, zenzero, foglie di tè verde, yuzu, limone, kumquat, arancia Hetsuka, foglie di shiso, foglie di zenzero, foglie di cannella Saigon.

JAISALMER

Jaisalmer Indian Craft Gin è prodotto artigianalmente tramite tripla distillazione in un tradizionale alambicco di rame presso la distilleria Rampur, situata ai piedi dell’Himalaya. Sette delle undici botaniche utilizzate nella distillazione provengono dall’India e vengono raccolte a mano. Il risultato è un liquido elegante e persistente, che garantisce un vero e proprio viaggio aromatico dell’India.

BOTANICHE: ginepro, pepe di cubeba, angelica, liquirizia, coriandolo, tè verde Darjeeling, lemongrass, vetiver, semi di cumino.

COLOMBO

Gin Colombo rappresenta a pieno lo stile London Dry, con un tocco esotico. Dedicato allo Sri Lanka e ai suoi profumi, si distilla in piccoli lotti in alambicco di rame con un mix di botaniche classiche del gin e un’aggiunta speziata, regalata da cannella, curry e zenzero. Per un gusto del tutto distintivo.

BOTANICHE: ginepro, coriandolo, liquirizia, angelica, curry, zenzero, cannella.

TATSUMI GIN GIAPPONE, 45%, 6 x 50cl Cod. A05366

Palato: ginepro, spezie retrogusto ricco e complesso Finale: lungo

JAISALMER INDIAN CRAFTED GIN INDIA, 43%, 6 x 70cl Cod. A03770

Naso: ginepro, note di limoni indiani croccanti, coriandolo Palato: speziato terroso-legnoso, note di pepe e cubeb, radice di angelica, liquirizia. Finale: persistente

WA BI GIN GIAPPONE, 45%, 6 x 70cl

Cod. A04527

a t t Naso: speziato e morbido con note di zenzero e ginepro. Palato: erbaceo e citrico con sentori di yuzu e tè verde. Finale: lungo e fresco con note citriche e amaricanti.

COLOMBO LONDON DRY GIN SRI-LANKA, 43,1%, 6 x 70cl

Cod. 006940

Naso: note di spezie delicate, coriandolo e liquirizia.

Palato: bacche di ginepro, cannella e foglie di curry.

Finale: caldo, con qualche sorpresa.

No Alcohol Bitters

ARTISAN

ARTISAN

CLASSIC LONDON TONIC INGHILTERRA, 24 x 20cl

Cod. A02551

CRT 1,15 €

ARTISAN YUZU TONIC INGHILTERRA, 24 x 20cl

Cod. A04928

CRT 1,15 €

SODATI, SCIROPPI, NO ALCOHOL & BITTERS / INGHILTERRA

Questa gamma di sodati, realizzata da un gruppo di personaggi di spicco della bar industry londinese e australiana ha l’obiettivo di o ire il partner perfetto per la miscelazione dei nostri giorni Tutti i prodotti sono realizzati con ingredienti naturali e curati nei dettagli, sia per quanto riguarda la produzione che il packaging La caratteristica che li di erenzia è un mix di ingredienti che consente di evidenziare al massimo le qualità del distillato ad essi abbinato Versatili, puliti, eleganti Simply perfect!

ARTISAN SKINNY LONDON TONIC INGHILTERRA, 24 x 20cl

Cod. A02552

CRT 1,15 €

ARTISAN PINK GRAPEFRUIT

INGHILTERRA, 24 x 20 cl

Cod. A06326

CRT 1,15 €

ARTISAN BUBBLY SODA INGHILTERRA, 24 x 20cl

Cod. A03470 CRT 1,15 €

ARTISAN SMOOTH GINGER ALE INGHILTERRA, 24 x 20 cl

Cod. A06325

CRT 1,15 €

ARTISAN CLASSIC LONDON TONIC CAN INGHILTERRA, 24 x 20cl

Cod. A05949

CRT 1,00 €

ARTISAN FIERY GINGER BEER INGHILTERRA, 24 x 20cl

Cod. A02557

CRT 1,15 €

VEDRENNE SCIROPPI

L’azienda Vedrenne fu fondata da Joseph Vedrenne nel 1923 a Nuits-SaintGeorges, nel cuore della Borgogna, terra elettiva per le bacche di Cassis, la cui cultura era in quegli anni al suo apogeo. La vicinanza a quel territorio permise sin d’allora dei contatti previlegiati con i produttori locali e di lavorare i frutti nelle migliori condizioni qualitative Sin dagli anni ’30 Vedrenne è uno dei pionieri della macerazione e inventore di strumenti che permettono di conservare tutte le qualità del frutto In quegli anni, l’azienda si specializza nella produzione di creme di frutta e sciroppi. Negli anni ’50 i piccoli frutti da tavola lasciano il posto a nuove varietà che sono macerate e distillate a Nuits-Saint-George secondo il savoir-faire storico Inizia la conquista di nuovi mercati.

Oggi l’azienda è presente in più di 60 mercati e nel 2017 viene insignita come Entreprise du Patrimoine Vivant.

Tutti i frutti utilizzati per la realizzazione degli sciroppi Vedrenne vengono tagliati al sole e raccolti a maturità. Il sito utilizza zucchero di barbabietola proveniente dalla Francia metropolitana, naturalmente bianco e quindi non ra nato. La qualità si basa sulla selezione delle materie prime, il giusto equilibrio tra gli ingredienti, la qualità e la quantità dei succhi o degli estratti utilizzati. Le referenze che non possono contenere succhi utilizzano esclusivamente estratti naturali.

SODATI, SCIROPPI, NO ALCOHOL & BITTERS /

VEDRENNE SCIROPPO COCCO FRANCIA, 6 x 100cl Cod. A05277 Cod. A05279

VEDRENNE SCIROPPO FIORE DI SAMBUCO FRANCIA, 6 x 100cl

VEDRENNE SCIROPPO POMPELMO ROSA FRANCIA, 6 x 100cl Cod. A05296

SIEGFRIED

Liberamente ispirato al motto “Better good times”, Siegfried rappresenta un momento piacevole. E per Siegfried, un momento piacevole include anche un buon drink. La scelta di gustare il tuo drink con o senza alcol dipende completamente da te. Wonderoak è ispirato ai sapori caldi del rum. È stato creato per essere miscelato in sostituzione del distillato di canna da zucchero, con il suo profilo morbido e speziato. Wonderazulbinato con una varietà di altre botaniche per avvicinarsi il più possibile al profilo della tequila. Wonderspritz è deliziosamente agrodolce, ideale per la preparazione di Spritz analcolici. Vegano.

SIEGFRIED WONDERLEAF

GERMANIA, 6 x 50cl

Cod. A01896

SIEGFRIED WONDERLEAF ROSÉ

GERMANIA, 6 x 50cl

Cod. A05945

WONDERAZUL

GERMANIA, 6 x 70cl

Cod. A06527

SIEGFRIED WONDEROAK

GERMANIA, 6 x 50cl

Cod. A04135

WONDERSPRITZ

GERMANIA, 6 x 70cl

Cod. A06528

DR. ADAM ELMEGIRAB’S BITTERS

Il Dottor Adam Elmegirab è il fondatore di Dr Adam’s Cocktail Bitters. Personaggio di spicco nella bar industry, scrive per una serie di pubblicazioni di spirits, è un membro della commissione per The World’s 50 Best Bars, collabora con una serie di bar e marchi di fama mondiale e regolarmente presenta seminari e degustazioni in occasione di eventi internazionali di cocktail. I suoi bitter vengono prodotti dal 2009 nella “House of Botanicals” situata ad Aberdeen, in Scozia.

DR. ADAM ELMEGIRAB’S BOKER’S BITTERS

SCOZIA, 31,5%, 24 x 10cl

Cod. A05258

DR ADAM ELMEGIRAB’S DANDELION & BURDOCK BITTERS

SCOZIA, 42%, 24 x 10cl

Cod. A05259

ADAM ELMEGIRAB’S SPANISH BITTERS

SCOZIA, 38%, 24 x 10cl

Cod. A05260

DR. ADAM ELMEGIRAB’S APHRODITE BITTERS

SCOZIA, 38%, 24 x 10cl

Cod A05261

DR ADAM ELMEGIRAB’S TEAPOT BITTERS

SCOZIA, 38%, 24 x 10cl

Cod A05262

DR ADAM ELMEGIRAB’S ORINOCO BITTERS

SCOZIA, 45%, 24 x 10cl

Cod A05263

DR. ADAM ELMEGIRAB’S WINTER SPICED BITTERS

SCOZIA, 45%, 24 x 10cl

Cod. A05264

DR. ADAM ELMEGIRAB’S BRAZILIAN BITTERS

SCOZIA, 45%, 24 x 10cl

Cod A05265

DR

Rum & Cachaç a

RUM NATION

Dal 1999 Rum Nation seleziona e imbottiglia Rum con una filosofia precisa: valorizzare le terre d’origine di un distillato che racchiude davvero lo spirito e la storia di quei luoghi.

Rum Nation è stata fondata da Fabio Rossi nel 1999 Durante i suoi numerosi viaggi ha cercato botti di rum da tutto il mondo: la varietà delle botti scelte e l’enorme di erenza di stili geografici richiedevano un approccio unico a ogni stile di rum, ciascuno unito all altro sotto a un unico marchio Questa è diventata la pietra miliare della filosofia di Rum Nation, e lo è ancora oggi: unire una selezione dei migliori rum di diverse nazioni sotto un’unica serie In questo modo, l’etichetta dei rum non include (necessariamente) i nomi delle distillerie, ma piuttosto l’area di provenienza, e a testimonianza della centralità del luogo, un timbro postale dello stesso Paese di origine del rum caratterizza ogni etichetta. Il risultato è un assortimento di singole provenienze in quantità limitate, veri e propri cru, unici ed indimenticabili. Oggi

Rum Nation è parte del Mac Y Group A/S, ma la partnership con Fabio Rossi non è venuta meno: proseguono infatti insieme per creare nuove selezioni, pur rimanendo profondamente radicati all’eredità di Rum Nation.

GUATEMALA XO 20TH ANNIVERSARY DECANTER 40%, 6 x 70cl

Cod. NAT85

PANAMA 18 YO DECANTER 40%, 6 X 70CL

Cod. NAT100

PANAMA 21 YO DECANTER BLACK 43%, 6 X 70CL

Cod. NAT101

GUATEMALA GRAN RESERVA

40%, 6 x 70cl

Cod. NAT77

JAMAICA 5 YO POT STILL

50%, 6 x 70cl

Cod. NAT42

DEMERARA N°14

40%, 6 x 70cl

Cod. NAT15

BARBADOS 8 YO

40%, 6 x 70cl

Cod. NAT93

PERUANO 8 YO

42%, 6 x 70cl

Cod. NAT10

PANAMA 10 YO

40%, 6 x 70cl

Cod. NAT37

DOMINICANA 8YO

40,9%, 6 x 70cl

Cod. NAT127

METICHO ORANGE LEMON TANGERINE

40%, 6 x 70cl

Cod. NAT104

TRINIDAD 12YO CASK STRENGTH (LIMITED EDITION)

53,4%, 6 x 70cl

Cod. NAT130

METICHO CHOCOLATE INFUSION & TOFFEE

40%, 6 x 70cl

Cod. NAT121

METICHO RUM SPIRIT DRINK

Per Rum Nation, il rum è una cosa seria. Ma l'amore è tale che piace anche gustarlo in ricette creative, come nella gamma Meticho, composta da liquori al rum creati utilizzando un morbidissimo rum del Centro America come base, arricchendolo con un’infusione di vari aromi naturali: che sia pieno di agrumi, di arance e di calore mediterraneo, oppure più dolce e caldo, con to ee e cioccolato, è un’esperienza unica!

L etichetta rievoca la favola di Alice nel Paese delle Meraviglie”, è un liquido per palati moderni che amano i rum immediati dal grande impatto

TRANSCONTINENTAL RUM LINE

Realizzata da LMDW, la gamma “TCRL” rappresenta la conoscenza di La Maison du Whisky nella selezione di distillati di alta qualità, studio del design e trasparenza del prodotto.

TCRL ci racconta gli storici viaggi delle botti attraverso l’Atlantico tra i Caraibi e l’Europa. Per questo, ogni bottiglia ha realizzato un invecchiamento sia continentale che tropicale Queste informazioni sono chiaramente indicate in etichetta

A seconda del susseguirsi delle selezioni si cercano di erenti origini che rappresentino i diversi stili storici di distillazione: spagnolo, francese, inglese e oceanico Possono essere disponibili anche small batch di botti rare pensate per estimatori e collezionisti

Gli amatori scopriranno quattro emblematici territori con le loro specificità, imbottigliati a 43%, 48% e Nay Strenght Le Limited Edition delizieranno gli esperti di rum con espressioni rare da distillerie remote, imbottigliate a grado pieno.

PANAMA 6YO 2015 TCRL SERIE 9 43%, 6 X 70CL

Cod. A04880

Naso: scorza d'arancia candita, albicocca disidratata, tabacco, vaniglia, caramello

Palato: morbido e rotondo.

Finale: persistente con note di frutta secca e spezie dolci

Cod. A03838

Naso: intenso con sfumature speziate dolci, vaniglia e note di frutta secca e sentori agrumati più pungenti. Palato: Intenso e leggero con toni di dolcezza mielata. Finale: persistente con aromi tostati.

AUSTRALIA 7 YO 2014 TCRL 48%, 6 x 70cl

Cod. A03841 ASTUCCIO

Naso: aromi di scorza di arancia amara e zenzero, sfumature vegetali, note di caramello e noce moscata. Palato: caldo e pieno con un bouquet aromatico complesso Finale: persistente

Naso: aromi di spezie vaniglia, cannella, frutta secca e disidratata, mela caramellata. Palato: ricco e complesso con note dolci e di melassa e miele di castagno, sentori balsamici, radice di liquirizia e legni nobili. Finale: persistente e armonioso JAMAICA 5 YO

Cod. A03840 ASTUCCIO

RON MILLONARIO

Nel 1904, nel nord del Perù, viene fondata l’Hacienda Agrícola de Chiclayo Qui un gruppo di contadini si unirono per commerciare il loro zucchero e costruirono una piccola r eria

Nel 1922, la famiglia di proprietari terrieri peruviani Piera de Castillo, il cui capostipite era Don Rolando, acquistò la hacienda, la ra neria e la vasta piantagione di canna da zucchero

Nel 1933 Don Rolando mandò il primogenito Augusto a studiare ingegneria chimica all’Università di Cambridge Nell’estate del 1938, una nave destinata al Perù salpò da Londra, trasportando i preziosi macchinari del mulino a cilindri per lo zucchero e per la distillazione un alambicco a colonna scozzese

Nel 1950 nacque u cialmente Ron Millonario

RON MILLONARIO

10 ANIVERSARIO CINQUENTA

PERÙ, 50%, 6 x 70cl

Cod. A05329

Cinquenta è basato sulla stessa ricetta, tipo di maturazione e blend del 10 Aniversario Reserva, ma imbottigliato a una gradazione più elevata per ottenere un rum facile e dolce ma allo stesso tempo dal sapore intenso. Un ingrediente importante per creare cocktail robusti e pieni di carattere, ma anche particolarmente adatto alla degustazione on the rocks senza che il ghiaccio ne diluisca la forza e il calore

RON MILLONARIO

15 RESERVA ESPECIAL PERÙ, 40%, 6 x 70cl

Cod. A06506 ASTUCCIO

15 Reserva Especial è stato il primo prodotto della gamma, realizzato con una lenta fermentazione di melassa di canna da zucchero e un ’accurata tecnica di distillazione L’invecchiamento fino a 15 anni in botti di rovere è organizzato secondo un sistema solera e garantisce stabilità di gusto e una morbidezza vellutata. Ogni bottiglia è avvolta in fibre di palma Toquilla intrecciate a mano, provenienti dalla cittadina di Catacaos, vicino a Piura, nel nord del Perù.

RON MILLONARIO

10 ANIVERSARIO RESERVA

PERÙ, 40%, 6 x 70cl

Cod. A05328 ASTUCCIO

10 Aniversario Reserva è realizzato partendo dalla melassa della canna da zucchero autoctona sud-americana La fermentazione avviene grazie all’utilizzo di lieviti locali e la distillazione si avvale del maestoso alambicco scozzese datato 1938 È un blend composto per due terzi da rum di 6 anni invecchiati in botti ex-bourbon per garantire un gusto fresco (note di vaniglia, banana e frutta a polpa bianca) e per il terzo rimanente da rum di 10 anni in botti di sherry spagnolo di secondo riempimento, che aggiungono note più asciutte e vinose, con note di cioccolato fondente, uvetta, prugne e albicocche secche

MILLONARIO KUYTCHI

PERÙ, 40%, 6 x 70cl

Cod. A05953 ASTUCCIO

Kuytchi è un omaggio ad avventurosi viaggi in Perù, che hanno portato a scoprire la Vinikunka – la montagna dei sette colori. In onore della dea Inca dell’arcobaleno, Kuytchi, è stato realizzato questo nuovo spirit drink basato su Ron Millonario e arricchito con pregiati aromi naturali di cacao e “dulce de leche”.

RON MILLONARIO XO DECANTER

PERÙ, 40%, 6 x 70cl

Cod. A05331

Millonario XO rappresenta la Reserva Especial, punta di diamante dell azienda. Viene prodotto nella parte settentrionale del paese ed è frutto di un attento e ben misurato assemblaggio di vecchi millesimati, invecchiati fino a 20 anni e conservati con cura all’interno della cantina.

TAKAMAKA

La storia della distilleria Takamaka comincia nel febbraio 2002, quando i due fratelli d’O ay, Richard e Bernard, tornano alle Seychelles dopo molti anni trascorsi in Sudafrica. Acquistano un edificio in rovina del diciottesimo secolo, considerato patrimonio nazionale, sull’isola di Mahé a La Plaine St Andre, e lo restaurano, aprendo la prima realtà produttiva che incarna lo spirito delle Seychelles.

Per la produzione viene utilizzata sia melassa che succo di canna da zucchero, che dopo essere portata al piccolo mulino della distilleria per essere pressata, viene sottoposta al processo di fermentazione, che dura da tre a cinque giorni

Per la distillazione, Takamaka possiede tre alambicchi in rame, di cui due sono pot still e il terzo un column still. Grande ricerca viene dedicata alla selezione delle botti, per la loro influenza decisiva sul carattere dei rum che vi maturano

La gamma è composta da due di erenti serie

La linea “Seychelles”, sono rum di melassa distillato in column still , adatti alla miscelazione

“St André” rappresenta l’arte della blending di rum di canna da zucchero e rum di melassa prodotti con entrambe le tecniche di distillazione

Nelle versioni Grankaz, Pti Lakaz e Zepis Creol (rum speziato) si usa una miscela di rum di Takamaka ed una percentuale di rum Foursquare di 8 anni

TAKAMAKA RUM BLANC SEYCHELLES, 40,2%, 6 x 70cl

Cod. A05591

TAKAMAKA O SEYCHELLES,

Cod. A04399

TAKAMAKA GRANKAZ SEYCHELLES, 45 1%, 6 x 70cl

Cod. A04401

PTI

SEYCHELLES, 45 1%, 6 x 70cl

Cod. A04402

Cod. A04400

TAKAMAKA RUM BLANC 3L POUCH SEYCHELLES, 40,2%, 4 x 300cl

Cod A06526

ZEPIS

SEYCHELLES, 43%, 6 x 70cl

Cod. A04403

43%, 6 x 70cl

Cod. A04404

TAKAMAKA
LAKAZ
TAKAMAKA
KREOL
TAKAMAKA EXTRA NOIR SEYCHELLES,

LA FAVORITE

La Favorite è una distilleria indipendente della Martinica, di proprietà della famiglia Dormoy sin dal 1842. La distilleria produce autentico rum agricolo artigianale, nello stile delle Indie occidentali francesi. La sua produzione annuale è di circa 600.000 bottiglie. La Favorite coltiva più di 60 ettari di canna da zucchero, che corrisponde a circa il 60% del suo fabbisogno. Agricoltori locali provvedono alle rimanenti necessità, così garantendo una filiera corta che è garanzia per la qualità della materia prima.

Le tipologie di canna impiantate sono principalmente 4 con maggioranza della varietà bleue. La raccolta avviene durante i primi 6 mesi dell’anno, quando il livello di zucchero della canna è ai suoi massimi. La canna da zucchero è raccolta manualmente per garantire una notevole freschezza, una migliore qualità e un’eccellente ricrescita della canna da zucchero

Oggi La Favorite opera ancora interamente utilizzando una macchina a vapore costruita nel 1906 alimentata dalla “bagassa”, lo scarto finale della lavorazione della canna da zucchero La fermentazione può durare 48 o 72 ore secondo l’esigenza del rhum che si vorrà ottenere, e distillato in una delle due colonne creole, una interamente in rame in funzione dal 1957 e l'altra più moderna risalente al 1986. I rhum bianchi de La Favorite sono considerati i più dolci dell’isola. Questa dolcezza naturale, gli aromi tipici della canna e note citriche fanno di La Favorite un rhum equilibrato di grande reputazione tra gli appassionati

LA FAVORITE RHUM BLANC AOC L’AUTHENTIQUE MARTINICA, 50%, 6 x 100cl

Cod. A05161

LA FAVORITE RHUM BLANC AOC CŒUR DE CANNE 50° MARTINICA, 50%, 6 x 70cl

Cod A05200

LA FAVORITE RHUM BLANC AOC CŒUR DE CANNE 55° MARTINICA, 55%, 6 x 70cl

Cod A05162

LA FAVORITE RHUM BLANC AOC CUVEE BRUT 2 COLONNES MARTINICA, 71,8%, 6 x 70cl

Cod A05164

LA FAVORITE RHUM ESB AOC EXPLORATION N°5 MARTINICA 51 5% 6 x 70cl

Cod A05166

LA FAVORITE RHUM ÉLÉVÉ SOUS BOIS AOC CŒUR DE CANNE 2 ANS MARTINICA 45% 6 x 70cl

Cod A05719

LA FAVORITE RHUM BLANC AOC CUVEE LA DIGUE MARTINICA, 52%, 6 x 70cl

Cod A05163

LA FAVORITE RHUM FLIBUSTE MARTINICA, 40%, 6 x 70cl

Cod A05245

MHOBA RUM

La famiglia Greaves coltiva la canna da zucchero dagli anni 80, ai piedi dei monti Makhonwja, dove grazie alle temperature elevate ed al clima tropicale vi è un perfetto habitat per questo tipo di piantagione

Il figlio Robert ingegnere meccanico decise di zucchero di famiglia costruendo lui stesso due alambicchi in acciaio da poter utilizzare per la produzione di un rhum di scuola francese, quindi agricolo, di puro sciroppo di canna da zucchero locale di varietà “ Nkomazi ” e fermentazione molto lunga con aggiunta del “ dunder”

La parola Mhoba in dialetto locale significa canna da zucchero creando un ulteriore connubio tra materia prima e prodotto finale

Non vengono utilizzati additivi, coloranti, aromi Una distilleria artigianale al 100%, tra le poche che si possono fregiare della classificazione Pure Single Rum, l’equivalente di Single Malt Whisky

POT HIGH ESTER

SUDAFRICA, 65,2%, 6 x 70cl

Cod. A04315

SELECT WHITE

SUDAFRICA, 58%, 6 x 70cl

Cod. A02736

FRENCH CASK

SUDAFRICA, 65%, 6 x 70cl

Cod. A02740

MHOBA
MHOBA
MHOBA

KIRK AND SWEENEY

Kirk and Sweeney era una goletta di legno, nota soprattutto per il contrabbando di rum dai Caraibi al Nordest durante i primi anni del proibizionismo La leggenda narra che fu sequestrata al largo della costa di New York con un'enorme quantità di rum a bordo Nello spirito di questo rum runner, Kirk e Sweeney Dominican Rum merita sicuramente di essere scoperto

Il liquido viene prodotto a Santiago de los Caballeros, tra eleganza e intensità aromatica Distillato in modo tradizionale a partire da melassa di canna da zucchero, viene lasciato invecchiare con metodo solera in botti di quercia per sviluppare a pieno il suo profilo aromatico Appartiene alla categoria dei rum di stile ispanico, rotondi e connotati da note di vaniglia e sherry, uva sultanina e zucchero tostato

KIRK & SWEENEY RESERVA

REP. DOMENICANA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A03282

Una miscela di rum maturati in metodo solera tra i 3 e i 14 anni.

Naso: dolce, bilanciato verso il miele di canna, con sfumature terrose di canna da zucchero, insieme a un pizzico di vaniglia, succulento rovere tostato, caramello e frutta secca. Palato: leggere note di vaniglia e legno si trasformano ammorbidendosi. Finale: i sapori audaci, maturi e dolci della vaniglia si evolvono verso la fine, per un finale morbido, lungo e lussuoso

KIRK & SWEENEY

GRAN RESERVA

REP. DOMENICANA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A03283

Una miscela di rum maturati in metodo solera tra i 5 e i 20 anni.

Naso: intrigante gamma di aromi, da intense vaniglie a deboli note di sherry e uva passa, il tutto costruito su un sottofondo di zucchero di canna tostato Palato: profondo sapore di vaniglia, seguito da frutta secca, noce moscata, spezie di cannella e un accenno di rovere. Finale: immensamente morbido fino in fondo, si distende con una delicata sensazione di quercia, sherry e uva passa.

KIRK & SWEENEY

GRAN RESERVA SUPERIOR REP. DOMENICANA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A03284

Una miscela di rum maturati in metodo solera tra i 6 e i 25 anni.

Naso: sottili note di frutta secca e pane dolce tostato, insieme a una base di caramello mou, miele fresco e zucchero caramellato Leggero sentore di mandorla e vaniglia. Palato: o re una ricca evoluzione in bocca, dalle sensazioni fresche e dolci alla frutta secca. Finale: le note finali vanno dal caramello, allo sherry, a una miscela ben bilanciata di mandorla e vaniglia.

SHAKARA

Shakara è un nuovissimo rum tailandese invecchiato 12 anni.

Il nome Shakara deriva dal termine sanscrito shakar, che onora la lunga storia della coltivazione della canna da zucchero nel sud-est asiatico È un rum di ottima qualità che può avvicinare molti appassionati ai rum invecchiati della Thailandia, un terrorir che custodisce ancora molte gemme nascoste

Shakara è prodotto da melassa derivata dalla canna da zucchero coltivata localmente e distillata in alambicco a colonna. Questo rum invecchiato 12 anni deve la sua notevole opulenza e maturità espressiva all'invecchiamento interamente tropicale nella provincia di Nakhon Pathom.

Questa fertile regione della Thailandia centrale ha temperature medie annue superiori ai 27°C e un'umidità tra il 60% e l'80% – condizioni che inducono una maggiore angels share, aumentando notevolmente la concentrazione dei sapori.

Luminoso e voluttuoso, Shakara 12 anni viene imbottigliato al 45,7%, senza zuccheri o coloranti aggiunti. È un rum generoso e rotondo che delizierà sia i novizi sia gli intenditori.

SHAKARA RUM THAILANDIA, 45,7%, 6 x 70cl

Cod. A05920

COD. A06324 ASTUCCIO

Naso: ra nato e inebriante. Aromi di mandorle e noci si mescolano a eleganti fragranze di miele e to ee Lasciandolo respirare, si rivelano deliziose note di albicocca che ne esaltano il carattere.

Palato: fresco e vivace L’attacco dinamico oscilla tra sapori di zucchero di canna, frutti tropicali come mango, papaya e fichi freschi. Il caramello al burro salato risplende grazie al legno perfettamente integrato

Finale: lungo e setoso. Il finale speziato evolve rapidamente in note di baccello di vaniglia fresca e legno di mogano, chiudendo con toni floreali di gelsomino serale

CADENHEAD'S

Cadenhead’s è, semplicemente, il più antico imbottigliatore indipendente Scozzese Attivo fin dal 1842, e di proprietà della famiglia Mitchell dal 1972, è noto per il suo approccio tradizionale e senza compromessi, esclusivamente orientato sulla qualità e sulla trasparenza del prodotto o erto al consumatore, senza cedere alle lusinghe di un marketing sfrenato e di packaging lussuosi o alla tentazione di rincorrere volumi a tutti i costi.

ELIZABETH YARD

CADENHEAD'S CLASSIC RUM

50%, 6 x 70cl

Cod. RM1

Ottenuto da una miscela di pot still rum e column still rum caraibici provenienti da Barbados, Guyana, Giamaica e Panama La miscela viene addizionata di acqua per smorzarne l’elevata gradazione alcolica A nato in botti di rovere Naso: ricco con note di frutta e tabacco mandorla e caramello Palato: speziato e avvolgente, con note dolci di zucchero di canna, frutta tropicale, torta d arancia e cioccolato Finale: spezie morbide e salsa hoisin

La gamma dei suoi Rum si apre con Classic Rum, il blended ormai giunto a oltre 30 anni di presenza sul mercato; vi sono poi la serie Green Label, con rum imbottigliati a 46%, e la Dated Distillation, single cask a grado pieno, celebre da decenni per alcuni rum entrati nella leggenda. VERIFICARE

DISPONIBILI A LISTINO

Elizabeth Yard è un imbottigliatore indipendente che ha intenzione di cambiare la percezione del Rum sul mercato globale, attraverso un percorso fatto di sperimentazione e trasparenza assoluta Il Royal Elizabeth Yard di Kirkliston, vicino a Edimburgo, era un Deposito Alimentare della Marina Britannica: qui venivano conservati, tra le altre derrate alimentari, le scorte di Rum della Marina fino a pochi decenni fa Oggi quei magazzini tornano a ospitare distillati: Elizabeth Yard, infatti, oggi è un imbottigliatore indipendente di Rum, che seleziona i migliori distillati di melassa e canna da zucchero valorizzandone le diversità e le specificità Tutte le selezioni di Elizabeth Yard sono ispirate alla massima trasparenza; le etichette riportano ogni dettaglio possibile, in modo da soddisfare ogni curiosità dei più agguerriti rum geeks: età esatta, tipologia di alambicco e di barile, periodo di maturazione tropicale e continentale, perfino al tipologia dei magazzini di maturazione, con umidità e temperatura media. Da poco in commercio c’è Rum Union, blended rum che unisce rum single estate delle Filippine, rum pot still del Ghana e rum di succo di canna del Vietnam

ELIZABETH YARD RUM UNION

45,3%, 6 x 70cl

Cod. EZRU

Un rum sorprendente dalla distilleria Holyrood di Edimburgo, che fonde tre distillati provenienti da tre paesi produttori di rum meno tradizionali per creare una deliziosa unione di sapori. La combinazione di rum single estate delle Filippine, di rum pot still del Ghana e di rum di succo di canna del Vietnam dà vita a un profilo sapientemente arrotondato, che dovrebbe incuriosire gli appassionati di rum. Invecchiato in botti ex-Bourbon ed ex-Sherry Oloroso, è imbottigliato in purezza, senza colorazione artificiale né senza aggiunta di zuccheri.

DISPONIBILI A LISTINO

REST & BE THANKFUL RUM Cº

La linea di Rum di R&BT ha la caratteristica fondamentale di o rire esclusivamente distillati Jamaicani, vista la connessione con l'isola data dalla presenza di una collina chiamata appunto Rest & Be Thankful... La gamma comprende diversi single cask, che recano in etichetta tutte le informazioni necessarie a garantire la massima trasparenza: il Mark ovviamente, l'età, la data di distillazione e di imbottigliamento il tipo di fermentazione di distillazione le sostanze volatili, il livello di esteri, l'Angel's share e il tipo di maturazione, continentale o tropicale

Oltre a questo ecco Small Batch, un Worthy Park in edizione limitata ma con una tiratura più ampia di un single cask, e Assemblage, frutto della sapiente unione di 17 barili scelti tra diversi vintage di diverse distillerie Jamaicane

REST & BE THANKFUL RUM Cº

ASSEMBLAGE #01 JAMAICA 13 YO JAMAICA, 46%, 6 x 70cl

Cod. RBT-A

Pure Single Jamaican Rum ottenuto miscelando rum provenienti da botti di diverse annate. Un assemblaggio meravigliosamente equilibrato che mostra il carattere caldo e intenso della Giamaica in tutte le sue sfaccettature

REST & BE THANKFUL RUM Cº

MONYMUSK 1998 24 YO JAMAICA, 59 1%, 6 x 70cl

Cod. RBT-BF

Pure Single Jamaican Rum di Monymusk vintage del 1998, distillato a partire dalle melasse nei celebri pot still della distilleria e 24 anni di invecchiamento misto, in parte tropicale e in parte continentale

ABELHA

Abelha è una cachaça artigianale proveniente dalle colline verdeggianti della campagna di Bahia, una regione del nord del Brasile La piantagione è situata nella cittadina di Rio de Contas, circondata dai bellissimi paesaggi della Chapada Diamantina, un immenso parco nazionale

Abelha ha un impegno forte tanto sociale quanto ecologico riconosciuto dalle sue pratiche da agricoltura e i metodi di distillazione tradizionale Lanciata nel Regno Unito nel 2009, questo marchio si è immediatamente inserito nella categoria premium per la sua qualità e il suo gusto unico

ABELHA SILVER BRASILE, 39%, 6 x 70cl

Cod. A00646

Per garantire una maggiore complessità e finezza, il suo taglio centrale di grande intensità è lasciato molti mesi in serbatoi di inox per aumentare la sua precisione grazie all esterificazione Come tutte le cachaçe artigianali, si distingue per una gamma aromatica molto ampia, marcata specialmente da aromi di fiori, banane e erba fresca tagliata.

ABELHA GOLD ORGANIC BRASILE, 39%, 6 x 70cl

Cod. A00647

Invecchiata 3 anni in piccole botti da 250 litri di legno di Garapeira, una delle 26 varietà di legno di erenti utilizzate per invecchiare la cachaça in Brasile e conosciuta per le sue note mielose Questa acquavite di canna possiede una grande dolcezza e un equilibrio raro che la rende un vero e proprio distillato da degustazione

Distillati messic ani

CIMARRON NODO

Prodotta dalla distilleria La Tequilena, la stessa di Don Fulano, pensata appositamente per la miscelazione e per regalare agli appassionati una vera tequila artigianale

Realizzata utilizzando piante mature, lunga cottura, fermentazione naturale e senza additivi ad un prezzo competitivo

Il blend che va a creare Cimarron è caratterizzato da un perfetto equilibrio che rende questa tequila estremamente versatile 100% distillato di agave proveniente dall’altopiano, conferisce al prodotto un carattere più secco e leggero

CIMARRON BLANCO MESSICO, 40%, 12 x 100cl

Cod. A02137

Questo distillato di agave Tequilana viene prodotto a soli 5 minuti dalla periferia di Tequila, e, nonostante il confine regionale sia a pochi passi, la Denominazione di Origine non viene applicata. Il che significa che questo distillato non può essere chiamato tequila, ma lo è a tutti gli e etti.

NODO si concentra sulle persone dietro l'etichetta, la loro storia familiare e il processo di produzione La famiglia Bañuelos produce infatti agave tequilana dagli anni Settanta, ben prima che la Denominazione di Origine per la tequila fosse definita o regolamentata.

CIMARRON REPOSADO MESSICO, 40%, 12 x 100cl

Cod. A02138

NODO BLANCO MESSICO, 40%, 6 x 70cl

Cod. A04924

NODO REPOSADO MESSICO, 40%, 6 x 70cl

Cod. A04925

DON FULANO

La famiglia Fonseca da quattro generazioni è la proprietaria di grandi piantagioni di agave sugli altopiani di Jalisco

La distilleria, situata nella cittadina di Tequila, è nata per il desiderio di indipendenza dalle grandi case produttrici, alle quali avevano sempre venduto le proprie piante Tutto il processo di produzione oggi viene quindi controllato dalla famiglia: dalla coltivazione delle agavi alla raccolta a perfetta maturazione

La cottura avviene in autoclave a basse temperature, la fermentazione è lunga e avviene utilizzando lieviti naturali. La

distillazione è una grande opera di blending, caratteristica principale di questo marchio La distilleria possiede infatti diversi tipi di alambicchi, che vengono utilizzati per produrre espressioni uniche e di erenti. Ogni prodotto della gamma Don Fulano è quindi un di erente assemblaggio della grande varietà di distillati presenti nel laboratorio della distilleria. L’invecchiamento avviene in botti ex-cognac, ex-armagnac e ex-sherry Una tequila premium dal grande carattere

FULANO

MESSICO 40% 6 x 70cl

Cod. 006947

6 x 70cl

Cod 006948

FULANO

MESSICO, 40%, 6 x 70cl

Cod. 006950

FULANO

MESSICO, 40%, 6 x 70cl

Cod. 006946

x 70cl

Cod 006949

DON
BLANCO
DON FULANO BLANCO FUERTE MESSICO 50%,
DON
REPOSADO
DON
AÑEJO
DON FULANO IMPERIAL MESSICO, 40%, 6

THE LOST EXPLORER TEQUILA

Enrique de Colsa, per decenni alla guida di uno dei brand di tequila più conosciuti e apprezzati al mondo, fa il suo ingresso nel team The Lost Explorer con una nuova linea di Tequila

The Lost Explorer Tequila collabora con agricoltori locali per garantire la sostenibilità del processo produttivo e una raccolta rigenerativa che garantisca questa materia prima preziosa alle prossime generazioni

Viene prodotta in piccoli lotti nella distilleria situata nelle valli di Amatitán, a Jalisco Questo è il lotto di tequila più piccolo che De Colsa abbia mai prodotto, per un progetto che punta all'eccellenza e al legame imprescindibile col proprio territorio di appartenenza.

The Lost Explorer Tequila racchiude non solo l'essenza della terra ma anche la vivacità delle comunità che creano e ispirano questi liquidi eccezionali. Una miscela magistrale di natura, tradizione e ricerca instancabile di eccellenza.

THE LOST EXPLORER

BLANCO

MESSICO, 40%, 6 x 70cl Cod. A05959

Armoniosa ed equilibrata: rimanda a agrumi freschi, cannella e con sfumature vegetali. Con una sottile mineralità che è allo stesso tempo elegante e complessa, lascia al palato un corposo finale agrumato e pepato

THE LOST EXPLORER MEZCAL

Sin dal suo lancio nel 2020 questo Mezcal Artigianale, prodotto dal pluripremiato maestro mezcalero Don Fortino Ramos e sua figlia Xitlali, ha conseguito numerosi premi e medaglie tra cui Taste Master, il più importante della categoria. Nel 2023 The Lost Explorer è stato anche sponsor u ciale dei World’s 50 Best Hotels.

Lo stile The Lost Explorer mira alla finezza, all eleganza e ad una beva più fluida. Una gamma che punta al segmento Luxury in tutto il mondo

THE LOST EXPLORER ESPADÍN

MESSICO, 42%, 6 x 70cl

Cod. A04387

Un’espressione dolce ed erbacea, molto ben bilanciata con accenni di mela rossa, frutta matura e un lieve sentore a umicato in chiusura. Agave 8 anni. Naso: erbe fresche con note di legno dal braciere Palato: agave recisa, mesquite, mela rossa dolce e frutta matura. Finale: morbido e fruttato, con un leggero retrogusto di legno a umicato al palato

THE LOST EXPLORER TOBALÁ

MESSICO, 42%, 6 x 70cl

Cod. A04388

Un’espressione terrosa con note di tabacco, cacao, vaniglia e cuoio, che o re un equilibrio unico tra aromi legnosi e sapori umami. Agave 10 anni. Naso: tabacco secco legno e cacao Palato: vaniglia con note di cuoio e argilla. Finale: finitura morbida e terrosa, con note di agrumi e erba fresca.

THE LOST EXPLORER SALMIANA

MESSICO, 42%, 6 x 70cl

Cod. A04389

L’espressione maggiormente erbacea o re un profilo dolce e speziato con note di peperoncino verde, pompelmo e agave fresca. Agave 12 anni. Naso: peperoncino verde, buccia di pompelmo, agave fresca dopo la pioggia. Palato: dolce, con agrumi freschi e erbe secche. Finale: piccante, con note terrose e minerali.

REY CAMPERO

La distilleria Sanchez rappresenta la cultura, la tradizione e l’arte di un piccolo villaggio della Sierra Sud, con un terreno fertile sul quale crescono più di dieci varietà di agave “Destiladora Sanchez” oggi rappresenta la passione di un popolo dedito alla produzione di mezcal artigianale

Herencia De Sanchez è il marchio più tradizionale e popolare, già conosciuto e apprezzato prima della nuova ondata di mezcal da agave silvestri. Rappresenta il mezcal tradizionale di maggior consumo a Oaxaca.

Rey Campero è la gamma della distilleria Sanchez focalizzata alla selezione delle agavi selvatiche native della regione: cottura sottoterra, macinatura a Tahona, doppia distillazione in rame per una selezione di mono agavi davvero unica Dal classico Espadin al ricercato Tobalà, degni di nota sono sicuramente Tepextate e Jabalì, agavi rare e di cilmente reperibili

La famiglia Sanchez rappresenta uno dei rari casi di palenqueros che controlla tutto il processo produttivo, dalla pianta all’imbottigliamento con marchio di proprietà

HERENCIA DE SANCHEZ ESPADÍN

MESSICO, 42%, 6 x 70cl

Cod. A00792

REY CAMPERO ESPADÍN

MESSICO, 48%, 6 x 70cl

Cod. A00788

REY CAMPERO CUISHE

MESSICO, 48,3%, 6 x 70cl

Cod. A04856

REY CAMPERO

MADRE CUISHE

MESSICO, 48%, 6 x 70cl

Cod. A00794

CAMPERO JABALÍ

MESSICO, 48,8%, 6 x 70cl

Cod. A04855

CAMPERO TOBALÁ MESSICO, 48,6%, 6 x 70cl C

od. A00791

REY CAMPERO TEPEXTATE

MESSICO, 48%, 6 x 70cl

Cod. A00790

MESSICO, 48,5%, 6 x 70cl

Cod. A00795

REY
REY
REY CAMPERO MEXICANO

AMARÁS

Mezcal Amarás (o Mezcal Amores) si concentra fortemente sul terroir e nella sostenibilità della produzione Per questo dal 2017 Amores si impegna a piantare 10 agavi per ogni agave raccolta Ad oggi sono state piantate più di 150.000 semi di 18 diversi tipi di agavi, tra cui Espadín, Tobalá, Sierra Negra, Mexicano e Jabalí

Casa Amarás onora i Maestri Mezcalero, il loro patrimonio e le loro tradizioni. Oggi collabora con 18 di loro nelle regioni di Oaxaca e Guerrero, creando posti di lavoro per la popolazione locale Casa Amarás rispetta il lavoro dei metodi artigianali e ancestrali di ogni Maestro Mezcalero, non interferendo con il processo, i tempi e la capacità produttiva Viene acquistato esclusivamente quello che ognuno è disposto a vendere privilegiando sempre il commercio locale

AMARÁS ESPADÍN

MESSICO, 41%, 6 x 70cl

Cod A05359

Al naso è agrumato, con note di bergamotto e fiori di ciliegio

Al palato sentori di sandalo e mango maturo

AMARÁS CUPREATA

MESSICO, 41%, 6 x 70cl

Cod. A05360

Al naso note morbide di semi di zucca, cuoio e cacao

Al palato un sapore intenso, brillante ed erbaceo di pepe e spezie. Finale fresco con una piccola nota speziata

La gamma è composta da Espadin prodotto a Oaxaca, Cupreata proveniente da Guerrero e la nuova Americana proveniente da Oaxaca composta da un blend di agave Espadin (70%) e Americana (30%)

Logia Cenizo è realizzato con una particolare ricetta che utilizza legno locale di mesquite e huisache durante la cottura Viene poi macinato con un'ascia, un processo lento che richiede da 13 a 15 kg di agave per produrre un litro di mezcal Viene infine distillato in alambicchi di rame ancora con tappo in legno

Logia Cenizo è un mezcal artigianale che utilizza un ’ agave rara di 14 anni, la Durangensis, che raggiunge il peso di 500 kg prima di essere raccolta. La fermentazione avviene naturalmente a cielo aperto, utilizzando lievito selvatico locale

AMARÁS AMERICANA

MESSICO, 40%, 6 x 70cl

Cod. A05951

Al naso chicchi di mais, carote cotte e foglie di mais. Al palato uva viola, prugne, terra bagnata con un buon equilibrio di fumo. Il finale è morbido e lungo

AMARÁS LOGIA CENIZO

MESSICO, 46%, 6 x 70cl

Cod. A05952

Al naso ha un profumo leggero di agrumi combinato con note terrose e a umicate, che prosegue con un’audace tostatura e un intenso sapore di fagioli. Sul finale un tocco di scorza di legno con una traccia di uva passa dolce

VERDE

Il progetto Verde di Mezcal Amarás è un mezcal di agave espadin artigianale a fermentazione naturale al 100% con una filosofia onesta ed intelligente secondo la quale il mezcal dovrebbe essere accessibile a tutti. Prodotto a Oaxaca con metodo artigianale, rispetta la tradizione produttiva della categoria, con un prezzo decisamente accessibile

Verde è un omaggio all’energia della pianta espadin che impiega 7 anni ad arrivare a maturazione Usa un insieme di tre legni diversi nel processo di cottura per ottenere un profilo più a umicato. Questo determina la sua unicità. Ogni anno le etichette vengono a date a diversi artisti messicani per una collezione unica in edizione limitata. Il liquido rimane costante in tutte le espressioni

VERDE

MESSICO, 42%, 6 x 70cl

Cod. A05358

DERRUMBES

Derrumbes esprime tutta la potenza e l’esuberanza di una fantastica selezione di mezcal artigianali. Derrumbes porta i suoi bevitori in un viaggio tra le diverse agavi, terroirs e produzioni tecniche che creano la ricca varietà e le di erenze organolettiche tipiche di questa intrigante categoria. Distillati in piccoli villaggi nelle regioni di Oaxaca, Michoacan, San Luis de Potosi, Durango Tamaulipas e Zacatecas utilizzando una diversa varietà di agave in ogni luogo, i mezcal di questa linea sono la perfetta combinazione di terroir, tecnica e varietà. Ogni Mezcal è simbolo del territorio che rappresenta ed esprime le caratteristiche produttive di ogni maestro mezcalero che ha partecipato al progetto, per una gamma di grande varietà e personalità.

• SAN LUIS POTOSI: Agave Salmiana Crassipina

• OAXACA: Agave Espadin e Tobalà

• MICHOACAN: Agave Chino e Alto

• DURANGO: Agave Durangensis

• ZACATECAS: Agave Tequilena

• TAMAULIPAS: Agave Americana

DERRUMBES SAN LOUIS

MESSICO, 44,3%, 6 x 70cl

Cod. A04509

DERRUMBES OAXACA

MESSICO, 46,5%, 6 x 70cl

Cod. A05464

DERRUMBES MICHOACAN

MESSICO, 46,2%, 6 x 70cl

Cod. 051066

DERRUMBES ZACATECAS

MESSICO, 45,7%, 6 x 70cl

Cod. A02121

DERRUMBES DURANGO

MESSICO, 45%, 6 x 70cl Cod. A02122

DERRUMBES TAMAULIPAS

MESSICO, 47,6%, 6 x 70cl Cod. A02123

LA VENENOSA

Prodotta da più di 500 anni nello stato messicano di Jalisco, la Raicilla è un mezcal che ha adottato un nuovo nome nel 1780 per evitare l’aumento delle tasse imposto dalla corona spagnola

La Venenosa è stata creata da Esteban Morales, uno dei massimi esperti di distillati messicani e fondatore di Casa Endemica, per portare nel mercato globale questi tesori nascosti Ognuna di queste espressioni di Raicilla è unica: i distillati vengono realizzati da diversi Maestro Taberneros in diverse zone dello stato di Jalisco, con diverse specie di agave e con tecniche artigianali frutto dell’esperienza personale di ognuno

• COSTA NORTE

Villaggio: Llano Grande Agave Rhodacantha

• SIERRA DEL TIGRE

Villaggio: Manzanilla de la Paz

Agave Inaquidens

• SIERRA OCCIDENTAL

Villaggio: Mascota

Agave Maximiliana

• SIERRA VOLCANES

Villaggio: San Juan Espanatica

Agave Cenizo

• TABERNAS

Villaggio: La Vieja

Agave Maximiliana

• PUNTAS

Villaggio: Jacales

Agave Maximiliana

• TUTSI

Villaggio: Tatei Kie

Agave Maximiliana

LA VENENOSA COSTA NORTE MESSICO 47 2%, 6 x 70cl

Cod. A04503

LA VENENOSA SIERRA OCCIDENTAL

MESSICO 40 9% 6 x 70cl

Cod A02124

LA VENENOSA SIERRA VOLCANES

MESSICO, 45,9%, 6 x 70cl

Cod A05462

LA VENENOSA TABERNAS

MESSICO, 47,5%, 6 x 70cl

Cod. A04506

LA VENENOSA PUNTAS

MESSICO, 61,5%, 6 x 70cl

Cod. A04504

LA VENENOSA SIERRA DEL TIGRE MESSICO, 44,6%, 6 x 70cl

Cod. A02126

LA VENENOSA TUTSI

MESSICO, 43,8%, 6 x 70cl

Cod. A05463

LA HIGUERA

Il Sotol è un distillato della pianta denominata Dasylirion, comunemente nota come spugna del deserto, in spagnolo “sotol”. Questa pianta che appartiene alla famiglia delle Liliacee, quindi diversa dall’agave, cresce nelle aree selvatiche del Messico settentrionale e impiega circa 15 anni per giungere alla maturazione Weehelerly, Leiophilium e Cedrosanum sono 3 delle 21 varietà conosciute di Desylirion.

Il Sotol è noto come distillato locale negli stati di Chihuahua, Durango e Coahuila. Viene prodotto con diverse tecniche, simili alla produzione del mezcal.

LA HIGUERA CEDROSANUM

MESSICO, 46%, 6 x 70cl

LA HIGUERA WHEELERI

MESSICO, 44,2%, 6 x 70cl

LA HIGUERA LEIOPHYLLUM

MESSICO, 49,8%, 6 x 70cl

Cod. A02131

C

C od. A02132 od. A03615

White & mo dern spirits

VKA VODKA

Nel 2013 un gruppo di imprenditori toscani decide di promuovere un progetto di chiara impronta filantropica coinvolgendo direttamente i coltivatori di grano tenero biologico toscano e contribuendo a creare un nuovo prodotto di altissimo profilo qualitativo come è naturale attendersi da un territorio evocativo come la Toscana Un prodotto di eleganza e purezza, frutto di un territorio foriero di luce e mineralità, brezze marine e roride piogge

Ecco dunque VKA: la prima vodka biologica toscana VKA è una vodka pura, realizzata con l’utilizzo di soli due elementi: grano tenero biologico toscano certificato ed acqua pura dell’Appennino Toscano I grani teneri delle varietà antiche Bolero, Fieve e Bologna vengono conferite alla distillazione per

preservare tutte le qualità organolettiche La distillazione genera un alcol purissimo a 96,6° avvalendosi di un processo tecnologico di assoluta avanguardia: distillazione a 4 colonne in continuo sottovuoto La pratica distillatoria è interamente certificata biologica Il risultato ci consegna al palato una vibrante sensazione di freschezza e nitore Non solo La miscela dei due unici elementi costituenti, l’acqua dell’Appennino e l’alcol da grano tenero biologico toscano, portano ad ottenere una vodka con grado alcolico a 40°

VKA è distillata una sola volta l’anno, al momento del raccolto, e con un ’unica distillazione Utilizzando materia prima fresca (appena raccolta) porta nel bicchiere tutte le caratteristiche del suo terroir di provenienza

VKA VODKA
ITALIA, 40%, 6 x 70cl
Cod. A02014

ETNA MIKOLASCH

La prima vodka prodotta alle pendici del Vulcano Etna in Sicilia raccoglie tutte le caratteristiche organolettiche delle materie prime che nascono e crescono influenzate dal clima isolano Acqua di sorgente purissima, cereali e patata di Giarre, tradizionale e peculiare tubero della zona etnea, sono gli ingredienti principali del distillato

Beneficiando di un clima esclusivo, la coltivazione della patata sfugge alle gelate e ne permette la crescita indisturbata su un terreno vulcanico rigoglioso che ne caratterizza aspetto e gusto Belfiore seleziona solo le migliori per iniziare il processo di distillazione e raggiungere così un aroma calibrato e un gusto vellutato e quasi dolciastro al palato

ETNA VODKA

ITALIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A04910

Mikolasch è il brand di vodka più antico del mondo, marchio storico fondato dalla famosa famiglia Mikolasch nel 1842. È da sempre all’avanguardia nella formazione della cultura della vodka come la conosciamo oggi

Juliusz Mikolasch nacque alla fine degli anni Trenta dell’800 in una famiglia benestante Erede della famosa azienda farmaceutica fondata da suo padre, Piotr Mikolasch, arrivato a Lviv, in Ucraina, all’inizio dell’800 dalla Moravia. Innovatore di fama mondiale, Piotr ha dedicato la sua vita allo sviluppo e all’innovazione nel campo della distillazione nella speranza che i prodotti ottenuti fossero utili come medicine Ha così scoperto che il terrorir e l’origine dei cereali sono fondamentali sia per la qualità del grano sia per il distillato finale

Mikolasch è oggi prodotta a Lviv da granoturco biologico – l’ingrediente principale che dà sapore e carattere al liquido – ed acqua pura locale

Ottimo rapporto qualità prezzo, ideale in miscelazione

MIKOLASCH

SINGLE FARM VODKA

UCRAINA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A05957

CHOPIN

Chopin Vodka è un’azienda a conduzione familiare con sede nella Polonia orientale Il fondatore Tad Dorda iniziò la sua attività nel 1993 e fu il primo a creare la categoria delle super premium vodka, aprendo la strada a tutti i grandi brand presenti oggi sul mercato Chopin reperisce le materie prime da agricoltori locali con i quali ha rapporti di collaborazione fin dall’inizio dell’attività. Così facendo, tutte le tipologie di vodka Chopin sono rappresentative del proprio territorio di origine e i processi produttivi sono finalizzati a preservare la concezione di terroir

Chopin è un chiaro esempio di vodka con sapore, profondità e carattere Si distingue da tutte le vodke che hanno fatto della “neutralità” la propria argomentazione di vendita. Chopin Vodka è stata la prima a realizzare una gam-

ma dedicata alle materie prime con le quali viene prodotta: patate, segale e grano Si utilizza un alambicco a colonna datato 1896. Dal blend dei liquidi prodotti con la distillazione delle tre materie prime della gamma nasce Chopin Gold.

Lavorata da una rara varietà di patate e lasciata riposare per due anni, Chopin Family Reserve è unica nel suo genere

Naso: note di spezie che accentuano un dolce muschio delicato

Palato: dolcezza terrosa delicata dall’apertura, con note di liquirizia e chiodi di garofano

Finale: finitura di media lunghezza con un calore persistente

POTATO VODKA POLONIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A04513

RYE VODKA POLONIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. 007084

WHEAT VODKA POLONIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A04514

40%, 6 x 70cl

Cod. A05101

6 x 70cl

Cod A04515

CHOPIN FAMILY RESERVE VODKA POLONIA, 40%,
CHOPIN GOLD VODKA POLONIA,
CHOPIN
CHOPIN
CHOPIN

PISCO HERMANO 1615 PISCO

Il pisco è il distillato simbolo del Perù Pisco Hermano viene prodotto dalla Bodega peruviana San Nicolás nella valle intorno alla città di Pisco, dallo stesso produttore di Pisco 1615. Hermano rappresenta la gamma entry level della produzione e unisce la qualità dei prodotti della bodega ad un prezzo da miscelazione Disponibile in due tipologie:

Pisco Hermano Quebranta: prodotto a partire da uva Quebranta, considerata la varietà più pregiata per la produzione di Pisco, e lasciato a riposare per 3 mesi

Pisco Hermano Acholado: prodotto a partire da un blend di uve secondo il disciplinare della varietà Acholado e lasciato a riposare per 3 mesi

Per produrre un litro di Pisco Hermano Quebranta o Acholado vengono utilizzati 6 5 kg di uva

PISCO HERMANO QUEBRANTA

PERÙ, 42%, 6 x 70cl

Cod A05349

PISCO HERMANO ACHOLADO

PERÙ, 42%, 6 x 70cl

Cod A05350

A05357

Il 1615 è l’anno in cui, per la prima volta, si ha e ettiva testimonianza della coltivazione delle uve intorno alla città di Pisco, nel Perù centro-meridionale Le vigne dell’azienda 1615 sono situate a 243 km a sud di Lima e, in origine, facevano parte della vecchia Hacienda of Santa Cruz de Lanchas. All’epoca erano coltivate dall’ordine gesuita, che era impegnato principalmente nella produzione e nella vendita del Pisco durante il periodo coloniale Il pisco, che prende per l’appunto il nome dall’omonima cittadina, è il distillato rappresentativo del Perù; le uve pisquere, a bacca bianca o rossa, possono essere di otto diverse varietà tra queste moscatel, albilla, torontel, Italia e quebranta, che è considerata la migliore

Si possono trovare tre tipologie: il Pisco Puro (da uve monovitigno), l’Acholado (ottenuto da un blend di diverse varietà) e il Mosto Verde, prodotto a partire da mosto non completamente fermentato, che conserva dunque un significativo residuo zuccherino La fermentazione dura due giorni per il mosto verde e sette per le altre tipologie; il mosto viene successivamente distillato una sola volta in alambicchi francesi di rame

1615 PISCO ACHOLADO

PERÙ, 42%, 6 x 70cl

Cod. A05352

1615 PISCO PURO QUEBRANTA

PERÙ, 42%, 6 x 70cl

Cod. A05351

1615 PISCO MOSTO VERDE QUEBRANTA

PERÙ, 42%, 6 x 70cl

Cod. A05355

WAQAR CEYLON ARRACK

Nel 1850 Rafael Camposano sposò Escolastica Alvarez e i due misero su famiglia nelle terre di Tulahuén, regione a nord del Cile, ai piedi delle Ande Da allora la famiglia Camposano coltiva la vite e vive dei prodotti della terra. Il Pisco Waqar è prodotto dalla distillazione di uva moscatel, presente nella regione da più di 100 anni. Oggi il Pisco Waqar è prodotto dalla quinta generazione di Camposano, che con savoir-faire pluricentenario distilla piccoli batch di un pisco naturale e aromatico, senza prodotti chimici.

Costantemente inserito tra i primi cinque Best Pisco al mondo nella classifica di Drinks International.

WAQAR PISCO CILE, 40%, 6 X 70CL

Cod. 006941

Da non confondere con l’Arack, tipica bevanda mediorientale dal sapore di anice, Ceylon Arrak è prodotto in Sri Lanka. Viene elaborato partendo dalla linfa dei fiori delle noci di cocco, raccolta, distillata e poi invecchiata in legno di Halmilla, una pianta nativa dell’isola

CEYLON ARRACK SRI-LANKA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A00683

S cotch whisky

ARDNAHOE

Da oltre sessant’anni la famiglia Laing è una delle principali protagoniste nell’industria dello scotch whisky, distinguendosi tra i migliori blender e imbottigliatori indipendenti.

Dopo decenni di attività come selezionatori, nel 2016 cominciano i lavori per la costruzione della Ardnahoe, la nona distilleria dell’isola di Islay, patria del whisky torbato e tra le zone più importanti di produzione dello scotch whisky. Situata

Sound of Islay, la distilleria, dalla capacità di 900.000 litri annui, è attiva da novembre 2018 e produce single malt whisky con diversi livelli di torbatura che variano dai 5 ai 40ppm.

La sorgente d’acqua è il Loch Ardnahoe che fornisce acqua pura e filtrata attraverso torba e rocce, ottima per tutti i processi di produzione della distilleria. Il mosto limpido, le fermentazioni da 65-70 ore, la distillazione molto lenta e i lunghi lyne arm danno al whisky un carattere fruttato, bilanciato dall’utilizzo dai particolari condensatori worm tub (gli unici di tutta l’isola) che, grazie al minor contatto con il rame, aggiungono complessità e corpo al carattere del distillato.

Il primo imbottigliamento, Inaugural Release, è stato rilasciato in edizione limitata a maggio 2024 a cinque anni e mezzo dall’inaugurazione della distilleria. Si realizza così l’ambizione di lunga data della famiglia Laing: produrre il proprio whisky sull’isola di Islay. Un nuovo ed emozionante capitolo nella straordinaria storia dell’isola più iconica dei single malt. Questa limited edition inaugurale ha maturato in una combinazione di botti ex-bourbon e ex-oloroso sherry.

La prima espressione del core range Ardnahoe, Infinite Loch, è maturata in combinazioni di botti ex-bourbon e ex-oloroso e imbottigliato a 50°, senza filtraggio a freddo e senza coloranti. Il nome Infinite Loch si ispira alla fonte d’acqua, Loch Ardnahoe, che si trova a due passi dalla distilleria e di cui nessuno conosce la reale profondità. Il nuovo Ardnahoe Bholsa è stato fatto maturare prevalentemente in botti di sherry Oloroso, senza coloranti artificiali o filtrazione a freddo. Prende il nome dalle spettacolari grotte "Bholsa", vicine alla distilleria. Le botti utilizzate per la sua maturazione hanno lasciato il loro imbevuta di Oloroso.

ARDNAHOE INAUGURAL RELEASE

ISLAY, 50%, 6 x 70cl

Cod. A05976 T+

Naso: biscotto di pasta frolla, mele al forno e torbatura di Islay

Palato: crema pasticcera, zenzero, scorza di limone e mele al forno ato

ARDNAHOE INFINITE LOCH

ISLAY, 50%, 6 x 70cl

Cod. A06195

Naso: acqua di mare, torba di Islay e cioccolato fondente

Palato: mentolo, frutta fresca e note di legno bruciato ato e piccante

ARDNAHOE BHOLSA

ISLAY, 50%, 6 x 70cl

Cod. A06437 T+

Naso: Frutti rossi, noci, scorza d'arancia e fumo di torba.

Palato: Uvetta, datteri e prugne mature al palato sostenuti dalla torba di Islay. Finale: Lungo e pepato.

KILCHOMAN DISTILLERY

Fondata nel 2004, Kilchoman è la prima distilleria aperta su Islay dopo oltre 130 anni. Il fondatore Anthony Wills ha puntato sull’artigianalità, ristrutturando la Rockside Farm e creando una distilleria familiare dove ogni fase della produzione avviene in casa. Kilchoman coltiva direttamente il 20% del proprio orzo nei 160 acri adiacenti, con resto fornito dalla malteria di Port Ellen. La distillazione lenta e le fermentazioni lunghe producono un whisky dal corpo pieno e dalle note fruttate, maturato in botti fresche di alta qualità. Questo whisky giovane presenta una torbatura evidente, note feno liche e marine, con grande complessità aromatica e persistenza del cereale.

KILCHOMAN MACHIR BAY

ISLAY, 46%, 6 x 70cl

Cod. KDMB4

KILCHOMAN

BATCH STRENGTH

ISLAY, 57%, 6 x 70cl

Cod. KDBS

KILCHOMAN SANAIG

ISLAY, 46%, 6 x 70cl

Cod. KDS

KILCHOMAN

100% ISLAY 14TH RELEASE 2024

ISLAY, 50%, 6 X 70cl

Cod. KDI14

KILCHOMAN SANAIG CASK STRENGTH

ISLAY, 57,8%, 6 X 70CL Cod.

KDSCS24

KILCHOMAN

13YO LIMITED EDITION

ISLAY, 50%, 6 x 70cl

Cod. KD13

KILCHOMAN TRISKELE STR

ISLAY, 48,3%, 6 x 70cl

Cod. KDSB

KILCHOMAN

LOCH GORM 2024

ISLAY, 46%, 6 x 70cl

Cod. KDLG24

KILCHOMAN SAUTERNES 2024

ISLAY, 50%, 6 x 70cl Cod. KDSF24

ANNIVERSARY CASK SERIES 18YO BOURBON BARRELS KILCHOMAN

ISLAY, 46%, 6 x 70cl

Cod. KDACS1

KILCHOMAN PX SHERRY 2023

ISLAY, 50%, 6 x 70cl

Cod. KDPX23

ANNIVERSARY CASK SERIES 15YO SHERRY CASK KILCHOMAN

70cl x 6 7% 52 ISLAY Cod. KDACS2

ANNIVERSARY CASK SERIES 14YO SHERRY CASK

ISLAY, 55%, 6 x 70cl Cod. KDACS3

ANNIVERSARY CASK SERIES 14YO BOURBON BARRELS

70cl x 6 2% 51 ISLAY Cod. KDACS4

SMOKEHEAD

Smokehead nasce dallo storico produttore scozzese Ian MacLeod, proprietario delle distillerie di Tamdhu e Glengoyne Da sempre l’azienda gestisce diverse piccole distillerie e vari marchi di fama internazionale

Smokehead nasce nel 2006 e si a erma rapidamente tra i Single Malt Scotch Whisky più interessanti di Islay, anche se in realtà nessuno conosce il nome della distilleria che e ettivamente lo produce

Una selezione di botti di whisky fortemente torbati provenienti da Islay, vengono maturati per almeno sei anni nei magazzini di proprietà del produttore.

Il design della bottiglia e la grafica contemporanea ed accattivante dell’etichetta tradiscono una forte personalità, che si esprime in sapori intensi, taglienti e decisi, in cui prevalgono note torbose e a umicate, spezie e il so o marino del vento dell’Oceano.

SMOKEHEAD RUM CASK REBEL

ISLAY, 46%, 6 x 70cl Cod. A05255

Combina le forti note torbate dei whisky di Islay con i sentori classici del mondo del rum caraibico. L'a namento in botti exrum definisce un gusto molto equilibrato, intenso e fruttato. Naso: Sentori di bacon croccante miste a salsa bbq. Popcorn caramellato e una torba che accompagna. Note di banana e ananas grigliato Palato: Il fumo persiste anche accompagnato da note fruttate, limone, ananas e poi miele Finale: Buona persistenza con aromi di miele, pepe, caramello e accenni di cenere

SMOKEHEAD

SINGLE MALT

ISLAY, 40%, 6 x 70cl

Cod. A06473

Deciso e intenso, è ottenuto da puro malto d’orzo, seguendo le più antiche usanze del territorio isolano Le sue caratteristiche perfetto per gli appassionati dei classici distillati in stile Islay. Naso: Agrumi, lime, zenzero, sensazioni prugna su un sottotono torbato e iodio Palato: Note di frutta matura con pepe nero e fumo. Finale:

SMOKEHEAD

SHERRY CASK BLAST

ISLAY, 48%, 6 x 70cl

Cod. A05256

Invecchiato in botti ex-sherry spagnolo, in questo single malt la torba dei tradizionali whisky di Islay si unisce a note ricche dolci e infuocate, che ne esaltano il gusto e lo contrastano. Naso: Dopo la decisa torbatura arriva una sensazione più fruttata e cremosa, rovere ricco e morbido, crema pasticcera e vaniglia. Palato: Fumo nero oleoso, con una sensazione coprente di densa, ricca e pesante torbatura. Segue un dolce sapore appiccicoso di banana alla brace, uva sultanina e frutta secca.

SMOKEHEAD

TEQUILA CASK TERMINADO

ISLAY, 43%, 6 x 70cl

Cod. A05257

Questa etichetta Limited Edition unisce la torba ardente di Islay allo spirito selvaggio dell'agave selvatica. Naso: Note di limone e torba Palato: Intenso di caramello salato e nocciola, agrumi e cereali. Finale: Lungo, caldo e speziato

SMOKEHEAD

HIGH VOLTAGE

ISLAY, 58%, 6 x 70cl

Cod. A05254

Una delle etichette che più riflettono lo spirito anticonformista e ribelle del brand. La sua altissima parte torbata lo rende perfetto per gli amanti dei gusti ad alto impatto. Naso: Note di torba e fumo intensi, aria marina, fiocchi d’avena, vaniglia e caramello Palato: Fumo, con una sensazione quasi untuosa, con note di nocciola, salamoia e agrumi.

SCARABUS ISLAY

Scarabus Islay è un single malt Scotch whisky fortemente torbato proveniente da una distilleria misteriosa dell’isola di Islay; sappiamo solamente che si trova a sud dell’isola

Il liquido viene imbottigliato senza filtrazione a freddo e a colore naturale, dopo una maturazione di minimo 5 anni (ove non segnalato) in botti di quercia americana contenenti precedentemente bourbon

La parola “Sacarbus” nell’antica lingua Norrena significa “luogo roccioso”, e si riferisce ad un ’ area mistica di Islay nella quale il

SCARABUS ISLAY

SINGLE MALT SCOTCH WHISKY

ISLAY, 46%, 6 x 70cl

Cod. A04492

Naso: aromi di torba e sale marino vaniglia e agrumi. Palato: oleoso con note calde di cuoio, rabarbaro e dolcezza vanigliata. Finale: ricco e persistente con note a umicate

prezioso liquido viene distillato La provenienza esatta di questo whisky rimane un segreto

Questa gamma di grande qualità viene proposta ad un prezzo molto competitivo, e rappresenta sia un ottimo entry level che un prodotto di culto per gli appassionati della categoria di whisky torbati

SCARABUS ISLAY

10 YO SINGLE MALT SCOTCH WHISKY

ISLAY, 46%, 6 x 70cl

Cod. A04493

Naso: ricco e terroso, dall’intenso sentore di torba, ammorbidito da una punta di dolcezza. Palato: note di malto, biscotti, zenzero e torba. Finale: lungo e seducente

SCARABUS ISLAY

BATCH STRENGHT SINGLE MALT SCOTCH WHISKY

ISLAY 57%, 6 x 70cl

Cod. A04494

Naso: torba e sale marino fortemente costiero, con note di frutta e malto Palato: piccante con note di vaniglia, cereali e miele

Finale: persistente, salato, con sentori di vaniglia e miele e una torbatura importante

MR PEAT

Mr Peat è autentico: torbato, non filtrato a freddo, a colore naturale, imbottigliato a 46% Mr Peat è scozzese fino al midollo: lineare, dice le cose come stanno, è pallidino, rilassato e trasuda self-confidence E però bisogna fare attenzione: la brutale forza della torba è pronta a colpire e dunque è meglio tenere l estintore vicino!

MR PEAT ORIGINAL ISLAY, 46%, 6 X 70CL

Cod. RBT-MP

Naso: si percepiscono subito le note intense torbate, a seguire sentori vegetali, salino, legno, come un falò che si spegne lentamente su una spiaggia. Palato: sentori mediterranei, prosciutto crudo o un carpaccio fresco con una spruzzata di limone, e ancora intense note torbate. Finale: ricco e morbido Contraddistinto da orzo dolce tostato e un retrogusto di cenere

Mr Peat è un whisky informale, si lascia bere liscio, on the rocks e in un cocktail: perfetto per un Highball, perfetto per un Bloody Mary torbato, perfetto nella fiaschetta per rilassarsi dopo una camminata in montagna Con un ottimo rapporto qualità prezzo, il torbato più street di Scozia è pronto a invadere anche l Italia

MR PEAT BATCH STRENGTH ISLAY 53 7%, 6 X 70CL

Cod. RBT-MPS

Naso: potente e a umicato. Note di torba, legna a umicata, fleur de sel. Palato: vivace e dolce. Note di agrumi, pera, carne alla griglia. Finale: lungo con sentori di cenere, ca è e salsa barbecue

THE HEARACH

Sull’isola più esterna delle Ebridi, incorniciata tra l’Oceano Atlantico e Mare del Nord, sorge la distilleria di Harris. È una delle più remote del Regno Unito e rappresenta la prima (legale) dell’isola, avendo aperto le sue porte nell’ottobre del 2015. Nel periodo di maturazione in cui il new make si trasforma in un pregiato single malt whisky, la distilleria ha creato il rinomato Isle of Harris Gin. La distilleria è nata dall’idea dell’attuale presidente, Mr Anderson Bakewell, legato all’isola da oltre 50 anni. La sua missione era a rontare i problemi dell’economia locale e della popolazione in declino, condividendo con il mondo l essenza dell isola attraverso il gin ed il whisky

Alla fine del 2023, gli appassionati hanno finalmente potuto gustare The Hearach il primo storico single malt whisky dell’Isola di Harris. Risultato di una stretta collaborazione tra le persone e il territorio, uniti per creare un whisky complesso con un carattere distintivo

Gli alambicchi di origine italiana sono forniti dall’azienda toscana Frilli La capacità del wash still è di 7 000 litri, mentre quella dello spirits still è di 5 000 La loro configurazione riduce il riflusso della condensazione, preservando così le caratteristiche distintive e del processo di maltazione e fermentazione The

Hearach è prodotto e imbottigliato con cura in piccoli lotti da abitanti dell’isola L’orzo e il lievito si fondono con l’acqua dell’isola, che scaturisce dalle rocce più antiche della terra e gode della fama di essere la più morbida in tutta la Scozia. Il distillato è maturato in due di erenti tipologie di botti ex-Bourbon, botti ex-Oloroso ed ex-Fino Sherry, dove le influenze dell’ambiente circostante e della comunità locale si uniscono per plasmare la complessità, l’equilibrio e la rotondità del single malt The Hearach Il carattere distintivo leggermente torbato si attesta intorno ai 12-15 ppm. The Hearach non è filtrato a freddo e il suo colore è derivato esclusivamente dalla sua maturazione

A settembre 2024 è stata lanciata una nuova espressione, distintiva dello spirito storico dell'Isola di Harris, Oloroso Cask Nell'estremo angolo occidentale dell'Andalusia, in Spagna, si trova l’antica provincia di Huelva dove vivono i produttori di botti di sherry José y Miguel Martín con cura e maestria secolari, prima di essere stagionate nelle loro cantine a Jerez. La distilleria sceglie qui con cura le botti di Oloroso dal 2015 Lo sherry Oloroso conferisce al liquido una ricchezza aromatica e una speziatura inconfondibili

Cod. A05434

Naso: Il carattere distintivo leggermente torbato si unisce a note di salsa di mele fatta in casa e fichi. Palato: Spezie miste e una dolcezza vecchio stile che ricorda zenzero candito, vaniglia e miele

Finale: Morbido, sapido, speziato e leggermente torbato

THE HEARACH ISLE OF HARRIS
SINGLE MALT SCOTCH WHISKY
EBRIDI ESTERNE, 46%, 6 x 70cl

THE HEARACH ISLE OF HARRIS SINGLE MALT SCOTCH WHISKY FIRST-FILL OLOROSO CASK MATURED EBRIDI ESTERNE, 46%, 6 X 70CL

COD. A06109

Naso: Aromi invernali di cannella, scorza d'arancia e chiodi di garofano. Seguono note verdi di erbe e la cremosità del cioccolato bianco

Palato: Gusto di noci e fumo di legna. Accenno di timo, seguito da arance essiccate. Emergono poi le spezie, come vaniglia e chiodi di garofano Finale: Lungo di cuoio e liquirizia.

SPRINGBANK DISTILLERY

Fondata nel 1828 a Campbeltown, la Springbank Distillery è indipendente e di proprietà della stessa famiglia fin da allora. Il suo whisky è davvero unico nel panorama scozzese, e il suo stile si riassume con le parole tradizione e artigianalità.

È infatti la sola distilleria in cui l’intero processo produttivo avviene interamente in loco. Già il maltaggio riveste un ruolo centrale: Springbank è l’unica a maltare a mano sui tradizionali pavimenti di maltazione il 100% del proprio orzo

La lunga fermentazione porta a sviluppare note molto fruttate La distillazione avviene in tre alambicchi di rame, di cui il primo è ancora riscaldato a fiamma diretta Ogni operazione viene gestita manualmente, senza l’ausilio di computer o di automatizzazioni, a dandosi esclusivamente all’esperienza dei lavoratori.

Le cantine, tutte in loco, sono sia le tradizionali dunnage, basse e umide, sia le più moderne racked. Il clima costiero della città di mare influisce fortemente sul whisky, che sviluppa note marine e minerali davvero inconfondibili.

SPRINGBANK

CAMPBELTOWN LOCH BLENDED MALT

CAMPBELTOWN, 46%, 6 x 70cl

Cod. CBTL

Campbeltown Loch: il golfo di Campbeltown, una bellissima lingua di mare che si insinua nel fiordo della capitale del Kintyre, è il luogo che dona il nome a questo imbottigliamento Si tratta di un Blended Malt, che unisce il whisky distillato da tutte e tre le distillerie della città (Springbank, Glengyle e Glen Scotia), preparato dal team di Springbank. Tutto il carattere che ci si aspetta dal whisky di Campbeltown: minerale e costiero, fruttato e leggermente torbato, un dram perfetto e pericolosamente bevibile

Naso: pesca morbida, albicocca e miele floreale con note di meringa al limone e un tocco di fuliggine salata.

Palato: grasso con note erbacee che si insinuano sotto il dolce caramello alla vaniglia e la succosa frutta cotta. La salinità delle alghe e le spezie dolci da forno portano equilibrio, con sussurri di torba che fanno capolino

Finale: sentori di zenzero e noce moscata, tè dolce, biscotti d'avena e rovere sottilmente a umicato

KILKERRAN [GLENGYLE DISTILLERY]

Glengyle, distilleria nel cuore di Cambpeltown, viene fondata dalla proprietà di Springbank a inizio anni 2000, e inizia a produrre nel 2004. La progettazione della nuova distilleria è a data interamente all’esperienza di Frank McHardy, storico distillery manager di Springbank, il quale decide di creare un open-space in cui tutte le fasi della produzione siano anche visivamente vicine l’una all’altra. Se il maltaggio, l’invecchiamento e l’imbottigliamento vengono portati a termine nei vicini stabilimenti di Springbank, tutto il resto avviene nell’unica sala di Glengyle Il carattere di spiccata artigianalità della distilleria-madre pervade ogni aspetto della produzione: l’orzo rigorosamente scozzese, coltivato soprattutto sulla costa est; la torbatura leggera, circa 15 ppm; tempi di fermentazione piuttosto lunghi per imprimere aromi particolarmente fruttati già al mosto.

La capacità produttiva è di circa 170.000 litri, ma la produzione annua non ma mai superato i 30.000 litri. Nel 2016 è stato lanciato il primo imbottigliamento stabile della distilleria, ovvero il 12 anni a 46%, seguito dal 16 nel 2021. La gamma si completa con un 8 anni a gradazione piena imbottigliato in batch diversi e di volta in volta invecchiato in barili diversi, oltre a uno straordinario Heavily Peated, torbato a 80 ppm, in commercio dal 2019. SELECTION

KILKERRAN 12 YO

CAMPBELTOWN, 46%, 6 x 70cl

Cod. SKD12

KILKERRAN

HEAVILY PEATED BATCH #11

CAMPBELTOWN, 57,9%, 6 x 70cl Cod. SKDHP11

KILKERRAN

CASK STRENGTH BATCH #11

CAMPBELTOWN, 55,6 %, 6 x 70cl Cod. SKD811

8YO

THE DALMORE

The Dalmore Distillery è una delle vere icone Scozzesi dei Single Malts. I suoi whisky invecchiati sono oggi battuti alle più famose aste internazionali.

Fondata nel 1839 è famosa per i suoi whisky ricchi e complessi, di grande profondità. Unica ad avere 4 alambicchi completamente diversi l’uno dall’altro sia per forma che per dimensione Risultato: gradazioni alcoliche di erenti, stili di erenti. Un vero e proprio rompicapo per il master distiller, ma anche una variegata tavolozza su cui operare Il new make risulta quindi complesso, dolce, pesante ma con note citriche e fruttate, un tocco di cassis e cereali.

A questo piccolo segreto si aggiunge la maestranza e l’esperienza del leggendario Master Blender Richard Paterson “The Nose” – oggi affiancato dal successore Greg Glass – e la sua maniacale ricerca di migliori botti ex Sherry, Porto e Cabernet Sauvignon, disponibili sul mercato.

La storica alleanza con uno dei migliori produttori di Sherry, Gonzalez Byas e l’utilizzo di botti che precedentemente hanno contenuto Sherry Oloroso, Apostoles, Amoroso e Matusalem Oloroso per oltre 30 anni, permette a Paterson di arrivare ad ormai irraggiungibili livelli di complessità ed eleganza all’interno di ogni bottiglia di The Dalmore

THE DALMORE 18 YO HIGHLAND, 43%, 6 x 70cl

Cod. A04163 ASTUCCIO

THE DALMORE 12 YO HIGHLAND, 40%, 6 x 70cl

Cod. A02016

THE DALMORE SHERRY CASK 12 YO HIGHLAND, 43%, 6 x 70cl

Cod. A03381

THE DALMORE PORT WOOD HIGHLAND, 46,5%, 6 x 70cl

Cod. A02017

THE DALMORE 15 YO HIGHLAND, 40%, 6 x 70cl

Cod. A02018

THE DALMORE CIGAR MALT HIGHLAND, 44%, 6 x 70cl

Cod. A02019

THE DALMORE 21 YO

HIGHLAND, 43,8%, 1 x 70cl

Cod. A04079

Invecchiato per i primi 10 anni in botti di quercia bianca americana e per i restanti 11 anni in botti Gonzalez Byass ex-sherry Matusalem Oloroso di 30 anni. Naso: note di torta allo zenzero, fondente all arancia, pera caramellata e brandy Palato: ca è macinato fresco, ganache al cioccolato, mela e cannella. Finale: marmellata, ciliegie macerate e liquirizia morbida.

THE DALMORE KING ALEXANDER III HIGHLAND, 40%, 6 x 70cl

Cod. A02021

Selezione unica di 7 di erenti botti: ex-Bourbon, Matusalem Oloroso Sherry, Madeira, Marsala, Porto e barrique di Cabernet Sauvignon. Ciascuna regala al prezioso liquido uno spettro di sapori complesso prima di essere nuovamente assemblate per raggiungere la massima armonia. Naso: frutta rossa, orzo, cioccolato Palato: rotondo, estremamente speziato e agrumato. Finale: quercia, cannella, noce moscata.

THE DALMORE 25 YO HIGHLAND, 42%, 1 x 70cl

Cod. A02022

Maturato inizialmente in botti di quercia bianca americana ex-Bourbon, viene poi trasferito per metà in rare botti ex-Palomino fino sherry e botti di quercia americana first fill. I liquidi vengono lasciati a maturare per un lungo periodo fino ad essere nuovamente trasferiti in botti nuove di quercia americana e lasciate ad armonizzare Per ultimo viene finito in botti di Tawny Port che conferiscono un eccezionale carattere floreale. Naso: frutta esotica, marzapane, vaniglia, torta di fichi. Palato: liquirizia, scorze d’arancia, cioccolato fondente. Finale: lungo di zucchero demerara, pan di zenzero e sciroppo d’acero

FETTERCAIRN

Una delle distillerie simbolo della Scozia, Fettercairn è la seconda del paese ad aver ottenuto una licenza per la distillazione nel 1824. Forte di questa eredità, Fettercairn torna in scena dopo un recente cambio di direzione con una nuova gamma di single malt dallo stile leggero e fruttato, e i suoi esclusivi invecchiamenti in botti di quercia americana vergine Simbolo della distilleria è il suo esclusivo alambicco, dotato di un anello sulla base del collo dal quale fuoriesce acqua di montagna che scorre all’esterno dell’alambicco ra reddandolo e aumentando così la condensazione Il disegno della bottiglia richiama questo sistema

FETTERCAIRN

12 YO

HIGHLAND 40%, 6 x 70cl

Cod. A02035

FETTERCAIRN 16 YO

HIGHLAND, 46,4% 6 x 70cl

Cod. A04144

FETTERCAIRN 28 YO

HIGHLAND, 42%, 1 x 70cl

Cod. A02036

FETTERCAIRN

WAREHOUSE N°14 BATCH 1

HIGHLAND, 51,2%, 6 x 70cl

Cod. A05021

FETTERCAIRN 22 YO

HIGHLAND, 47%, 6 x 70cl

Cod. A04145

JURA

Poche miglia fuori dalla costa occidentale della Scozia, di fronte all’isola di Islay, si trova l’isola di Jura: remota, selvaggia, ma sempre incantevole Casa di più di cinquemila cervi e meno di duecento isolani, qui esistono solo una strada, un pub e una distilleria.

Dal 1810 il malto dell’isola di Jura è la più grande sfida e più incredibile ricompensa che questa terra dona ai suoi abitanti. Tra il 1976 e il 1978 la distilleria fu ampliata passando da due a quattro alambicchi e fu rilevata nel 1995 dal gruppo Whyte & MacKay.

Nel 2016 la gamma di Jura è stata ridisegnata e ripensata. Sebbene Jura sia ricca di torba la scelta della distilleria non è mai caduta sulla nota decisa tipica dei suoi dirimpettai di Islay Oggi i suoi whisky invecchiano in botti ex bourbon e la nota di torba è presente ma in modo estremamente sottile perché i suoi alambicchi sono insolitamente molto alti (7,7 mt) e producono un whisky più leggero nello stile.

JURA 18 YO ISLAND, 44%, 6 x 70cl Cod. A02034

JURA RUM CASK FINISH ISLAND, 40%, 6 x 70cl

Cod. A04964

JURA 12 YO ISLAND, 40%, 6 x 70cl

Cod. A02032

JURA PERSPECTIVE NO 01 16YO ISLAND, 46,5%, 6 X 70CL

Cod. A06080

È un tributo ad un vecchio imbottigliamento della distilleria

Diurach's Own prendendo ciò che di meglio c ’era da un classico e aggiungendo una nota distintiva esaltando gli elementi fruttati, aromatici e costieri tipici dell attuale distilleria di Jura Questa prima versione di 16 anni non è filtrata a freddo, ha un colore naturale ed è imbottigliata a una gradazione alcolica più elevata Lo stile fruttato ed equilibrato di Jura raggiunge il culmine con le note fruttate, aromatiche e costiere, elementi dello spirito dell’isola

Perspective No 01 è inizialmente maturato in botti ex bourbon di quercia bianca americana regalando lo stile locale fruttato ed equilibrato. Il whisky viene poi fatto maturare in botti di Sherry Oloroso selezionate, amplificando ulteriormente l'elemento fruttato isolano

JURA SEVEN WOOD ISLAND, 42%, 6 x 70cl

Cod. A02033

JURA 21 YO TIDE & TIME ISLAND, 46,7%, 6 X 70CL

Cod. A04143

Dolce e a umicato derivante da 21 lunghi anni di maturazione prima in botti ex-bourbon di quercia bianca americana e ulteriormente a nato con un carattere speziato da botti di quercia bianca americana vergine selezionate a mano Colore: Legno satinato miele oro Aroma: torta al limone caramello cremoso pera, pompelmo piccante, banane troppo mature, biscotti allo zenzero Gusto: amaretto, pimento, pan di zenzero, frangipane, cioccolato bianco, marzapane, limone, cocco a umicato

WHYTE & MACKAY

La prima bottiglia di questo whisky risale al 1844, lanciata a Gla[1]sgow da James Whyte e Charles Mackay e destinata alla classe operaia scozzese, come alternativa al consumo di cognac. Il segreto del pluripremiato gusto di Whyte & Mackay è il triplice processo di maturazione e il modo in cui i migliori malti dello Speyside e delle Highlands vengono mescolati fra di loro in modo tale che nessun singolo whisky domini su un altro, creando un'armonia di sapori che lavorano insieme per produrre il celebre gusto estremamente morbido e ricco Il perfetto scotch da degustazione e miscelazione

WHYTE & MACKAY BLENDED SCOTCH

HIGHLAND, 40%, 6 x 70cl

Cod. A02750

Naso: aroma delicato con riflessi di marzapane, miele di Manuka, caramello cremoso e zucchero Demerara, seguito da note di ananas glassato, mele da sidro e cioccolato pralinato

Palato: sapori morbidi ed esaltanti di frutti tropicali, sciroppo di rosa canina, scaglie di arancia e amaretti. Finale: pesche sciroppate, liquirizia e marmellata di Siviglia.

TAMNAVULIN

Nascosti sulla riva del fiume Livet, il piccolo gruppo di abili artigiani della distilleria Tamnavulin ha cominciato a creare questo malto dello Speyside più di 50 anni fa Il Single Malt Tamnavulin Spanish Grenache Cask è stato inizialmente invecchiato in botti di rovere americano, e poi a nato in botti che in precedenza hanno contenuto vino spagnolo Grenache Una doppia maturazione, quindi, che dona al whisky un profilo aromatico complesso e sorprendente

TAMNAVULIN SPANISH GRENACHE CASK HIGHLAND, 40%, 6 x 70cl

Cod. A04080

Naso: svela sentori di frutti rossi, spezie e vaniglia. Palato: equilibrato, con note di ciliegia, mora, cioccolato fondente e un tocco di pepe nero

Finale: persistente ha un retrogusto di frutta e spezie

CÙ BÒCAN

SELECTION

Cù Bòcan ha un’anima sperimentale e contemporanea, tesa a esplorare le infinite sfumature aromatiche attraverso la combinazione tra una lieve a umicatura e una dolcezza elegante

Per la produzione di Cù Bòcan si utilizza solamente orzo scozzese leggermente torbato, intorno ai 15 ppm Dopo una fermentazione lunga (fino a 112 ore), il mosto viene distillato nei grandi alambicchi di Tomatin

Cù Bòcan è distillato solo per una settimana ogni anno, sempre nel periodo invernale: le basse temperature fanno sì che i vapori nell’alambicco si condensino più in fretta, e si ottiene un distillato più corposo ma con un carattere aromatico e fruttato L’a umicatura resta lontana dall’aggressività dei malti

di Islay, e induce piuttosto un ulteriore strato di complessità, con aromi acri, minerali e fumosi che si integrano alla perfezione con la morbidezza del distillato La componente sperimentale si rivela ancora più evidente quando si a ronta la maturazione: la serie Creation, composta da sole edizioni limitate, esplora le molteplici varietà di legni selezionati e utilizzati L’obiettivo esplicito è “unlock the unusual”, ovvero svelare nuove dimensioni aromatiche, mai sperimentate in precedenza e spesso imprevedibili: sono infatti stati usati legni ex-Moscatel, Imperial Stout, quercia vergine americana e Shochu giapponese, Cabernet del Marocco, Rye Whiskey, Porto e Cognac

CÙ BÒCAN SIGNATURE HIGHLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. CBS

CÙ BÒCAN 15 YO OLOROSO SHERRY CASK HIGHLAND, 50%, 6 x 70cl

Cod. CB15

CÙ BÒCAN CREATION #6 PX AND JAMAICAN RUM CASKS HIGHLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. CBC6

TOMATIN DISTILLERY

Situata nel cuore delle Highlands, Tomatin è stata fondata nel 1897 Negli anni ’70 è la distilleria più grande di Scozia, e si concentra sulla produzione di whisky di malto come componente per i blended Dopo la crisi degli anni ’80, la proprietà passa ai giapponesi Takara Shuzo, che puntano a rilanciare Tomatin come single malt e ricalibrano il focus sulla qualità

Il passato di Tomatin come ‘grande fabbrica’ regala oggi alla distilleria un fascino decadente, e negli edifici che circondano la distilleria abita buona parte dei dipendenti di Tomatin. Il suo whisky, anche grazie al processo di fermentazione più lungo di Scozia (una settimana!), sviluppa nel corso della maturazione aromi di frutta tropicale cui talora si abbinano note più spigolose e minerali, tipiche del carattere più autentico delle Highlands

Nel 2022, anno del suo 125° anniversario, Tomatin ha deciso di puntare ancora di più sui suoi valori fondanti: l’attenzione verso la comunità locale e i dipendenti, la qualità del distillato e la sostenibilità a lungo termine del progetto, il tutto all’insegna della convivialità To what matters

Grazie all’intenso lavoro di rilancio degli ultimi anni, nel 2016 Tomatin ha vinto il premio come distilleria dell’anno secondo Whisky Magazine Nel 2022 Tomatin Legacy è premiato come Best Whisky in the World alla IWSC e nel 2023 il 36 anni vince il primo premio alla San Francisco Wine & Spirits Competition

TOMATIN LEGACY

43%, 6 x 70cl

Cod. DTL

Quando Tomatin fu fondata nel 1897 il luogo prescelto era idilliaco Tuttavia non c ’ era una forza lavoro locale, essendo gli abitanti, pastori e allevatori di bestiame, sparsi nel vasto territorio. La società diede allora il via a un progetto di costruzioni per ospitare la propria forza lavoro. Da quel momento la distilleria è stata al centro della comunità e la comunità al centro della distilleria. Questa eredità è continuata – Tomatin è una delle poche distillerie a fornire ancora oggi una casa ai propri dipendenti. “Legacy” - letteralmente eredità - è stato creato per onorare questa tradizione. Invecchiato in una combinazione di ex bourbon barrels e legni nuovi è imbottigliato a 43%, ed è un vero capolavoro: molto più che un entry level.

HIGHLAND,

TOMATIN CASK STRENGTH HIGHLAND 57,5%, 6 x 70cl

Cod. DTCS

TOMATIN 14 YO PORT CASKS

HIGHLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. DT14-2

TOMATIN 12 YO HIGHLAND, 43%, 6 x 70cl

Cod. DT12-3

TOMATIN 12 YO SHERRY CASKS HIGHLAND, 43%, 6 x 70cl

Cod. DT12S

TOMATIN

18 YO OLOROSO SHERRY CASKS HIGHLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. DT18-3

TOMATIN 12 YO ITALIAN COLLECTION MARSALA HIGHLAND, 43%, 6 x 70cl

Cod. DTI2

GLENGOYNE

SELECTION

Distilleria del 1833, nel corso dei decenni ha distillato principalmente per l’industria del blended whisky, tanto da essere acquistata dal gruppo Edrington nel 1965 Gli imbottigliamenti di single malt sono iniziati all’inizio degli anni ‘90, quando Glengoyne è stato messo in commercio come “the unpeated malt”

Una delle peculiarità di Glengoyne è che la distilleria si trova nelle Highlands mentre i suoi magazzini, proprio dall’altra parte della strada, sono nelle Lowlands Nel 2003 viene acquistata da Ian MacLeod, che si è successivamente (e con enorme successo) concentrato sullo sviluppo del marchio come single malt e della distilleria come destinazione turistica multifunzionale

GLENGOYNE 12 YO

HIGHLAND, 43%, 6 x 70cl Cod. GGO02

Con una capacità di oltre 1 000 000 l/anno Glengoyne ha una delle distillazioni più lente di tutta la Scozia: gli alambicchi sono dotati di bulbi di ebollizione per aumentare il contatto con il rame, e questa massimizzazione del riflusso produce un new make delicato, dolce e fruttato, e al contempo molto pesante Per questa ragione, il whisky si bilancia molto bene con la maturazione in botti ex-Sherry, tipologia di botte prevalente nella prassi della distilleria

GLENGOYNE

CASK STRENGTH

HIGHLAND, 59,2%, 6 x 70cl Cod. GGO03

GLENGOYNE 25 YO

HIGHLAND, 48%, 3 x 70cl Cod. GGO07

TAMDHU

SELECTION

Tamdhu, costruita nel 1897, è una delle poche distillerie a maltare il proprio orzo in casa, e lo fa non sui tradizionali pavimenti di maltazione ma nei Saladin Box, ultima distilleria a usare questa tecnologia industriale degli anni ’50

Tamdhu è cresciuta notevolmente negli anni Settanta con l’aggiunta di quattro alambicchi alla coppia originaria, raggiungendo i 4 milioni di litri di capacità, mentre a partire dagli anni 90 ha riempito esclusivamente botti ex-Sherry

È in questi ultimi anni che Tamdhu si può considerare attore di prima linea, e il suo whisky finalmente sta conoscendo la fama e la gloria che merita. Il distillato ha uno stile fruttato e fragrante, grazie a fermentazioni che arrivano fino a 107 ore, con note di miele e mela, ma il suo distillato ha un peso su ciente per a rontare l’invecchiamento in botti ex-Sherry Proprio le botti di sherry sono assolutamente essenziali per il sapore fruttato e la profondità di colore che contraddistinguono Tamdhu: il suo stile, infatti, è del tutto chiaro, solo maturazione in botti di sherry al 100% dall’inizio alla fine

12 YO

43%, 6 x 70cl

Cod. TAM03

BATCH STRENGTH SPEYSIDE, 57,5%, 6 x 70cl

Cod. TAM02

15 YO

46%, 6 x 70cl

Cod. TAM04

18 YO

46,8%, 6 x 70cl

Cod. TAM05

TAMDHU
SPEYSIDE,
TAMDHU
SPEYSIDE,
TAMDHU
SPEYSIDE,
TAMDHU

LOCHLEA DISTILLERY

La Lochlea Farm della famiglia McGeoch coltivava orzo per rifornire l’industria del whisky, e a partire dal 2016 coltiva orzo per produrre solo il proprio whisky. L’orzo è tutto coltivato localmente e in autonomia, rendendo Lochlea una farm disitllery.

Tutta la produzione avviene all’interno di una sola stanza. La fermentazione avviene in tini di larice e dura tra le 70 e le 110 ore, in modo da poter ottenere un mosto fruttato e intenso

I due alambicchi, situati di fronte a una splendida vetrata con vista sui campi antistanti, sono relativamente piccoli e lavorano per produrre un new make fruttato e di grande personalità La capacità produttiva totale è di 200.000 litri annui, e al momento vengono riempiti circa 1 400 barili all’anno

Le warehouse sono tutte in loco, e vengono usati prevalentemente botti di quercia americana ex-Kentucky Bourbon e di legno europeo ex-Sherry, anche se non mancano esperimenti con botti ex-vino e con quarter casks, anche ex-whisky torbato.

A garanzia della serietà del progetto di Lochlea c’è la presenza di John Campbell, che per quasi trent’anni ha lavorato a Laphroaig ricoprendo proprio il ruolo di Distillery Manager, e che ora dirige la produzione di questa piccola azienda indipendente e ambiziosa

Il terzo imbottigliamento di Lochlea a raggiungere il mercato è un passo importante per la storia della distilleria: Our Barley, infatti, è il primo imbottigliamento che resterà stabilmente presente nella gamma Si tratta della prima vera creazione di John Campbell, che per l’occasione ha scelto di unire whisky maturato in First Fill Bourbon Barrels, Oloroso Sherry Butts e STR Barriques.

Imbottigliato a 46%, senza colorazione artificiale né filtraggio a freddo, è un whisky che entrerà rapidamente nel cuore di tutti gli appassionati

LOCHLEA OUR BARLEY LOWLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. LOB ASTUCCIO

LOCHLEA EX-BOURBON SINGLE CASK LOWLAND, 60,9%, 6 x 70cl

Cod. LOBF

LOCHLEA CASK STRENGTH BATCH 1 LOWLAND, 60,1%, 6 x 70cl

Cod. LOCS

LOCHLEA PLOUGHING EDITION 1ST CROP LOWLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. LOP

LOCHLEA SOWING EDITION 2ND CROP LOWLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. LOS2

LOCHLEA LOCHLEA 5YO LOWLAND, 50%, 6 x 70cl

Cod. LO5

CLYDESIDE

Clydeside è una distilleria indipendente guidata dalla famiglia Morrison, già proprietaria di Rattray e, negli anni ’70, di Bowmore Attiva dal 2017, Clydeside rappresenta lo storico ritorno della distillazione a Glasgow, e la sua collocazione evocativa, a acciata sul Clyde, è un tributo alla storia commerciale della capitale e alla centralità del whisky nella cultura scozzese e cittadina

Questa distilleria urbana, moderna nel look ma profondamente tradizionale nei metodi, utilizza solo orzo scozzese di varietà Diablo e Laureate La fermentazione, lunga 72 ore, avviene utilizzando lieviti Distillers. I due alambicchi, situati in una suggestiva sala di fronte al fiume producono uno spirito corposo

CLYDESIDE STOBCROSS

LOWLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. CDS

Il suo è un whisky fruttato e intenso che con le sue note delicatamente speziate vuole riflettere il passato di Glasgow, città centrale nel rifornimento di tabacco e spezie nel Regno Unito L’unica edizione stabilmente in commercio è Stobcross: anche se cambierà con il tempo, la proprietà ha deciso di non dividere per batch e di non rilasciare un imbottigliamento inaugurale per non alimentare il mercato secondario e le speculazioni, ritenendo che il proprio mestiere sia quello di produrre un whisky da bere - e noi non possiamo che apprezzare SELECTION

ma fruttato La produzione di Clydeside è limitata, avendo raggiunto al massimo i 450.000 litri annui nel 2020

La prima release di Clydeside, distilleria urbana situata nel cuore dei docks di Glasgow, è finalmente in Italia: Stobcross, distillato a partire da solo orzo Scozzese e invecchiato in un mix di botti ex-Bourbon ed ex-Sherry, è stato imbottigliato alla gradazione ridotta di 46% senza colorazione artificiale

CLYDESIDE

LIMITED EDITION 2023

LOWLAND, 60,6%, 6 x 70cl

Cod. CD23

La prima Limited Edition di Clydeside è un'espressione cask strenght, che ra orza l'intensità dello stile Lowland generalmente più morbido, esemplificando al tempo stesso i suoi attributi migliori. Al naso aromi di marmellata di arance e malto, la cui dolcezza si sposa perfettamente con l'influenza delle botti ex bourbon di quercia bianca americana in cui è stato maturato il liquido Le spezie e la vaniglia esplodono nel finale quando finalmente si annuncia la gradazione più alta.

CLYDESIDE NAPIER

LOWLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. CDN

Naso: bacche mature, rosa dolce e note tropicali. Palato: marmellata d’arancia, ciliegia e vaniglia. Finale: caldo con note di chiodi di garofano e zenzero

HOLYROOD

Il progetto di fondare una distilleria in Edimburgo dopo oltre 90 anni di silenzio, nasce dalla volontà di David Robertson, ex-Distillery Manager di Macallan, che nel 2019 accende per la prima volta gli alambicchi della Holyrood Distillery

Fin dall’inizio l’intento è quello di celebrare il legame con la tradizione birraria, per questa ragione viene posta tantissima attenzione alla produzione del mosto Esattamente come un birrificio artigianale, Holyrood è una distilleria estremamente duttile e in grado di produrre moltissimi stili di whisky, utilizzando numerose varietà di orzo insieme anche a malti speciali, normalmente utilizzati per la produ birra di zione Le fermentazioni durano fino a 140 ore e sono caratterizza-

HOLYROOD ARRIVAL LOWLAND, 46,1%, 6 Cod. HDW1

43.6%, 6 x 70cl

te da una meticolosa ricerca sui i lieviti, che variano dai lieviti Brewer’s fino ai lieviti per Champagne, Sakè o la flor dello Sherry, permettendo di sviluppare, ancor prima della distillazione, un’incredibile varietà di aromi

Gli alambicchi sono progettati per cambiare parametri ad ogni singola distillazione, a seconda delle esigenze e delle materie prime utilizzate, permettendo a Holyrood di produrre infiniti stili diversi

Finalmente nel 2023 arriva il primo Single Malt Scotch Whisky, Arrival, cui seguiranno molte variazioni sul tema

HOLYROOD AMBIR LOWLANDS, 49.8%, 6 x 70cl Cod. HDW3 x 70cl

HOLYROOD PITCH LOWLANDS, 49.4%, 6 x 70cl Cod. HDW4

I rish whiskey

FERCULLEN

SELECTION

Tra i molti nuovi produttori di Irish Whiskey, noi siamo rimasti a ascinati dal progetto di Powerscourt: fondata nell’Agosto 2016 da un consorzio indipendente, ha come direttore della produzione Noel Sweeney, già Distillery Manager di Cooley, membro della Hall of Fame di Whisky Magazine e Presidente della Irish Whiskey Association: proprio la presenza di Noel è garanzia inequivocabile della serietà del progetto e della qualità del distillato

Situata a Enniskerry poche miglia lontano da Dublino la distilleria ha sede negli antichi edifici del Mulino all’interno della splendida tenuta Powerscourt Estate

SINGLE MALT

IRLANDA, 46%, 6 x 70cl

Cod. PDSM1

La gamma di Fercullen Whiskey è nettamente divisa in due: da un lato, Fercullen Falls e Fercullen Single Malt First Release, che contengono il whiskey distillato da Powerscourt, lanciati entrambi nel 2022 Dall’altra, le edizioni con age statement, ottenuti da stock di barili della distilleria per cui lavorava precedentemente Noel a garanzia di una continuità stilistica davvero unica per il Whiskey Irlandese

FALLS SMALL BATCH

IRLANDA, 43%, 6 x 70cl

Cod. PDFF

14 YO

IRLANDA, 46%, 6 x 70cl

Cod. PD14

FERCULLEN
FERCULLEN
FERCULLEN

KINAHAN’S

Fondata nel 1779, Kinahan’s è conosciuta in tutto il mondo per il suo approccio non convenzionale al mondo del whisky Kinahan’s non distilla, ma raccoglie da tutta Irlanda i migliori whisky non invecchiati per poi dedicarsi in modo innovativo e inedito alle fasi di invecchiamento, maturazione e blending. Il primo riconoscimento arrivò nel 1807, quando il Lord Lieutenant d’Irlanda cominciò a fare marchiare le sue botti con L.L. per assicurarsene un utilizzo esclusivo

Nel 1862 era già su cientemente conosciuta da guadagnarsi una menzione nel celebre manuale del Professor Jerry Thomas “Guide on How to Mix Drinks”, riconosciuto come il primo manuale di miscelazione della storia. Dopo 80 anni di chiusura Kinahan’s ha riaperto le sue porte nel 2013 con l’obiettivo di riprodurre le incredibili espressioni di whisky che avevano reso celebre l’azienda nei secoli precedenti

Prendendo ispirazione dalla grande eredità e dalla sua storica visione pionieristica, Kinahan’s oggi pone il suo focus sul concetto di ibrido sia per quanto riguarda l’uso del legno, sia sui diversi metodi di maturazione per creare una collezione di whisky eccezionali ed estremamente innovativi

Un esempio è la serie Kasc, dove il whisky viene lasciato a invecchiare in botti ibride composte da cinque legni diversi e fabbricate appositamente per Kinahan’s. Kasc M è il single Malt invecchiato in botti ibride

KINAHAN'S 10 YO SINGLE MALT IRLANDA, 46%, 6 x 70cl

Cod. A01827

HERITAGE MALT IRLANDA, 46%, 6 x 70cl

Cod. A02967

KINAHAN'S THE KASK PROJECT IRLANDA, 43%, 6 x 70cl

Cod. A02904

KINAHAN'S SMALL BATCH IRLANDA, 46%, 6 x 70cl

Cod. A03462

KINAHAN'S THE KASK PROJECT M IRLANDA, 45%, 6 x 70cl

Cod. A04149

KINAHAN'S

KILLOWEN

Killowen Distillery è un luogo in cui i metodi tradizionali e le migliori risorse naturali sono state unite per produrre distillati artigianali di classe assoluta. Brendan Carty inizia nel 2016 i lavori di costruzione della microdistilleria, in parte attuati personalmente utilizzando per lo più materiali riciclati.

Il suo approccio è autenticamente artigianale: seleziona di-

tenzialità aromatiche, e opera in totale autonomia, facendo tutto a mano e senza che alcun processo di produzione sia standardizzato A seconda del cereale e del profilo aromatico ricercato, Brendan cambia le strategie produttive, i tempi di fermentazione e i tagli nella distillazione – distilla-

KILLOWEN

BARÁNTÚIL FOR BEIJA FLOR

IRLANDA, 58,63%, 6 x 50cl

Cod. KWBF

Il suo obiettivo è quello di essere un esempio per il progresso dell’industria del whiskey irlandese, mostrando integrità nelle selezioni, un distillato di qualità e la trasparenza come focus. In particolare, i suoi Single Pot Still Irish Whiskey e i suoi Poitin sono prodotti recuperando le antiche ricette tradizionali, così da restituire al Whiskey Irlandese la sua antica complessità. SELECTION

zione che avviene in due piccoli pot still artigianali, costruiti a mano, e alimentati a fiamma diretta. I condensatori sono tutti worm tubs, e Killowen è l’unica distilleria Irlandese ad utilizzare esclusivamente questo tipo di condenser

KILLOWEN PANGUR

PX WOOD RESTED POITÍN

IRLANDA, 47%, 6 x 70cl

Cod. KWP1

KILLOWEN PANGUR

BOURBON WOOD RESTED POITÍN

IRLANDA, 47%, 6 x 70cl

Cod. KWP3

I ndie b ottlers

WILSON & MORGAN

La storia di Wilson & Morgan è indissolubilmente legata a quella della famiglia Rossi. Commercianti di vino e olio fin dagli anni Venti, è dagli anni Sessanta che l’azienda compie un passo avanti decisivo, iniziando a importare whisky dalla terra d’origine, la Scozia. Negli anni ‘80, Mario Rossi e i suoi figli Fabio e Walter, intuendo il potenziale del Single Malt, iniziarono a presentare ai loro clienti il “ re dei whisky”: il Single Malt Scotch Whisky imbottigliato in modo indipendente

Wilson & Morgan viene dunque fondata nel 1992. I single malt acquistati dalle distillerie scozzesi sono stati selezionati personalmente da Fabio Rossi, che ha una regola d oro per scegliere: “fidarsi del proprio palato e del proprio istinto”. Ed è proprio grazie a questa regola che oggi le selezio-

ni Wilson & Morgan rappresentano una delle eccellenze nel mondo del Single Malt Scotch Whisky Dal 1992 Wilson & Morgan e ettua un minuzioso lavoro di ricerca e selezione per re ad un pubblico di intenditori whisky dal carattere distintivo, ricchi di personalità. Un assortimento frutto dell’abilità di saper attendere il momento più intenso della maturazione per imbottigliare, talvolta anche dopo finish in botti particolari. Il risultato sono whisky capaci di emozionare con la loro intensità schietta e sincera, sia giovani che invecchiati anche fino a 40 anni per le edizioni limitate e numerate: una collezione creata da intenditori per veri appassionati.

W&M SPECIAL RELEASE 1998-2023

GLEN GRANT 25YO FULLY SHERRY MATURED SPEYSIDE, 56,7%, 6 x 70 CL

Cod. WM483

W&M SPECIAL RELEASE 1998-2023

BEN NEVIS 25YO FULLY SHERRY MATURED SPEYSIDE, 54,8%, 6 x 70 CL T

W&M CLASSIC 2014-2025

BEN NEVIS SIGNATURE 10YO HIGHLAND, 48%, 6 X 70cl

Cod. WM577

Cod. WM527

W&M CLASSIC 2016-2024

CAOL ILA 8YO ISLAY, 48%, 6 x 70cl

Cod. WM543

W&M CLASSIC 2013-2023

BEATHAN OLOROSO FINISH HIGHLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. WM480

W&M CLASSIC 2014-2025

DAILUAINE OLOROSO FINISH SPEYSIDE, 46%, 6 x 70 CL

Cod. WM489

W&M CLASSIC 2015-2025

DAILUAINE 100% PROOF

OLOROSO FINISH SPEYSIDE, 57,1%, 6 x 70 CL

Cod. WM579

W&M CLASSIC 2014-2023

BENRINNES OLOROSO BUTT FINISH SPEYSIDE, 46%, 6 x 70 CL

Cod. WM505

W&M CLASSIC 2015-2025

CAOL ILA 100 PROOF BATCH #3

SHERRY FINISH OLOROSO ISLAY, 57,1%, 6 x 70 CL

Cod. WM578

W&M CLASSIC 2011-2023

SPEYBRIDGE 100 U.K PROOF

OLOROSO FINISH NEW HIGHLAND, 57,1%, 6 x 70cl

Cod. WM492

W&M CLASSIC 2014-2024

LINKWOOD SHERRY FINISH OLOROSO SPEYSIDE SPEYSIDE, 46%, 6 x 70 CL

Cod. WM536

W&M CLASSIC 2012-2024

GLEN ELGIN PX FINISH NEW HIGHLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. WM534

W&M CLASSIC 2010-2024

GLENLOSSIE PX FINISH NEW HIGHLAND, 46%, 6 x 70cl

Cod. WM544

W&M CASK STRENGTH 2008-2023

GLENELGIN 15 YO OLOROSO FINISH SPEYSIDE, 571%, 6 x 70cl

Cod. WM530

W&M CASK STRENGTH 2008-2023 CAOL ILA 15YO OLOROSO FINISH NEW ISLAY 53 6% 6 x 70cl

Cod. WM498

W&M CASK STRENGTH 2013-2023

CAOL ILA 10YO BOURBON FINISH ISLAY, 59,9%, 6 x 70cl

Cod. WM501

W&M CASK STRENGTH 2011-2023 DAILUAINE 12YO OLOROSO FINISH NEW ISLAY, 56,3%, 6 x 70cl

Cod. WM493

W&M CASK STRENGTH 2011-2024

BENRINNES 12YO PX FINISH NEW ISLAY, 54,9%, 6 x 70cl

Cod. WM533

W&M CASK STRENGTH 2008-2024

GLENLOSSIE 16YO PX FINISH NEW ISLAY, 53,9%, 6 x 70cl

Cod. WM547

HUNTER LAING

La storia della famiglia Laing nel mondo del whisky inizia nel 1949, quando Frederick Douglas Laing fondò la Douglas Laing & Co insieme a suo fratello Stewart. L'azienda divenne presto famosa per la sua abilità nel selezionare e imbottigliare whisky di alta qualità provenienti da distillerie di tutto il Regno Unito

La Douglas Laing & Co divenne un punto di riferimento nel settore grazie alla sua attenzione per la qualità e all'approccio innovativo, guadagnandosi grande reputazione globale

Dopo anni di esperienza, Stewart Laing fondò Hunter Laing & Co nel 2013 insieme ai suoi figli Andrew e Scott. Mentre Stewart porta con sé una vasta conoscenza e una profonda

esperienza nel settore, Andrew e Scott hanno portato un nuovo vigore e una visione fresca all'azienda di famiglia. Grazie alla loro esperienza, passione e dedizione al whisky di alta qualità, Hunter Laing & Co continua a crescere e a ra orzare la sua posizione nel settore come uno dei principali imbottigliatori indipendenti al mondo La loro attenzione alla qualità e la loro capacità di scoprire gemme nascoste nel mondo del whisky li rendono una delle aziende più interessanti per gli appassionati. Le loro gamme più prestigiose sono autentiche perle da collezione, disponibili in edizione limitata e etichettate come Old Malt Cask o i pregiatissimi Old & Rare

CADENHEAD’S

SELECTION

Cadenhead’s è il più antico imbottigliatore indipendente di whisky oggi attivo: fondata nel 1842 da William Cadenhead ad Aberdeen, l’azienda è la prima a imbottigliare e mettere in commercio direttamente al pubblico single malt whiskies – circa cent’anni prima che ciò diventi una prassi nell’industria. Nel 1972 il marchio passa a W & A. Mitchell, azienda indipendente proprietaria di una delle distillerie più celebri e antiche di Scozia, Springbank. La sede viene dunque spostata a Campbeltown, dove è sita tuttora.

Lo stile di Cadenhead’s è da sempre senza fronzoli e privo di compromessi, esclusivamente orientato sulla qualità e sulla trasparenza del prodotto o erto al consumatore: Ca-

denhead’s ha deciso di restare fedele alle proprie convinzioni, senza cedere alle lusinghe di un marketing sfrenato e di packaging lussuosi o alla tentazione di rincorrere volumi a tutti i costi. Cadenhead’s cerca di avere anno dopo anno sempre lo stesso numero di barili, adeguato alle release annuali; seguendo il motto “cask is king”, il controllo della qualità dei legni è considerato una fase cruciale

Alla serie Cadenhead’s Original Collection, solo mix di botti di Single Malt imbottigliati a 46%, si a anca la nuova Enigma: solo whisky ‘misteriosi’, siano blended malt o single malt di distillerie non dichiarate

THOMPSON BROS.

I fratelli Thompson, giovani proprietari di uno dei più importanti whisky bar di Scozia, hanno fondato a Dornoch, in una vecchia fire station, una delle microdistillerie artigianali più interessanti nel panorama mondiale non solo Scozzese Attivi dal 2017 e grandi appassionati di whisky, i Thompson credono nel fattore umano: e dunque nella Dornoch Distillery nessun procedimento è automatizzato, e ogni decisione è presa annusando e assaggiando il whisky, man mano che viene prodotto L’obiettivo è restituire la complessità dei whisky di un tempo, non dominati dall’e cienza ma dalla sola qualità. In attesa del loro single malt, i Thompson hanno lanciato il loro marchio di imbottigliatori indipendenti (Thompson Bros, appunto), già riconosciuto tra i più interessanti e qualitativi indie bottlers di Scozia, grazie a un lavoro tutto orientato a barili e miscele di botti di qualità alta, che restituiscano al meglio la varietà dei Single Malt Scotch Whisky che loro stessi amano SELECTION

VERIFICARE IMBOTTIGLIAMENTI DISPONIBILI A LISTINO

INFREQUENT FLYERS

Alistair Walker a anca il padre Billy nell’avventura in BenRiach e GlenDronach, a ancandolo fino al momento della vendita del gruppo Nel 2018 fonda la Alistair Walker Whisky Company e diventa così un imbottigliatore indipendente: focus di Alistair è appunto la selezione di single cask, imbottigliati con il brand Infrequent Flyers, rigorosamente non filtrati a freddo con colorazione naturale e a gradazione piena. Il nome Infrequent Flyers allude alla natura di molti degli imbottigliamenti della compagnia: whisky che provengono da distillerie meno conosciute, di grande qualità ma di di cile reperibilità

Forte dell’esperienza maturata lavorando al fianco del padre, si è procurato molti barili interessanti in cui trasferire parte del whisky acquistato, così da esplorare l’apporto di legni diversi: e dunque, oltre a molti imbottigliamenti frutto di maturazione nelle botti originali, stanno pian piano arrivando invecchiamenti in Pedro Ximenez, Porto, Moscatel, Marsala, Madeira, Rye e Sauternes

Ogni anno vengono messi sul mercato due o tre lotti di bottiglie, selezionando stili di whisky di erenti, e ciascuna etichetta reca un colore diverso, in modo da sottolineare anche graficamente la di erenza tra le singole release

VERIFICARE IMBOTTIGLIAMENTI

DISPONIBILI A LISTINO

THAT BOUTIQUE-Y

That Boutique-y Whisky Company, fondato nel 2012, ha raggiunto rapidamente lo status di imbottigliatore indipendente di culto Nel corso degli anni, TBWC ha imbottigliato barili di oltre 130 distillerie, cercando di coprire l’intero panorama mondiale della produzione di whisky, senza pregiudizi e con la pura, avida curiosità di trovare i migliori distillati del mondo: oltre 80 distillerie scozzesi di single malt, aperte e ormai chiuse, 6 di single grain, whisky dall’India, dal Giappone, dalla Svezia e dall’Irlanda, dalla Germania e dalla Nuova Zelanda, perfino dal Sudafrica, e poi bourbon e rye americani, senza contare batch limitati di blended e blended malt.

La caratteristica che rende That Boutique-y whisky Company immediatamente riconoscibile è senz’altro la grafica delle proprie etichette, create da Emily Chappell, una fumettista di Glasgow: decisamente informali, talvolta paradossali e molto divertenti, le etichette raccontano una piccola storia, sempre legata ad aneddoti che riguardano la distilleria o il tema della bottiglia.

GLENBURGIE 10 YO

BATCH 11 BEIJA FLOR EXCLUSIVE SCOZIA, 59%, 6 x 50cl

Cod. TBWC1BF

ARTIST COLLECTIVE

Rispecchiando la ricchezza e la diversità dello Scotch whisky, la gamma Artist Collective o re un ampia varietà di stili, invecchiamenti e regioni di produzione in piccoli lotti Ogni anno la gamma crea collegamenti tra il mondo degli alcolici e quello della creazione artistica, rinnovando la sua identità grafica a ogni edizione Cosmopolita e contemporanea, la gamma Artist Collective trae ispirazione dallo stile che ha dato agli imbottigliamenti italiani degli anni ‘60 e ‘70 il loro seguito cult. Dalla scelta dei whisky (distilleria, processo di invecchiamento, età, forza, procedura di imbottigliamento) al design della bottiglia e scelta dell’etichetta, ogni dettaglio è stato attentamente considerato Questa linea, che rappresenta il fiore all’occhiello de La Maison Du Whisky, è stata creata con amore e con botti selezionate a mano in edizione limitata per i più esigenti Ciascuna versione presenta un artista contemporaneo, che attinge alle

COLLECTIVE BUNNAHABHAIN

STAOISHA 9YO 2014 SERIE 7

SCOZIA, 48%, 6 x 70cl

Cod. A06247 ASTUCCIO

Naso: pieno, ricco con sentori di torba oleosa carica di salino. A seguire cioccolato tostato e pepe Palato: vivace e cremoso con note di fumo e torba, che aumenta in un secondo momento all’interno della bocca. Una nota salina regala un po’ di freschezza. Finale: lungo, che esplode con fumo e brace, sapori di frutta candita e chicchi di malto d orzo si intrecciano con morbidezza.

COLLECTIVE LINKWOOD 12YO 2012 SERIE 7

SCOZIA, 48%, 6 x 70cl

Cod. A06246 ASTUCCIO

Naso: fresco e inebriante. Note di limone candito, miele d’acacia, noci fresche e chicchi di riso. Seguono profumi di dragoncello e piante infuse Palato: corposo con note inaspettate di cetriolo e frutti bianchi, regalando freschezza e tono nel finale. Finale: lungo, vanigliato, con note floreali e frittella di zucchine Retrogusto di latte di cocco

COLLECTIVE GLEN ROTHES

9YO 2015 SERIE 7

SCOZIA, 48%, 6 X 70CL

Cod. A06245 ASTUCCIO

Naso: ampio e maturo con note di ciliegia sotto spirito, mango, noce e dattero. Il sentore medicinale si trasforma in floreale Palato: dinamico, ricco, speziato, resinoso e fresco Seguono sentori di arancia rossa, gelatina di mele cotogne e incenso, che conferiscono dolcezza. Finale: lungo, setoso, salino L’influenza dello sherry oloroso è esaltata. Traboccante di freschezza esotica.

proprie esperienze personali per far riecheggiare le essenze degli alcolici. Sono stati imbottigliati appositamente nella speranza che queste espressioni possano deliziare, divertire e ispirare Le selezioni Collective nate nel 2017 e arrivate ormai al settimo batch, coinvolgono piccoli lotti di botti di distillerie scozzesi con unico comune denominatore: l’altissima qualità dei whisky che devono essere simili a piccole opere d’arte

Le etichette della gamma Artist Collective 7 0 sono illustrate dall’artista tedesca Katrin Bremermann, le cui opere esplorano i concetti universali di forma, proporzione, ritmo e struttura Questa nuova collaborazione artistica è stata realizzata con il supporto del Beaux Arts Institute, punto di riferimento nelle partnership artistiche innovative

COLLECTIVE BEN NEVIS

8YO 2016 PEATED SERIE 7

SCOZIA, 57,1%, 6 x 70cl

Cod. A06244 ASTUCCIO

Naso: ricco, profondo. Note di torba secca, caramello mou, scorza d’arancia, cioccolato, sale e noci tostate Sentori terrosi. Palato: pulito e speziato, oscilla tra note di pera candita, albicocca e agrumi. Teneramente maltato e cinereo, diventa poi più esotico e mentolato. Finale: lungo e soce con note di cioccolato fondente che rivestono una torba diventata più discreta. Poi, sapori delicati di tabacco e zenzero candito

COLLECTIVE BEN NEVIS

7YO 2017 SERIE 7

SCOZIA, 43%, 6 x 70cl

Cod. A06243 ASTUCCIO

Naso: vivace e fresco con note di limoni canditi, latte di cocco e ananas succosi. Spezie dolci e sentori mielati e maltati lo rendono più ricco e concentrato Palato: fine e tagliente, in perfetta continuità con il naso, si rivela esotico e lattico. Si prosegue con toni erbacei, di anice e di vaniglia che donano delicatezza. Finale: lungo e radioso, segnato da note di mandorla fresca e pistacchio Le spezie forti si uniscono ai sapori del cioccolato bianco e del calisson di Aix.

COLLECTIVE CAOL ILA 8YO 2015 SERIE 7

SCOZIA, 43%, 6 x 70cl

Cod. A06242 ASTUCCIO

Naso: pulito e preciso. Note minerali e di limone, è allo stesso tempo piacevolmente maltato e mielato. Diventa poi pepato, speziato e medicinale Palato: diritto e elegante. Si aggiungono poi toni vanigliati, floreali e fruttati. Finale: lungo e corposo con note di tabacco da pipa, liquirizia, orzo e iodato

World whisky

BIMBER

SELECTION

Bimber ha sede nella zona di Park Royal a Londra, e a partire dall’inizio del 2016 ha prodotto Single Malt Whisky con un approccio improntato all’artigianalità. Il cereale, di varietà Concerto, è interamente coltivato in una singola azienda agricola nello Hampshire. La maltazione avviene interamente a mano in un malting floor dei Warminster Maltings, il più antico maltatoio artigianale Inglese.

La fermentazione avviene in 7 washbacks aperti e dura un’intera settimana La distillazione avviene in due piccoli alambicchi alimentati a fuoco diretto e costruiti su disegno del proprietario e distillery manager Dariusz, cosa che allunga i tempi ma consente una pienezza di corpo e una profondità aromatica davvero particolari

La produzione è di soli 50 000 litri annui, e la maturazione avviene in warehouse interne alla distilleria, così come l’imbottigliamento, gestito direttamente in impianti di proprietà Questo whisky si è imposto fin dall’inizio come un’eccellenza assoluta nel panorama del Craft Whisky mondiale, guadagnandosi immediatamente voti altissimi e una reputazione clamorosa nel mondo degli appassionati

BIMBER

APOGEE XII 12 YO INGHILTERRA, 46,3%, 6 x 70cl

Cod. DB-AP

BIMBER 4 NO BATCH CASKS OAK EX-BOURBON

51,2%, 6 x 70cl

Cod. DBB4

COTSWOLDS

La distilleria di Cotswolds nasce nel 2014, con l’intento sin da subito, di produrre Whisky

Diventa, insieme ad un gruppo di altre poche distillerie nate lo stesso anno, protagonista di una rivoluzione chiamata English Scotch Whisky Pensate infatti, che solamente dieci anni dopo, il territorio inglese vanta più di 49 distillerie attive contro le cinque di allora.

Cotswolds distillery vanta la consulenza eccezionale di Jim Swan, considerato l’Einstein del Whisky, che ne ha caratterizzato lo stile e la sperimentazione, mantenendo la tradizione e la qualità che contraddistinguono uno Scotch Single Malt

Tutti i whisky di Cotswolds sono prodotti con orzo locale, la cui varietà e stagione di raccolta è ben segnalata in etichetta

La maltatura avviene a pavimento, con lunghe fermentazioni per enfatizzarne il profilo aromatico

La maturazione è uno degli elementi distintivi del single malt di Cotswolds in quando utilizza principalmente botti STR ex-vino (Shaved, Toasted e Re-charred) oltre a quercia americana ex bourbon, nell’espressione “Classic” Signature single malt e Reserve malt

La “cask expression collection” conta diversi imbottigliamenti a grado di botte, tra cui il Founder’s choice, grado pieno del signature, il Peated cask che invecchia in botti di whisky torbati di Islay e il Cotswolds sherry maturato esclusivamente in botti Oloroso e Pedro Ximenez.

COTSWOLDS SIGNATURE

INGHILTERRA, 46%, 6 x 70cl

Cod. A01111

COTSWOLDS PEATED CASK

INGHILTERRA, 60,4%, 6 x 70cl

Cod. A04132

COTSWOLDS FOUNDER'S CHOICE

INGHILTERRA, 59,1%, 6 x 70cl

Cod. A04373

COTSWOLDS SHERRY CASK

INGHILTERRA, 57,4%, 6 x 70cl

Cod. A04133

COTSWOLDS RESERVE

INGHILTERRA, 50%, 6 x 70cl

Cod. A04134

THE LAKES

Una fattoria del 1860, ormai derelitta, nella zona del Parco Nazionale “The Lake District”, patrimonio mondiale Unesco, tramutata in una delle distillerie più innovative del panorama britannico nel giro di 4 anni, già capace di vincere il premio come Miglior Single Malt Whisky al mondo ai World Whiskies Awards del 2021 e di essere premiata come Best Distillery in The World alla Tokyo Competition. Questa è The Lakes Distillery.

Ispirata dal lavoro del Whiskymaker Dhavall Ghandi prima e di Sarah Burgess ora, Lakes usa due ceppi diversi di lieviti, alternati durante la settimana e poi uniti prima dell’imbottamento in proporzioni sempre diverse, così da avere una palette aromatica il più varia e ampia possibile

La distillazione discontinua in pot still è molto lenta, in modo da ottenere un new make robusto e fruttato, cosa cui contribuisce anche un taglio assai ristretto.

L’80% dei barili utilizzati per la maturazione del whisky di Lakes è costituito da botti ex-Sherry, per lo più dei butts da 500l di quercia europea. Lakes ha un approccio attivo alla maturazione: avendo in mente il risultato che si vuole ottenere, la Whiskymaker sposta continuamente il liquido da botte a botte, così da aggiungere layers di sapore e di complessità Il risultato è un whisky giovane e incredibilmente maturo, tale da guadagnarsi la stima di appassionati e collezionisti

La serie Whiskymaker’s Reserve è un’esplorazione artistica dello stile a forte impronta sherried di Lakes. Maturato nelle migliori botti di Oloroso, PX e vino rosso, questo prodotto complesso e aromatico vi trasporterà nel trambusto dei bazar moreschi e in un mondo di spezie esotiche delicate fragranze, pur mantenendo lo stile audace e intenso, sinonimo di The Whiskymaker’s Reserve

THE LAKES WHISKYMAKER'S RESERVE Nº 6

INGHILTERRA, 52%, 6 x 70cl

Cod LDWR-6

THE LAKES WHISKYMAKER'S RESERVE Nº 7 INGHILTERRA, 52%, 6 x 70cl

Cod LDWR-7

THE LAKES WHISKYMAKER'S EDITIONS EQUINOX INGHILTERRA, 52%, 6 x 70cl

Cod. LDWM-E

THE LAKES WHISKYMAKER'S EDITIONS RESFEBER INGHILTERRA, 46,6%, 6 x 70cl

Cod. LDWM-R

THE LAKES WHISKYMAKER'S EDITIONS KARIOS INGHILTERRA, 52%, 6 x 70cl

Cod. LDWM-K

THE LAKES WHISKYMAKER'S EDITIONS INFINITY INGHILTERRA, 52%, 6 x 70cl

Cod LDWM-I

THE LAKES WHISKYMAKER'S EDITIONS GALAXIA INGHILTERRA, 54%, 6 x 70cl

Cod. LDWM-G

KYRÖ

Quando i cinque fondatori decisero di aprire la distilleria Kyrö, lo scopo era quello di produrre il primo Single Malt finlandese utilizzando esclusivamente segale maltata locale Scoprite l'arte della segale finlandese nella gamma di whisky Kyrö, dove ogni bottiglia racconta una storia di carattere e gusto senza rivali, realizzata con la massima cura e competenza

Perché scegliere i whisky Kyrö? Perché sono whisky pluripremiati, realizzati con segale integrale finlandese al 100% Perché sono prodotti presso una distilleria artigianale e indipendente con grandi competenze e abilità. Perché i preziosi liquidi vengono distillati in vasi di rame con una capacità produttiva di 340 000 unità l/a con 1,2 milioni di litri in stock

Kyrö Malt è un single batch rye whisky prodotto con segale integrale maltata al 100% Viene distillato a doppia botte e invecchiato in botti nuove di quercia bianca americana per almeno tre anni. La segale occupa un posto molto speciale nel cuore dei finlandesi Prende il suo carattere gustativo forte dalle rigide condizioni climatiche del Nord

Kyrö Wood Smoke è prodotto con segale integrale finlandese maltata al 100% Seguendo un'antica tradizione del nord il malto viene a umicato in un fienile centenario Il whisky è distillato due volte e maturato in botti ex-bourbon, rovere francese e nuove botti di rovere bianco americano, risultando in un'intensa pepatura e note dolci di caramello e vaniglia sollevate dal frizzante fumo di ontano

Kyrö Peat Smoke è il più terroso tra i whisky di segale Kyrö La sua fumosità torbata e densa porta ad un colore verde scuro e foresta primordiale marrone scuro e un nebbioso paesaggio paludoso finlandese

Questo whisky di segale davvero unico trae il suo fascino dal malto a umicato in stalla con torba d'acqua dolce finlandese

Proprio come ai vecchi tempi nei paesi nordici. La ricchezza del liquido è caratterizzata da vaniglia e fumo ceroso al naso Il gusto ha note di spezie da forno e fumosità vegetale, quasi medicinale, seguite dal frutto e terminano con la dolcezza di pane di quercia e di segale

Il nostro whisky ha fatto molta strada da quando era solo un sogno in una sauna

Questo va ancora oltre: si tratta di whisky di malto di segale invecchiato in tre tipi di botti: nuova quercia americana, ex-bourbon e Sherry spagnolo Oloroso Kyrö Malt Oloroso è un esempio ispiratore delle possibilità di diverse finiture di botti Si scopre che lo sherry nocciolato e la segale finlandese sono davvero un abbinamento perfetto È pieno e ricco, proprio come lo sherry di cui porta ricordi

KYRÖ MALT

FINLANDIA, 47,2%, 6 x 70cl

Cod. A05501

FINLANDIA, 47,2%, 6 x 70cl

Cod. A05963

KYRÖ WOOD SMOKE

FINLANDIA, 47,2%, 6 x 70cl

Cod. A05502

KYRÖ PEAT SMOKE

FINLANDIA, 47,2%, 6 x 70cl

Cod. A05964

KYRÖ MALT OLOROSO

SMÖGEN

SELECTION

Pär Calendby fonda la Smögen Distillery nel settembre 2009 in Svezia, a nord di Göteborg. Grande appassionato di whisky, e in particolar modo di whisky torbato, decide di trasformare la sua passione in un lavoro La distilleria è fieramente indipendente, ed è solo Pär a lavorarci, seguendo ogni fase della produzione personalmente Si tratta di una vera craft distillery: nel 2021 la produzione ha superato di poco i 10.000 litri. Partendo da diverse varietà di orzo con una torbatura minima di 50 ppm, Pär lavora con un singolo mash tun e con un washback di acciaio da 1.600 litri. La fermentazione è molto lunga durando circa una settimana, per permettere di sviluppare una grande quota di esteri.

I due piccoli alambicchi, prodotti in Scozia dalla Forsyths, hanno una forma peculiare tesa a dare corpo e pienezza al distillato, che vede esaltate le note torbate e la sua grande personalità. Nel corso degli anni, Smögen si è a ermata come una delle più importanti craft distilleries del mondo, e ha tenuto alta la bandiera scandinava nel crescente panorama del World Whisky Le diverse release, sempre frutto di una selezione di piccoli lotti di barili, hanno ottenuto recensioni stellari sui principali siti di recensioni indipendenti, e si sono guadagnati una reputazione pari a quella dei più celebri whisky torbati di Islay

SMÖGEN

90° PROOF 9 YO

SVEZIA, 51,4%, 6 x 50cl

Cod. SMW1

SMÖGEN

SWEDISH PUNCHEON 8 YO

SVEZIA, 56%, 6 x 50cl

Cod. SMW2

SMÖGEN

100 PROOF SHERRY QUARTER CASKS

SVEZIA, 57,1%, 6 x 50cl

Cod. SMW3

SMÖGEN

SINGLE CASK 2011 9 YO

SVEZIA, 60%, 6 x 50cl

Cod. SMW-SC

MARS

La caratteristica principale di Mars, che spiega il carattere complesso e ricercato dei suoi distillati, sono le due distillerie e i tre siti di invecchiamento di cui dispone, situati in diverse regioni del paese con climi molto diversi tra loro

La prima storica distilleria, Shinshu, si trova nel cuore delle Alpi Giapponesi, ai piedi della montagna Komagatake che dà il nome alla serie dei single malt. Situata a 800 mt sul livello del mare, in inverno le temperature arrivano fino a -15°.

La seconda distilleria, Tsunuki si trova a sud del paese. La di erenza principale rispetto al Shinshu sta nella forma degli alambicchi, qui a forma di cipolla, che conferiscono un carattere più deciso al whisky Il clima è più caldo e umido Il terzo sito di invecchiamento si trova sull’isola di Yakushima, caratterizzata da un clima tropicale e piovoso Qui l’angel’s share è altissimo, e l’invecchiamento più intenso

Le combinazioni di produzione e invecchiamenti hanno dato vita all’attuale gamma Mars Whisky

MARS

TSUNUKI 2022 EDITION

GIAPPONE, 50%, 6 x 70cl

Cod. A04184 ASTUCCIO

MARS COSMO

GIAPPONE, 43%, 6 x 70cl

Cod. A01390

MARS KASEI

GIAPPONE, 40%, 6 x 70cl

Cod. A02143

MARS KOMAGATAKE

SHINSHU AGING 2021 EDITION

GIAPPONE, 48%, 6 x 70cl

Cod. A03842

MARS KOMAGATAKE

SHINSHU AGING SINGLE CASK #3355

GIAPPONE, 62%, 6 x 70cl

Cod. A04715

MARS THE Y.A. #02

GIAPPONE, 49%, 6 x 70cl

Cod. A05741

RAMPUR

Se si pensa ai liquori in India, il nome che viene immediatamente in mente è Radico Khaitan, che oggi si distingue tra i principali protagonisti del settore Uno dei più grandi attori dell’industria degli alcolici in India, in passato conosciuto come Rampur Distillery Fondata nel 1943, Rampur Distillery è una delle principali distillerie indiane, distribuita su oltre 100 rigogliosi ettari di terreno Produce alcol neutro extra

di vapore ed energia. Esportando in oltre 80 paesi, ha raggiunto traguardi come le certificazioni ISO e quasi il 100% di utilizzo della capacità produttiva nel suo impianto Con le sue strutture all’avanguardia, Rampur Distillery ospita una delle più grandi unità di maturazione di spirits maltati, con una capacità impressionante di 2,6 milioni di litri all’anno Il cuore della loro arte risiede nell’approccio tradizionale, utilizzando alambicchi di rame per distilla-

RAMPUR

SANGAM WORLD MALT INDIA, 56,1%, 6 x 70cl

Cod. A06347

Naso: sentori tropicali seguiti da delicate note di agrumi, rosa e erica Miele, vaniglia e caramello si fondono con cannella e noce moscata Palato: complesso e cremoso di aromi fruttati bilanciati con note torbate e salate Si rivelano poi le spezie e miele e una consistenza simile al vino. Finale: lungo e persistente

ASAVA CABERNET SAUVIGNON CASKS INDIA, 45%, 6 x 70cl

Cod. A04150

Naso: nota fruttata tropicale con aggiunta di note di albicocca, mora e prugna, seguite da un tenue sentore di tabacco e spezie Palato: miele di manuka evidenziato da rovere speziato vaniglia ed equilibrato con la secchezza del vino rosso indiano. Finale: lungo e persistente

RAMPUR

DOUBLE CASK INDIA, 45%, 6 x 70cl

Cod. A03387

Naso: ricco, con note fruttate e di miele, fiori, mandorla e una punta di spezie Palato: rotondo e equilibrato, dominano cereali e vaniglia. Finale: spazio a una punta di albicocca e mela arrostita.

RAMPUR

YELLOW ROSE

Yellow Rose Distilling è stata la prima distilleria legale ad aprire a Houston, Texas, nel 2010 Il marchio rende omaggio a Emily West Morgan, conosciuta come The Yellow Rose of Texas, una figura del folklore americano famosa per il suo ruolo nella storia dell’indipendenza del Texas dal governo messicano

A Huston nel corso dell’anno si raggiungono temperature molto elevate che provocano una angel share annua del 15% Questo fattore climatico accelera il processo di invecchiamento rispetto ad altre zone di produzione con una conseguente maggiore concentrazione di aromi

La gamma è composta da quattro espressioni, caratterizzate da diverse percentuali di cereali e invecchiamenti Il Premium

YELLOW ROSE

PREMIUM AMERICAN WHISKEY USA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A04460

YELLOW ROSE

RYE WHISKEY USA, 45%, 6 x 70cl

Cod. A04461

American Whiskey apre la gamma con un blend di tre di ti distillati: Bourbon, Light Whisky e Corn Whisky Segue il Rye Whiskey con 95% segale americana e 5% malto d’orzo Harris County Straigth Bourbon viene prodotto a partire da 67% Yellow Corn (mais), 25% Elbon Rye (segale) e 8% St Jacinto malted barley (orzo maltato) Prodotto con doppia distillazione in pot still di rame e invecchiato per almeno 30 mesi in botti di quercia americana Per concludere Yellow Rose Outlaw Bourbon viene distillato due volte in pot still di rame e prodotto a partire da 100% Yellow Corn Invecchiato per almeno 18 mesi in botti di quercia americana

YELLOW ROSE

HARRIS COUNTY STRAIGTH BOURBON USA, 46%, 6 x 70cl

Cod. A04458

ROSE

OUTLAW BOURBON WHISKEY USA, 46%, 6 x 70cl

Cod. A04459

YELLOW

MARY’S PRESCRIPTION

La storia che viene raccontata direttamente dalla piccola distilleria del Tennessee ha come protagonista Mary R., che negli anni Venti, in pieno proibizionismo americano, decise di aprire il proprio speakeasy a Chicago Mary amava il buon whiskey, e l’unico modo semi-legale per ottenerlo era dichiararlo destinato ad uso curativo Il suo speakeasy si chiamava ironicamente “Mary’s Prescription” e divenne il ritrovo d’elezione per artisti, viveur e politici

Da una miscela di 80% granoturco, 10% segale e 10% orzo maltato, un whiskey distillato in alambicchi a colonna, invecchiato tre anni in botti di rovere bianco americano, e filtrato con carbone di legno d’acero per renderlo più delicato e pulito secondo l’uso del Tennessee whiskey

SELECTION

COPPERWORKS

Copperworks è il futuro del Whisky statunitense Nominata Best Craft Distillery nel 2018, Copperworks produce un Single Malt unico, incredibilmente fruttato Micah Nutt e Jason Parker, già pionieri dei birrifici artigianali americani, hanno deciso fin dal primo giorno di concentrarsi sul Single Malt Whiskey e sulla ricerca di materie prime e attrezzature in grado di produrre un profilo aromatico del tutto nuovo Tutto l’orzo è locale, la lunghissima fermentazione (da 7 a 10 giorni!) è avviata da lieviti da birra freschi Il fermentato viene poi tenuto a bassa temperatura per 2 settimane, così da ottenere un wash particolarmente pulito e fruttato Questo è un processo unico nel mondo della distillazione, e il risultato si sente chiaramente nel bicchiere

La distillazione avviene in due alambicchi prodotti in Scozia su disegno di Micah e Jason, con una boil ball alla base del collo, così da aumentare il riflusso del distillato e da amplificarne la pulizia e le componenti fruttate Il risultato è un new make incredibilmente intenso e aromatico, pronto per invecchiare in barili per lo più Charred American Oak Casks, tenuti ad arieggiare nei campi per almeno 18 mesi prima di essere tostati e carbonizzati

Siamo molto orgogliosi di essere gli unici in Europa ad avere gli imbottigliamenti di Copperworks Distillery e le prime due release in esclusiva sono la #044 e la #045

MARY’S PRESCRIPTION WHISKEY USA, 45%, 6 x 70cl

Cod. A05335

COPPERWORKS BATCH 044 USA, 50%, 6 x 70cl Cod. COP1

COPPERWORKS BATCH 045 USA, 50%, 6 x 70cl Cod. COP2

G&W BOURBON WHISKEY

Il bourbon è una tipologia di whiskey americano, un distillato invecchiato in botte, prodotto principalmente a base di mais Il nome deriva in ultima analisi dalla dinastia francese dei Borbone, anche se l’esatta origine dell’ispirazione è incerta; tra le ipotesi figurano anche la contea di Bourbon nel Kentucky e Bourbon Street a New Orleans, entrambe intitolate alla dinastia Il bourbon viene distillato sin dal XVIII secolo Il nome “Bourbon” non fu utilizzato fino alla metà dell’Ottocento e l’etimologia legata al Kentucky non fu proposta fino al 1870

Sour Mash: termine usato per descrivere uno specifico processo di distillazione del whiskey, che utilizza materiale proveniente da un lotto precedente per avviare la fermentazione di un nuovo lotto, in modo analogo alla preparazione del pane a lievitazione naturale con uno “starter”

Mash Bill: 75% mais, 13% segale, 12% orzo maltato

Invecchiamento: 3 anni in botti nuove di rovere americano

Barrel Toast: livello di carbonizzazione #3

Barrel Proof: 125 all’ingresso (circa 62,5%)

Filtrazione: filtrato a carbone, in seguito filtrato a freddo

Aroma piacevole con note di vaniglia e banana matura al naso, che continuano in un palato ricco e bilanciato Finale persistente

Cod A06469

L’obiettivo di Redemption Rye è quello di restituire il gusto utilizzare il 51% di segale, Redemption sceglie una miscela di ben 95% segale e 5% orzo maltato, per un gusto unico e deciso Perfetto per la preparazione di cocktail Il bourbon è stato realizzato secondo le caratteristiche tipiche del più grande spirito nativo americano: imbottigliato a 46% e composto da 75% mais 21% segale e 4% orzo maltato Perfetto con ghiaccio o da utilizzare nella preparazione di cocktail

REDEMPTION RYE USA, 46%, 6 x 70cl

Cod. A03385

11 Cognac, Armagnac & Calvados

JEAN-LUC PASQUET

La famiglia Pasquet è nel mondo del Cognac d sempre, coltivando diversi vigneti tra Grande Petit Champagne e distillando artigianalmente con un alambicco a legna da 5 hl e una cantin per l Eau de Vie, che già negli anni ’60 ospitav l’invecchiamento di tanti Cognac meravigliosi marchio Jean-Luc Pasquet viene infine creat nel 1977

I 14 vigneti Pasquet si trovano nella region Grande champagne, la prima CRU del cognac un terroir unico in un clima mite Dalle viti s produce un vino bianco, secco e aromatico da uve Ugni Blanc e Folle Blanche La fermen tazione avviene usando lieviti indigeni e spon tanei, ulteriore garanzia per il consumatore L distillazione avviene in un alambicco tradiziona le Charentaise da 20 hl, usando il metodo de la doppia distillazione, che produce la “bonn Chau e” Il Cognac poi matura armoniosamen te in delle botti di rovere leggermente tostate prodotte esclusivamente nella regione Limou sin, usando un max di 30% di botti nuove per dare freschezza e la restante parte di botti refill, che donano morbidezza e profondità di sapore Una assoluta eccellenza del mondo del Cognac

COGNAC PASQUET

SYMPHONIE N°1 31 ANS

FRANCIA, 40%, 6 X 70cl

Cod. PAS31

COGNAC PASQUET

LOT 58 FINE SPIRITS CASKS

FRANCIA, 52,4%, 6 X 70cl

Cod. PASL58

COGNAC PASQUET

L’ORGANIC 04

FRANCIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. PAS01

COGNAC PASQUET

L’ORGANIC 07

FRANCIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. PAS02

COGNAC PASQUET

L’ORGANIC 10

FRANCIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. PAS03

VAUDON

Pierre Vaudon è uno dei grandi giovani maestri del Cognac

L’azienda di famiglia risale alla metà del 1700 ed è proprietaria di vigneti di Ugni Blanc nei grand crus dei Fins Bois e della Grande Champagne

L’approccio agricolo è molto rispettoso e volto al mantenimento della fertilità dei terrreni Nessun utilizzo di fertilizzanti chi-

VAUDON DOUBLE CASK FRANCIA, 43%, 6 x 70cl

Cod. A04012

VAUDON VSOP FRANCIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A01050

mici I vini, sur lies, sono senza solfiti Le distillazioni vengono e ettuate nei classici alambicchi della Charente a ripasso con fuoco diretto

Gli invecchiamenti utilizzano botti nuove di quercia del Limousin nei primi anni, per poi passare alle cosidette Roux, botti vecchie che non apportano più tannini al distillato

VAUDON XO CARAFFE FRANCIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A03524

VAUDON FINE RARE FRANCIA, 43%, 6 x 70cl

Cod. A01051

VAUDON VS FRANCIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A02324

MARQUIS DE MONTESQUIOU

La Maison Marquis de Montesquiou, attiva fin dagli anni ‘50, ha da poco intrapreso un percorso di rinnovamento dell’immagine e dello stile dell’Armagnac: non solo nobiltà ed eleganza, ma anche un’anima... più rock!

L’Armagnac è un ’acquavite particolare e seducente, in grado di esaltare in un solo sorso la ricca storia e l’originalità della Guascogna. Solo tre uve suonano nella band di Marquis de Montesquiou: alla batteria, Ugni Blanc; alla chitarra, Folle Blanche; al basso, Baco 22°. Il savoir-faire del Master Distiller Eric Durand perpetua l’eccellenza della prestigiosa stirpe dei Master Distiller di Marquis de Montesquiou, maison è attiva dal 1955. Distillato in Alembic Armagnacais, questo liquido straordinario matura in legni esposti agli elementi per almeno 24 mesi: l’invecchiamento in legno deve trovare il giusto equilibrio con il distillato, o più precisamente l’armonia tra una varietà di sapori. Si potrebbe descrivere come la creazione di una melodia dalle note suonate da diversi strumenti. L’invecchiamento in botti nuove determina il ritmo e conferisce colore e tannini al distillato I fragili aromi e le tonalità intermedie si sviluppano solo in seguito quando interagiscono con l’ossigeno durante la maturazione in botti più vecchie It’s only Armagnac, it’s only Rock’ n’ roll!

L'ENCANTADA

Un’accurata selezione delle migliori distillerie chiuse di Bas Armagnac. Quattro professionisti, profondamente innamorati della propria terra, l’Armagnac. La loro selezione si concentra su armagnac provenienti da aziende e distillerie diverse, la maggior parte chiuse da anni di cui rimangono solo poche botti ancora disponibili. L’Encantada punta all’integralità assoluta del prodotto: oltre al grado pieno, nessuna aggiunta di caramello, nessuna filtrazione Degustati lisci, 2 cl, abbinati a frutta candita, cioccolateria con ganache al pistacchio al tè verde Una serie di grandi armagnac da sorseggiare a piccole dosi.

DE MONTESQUIOU VS FRANCIA, 43%, 6 x 50cl Cod. MDM01

DE MONTESQUIOU VSOP FRANCIA, 43%, 6 x 50cl Cod. MDM02

L'ENCANTADA

20 ANS FRANCIA, 47,2%, 6 x 50cl

Cod. A04037

DE MONTESQUIOU XO FRANCIA, 43%, 6 x 50cl Cod. MDM03

L'ENCANTADA

25 ANS FRANCIA, 45,5%, 6 x 50cl

Cod. A01006

MARQUIS
MARQUIS
MARQUIS

COMTE LOUIS DE LAURISTON

I Calvados Comte Louis De Lauriston sono prodotti, in Normandia, nel villaggio di Domfront La storia narra che sino al 1962 nella zona detta Domfrontais, il Calvados fosse prodotto per lo più clandestinamente: in quell’anno, per ovviare a tale situazione, il Conte Louis de Lauriston decide di fondare la cooperativa Les Chais du Verger Normand per a nare e distribuire i Calvados distillati in zona.

Dal 1992 la partnership con la Maison Drouin assicura costanza e qualità a tutta la produzione.

In autunno, i meli e i peri sono scossi con una pertica per staccare i frutti maturi che vengono così raccolti a terra e frantumati con una raspa meccanica. Avvolti in teli di iuta, in strati sovrapposti separati da graticci di legno, i frutti vengono torchiati e il succo viene travasato in fusti di legno dove fermenta lentamente nel periodo invernale Lo zucchero del succo si trasforma progressivamente in alcol

Dopo diversi mesi viene distillato una sola volta in alambicco a colonna Il calvados a na in fusti di piccole dimensioni per favorire l’evaporazione e gli scambi con il legno

COMTE LOUIS DE LAURISTON FINE FRANCIA, 40%, 6 x 70cl Cod. A05368

COMTE LOUIS DE LAURISTON RESERVE FRANCIA, 42%, 6 x 70cl

Cod. A05367

COMTE LOUIS DE LAURISTON VSOP FRANCIA, 42%, 6 x 70cl

Cod. A05369

COMTE LOUIS DE LAURISTON 20 ANS FRANCIA, 42%, 6 x 70cl

Cod. A05372

COMTE LOUIS DE LAURISTON HORS D'AGE FRANCIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A05371

COMTE LOUIS DE LAURISTON 50 ANS FRANCIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A05374

Vermouth, Amari, Liquori & Ap eritivi

DOLIN VERMOUTH DE CHAMBÉRY

L’azienda Dolin è una distilleria e casa produttrice di Vermouth di Chambéry La storia di questa maison è ricca di passaggi cruciali che hanno contribuito a creare ricette ed etichette divenute leggendarie nel tempo Pioniere nella fondazione di questa tradizione è Joseph Chavasse: liquorista e maestro distillatore, a 25 anni stabilisce la sua distilleria a Les Echelles in Savoia, utilizzando la florida montagna di Chartreuse per la raccolta di piante officinali indispensabili alla produzione di elisir

DOLIN

VERMOUTH DRY

FRANCIA, 17,5%, 12 x 75cl

Cod. 035000

Ispirato dalla tradizione produttiva di bevande aperitive nella vicina città di Torino, Chavasse inventa la ricetta di un vermouth in cui i vini bianchi della vicina vallata vengono infusi con una grande varietà di erbe di montagna e spezie

DOLIN

VERMOUTH ROUGE

FRANCIA, 16%, 12 x 75cl

Cod. 035001

DOLIN

VERMOUTH BLANC

FRANCIA, 16%, 12 x 75cl

Cod. 035002

9 DI DANTE

9diDANTE è la storia di un’amicizia, una passione condivisa per l’innovazione e il rispetto per le tradizioni artigianali che rappresentano l’arte del vermouth. Un altro modo di raccontare la storia d’Italia, la sua cultura e lo stile italiano di godersi la vita.

9diDANTE è la creazione di Alex Ouziel, insieme all'esperienza e mentoring del rinomato enologo Mario Baralis. Un prodotto frutto di un incontro casuale che ha lasciato il posto a una bella amicizia.

Nel 1320 Dante Alighieri completò la sua opera d'arte La Divina Commedia. Una poesia che narra il viaggio di Dante attraverso l'Inferno e il Purgatorio sulla via per il Paradiso, e che ra gura, in forma di parodia, le lotte di potere a Firenze proprio quando il Rinascimento era in pieno svolgimento nella città. 9diDANTE è una moderna interpretazione del poema. Per noi il Vermouth è una lotta di potere tra Artemisia e tutti gli altri botanici, raccontata in una lingua che tutti comprendiamo… la lingua del vino!

9diDANTE nasce ai piedi delle colline piemontesi, la terra che ha visto crescere il Vermouth e ha saputo padroneggiare la sua arte sin dal XVIII secolo, quando divenne la bevanda in voga alla Corte di Savoia.

Dal 2019 la Denominazione Vermouth di Torino IGP garantisce l'origine e la qualità produttiva dei migliori vermouth italiani. Essendo uno dei pochi vermouth realizzati e imbottigliati sotto la classificazione SUPERIORE, 9diDANTE è sviluppato esclusivamente con vini DOC Piemontesi.

9 DI DANTE INFERNO

VERMOUTH ROSSO

ITALIA, 17,5%, 6 x 75cl

Cod. A00052

BTL 22,10 + 0,69 = 22,79 €

CRT 19,89 + 0,69 = 20,58 €

Composto da parti uguali di Dolcetto rosso e Cortese bianco, che si uniscono per dar vita ad una miscela intensa in colore e tannini, ma allo stesso tempo piena di freschezza ed acidità. Classificato “Vermouth di Torino Superiore”, la prima edizione di vermouth rosso è dedicata all’Inferno di Dante e ai suoi nove gironi. Le botaniche che lo compongono sono 27, come il totale dei cerchi dei tre cieli danteschi. Un vermouth deciso, speziato e intenso, perfetto per una miscelazione di alto livello che non potrà non soddisfare gli appassionati della categoria.

9 DI DANTE PURGATORIO

VERMOUTH EXTRA DRY ITALIA, 18%, 6 x 75cl

Cod. A03815

BTL 23,20 + 0,69 = 23,89 €

CRT 20,88 + 0,69 = 21,57 €

Il primo “Vermouth di Torino Superiore” ad essere assemblato esclusivamente con Vino Arneis al 100%. Un Vermouth secco e fresco con un’intensa nota di frutta e una spiccata acidità. Realizzato con ventisette essenze botaniche estratte a mano, nove sono state scelte simbolicamente per il legame con i livelli del monte Purgatorio

9 DI DANTE PARADISO

VERMOUTH ROSÉ

ITALIA, 18%, 6 x 75cl

Cod. A05477

BTL 23,80 + 0,69 = 24,49 €

CRT 21,42 + 0,69 = 22,11 €

Paradiso ra orza l’impegno di 9 di Dante nel posizionare i vini piemontesi al centro dei suoi vermouth. Paradiso viene prodotto a partire da vino Nebbiolo piemontese, insieme ad una base di Cortese per ottenere un rinfrescante e sorprendente Vermouth Rosé.

VALDESPINO

Il Vermouth Valdespino è un coupage di Very Old Oloroso Sherry e Moscatel, che fornisce un’elegante nota agrumata. Dopo aver subito un processo di macerazione idroalcolica con le componenti amare, il blend finale viene a nato in botti che hanno precedentemente contenuto Valdespino Oloroso

VERMOUTH SPAGNA, 15%, 6 x 75cl

Cod. A03772

BTL 19,20 + 0,69 = 19,89 €

CRT 17,28 + 0,69 = 17,97 €

OTTO'S

Otto’s Athens Vermouth viene realizzando utilizzando vino dall’Attica infuso con erbe greche Tra le botaniche utilizzate per la sua produzione: petali di rosa, assenzio romano, origano, foglie di ulivo, agrumi, kumquat. Questo prodotto è stato ideato dai pluripremiati bartender del The Clumsies Nikos Bakoulis e Vasilis Kyritsis insieme ad un team di esperti inspirandosi all’antica ricetta dell’Otto's Vermouth.

VERMOUTH

17%, 6 x 75cl

Cod. A01910

PURE SARDINIA

Prodotto con Vernaccia di Oristano riserva maturata in botti di castagno per 10 anni. Al vino vengono aggiunte in infusione di 30 giorni le erbe e le piante aromatiche selvatiche tipiche dell’isola come elicriso, mirto, lentisco, salvia, artemisia e timo Profumi tipici della vernaccia con evidenti richiami di erbe officinali, miele, frutta secca, china, spezie, macchia mediterranea. È un vermouth super premium.

Cod. 006936

BTL 28,90 + 0,69 = 29,59 €

CRT 26,01 + 0,69 = 26,70 €

BTL 20,70 + 0,69 = 21,39 € CRT 18,63 + 0,69 = 19,32 € VERO VERMOUTH DI SARDEGNA ITALIA, 18%, 6 x 75cl

VALDESPINO

AMARO CARUGGI

Questi amari sono dedicati a un uomo che ha prodotto il più famoso amaro genovese per decenni.

Le vicende della vita lo hanno ingiustamente costretto a perdere il controllo del Marchio che per oltre un secolo era stato della sua famiglia.

In un mondo che perde i valori fondanti abbiamo voluto celebrare la tenacia e la volontà di continuare a proporre qualità e tradizione

AMARO CARUGGI

CANNETO IL CURTO

ITALIA, 24%, 6 x 70cl

Cod. A04966

BTL 19,00 + 1,79 = 20,79 €

CRT 17,10 + 1,79 = 18,89 €

Amaro a basso grado. Un amaro gentile a 22 gradi, composto da 28 erbe la cui predominanza è quella di cardamomo, arancia amara, zenzero, cardamomo, china e angostura. Zucchero al 16% / litro

Questo custode di savoir faire ha apportato le ricette, le ha a nate e realizzate in collaborazione con una delle più qualificate e rinomate distillerie italiane L’azienda Bordiga. Ha realizzato due Amari di struttura e intensità di erenti, intestandoli a due dei più famosi Caruggi genovesi. Entrambe le ricette sono prodotte con macerazioni di erbe e spezie reali in alcol di eccezionale qualità, senza addizione di coloranti.

AMARO CARUGGI

CANNETO IL LUNGO

ITALIA, 40%, 6 x 70cl

Cod. A04939

BTL 19,00 + 2,95 = 21,95 €

CRT 17,10 + 2,95 = 20,05 €

Amaro a 40 gradi. intenso, persistente, avvolgente, tradizionale. Un amaro vero con solo 10% di zucchero / litro e 21 erbe di erenti, la cui predominanza è di assenzio, genziana, tarassaco, noce moscata e ca è.

AMACARDO

Il carciofino selvatico dell’Etna (Cynara Cardunculus Sivestris/Cacucciuleddu Spinosu Catanisi) è l’anima di Amacardo Questa pianta endemica delle aree collinari etnee, già in auge fin dall’antichità e protagonista sulle tavole per oltre metà del secolo scorso, rinomata per le sue straordinarie virtù antiossidanti e depuranti, si fa materia prima indispensaibile per i due amari Amacardo

Amacardo Red è l’incontro tra il carciofino selvatico e le migliori scorzette d’arancia siciliana che danno vita ad un amaro dell’Etna morbido, armonioso e vivace

Amacardo Black è composto da puro estratto naturale di carciofino selvatico ed erbe aromatiche etnee

AMARCARDO RED

ITALIA, 30%, 6 x 50cl

Cod. A04911

AMARCARDO BLACK

ITALIA, 30%, 6 x 50cl

Cod. A04912

PURE SARDINIA

Dagli stessi produttori di Solo Wild Gin, un amaro deciso e intenso che ci racconta i profumi della Sardegna. Prodotto a Km 0 utilizzando solo botaniche locali, Koro è un amaro a base mirto della stessa varietà selvatica raccolta a mano e utilizzata per la produzione di Raro Mirto, altro fiore all’occhiello della gamma Pure Sardinia. Si aggiungono in macerazione artemisia, che dona la parte amaricante, elicriso, salvia desoleana (una varietà che cresce solo in Sardegna) e santolina. Intenso e amaro, con una decisa nota di mirto, Koro va servito ghiacciato come digestivo o può essere utilizzato per la preparazione di cocktail.

KORO ELISIR AMARO ITALIA, 32%, 6 x 70cl

Cod. A02941

VALDESPINO

Quina Aperitivo è il risultato del coupage di antichissimi Vini Oloroso e Pedro Ximenez dalle soleras dell’iconico PX “EL Candado” nel quale vengono lasciati a macerare corteccia di Cinchona (Quina) con radice di genziana, estratto naturale di liquirizia e noce moscata, insieme a una selezione di agrumi secchi come pompelmi e arance di Siviglia.

DOLIN

Una dozzina di piante di montagna prendono parte alla composizione di questa cuvée di Dolin. Un prodotto autentico la cui ricetta rimane la stessa da generazioni, Dolin Suedois viene utilizzato oggi nei cocktail bar (per la preparazione di un Manhattan, per esempio) che ricorrono alle sue note sottili per un risultato unico Il mirro, l’aloe, la genziana, il rabarbaro ne fanno un eccellente digestivo

QUINA

SPAGNA, 17,5%, 6 x 75cl

Cod. A03771

SUEDOIS FRANCIA, 30%, 6 x 50cl

Cod. 035004

DOLIN
VALDESPINO

MAY BITTER

May Amaro Bitters è un progetto nato dalla collaborazione tra la distilleria Sông Cái e Lý Lo May, detta Cô Chan una donna medico Red Dao I Red Dao sono rinomati per la loro profonda esperienza nella medicina e nella botanica medicinale Storicamente l’amaro è stato usato come medicinale a base di erbe per trattare dolori muscolari e problemi digestivi

Nella ricetta viene utilizzato il papavero e oltre una dozzina di botaniche della foresta: dalle radici, alla corteccia, alle foglie e semi essiccati tutti selezionati per le loro qualità medicinali

Daniel Nguyen proprietario della distilleria Sông Cái e Cô

Chan sono comproprietari del prodotto e i profitti vengono divisi equamente .In questo modo la distilleria promuove il concetto di sostenibilità, per far sì che le comunità possano essere comproprietarie anziché semplici fornitori Inoltre, poiché tutti i prodotti botanici si trovano nelle foreste, la distilleria Sông Cái sta lavorando con cô Chan e la sua comunità per di ondere specie di alberi e botaniche autoctone per mantenere e ripristinare le foreste locali e la biodiversità. L’abbondanza e la disponibilità delle botaniche è direttamente collegata alla salute delle foreste e alla biodiversità

Proprio come l’assenzio è conosciuto con il soprannome di fata verde” per le presunte proprietà allucinogene, i liquori a base di papavero tradizionalmente in Vietnam vengono chiamati “ tiên nâu” o “fata bruna” per e etti simili Entrambi sono stati storicamente utilizzati per scopi medicinali e si portano dietro storie di illegalità

La predominanza è una caratteristica prominente ma ciò che rende unico questo liquore sono le note a umicate di salsapariglia (birra alla radice) e un caratteristico finale di papavero Perfetto come aperitivo o digestivo

MAY BITTER

VIETNAM, 40%, 6 x 70 cl

Cod. A06327

BTL 24,10 + 2,95 = 27,05 €

CRT 21,69 + 2,95 = 24,64 €

SKINOS MASTIHA SPIRIT

Skinos è composto da un unico ingrediente puro, la Mastiha.

La Mastiha è il distillato della resina dell’albero di Lentisco, un albero tipico della macchia mediterranea, ma che solamente a sud della piccola isola greca di Chios, produce questa resina.

Questo, infatti, è l’unico posto al mondo dove la Mastiha viene raccolta da oltre 2.500 anni.

Durante il periodo estivo vengono fatte delle incisioni sul tronco delle piante, che dopo pochi giorni generano una resina che cade al suolo solidificandosi. Questa resina viene inizialmente infusa in alcol e lasciata a macerare per poi essere distillata in alambicco di rame Dopo la distillazione si aggiungono sciroppo di zucchero e acqua fino ad arrivare ad una gradazione di 30°.

Il risultato è un liquore agrodolce, caratterizzato da gradevoli note amarognole, il cui tratto vegetale e balsamico lo rende adatto sia al consumo liscio sia alla preparazione di cocktail.

La Mastiha, come linfa dalle qualità lenitive e benefiche viene utilizzata da secoli da Ippocrate alla medicina moderna, sia per la salute sia per la bellezza. La Mastiha di Chios ha ottenuto l’approvazione u ciale da parte della European Medicines Agency (E.M.A.). Il Committee on Herbal Medicinal Products (H.P.M C), con un accordo unanime, ha classificato la Mastiha nella categoria dei medicinali vegetali tradizionali con indicazioni terapeutiche

In Grecia Skinos è leader di mercato nella sua categoria ed è presente in tutti i più importanti cocktail bar della Grecia e d’Europa.

SKINOS DARK

La combinazione di mastiha un omaggio alla leggendaria ospitalità greca Celebra i momenti della vita con un tocco di Skinos Dark e abbraccia la tradizionale accoglienza greca, di far sentire tutti come parte di un ’unica famiglia Può essere servito con ghiaccio, gustato direttamente dal congelatore o mescolato alle bollicine per ottenere un vero aperitivo greco

Na s o : u n r i cco bouqu e e s co l egg e r m e n te to st ato co n l e n o te e r b a ce e d e l l a re s i na d i m a st i ha e un fi na le b o t a n i co d i a ss e nz i o. a sentori di resina naturale di mastiha.

Finale: termina con una leggera amarezza botanica che bilancia perfettamente la dolcezza naturale della mastiha.

SKINOS MASTIHA SPIRIT

GRECIA, 30%, 6 x 70cl

Cod. A01909

BTL 22,60 + 2,22 = 24,82 €

CRT 20,34 + 2,22 = 22,56 €

SKINOS DARK

MASTIHA & COFFEE BITTER

GRECIA, 35%, 6 x 70cl

Cod. A05975

BTL 26,70 + 2,59 = 29,29 €

CRT 24,03 + 2,59 = 26,62 €

PASTIS DE SAINT-TROPEZ

Il Pastis è dopo il whisky il liquore più venduto in Francia, maggiori categorie di spiriti, il Pastis non ha ancora conosciuto una rivoluzione artigianale e rimane ancorato alla storica immagine anni 70 della bottiglia verde e tonda dal design retro 12/12 Pastis de Saint-Tropez propone una rivoluzione nel mondo dello storico aperitivo, che oggi sta tornando di moda tra i consumatori più giovani alla ricerca di prodotti di qualità e dal design contemporaneo Dedicato al gioco delle bocce, simbolo delle estati francesi, 12/12 è infatti il “match point” su una scala di 13 punti. La bottiglia si presenta con tre diverse illustrazioni, diverse ogni anno, che diventeranno edizioni limitate

PASTIS DE SAINT-TROPEZ SPIAGGIA

FRANCIA, 45%, 6 x 70cl

Cod. A03414

PASTIS DE SAINT-TROPEZ PETANQUE

FRANCIA, 45%, 6 x 70cl

Cod. A03415

Il prodotto viene realizzato dalla distilleria più antica di Marsiglia ancora in attività, e riprende una ricetta di pastis artigianale con l’aggiunta di una macerazione di piante autoctone del golfo di Saint-Tropez quali il fico, il fiore d’arancio e diverse piante aromatiche

La ricetta è ispirata ai pastis artigianali in voga nella comunità italiana di Saint-Tropez intorno al 1930 Infatti, gli italiani aggiungevano al classico pastis una macerazione di piante della regione per ritrovare i sapori più morbidi tipici dei propri liquori tradizionali.

PASTIS DE SAINT-TROPEZ JARDIN

FRANCIA, 45%, 6 x 70cl

Cod. A03416

PASTIS DE SAINT-TROPEZ TERRASSE

FRANCIA, 45%, 6 x 70cl

Cod. A05089

VEDRENNE LIQUORI

L’azienda Vedrenne fu fondata da Joseph Vedrenne nel 1923 a Nuits-Saint- Georges, nel cuore della Borgogna, terra elettiva per le bacche di Cassis, la cui cultura era in quegli anni al suo apogeo La vicinanza a quel territorio permise sin d’allora dei contatti previlegiati con i produttori locali e di lavorare i frutti nelle migliori condizioni qualitative Sin dagli anni ’30 Vedrenne è uno dei pionieri della macerazione di frutti e inventore di strumenti che permettono di conservare tutte le qualità del frutto In quegli anni, l’azienda si specializza nella produzione di creme di frutta e sciroppi Negli anni 50 i piccoli frutti da tavola lasciano il posto a nuove varietà che sono macerate e distillate a Nuits-Saint-George secondo il savoir-faire storico. Inizia la conquista di nuovi mercati

VEDRENNE LIQUORE ALBICOCCA FRANCIA, 15%, 6 x 70cl Cod A05266

VEDRENNE LIQUORE FIORE DI SAMBUCO FRANCIA, 20%, 6 x 70cl

Cod A05325

Oggi l’azienda è presente in più di 60 mercati e nel 2017 viene insignita come Entreprise du Patrimoine Vivant

La storia dei liquori Vedrenne inizia con la Créme de Cassis Secondo la ricetta tradizionale, utilizza una grande percentuale di bacche di ribes nero durante la macerazione Il processo produttivo rispetta il frutto e tiene conto della sua fragilità: la macerazione delle bacche di ribes nero in alcol avviene in vasche rotanti di acciaio inox, al riparo dall’aria e dalla luce Dopo essere passate attraverso la pressa, le infusioni travasate vengono addolcite esclusivamente con zucchero secco e non contengono alcun additivo Vedrenne applica la stessa cura e le stesse tecniche alla creazione dell intera gamma di creme e liquori alla frutta

VEDRENNE LIQUORE MELONE VERDE FRANCIA, 15%, 6 x 70cl

Cod A05326

VEDRENNE LIQUORE TRIPLE SEC FRANCIA, 25%, 6 x 70cl Cod. A05318

VEDRENNE LIQUORE VIOLETTA FRANCIA, 18%, 6 x 70cl Cod A05323

HORSE WITH NO NAME

La The Horses Spirit Company è stata fondata nella Foresta Nera nel 2020 da Alexander Stein, già leggenda nel mondo degli spirits L’obiettivo era quello di unire la passione per il Whisky, e per il Bourbon in particolare, con la tradizione di distillazione della sua regione d’origine, la Foresta Nera appunto Il primo capitolo di questa storia è dunque A Horse With No Name: si tratta di un Texas Straight Bourbon unito a un distillato di Habanero prodotto in Germania, che risulta molto piacevole nella bevuta liscia e incredibilmente duttile in miscelazione. Ma com’è fatto, chi lo produce? Siamo qui per rispondere a queste domande. Il Bourbon è distillato dalla F&R fondata nel 2010 in Texas e subito nominata Craft Distillery dell’anno negli USA nel 2012! Per rendere più piccante il bourbon - nel senso più letterale del termine –viene usato un distillato di habanero prodotto nella Foresta Nera con metodi tradizionali e artigianali di estrazione degli aromi Il calore provocato dalla capsicina (la sostanza piccante dei peperoncini) viene tenuto fuori dal distillato, il che significa che potrete provare l’esperienza dell’habanero senza incendiare la lingua Sembra intrigante, vero?

46%, 6 x 50cl

32,20 + 2,43 = 34,63 €

28,98 + 2,43 = 31,41 €

TATSUMI ABSINTHE

Situata nel cuore del Giappone Tatsumi Distillery fonde sapientemente tradizione artigianale e innovazione moderna La distilleria è rinomata per la cura meticolosa con cui seleziona botaniche locali e tecniche di distillazione precise, eredità giapponese. L’attenzione al dettaglio e il rispetto per la natura circostante sono il fulcro di ogni prodotto firmato Tatsumi Un’assoluta rarità nel panorama giapponese, Tatsumi Absinthe unisce la magia delle botaniche classiche dell’assenzio con note tipicamente orientali Distillato con

complesso: anice stellato, finocchio e assenzio si intrecciano a delicate sfumature di yuzu e shiso Al palato è morbido ma vibrante, con una freschezza erbacea e un finale lungo, leggermente amarognolo e persistente. Perfetto per gli amanti delle esperienze sensoriali uniche e sofisticate

BOTANICHE: anice stellato, maggiorana, finocchio, semi di aneto, angelica, liquirizia, tè Oolong, menta Akamaru (originaria del Giappone)

TATSUMI ABSINTHE GIAPPONE, 58%, 6 x 50cl

Cod. A06366

BTL 70,00 + 3,05 = 73,05 €

DRIOLI

Nata a Zara nel 1759 e rinata a Mira, è la più antica azienda di liquori italiani. La ricetta del maraschino Drioli venne perfezionata a metà del XVIII secolo da Francesco Drioli, sulla base della tradizione speziale di Zara nella produzione di rosolio di marasche. Nonostante la requisizione della fabbrica dalle forze tedesche durante la seconda guerra mondiale, la ricetta venne custodita dalla famiglia Drioli che, alla fine del conflitto, decise di ricostruire la produzione in Veneto. Il Maraschino di Drioli è un prodotto che pone le sue radici nella Dalmazia veneta e deve il suo nome alle marasche, varietà di amarena di origini dalmate.

Specializzato nella creazione di distillati artigianali, la distilleria Cotswolds non finisce mai di sorprendere. Torna in scena con un Cream Liqueur tra i più golosi dimostrando ancora una volta il suo unico savoir-faire. Elaborato a partire da new make whisky e crème fraiche, Cotswolds Cream Liqueur rivela in bocca tutti i sapori del territorio inglese: note biscottate di orzo maltato, aromi di caramella mou e una dolcezza lattiginosa. Da consumarsi idealmente con ghiaccio o in un ca è.

DRIOLI MARASCHINO

ITALIA, 32%, 6 x 50cl

Cod. 003359

BTL 15,90 + 1,71 = 17,61 €

CRT 14,31 + 1,71 = 16,02 €

COTSWOLDS CREMA AL WHISKY INGHILTERRA, 17%, 6 x 70cl

Cod. A00651

BTL 34,00 + 0,64 = 34,64 € CRT 30,60 + 0,64 = 31,24 €

KILCHOMAN KILLOWEN

Kilchoman è la sola Farm Distillery di Islay: azienda indipendente e familiare, in cui tutta la produzione avviene in casa, dalla coltivazione dell’orzo fino all’imbottigliamento. From barley to bottle. Il Kilchoman Bramble Liqueur è prodotto a partire da more di rovo lasciate macerare nel miele e il distillato torbato di Kilchoman, per un profilo insieme dolce, fruttato e intensamente fumoso. Un profilo unico!

Killowen, la Craft Distillery che sta ridefinendo l’approccio all’Irish Whiskey, ha applicato la sua visione unica a uno dei liquori più tradizionali d’Irlanda: il Co ee Liqueur! Il Killowen Gloria è infatti un connubio di ricco ca è naturale miscelato con il Poitín di Killowen: lasciato riposare per sei mesi in una botte ex-bourbon, si ottiene questo liquore al ca è ricco e morbido, vibrante e saporito.

KILCHOMAN SMOKY BRAMBLE

SCOZIA, 19%, 6 x 50cl

Cod. KDBL-2

CRT 18,00 + 0,46 = 18,46 €

KILLOWEN

GLORIA COFFEE LIQUEUR

IRLANDA, 20%, 6 x 70cl

Cod. KWGC

BTL 25,60 + 0,64 = 26,24 €

MAMMA MIA

Mamma Mia viene prodotto con la più esclusiva e storica varietà di limoni italiani: il Femminello del Gargano IGP proveniente dalla Puglia Questi limoni eccezionali sono raccolti a mano dal 1850 dalla stessa famiglia a Rodi del Gargano Il sapore unico e il profumo intenso di questi limoni permette di utilizzare solo ingredienti naturali: no coloranti, aromi artificiali e additivi, e una percentuale di zucchero molto più bassa dei limoncelli tradizionali Il primo vero limoncello premium

PURE SARDINIA

Raro Wild Mirto è un liquore ottenuto per infusione in alcol di bacche di mirto rosso selvatico raccolte a mano Si utilizzano 880 g/l per 120 giorni in alcol di melassa di barbabietola, a cui successivamente viene aggiunta una piccola quantità di sciroppo di zucchero (solo 30 g/l) Ha profumi balsamici, di macchia mediterranea e del frutto fresco di mirto rosso. Il sapore è dolce, avvolgente, caldo e vellutato con una nota persistente del frutto fresco amalgamato da una nota lievemente amara e da un finale delicatamente tannico. Sardegna pura

MAMMA MIA! LIMONCELLO

ITALIA, 24%, 6 x 70cl

Cod. A05611 ASTUCCIO

COD. A03625

MAMMA MIA 3L POUCH

ITALIA, 24% 4 x 300cl

Cod. A06524

ITALIA, 30%, 6 x 70cl

Cod. 006937

RARO WILD MIRTO

DOLIN CHAMOIS BONAL

Il Génépy è un liquore leggendario e intensamente erbaceo tipico delle Alpi francesi, che risale a centinaia di anni fa. Sebbene sia composto da una moltitudine di erbe alpine, la più importante è una varietà piccola e rara di artemisia. Dolin è una delle poche case rimaste che si a da ancora alle erbe locali, foraggiate in estate e distillate in un venerabile vecchio alambicco di rame. Le Chamois è il Génépy più antico di Dolin, ricetta che risale al 1821, quando Joseph Chavasse fondò per primo quella che oggi è Maison Dolin.

Bonal è un liquore autentico che esiste da 150 anni, inventato e prodotto a Chambéry in Savoia. A base di china e genziana, è prodotto in 8.000 bottiglie l’anno. Si presenta di colore scuro e denso ma molto leggero in bocca, dolce e amaro allo stesso tempo.

DOLIN

GÉNÉPY LE CHAMOIS FRANCIA, 45%, 6 x 70cl

Cod A05873

BONAL GENTIANE - QUINA FRANCIA, 16%, 6 x 75cl

Cod. 035003

TERZA BITTER CORSO ITALIA

Un bitter premium siciliano come gli ingredienti della sua ricetta. Carciofino selvatico, arance siciliane ed erbe aromatiche che sono le materie prime necessarie per raggiungere il colore rubino, la rotondità al palato e il suo regorgioso dolce-amaro. Ideale per i veri appassionati della miscelazione.

Nato con precisione e carattere, TERZA è un bitter italiano artigianale prodotto ai piedi delle colline piemontesi, ispirato alla forma poetica della Terza Rima, dove ritmo, contrasto e tensione trovano il loro equilibrio. Una visione moderna del classico Bitter Rosso: complesso, elegante e fieramente amaro. Infuso con 22 botaniche, tra cui genziana, cardo santo, scorza d’arancia amara, mandarino, maggiorana, santoreggia e rabarbaro, TERZA bilancia profondità erbacea, luminosità agrumata e una chiusura pulita e minerale. Prodotto a mano in piccoli lotti in Piemonte, a pochi chilometri dalla splendida città di Alba, TERZA nasce nelle stesse colline dove ha preso vita il Vermouth di Torino 9diDANTE. Un’eredità che ci ispira a guardare indietro — ma anche a spingerci avanti. Imbottigliato per la prima volta a luglio 2025, TERZA è prodotto in batch limitati da 6.666 bottiglie.

CORSO ITALIA BITTER

ITALIA, 21%, 6 x 70cl

Cod. A04915

Cod. A06555

Colore: rosso rubino vibrante con riflessi aranciati. Naso: intensi profumi di mandarino, arancia amara e rabarbaro, intrecciati a una secchezza erbacea.

Palato: apertura agrumata che evolve in radici e cortecce amare, con un finale lungo, elegante e marcatamente minerale.

Sherry & Porto

VALDESPINO

Valdespino è una delle aziende produttrici di sherry più antiche della Spagna. La «bodega» si trova nel cuore di Jerez de la Frontera e produce una gamma di sherry famosa e apprezzata in tut-

monarchia spagnola dal 1883. Valdespino è l’unico produttore di sherry a controllare l’intero processo produttivo, dalla vigna all’imbottigliamento

Valdespino fortifica i suoi sherry esclusivamente con un distillato di Palomino proveniente dalla vigna di proprietà. Per l’invecchiamento si utilizzano botti di quercia americana da 600 litri di 30/40 anni di età, riempite al massimo per 5/6 della capacità.

Negli ultimi anni stiamo assistendo a una riscoperta del mondo dello sherry, anche grazie alla spinta della nuova tendenza no & low alcol: Sherry e Soda, Sherry e Tonica sono sempre più richiesti e le selezioni di Sherry in bottigliera riacquistano finalmente il giusto spazio con la riscoperta degli storici produttori della regione

Senza dimenticare che lo Sherry viene consumato principalmente liscio, in abbinamento al cibo La nostra cucina mediterranea, salumi e formaggi sono da sempre il perfetto accompagnamento

VALDESPINO FINO INNOCENTE SPAGNA, 15%, 6 x 75cl

Cod A02854

VALDESPINO OLOROSO VIEJO DON GONZALO SPAGNA, 21%, 6 x 50cl

Cod A04576

VALDESPINO PALO CORTADO VIEJO C P

SPAGNA, 20%, 6 x 50cl

Cod A04575

VALDESPINO PEDRO XIMÉNEZ EL CANTADO SPAGNA, 17%, 6 x 75cl

Cod. A02857

VALDESPINO AMONTILLADO DRY TIO DIEGO SPAGNA, 18%, 6 x 75cl

Cod. A02856

VALDESPINO MANZANILLA DELICIOSA SPAGNA, 15%, 6 x 75cl

Cod. A04167

CHURCHILL’S PORT

Churchill’s è un produttore di porto e vini del Douro a conduzione familiare, con sede a Vila Nova da Gaia e nella Valle del Douro Nato dalla passione e dal coraggio; figlio di antiche tradizioni unita ad una visione giovanile

Johnny Graham ha fondato Churchill's nel 1981, a soli 29 anni, per portare uno stile personale e un'atmosfera fresca nel mondo tradizionale del porto L’azienda nasce dal desiderio di John di continuare l’esperienza tramandata della sua famiglia, dopo che il padre aveva venduto la Graham Port agli Inglesi. Pur mantenendo metodi di produzione basati su classicità ed esperienza, John ha voluto creare un proprio stile individuale per di erenziarlo dagli altri Porto

La produzione di altissima qualità ha ottenuto ottimi riconoscimenti che hanno reso il Curchill’s Port ra natissimo e unico nel mercato, riconosciuto come il “Porto boutique”.

Nel 1999 viene acquistata la “quinta da Gricha”. Una tenuta di cinquanta ettari di terreno con vigneto situato sulla riva sud del fiume Douro, tra la Pinhao e Tua, nella prestigiosa regione vinicola riconosciuta come “LE VALLI DEL DOURO”. Qui avviene tutta la produzione

Oggi Churchill’s produce una gamma di porti di classe mondiale, che cattura lo spirito della regione e dell’amata tenuta Quinta da Gricha in armonia con la natura.

Johnny gestisce ancora l'azienda, supportato della futura generazione della sua famiglia. Sono oggi l'ultima casa produttrice di porto britannica indipendente e intendono rimanere tali. Vivi bene, bevi bene, fai del bene. Benvenuti a Churchill's.

CHURCHILL'S PORT FINE WHITE

PORTOGALLO, 19,5%, 6 X 75cl

Cod. A06095

CHURCHILL'S PORT FINE RUBY

PORTOGALLO, 19,5%, 6 X 75cl

Cod. A06096

CHURCHILL'S PORT FINE TAWNY

PORTOGALLO, 19,5%, 6 X 75cl

Cod. A06097

CHURCHILL’S PORT VINTAGE 2016 PORTOGALLO, 20%, 6 x 75cl

Cod. A05250

CHURCHILL’S PORT

DRY WHITE

PORTOGALLO, 19,5%, 6 x 75cl

Cod. A05247

CHURCHILL’S PORT QUINTA DA GRICHA VINTAGE 2003 PORTOGALLO, 20%, 6 x 75cl

Cod. A05251

CHURCHILL’S PORT TAWNY 10 YO

PORTOGALLO, 19,5%, 6 x 75cl

Cod. A05248

CHURCHILL’S PORT TAWNY 30 YO PORTOGALLO, 19,5%, 6 x 75cl

Cod. A05252

CHURCHILL’S PORT

LATE BOTTLED VINTAGE 2017

PORTOGALLO, 19,5%, 6 x 75cl

Cod. A05249

Fermentati, Sake & Vini

COMTE DE LAURISTON

COMTE DE LAURISTON CIDRE BRUT FRANCIA, 4,5%, 75 cl

Cod. A06339

Il Sidro Brut di Normandia Comte Louis de Lauriston è elaborato a partire da numerose varietà di mele da sidro (sono abitualmente utilizzate oltre 50 varietà). Le mele amare formano la struttura e il corpo del sidro, le varietà dolci forniscono i loro aromi, mentre le mele acidule aggiungono finezza e freschezza. Le mele giunte a maturità sono frantumate prima di essere torchiate per estrarne il succo che fermenta fino a raggiungere una gradazione alcolica leggermente superiore al 4%. Durante la fermentazione, il controllo costante della temperatura ed i successivi travasi permettono di mantenere una fermentazione lenta e aromatica. Il sidro viene successivamente imbottigliato sotto pressione

Il Sidro Comte Louis de Lauriston è una bevanda leggera, fruttata e rinfrescante. Si apprezza da solo ma anche durante il pasto per accompagnare terrine, pesci, carni bianche o ancora un dessert alla mela.

COMTE DE LAURISTON POIRÉ FRANCIA, %, 75 cl

Cod. A06340

Il Poiré è una produzione tradizionale ed autentica del Domfrontais a partire da succo di pera. È elaborato grazie a numerose varietà come la Plant de Blanc, la Muscadet, l Avenelle o ancora la Poire de Grise. Frantumate e torchiate subito dopo la raccolta, le pere danno il loro succo che fermenta in modo naturale a temperatura controllata per 5 - 8 settimane. Il Poiré è imbottigliato a metà fermentazione, quando il grado alcolico supera leggermente il 4% vol. Continua allora a fermentare in bottiglia, sprigionando il gas carbonico responsabile del suo aspetto frizzante

delicate di pera, di burro e di agrumi. La bocca è rinfrescante, fruttata, con una bella acidità al contempo Il Poiré si apprezza all’ora dell’aperitivo o per accompagnare terrine, frutti di mare, ostriche o ancora insalate Perfetto anche con la frutta al momento del dessert.

MAISON HAKUTSURU

Fondata nel 1743 a Kobe, nel quartiere di Nada, da Jihei Kano, Hakutsuru è una delle case di sake più storiche e rinomate del Giappone. Con oltre 275 anni di esperienza, la distilleria ha saputo coniugare tradizione artigianale e produzione su larga scala, mantenendo il controllo completo dell’intera filiera: dalla coltivazione del riso – inclusa una propria variante di Nishiki coltivata a Tamba-Sasayama, nella prefettura di Hyōgo – fino alla realizzazione del e come protagonista nell’export, con una distribuzione in oltre 55 Paesi.

A rendere unico l’umeshu Hakutsuru è l’impiego esclusivo di ingredienti naturali, senza l’aggiunta di acidificanti, coloranti o aromi artificiali. Ne nasce una bevanda autentica, che riflette la purezza della materia prima e l’impegno

GEN GIAPPONE, 19,7%, 6 x 70cl

Cod. A06554

Hakutsuru Umeshu è fatto con le migliori prugne giapponesi (ume). Ha un gusto rinfrescante, leggermente dolce e acidulo, con aromi di frutta matura e noccioli di prugna. Colore ambrato.

Temperatura di servizio: Fresco o a temperatura ambiente.

MAISON KITAJIMA MAISON KUROSAWA

Fondata nel 1805 nella prefettura di Shiga, la Maison Kitajima produce sake equilibrati ed eleganti, ma allo stesso tempo strutturati. Questi sake naturali basati sul terroir permettono di sperimentare la profondità aromatica unica del sake Kitajima trasferisce nel sake naturale le tecniche di produzione acquisite nella lunga storia del birrificio

SAKE KITAJIMA NATURAL I

GIAPPONE, 18,2%, 72cl

Cod. A06337

Realizzata con riso Wataribune, una varietà locale della regione di Shiga, questa cuvée è potente e delicata, sofisticata ma rustica. All’assaggio mostra progressivamente facce diverse, in un susseguirsi di note di cereali (grano, riso) e note fermentative. La sua elegante acidità, tipica del metodo Kimoto re un finale soddisfacente

Il signor Kurosawa rappresenta la sesta generazione del birrificio Kurosawa fondato nel 1858, vicino al monte Asama. Suo fratello maggiore è uno dei birrai e suo fratello minore è un maestro del chai (Toji). Questo sake beneficia dell’acqua di sorgente che proviene dal Monte Asama.

SAKE ASAMA NATURE

GIAPPONE, 16,5%, 72cl

Cod. A06338

Si apre note di foglie essiccate, corteccia, tiramisù, talco, mandorla bianca, ribes bianco e sentori erbacei. La consistenza è ricca con cacao, acidità data dalla mela verde, amaro regalato dal ravanello e piccantezza.

KIZAKURA

Fondata nel 1925 a Kyoto, Kizakura è una rinomata azienda produttrice di sake che si concentra sull’acqua e sul riso, elementi fondamentali per la produzione di sak di alta qualità.

Utilizzando l’acqua di sorgente “Fushimizu” e combinando segreti tramandati di generazione in generazione con tecniche moderne, Kizakura re di erenti sake dai gusti evoluti, in linea con lo stile di vita contemporaneo

SAKE JUNMAI SHU

GIAPPONE, 14,5%, 6 x 72cl

Cod. A00787

Tutti i sake della categoria Junmai vengono prodotti rigorosamente da fermentazione naturale, senza aggiunta di alcol. Non c’è una levigatura minima imposta per questa classe, anche se la maggior parte dei Junmai sono levigati intorno al 70%, così come accade per Bijito Per la sua produzione viene utilizzato riso Koshihikari, che ci regala aromi di noci, spezie e mela verde. È possibile servire questo sake a temperatura ambiente o r reddato, ed è perfetto in abbinamento alla cucina tradizionale giapponese, specialmente yakitori o piatti speziati.

SAKE JUNMAI GINJO

GIAPPONE, 14,5%, 6 x 72cl

Cod. A63944

Per essere classificato come Junmai Ginjo, il riso utilizzato per la produzione deve essere levigato fino a un seimaibuai (grado di levigatura) del 60%, con un 40% di chicco eliminato. La parola Ginjo indica il bouquet di aromi che caratterizza questa classe pregiata di sake, solitamente fruttato e floreale Questo delicato sake viene prodotto con riso di qualità yamadanishiki, una delle più pregiate, che dona un sapore elegante e offre aromi di pesca o pera. Bijito Junmai Ginjo si abbina molto bene con salmone e Sushi

TRA LE TERRE

L’incontro con la famiglia Chioccioli, e in particolar modo con il papà Stefano, uno degli enologi più richiesti al mondo, ha reso possibile la creazione di una gamma di vini a fermentazione spontanea, di pronta beva per un consumo quotidiano Un’unione unica ed inconsueta tra uve autoctone del Mar Mediterraneo Questi vini nascono dall’idea di andare ad esplorare le radici profonde che a ondano in quel patrimonio colturale e culturale che da sempre il Mare Tra le Terre, ovvero il Mediterraneo, ha rappresentato per i popoli che vi abitano Vini lieti che vogliono rappresentare con semplicità le complesse sfumature del terroir madre di tutti i terroir, delle terre bagnate da quel mare che è stato teatro della nascita e della storia della nostra civiltà.

TRA LE TERRE VINO BIANCO

ITALIA, 6 x 75cl

Cod. A04935

Ansonica, Trebbiano, Grillo, Catarratto. Diraspatura e pressatura delicata. Fermentazione spontanea in tini di cemento to sur lies per 3 mesi

TRA LE TERRE VINO ROSSO

ITALIA, 6 x 75cl

Cod. A04936

Sangiovese, Nero d’Avola. Diraspatura e macerazione sulle bucce per 15 giorni. Fermentazione spontanea in tini di cementomento sur lies per 3 mesi

TRA LE TERRE PETNAT ITALIA, 6 x 75cl

Cod. A04937

Trebbiano, Catarratto. Diraspatura e pressatura delicata. Fermentazione spontanea in tini d acciaio completamento, della fermentazione in bottiglia.

TRA LE TERRE PASSITO ITALIA, 6 x 50cl

Cod. A04938

Trebbiano, Malvasia, Marsala. Disidratazione delle uve in cassette all aria aperta. Diraspatura e pressatura delicata. Fermentazione spontanea in tini di cemento. Maturazione in botte grande di slavonia.

Fine & Rare spirits

RUM NATION

RUM NATION

ENMORE 25 YO 1997/2022 SHERRY FINISH GUYANA, 59%, 50 cl

Cod. NAT120

Un rum estremamente aromatico da un alambicco a colonna, ammorbidito dalla lunga maturazione ma muscoloso e corposo Al naso o re un’esplosione di esteri selvatici: frutta tropicale sovramatura fermentata (banana, avocado, papaya) e una curiosa nota di colla da falegname Troviamo poi cola, bergamotto, pepe, cannella e un accenno di legno antico Le stesse note fruttate e speziate le ritroviamo al palato: dolce, succulento, denso, travolgente nella sua intensità di esteri ma cremoso C’è una nota di cereali e farina, prima che la cannella e il pepe prendano il controllo.

RUM NATION

CARONI 25 YO 1998/2022 SHERRY FINISH TRINIDAD, 59%, 50 cl

Cod. NAT122

Un vecchio rum di una distilleria leggendaria e ormai chiusa di Trinidad, solo leggermente addomesticato da un finish di 70 mesi in botti ex-whisky maturato in sherry L’intensità tannica è arricchita da un ulteriore livello di ricchezza, ma rimane estrema. Al naso troviamo esteri potenti, bergamotto, cola, ma anche le note aromatiche di anice e liquirizia, e ovviamente l’immancabile carattere cupo e profondamente legnoso L’influenza del finish è più evidente al palato: inizia succulento, ricco, quasi vellutato, con un carattere di uva sultanina e marmellata d’arancia. Proprio quando sembra più dolce e morbido del previsto, comincia a crescere senza sosta verso le note tipiche di radice di liquirizia e di genziana, ca è nero e chiodi di garofano, e verso un finale caldissimo e tannico Enormemente complesso e dalla lunga evoluzione nel bicchiere

KIRK & SWEENEY

La bottiglia di cristallo ultra-premium è realizzata a mano e si ispira alle tradizionali bottiglie utilizzate all’inizio del XX secolo. Anche il tappo è in cristallo ed è personalizzato per ogni singola bottiglia per un montaggio preciso. La scritta intricata è sabbiata e accuratamente dipinta a mano in oro Ispirata alla scatola per sigari di un vecchio capitano, la bottiglia è racchiusa in una confezione stile mogano La confezione, ideale come idea regalo, si apre proprio come potrebbe fare uno scrigno o un vecchio baule Riprendendo tiche mappe nautiche

bando di rum e una bussola sono stampate in oro negli interni in pelle color crema. Le coordinate del luogo in cui la storica goletta Kirk and Sweeney sarebbe stata sequestrata dalla Guardia costiera degli Stati Uniti sono ben visibili sul nastro intarsiato

Il processo di produzione inizia con la canna da zucchero di alta qualità raccolta appena a sud della distilleria. Il liquido viene accuratamente fermentato, distillato e invecchiato in botti di rovere americano nella Repubblica

KIRK & SWEENEY XO

REP. DOMENICANA, 65,5%, 70 cl Cod. Cod. A06346

Naso: domina con strati di frutta secca e rovere con sottili sentori di caramello e to ee. Palato: aromi di rovere tostato e vaniglia deliziano i sensi con sentori di uva passa e sherry, costruiti su strati di spezie e frutta secca dolce Finale: lungo, caldo e robusto

SILVER SEAL

SELECTION

Il marchio Silver Seal è stato creato negli anni ’80 da Ernesto Mainardi, ed è stato uno dei baluardi della fase pionieristica dell’imbottigliamento indipendente di whisky contribuendo alla nascita stessa della categoria di Single Malt Scotch Whisky, e tutte le sue selezioni sono considerate pietre miliari dagli appassionati e dai collezionisti. Nel 2007 alla guida è subentrato Max Righi, che ha portato avanti la politica di eccellenza assoluta come cardine delle sue selezioni.

Le sue selezioni spaziano anche ai rum caraibici: l’azienda rilascia piccolissimi lotti di imbottigliamenti, selezionati con grande rigore, e mette in commercio espressioni memorabili.

SILVER SEAL

DEMERARA DIAMOND 20 YO 2023 GUYANA, 61,1%, 6 x 70 cl Cod. SS-19

Distillato nel 2003, questo single cask di Diamond è stato imbottigliato nel 2023 a 20 anni di età, nella prestigiosa livrea di Silver Seal. Presentato alla gradazione piena di 61,1%. L’etichetta mostra un colibrì, tributo a Beija Flor, per cui questo rum è stato imbottigliato in esclusiva.

Naso: Scorza di lime e mela verde, un sottile accenno di melassa cioccolatosa, gelato al cocco. Palato: Datteri gommosi e uva sultanina, irrorati da mou e miele. Alcune note di frutta fresca di frutteto fanno capolino lungo la strada, così come il minimo accenno di salinità. Finale: Accenni di cedro e più mela verde sul finale

AMARÁS

Il progetto Amaras è quello di produrre un mezcal di agave espadin artigianale a fermentazione naturale al 100% con una filosofia onesta ed intelligente secondo la quale il mezcal dovrebbe essere accessibile a tutti.

Prodotto a Oaxaca con metodo artigianale, rispetta la tradizione produttiva di questo antico distillato, con un approccio ad alta sostenibilità.

AMARÁS LOGIA

ANCESTRAL DELUXE LUMBRE

MESSICO, 46°, 6 x 70 cl

Cod. A06258

Amarás Logia Ancestral Deluxe Lumbre è una limited edition di sole 399 bottiglie al mondo. Realizzato con l’agave Lumbre, rara e ancora senza nome u ciale, questo mezcal celebra l’artigianalità ancestrale con piccoli alambicchi di terracotta. Il risultato è un liquido setoso, ricco di sfumature Al naso, ribes rosso e note minerali; al palato, funghi selvatici e torrone dolce; il finale è cremoso, con un lungo retrogusto di legna da ardere

TAKAMAKA

La storia della distilleria Takamaka comincia nel febbraio 2002, quando i due fratelli d’O ay, Richard e Bernard, tornano alle Seychelles dopo molti anni trascorsi in Sudafrica. Acquistano un edificio in rovina del diciottesimo secolo, considerato patrimonio nazionale, sull’isola di Mahé a La Plaine St Andre, e lo restaurano, aprendo la prima

realtà produttiva che incarna lo spirito delle Seychelles. Per la produzione viene utilizzata sia melassa che succo di canna da zucchero, che dopo essere portata al piccolo mulino della distilleria per essere pressata, viene sottoposta al processo di fermentazione, che dura da tre a cinque giorni.

TAKAMAKA LE CLOS

SEYCHELLES, 60%, 6 x 50 cl

COD. A05071

Naso: fresco con note erbacee, di pepe verde, scorza di agrumi e frutta esotica.

Palato: vivace mineralità bilanciata da una rotondità fruttata, a seguire note di pane lievitato e umami. Finale: lungo e persistente, con note minerali e pepate, richiama gli aromi iniziali.

LE CLOS NAPA LAZ

SEYCHELLES, 53,4%, 6 x 50 cl

COD. A06094

Naso: corposo con note tropicali. Palato: pepe nero bilanciato da note di agrumi freschi. Finale: morbido e ra nato.

SPRINGBANK

A Springbank si producono tre tipologie di whisky, che di eriscono sia per la torbatura dell’orzo che per la distillazione: Hazelburn, fatto a partire dal 1997, è un whisky non torbato e distillato tre volte, per ottenere un prodotto molto morbido e fruttato, raccolto dall’alambicco a una gradazione di circa 75%; Longrow, distillato dal 1973, è una versione torbata (circa 50 ppm) a doppia distillazio-

ne, il cui new make viene raccolto a circa 68°, con un punto di taglio delle code piuttosto basso Infine c’è Springbank, fatto con orzo leggermente torbato (circa 8-10 ppm) e distillato due volte e mezzo, secondo una formula assolutamente unica per cui il 20% del frutto della prima distillazione viene messo da parte e unito al frutto della seconda in una terza fase

SU ASSEGNAZIONE PER TUTTE LE REFERENZE. DISPONIBILI ALTRI IMBOTTIGLIAMENTI SU ASSEGNAZIONE. VERIFICARE A LISTINO.

SPRINGBANK 10 YO

CAMPBELTOWN, 46%, 6 x 70 cl

Cod. SPR10

Springbank 10 anni o re la perfetta introduzione alla gamma della distilleria. Assemblaggio di barili ex bourbon ed ex sherry, è eccezionalmente equilibrato dal primo sorso al ricco e pieno finale Non filtrato a freddo e senza coloranti è imbottigliato a 46%.

Naso: Frutteto di pere con una traccia di torba, vaniglia e malto

Palato: Malto, quercia, spezie, noce moscata e cannella, essenza di vaniglia.

Finale: Dolce con un persistente formicolio salato

SPRINGBANK 15 YO

CAMPBELTOWN, 46%, 6 x 70 cl Cod. SPR15

SPRINGBANK 18 YO 2024

CAMPBELTOWN, 46%, 6 x 70 cl Cod. SPR1824

Il gigante buono di Springbank Maturato esclusivamente in barili ex sherry Oloroso è eccezionalmente equilibrato dal primo sorso al ricco e pieno finale Non filtrato a freddo e senza coloranti è imbottigliato a 46%

Naso: Grande e compatto con note di salumi. L’influenza dello sherry Oloroso si rivela con note di carne di manzo alla brace, chiodi di garofano, menta e iodio, dado di carne e prugne secche mentre sentori di nassa di aragoste evidenziano la tipica influenza marina di Springbank

Palato: Il carattere torbato è presente con il fumo fuligginoso del kiln e foglie di tabacco

Vischioso Prugne, noci, zucchero Demerara, polvere di cacao e carne a umicata

Finale: Prima crescente con fuliggine, cuoio e noci per poi rifluire lentamente e lungamente.

L’edizione 2024 di Springbank 18 anni torna a una maturazione in soli barili ex-Bourbon, esaltando così le peculiarità del distillato di Springbank Edizione limitata annuale, è un whisky non filtrato a freddo né colorato artificialmente, imbottigliato al grado di 46%.

Naso: Frutta tropicale in evidenza, con papaya e ananas. Note di malto, di orzo essiccato, con vaniglia e crema Sentori minerali

Palato: Note di melassa e granola al miele in prima istanza, poi gommose alla frutta, caramelline alla pera e glassa al burro

Finale: Proseguono i frutti tropicali, con l’aggiunta di una nota erbacea, di ginestra, e un tocco di sale marino.

LONGROW

Raccogliendo la sfida di un distillatore di Islay che sosteneva che al di fuori dall'isola nessuno era in grado di distillare whisky torbati di qualità, la distilleria Springbank cominciò a produrre la linea Longrow nel 1973. Il nome Longrow si ispira a una vecchia distilleria di Campbeltown che venne chiusa nel 1896 e alla quale Springbank ha un voluto omaggiare un tributo

SELECTION

La ricetta prevede 'utilizzo di orzo torbato a 50PPM e della doppia distillazione (al posto delle consuete 2,5 ) novità assoluta per la distilleria. La produzione di Longrow si interruppe dopo appena due anni, per poi riprendere all'inizio degli anni 90 fino ai giorni nostri ed occupa circa il 15% della produzione totale della distilleria.

SU ASSEGNAZIONE PER TUTTE LE REFERENZE.

DISPONIBILI ALTRI IMBOTTIGLIAMENTI SU ASSEGNAZIONE. VERIFICARE A LISTINO.

LONGROW PEATED CAMPBELTOWN, 46%, 6 x 70 cl

Cod. LGR1

Longrow Peated è imbottigliato a 46%, senza colorazione artificiale e senza filtraggio a freddo Longrow è il Single Malt torbato a doppia distillazione prodotto presso Springbank Distillery

Naso: Molto cremoso, crema di vaniglia. Il fumo si sviluppa gradualmente Dolci tostati con gelatina, erbe aromatiche e frutta matura, col tempo.

Palato: Molto bilanciato, ricco e cremoso con una sottile nota medicinale. Fumo presente come le onde di fumo che escono dal kiln.

Finale: Il fumo delicato si attarda, lasciando il desiderio di gustarne ancora.

LONGROW 18 YO 2024 EDITION CAMPBELTOWN, 46%, 6 x 70 cl Cod. LGR1824

Longrow 18 anni è un classico invernale: l’edizione 2024 è maturata in una combinazione di barili ex-Sherry (90%) ed ex-Porto (10%). Edizione limitata annuale, è un whisky non filtrato a freddo né colorato artificialmente imbottigliato al grado di 46%.

Naso: Note di fragole e lamponi in primo piano, poi un delicato fumo di torba si prende spazio. Fuliggine e caramello salato.

Palato: Esplosivo, con un mix di fumo di torba e dolcezza, marshmellow tostati, cioccolato al sale marino, prugne e confettura di mirtilli.

Finale: Lungo e fumoso, acqua di mare, liquirizia salata e ancora frutti rossi.

ROSEBANK

Rosebank è semplicemente la distilleria delle Lowlands più iconica: fondata nel 1840, il suo stile nei decenni è stato caratterizzato dall’uso di worm tubs e dalla tripla distillazione, diventando l’esempio massimo dei whisky della regione Nonostante ciò, visti gli alti costi di ammodernamento richiesti, Diageo ha deciso di chiuderla nel 1993, trasformandola così in un mito, come Brora e Port Ellen. Nel 2017, con il tessuto dell’edificio che si stava sgretolando, Ian Macleod Distillers ha evitato che Rosebank diventasse una semplice nota storica acquistando il sito della distilleria abbandonata e una buona parte dei vecchi

SELECTION

stock rimasti. La missione è quella di ridare vita alla distilleria, con l’idea di renderla nuovamente il cuore pulsante di Falkirk, con posti di lavoro per i residenti locali. Proprio il 18 luglio 2022 la prima botte è stata riempita, grazie al lavoro notevole di Malcolm Rennie, esperto Distillery Manager già responsabile della produzione a Kilchoman e Annandale In attesa del whisky della nuova Rosebank, possiamo assaggiare le ultime botti disponibili di questa ormai mitica distilleria grazie alle release annuali.

ROSEBANK TRIPLE DISTILLED 31 YO LOWLAND, 48,1%, 70 cl

Cod. ROS02

Un’edizione limitata, invecchiata 31 anni, una delle ultime testimonianze dell’antica distilleria Rosebank, chiusa nel 1993. Seducente, leggera e vibrante, ricca di esplosioni di agrumi, morbida vaniglia e mandorle candite. Seguendo le orme della prima release, Rosebank 31yo si presenta in un astuccio dalle tonalità più scure di grigio, che rappresentano un’evoluzione dalla precedente versione della gamma. Non filtrato a freddo

Naso: esplosione di agrumi, lime, citronella e semi di coriandolo, chiodi di garofano con morbida vaniglia e mandorle ricoperte di zucchero

Palato: invecchiamento fantastico mentre è ancora leggero e vibrante, menta, camomilla con cuoio, frutti di bosco e pane di banana.

Finale: Si addolcisce con note di pesca, rovere e lunghe note di erbe.

ROSEBANK TRIPLE DISTILLED 32 YO LOWLAND, 47,6%, 70 cl

Cod. ROS03

La terza e ultima edizione nella prima serie della Legacy Release di Rosebank è un crescendo nel tipico stile ricco, fruttato e floreale: una celebrazione degna della storia di questo distillato straordinario, un tempo dimenticato e per fortuna riportato in vita da Ian Macleod! Imbottigliato a 47,6%, a 32 anni di età, è una pietra miliare che esalta le caratteristiche più tradizionali di Rosebank, rispecchiate in un profilo elegante e bilanciato, con note di frutta tropicale, marzapane, erbe aromatiche e porridge

THE DALMORE

THE DALMORE 30 YO HIGHLAND, 42%, 70 cl Cod. A05013

Un Single Malt delle Highland davvero senza tempo, maturato in botti ex-bourbon di quercia bianca americana per poi finire in una selezione unica di botti Colheita Port e Tawny Port

Naso: miele di Manuka, frutti rossi, marzapane e cannella

Palato: prugne Victoria, cacao fondente, ciliegie al maraschino e sentori di ca è colombiano

Finale: arancia rossa, torta allo zenzero, liquirizia e confetti.

THE DALMORE

THE DALMORE 40 YO HIGHLAND, 42%, 70 cl

Cod. A02267

Inizialmente maturato in botti ex-bourbon di quercia bianca americana, prima di essere trasferito in botti di Matusalem sherry oloroso di 30 anni. Questo prezioso il liquido è stato poi miscelato con lo spirito in cui veniva fatto maturare in botti ex-bourbon di quercia bianca americana e poi in botti di Colheita Port del 1970, creando un whisky che è indulgente, morbido e complesso

Naso: ciliegie, prugne, uva sultanina, mela caramellata e baccello di vaniglia.

Palato: scorza d'arancia, tartufi di cioccolato, marmellata inglese e noci tritate.

Finale: frutti della Foresta Nera, pera a ogata intrecciata con caramello e cioccolato fondente

THE DALMORE 45 YO HIGHLAND, 40%, 70 cl

Cod. A02265

Un assemblaggio creato utilizzando alcune delle botti più rare e pregiate della distilleria. Inizialmente maturato in botti ex-bourbon di quercia bianca americana, il liquido matura in barrique di Cabernet Sauvignon. Viene poi nuovamente trasferito in botti ex-bourbon di quercia bianca americana prima di maturare in botti di porto Tawny, che hanno contenuto per 20 anni porto Il pregiato liquido viene infine sposato insieme al whisky invecchiato maturato in botti ex-bourbon di quercia bianca americana e Colheita Port invecchiate.

Naso: chicchi di ca è appena tostati.

Palato: fichi, mela caramellata, banana matura.

Finale: marmellata inglese, miele di Manuka e note di mirtilli rossi.

THE DALMORE

THE DALMORE 15YO 2009 VINTAGE (2024) HIGHLAND, 48,9%, 6 X 70 cl

Cod. A06070

THE DALMORE 18YO 2006 VINTAGE (2024) HIGHLAND, 47,2%, 6 x 70 cl

Cod. A06071

Sontuoso e caldo, con invitanti note di prugne scure e ciliegie Maturato in botti ex-Bourbon di quercia bianca americana e arricchito da botti Matusalem Sherry selezionate a mano e Graham’s Tawny Port invecchiate 10 anni

Naso: note di miele di Manuka, prugna scura e pepe nero spezzato e sentori di chiodi di garofano

Palato: marasche e datteri, esaltati da note di arancia candita di Siviglia, fichi freschi e cacao leggero

Finale: prugna ricca completata da torta di zenzero umida, castagne arrosto e note speziate di legno tenero.

Dolce e delizioso, uvetta imbevuta di sherry e cioccolato fondente Maturato in botti ex-Bourbon di quercia bianca americana e arricchito da botti Matusalem e Amoroso Sherry selezionate a mano

Naso: note seducenti di uva passa imbevuta di sherry, fichi arrostiti, cedro legno e miele

Palato: La frutta scura si intreccia con liquirizia e cacao, prima di sviluppare note di bergamotto e arancia rossa.

Finale: Al palato persistono note antiche di Sherry, che esprimono ricchi frutti di bosco, liquirizia, corteccia di cassia e cioccolato fondente.

THE DALMORE

THE DALMORE 15YO 2007 VINTAGE (2022) HIGHLAND, 46,5%, 70 cl

Cod. A04568

Questo vintage 2007 inizia l’invecchiamento in botti ex-bourbon di quercia bianca americana. Il liquido viene poi trasferito in botti Sherry Matusalem, Apostoles, Amoroso e Marsala per poi essere riunito per l’armonizzazione finale

Naso: Miele, brioche appena sfornate e torta allo zenzero

Palato: Miele di fiori d’arancio, spezie e mandarini.

Finale: Zuccheri di pasticceria, liquore allo zenzero e cannella.

THE DALMORE 18YO 2003 VINTAGE (2022) HIGHLAND, 46,9%, 70 cl

Cod. A04569

Una fantastica espressione one-o con qualità profonde ed invecchiate di rari vini dolci e fortificati. Una classica bellezza invecchiata, che non potrà essere ripetuta.

Questo vintage 2003 inizia l’invecchiamento in botti ex-bourbon di quercia bianca americana. Il liquido viene poi trasferito in botti di vino dolce Rivesaltes selezionate a mano, Sherry Matusalem e Amoroso e piccole botti di bourbon per poi essere riunito per l’armonizzazione finale

Naso: Miele di Manuka, to ee e vaniglia.

Palato: Miele, sciroppo d’acero e frutta matura speziata.

Finale: Miele antico, marmellata d’arance e zenzero.

THE DALMORE

THE DALMORE

15YO 2008 VINTAGE (2023) HIGHLAND, 45,8%, 6 x 70 cl

Cod. A05572

Questa espressione rivela sfumature bilanciate naturalmente e interagisce con note di cacao dolce, agrumi freschi e spezie delicate Un fantastico esempio di ra nata eleganza catturato da The Dalmore.

Naso: Cioccolato al latte, caramello, mandarino e pepe nero macinato.

Palato: Miele di Manuka, cacao dolce, mele bollite e uva sultanina.

Finale: Vaniglia, brioche al cioccolato, arancia e cannella tiepida.

WILSON & MORGAN

Anche se per la maturazione di questo whisky è stata utilizzata una refill sherry butt, l' influenza dell'oloroso è molto evidente, grazie al lungo invecchiamento durato ben quattro decadi, tra i più lunghi mai stati imbottigliati.

Il risultato, dopo tanto tempo, è secco, con marcate note di sherry e frutta a guscio, ma senza essere eccessivamente legnoso

La nuova serie Decanter Collector's Edition mira a esaltare questi whisky unici nel miglior modo possibile: una selezione delle migliori distillerie imbottigliati cask strength, senza diluizione

ne filtraggio, presentati in maniera particolarmente elegante Il Decanter è stato disegnato e prodotto dalla Glencairn Glass, pensato per esaltare le profonde sfumature del whisky. Queste bottiglie sono il meglio del meglio, autentiche gemme nella nostra collezione e di cui andiamo particolarmente fieri

Ma l'apparenza non sovrasta la sostanza e il contenitore non sovrasta il contenuto, come sempre nello stile W&M, quello che conta è il whisky, selezionato da appassionati e dedicato agli appassionati

W&M BARREL SELECTION 1983-2023

DAILUAINE 40YO DECANTER SPEYSIDE, 54%, 70 cl Cod. WM484

Naso: vivo e fresco, con una bella parte fruttata che ricorda la banana, la pesca e l' arancia candita. Palato: leggeri aromi medicinali, erbacee e speziate ma, ancora una volta, la nota amaricante del legno è ben controllata. La struttura è quella di un whisky di 40 anni ma che rimane estremamente fresco, divertente e fruttato.

Finale: la spezia e la secchezza dello sherry oloroso dominano, con un finale lungo, astringente e con una marcata nota di pepe.

TOMATIN

SELECTION

TOMATIN

30 YO BATCH 5

HIGHLAND, 46%, 3 x 70 cl

Cod. DT30-5

Ecco il quinto Batch di Tomatin 30 anni: questa nuova edizione limitata è frutto dell’invecchiamento in una combinazione di botti ex-Bourbon first fill e barili di quercia tradizionale Senza addizione di coloranti artificiali e non filtrato a freddo, è imbottigliato a 46%. Ogni bottiglia è numerata. Oh, dimenticavamo: è un whisky spettacolare!

TOMATIN

30 YO BATCH 6

HIGHLAND, 46%, 3 x 70 cl

Cod. DT306

Il sesto Batch di Tomatin 30, imbottigliato nel 2023, è un’edizione limitata, frutto dell’invecchiamento in botti ex-Bourbon First Fill e, soprattutto, nelle tipiche botti Refill in cui il distillato di Tomatin evolve pazientemente, andando a sviluppare le tradizionali note fruttate Senza colorazione artificiale né filtrazione a freddo, è imbottigliato a 46% gradi in edizione limitata, con numerazione singola di ogni bottiglia

TOMATIN

TOMATIN

36 YO HIGHLAND, 46%, 3 x 70 cl

Cod. DT3610

TOMATIN

1976 45 YO WAREHOUSE 6 COLLECTION HIGHLAND, 46%, 1 x 70 cl

Cod. DTW6

Questa nuova edizione limitata di Tomatin è frutto dell’invecchiamento per oltre 36 anni in una combinazione di Oloroso Sherry Butts a primo riempimento e barili di quercia tradizionale Senza aggiunta di coloranti artificiali e non filtrato a freddo, è imbottigliato a 46%. Ha ottenuto quattro medaglie d’oro al S. Francisco World Spirits Competition e 96,5/100 nella

Whisky Bible di Jim Murray

Si tratta dell'ultima edizione della prestigiosa serie Warehouse 6 Collection, che si chiude dunque con questo imbottigliamento Le botti numero 32 e 33 hanno riposato con calma nel magazzino 6 da quando sono state riempite nel 1976, maturando con quieta dolcezza il prezioso distillato al loro interno La lenta maturazione per oltre 45 anni in barili Refill Hogshead ha permesso a questo whisky di raggiungere una complessità incredibile, sviluppando tutte le note fruttate e cerose che caratterizzano i Tomatin più maturi. Ciascuna delle 350 bottiglie è travasata in uno squisito decanter in cristallo so ato a mano di Glencairn, con una decorazione unica in rame. Questa bottiglia di lusso è presentata con due bicchieri (anch'essi Glencairn), un solido tappo di rame, insieme a un certificato numerato che descrive in dettaglio l'incredibile storia che porta con sé questo whisky

SHIRAKAWA 1958

Il primo e ultimo Single Malt Whisky distillato presso la Shirakawa Distillery, distilleria aperta nel 1951 e chiusa nel 1969 nella prefettura di Fukushima dal gruppo Takara Shuzo. Un pezzo unico di storia: è il più antico vintage di Whisky Giapponese mai messo sul mercato, e non potrà mai essere ripetuto Una testimonianza straordinaria di un periodo del tutto perduto della produzione di Whisky in Giappone, distante

SELECTION

solo 35 anni dalla primissima goccia di Whisky distillata in terra nipponica. All’epoca, Shirakawa utilizzava solo orzo giapponese, lieviti da vino, fermentazioni di 96 ore, invecchiamento esclusivo in botti di quercia Mizunara, oggi la tipologia di rovere più rara al mondo

SHIRAKAWA 1958

GIAPPONE, 49%, 70 cl

Cod. SHI1958

L’unico lotto di questo Single Malt, scovato miracolosamente da Stephen Bremner, testato con analisi all’elettrocromatografo e sottoposto all’assaggio dei massimi esperti di Japanese Whisky, è stato imbottigliato in 1.500 esemplari: i primi, gli unici, gli ultimi esemplari mai esistiti e che mai esisteranno Shirakawa 1958: il più raro Japanese Single Malt Whisky sul pianeta.

Naso: Mele mature, miele, vaniglia, frutta gialla. Un fumo molto lontano, poi mango e agrumi.

Palato: Esplosivo e speziato leggermente, su vaniglia e cocco, ancora, e una frutta intensa. Latte condensato

Finale: Tostato, monolitico, zucchero caramellato

SHIZUOKA

Gaia Flow si aggiudica nel 2015 gli equipaggiamenti e i macchinari di Karuizawa, storica distilleria giapponese chiusa nel 2011 e diventata una vera icona del Japanese Single Malt Whisky. La famiglia Nakamura, proprietaria di Gaia Flow, decide che quell’attrezzatura non può restare silenziosa: dopo pochi anni viene avviata la costruzione della Shizuoka Distillery Purtroppo, solo uno dei tre alambicchi di Karuizawa poteva essere ancora utilizzato,

SELECTION

tuttavia gli altri due sono esposti nella nuova distilleria. Sono stati recuperati anche il mulino per il grano, uno splendido Porteus Mill, e la macchina per il posizionamento dei cerchi delle botti. La famiglia Nakamura ha creato una vera e propria Craft Distillery di Single Malt Whisky giapponese, costruita sulle rive del fiume Abe Nakagochi, ad un’altitudine di circa 200 m.

SHIZOUKA

UNITED S 1ST ED

GIAPPONE, 50,5%, 6 x 70 cl

Cod. SHI5

Naso: denso, fresco ed erbaceo, con note di lievito Palato: note di birra e di pasticceria, scorze d’arancia e spezie orientali. Finale: accenni di terrosità.

SHIZOUKAPOT STILL K

100% IMPORTED BARLEY 1ST ED GIAPPONE, 55,5%, 6 x 70 cl

COD. SHI6

Naso: dominano le note floreali e fruttate con sentori di agrumi e vaniglia. Palato: ricchi malti, crema pasticcera e panna appena montata con miele e pesche mature Finale: morbida dolcezza mista a legno di quercia e un filo di fumo

SHIZOUKA POT STILL W

100% JAPANESE BARLEY 1ST ED GIAPPONE, 55,5%, 6 x 70 cl

COD. SHI7

Naso: miele, marmellata di frutta e pane tostato. A seguire, delicati sentori di torba micato. Palato: note di biscotti freschi con caramello, cioccolato e nocciole tostate con fumo di torba. Finale: dolce con accenni di torba.

SHIZUOKA

SHIZOUKA

UNITED S SUMMER 2023

GIAPPONE, 50,5%, 6 x 50 cl

Cod. SHI8

Naso: dolce e fruttato con note di miele d’arancia e albicocche Palato: scorza d’arancia candita, burro, pan di Spagna, vaniglia e crêpes suzette. Finale: lungo.

SHIZOUKA

POT STILL W 100% IMPORTED BARLEY 1ST ED

GIAPPONE, 55,5%, 6 X 70 cl

Cod. SHI3

Naso note di mandorle, torba e sentori di scorza di agrumi e viola. Palato: fruttato con note di agrumi, pesca, caramello, erba verde e sentori floreali e maltati.

Finale: persistente, con note di torba, pepe nero, limone, liquirizia e malto d’orzo

Accessori & Gi Box

THE GLENCAIRN GLASS (6 BICCHIERI)
Cod GG1
CRT 38,40 €
BICCHIERI COLLINS FEEL FINE (6 BICCHIERI)
Cod. P01670
BICCHIERI TUMBLER FEEL FINE (6 BICCHIERI)
Cod. P01620

ISLE OF HARRIS TUMBLER GIFT PACK (2 BICCHIERI)

SCOZIA, 45%, 70cl

Cod. A04581

ISLE OF HARRIS HIGHBALL GIFT PACK (2 BICCHIERI)

SCOZIA, 45%, 70cl

Cod. A04582

(2 BICCHIERI)

ITALIA, 40%, 3 X 70CL

Cod. A05932

ETNA GIN VAP

TAKAMAKA ZEPIS KREOL (2 BICCHIERI) SEYCHELLES, 43%, 6 x 70cl

Cod. A05860

RON MILLONARIO XO MAGNUM

PERÙ, 40%, 1 x 150cl

Cod. A05332

RON MILLONARIO 15 RESERVA ESPECIAL (BOX CON 2 BICCHIERI) PERÙ, 40%, 6 x 70cl

Cod. A06525

RON MILLONARIO XO TAGLIASIGARI

PERÙ, 40%, 6 x 70cl

Cod. A05467

THE LOST EXPLORER TRILOGY PACK

MESSICO, 42%, 60cl

Cod. A05780

JURA 12 YO (2 BICCHIERI)

SCOZIA, 40%, 70cl

Cod. A05918

KILCHOMAN MACHIR BAY (2 BICCHIERI)

SCOZIA, 46%, 3 x 70cl

Cod. KDMB4C-2

KINAHAN'S THE KASK PROJECT M (2 BICCHIERI)

IRLANDA, 45%, 70cl

Cod. A04526

SKINOS MASTIHA SPIRIT

(2 BICCHIERI)

GRECIA, 30%, 70cl

Cod. A05914

(2 BICCHIERI)

ITALIA, 30%, 3 X 100CL (2X50 CL)

Cod. A06239

THE LAKES ELEMENTS

(7X20 CL)

INGHILTERRA, 54%, 140cl

Cod. LDWPE

Incredibilmente rara, numerata individualmente, questa collezione di whisky è il risultato di un analisi scientifica di ciò che una botte di sherry può essere

Una vera e propria Whisky Library che esplora il sapore, l’aroma e la consistenza derivanti da diverse botti di rovere stagionate con sherry, presentando un’istantanea nel tempo di sette diversi tipi di vino sherry: Fino, Manzanillia, Amontillado Palo Cortado, Cream, PX e Oloroso. Da decine di botti, con specifiche precise, utilizzate nel progetto originale, sono stati identificati per questa serie sette elementi-base fondamentali, sette pilastri aromatici in cui tutti i parametri sono rimasti identici: il tipo di legno (quercia americana), le dimensioni della botte (botti da 500 litri), il distillato in maturazione, le condizioni di stoccaggio e la gradazione (54%). Edizione limitata a 1300 esemplari.

TBWC - PEATY WHISKY ADVENT CALENDAR (24X3 CL) 46,8%, 72cl

Cod. TBTS16

TBWC - IRISH WHISKEY COLLECTION (12X3 CL) 43,1%, 36cl

Cod. TBTS15

TBWC - SCOTCH WHISKY ADVENT CALENDAR (24X3 CL) 41,2%, 72cl

Cod. TBTS19

WHISKY ADVENT CALENDAR EXPLORERS ORIGINAL (24X3 CL) 43,55%, 72cl

Cod. TBTS29

RUM ADVENT CALENDAR (24X3 CL) 42,75%, 72cl

Cod. TBTS26

ADVENT CALENDAR EXPLORERS EXPLORER (24X3 CL) 43,55%, 72cl

Cod. TBTS30

THAT BUOTIQUE-Y WHISKY ADVENT CALENDAR (24X3 CL) 48,29%, 72cl

Cod. TBTS28

ADVENT CALENDAR EXPLORERS CHRISTMAS (24X3 CL) 43,55%, 72cl

Cod. TBTS31

WHISKY
WHISKY

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

FINE SPIRITS SRL- GENOVA ESTRATTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Il presente listino annulla e sostituisce tutti i precedenti. Le condizioni tari arie possono essere modificate senza preavviso e saranno applicabili dal momento della nostra comunicazione, salvo pattuizioni diverse

La FINE SPIRITS conserverà la proprietà delle merci vendute sino al totale pagamento del prezzo di acquisto e degli oneri accessori.

ORDINI

Si intendono sempre salvo approvazione della Casa e modificabili secondo la disponibilità delle merci ordinate

TRASPORTI

Le merci sono vendute franco partenza nostri magazzini. Per ordini superiori ai 300 00 € + IVA viene concesso il porto franco ma le merci viaggiano sempre a rischio e pericolo del committente

ADDEBITO SPESE DI TRASPORTO

Ordini di imponibile inferiore ai 300,00 €: verrà addebitato automaticamente in fattura un contributo trasporto di 10,00 € + IVA. Ordini per consegna tassativa tra le 48 e le 72 ore: utilizzando corrieri espresso garantiamo la consegna addebitando direttamente in fattura 30,00 € per spedizioni sino ad un massimo di 200 Kg.

AVARIE E RECLAMI

I reclami per rotture e mancanze riscontrate all’arrivo della merce debbono essere immediatamente segnalati al vettore con riserva scritta sul documento di consegna. In ogni caso il Cliente decade dal diritto di avanzare reclami di qualsiasi tipo trascorsi gli 8 giorni dal ricevimento della merce, non potendo quindi e ettuare resi se non autorizzati dopo accordi con la Fine Spirits.

PAGAMENTO FATTURE

I pagamenti vanno e ettuati esclusivamente al nostro nome e presso la nostra sede entro i termini stabiliti indicati in fattura. Trascorsi detti termini e per ogni giorno di ritardo saranno addebitati gli interessi di mora convenzionalmente equiparati al tasso ufficiale di sconto aumentato di tre punti.

CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Tutte le condizioni di pagamento sono soggette ad approvazione della Fine Spirits.

SCONTISTICA

• Prezzo Listino: per ordini di bottiglie assortite nessuna limitazione di quantità per porto franco salvo che per ordini di valore inferiore a 300,00 €

• Pagamento Anticipato: sconto 6%

• Pagamento Contrassegno alla consegna: sconto 5%

• Termine massimo di pagamento: 60 gg.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.