

e Aste Boetto GIOIELLI OROLOGI
Aste Boetto
Martedì 9 Dicembre 2025
Prima sessione Antiquariato
ore 15.00 (dal lotto 1 al 281)
Seconda sessione Dipinti sec. XIX - XX ore 18.00 (dal lotto 282 al 408)
Mercoledì 10 Dicembre 2025
Terza sessione Arte orientale ore 10.30 (dal lotto 409 al 533)
Quarta sessione Libri antichi ed antiquariato ore 11.00 (dal lotto 534 al 672)
Quarta sessione Antiquariato ore 15.00 (dal lotto 673al 1134)
Giovedì 11 Dicembre 2025
Gioielli ore 15 (dal lotto 2001 al 2351)
Venerdì 12 Dicembre 2025
Gioielli, argenti, borse ed orologi
ore 10.30 (dal lotto 2352 al 2543) ore 15.00 (dal lotto 2544 al 2844)




Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì 5 Dicembre 6 Dicembre 7 Dicembre 8 Dicembre Esposizione
www.facebook.com/asteboetto
Boetto Auctions Genova





Gioielli e Orologi gioielli@asteboetto.it

Paolo Cerruti Capo Dipartimento

Dimitri Frascio Capo Dipartimento
Antiquariato e pittura sec. XIX
Marco Capozzi info@asteboetto.it
Arte Moderna e Contemporanea
Marco Canepa marco.canepa@asteboetto.it
Design e Arti Decorative sec. XX
Maria Montefusco Oliveto e Fabio Meliota design@asteboetto.it
Grafica e photo editing
Sara Dossi

Giorgia Capone Assistente

Scansiona il QR CODE per visualizzare i report gemmologici disponibili in formato pdf
Sede di Rappresentanza Milano
Ilaria Borromeo ilaria.borromeo@asteboetto.it
Guido Lazzarini mob. +39 335 5473581
Foro Buonaparte, 48
Tel. +39 02 36 76 82 80
Sede di Rappresentanza Torino
Alessandro Benso
Corso Re Umberto 66, Torino Crocetta alessandro.benso@asteboetto.it
Referente per Roma
Camilla Mocenni camilla.mocenni@asteboetto.it
Referente per le Marche
Antonio Lucangeli antonio.lucangeli@asteboetto.it
Tutti prezzi sul catalogo rappresentano le riserve d’asta. Foto eseguite con macchinari acquisiti con il contributo F.I.L.S.E. Digitalizzazione micro, piccole e medie imprese - Bando 2022.
Ogni lotto è presentato da una fotografia e da una scheda tecnica in cui non sono esplicitate le condizioni del bene. Durante tutto il periodo dell’esposizione la Casa d’Aste Boetto è a disposizione per rilasciare condition report dettagliati a chi ne faccia richiesta, per telefono, fax o posta elettronica:
Each lot has photo and description but no condition, Boetto’s is avaiable to give more details, by mail or fax:
Tel. +39 010 25 41 314
Fax +39 010 25 41 379 info@asteboetto.it asteboetto@asteboetto.it

Gioielli
Giovedì 11 Dicembre 2025 ore 15.00 (dal lotto 2001 al 2351)




2001
Lotto composto da 6 spillini in oro da giacca/cravatta di varie forme e vari temi. Inghilterra prima metà del 1900.
Peso complessivo (senza chiusure in metallo) 11,39 g.
€ 480
2003
Anello a fascia squadrata in oro giallo, la parte superiore decorata con 3 file di diamanti taglio brillante per ct. 2,0 ca.
Misura n. 19.
Peso 14,0 g.
€ 1.000

2002
Antichi orecchini pendenti in oro rosso di epoca vittoriana con chiusura a monachella aperta
Lunghezza 55 mm.
Peso 6,21 g.
€ 350
2004
Fini orecchini pendenti in oro rosso di epoca vittoriana (1870 circa) con gancio a monachella aperto.
Lunghezza 50 mm.
Peso 4,31 g.
€ 450






2005
Anello in oro rosso con testa di condottiero incisa in altorilievo su quarzo occhio di tigre. Gambo da riparare.
Misura 24.
Peso 6,25 g.
€ 350
2008
Spilla a doppio tondo con due pietre verdi centrali e e altre piccole pietre a decorare.
Misure 7 x 3,5 cm.
Peso 13,6 g.
€ 500

2006
Spilla in oro rosso a demì lune con zaffiri e diamanti di taglio antico
Misura 5 cm.
Peso 9.5 g.
€ 600
2009
Delicata spilla di fine 800 a guisa di nuvola in oro rosso acidato con fine disegno rappresentante cupido, rondine e fiorellino.
Dimensioni 28 x 35 mm.
Peso 4,51 g.
€ 250
2007
Ciondolo pendente liberty americano in oro 14 kt con smalto plique-à-jour raffigurante una fata alata e un tulipano.
Dimensioni 35 x 25 mm.
Peso 9,45 g.
€ 500
2010
Anello a “Musone” in oro rosa e bianco, decorato con fini incisioni è impreziosito da un grande corallo ovale al centro.
Misura n. 18.
Peso 20,1 g.
€ 1.100



2011
Ciondolo vittoriano di bella manifattura con grande ametista a cuore, contornato da piccole perline e diamanti.
Dimensione 4,5 x 3 cm.
Peso 15,76 g.
€ 1.000
2013
Spilla di forma quadrata in oro giallo, decori a cassetto con filigrana e fini smalti policromi, lavorazione alla maniera di “Castellani”, zecchinatura 24k.
Dimensioni 25 x 25 mm.
Peso 9,20 g.
€ 400



2012
Spilla in oro e argento di fine ‘800 a volute decorate con diamanti di taglio antico, ottimo lavoro di aggiorno sul retro.
Peso 10,70 g.
€ 700
2014
Ciondolo pendente primi ‘900 in oro con diamanti di taglio antico e quarzo ialino.
La catenina è in argento 800.
Peso 7,53 g.
€ 500




2015
Anello in oro giallo a motivo fogliare con antico tetradramma raffigurante la testa di Eracle (Ercole) (si ipotizza 323 - 320 a.C.) ispirata ad Alessandro Magno.
Misura n. 12
Peso 27,12 g.
€ 600
2017
Anello anni ’40 in oro giallo, al centro un grande smeraldo taglio rettangolare di stimati ct.10,0, ai lati su due livelli differenti due righe di diamanti taglio 8/8.
Misura n. 10.
Peso 8,8 g.
€ 900

2016
Demi parure composta da orecchini a monachella in oro con opali e diamanti di taglio vecchio e spilla a mezza luna con opali a scalare e diamanti.
Peso 12.60 g.
€ 800
2018
Antico anello a rosa, realizzato in oro e argento, i diamanti taglio rosetta sono incassati a notte alla maniera dei tempi.
Misura n. 19.
Peso 7,0 g.
€ 300

Aste Boetto




2019
Spilla di antica manifattura in oro e argento a forma di tralcio fiorito adornata con diamanti taglio rosa.
Dimensioni 8 x 4 cm.
Peso 16,7 g.
€ 400
2021
Piccola spilla in oro rosso e argento, antica manifattura decorata al centro con un diamante taglio rosa di ct. 0,30 ca e altri più piccoli ai lati.
Lunghezza 3 cm.
Peso 2,3 g.
€ 400

2020
Spilla a barretta di fine ‘800 in oro e argento con perline e diamanti di taglio antico.
Lunghezza 9.5 cm.
Peso 9,71 g.
€ 450
2022
Spilla in oro giallo e argento di forma circolare con nodo Savoia, piccoli diamanti taglio rosa e madreperla a decoro.
Diametro 2,5 cm.
Peso 3,7 g.
€ 250




2023
Spilla a berretta in platino, finemente incisa e decorata con diamanti taglio antico a scalare di ct. 2,0 ca.
Lunghezza 7 cm.
Peso 5,1 g.
€ 350
2025
Anello in oro bianco in stile decò con delicata geometria esagonale a cornice con piccoli smeraldi (uno mancante) e pavè di diamanti.
Misura 13.
Peso 6.30 g.
€ 800

2024
Finissimo anello in oro bianco con lavorazione a traforo impreziosita da gemme tagliate buff top e sagomate per formare un fiore.
Misura 15.
Peso 8,59 g.
€ 800
2026
Anello chevalier in oro giallo e acciaio con gemma ottagonale (calcedonio?) incisa con stemma araldico nobiliare.
Misura 21.
Peso 10,8 g.
€ 500

2023 2024 2025
2026
Aste Boetto


2027
Pendente portafoto / reliquiario di fine XIX secolo in giaietto.
Dimensioni 4 x 3 cm.
Peso 16.60 g
€ 200
2030
Lunghi pendenti orecchini
Biedermeier di metà ‘800, in oro con smalti policromi, piccoli turchesi cabochon e granati.
Lunghezza 6 cm.
Peso 9,33 g.
€ 600




2028
Spilla rosone con smalti blu e decorata da diamanti di taglio antico di ct. 1,80 ca. e smeraldi di taglio rotondo.
Diam. 3 cm.
Peso 13,2 g.
€ 600
2031
Anello vittoriano a figaro in oro rosso con superficie finemente smaltata in blu con decoro a fiore, bordatura in piccoli diamanti a rosa, gambo decorato, Misura 21.
Peso 9,8 g.
€ 600

2029
Anello in oro giallo, un nodo di piccoli diamanti abbraccia al centro uno zaffiro taglio cabochon.
Misura n. 16.
Peso 4,5 g.
€ 300
2032
Orecchini in oro bianco a forma di stella con pavè di diamanti di forma rotonda taglio a brillante per stimati 0,80 ct. Chiusura a clip con perno.
Peso 4,9 g.
€ 350
2028
2031
2032
2029
2030
2027 retro fronte




2033
Curioso anello a fascia diagonale, realizzato in oro bianco, tempestato di diamanti taglio brillante bianchi e neri per complessivi ct. 2,0 ca. Misura n. 19.
Peso 16,1 g.
€ 1.000
2035
Anello in oro bianco, al centro zaffiro taglio smeraldo quadrato di ct. 2,90 ca., diamanti taglio brillante sul gambo per ct. 0,40 ca.
Misura n. 16.
Peso 7,3 g.
€ 600

2034
Anello a fascetta in oro bianco a pave’, realizzato con fine incassatura dei diamanti misteriosa, le pietre per complessivi ct. 3,0 ca. non presentano metallo a sostegno ma sono trattenute ad incastro.
Misura n. 16.
Peso 8,1 g.
€ 700
2036
Fine girocollo in oro bianco, al centro un pendente realizzato con 4 diamanti taglio brillante per ct. 0,40 ca. e uno ovale al termine di ct. 0,75 ca.
Lunghezza 42 cm.
Peso 4,3 g.
€ 400

2035
2036 2033 10 Aste Boetto



2037
Anello in oro bianco a fascetta, decorato sulla parte superiore con diamanti taglio brillante per ct. 0,70 ca., incassati in un motivo a celle esagonali.
Misura n.11.
Peso 7,8 g.
€ 800
2039
Elegante anello a margherita in oro bianco, al centro un rubino rosso intenso di ct. 1,40 ca. contornato da 10 diamanti taglio brillante per ct. 1,0 ca.
Misura n. 7.
Peso 4,1 g.
€ 1.000


2038
Fantasiosa spilla in oro bianco, un ramage di diamanti taglio brillante e navette sboccia sulle sinuose volute di un nastro, ct. 2,80 ca. Misure 5 x 3 cm.
Peso 10,4 g.
€ 700
2040
€ 500 2037
Anello in oro bianco a figaro con decorazione a ghirlanda con rubino ovale centrale di circa 0,85 ct e diamanti a contorno.
Misura 13.
Peso 7,40 g.
2038 2039
2040
Gioielli ed Orologi





2041
Orecchini “Tuttifrutti” americani in oro bianco 14 kt composti da acquamarina, lapis, tormaline, diamanti, peridoto, ametista, perline.
Il fiore centrale è montato en tremblant e la chiusura è a clips con perno basculante.
Dimensioni 30 x 23 mm.
Peso 19,05 g.
€ 800
2043
DE VECCHI - Anello a fascione in oro giallo, la manifattura a “Fessura” con incastonato uno zaffiro taglio ovale, ct. 3,0 ca., al centro è impreziosita da 5 diamanti taglio brillante per lato, ct. 0,70 ca. Misura n. 13.
Peso 15,5 g.
€ 1.000
2042
Orecchini da cocktail, in oro giallo e smalti, la forma squadrata in canna vuota è decorata con eleganti disegni anni ‘60.
Dimensioni 2 x 2 cm, perno e clips a lobo.
Peso 19,4 g.
€ 1.000
2044
CHANTECLER - Ciondolo campanella in oro bianco, con onice e diamanti, completa di catenina, firmata e punzonata.
Peso 10 g.
€ 1.200

2041
2042
2044
2043





2045
Spillino vittoriano in oro e argento ad arco di luna con piccoli diamantini.
Lunghezza 45 mm.
Peso 3,46 g.
€ 200
2047
Parure in oro bianco composta da delicato pendente e orecchini in stile liberty, con incassatura milligranata, piccoli diamanti e giada.
Peso 30,12 g.
€ 900
2046
Spilla liberty in argento e oro rosso con smeraldo centrale, diamanti taglio a rosa e perle.
Dimensioni 70 x 48 mm.
Peso 17,19 g.
€ 250
2048
Finissimi orecchini pendenti decò in platino con due gocce di giada, smalti e diamanti.
Lunghezza 50 mm.
Peso 6,45 g.
€ 800
2048
2045
2047
2046



2049
Finissimi orecchini in oro di epoca vittoriana (1860), a campanula con pendente in corallo rosa aranciato. Gli orecchini risultano pubblicati sul libro Antique and 20th Century Jewerly di Vivienne Becker
Lunghezza 5 cm.
Peso 7,14 g.
€ 750
2051
Antico ciondolo tardo vittoriano in oro con vetro lenticolare a doppio lato e motivo a “roselline”. Funzione di reliquiario o porta miniatura. Alcune riparazioni e difetti.
Dimensioni 38 x 25 mm.
Peso 16,05 g.
€ 500


2050
Rarissimo grande anello in oro rosso del XVIII secolo con miniatura ottagonale raffigurante una dama in abiti settecenteschi reggente una lettera con scritta una dedica ancora leggibile.
Misura 12/13.
Peso 7,81 g.
€ 900
2052
Bellissima e lunga collana a catena di fine ‘800 a maglia rollò micro martellata con chiusura con piccoli turchesi.
Lunghezza 120 cm.
Peso 29,25 g.
€ 1.800

2052
2051
14 Aste Boetto
2053
FILIPPO CHIAPPE 1910 circa - Finissimi orecchini pendenti in platino in stile ghirlanda, smontabili in due parti per accorciarli al lobo. con due diamanti di taglio antico per stimati 2,30 ct complessivi.
Lunghezza 5,5 cm.
Peso 12 g.
€ 1.200




2054
Orecchini pendenti di epoca tardo vittoriana in oro rosso e argento, con diamanti di taglio antico e chiusura a monachella.
Lunghezza 35 mm.
Peso 5,70 g.
€ 500 € 800
2056


2057
Diamante naturale sciolto di forma rotonda taglio a brillante moderno, di 1,12 ct, colore stimato L, purezza VVS Fluo nulla.
Dimensioni 6,85 x 6,83 x 3,86 mm
Peso 1,12 ct
€ 700
Spilla anni ‘30 in platino e oro scomponibile in doppia clips con diamanti di taglio antico per stimati 3,5 ct circa.
Dimensioni 5 x 2,5 cm
Peso 20,24 g.
€ 1.000




2055
2056
2057
16 Aste Boetto


2058
Fine bracciale in platino di anni ‘30 con diamanti di taglio antico e rubini di ottimo colore e qualità. Curiosa chiusura a baionetta laterale e catenina di sicurezza.
Lunghezza 19 cm.
Peso 9,11 g.
€ 1.500
2060
Anello ovale di antica manifattura, realizzato in oro rosso, al centro 3 rubini taglio cabochon sono contornati da diamanti taglio rosa a decoro del motivo elegantemente traforato.
Misura n. 11.
Peso 7,9 g.
€ 450


2059
Elegante spilla a clip francese del periodo decò in platino e oro bianco, decorata con diamanti e onici tagliati buff top a contorno.
Dimensioni 2 x 2,3 cm.
Peso 9,52 g.
€ 1.200
2061
Elegante anello in platino e oro giallo, il motivo a boule è decorato con esile traforo e incisioni, piccoli diamanti illuminano la superficie, uno al centro taglio vecchia europa per ct. 0,30 ca.
Misura n. 8.
Peso 3,6 g.
€ 250


2060
2061
2059
2058



2062
Ciondolo in corallo rosso finemente inciso ad altorilievo, la figura di donna è trattenuta da una bordatura in oro giallo.
Dimensioni 5 x 3 cm.
Peso 18,4 g.
€ 450
2064
Anello di inizio XX secolo a figaro in oro rosso con corallo rubrum.
Misura 22.
Peso 7,73 g.
€ 400

2063
Girocollo nei tre colori del corallo, 3 fili a scalare in sfere di corallo, rosa, rosso e arancione, si alternano al collo, fermati da una chiusura in oro giallo a rosone con piccoli rubini.
Lunghezza 50 cm.
Peso 146,8 g.
€ 500
2065
Anello dal sapore orientale, realizzato in oro giallo e bianco, la foggia geometrica con cuspide piramidale è adornata con piccoli diamanti taglio brillante per ct. 0,80 ca., uno più grande al centro di colore fancy, ct. 0,30 ca.
Misura n. 11.
Peso 11,7 g.
€ 750


2062
2064
2065
2063
18 Aste Boetto



2066
Importante collier in corallo nipponico di inizio XIX
Secolo con pendente scultoreo centrale raffigurante putti alati, volute e decorazioni barocche. Catena in oro rosso con distanziali a barilotto di corallo.
Peso 71,87 g.
€ 1.400
2068
Collana girocollo con boules di corallo rosso aranciato a scalare da 13 a 7,5 mm
Peso 76,35 g.
€ 300


8,60 mm con chiusura in oro giallo a moschettone
Lunghezza 67 cm
Peso 62,76 g.
€ 1.000
2069
Spilla in oro giallo con rosa centrale di corallo rubrum di rosso intenso.
Dimensioni 50 x 48 mm.
Peso 22,00 g.
€ 700
2066
2068
2067
2069



2070
2071
2073
2072





2074
Anello a solitario in oro bianco, al centro diamante taglio brillante di ct. 0,90 ca., il gambo decorato con diamanti taglio baguette e brillante per ct. 0,60 ca. Misura n.18.
Peso 7,7 g.
€ 1.500
2076
Anello a solitario in oro bianco, al centro un diamante taglio brillante di stimati ct. 0,95.
Misura n. 14.
Peso 5,2 g.
€ 800

2075
Anello in oro bianco a solitario, al centro un diamante taglio brillante di ct. 1,10 ca.
Misura n. 16.
Peso 6,0 g.
€ 1.400
2077
Anello a solitario in oro bianco, al centro diamante taglio brillante di ct. 1,10 ca.
Misura n.15.
Peso 3,9 g.
€ 1.000
2074
2075
2076
2077




2078

Anello a solitario in oro bianco, al centro diamante taglio brillante di ct. 1,0 ca.
Misura n.14.
Peso 4,5 g.
€ 1.000
2080
Anello in oro bianco di forma squadrata, 4 diamanti taglio antico per ct. 1,0 ca. sono sostenuti da un gambo bombato e adornato di piccoli diamanti taglio rosa e antico.
Misura n. 12.
Peso 4,5 g.
€ 400
2079
Anello a musone in oro bianco, la fascia bombata è impreziosita da un pavè di diamanti taglio brillante per complessivi ct. 2,0 ca.
Misura n. 18.
Peso 10,4 g.
€ 600
2081
Ciondolo pendente liberty in oro e argento con diamanti di taglio antico.
Peso 5,21 g.
€ 400

2078
2079
2081
2080
22 Aste Boetto


2082
Anello a fascia incrociata in oro bianco, interamente pavettato con piccoli diamanti taglio brillante per ct. 3,0 ca.
Misura n. 19.
Peso 13,9 g.
€ 1.000
2084
Collana girocollo con circa 500 ct di zaffiri tagliati a briolette e disposti su quattro fili a scalare, chiusura in oro bianco.
Lunghezza 50 cm.
Peso 108,78 g,
€ 700

2083
Anello in oro bianco, il sottile gambo, decorato con piccoli diamanti taglio brillante, sostiene una luminosa tanzanite taglio smeraldo di ct. 3,50 ca.
Misura n. 12.
Peso 4,3 g.
€ 600
2085
Grande anello a boule con gambo in oro rosso di basso titolo e testa in argento brunito con pietre di colore naturali in nuance azzurra, corindoni, berilli, topazi.
Misura 18.
Peso 25,75 gr.
€ 1.200


2083
2082
2085
2084
Gioielli ed Orologi


2086
Bracciale multicolor nei tre colori dell’oro, ametista e acquemarine taglio ovali si rincorrono intercalate da più piccole taglio rotondo e diamanti taglio brillanti
Lunghezza 19 cm
Peso 19 g.
€ 900
2088
PASQUALE BRUNI - Bracciale in oro bianco multicolor con gemme incassate su castoni quadri.
Lunghezza 22 cm
Peso 29,08 g.
€ 2.500



2087
Grande anello a fascia in oro bianco con pave’ di zaffiri multicolor e diamanti.
Misura 17. Peso 28,10 gr.
€ 1.500
2089
Fascinoso anello anni ‘50 in oro rosso con pavè di diamanti con zaffiro di ottimo colore di forma a cuscino di stimati 2 ct circa.
Misura 15. Peso 13,59 g.
€ 1.600

2086
2087
2088
2089




Anello a solitario in oro bianco, al centro diamante taglio brillante di ct. 1,40 ca. Misura n.13.
Peso 4,3 g.
€ 1.000
Anello a solitario in oro bianco, al centro un diamante taglio brillante di stimati ct. 1,50. Misura n. 14.
Peso 3,9 g.
€ 800
2092
Bracciale tennis in oro bianco con 50 diamanti di forma rotonda taglio a brillante per stimati 5 ct circa, Peso 13,2 g.
€ 2.000
2090
2091
2092
2091
2090
Gioielli

2094


2093
Anello a solitario in oro bianco, al centro diamante taglio brillante di ct. 1,30 ca.
Misura n.16.
Peso 6,6 g.
€ 1.300

2094
Anello a solitario in oro bianco, al centro un diamante taglio brillante di stimati ct. 1,50.
Misura n. 14.
Peso 4,6 g.
€ 800
2095
Anello a solitario in oro bianco, al centro un diamante taglio brillante di stimati ct. 1,60.
Misura n. 14.
Peso 3,8 g.
€ 1.200

2093
2095




2096
Ciondolo votivo di fine lavorazione, primi del ‘900 raffigurante Vergine Maria in preghiera. Altro rilievo su madreperla, piccoli diamanti 8/8.
Dimensioni 28 x 35 mm.
Peso 10,63 g.
€ 500
2098
Anello in platino a contrariè con diamanti di forma rotonda taglio a brillante e 8/8 per totali stimati 1,10 ct con zaffiri carrè a scalare.
Misura 26.
Peso 7,7 g.
€ 700

2097
Spilla a berretta in platino e oro giallo, finemente incisa, al centro una perla probabilmente naturale di colore canna di fucile, 8,20 mm di diametro, piccoli diamanti taglio antico ai lati.
Lunghezza 4 cm.
Peso 3,3 g.
€ 600
2099
Fine anello in oro rosso primi 1900 circa con perla naturale di acqua salata di 9,23 x 9,60 mm.decorato sui montanti con due cerchi di piccoli rubini calibré e diamanti.
Misura 17.
Peso 5,58 g.
€ 600 Gioielli
2099
2097




2100
Anello a margherita in oro bianco, al centro un limpido rubino taglio ovale di ct. 0,90 ca., a contorno 8 diamanti taglio brillante per ct. 1,0 ca.
Misura n. 16.
Peso 4,6 g.
€ 600
2101
Anello a musone in oro bianco, uno zaffiro taglio ovale di ct. 1,20 ca. è incastonato al centro di un pavè di diamanti taglio brillante per ct. 0,30 ca.
Misura n. 17.
Peso 9,0 g.
€ 700
2102
Spilla in oro bianco, fantasioso disegno floreale stilizzato, 4 rami sinuosi sostengono boule traforate e decorate con diamanti, rubini e zaffiri.
Dimensioni 6 x 7 cm.
Peso 14,0 g.
€ 900

2102




2103
Classico anello a fascetta con zaffiro, realizzato in oro giallo e bianco, al centro uno zaffiro blu intenso di ct. 1,30 ca, ai lati 6 diamanti taglio baguette per ct. 0,50 ca.
Misura n. 18.
Peso 7,0 g.
€ 600
2104
Anello a contorno in oro bianco, uno smeraldo taglio rettangolare di ct. 3,0 ca. è al centro di 12 diamanti taglio brillante per ct. 1,60 ca.
Misura n. 15.
Peso 5,5 g.
€ 1.000
2105
Anello a ventaglio in oro giallo e bianco, al centro un rubino taglio ovale di ct. 2,10 ca., diamanti taglio taper a contorno e sul gambo per ct. 1,80 ca.
Misura n. 16.
Peso 9,0 g.
€ 1.000
2103
2105
2104




2106
Orecchini in oro con grandi perle barocche, incastonate su fogliame impreziosito da diamanti taglio a brillante per stimati 0,60 ct. Chiusura a clips.
Dimensioni 38 mm.
Peso 22,59 g.
€ 450
2107
Grande anello in oro bianco, una perla australiana di 13,0 mm è inserita in un ventaglio di diamanti taglio navette per ct. 3,0 ca., taglio 16/16 e brillante per ct. 0,50 ca., a disegnare un grande fiore di fantasia.
Misura n. 17.
Peso 30,1 g.
€ 2.500
2108
Orecchini pendenti in oro bianco con due perle coltivate barocche periformi, una grigia e l’altra nera, struttura ad X con diamanti di forma rotonda incastonati per un complessivo stimato di 1,5 ct. Lunghezza 50 mm.
Peso 17,06 g.
€ 450

2106
2107
2108



Orecchini pendenti in oro bianco con monete romane, piccoli diamanti. Chiusura a clip con perno basculante.
Peso 17,2 g.
€ 900


2110
CARTIER, classica fede nei tre colori dell’oro. Misura n. 20.
Peso 8,6 g.
€ 700
2112
DAMIANI, anello in oro giallo a fascia, il motivo a onde è realizzato con diamanti taglio brillante di colore brown e bianchi, per complessivi stimati ct. 1,50. Misura n.18.
Peso 18,8 g.
€ 1.100
POMELLATO, consistente bracciale in oro giallo a serpente che si morde la coda.
Lunghezza 19,0 cm.
Peso 43,0 g.
€ 2.500
2112
2109
2111
2109
2111
2110


2113
Orecchini in oro giallo pentagonali con chiusura a clip.
Dimensioni 32 x 25 mm.
Peso 12,94 g.
€ 800

2115
Divertenti orecchini in oro giallo a guisa di capricapo femminile, con diamanti di forma rotonda taglio a brillante per stimati 0,70 ct
Peso 19.37 g.
€ 1.100


2114
CHANEL, anello in oro rosa a “Boule”, nell’intreccio che definisce la linea 13 perle di acqua salata, piccoli diamanti taglio brillante a decoro.
Misura n. 16, punzoni francesi di garanzia e del fabbricante.
Peso 15,2 g.
€ 1.000
2116
POMELLATO, grande e ipnotico anello in oro giallo, la sommità ricoperta con boule di semipreziosi dal colore cangiante, astuccio originale.
Misura n. 10.
Peso 37,0 g.
€ 2.200

2113
2114
2116
2115


2117
Finissimi orecchini pendenti decò, di forma a cravattino, in onice, diamanti e piccole perle seme.
Lunghezza 55 mm.
Peso 5,80 g.



€ 800 2118
Elegante catena decò in oro bianco intervallata da settori in onice e piccole perle naturali.
Lunghezza 80 cm.
Peso 9,15 g.
€ 600
2119
Braccialetto anni ‘30 in oro bianco e giallo a settori ovali con incastonati al centro delle elissi diamanti di forma rotonda taglio antico di stimati 1,20 ct complessivi.
Lunghezza 19 cm.
Peso 12,6 g.
€ 900
2120
Orecchini pendenti anni ‘30 con due diamanti montati a solitario su cerchiaggio in oro bianco e rosso con chiusura a monachella.
I diamanti sono stimati circa 3 ct complessivi e sono di forma rotonda taglio antico, (purezza SI)
Lunghezza 24 mm.
Peso 4,84 g.
€ 2.800
2118
Gioielli



2121
Anello solitario in oro con delicate incisioni sul gambo a bulino e castone festonato, contenente un diamante di forma rotonda taglio a brillante di 1,07 ct.
Misura 10.
Peso 2.24 g.
€ 900
2123
Anello inglese di epoca vittoriana in oro a 9kt con glittica raffigurante testa cinta d’alloro su onice.
Misura 14 1/2.
Peso 5,3 g.
€ 150



Antica e rara croce devozionale portoghese del XVII sec. in oro e smalti policromi champlevé, incisioni sul retro.
Dimensione 5 x 3 cm.
Peso 5,60 g.
€ 1.200
Orecchini pendenti in oro rosso satinato a forma di rombo, con piccoli diamanti. Chiusura a monachella Lunghezza 4 cm.
Peso 5,14 g.
€ 300

2122
2124
2123
2122
2124


Divertente spilla in oro giallo a forma di paperotta, finemente decorata con incisioni e adornata con una perla barocca a disegnare il corpo goffo di questo simpatico animale.
Misure 3 x 3 cm.
Peso 11,9 g.
€ 600
2127
CUSI - Orecchini in platino di forma triangolare con diamanti per stimati 2,0 ct e chiusura a clip in oro.
Dimensione 25 x 25 mm.
Peso 11,40 g.
€ 1.400

2126
Girocollo in corallo rosso di ottima qualità a 4 fili, sfere di diametro 7 mm, chiusura a bariletto in oro giallo con lavorazione tipo “Sforza”.
Lunghezza 45 cm.
Peso 136 g.
€ 1.600
2128
Girocollo a “Saliscendi” in oro bianco, la catena con lavorazione martellata, termina con due boule decorate con acquamarine taglio rotondo e tanzaniti, altrettanto sul fermo centrale.
Lunghezza 70 cm.
Peso 57,4 g.
€ 3.200

2125
2127
2126
2128
2125
Gioielli ed Orologi



2129
Divertente spilla inglese a forma di trombetta in oro giallo.
Dimensione 3 cm circa Peso 3,25 g.
€ 200
2131
Ciondolo matita, di fine manifattura, in oro giallo inciso e con riporti di turchese, funzionante.
Lunghezza 5 cm.
Peso 4,6 g.
€ 180


2130
Gioiosa spilla in oro giallo raffigurante un germano che spicca il volo, il piumaggio realizzato con una fine incisione a bulino, piccoli diamanti a simulare le gocce d’acqua.
Dimensioni 5 x 5 cm.
Peso 10,1 g.
€ 550
2132
Elegante spilla in oro e argento dei primi del ‘900, rappresentativa dello stile a ghirlanda. Da notare tra i due fiocchi la bellissima demi lune di rubini birmani non scaldati.
Dimensione 46 x 35 mm.
Peso 9,83 g.
€ 600

2130
2132
2131



2133
Anello a solitario in oro bianco, al centro un diamante
taglio brillante di stimati ct. 1,50.
Misura n. 14.
Peso 3,4 g.
€ 900
2135
Anello a solitario in oro bianco, al centro diamante
taglio brillante di ct. 1,0 ca.
Misura n. 13.
Peso 4,0 g.
€ 500


2134
Anello a solitario in oro bianco, al centro un diamante
taglio brillante di stimati ct. 1,20.
Misura n. 14.
Peso 3,6 g.
€ 1.200
2136
Anello a solitario in oro bianco, al centro un diamante
taglio brillante di stimati ct. 1,0.
Misura n. 15.
Peso 4,6 g.
€ 600
2135
2134
2136



2137
MUSY - Torino, fine spilla di inizio ‘900 in platino e oro, con tre diamanti di forma rotonda taglio a brillante antico, per stimati 2 ct circa complessivi. Rifiniscono le volute diamanti taglio 8/8. Punzonata e firmata.
Dimensioni 47 x 26 mm.
Peso 9,64 g.
€ 900

BULGARI, pesante catena unisex a maglia piena, realizzata in oro giallo e rifinita con caratteristica chiusura di forma geometrica.
Lunghezza 46 cm.
Peso 69,7 g.
€ 4.000
Spilla di design scultoreo ispirato al modernismo organico degli anni ‘60/’70 in oro giallo e bianco con due perle coltivate.
Dimensioni 8,7 x 1,8 cm.
Peso 26,18 g.
€ 2.500

2137
2139
2138
2138
2139




Colorato e allegro anello da cocktail in oro bianco con ametista briolettata, zaffiri gialli e hot pink, diamanti e tzavorite impreziosiscono la testa e il gambo.
Misura 15.
Peso 15,54 g.
€ 950
Anello in oro bianco a tegola, la forma rettangolare curvata al dito è interamente ricoperta da un pavè di diamanti taglio brillante disposti su file parallele, ct. 2,0 ca.
Misura n. 18.
Peso 11,0 g.
€ 700
Orecchini in oro bianco a gomitolo, 4 cerchi che si intersecano alternati due a due con decoro in piccoli diamanti taglio 8/8.
Dimensioni 2,5 x 2,5 cm, perno e clips a lobo.
Peso 18,9 g.
€ 1.300
2140
2142
2141
2141
2142
2140


2143
Anello in oro bianco a margherita, al centro un rubino birmano taglio ovale di stimati ct. 1,50, a contorno 10 diamanti taglio brillante per ct. 0,70 ca., la gemma non evidenzia segni di riscaldamento.
Misura n. 13.
Peso 4,7 g. € 1.800


2144
Colorato e divertente anello in oro bianco con quarzo citrino briolettato, impreziosito da motivi floreali con gemme multicolor quali rubini, zaffiri diamanti e tsavorite.
Misura 14.
Peso 26,2 g.
€ 1.900
Anello in oro bianco a fedina Eternelle, una lunga sequenza di diamanti taglio carrè circonda il dito senza soluzione di continuità, ct. 2,20 ca.
Misura n. 13.
Peso 2,0 g.
€ 700

2145
2143
2144
2145

Stupendi orecchini in oro, epoca vittoriana, retour d’Egypte con micromosaico policromo di rara bellezza, chiusura a monachella. Lunghezza 55 mm.
Peso 8,01 g.
€ 1.200

Raro pendente egyptian revival in micromosaico bombè di epoca vittoriana raffigurante scarabeo policromo di eccezionale manifattura per la dimensione e qualità del mosaico. Sul retro capsula per reliquiario o porta immagine. Dimensione 45 x 30 mm. Peso 10,58 g.
€ 800


Antico set da capelli, composto da 3 pettinini ornati da bordatura in oro con piccole perline. Punzoni francesi e del gioielliere. Box Originale, difetti.
Peso 19,7 g.
€ 300
2148
2147
2146
2147
2148
2146
2149
Elegante spilla in oro giallo di squisita manifattura, raffigurante un ape in volo, con il dorso di pavè di rubini incastonati serti mystérieux bombè. Sulle ali pavè di diamanti. Piccoli smeraldi cabochon per gli occhi.
Dimensione 4 x 3 cm.
Peso 11,3 g.
€ 1.600
2150
Elegante spilla in platino di squisita manifattura, raffigurante un ape in volo, con il dorso di pavè di diamanti taglio princess incastonati serti mystérieux bombè. Sulle ali pavè di diamanti tondi.
Dimensione 4 x 3 cm.
Peso 14,9 g.
€ 2.200
2151
Elegante spilla in oro giallo di squisita manifattura, raffigurante un ape in volo, con il dorso di pavè di zaffiri incastonati serti mystérieux bombè. Sulle ali pavè di diamanti. Piccoli rubini cabochon per gli occhi.
Dimensione 4 x 3 cm.
Peso 11,6 g.
€ 1.600



2149
2151
2150
42 Aste Boetto




2152
Anello in oro giallo a contorno, uno smeraldo taglio rettangolare colombiano di ct. 4,0 ca, è circondato da diamanti taglio brillante e baguette sul gambo, per ct. 1,80 ca. Misura n. 18.
Peso 9,0 g.
€ 1.500
Anello in oro giallo a solitario con goccia di rubino di 1,70 ct incastonato battuto, accompagnato da report gemmologico Bellerophon attestante che il rubino è privo di trattamento termico e proveniente dal Mozambico. Misura 16.
Peso 5.91 g.
€ 2.500
Anello in oro giallo di forma piramidale, alla sommità uno smeraldo taglio quadrato, di ct. 1,30 ca., sui 4 lati diamanti taglio brillante e baguette per ct. 1,10 ca. Misura n. 15.
Peso 10,0 g.
€ 700
2154
2153
2153
2154




2155
Anello a tre pietre in oro giallo con zaffiro centrale ovale di stimati 3,80 ct e due diamanti ovali laterali del peso complessivo di stimati 1 ct. Misura 20.
Peso 10,1 g.
€ 1.500
2156
Anello in oro giallo con elegante contorno in diamanti di forma rotonda taglio a brillante e baguette e smeraldo centrale colombiano di stimati 2 ct circa.
Misura 13.
Peso 5,07 g.
€ 1.800
2157
Anello in oro giallo con zaffiro di forma ovale taglio cabochon di 6,23 ct accompagnato da report gemmologico GIT attestante l’origine Birmana e l’assenza di trattamento termico.
Misura 13.
Peso 3.49 g.
€ 900

2157
2156
2155


2158
Coppia di eleganti spille da cappotto, in oro giallo, a motivo di fiocco, interamente tempestate di piccoli
diamanti taglio brillante per 2,10 ct. ca.
Dimensioni 3 x 4 cm cad.
Peso 23,1 g.
€ 1.500
2160
Grande spilla a forma di fenice in oro giallo con il corpo di perla e piumaggio coperto da zaffiri, rubini
diamanti e smeraldi.
Dimensione 6 x 5,5 cm.
Peso 17,49 g.
€ 1.500



Orecchini pendenti in oro giallo con due diamanti di forma rotonda taglio a brillante per stimati 1,50 ct complessivi, e due zaffiri di forma a goccia per stimati 5 ct complessivi.
Peso 9,7 g.
€ 2.500
2161
Bracciale a 5 fili di perle giapponesi coltivate, 5,30 mm di diametro, chiuso da una fermatura in oro giallo miniata a motivo floreale e delicatamente incisa.
Misure 18 x 3 cm.
Peso 46,1 g.
€ 500
2158
2159
2160
2161
2159
Gioielli ed Orologi




2162
Anello solitario in oro bianco con castone a valentino recante un diamante di forma rotonda taglio a brillante moderno, colore stimato I, purezza stimata VVS2, fluo medium.
Dimensioni 7,39 x 7,38 x 4,43 mm.
Misura 18.
Pesi 4,27 g.
€ 3.000
2164
Anello in oro bianco di foggia geometrica, al centro un vivido smeraldo colombiano, la gemma di taglio rettangolare esibisce una eccezionale limpidezza, ct. 2,0 ca.
I fianchi sono decorati con 3 coppie per lato di diamanti taglio baguette per complessivi ct. 1,0 ca.
Misura n. 15.
Peso 10,7 g.
€ 2.000

2163
Anello in oro bianco con sei diamanti a latere di forma rotonda taglio a brillante per stimati 0,90 ct complessivi, al centro zaffiro ovale di 3,5 ct stimati, accompagnato da report gemmologico svizzero GRS attestante l’origine birmana e l’assenza di trattamento termico.
Misura 14.
Peso 4,07 g.
€ 2.000
2165
Anello in oro bianco a “Boule”, al centro un fiammeggiante rubino birmano taglio ovale di ct. 2,50 ca., decorato con pavé di diamanti taglio brillante per ct. 1,50 ca.
Misura n. 15.
Peso 11,8 g.
€ 2.500
2163
2165
2164



2166
Classico anello in oro bianco con rubino taglio ovale cabochon, di ct. 3,40 ca., la gemma incastonata al centro è contornata da diamanti taglio brillante e taper per ct. 1,40 ca.
Misura n. 11.
Peso 6,2 g.
€ 1.500
2167
Anello in oro bianco con contorno a margherita con diamanti di forma rotonda taglio a brillante per stimati 0,7 ct complessivi. Zaffiro di forma a cuscino di stimati 5,70 ct, accompagnato da report gemmologico CISGEM attestante l’origine Cylon e l’assenza di trattamento termico.
Misura 10.
Peso 5,77 g.
€ 5.000
Anello in oro bianco e diamanti (stimati 0,40 ct) con bellissimo zaffiro rosa di forma rettangolare taglio a smeraldo di 2,56 ct accompagnato da report gemmologico Bellerophon di Parigi attestante l’origine Madagascar e l’assenza di trattamento termico.
Misura 14.
Peso 3,74 g.
€ 2.900


2168
2166
2168
Gioielli



2169
Anello in oro giallo a figaro, la particolare forma slanciata è arricchita da un rubino taglio navette di ct. 1,50 ca. e doppio contorno di diamanti taglio brillante e taper per ct. 1,0 ca.
Misura n. 17.
Peso 6,4 g.
€ 700

2170
Anello in oro bianco con vivido smeraldo colombiano, la gemma di taglio rettangolare, ct,3,0 ca. è adornata da un contorno ovale di diamanti taglio brillante per ct. 1,50 ca.
Misura n. 14.
Peso 7,3 g.
€ 1.500
2171
Anello in oro giallo e bianco a margherita, al centro uno smeraldo colombiano di stimati ct. 5,0, a contorno 16 diamanti taglio brillante per ct. 1,0 ca.
Misura n. 16.
Peso 7,9 g.
€ 1.600

2169
2171
2170



2172
Classico ed elegante anello in oro bianco Halo o a contorno, con al centro uno zaffiro rosa di ottimo colore e vivacità del peso di 2,01 ct con report gemmologico GIA attestante l’assenza di trattamento termico. I diamanti a contorno sono stimati in 0,40 ct circa complessivi.
Misura 13 1/2.
Peso 3.34 g.
€ 2.700
2174
Anello in oro bianco, la montatura a ventaglio racchiude al centro uno zaffiro blu intenso di ct. 2,0 ca., a contorno diamanti taglio taper per ct. 1,90 ca.
Misura n. 15.
Peso 5,1 g.
€ 2.800


2173
Grande anello in oro bianco forma di cuore con pavè di diamanti bianchi e fancy brown per stimati circa 4 ct complessivi.
Misura 14.
Peso 25,3 g.
€ 1.700
2175
Anello a fascione in oro rosa, la parte centrale realizzata con un grande quarzo rosa che sormonta una lastrina in madreperla, sui fianchi piccoli diamanti taglio brillante per ct. 1,0 ca. a decoro.
Misura n. 17.
Peso 22,7 g.
€ 1.200
2175



2176
Orecchini pendenti in oro bianco a tre trefoli con zaffiri rosa e diamanti.
Lunghezza 55 mm.
Peso 17,56 g.
€ 1.300
2178
Lotto composto da 3 zaffiri rosa sciolti rispettivamente di 1,02 - 1,94 - 1,53 ct di forma ovale e cuscino,tutti accompagnati da report gemmologico AIGS attestante l’origine Birmana e l’assenza di trattamento termico.
Peso 4,49 ct
€ 2.600


2177
Set composto da 4 bracciali armonici in oro bianco e rodio nero con diamanti bianchi e neri, motivo ad elica ritorta.
Diametro intero 6 x 5 cm.
Peso 71,6 g
€ 3.900
2179
Anello in oro bianco, l’antica manifattura sostiene uno zaffiro taglio ovale ceylon non riscaldato di stimati ct. 6,50, il tutto impreziosito da piccoli diamanti taglio 8/8 e 16/16 nel decoro inciso e traforato.
Misura n. 16.
Peso 5,2 g.
€ 700

2176
2177
2178
2179
50 Aste Boetto




2180
Anello in oro bianco a fascia, al centro un rubino taglio ovale di ct. 2,5 ca. sul gambo piccoli diamanti taglio brillante e baguette per complessivi ct. 0,70 ca. Misura n. 18.
Peso 10,9 g.
€ 1.000
2181
Classico anello in oro giallo, uno zaffiro blu taglio smeraldo di ct. 3,0 ca. è sostenuto da un gambo con diamanti taglio baguette per ct. 0,90 ca.
Misura n. 17.
Peso 7,2 g.
€ 1.200
Anello a solitario in oro bianco, al centro un diamante taglio brillante di stimati ct. 1,80. Misura n. 14.
Peso 4,5 g.
€ 1.000
2181
2180
2182
2182

2183


CHIAPPE Genova - Parure formata da collana girocollo e orecchini in oro bianco con 11 fili composti da sfere di corallo rosso di circa 4,5 mm di diametro e distanziali in oro bianco con incastonati diamanti di forma rotonda taglio a brillante per stimati 7,2 ct complessivi.
Peso 164,32 g.
€ 1.800
2184
CHIAPPE - Grande spilla “MORE” in oro con frutti en tremblant composti da piccoli cabochon di rubini e zaffiri scuri. Il foliage è decorato con piccoli diamanti e la superficie finemente satinata a bulino.
Dimensione 65 x 55 mm.
Peso 37,1 g.
€ 2.000

2185
Anello a fascia bombata in oro giallo con diamante rotondo taglio a brillante moderno di stimati 1,9 ct, incastonato battuto, purezza apparente VVS, range di colore K/L. Fluo faint. Misura 14.
Peso 9,76 g.
€ 2.500

2183
2184
2185
Aste Boetto


2186
PASQUALE BRUNI, anello in oro bianco a fascia con decoro a fiori stilizzati, interamente ricoperto da diamanti taglio brillante per ct. 3,05 ca. Misura n. 16.
Peso 17,9 g.
€ 1.200
2188
Fascinoso anello a musone, realizzato in oro bianco con 3 inserti di turchese alternati a spicchi pavettati con piccoli diamanti taglio brillante per ct. 1,0 ca. Misura n. 14.
Peso 17,8 g.
€ 1.100



2187
Anello in oro bianco di foggia geometrica, uno smeraldo colombiano taglio quadrato di ct. 1,70 ca. è sostenuto da uno spigoloso gambo interamente impreziosito da piccoli diamanti taglio brillante per ct. 0,60 ca.
Misura n. 14.
Peso 10,2 g.
€ 1.300
2189
Fascinoso anello in oro bianco di vetusta lavorazione, la fascia centrale smerlata ai lati è traforata e adornata con 10 diamanti taglio vecchia europa per ct. 3,50 ca. Misura n. 15.
Peso 10,9 g.
€ 1.300
2187
2188
2189




2190
Collanina con grande pendente liberty in calcedonio raffigurante un torso femminile, decorato con volute in oro e argento.
Peso 12,39 g.
€ 550
2191
Rari orecchini in oro rosso e argento, epoca decò revival d’Egitto, impreziositi da zaffiri incastonati e diamanti e piccoli rubini. Chiusura a monachella aperta.
Lunghezza 65 mm.
Peso 12,55 g.
€ 800
2192
Fascinoso anello decò in oro bianco con grande voluta in quarzo ialino (quarzo di rocca) sormontato da finissima decorazione con incastonati diamanti di forma rotonda e motivo centrale baguette e piccoli smeraldi. (Piccola scheggiatura nella terminazione laterale in posizione poco visibile e riparabile)
Misura 14.
Peso 14,65 g.
€ 3.000

2191
2192
2190


2193

Spilla decò a doppia clips smontabili in oro bianco e platino di manifattura francese, a decorare diamanti di taglio antico per stimati complessivi ct.2,5
Dimensioni 6 x 2,5 cm, punzoni di garanzia dei metalli
Peso 25,0 g.
€ 1.800
2195
Orecchini pendenti di fine ‘800 in oro e argento con perle naturali e diamanti di taglio antico.
Chiusura a monachella.
Lunghezza 45 mm.
Peso 6,9 g.
€ 500


2194
Grande spilla perroquet in oro giallo satinato e inciso a bulino, diamanti 8/8, crisoprasio e piccoli rubini impreziosiscono il piumaggio.
Lunghezza 9 cm.
Peso 24,10 g.
€ 1.800
2196
Spilla di epoca vittoriana a rosone di fine ‘800 con diamanti di taglio antico a rosa e perline.
Dimensione 4 x 4 cm.
Peso 17,6 g.
€ 1.000
2194
2195
2196



2197
Spilletta a mano di donna che porge una perla. Dimensioni 3,5 x 2 cm.
Peso 5,2 g.
€ 250

2199
SFORZA, due coppie di gemelli, una in oro giallo e l’altra in oro bianco nella caratteristica finitura della firma genovese.
Diametro 1,5 cm.
Peso 23,0 g.
€ 1.100

2198
Bracciale in oro giallo con charmes a tema marino, con smalti e piccole perline. Lunghezza 20 cm.
Peso 32,8 g.
€ 1.700
2200
Anello solitario di design a foglia, con diamante di forma rotonda taglio a brillante di 2,04 ct (8,29 x 8,25 x 4,80 mm) fluo slight, colore S/T Purezza VVS. Misura n.14.
Peso 4,2 g.
€ 2.500

2197
2198
2199
2200


2201
Elegante e sportivo anello in oro giallo e bianco a fascia, la corposa lavorazione incastona al centro un limpido rubino taglio ovale di ct. 1,0 ca e diamanti taglio baguette per ct. 0,60 ca.
Misura n. 14.
Peso 12,6 g.
€ 900


Elegante anello in oro giallo e bianco, incastonato al centro un fine smeraldo colombiano di ct. 0,95 ca., cavallotti con piccoli diamanti taglio taper rifiniscono il decoro.
Misura n. 15.
Peso 7,0 g.
€ 800
2203
Anello in oro giallo e bianco di forma ovale, un rubino taglio navette di stimati ct. 2,0 è circondato da due file di diamanti taglio brillante per complessivi ct. 1,60 ca.
Misura n. 18.
Peso 7,8 g.
€ 1.200




2204
Anello in oro bianco con castone a cestino e contornato da diamanti per stimati 0,50 ct con al centro uno zaffiro a cuscino di 4,80 ct Misura 14.
Peso 7,29 g.
€ 2.000
2205
Anello in oro bianco di moderna manifattura, uno smeraldo taglio rettangolare di ct. 2,10 ca. è incastonato in un fine contorno di diamanti taglio brillante, altri sulla bordatura e sul gambo per ct. 0,50 ca., a rifinire questo fine gioiello.
Misura n. 8.
Peso 3,8 g.
€ 2.650
2206
Anello in oro bianco e giallo, un rubino rosso vivace di ct. 3,50 ca. taglio goccia è contornato da un ventaglio di diamanti taglio taper per ct. 2,70 ca.
Misura n. 18.
Peso 10,9 g.
€ 3.000

2205
2204
2206




2207
Grandi orecchini di perle coltivate dei mari del sud di 16,40 e 16,50 mm di diametro circa di ottimo colore e qualità della superficie, decorate con arco a rivere di diamanti per stimati 1,20 ct. Chiusura a clip battente con perno.
Peso 25,4 g.
€ 1.500
2209
Spilla convertibile in pendente, realizzata in oro bianco a forma di ovale lobato, al centro un rubino taglio ovale di ct. 2,0 ca e 16 diamanti taglio brillante per ct. 2,40 ca., altri nella cornice.
Misure 3,5 x 3 cm.
Peso 12,6 g.
€ 1.800

2208
DE VECCHI, anello in platino a “Pagoda”, il gioiello a fascia nella parte superiore esibisce un grande pavè di diamanti taglio brillante leggermente incavato e curvo al dito, ct. 2,50 ca.
Misura n. 18, punzoni di garanzia e di manifattura.
Peso 17,3 g.
€ 1.100
2210
Anello in oro bianco a contorno con diamanti tondi e navette per stimati 1,20 ct e stupendo zaffiro rosa ovale Vivid Pink di 1,63 ct accompagnato da report gemmologico Bellerophon di Parigi attestante l’origine Madagascar e l’assenza di trattamento termico.
Misura 14.
Peso 7,0 g.
€ 2.500
Gioielli ed Orologi





2211
Anello in oro bianco a musone di forma squadrata, la superficie decorata con grande pavé di diamanti taglio brillante per ct. 3,5 ca.
Misura n. 18.
Peso 9,9 g.
€ 1.000
2213
Anello a fascia bombata in oro bianco sormontato da uno smeraldo taglio ovale di ct. 2,0 ca., decorato con piccoli diamanti taglio brillante per ct. 2,0 ca.
Misura n. 16.
Peso 13,8 g.
€ 1.000
2212
Anello in oro bianco, uno zaffiro taglio ovale di ct. 1,60 ca. è sostenuto da un gambo bombato e decorato con pavè di piccoli diamanti taglio brillante.
Misura n.20.
Peso 6,3 g.
€ 500
2214
Anello a fascia in oro bianco con rubino taglio ovale di ct. 2,50 ca., diamanti taglio brillante e baguette per ct.1,60 ca.
Misura n. 19.
Peso 11,7 g.
€ 700





2215
Eleganti orecchini in oro bianco con pavè di diamanti per stimati 3 ct circa con chiusura a clip e perno passante.
Dimensione 3 x 2,4 cm.
Peso 25,78 g.
€ 2.500
2216
Curioso anello a volute, realizzato in oro bianco e giallo, decorato con diamanti taglio brillante su tutta la superficie per ct. 3,0 ca.
Misura n. 15.
Peso 21,8 g.
€ 1.300
2217
Geometrico anello in oro bianco, alla sommita’ un cristallino smeraldo di origine colombiana, ct.6,15 ca. è sostenuto sui 4 lati da un pavè di diamanti taglio brillante per ct. 1,0 ca.
Misura n. 14.
Peso 11,0 g.
€ 1.300
2217 2216
2218


Anello in oro bianco da cocktail, 10 rubini birmani non riscaldati taglio navette, per ct. 2,50 ca., si mescolano a diamanti di diverso taglio in questa fantasiosa composizione.
Misura n. 19.
Peso 6,0 g.
€ 500

2219
Spilla portafortuna a quadrifoglio, realizzata in oro bianco, al centro dei petali 5 rubini ovali di genesi birmana probabilmente non riscaldati per ct. 5,50 ca., a contorno piccoli diamanti taglio brillante e 8/8.
Dimensioni 6 x 3,5 cm.
Peso 13,3 g.
€ 1.000

2220
Anello halo in oro bianco con diamanti tondi per stimati 0,30 ct contenente al centro uno zaffiro rosa a cuscino di stimati 2 ct accompagnato da report gemmologico GEM Paris attestante l’origine Madagascar e l’assenza di trattamento termico.
Misura 13.
Peso 4,19 g.
€ 2.700

2218
2220
2219


2221
Finissimo anello in oro bianco con smeraldo centrale di forma quadrata taglio a gradini di stimati 1,00 ct di origine colombiana minor oil. Diamanti a pavè per stimati 0,70 ct.
Misura n. 12.
Peso 4,6 g
€ 1.900

2222
Anello in oro bianco con grande giada ovale, a contorno e sul gambo diamanti taglio brillante per ct. 1,20 ca.
Misura n. 19.
Peso 20,0 g.
€ 1.200

2223
Anello in oro bianco con castone centrale contenente uno smeraldo di forma quadrata taglio a gradini di 1,88 ct, accompagnato da report gemmologico dell’istituto Bellerophon di Parigi attestante l’origine colombiana e minor oil. Diamanti di contorno ad impreziosire la montatura per stimati 0,30 ct complessivi.
Misura n. 13.
Peso 2,81 g.
€ 1.600
2223



2224
Anello solitario in oro bianco con diamante centrale di forma rotonda taglio a brillante moderno di stimati 1,38 ct Colore stimato J Purezza stimata VS. Misura 8.
Peso 2,79 g.
€ 1.000

2225
Anello in oro bianco con vivace zaffiro taglio ovale al centro, ct. 3,5 ca. e diamanti taglio brillante e navette a contorno per ct. 1,80 ca.
Misura n. 16.
Peso 6,9 g.
€ 1.500
Spilla a tralcio in oro bianco con 40 diamanti di forma rotonda taglio a brillante per stimati 4,80 ct complessivi e navette di zaffiri per stimati 5 ct.
Dimensioni 54 x 35 mm.
Peso 16,54 g.
€ 2.500

2225
2224
2226
2226



Anello in platino con 6 diamanti di contorno con taglio a gradini per stimati 1,10 ct complessivi e smeraldo centrale colombiano di bella trasparenza e vivacità di stimati 4,20 ct.ù
Misura 18.
Peso 7,38 g.
€ 3.500
Anello in oro giallo con grande smeraldo cabochon di 15 ct accompagnato da report gemmologico Bellerophon attestante l’origine Zambia e la presenza di minor oil nelle fessure. Completano sei diamanti di forma rotonda taglio a brillante per stimati 0,70 ct.
Misura 14.
Peso 12,70 g.
€ 6.000
2228
2227
2227
2228
Gioielli ed Orologi



2229
Anello a pavè in oro bianco con diamante taglio a cuore di stimati 1,90 ct colore stimato K Purezza SI2, fluorescenza nulla. Pavè di stimati 2,20 ct Misura 11.
Peso 6,28 g.
€ 2.200
2230
Anello in oro rosso e platino a tre pietre con tre diamanti di taglio antico,
1) 7,05 x 6,16 x 4,21 mm (K/L - SI) Fluo none 1,70 ct stimati
2) 6,90 x 6,24 x 3,18 mm (K/L - SI) Fluo none
1,30 ct stimati
3) 6,60 x 6,52 x 3,84 mm (M/N - SI) Fluo Faint
1,55 ct stimati Misura 21.
Peso 7,0 g.
€ 4.800



Spilla d’epoca vittoriana in argento e oro rosso di foggia a rosone con due perle naturali rispettivamente di 9,80 x 8,50 e la pendente di 8 x 7,30 mm. impreziosiscono le volute diamanti di taglio antico.
Dimensione 50 x 38 mm.
Peso 9,36 g.
€ 2.500
Spilla a barretta in oro rosso di manifattura tardo ‘800, decorata con diamanti taglio old mine per ct. 3,0 ca. e una perla naturale di 7,5 mm di diametro.
Dimensioni 3,5 x 1,6 cm.
Peso 9,0 g.
€ 1.500

Finissimo bracciale decò in platino con placca decorativa traforata e impreziosita con diamanti e zaffiri, cinturino in microperle con anima a catenella
Lunghezza 18,50 cm.
Peso 12,72 g.
€ 3.500
2231
2232
2233
2232
2233
2231




2234
Spilla a barretta in oro bianco con bellissimo rubino di stimati 1 ct, accompagnato da due diamanti di taglio antico di stimati 0,90 ct complessivi. Fine lavoro di incisione sulla bordatura.
Peso 6,92 g.
€ 1.500
2235
Anello contrariè in oro bianco 14 kt recante due perle naturali di acqua di mare di un bel colore grigio argenteo, rispettivamente di:
11,12 x 10,38 x 9,0 mm
11,03 x 10,94 x 9,32 mm
e due piccoli diamanti di taglio antico per stimati 0,20 ct complessivi.
Misura 18.
Peso 7,9 g.
€ 5.500
2236
Anello tre pietre classico in oro giallo con due diamanti di forma triangolare step cut per stimati 0,90 ct complessivi e rubino centrale di forma a cuscino di stimati 1,70 ct provenienza birmana e priva di trattamento termico.
Misura 18. Peso 4,35 g.
€ 3.900

2234
2236
2235

Peso 70,64 g.
€ 4.000

2237
Allegra parure in oro bianco composta da collana e orecchini, multigem e multicolor, zaffiri rosa, gialli, arancioni e diamanti.
Gioielli




2238
Grande anello a fascione in oro giallo, la fantasiosa creazione è realizzata con uno zaffiro taglio kite al centro di ct. 3,50 ca. e 4 tormaline rosa a definire la forma romboide del gioiello, completano il decoro i diamanti taglio brillante sul gambo e agli incroci per complessivi ct. 2,30 ca.
Misura n. 16. Peso 19,6 g.
€ 1.700
2239
Grande anello a musone con pavè di diamanti taglio a brillante nella forma rotonda e a navette per stimati 2 ct complessivi, recante grande zaffiro giallo di forma ovale di stimati 7/8 ct.
Misura 22. Peso 16,96 g.
€ 2.000
2240
Spilla a barretta in oro bianco, al centro un fiore realizzato con diamanti taglio antico e uno a goccia di ct. 0,80 ca.
Lunghezza 10 cm.
Peso 9,4 g.
€ 1.100

2239
2238
2240

2241
Collier semirigido in oro giallo con superficie lavorata a bulino con decorazione a foliage tipo “tuttifrutti” con smeraldi, rubini e zaffiri carved. Contorno di diamanti di forma rotonda taglio a brillante per stimati 9,5 ct complessivi
Peso 107,14 g.
€ 6.000

2242
Orecchini pendenti in oro giallo a motivo floreale con rubini, zaffiri smeraldi su foliage carved e diamanti a pavè sui lobi.
Lunghezza 65 mm.
Peso 23,25 g.
€ 1.500
2243
BULGARI - Anello in oro giallo con rubino centrale di stimati 1 ct e due gocce di zaffiro di 0,80 ct complessivi,punzonato e firmato. Misura 9.
Peso 6.83 g.
€ 3.000
2241
2242
2243


2244
ROBERTO LEGNAZZI - Parure composta da bracciale animalier con doppia testa di tigre, smalti neri e bianchi e pietre preziose, orecchini a clip dello stesso tema.
Peso 126,8 g.
€ 6.000
2245
ROBERTO LEGNAZZI - Importante demi parure in oro giallo composta da bracciale rigido raffigurante una doppia tigre ruggente smaltata in color avorio e impreziosita da occhi in crisoprasio e diamanti. Accompagnata da orecchini a clips dello stesso soggetto. Peso 127,88 g.
€ 6.000




2246
Orecchini in oro bianco, due fiamme con diamanti taglio baguette e brillante per ct. 4,0 ca. fanno da sentinella a una perla pendente di forma barocca, diametro 11 x 12 mm., perno e clips a lobo.
Misure 5 x 2 cm.
Peso 20,5 g.
€ 4.500
2247
Girocollo in oro bianco e tre fili degradé che si snodano da un corpo unico, con incastonati 3,80/4 ct stimati di diamanti di forma rotonda taglio a brillante.
Diametro collo interno circa 13 cm.
Peso 53,8 g.
€ 5.000



2246
2247
Gioielli ed Orologi


2248
Bracciale in platino, tre file di diamanti taglio brillante leggermente scalati sui lati per ct. 22,0 ca. si snodano morbidi al polso.
Dimensioni 20 x 1,2 cm.
Peso 53,6 g.
€ 8.000

Grande anello a fascia, in oro bianco, un fine e limpido rubino taglio ovale di ct. 3,0 ca. è incastonato al centro di questo grande pavè, diamanti taglio brillante e princess per ct. 3,0 ca. Misura n. 26.
Peso 13,9 g.
€ 4.000

2249
2249
2248



2250
Classico anello 3 pietre, realizzato in oro bianco, al centro un fine zaffiro blu non riscaldato taglio ovale di ct.
3,30 ca., ai lati due diamanti taglio triangolo per ct. 1,60 ca. complessivi.
Misura n. 19.
Peso 3,5 g.
€ 3.000
2251
Anello in oro bianco a figaro, un fine rubino birmano non riscaldato di ct. 1,50 ca.è contornato da 8 diamanti taglio navette per complessivi ct. 1,60 ca.
Misura n. 13.
Peso 5,5 g.
€ 4.000
2252
Anello fascione in oro giallo con 16 diamanti taglio carrè sui montanti per stimati 1,60 ct, al centro importante zaffiro di forma ovale taglio cabochon di stimati 10 / 11 ct.
Accompagnato da certificato gemmologico CISGEM attestante l’assenza di trattamento termico e l’origine Ceylon.
Misura 17.
Peso 16,49 g.
€ 3.800
2253
Anello in platino a musone, al centro smeraldo colombiano taglio ottagonale di ct. 8,80, diamanti incassati su tutta la superficie per ct. 4,5 ca.
Misura n. 16.
Peso 13,4 g.
€ 5.500



2252
2253
76 Aste Boetto


2254
Parure composta da collier a doppio di filo di perle coltivate da 8,5 mm di diametro in oro giallo e bianco con grande smeraldo di stimati 9,00 ct, accompagnato da diamanti di forma rotonda taglio a brillante e baguette per stimati 2,50 ct complessivi e 3 rubini cabochon. Orecchini con due mezze perle diamanti, rubini e smeraldi, chiusura a clip battente senza perno.
Peso 125,07 g.
€ 7.500

Importante anello in oro giallo con smeraldo colombiano di forma ovale taglio a cabochon di stimati 8 ct circa, con pavè di diamanti per stimati 3 ct circa.
Misura 15.
Peso 17,20 g.
€ 8.000
2255
2254
2255
Gioielli


2256
Grande bracciale elastico in oro bianco, 4 fili di perle giapponesi coltivate di 7,8 mm, si chiudono affiancati al centro su un grande fiore sbocciato, decorato con diamanti taglio brillante per ct. 2,0 ca.
Dimensioni 4 x 7,5 x 7 cm.
Peso 81,6 g.
€ 3.000
Grande spilla da cappotto in platino, la forma a mazzo di fiori di campo è impreziosita da un diamante taglio vecchia europa nel fiocco alla base, ct. 0,65 ca., e altri sui fili per complessivi ct. 4,50 ca.
Dimensioni 10 x 4 cm.
Peso 46,1 g.
€ 3.000
2257
2256
2257
78 Aste Boetto
2258
Grande e geometrico anello con acquamarina, la gemma di ct. 25,0 ca., esibisce un colore eccezionalmente intenso e una vivacità tipica del migliore materiale brasiliano conosciuto come “Santa Maria”, la montatura in oro giallo e bianco ricorda geometrie del periodo Deco’.
Misura n. 13.
Peso 15,7 g.
€ 2.000
2259
Grande anello, in oro giallo e bianco, a fiore, la corposa montatura smerlata racchiude un grande e limpido smeraldo colombiano di ct. 9,0 ca. contornato da due giri di diamanti taglio brillante per ct. 5,0 ca.
Misura n. 12.
Peso 19,5 g.
€ 3.500


2258
2259
Gioielli ed Orologi

2260
Ciondolo pendente liberty in oro di inizio secolo, con zaffiro fiordaliso di forma a cuscino di stimati 8,21 ct circa, la gemma è accompagnato da certificato gemmologico CISGEM attestante l’origine Ceylon e l’assenza di trattamento termico. Completa il pendente una perla ovoloide periforme di 8,20 x 7 mm. e piccoli diamanti taglio a rosa.
Dimensioni 5 x 2,5 cm.
Peso 5,60 g.
€ 4.700
2261
Eleganti orecchini in oro bianco, il disegno a fiamma è realizzato con diamanti taglio navette per ct. 7,0 ca., montati su piccole punte che nascondono la montatura sottostante.
Dimensioni 3 x 2 cm, perno ribaltabile e clips a lobo.
Peso 11,5 g.
€ 3.500







CHIAPPE - Grandi orecchini in oro giallo lavorato a corteccia con cabochon di corallo rosa, gocce di ametista e diamanti tondi taglio a brillante per stimati 1,30 ct.chiusura a clip battente con perno
Dimensioni 45 x 35 mm.
Peso 38,9 g.
€ 2.000
CHIAPPE - Grande spilla a rosone in oro giallo lavorato a corteccia con cabochon di corallo rosa, gocce di ametista e diamanti tondi taglio a brillante per stimati 4 ct circa.
Dimensioni 80 x 65 mm.
Peso 50,7 g.
€ 2.500
Girocollo in oro giallo a catenone con charmes pendenti alternati tra ovetti smaltati multicolore e perline di fiume impreziosite da beads di zaffiri rubini e smeraldi.
Peso 105,50 g.
€ 5.000



2262
2262
2263
2264



2265
Carlo Luca Della Quercia - Bracciale in oro giallo e bianco con grandi coccinelle in smalto bianco e nero, impreziosite da diamanti fancy yellow e browm.
Lunghezza 16 cm.
Peso 27,14 g.
€ 1.500

2266
FILIPPO MORONI - Grande spilla in oro giallo con importante corallo rubrum a rappresentare un cesto floreale, con diamanti e zaffiri incastonati.
Dimensioni 6 x 5 cm.
Peso 67,3 g.
€ 2.500
2267
Set composto da cinque spille e un paio di orecchini in oro giallo tutte a rappresentare coloratissime coccinelle, alcune con ali aperte, decorate a smalti guilloché.
Peso 46,68 g.
€ 2.500
2265
2266
2267

VAN CLEEF & ARPELS - Set Parure Vintage Alhambra in oro giallo composta da collana con pendente e orecchini con 36 diamanti di forma rotonda taglio a brillante. Punzoni francesi, firmati VCA e numerati. Peso 13,2 g. € 2.500


2268
Gioielli ed Orologi


2269
Anello a solitario in oro bianco, al centro un diamante taglio brillante di ct. 4,60 ca., purezza stimata VVS, colore tra L ed N, fluorescenza nulla, 10,80 x 10,81 x 6,39 mm.
Misura n. 13.
Peso 4,9 g.
€ 8.000

2270
Classico anello a margherita in oro bianco, al centro un vivace rubino birmano non scaldato, a contorno dodici diamanti taglio brillante per ct.1,20 ca. Misura n.16, report CISGEM Peso 4,8 g.
€ 5.000

2269
2270



2271
Anello in platino a tre pietre con zaffiro ovale centrale di 7,1 ct accompagnato da report gemmologico CISGEM attestante l’origine Ceylon e l’assenza di trattamento termico e due diamanti laterali di forma triangolare del peso rispettivamente di 1,25 ct e 1,34 ct
Misura n. 14.
Peso 6,83 g.
€ 6.000

2272
Elegante anello in oro bianco a contorno con diamanti per stimati 1,70 ct e stupendo zaffiro rosa ovale Vivid Pink di 2,16 ct accompagnato da report gemmologico Bellerophon di Parigi attestante l’origine Ceylon e l’assenza di trattamento termico.
Misura 13.
Peso 3.92 g.
€ 2.800
2273
Orecchini tappabuco in oro bianco con due diamanti di forma rotonda taglio antico di stimati 2,40 ct cadauno 1) (8,91 x 8,85 mm altezza non misurabile) 2) (9,30 x 9.17 mm altezza non misurabile)
Entrambi stimati SI2 di purezza e range di colore J/K Fluorescenza rispettivamente nulla e media.
Peso 4,73 g.
€ 6.000
2271
2273
2272 Gioielli

2274
Splendido sigillo in oro giallo di antica manifattura, decorato nella parte centrale con piccole perle, rubini e smeraldi, reca alla base il timbro in ottone con lo stemma araldico della famiglia di appartenenza, la sommita’ a fungo squadrato è decorata con incisioni a volute floreali e con le iniziali del proprietario.
Dimensioni 9 x 2,5 x 2,5 cm.
Peso 56,68 g.
€ 2.500

2275
Raro girocollo di fine ‘800 con 8 fili a scalare di rubini birmani cabochon forati e due placche simmetriche lavorate a traforo a motivi floreali in oro e argento con diamanti di taglio antico e perle seme naturali. Si stima che i rubini siano oltre i 350 ct complessivi. Chiusura a baionetta.
Peso 92.39 g.
€ 9.000
2274
2275
2276
Parure in oro rosso e giallo composta da grande pendente di forma ovale, orecchini a clips e anello, tutti contenenti grandi ametiste di forma ovale tagliate a demi-briolette con pavè di diamanti per stimati 4/5 ct e
zaffiri rosa per stimati 6 ct.
Peso 94,70 g.
€ 3.000


Gioielli


Grande spilla in oro rappresentate il fiore di orchidea, stelo e parte dei pistilli a pavè di diamanti, petali con smalti policromi a caldo. Ottima manifattura, punzonata. Dimensioni 8 x 6 cm.
Peso 47,0 g.
€ 2.500


2277
2277
2278
2279
2280
Eleganti e raffinate coppia di spille francesi a guisa di foglia di vite, in platino e oro, con ametiste, smeraldi, prasiolite e diamanti.
Punzone del maker.
Dimensioni 6 x 3,7 cm.
Peso 17,15 g. € 3.000


Gioielli ed Orologi


Raro bracciale in oro bianco bollo fascio (1934/44) impreziosito da 36 zaffiri carrè non riscaldati per stimati complessivi 7,5 ct.
Lunghezza 19 cm x 2,5 cm di larghezza Peso 54,04 g.
€ 4.000
Rari e bellissimi orecchini a lampadario di epoca vittoriana, con smeraldi colombiani carved e microperle naturali, decorano diamanti di taglio antico.
Lunghezza 45 mm circa.
Peso 11,79 g.
€ 1.500




2281
2281
2282
90 Aste Boetto


2283
Louis Gérard - Eleganti orecchini francesi firmati in oro giallo e numerati 2753. Di foggia a foglia con chiusura a clip montano stimati 9 carati di diamanti navette e tondi a brillante di ottima qualità.
Dimensioni 25 x 18 mm.
Peso 15,05 g.
€ 7.000
2284
Anello a fascia in oro giallo con grande e vivido smeraldo, taglio cuscino, ct. 11,0 ca., provenienza colombiana e presenza di olio in fessure da moderata a scarsa.
Misura n. 23.
Peso 18,9 g.
€ 7.500


2283
2284



2285
Orecchini in oro bianco 14 kt a pendente con piccoli diamanti taglio 8/8 e circular, con due smeraldi colombiani a goccia cabochon di stimati 12/13 ct complessivi.
(8,45 x 8,38 x 11,25 mm)
(8,60 x 8,43 x 12,00 mm)
Lunghezza 4 cm.
Peso 6,15 g.
€ 3.500
2286
Grande spilla inglese d’epoca tardo vittoriana, in oro rosso e argento, rappresentate un doppio cardo i cui petali sono composti da rubini birmani non riscaldati, con corolla “en tremblant”.
Punzoni della garanzia e del fabbricante.
Lunghezza 11 cm.
Peso 18,45 g.
€ 2.000




2285
2286
92 Aste Boetto

2287
FICALBI & LITTA - Borsetta clutch da sera in oro giallo e bianco con specchio a corredo e orologio Venus incorporato.Manifattura eccellente della storica ditta Valenzana che lavorò per grandi marchi come Bulgari, Illario ecc...
Dimensioni 15 x 11,3 cm.
Peso 420,30 g. (lordo)
€ 19.000
2288
Bellissimo e pesante porta cipria con specchio e doppio scomparto in oro giallo con monogramma in smalto e zaffiri cabochon
Dimensioni diametro 7 cm.
Rimosso lo specchio e lo spargi cipria il peso netto è di 150,8 g.
Peso complessivo 159,5 g.
€ 7.000



2287
2288
Gioielli ed Orologi


2289
Elegante pochette in oro giallo a trama incrociata, con chiusura a rosone in oro bianco e diamanti per stimati 1,20 ct complessivi. Specchio interno. Italia, anni 50/60, punzonata 866AL.

Peso 378,47 (lordo con specchio)
€ 17.000
nei 3 colori dell’oro, realizzata con fine lavorazione a tapisserie, tessere con motivo a quadrilatero sono saldate insieme e alternate ad altre smaltate nere a formare un disegno geometrico, il tutto decorato con incisioni floreali ed fine chiusura a scomparsa.
Dimensioni 8 x 5 x 1,7 cm, in perfette condizioni di conservazione, punzoni di garanzia e del fabbricante.
Peso 104,6 g.
€ 7.000
2289
2290
2291
CHANTECLER - Ciondolo della linea “Cornetto” portafortuna, in oro giallo finemente decorato con lunette di turchese nel turbante, piccoli diamanti taglio brillante, zaffiri e smeraldi.
Dimensioni 4,5 x 2 cm, astuccio e garanzia. Peso 14,4 g.
€ 2.500


Gioielli ed Orologi
CHIAPPE - Importante bracciale in oro bianco convertibile in grande spilla a guisa di leopardo snodato e articolato con pavè di diamanti e zaffiri.
Lunghezza spilla 20 cm.
Peso 57,26 g.
€ 3.200



2292


2293
Grande spilla liberty in oro e argento con il classico motivo a volute floreali con al centro smeraldo colombiano di ottimo colore, di stimati 2 ct circa. e diamanti di taglio old mine, per totale stimati 4,5 ct complessivi.
Dimensioni 6,5 x 6 cm.
Peso 25,52 g.
€ 5.500

2294
Anello in oro bianco con lavorazione in stile decorativo con bellissimo rubino birmano taglio a gradini di 1,29 ct accompagnato da report gemmologico GIA che ne attesta oltre l’origine anche l’assenza di trattamento termico. Misura 13.
Peso 5,29
€ 5.000
2293
2294
Gioielli


2295
Importante spilla in platino a tralcio con diamanti a navette per stimati 5,80 ct e rubini naturali a goccia di ottimo colore per stimati 4,50 ct.Punzone 20MI (CUSI)
Dimensioni 4,8 x 2,8 cm.
Peso 10,93 g.
€ 7.000

2296
Grande spilla a savonette in platino, anni 1910, 1930, la forma geometrica vagamente rettangolare è decorata con un grande diamante centrale di ct. 3,60 ca., colore stimato inferiore a M, purezza VS/SI, fluorescenza lieve. Il gioiello è poi arricchito con diamanti taglio antico e vecchia europa su tutta superficie per complessivi ct. 8,0 ca.
Dimensioni 6,5 x 4 cm.
Peso 29,0 g.
€ 7.500

2295
2296


2297
Anello in oro rosa con particolarissimo zaffiro viola di forma rettangolare taglio a gradini, accompagnato da report gemmologico Bellerophon attestante l’origine Madagascar e l’assenza di trattamento termico. Si nota anche un caratteristico marcato fenomeno di cambio colore.Completano l’anello diamanti di forma rotonda per stimati 0,35 ct in linea sui fianchi della gemma.
Misura 14.
Peso 6.50 g.
€ 3.500


2298
Eleganti orecchini in oro rosa di moderna lavorazione, una fila di zaffiri taglio rosa sono stretti tra due pavè di piccoli diamanti e zaffiri a disposti a pioggia.
Dimensioni 3 x 1,5 cm, perno e clips a lobo.
Peso 25,5 g.
€ 1.300
2299
Anello in oro bianco con diamanti tondi e baguette posizionati a raggiera per stimati 0,45 ct contenente al centro uno zaffiro rosa ovale di stimati 2,08 ct accompagnato da report gemmologico Bellerophon attestante l’origine Madagascar e l’assenza di trattamento termico.
Misura 13.
Peso 4,27 g.
€ 2.600
2297
2298
2299

2300
Importanti e fascinosi orecchini in oro bianco a due settori snodati con pigna pendente completamente incassata a pavè di diamanti per stimati 3 ct e zaffiri fiordaliso per stimati 21 ct. Chiusura a clip con perno facoltativo basculate.
Lunghezza 65 mm.
Peso 30,00 g.
€ 3.600

2301
Anello solitario in oro bianco con al centro un diamante di forma rotonda taglio a brillante moderno di 2,24 ct Colore stimato H/I, purezza stimata SI, fluo medium gialla.
Dimensioni 8,29 x 8,17 x 5,06 mm.
Misura 13.
Peso 5,9 g.
€ 4.000




2301
2300
100 Aste Boetto



2302
Anello solitario in oro bianco con diamante naturale di taglio moderno di 2,95 ct colore stimato M/N, purezza VS2/SI1 fluo Faint.
Dimensioni 9,46 x 9,37 x 5,51 mm
Misura 16.
Peso 4,96 g.
€ 3.500
2303
Orecchini pendenti in oro bianco con ben otto diamanti di forma rotonda taglio a brillante, per totali stimati 4 ct. (0.50 ct cad.)
(Colore stimato H/I purezza stimata VS) Perla semitonda Tahiti nera coltivata di 12 mm di diametro. Lunghezza pendente 36 mm. Peso complessivo 15.40 g.
€ 5.500
2304
Anello primi ‘900 in platino, un grande e limpido smeraldo colombiano di stimati ct. 10,0 è incastonato e circondato da piccoli diamanti taglio 8/8, altri su 3 file a scalare sul gambo. Misura n. 15.
Peso 9,0 g.
€ 3.500


2303
2302
2304
Gioielli ed Orologi



2305
Orecchini in oro bianco a margherita, 7 diamanti taglio brillante fanno da contorno ad un altro centrale, un altro a sentinella sopra la composizione, ct. 5,0 ca.
Dimensioni 2 x 1,5 cm, clips a lobo senza perno.
Peso 6,3 g.
€ 2.200
2306
Spilla in platino a doppia clips, al centro un diamante taglio vecchia europa di ct. 1,80 ca., 7,78 x 8,2 x 4,56 mm., colore I/K, purezza VS, fluorescenza strong.
Dimensioni 6,5 x 3 cm.
Peso 23,6 g.
€ 3.100
2307
Elegante e classico anello in oro giallo a 3 pietre, al centro uno zaffiro blu intenso taglio ovale di ct. 6,0 ca., ai lati due diamanti taglio triangolo di ct. 1,10 ca. complessivi. Misura n. 21.
Peso 6,5 g.
€ 3.000



2305
2306
2307



2308
Ciondolo pendente in oro bianco con stupenda tanzanite di 13,67 ct di taglio ottagonale di ottimo colore, accompagnata da report gemmologico GIA. L’intera cornice è impreziosita da circa 2 ct di diamanti di forma rotonda e baguette.
Dimensioni 3 x 2,1 cm. Peso 7,61 g.
€ 5.900

2309
Elegante anello in oro bianco con tanzanite di forma a marquise di ct 5,05 di ottimo colore accompagnata da report gemmologico GIA e montatura coperta da diamanti di forma rotonda taglio a brillante e baguette per stimati 3 ct complessivi.
Misura 13. Peso 8,31 g.
€ 3.500
2310
Diamante sciolto in blister di forma rotonda taglio a brillante, accompagnato da certificato gemmologico IGI Milano attestante il colore J e la purezza VVS2, VG/VG/VG Fluo none.
Dimensioni 8,33 - 8.43 x 5.01 mm
Peso 2,17 ct
€ 6.500
2308
2309
2310
Gioielli ed Orologi

2311
MARINA BULGARI - Bellissimi ed iconici orecchini in oro e metallo della serie FUNNY
con il motivo a Giraffa, Milano 1989 circa. Numerati e firmati.
Dimensioni 43 x 45 mm.
Peso 35,92 g.
€ 2.500



EARRINGS
104 Aste Boetto




2312
Bracciale in platino a forme geometriche ripetute, la fine lavorazione delle maglie snodate, ripetute e intercalate di due misure, è tempestata con diamanti taglio antico per complessivi ct.10 ca.
Dimensioni 19 x 2,5 cm.
Peso 67,70 g.
€ 8.000

2313
CARTIER - Elegante clips in platino da cappotto, il disegno geometrico a punta di lancia è impreziosito da un diamante centrale taglio vecchia europa di ct. 1,0 ca., altri taglio antico e baguette su tutta la superficie per ct. 3,0 ca.
Dimensioni 3,5 x 2,2 cm, punzoni di garazia e del fabbricante, n. “1” inciso nella clips, astuccio originale.
Peso 11,0 g.
€ 5.000
2312
2313



2314
Importante anello in platino con zaffiro di forma rettangolare taglio a gradini, di ottimo colore, stimato tra gli 8,5 e i 9 ct.Elegante montatura con diamanti taglio baguette per stimati 4 ct complessivi.
Misura 8.
Peso 10,30 g.
€ 8.000

2315
Grande e importante anello in oro bianco con acquamarina naturale di 44,13 ct (inciso sul gambo) contornato da diamanti di forma rotonda taglio a brillante per 2,54 ct e onice.
Misura da 11 a 16 con molletta.
Peso 37,70 g.
€ 8.500

2314
2315
106 Aste Boetto


2316
Importanti orecchini pendenti in oro rosa, con grande caratura di zaffiri rosa di stimati 30 ct circa, di ottima trasparenza e vivacità.Completano il decoro diamanti taglio brillante per stimati 3 ct.
Dimensioni 7,5 x 2,5 cm.
Peso 38,34 g.
€ 2.200

€ 5.500 2316
2317
PASQUALE BRUNI - Collana in oro giallo Butterfly Liberty collection decorata a pavè di diamanti misto a cristallo di rocca.
Dimensione 6,5 x 6 cm (solo la farfalla).
Punzonata e firmata.
Con scatola originale
Peso 77,95 g.
Gioielli ed Orologi



2318
Anello solitario in oro bianco con diamante naturale di 4,08 ct di forma rettangolare taglio a gradini con angoli scantonati, misure 10,35 x 7,41 x 5,38 mm, Colore stimato I, purezza stimata VS2. Fluorescenza nulla. Misura 8.
Peso 5.32 g.
€ 15.000


2319
Importante doppio tennis in oro bianco con 64 diamanti di forma rotonda taglio a brillante per un totale stimato di circa 22 ct. La qualità delle pietre è compresa nella gamma VS/SI2 e di colore molto alto. Punzonato 86GE (Guglielmi).
Lunghezza 19 cm.
Peso 33,5 g.
€ 12.000

2318
2319
108 Aste Boetto



2320
CHIAPPE - Grande spilla “American Flag” stelle e strisce composte da diamanti, rubini e zaffiri, Motivo ondulato e lavorata a jour sul retro.
Dimensioni 6 x 5 cm.
Peso 23,4 g.
€ 1.600
2321
Spilla in oro giallo a guisa di fiocco con zaffiro naturale ovale di 10,41 ct accompagnato da certificato gemmologico svizzero che ne attesta l’assenza di trattamento termico e l’origine Ceylon.
Dimensione 55 mm.
Peso 9,25 g.
€ 10.000
2320
2321
Gioielli ed Orologi

2322
Anello in oro bianco a contorno a margherita con 14 diamanti di forma rotonda taglio a brillante per stimati 1,40 ct complessivi, al centro straordinario zaffiro “Hot Pink” di colorazione vivida del peso di 4,33 ct accompagnato da report gemmologico svizzero GRS Dimensioni zaffiro. 11,38 x 8,13 x 4,62 mm.
Misura 17. Peso 5,50 g.
€ 8.000





2323
Anello in oro bianco con importante smeraldo naturale di forma ottagonale con taglio a gradini di 2,99 ct accompagnato da report gemmologico svizzero GRS attestante l’origine colombiana, il colore Vivid Green e il trattamento MINOR oil. Completano l’elegante anello circa 1,30 ct di diamanti a contorno.
Misura 13.
Peso 5,45 g.
€ 8.000

2324
Anello in platino anni ‘30 con zaffiro naturale di 5,41 ct di forma cuscino. Contornato da doppio giro di diamanti di forma rotonda e navette per stimati 2,60 ct complessivi. (Alcuni piccoli diamanti mancanti)
Misura 17.
Peso 11,19 g.
€ 8.000
2323
2324


2325
Rara e finissima parure in platino, 1910 circa composta da collana con un ricercatissimo motivo a ghirlanda, e grandi orecchini pendenti a due corpi con diamanti di taglio antico, di ottima qualità, per stimati 12/13 ct complesivi.
Peso 51,25 g.
€ 12.000





2326
Importante anello a tre pietre in platino con smeraldo colombiano centrale di stimati ct 5,61 e due diamanti al fianco di forma rettangolare taglio a gradini ripettivamente di 1,24 e 1,18 entrambi di colore stimato
G e purezza VVS.
Misura n. 14.
Peso 11,20 g.
€ 12.000
2327
Elegante anello di manifattura anni ‘50, realizzato in oro bianco e diamanti taglio brillante sul gambo a tre parti, ad accompagnare questo inusuale zaffiro fiordaliso taglio smeraldo, ct. 10,0 ca., di provenienza Cylon, non riscaldato.
Misura n. 13, report gemmologico CISGEM.
Peso 10,8 g.
€ 3.500
2326
2327 Gioielli



2328
Girocollo scomponibile in argento e oro giallo di epoca fine 800, diamanti di taglio antico per ct. 5,00 ca., decorano il gioiello con fattura scomponibile.
Lunghezza totale 42 cm.
Peso 117 g.
€ 6.000
2329
Anello solitario di fine manifattura inizio secolo XX con diamante naturale di forma rotonda taglio old european di 6,24 ct di peso, colore stimato K, purezza stimata I1. Fluo faint to medium.
Dimensioni 11,70 x 11.92 x 6.85 mm.
Misura 12.
Peso 3,49 g.
€ 10.000






2330


Importanti orecchini anni ‘50 in oro bianco convertibili in anello dal gambo in oro rosso, a contorno a margherita con 20 diamanti di forma rotonda taglio antico per stimati 8/9 ct complessivi e due perle 10 x 6 mm.
Chiusure a clips
Misura anello 11.
Peso 25,1 g.
€ 4.500
Anello in platino di epoca liberty, delicata montatura a calice decorata con piccoli diamanti, finemente incisa e traforata, al centro una grande perla naturale di acqua salata, la forma a proiettile e il colore grigio sfumato sono accompagnati da un nacre finissimo.
Report gemmologico CISGEM Dimensioni perla 14 x 13,4 mm, misura n. 15.
Peso 7,5 g.
€ 3.500
2332
Anello a tre pietre in oro bianco con rubino centrale di circa 3,50 ct stimati, accompagnato da due diamanti di forma triangolare taglio a gradini di stimati 2 ct complessivi.
Misura 14.
Peso 5,30 g.
€ 6.000



2331
2330
2332
2331
Gioielli ed Orologi





CUSI - Elegante anello a tre pietre recante al centro uno zaffiro square-cushion di 7,94 ct senza trattamenti termici e con caratteristiche geografiche riferibili allo SriLanka. Ottime caratteristiche di vivacità e trasparenza. Accompagnato a lato da due diamanti a goccia di stimati 0,90 ct complessivi. Accompagnato da case originale CUSI. Misura 13. Peso 5,85 g.
€ 15.000

2334
Importante bracciale in platino con diamanti baguette, nei settori centrali 48 pietre per stimati 12 ct complessivi, nei castoni principali 7 diamanti taglio rettangolare a gradini per stimati complessivi 8 ct. Le pietre risultano di ottima purezza e di colore tra l’H e la J
Lunghezza 18 cm.
Peso 35,9 g. € 15.000


118 Aste Boetto

2335
Anello in platino di epoca primi ‘900, un grande e fine smeraldo taglio rotondo, ct. 11,28, è incastonato in questo antico gioiello decorato con piccoli diamanti, incassati tra incisioni e trafori.
Misura n. 20, incisioni nel gambo, report svizzero GRS della gemma.
Peso 6,4 g.
€ 7.500


retro fronte
Gioielli ed Orologi
HAFNER - Elegante girocollo in oro bianco, la lavorazione di questo gioiello a castoni interamente snodati veste questa cascata di diamanti taglio brillante, per ct. 30,0 ca., come un tessuto, un classico dell’alta gioielleria. Dimensioni 42 x 2 cm, punzoni di garanzia e del fabbricante.
Peso 69,8 g. € 10.000





Aste Boetto


2337
Rara ed eccezionale acquamarina di forma rettangolare taglio a gradini di 41,2 ct di incredibile colore per saturazione e trasparenza. Montata su una spilla in platino di grande peso e contornata da diamanti di forma rotonda taglio a brillante e baguette/taper per complessivi stimati 5 carati.
Dimensioni 55 x 50 mm. Peso 57,76 g.
€ 25.000




2338
Importante anello solitario in oro bianco con diamante di forma rotonda taglio a brillante del peso di 6,36 ct, accompagnato da certificato gemmologico CISGEM attestante il colore D e la purezza I1. Misura 10. Peso 5,45 g. € 25.000



122 Aste Boetto

Raro rubino birmano di ben 29,94 ct di forma a pan di zucchero montato su anello in platino 1910 circa, di finissima lavorazione. La gemma è accompagnata da report gemmologico svizzero SSEF attestante l’origine e l’assenza di trattamento termico. (moderata presenza di olio nelle fessure)
Misura 14. Peso 10,74 g.
€ 17.000



Gioielli


2340
Importante anello in oro bianco con zaffiro naturale di 4,717 ct di forma e taglio a cuscino, accompagnato da certificato gemmologico svizzero SSEF attestante l’origine birmana e l’assenza di trattamento termico. L’anello a latere è impreziosito da due diamanti taglio a brillante di stimati 1,50 ct complessivi. Misura 10. Peso 4,67 g. € 20.000




124 Aste Boetto



Importante anello in oro giallo a tre pietre con al centro smeraldo colombiano di stimati 5,90/6 ct. affiancato da due grandi diamanti di forma triangolare per stimati 1,80 ct complessivi.
Misure smeraldo 11,91 x 9,79 x 6.81 mm
Misura 16.
Peso 8,21 g.
€ 20.000


fronte
lato


2342
Anello solitario in oro bianco con importante diamante di forma rettangolare taglio a gradini di 6,06 ct accompagnato da report gemmologico CISGEM di Milano attestante il colore K, purezza VVS1, fluorescenza nulla. Misura 18.
Peso 9,25 g.
€ 28.000




2343
Fine anello anni ‘30 con bellissimo rubino di forma a cuscino di stimati 4,20 ct circa, accompagnato da report gemmologico CISGEM attestante l’origine birmana e l’assenza di trattamento termico.Piccoli diamanti a contorno completano il decoro.
Misura 15.
Peso 6,60 g.
€ 35.000



Gioielli ed Orologi
La stagione delle spille fiorate en tremblant di Bulgari negli anni ’50–’60 è un piccolo capitolo di ingegneria poetica: gioielli che non solo brillano, ma “vibrano” di luce. In quel periodo la maison vive un’espansione creativa travolgente. Roma è un set cinematografico, dentro questo contesto, le spille floreali diventano uno dei campi di sperimentazione preferiti.
Le tecniche en tremblant hanno radici sette-ottocentesche, ma Bulgari negli anni Cinquanta le reinterpreta con una mano più scultorea e con una grammatica del volume tipica della maison. I maestri orafi romani progettano minuscoli supporti a molla, invisibili una volta indossati, che permettono a petali e pistilli di vibrare con il movimento del corpo. Non è una vibrazione casuale: è calcolata per amplificare la rifrazione dei diamanti sotto la luce, quasi una micro-coreografia luminosa.
Queste spille rappresentano l’incontro fra virtuosismo tecnico e gusto scenografico del periodo: un’eleganza tridimensionale, viva, fatta per accompagnare abiti da sera, cappotti couture e quella luminosità “da dolce vita” che oggi si riconosce immediatamente come Bulgari storico.



128 Aste Boetto

BULGARI - Roma 1960 circa. Importante spilla a bouquet in platino, oro e diamanti che interpreta il repertorio naturalistico di Bulgari con una costruzione volumetrica ricchissima e dinamica. Il motivo a mazzo di fiori è interamente impreziosito da una cascata di diamnti taglio a brillante tondo, marquise, goccia e baguette, per un totale stimato di circa 20 carati. La presenza calibrata di diamanti fancy yellow dona profondità cromatica e un gioco di luce particolarmente raffinato. Accompagnata dal suo cofanetto originale Bulgari. Dimensioni 8 x 6 cm.
Peso complessivo g 62,58.
€ 70.000


2345
Elegante anello a solitario di epoca Liberty, la montatura in platino finemente traforata e incisa sostiene un grande diamante taglio vecchia europa di 9,41 ct, misure 13,37 x 14,01 x 7,69 mm, fluorescenza lieve, purezza VVS/VS1, colore stimato inferiore a M.
Misura n. 18.
Peso 5,0 g. € 30.000


130 Aste Boetto


VAN CLEEF & ARPELS - Importante anello in platino con pavè geometrico di diamanti recante al centro grande zaffiro naturale di forma ottagonale di stimati 13 ct, la gemma si presenta priva di trattamenti termici con caratteristiche riconducibili agli zaffiri del Ceylon. Caratteristico colore glicine e moderato cambio di colore. Anello firmato, punzonato e numerato. Misura 14. Peso 16,71 g, € 26.000


Gioielli ed Orologi

2347
Importante anello in oro bianco con due diamanti laterali di forma ovale di stimati 1 ct complessivi e grande zaffiro naturale di forma ovale di 10,71 ct accompagnato da report gemmologico svizzero SSEF attestante l’origine birmana e l’assenza di trattamento termico. Misura 12. Peso 5,97 g. € 130.000



132 Aste Boetto
I diamanti blu: rarità e fascino
I diamanti blu rappresentano una delle gemme più rare e preziose presenti in natura. Il loro caratteristico colore è dovuto alla presenza di tracce di boro all'interno della struttura cristallina del carbonio, elemento che si incorpora durante la formazione del diamante a profondità superiori ai 200 chilometri nella crosta terrestre.
La classificazione gemologica del colore nei diamanti blu segue una scala e le pietre con gradazioni sature sono particolarmente ricercate dai collezionisti.
Dal punto di vista minerario, i diamanti blu provengono quasi esclusivamente da giacimenti molto limitati, questa scarsità li rende tra i diamanti colorati più preziosi sul mercato: un diamante blu di qualità può raggiungere valutazioni che superano i 100.000-200.000 euro al carato per le tonalità più intense, con punte ancora superiori per pietre eccezionali.

2348

1:1
Diamante naturale fancy blue di 0,67 ct di forma a goccia, taglio a brillante modificato. La gemma è di ottimo colore, e di eccezionale purezza (VVS2) fluo nulla.
Accompagnata da report gemmologico CISGEM che ne attesta la naturalità e l’assenza di trattamenti.
Misure: 5,11 x 7,78 x 2,56 mm.
Peso 0,67 ct
€ 40.000


Gioielli
CUSI l'eccellenza dell'alta gioielleria milanese
Dal 1886, il nome Cusi rappresenta un punto di riferimento dell'alta gioielleria italiana. Fondata da Annibale Cusi (18631930, la maison si affermò rapidamente come uno dei più prestigiosi atelier di Milano. A soli ventitré anni, Annibale aprì il suo primo laboratorio in via delle Farine, nel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Duomo e dal Teatro alla Scala, dove le sue creazioni conquistarono immediatamente l'aristocrazia e la nobiltà milanese.
Nel 1906, all'Esposizione Internazionale di Milano, Cusi presentò il celebre collier "Maria Stuarda", un capolavoro dell'arte orafa che vinse il Gran Premio. Realizzato in "Platiuralium" - il collier era tempestato di circa 15.000 diamanti, perle e rubini. Il successo portò Annibale Cusi a divenire fornitore di Sua Maestà il Re d'Italia e di S.A.R. il Conte di Torino e del Duca di Aosta. Nel 1922, la famiglia Cusi fece costruire a Milano, in via Clerici 1, il Palazzo Cusi, che divenne la nuova sede della gioielleria, della fabbrica e residenza della famiglia. Qui, alla morte di Annibale nel 1930, continuò l'attività il figlio Rinaldo (1895-1979), seguito poi dai nipoti Ettore e Roberto, tramandando di generazione in generazione l'arte e i segreti della maestria orafa. Oggi, dopo cinque generazioni, Cusi mantiene la sua reputazione d'eccellenza con sedi a Milano e a Portofino. La maison continua a creare gioielli unici e irripetibili, combinando tradizione artigianale e ricerca costante di gemme rare.
Il Rubino Birmano: Il Re delle Gemme Rosse
I rubini birmani, provenienti dalla leggendaria regione di Mogok in Myanmar, sono universalmente riconosciuti come i rubini più pregiati al mondo.
La Valle, situata nell'Upper Myanmar a circa 2.347 metri sul livello del mare, è conosciuta da oltre duemila anni come la "Valle dei Rubini e ha prodotto le gemme più straordinarie della storia.
Celebrati per il loro colore rosso intenso e puro, la caratteristica distintiva dei rubini di Mogok risiede nella loro geologia: formatisi in una matrice di marmo cristallino (calcare metamorfico) povero di ferro, questi rubini sviluppano un colore rosso più intensamente saturo, con tonalità purpuree distintive che li differenziano dai rubini di altre provenienze.
I rubini birmani naturali e non trattati di oltre 2 carati sono rari. Le famose miniere di Mogok stanno producendo sempre meno gemme , rendendo ogni esemplare di qualità un'acquisizione sempre più preziosa., le stime di mercato attuali indicano prezzi che partono da circa 30.000 dollari al carato per pietre di 2,5 carati, salendo a 55.000 dollari al carato per gemme di 3,5 carati, fino a superare i 320.000 dollari al carato per rubini di oltre 5 carati.



134 Aste Boetto

2349
CUSI - 1960 circa, raro ed importante anello in platino, recante al centro un rubino di 4,90 ct di forma a cuscino accompagnato da certificato gemmologico svizzero SSEF attestante l’origine birmana e l’assenza di trattamento termico. Ottimo per vivacità e trasparenza. Firmato e punzonato.
Misura 15. Peso 11,72 g.
€ 90.000


Gioielli


2350
Importante ed elegante girocollo in oro bianco composto da 284 diamanti naturali accompagnato da report tecnico e gemmologico IGI di Milano n∞ 54180. Il collier si estende su volute di baguette con castoni pendenti su cui sono montati a griffe 56 diamanti di forma rotonda taglio a brillante, di cui 7 pietre sono comprese tra 1 e 1,5 ct, 8 pietre tra il 1,5 e 1,99 ct e 4 pietre oltre i 2 ct fino ad un massimo di 2,74 ct per la pietra più grande. Segue sul conditional report il dettaglio analitico.
Diametro interno collo circa 13 cm. Peso 102,30 g.
€ 140.000




UN GIOIELLO DELLA STORIA:
Il Devant de corsage Chiappe dal corredo di nozze Spinola-Raggio (1909)
Nel 1909 Genova assistette all’unione di due delle sue dinastie più illustri: la Marchesa Tea Spinola sposò il Conte Carlo Raggio, erede della più grande fortuna industriale d’Italia. Gli Spinola, una delle “quatuor gentes” della Repubblica di Genova, vantavano dodici Dogi, centoventisette senatori e tredici cardinali nella loro storia secolare. Mecenati delle arti, furono immortalati da Rubens e Van Dyck in celebri ritratti oggi conservati nei maggiori musei del mondo.
Carlo Raggio portava in dote il patrimonio paterno di Edilio Raggio (1840-1906), industriale e politico la cui fortuna era considerata essere il più grande patrimonio liquido italiano.
Fornitore ufficiale della Marina e delle Ferrovie, fondatore dell’acciaieria Raggio & Ratto, Edilio aveva fatto costruire tra il 1881 e il 1885 il magnifico Castello Raggio a Cornigliano, in stile Liberty ispirato al Castello di Miramare. Questa residenza sul mare, con interni affrescati e opere di Francesco Solimena, ospitò re Umberto I, la regina Margherita, Giolitti e nel 1922 i rappresentanti di 34 nazioni. Danneggiato durante la guerra e demolito nel 1951, resta solo nella memoria come simbolo di un’epoca d’oro.
Filippo Chiappe: Il Gioielliere delle Grandi Casate
Per celebrare queste nozze fu incaricato Filippo Chiappe (1863-1936), raffinato orafo genovese. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Massa, dopo esperienze ad Algeri e Parigi, nel 1896 aveva aperto la sua bottega a Genova. Il prestigioso incarico di realizzare l’intero corredo di gioielli Spinola-Raggio portò a Chiappe fama internazionale: nel 1913 fu nominato gioielliere di corte della Casa Savoia, divenendo fornitore ufficiale della Famiglia Reale Italiana.
Il Corredo: Un Tesoro nelle Aste Internazionali
Il corredo di nozze Chiappe per Tea Spinola comprendeva gioielli straordinari, alcuni dei quali sono riapparsi nelle più prestigiose aste di Ginevra. Nel 2010 Sotheby’s presentò una magnifica rivière in diamanti da 161,29 carati totali, con sei diamanti principali fino a 16,62 carati, specificando nel catalogo che era stata “creata nel 1909 da Filippo Chiappe per il matrimonio di due importanti famiglie aristocratiche italiane”. Nel 2012 Christie’s offrì una spettacolare tiara Belle Époque (stima CHF 300.000-500.000), descritta come parte del “grande gruppo di gioielli eccezionali commissionati dal gioielliere italiano Filippo Chiappe per le nozze del Conte Carlo Raggio e della Marchesa Tea Spinola nel 1909.”
Il Devant de Corsage: Opera di Alta Gioielleria
Il devant de corsage che presentiamo rappresenta uno dei pezzi importanti di questo leggendario corredo. Realizzato in oro rosso e platino, presenta un elegante design a fiocco con volute finemente lavorate, montate su perni a vite che permettevano di indossarlo sia come spilla che come ornamento per il corpetto. Tempestato da 67 diamanti di taglio antico


UN GIOIELLO DA MUSEO
Questo devant de corsage non è semplicemente un gioiello di alta qualità: è un pezzo di storia italiana, testimone dell'epoca in cui aristocrazia genovese e potenza industriale si univano segnando il passaggio alla moderna Italia.
Conservato nel box originale Chiappe, mantiene intatta l'eleganza Belle Époque con la finezza del disegno e la magnificenza delle gemme che riflettono l'eccellenza dell'oreficeria italiana del primo Novecento.
Tea Spinola Raggio divenne poi figura importante nella storia di Genova, contribuendo attivamente alla liberazione della città durante la Seconda Guerra Mondiale, come testimoniato dal Cardinale Giuseppe Siri.
Oltre un secolo dopo la sua creazione, questo devant de corsage rappresenta un'opportunità unica di acquisire non solo un gioiello di straordinaria bellezza, ma un autentico pezzo di storia impreziosito da uno degli zaffiri più rari al mondo: un Kashmir non trattato di eccezionale qualità.
IL CORREDO UN TESORO NELLE ASTE INTERNAZIONALI
Il corredo di nozze Chiappe per Tea Spinola comprendeva gioielli straordinari, alcuni dei quali sono riapparsi nelle più prestigiose aste di Ginevra. Nel 2010 Sotheby's presentò una magnifica rivière in diamanti da 161,29 carati totali, con sei diamanti principali fino a 16,62 carati, specificando nel catalogo che era stata "creata nel 1909 da Filippo Chiappe per il matrimonio di due importanti famiglie aristocratiche italiane". Nel 2012 Christie's offrì una spettacolare tiara Belle Époque (stima CHF 300.000-500.000), descritta come parte del "grande gruppo di gioielli eccezionali commissionati dal gioielliere italiano Filippo Chiappe per le nozze del Conte Carlo Raggio e della Marchesa Tea Spinola nel 1909."
IL DEVANT DE CORSAGE: OPERA DI ALTA GIOIELLERIA

LO ZAFFIRO KASHMIR: LA GEMMA DEI RE
Lo zaffiro Kashmir è universalmente riconosciuto come il più pregiato e raro tra tutti gli zaffiri.
Scoperto alla fine del XIX secolo nelle remote montagne dell'Himalaya a 4.0005.000 metri di altitudine, fu estratto intensivamente solo per pochi decenni prima che le miniere si esaurissero già nei primi anni del '900.
La sua caratteristica distintiva è l’inconfondibile colore “cornflower blue” (blu fiordaliso) con texture vellutata, dovuta a microscopiche inclusioni di rutilo che creano un effetto di luminosità diffusa assolutamente unico. Solo il Kashmir possiede questa qualità “velvety” che lo rende la gemma più ambita dai collezionisti mondiali.
La rarità è tale che oggi la maggior parte degli zaffiri Kashmir si trova solo in collezioni private, musei o case reali. I prezzi hanno raggiunto livelli straordinari: nel 2015 uno zaffiro Kashmir di 17,16 carati venduto per oltre 4 milioni di dollari; nel 2020 una spilla con zaffiro da 26,27 carati raggiunge 6,7 milioni; nel 2024 un anello da 17,29 carati venduto da Sotheby’s per 3,4 milioni di franchi svizzeri, oltre il triplo della stima. Gli zaffiri Kashmir premium raggiungono oggi oltre 200.000 dollari al carato, con prezzi aumentati di oltre 20 volte rispetto agli anni ‘80.
Il certificato SSEF che attesta l’assenza di trattamento termico ne aumenta ulteriormente valore e rarità, poiché la stragrande maggioranza degli zaffiri viene trattata termicamente, mentre i Kashmir mantengono naturalmente la loro bellezza.
Il devant de corsage che presentiamo rappresenta uno dei pezzi importanti di questo leggendario corredo. Realizzato in oro rosso e platino, presenta un elegante design a fiocco con volute finemente lavorate, montate su perni a vite che permettevano di indossarlo sia come spilla che come ornamento per il corpetto. Tempestato da 67 diamanti di taglio antico per circa 18 carati totali, culmina in un diamante centrale di 6,20 carati stimati (12,12 x 12,23 mm, colore K/L, purezza VS1). Il pendente a goccia, sormontato da un diamante di circa 1,80 carati (J/VS2), presenta la vera gemma di questo gioiello: uno zaffiro naturale del Kashmir di 5,18 carati, accompagnato da certificato SSEF attestante l'origine Kashmir e l'assenza di trattamento termico. Gioielli







2351
FILIPPO CHIAPPE - Importante e raro devant de corsage in oro rosso e platino realizzata dal gioielliere genovese per il corredo di nozze della Marchesa Tea Spinola con il Conte Carlo Raggio del 1909.
Fiocco a volute finemente aggiornate sul retro e montate su perni a vite, tempestata da 67 diamanti di taglio antico per stimati 18 ct circa, grande diamante di forma rotonda taglio antico di stimati 6,20 ct (12,12 x 12,23 x altezza non misurabile) Colore stimato K/L Purezza stimata VS1 fluo faint.
Pendente a goccia sormontata da un diamante di taglio antico di circa 1,80 ct (J/VS2) e importante e raro zaffiro naturale di forma a goccia di 5,18 ct accompagnato da report gemmologico svizzero SSEF attestante l’origine Kashmir e l’assenza di trattamento termico.
Box del gioielliere Chiappe.
Dimensione 7 x 5 cm.
Peso 34,10 g.
€ 150.000
Condizioni di vendita
1. I lotti sono posti in vendita dalle Aste Boetto in locali aperti al pubblico , essa agisce quale mandataria in esclusiva in nome proprio e per conto di ciascun Venditore il cui nome viene trascritto negli appositi registri di P.S. presso Aste Boetto. Gli effetti della vendita influiscono sul Venditore ed Aste Boetto non assume nei confronti dell’Aggiudicatario o di terzi in genere altra responsabilità oltre quella ad essa derivante dalla propria qualità di mandataria.
2. Gli oggetti sono aggiudicati al migliore offerente e per contanti; in caso di contestazione tra più Aggiudicatari, l’oggetto disputato potrà, a insindacabile giudizio del Banditore, essere rimesso in vendita nel corso dell’Asta stessa e nuovamente aggiudicato. Nel presentare la propria offerta, l’offerente si assume la responsabilità personale di corrispondere il prezzo di aggiudicazione, comprensivo della commissione dei diritti d’asta, di ogni imposta dovuta e di qualsiasi altro onere applicabile.
3. Aste Boetto si riserva la facoltà di ritirare dall’Asta qualsiasi lotto. Il banditore, durante l’Asta, ha la facoltà di abbinare o separare i lotti ed eventualmente variare l’ordine di vendita. Lo stesso potrà, a proprio insindacabile giudizio, ritirare i lotti qualora le offerte in Asta non raggiungano il prezzo di riserva concordato tra Aste Boetto ed il Venditore.
4. Alla cifra di aggiudicazione sono da aggiungere i diritti d’asta del 25%. Sui beni contrassegnati con “*” che provengono da imprenditori non soggetti al regime del margine, la vendita é soggetta ad Iva sull’intero valore di aggiudicazione.
5. Il Direttore della vendita può accettare commissioni d’acquisto delle opere a prezzi determinati su preciso mandato e può formulare offerte per conto del venditore.
6. Aste Boetto può accettare mandati per l’acquisto (offerte scritte e telefoniche), effettuando rilanci mediante il Banditore, in gara con il pubblico partecipante all’Asta. Le Aste Boetto non potranno essere ritenute in alcun modo responsabili per il mancato riscontro di offerte scritte, telefoniche, e via web, o per errori ed omissioni relative alle stesse. 6bis. Con la richiesta telefonica, la Casa d’Aste Boetto prenderà contatto telefonico ai numeri indicati, al momento in cui verranno posti in vendita i lotti elencati.
Con la richiesta telefonica si intende garantita da parte del cliente un’offerta al banco pari alla cifra minima presente sul catalogo per ogni lotto di suo interesse.
Qualora per qualunque motivo, anche di natura tecnica, non riuscisse il contatto telefonico, la presente richiesta varrà come incarico per
effettuare per conto del cliente offerte per l’acquisto dei lotti elencati fino al prezzo minimo indicato sul catalogo per ciascun lotto.
7. Nel caso di due offerte scritte identiche per il medesimo lotto, lo stesso verrà aggiudicato all’Offerente la cui offerta sia stata ricevuta per prima. Aste Boetto si riserva il diritto di rifiutare le offerte di Acquirenti non conosciuti a meno che venga rilasciato un deposito ad intera copertura del valore dei lotti desiderati o, in ogni caso, fornita altra adeguata garanzia. All’atto dell’aggiudicazione, Aste Boetto potrà chiedere all’Aggiudicatario le proprie generalità, e in caso di pagamento non immediato e in contanti, l’Aggiudicatario dovrà fornire a Aste Boetto referenze bancarie congrue e comunque controllabili: in caso di evidente non rispondenza al vero o di incompletezza dei dati o delle circostanze di cui sopra, o comunque di inadeguatezza delle referenze bancarie, Aste Boetto si riserva di annullare il contratto di vendita del lotto aggiudicato.
8. Aste Boetto agisce in qualità di mandataria dei venditori e declina ogni responsabilità in ordine alla descrizione degli oggetti contenuta nei cataloghi, nella brochure ed in qualsiasi altro materiale illustrativo; le descrizioni di cui sopra, così come ogni altra indicazione o illustrazione, sono puramente indicative. Tutte le aste sono precedute da un’esposizione ai fini di permettere un esame approfondito circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza, il tipo e la qualità degli oggetti. Dopo l’Aggiudicazione, né Aste Boetto né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili per i vizi relativi allo stato di conservazione, per l’errata attribuzione, l’autenticità, la provenienza, il peso o la mancanza di qualità degli oggetti. Né Aste Boetto né il personale incaricato da Aste Boetto potrà rilasciare qualsiasi garanzia in tal senso, salvi i casi previsti dalla legge. 9. Le basi d’asta relative alla possibile partenza in asta di ciascun lotto sono stampate sotto la descrizione dei lotti riportata nel catalogo e non includono i diritti d’Asta dovuti dall’Aggiudicatario. Tali stime sono tuttavia effettuate con largo anticipo rispetto alla data dell’Asta e pertanto possono essere soggette a revisione. Anche le descrizioni dei lotti nel catalogo potranno essere soggette a revisione, mediante comunicazioni al pubblico durante l’Asta. 10. Il pagamento totale del prezzo di aggiudicazione e dei diritti d’Asta potrà essere immediatamente preteso da Aste Boetto, in ogni caso dovrà essere effettuato per intero, in Euro, entro sette giorni dall’aggiudicazione. L’aggiudicatario, saldato il prezzo e i corrispettivi per diritti d’asta, dovrà ritirare i lotti acquistati a propria cura, rischio,
spese e con l’impiego di personale e mezzi adeguati entro 14 giorni dalla vendita. Decorso tale termine, le Aste Boetto saranno esonerate da ogni responsabilità nei confronti dell’Aggiudicatario in relazione alla custodia, all’eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti e avranno diritto ad applicare un corrispettivo, per singolo lotto, a titolo di custodia, pari a € 5,00 giornaliere per mobili e € 2,50 giornaliere per gli altri oggetti Per le vendite fuori sede, gli oggetti aggiudicati e non ritirati saranno trasportati e custoditi presso i nostri magazzini. Le spese di trasporto sostenute saranno a totale carico degli aggiudicatari. Su espressa richiesta dell’Aggiudicatario, le Aste Boetto potranno organizzare, a spese e rischio dell’Aggiudicatario, l’imballaggio, il trasporto e l’assicurazione dei lotti. 11. In caso di mancato pagamento, le Aste Boetto s.r.l. potranno: a)restituire il bene al mancato venditore ed esigere dal mancato acquirente il pagamento delle commissioni perdute; b)agire per ottenere l’esecuzione coattiva dell’obbligo di acquisto; c)vendere il lotto a trattativa privata, oin aste successive, comunque in danno del mancato compratore, trattenendo a titolo di penale gli eventuali acconti versati. 12. Nonostante ogni disposizione contraria qui contenuta, Aste Boetto si riserva il diritto di concordare con gli Aggiudicatari forme speciali di pagamento, per le quali viene espressamente convenuto il patto di riservato dominio a favore di Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. fino all’integrale e completa estinzione del debito. Resta pertanto inteso che il mancato o ritardato pagamento, anche di una parte soltanto delle rate stabilite, darà facoltà al venditore Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. di ritenere risolta la vendita, di richiedere l’immediata restituzione del bene nel caso esso fosse già stato consegnato e di trattenere quanto già pagato a titolo di caparra confirmatoria. 13. Gli Aggiudicatari sono tenuti all’osservanza di tutte le disposizioni legislative o regolamentari in vigore relativamente agli oggetti dichiarati di interesse particolarmente importante e per i quali il procedimento di dichiarazione é iniziato ai sensi dell’art. 6 es. del D.LGS. 29 Ottobre 1999, n. 490, con particolare riguardo agli artt. 54 e ss. del medesimo decreto. L’esportazione di oggetti da parte di Aggiudicatari residenti e non residenti in Italia é regolata dalla suddetta normativa nonché dalle leggi doganali, valutarie e tributarie in vigore. Il costo approssimativo di una licenza di esportazione é di € 200,00. La richiesta della licenza viene inoltrata
al Ministero previo pagamento del lotto e su esplicita autorizzazione scritta dell’Aggiudicatario. Aste Boetto non si assume nessuna responsabilità nei confronti dell’Aggiudicatario in ordine ad eventuali restrizioni all’esportazione dei lotti aggiudicati, né in ordine ad eventuali licenze o attestati che l’Aggiudicatario di un lotto dovrà ottenere in base alla legislazione italiana. L’Aggiudicatario in caso di diritto di prelazione da parte dello Stato, non potrà pretendere da Aste Boetto o dal Venditore nessun rimborso di eventuali interessi sul prezzo e sulle commissioni d’Asta già corrisposte.
14. In caso di contestazioni fondate e accettate da Aste Boetto per oggetti falsificati ad arte, purché la relativa comunicazione scritta pervenga ad Aste Boetto entro 21 giorni dalla data della vendita, Aste Boetto potrà, a sua discrezione, annullare la vendita e rivelare all’Aggiudicatario che lo richieda il nome del Venditore, dandone preventiva comunicazione a questo ultimo.
15. Tutte le informazioni sui punzoni dei metalli, sulla caratura e il peso dell’oro, dei diamanti e delle pietre preziose colorate sono da considerarsi puramente indicative e approssimative e Aste Boetto non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori contenuti nelle suddette informazioni e per le falsificazioni ad arte degli oggetti preziosi. Alcuni pesi in questo catalogo sono stati determinati tramite misurazioni. Questi dati devono considerarsi solo un’indicazione di massima e non dovrebbero essere acquisiti come esatti.
16. In aggiunta ad ogni altro obbligo o diritto previsto dalle presenti Condizioni di Vendita, Aste Boetto nel caso in cui sia stata informata o venga a conoscenza di un’eventuale pretesa odiritto di terzi inerente alla proprietà, possesso o detenzione del Lotto potrà, a sua discrezione, trattenere in custodia il Lotto nelle more della composizione della controversia o per tutto il periodo ritenuto ragionevolmente necessario a tale composizione.
17. Le presenti Condizioni di Vendita sono accettate automaticamente da quanti concorrono all’Asta e sono a disposizione di qualsiasi interessato che ne faccia richiesta. Per qualsiasi controversia é stabilita la competenza esclusiva del Foro di Genova.
18.Per ogni lotto contenente materiali appartenenti a specie protette come, ad esempio, corallo, avorio, tartaruga, coccodrillo, ossi di balena, corni di rinoceronte, palissandro,etc., è necessaria una licenza di esportazione CITES rilasciata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, cha avrà un costo di € 50.00.
Si invitano i potenziali acquirenti ad informarsi presso il Paese di destinazione sulle leggi che regolano tali importazioni.
1. Lots are put on sale by Aste Boetto at a public auction. Aste Boetto acts as exclusive agent in its own right and on behalf of each seller whose name is registered C/O Aste Boetto. The seller is responsible for the items on sale and Aste Boetto accepts no responsibility with regards to the buyer other than that which may derive from its position as agent.
2. The items are sold to the highest bidder for cash: in the case of disagreement between more than one high bidder, the disputed item may, at the sole discretion of the auctioneer, be relisted for new bidding during the same auction. When making a bid, the bidder accepts full personal responsibility to pay the price agreed inclusive of the Auction Commission and all other due fees and taxes.
3. Aste Boetto reserves the right to withdraw any lot from the auction. During the auction, the auctioneer has the right to separate or join lots and to change the order of their sale. The auctioneer may, furthermore, at his discretion, withdraw any lot which does not reach the reserve price agreed between Aste Boetto and the seller
4. An auction commission of 25% is to be added to the final selling price. Goods marked “*” which are offered by sellers not subject to “margin regulations” (VAT paid on only the difference between the original purchase price and sale price) are subject to the auction commission of 24% plus VAT on the entire value of the sale item plus expenses.
5. The auction director may accept a specific mandate to bid for lots at a determined price and make offers on behalf of the seller
6. Aste Boetto may accept mandates for buying (written and telephonic) and raise bids through the auctioneer at public auctions. Aste Boetto may not be held responsible in any way for not receiving written or telephonic or by web offers or for any errors or omissions in said offers. 6bis. IMPORTANT NOTICE FOR TELEPHONE BIDDERS: Aste Boetto Auction House will call the telephone bidder at the chosen number(s) when the lots come up for sale. By bidding on the telephone, prospective purchasers accept to automatically submit an order bid at the lowest price indicated on the catalogue, for each chosen lot. If by any reason, even of technical origin, the phonecall should fail, the telephone bid form will be considered as on order
bid at the lowest price indicated on the catalogue, for each chosen lot.
7. In the case of two identical offers for the same lot, the offer will be awarded to the offer which was received first. Aste Boetto reserves the right to refuse offers from unknown bidders unless a deposit is raised which covers the entire value of the desired lot or in any case an adequate guarantee is supplied. At the time of assignment of a lot, Aste Boetto may require identification details from the purchaser and in the case of referred and non cash payment, the purchaser must supply Aste Boetto with a congruous and checkable bank reference: in the case of references which do not correspond, are incomplete or inadequate, Aste Boetto reserves the right to cancell the sale contract of the assigned lot.
8. Aste Boetto acts as agent for the seller and declines responsibility deriving from descriptions of the items in the catalogues, brochures or any other such descriptive material: the descriptions as stated above as with all other illustrations are purely indicative. Al auctions are preceded by an exhibition in order to allow a thorough examination of the authenticity, condition, origin, type and quality of the items. After the assignment of a lot, neither Aste Boetto nor the seller can be held responsible for flaws with regards to the condition, for mistaken attribution, origin, authenticity, weight or quality of the items. Neither Aste Boetto nor anyone charged by Aste Boetto can release any guarantee in this sense other than in cases foreseen by law.
9. The starting price relative to the possible auctioning of each lot is printed under the description of said lot and do not include the Auction commission to be paid by the purchaser. These estimates are nevertheless made well before the date of the auction and may therefore be subject to modification. The descriptions of the lots in the catalogue may also be subject to revision via communication to the public during the auction.
10. Aste Boetto may require payment in full of the final price and Auction Commission, in any case, full payment in Euros must be made within seven days of the assignment. Having paid the final price and Auction Commission, the purchaser must collect the bought lots at his own risk, responsibility and expense within seven days of the purchase. At the end of said period, Aste Boetto will
be exonerated of all responsibility with regards to the purchaser concerning storage and possible deterioration of the items and may exercise the right to apply a charge for the storage of each single lot at the rate of € 5.00 per day for furniture and € 2.50 per day for other items. Items sold off site and not collected will be transported and stored in our warehouses. Any transport costs will be responsibility of the purchaser If specifically r equested by the purchaser, and at their risk and expense, Aste Boetto may arrange packaging, transport and insurance of the lots.
11. In case on non-payment, Aste Boetto may:
a) return the goods to the seller and demand from the buyer payment of the lost commission
b) act in order to obtain enforcement of compulsory payment
c) sell the lot at a private sale or subsequent auction, and in any case detain as penalty any deposits paid.
12. Notwithstanding any disposition contrary to this content, Aste Boetto reserves the right to agree with the purchaser special forms of payment, public or private warehouse storage, to sell assigned lots which have not been collected privately, to insure assigned lots, to resolve disputes and claims by or against the purchaser and to generally undertake actions considered appropriate in order to collect payment owed by the purchaser or even according to the circumstances, cancel the sale according to articles 13 and 14 of Italian civil law and to return the goods to the purchaser.
13. Purchasers are required to uphold all laws and regulations in force with regards to the items declared to be of particular importance and for which the procedure of declaration was began in accordance with article 6 es. of the legislative decree 29 October 1999, n°490, with particular regards to article 54 of the same decree. The export of goods by the purchaser, resident and not in Italy, is regulated by the aforementioned decree and furthermore by customs, currency and tax regulations in force. The approximate cost of an export license is € 200.00.
The application for an export license is to be sent to the Ministry on payment of the lot and with explicit written authorization of the purchaser. Aste Boetto is not held responsible in any way to the purchaser with regards to any eventual export restrictions concerning the lot assigned, nor for any license or permit which the purchaser of a lot
must acquire in accordance with Italian law. In the case of the State exercising the right of withdrawal, the purchaser cannot expect any reimbursement from Aste Boetto or from the seller, of interest on the price or Auction Commission already paid.
14. In the case of a reasonable contestation, accepted by Aste Boetto, with regards to faked works of art, and given that a written communication is received by Aste Boetto within 21 days from the sales, Aste Boetto may, at its discretion cancel the sale and should the purchaser so require, reveal the name of the seller informing said seller of this action.
15. All information regarding hall-marks of metals, carats and weight of gold, diamonds and precious coloured gems are to be considered purely indicative and approximate and Aste Boetto cannot be held responsible for eventual errors contained in said information nor for the falsification of precious items. Some weights in this catalogue have been ascertained by way of measurement. This data is to be considered approximate and must not be considered as exact.
16. In addition to all other obligations and rights as contained in these Conditions of Sale, Aste Boetto may at its discretion, in the case that is informed or becomes aware of claims by third parties concerning the ownership, possession or holding of a lot, hold the lot in custody for the duration of the claim or for the time deemed necessary for the claim to be made.
17. These Conditions of Sale are automatically accepted by all those participating in the auction and are available upon request to any interested party. Any dispute is to be under the jurisdiction of the court of Genoa. 18. For all object including materials belonging to protected species as, for example, coral, ivory, turtle, crocodile, whale bones, rhinoceros horns, rosewood and so on, it is necessary to obtain a CITES export license released by the Ministry for the Environment and the Safeguard of the Territory, it will cost € 50.00.
Possible buyers are asked to get all the necessary information concerning the laws on these exports in the Countries of destination.

Scansiona il QR CODE per visualizzare i report gemmologici disponibili in formato pdf

