Utilizzare il placebo in bambini di età inferiore ai 4 anni per la cura della tosse. Paul IM, Beiler JS, Vallati JR, Duda LM, King TS. Placebo effect in the treatment of acute cough in infants and toddlers: a randomized clinical trial. JAMA Pediatr. 2014 Dec 1;168(12):1107-13 Background Un bambino che frequenta la comunità presenta da 3 a 8 episodi di flogosi delle alte vie respiratorie all’anno. Durante il periodo invernale il 38% degli accessi all’ambulatorio delle cure primarie per un bambino fino all’età di 5 anni è per tosse o raffreddore, sintomatologia che disturba soprattutto il sonno del genitore: 32% vs 14% di sonno disturbato del bambino in occasione di tosse descritta dal genitore come quantitativamente elevata [Di Blasio et al. Cough 2012; 8:1]. Scopi Valutare l'efficacia di nettare di agave verso placebo o nessun trattamento in occasione di sintomatologia tussigena notturna in bambini da 2 a 47 mesi di età. Metodi Studio clinico randomizzato effettuato in due ambulatori di pediatria generale dal 28 gennaio 2013 al 28 febbraio 2014. Criteri di inclusione: bambini di 2-47 mesi con tosse aspecifica da almeno sette giorni, assenza di terapia antitussigena al momento dell’arruolamento. Criteri di esclusione: patologia polmonare infettiva o altra patologia che richiedeva trattamento specifico, allergia all’agave. Sono stati arruolati 125 bambini randomizzati in tre gruppi; hanno completato il trial 119 bambini. L’intervento consisteva in una singola somministrazione di nettare di agave (gruppo di 39 bambini, età media 23 mesi) o placebo (gruppo di 40 bambini, età media 22 mesi) 30’ prima di coricarsi la sera, o nessun trattamento (gruppo di 40 bambini, età media 23 mesi). Gli esiti rilevati sono stati: frequenza, gravità e fastidio della tosse, sonno del bambino e dei genitori, rinorrea e congestione nasale attraverso un questionario validato sulla tosse percepita soggettivamente dal genitore. Il questionario è stato compilato due volte: il primo descriveva la tosse della notte precedente la somministrazione dello sciroppo, la seconda compilazione è avvenuta entro trenta minuto dal risveglio mattutino dopo la somministrazione dello sciroppo. Risultati Sono state rilevate differenze significative tra il gruppo trattato con nettare di agave e il gruppo placebo rispetto al gruppo senza trattamento (P<0.05 per tutti gli esiti ad esclusione di “tosse fastidiosa, p=0.06); non sono state rilevate differenze tra il gruppo di intervento e il gruppo con placebo. Conclusione È stata dimostrata l’efficacia del placebo per la tosse acuta non specifica in un bambino di 2-47 mesi di età nel confronto con un agente emolliente per la tosse, il nettare di agave e l’assenza di trattamento. Gli operatori sanitari dovrebbero tenere conto di questi risultati quando prescrivono un medicamento per la tosse, considerando il rapporto costo/beneficio a favore del placebo. Commento Lo studio è stato registrato nel database governativo americano (ClinicalTrials.gov) ed è stato sostenuto finanziariamente da una industria produttrice di rimedi naturali a base di estratti di erbe (Zarbees Natural).