


Grazie a Séverine e a Thierry per la fiducia, a Jonathan per l’aiuto e i buoni consigli, e alla mia famiglia per il sostegno.
Amélie Fléchais
Per mio padre, per le sue montagne che sono diventate le mie radici. E per Apolline, Séverine Gauthier
L'uomo montagna
Collana «Tipitondi» n. 86
I edizione: febbraio 2017 Nuova edizione: agosto 2020
Sceneggiatura: Séverine Gauthier
Disegni e colori: Amélie Fléchais
Traduzione: Stefano Andrea Cresti
Impaginazione: Tunué
Copertina: Amélie Fléchais
Edizione originale
L’Homme montagne, Gauthier – Fléchais © Editions Delcourt, 2015-2020
Per l’edizione italiana
Copyright © 2020 Tunué S.r.l.
Il logo Tipitondi è stato realizzato da Rita Petruccioli
Direzione editoriale: Massimiliano Clemente
Tunué
Via degli Ernici 30 – 04100 Latina – Italia tel. 0773 661760 | fax 0773 1875156 info@tunue.com | www.tunue.com
Stampato in Slovenia
Gli ultimi titoli della collana «Tipitondi»:
85 – Il giro del mondo in 80 giorni (n. ed.)
84 – Momo
83 – La banda del pallone
82 – Brina. Ogni amico è un’avventura
81 – Monster Allergy Evolution. La voce dell’ombra
80 – Monster Allergy Collection 1 (n. ed.)
79 – Steven Universe. Beach City
78 – Steven Universe. Uno studente galattico
77 – Jo e i tre cappottini
76 – Gherd. La ragazza della nebbia
75 – Daisy
74 –
73 – Monster Allergy Evolution. Non Uccidere
72 – Steven Universe. Credici
71 – Il ladro di desideri
70 – Il calore della neve
Ma nonno, perché mettersi in viaggio se non mi porti con te?
Come fai a sapere che non viaggerai più?
Sì, ma il tuo ultimo viaggio chi lo racconterà, se non sono con te?
Lo so e basta. E tu, che sei abituato a viaggiare, sai che arriva sempre un momento in cui bisogna andarsene.
Ascolta, porto sulle spalle le montagne del mondo, e la mia fronte reca i solchi di tutti i sentieri che ho percorso. Nella mia voce puoi sentire il rombo sordo della terra, nei miei occhi puoi vedere l’acqua di tutti i mari…
I miei piedi sono stanchi. Il vento, quest’oggi, non ce la fa più a portarmi.
Lo so, nonno. Le tue lacrime sono salate.
Senza vento non puoi andare molto lontano…
Non andrò molto lontano, no. Andrò a riposarmi, a sedermi sotto un albero per tirare il fiato. Sei più tranquillo, ora?
Potrei spingerti, aiutarti ad andare avanti…
ah! Sei ancora troppo piccolo per spingere queste montagne!
Non lo so, ma so che ci ritroveremo, che un giorno il vento ti porterà fino da me. Sai quando tornerai?
No! Andrò io a cercare il vento. Il vento più forte, quello che riesce a sollevare le montagne! So dove vive, me l’hai detto tu. Ti ricordi?
Sei d’accordo?
E se mi aspetti partiremo insieme. Il vento ti sospingerà, e il tuo ultimo viaggio sarà come il primo.
Mi aspetterai?
Sarà il tuo primo viaggio senza di me. Voglio che mi prometta che sarai prudente.
Anche tu devi promettere.
Ti aspetterò. Ma dovrai essere prudente. La via che porta alla montagna più alta non è priva di pericoli.
Lo so, nonno. Mi hai detto anche questo.
Ti prometto che sarò prudente. Ti fidi di me?
Prometto di aspettare il tuo ritorno.
E così il bambino partì. Viaggiò da solo, viaggiò lontano e a lungo.
“Perché il mio viaggio più bello sei tu.”
Ma nella sua testa udiva le parole di suo nonno…
“Nonno, come fai a essere sicuro che ci ritroveremo?”
I l no n no e i l ba m bi no a m a no v i ag g i a r e . Il nonno e il bambino amano viaggiare.
I n s i e me h a n no pe r co r so i l mo n do , Insieme hanno percorso il mondo,
m a i l no n no no n p u ò pi ù a n d a r e ava nt i : ma il nonno non può più andare avanti: le mo ntag ne che g l i so no cr e sc i ute le montagne che gli sono cresciute
s u l le s pa l le d u r a nte l a s u a l u ng a v i ta sulle spalle durante la sua lunga vita
so no d i ve ntate t r o p po pe s a nt i d a po r ta r e . sono diventate troppo pesanti da portare.
N e m me no i l ve nto p u ò pi ù sos te ne r lo , o r m a i . Nemmeno il vento può più sostenerlo, ormai.
I l ba m bi no va a l lo r a a ce r ca r e i l ve nto pi ù pote nte , Il bambino va allora a cercare il vento più potente, q ue l lo che r i e s
sol le
e le mo ntag ne . quello che riesce a sollevare le montagne. E cos ì co m i nce r à pe r l u i i l pi ù g r a n de d i t ut t i i v i ag g i E così comincerà per lui il più grande di tutti i viaggi.
14,50