gara!
EVENTI
MONDIALE CAMIONISTI
Tutti in…
Si svolgerà a Zagabria dal 27 al 30 Agosto la 32ª edizione
del Campionato Mondiale Camionisti. La manifestazione, che ha cadenza biennale, è indetta dalla UICR, l’unione mondiale delle associazioni degli autisti di veicoli industriali e autobus
L
o scopo principale del Campionato del Mondo Autisti è promuovere la professionalità degli autisti di veicoli industriali e di autobus, perciò le competizioni si baseranno esclusivamente sull’abilità di guida e sulla conoscenza delle norme di sicurezza. Non sono assolutamente previste gare di velocità, mentre ci sarà una prova di consumo di carburante. I partecipanti dovranno
56
TRASPORTARE OGGI aprile 2020
INFO Per avere informazioni e ricevere il modulo di iscrizione potete rivolgetevi a “Noi Camionisti”: P.zza Libertà, 7 21050 Cairate (VA) Tel. 0331.361004 Fax 1786080042 Mob. 335.5485297 www.noicamionisti.it info@noicamionisti.it
innanzitutto affrontare una serie di quiz teorici – basati sulle regole di circolazione e di primo soccorso – poi una prova statica, dove dovranno trovare alcune anomalie al veicolo e al sistema di fissaggio del carico, create appositamente dagli organizzatori.
GARA DI ABILITÀ
La parte più spettacolare sarà quella del circuito a ostacoli dove i concorrenti dovranno affrontare con il camion una dozzina di prove di abilità, precisione e capacità di manovra. Questa gara comprenderà cinque
categorie, distinte dalla tipologia di veicolo: furgone fino a 3,5 tonnellate, motrice isolata sopra 12 tonnellate, motrice con rimorchio, autoarticolato, autobus. Una sesta categoria è riservata ai giovani fino a 22 anni, che guideranno una motrice isolata con massa complessiva inferiore a 12 tonnellate. La classifica finale prevede sia campioni mondiali per ciascuna prova e categoria, sia la nomina della squadra campione del mondo, sulla base del punteggio acquisito in tutte le prove. L’associazione ha sempre messo al primo posto della nostra attività le tematiche relative alla sicurezza del camionista e degli altri utenti della strada. Tra queste attività c’è anche la partecipazione ai Mondiali UICR con la squadra nazionale italiana. La competizione, infatti, non si basa sulla velocità, bensì su prove di abilità alla guida e di conoscenza delle regole sulla sicurezza e del comportamento durante il carico e la marcia su strada. (L.G.)