MaterialiCasa Magazine 2/2018

Page 90

progetti d’autore

rigenerazione urbana

86 MaterialiCasa magazine 2/2018

In un angolo incontaminato di Treviso, a pochi passi dal centro della città, natura e materiali sostenibili trainano una nuova rigenerazione urbana. E’ qui che sta sorgendo Cà delle Alzaie, complesso di edifici a impatto zero che porta la firma di Stefano Boeri*, autore del pluripremiato Bosco Verticale. Il progetto trevigiano rappresenta un nuovo esempio di connubio tra sosteni-

bilità ambientale, confort abitativo e funzionalità, ottenuto attraverso un processo di integrazione tra natura e struttura e attraverso la scelta di soluzioni costruttive innovative e altamente tecnologiche. “Al posto di una fabbrica abbandonata, tre piccoli edifici sulla riva del fiume Sile ospitano sulle loro facciate 120 alberi e 400 arbusti che da soli sono in grado di produrre più di 2,7 tonnellate

di ossigeno all’anno – racconta Stefano Boeri -. Una presenza discreta che, a due passi dalle antiche mura, ricompone il rapporto tra la città di Treviso e il suo fiume”. Il progetto si pone come obiettivo primario quello di massimizzare la superficie destinata a verde, sia esso pubblico o privato. La superficie verde condominiale si articola, oltre che nei giardini piantumati al primo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MaterialiCasa Magazine 2/2018 by Kairos Media Group (div. ceramics) - Issuu