MaterialiCasa Magazine 2/2018

Page 86

recupero industriale

residenziale

82 MaterialiCasa magazine 2/2018

Si trova in Belgio, vicino ad Anversa, l’opera di recupero industriale che ha visto quattro vecchi silos in cemento appartenenti ad una ormai dismessa distilleria di malto trasformarsi in residenze di lusso, accoglienti e moderne. Un progetto di recupero eseguito da Axel Vervoordt Real Estate, che rientra in un più vasto programma di riqualificazione riguardante un intero complesso ex-industriale situato lungo l’Albert Canal,

direttamente collegato al porto. Il progetto di interior che presentiamo in queste pagine porta la firma dell’architetto Arjaan De Feyter*, ed ha portato alla realizzazione, al terzo piano dei quattro silos, di una residenza di 200 metri quadrati disposta sui quattro tubi di cemento in cui si immagazzinava il cereale. Collegato attraverso brevi corridoi alle altre tre torri, uno solo dei quattro tubi è stato convertito in un parallelepipedo

*ARJAAN DE FEYTER L’architetto d’interni Arjaan De Feyter si è diplomato presso l’Istituto Henry Van de Velde di Anversa nel 1999. Avviata la professione dal 2006 inizia anche l’insegnamento in Interior Design presso il Dipartimento di Scienze dell’Architettura dell’Università di Anversa. Il suo lavoro è caratterizzato dalla passione per la purezza e da un design minimale che ha trasfuso in tutti i suoi progetti. Nel 2016, lo studio d’interni si è trasferito a Canal dove, presso una distilleria di malto recuperata e riqualificata da Vervoordt Real Estate, Arjaan De Feyter ha progettato varie soluzioni.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.