SnowBusiness Magazine 01-2022

Page 20

BRAND PROFILE

BIO-VISIONE

Un anno fa Ferrino ha annunciato la partnership con Spektrum per rappresentare e affermare, in Italia, il brand svedese di occhiali sostenibili. Parla Robert Olsson, co-owner dell’azienda

Q

# TESTO: Sara Canali

uesta storia inizia con quattro amici provenienti il tema della salvaguardia dell’ambiente, dalla città di montagna di Åre, nel nord della Svezia, indipendentemente dal fatto che possano accomunati dalla passione per la vita all'aria aperta, preferire la tavola o gli sci. Spektrum vuole la natura e la neve. Robert Olsson, Henrik Köhler, Anders conquistare quei consumatori che condividono i Neuman e Ingemar Stenmark sono nati con gli sci o la tavola di suoi valori e parlano la sua lingua. Penso che i nostri snowboard ai piedi mangiando pane e neve, e si sono accorti siano dei prodotti netti: o ti piacciono, o no. È una presa che nel mercato delle machere da sci mancava un tassello: si di posizione, in un certo senso. passava da prodotti super tecnici e dal costo molto elevato ad altri economici e di basso livello tecnologico. Proprio in questo Come lavorate con i mercati esteri? gap hanno capito di poter creare qualcosa di nuovo, mettendo Ci affidiamo a distributori radicati sul territorio che hanno una insieme l’esperienza maturata in anni di uscite nella natura in Robert Olsson, visione reale del Paese dove vogliamo espanderci, ma che un Paese, la Svezia, dove il tempo cambia in un batter d'occhio co-owner di Spektrum insieme riescono ad apprezzare i nostri prodotti e comunicarli. passando dall'estrema luce solare artica alla profonda oscurità invernale, Ci sono differenze culturali importanti tra i vari Paesi in Europa, ma sono dalle forti nevicate alla nebbia e alla pioggia tempestosa. La necessità di sicuro che un brand come Spektrum possa davvero trovare ovunque il avere una lente ad alta prestazione, ma accessibile a chiunque, diventa suo pubblico di riferimento e possa essere capito e spiegato. Perché ciò un bisogno sempre più acceso cui si è aggiunta l’attenzione, ormai non accada, l’intermediazione deve essere eccellente. Ecco perché scegliamo più trascurabile, alla sostenibilità. Spektrum propone prodotti dal design con cura i nostri collaboratori. pulito e funzionale con alta qualità nei materiali, nei dettagli e nelle finiture. Ogni maschera è progettata nell’ufficio di Åre con un’estetica riconoscibile Quali sono i cinque mercati principali per Spektrum al momento? che si basa su uno stile frizzante e fresco che ha come obiettivo primario Svezia, Svizzera, Germania, Austria e Norvegia che sta crescendo molto. la durata delle prestazioni e che non scende mai a compromessi sulla Stiamo puntando all’Italia, anche se il periodo per lanciare un nuovo funzionalità. La volontà è quella di rendere i prodotti Spektrum sempre più marchio non è certo ideale, ce ne rendiamo conto perché una maschera sostenibili attraverso l’uso di materiali a base biologica derivati dalle piante. Spektrum per essere capita ha bisogno di essere osservata e toccata. Le montature ad alte prestazioni sono realizzate principalmente con olio Vogliamo prenderci il tempo di uscire da questa situazione per riuscire al di ricino e riducono le emissioni complessive di CO2 di un 46% rispetto meglio a lanciarci al meglio sul mercato. ai materiali convenzionali. Il carbonio nell'olio di ricino è anche derivato al 100% dal CO2 atmosferico e non dal CO2 bloccato in antichi fossili. Perché avete scelto Ferrino? Risultato: prodotti più leggeri e durevoli dei materiali comparabili, capaci di Si tratta di un’azienda seria, incisiva, capace di supportare al meglio il offrire maggiori prestazioni e comfort. Un anno fa Spektrum ha annunciato nostro marchio. Abbiamo avuto un’esperienza precedente in Italia due la partnership con Ferrino per rappresentare e affermare, in Italia, il brand di anni fa con un piccolo distributore, ma ci siamo accorti di aver bisogno occhiali sportivi sostenibili. Parla Robert Olsson, co-owner del brand. di una realtà più strutturata perché per noi il mercato italiano è molto interessante, la cultura degli sport invernali è molto diffusa e ci sono Una volta individuato quel gap tra maschere ipertecnologiche e impianti sciistici su tutto lo Stivale conosciuti in tutto il mondo. È un focus quelle economiche, come avete pensato di colmarlo? naturale per noi quello di espanderci in questo Paese. Sicuramente la Abbiamo lavorato molto sull’aspetto della sostenibilità, situazione pandemica degli ultimi anni è stata più severa in Italia che collaborando a lungo con ricercatori e sviluppatori per trovare altrove e abbiamo dovuto ridimensionare la nostra volontà di espansione. i materiali migliori sul mercato in grado di essere davvero Quali le strategie di comunicazione? responsabili, ma al tempo stesso performanti e duraturi. Abbiamo un piano di comunicazione globale che abbiamo mandato alle Abbiamo chiesto a Università e ricercatori di supportarci e, diverse regioni, ma sappiamo che spesso la cultura locale ha bisogno inoltre, abbiamo pensato di creare un design molto più pulito di campagne specifiche per una comunicazione più efficace, per questo ed essenziale in stile scandinavo. La massima espressione di siamo in contatto con i nostri partner per cercare di capire le esigenze di questo approccio è la linea BIO PLUS dove la percentuale di materiale ogni regione europea. Eco è pari al 90%. Non solo maschera, bande elastiche e fibbie, ma anche le Lenti BIOptic sono a base di cellulosa. Quali le attività sostenibili che portate avanti, oltre agli aspetti di produzione? Qual è il vostro target di riferimento? Abbiamo sviluppato prodotti in collaborazione con POW, Protect Our Ogni sciatore o snowboarder ha le stesse necessità in termini di maschera Winter, contribuendo così alla loro causa. Allo stesso modo, i nostri e lenti, la sfida è quella di creare un brand che possa rispecchiare lo prodotti aderiscono al progetto 1% for the Planet per cui devolviamo stile e le esigenze di tutti gli appassionati di sport sulla neve. Il target di sempre una percentuale su progetti di salvaguardia della natura e per riferimento dunque è quello degli appassionati che hanno anche a cuore finanziare progetti di educazione ambientale.

INFO: spektrumsports.com - Ferrino & C. - 011.2230722 - vend.it@ferrino.it

20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
SnowBusiness Magazine 01-2022 by Sport Press - Issuu