P R O D OT TO D E L M E S E
IL COMPLETO PER LA FRESCA
Un design leggero, stabile e potente: queste le caratteristiche della nuova linea Dispatch di K2, specificatamente progettata per tutte le esperienze di touring e backcountry # TESTO: Sara Canali
Si chiama Dispatch ed è la linea lanciata da K2 per rispondere alle esigenze degli appassionati di backcountry. Tre modelli che differiscono per condizioni di utilizzo e ambiente circostante, ma che hanno in comune un solo obiettivo: quello di permettere allo sciatore di divertirsi in fresca. Sci e scarponi concepiti come un concentrato di tecnologie per affrontare al meglio ogni giorno sulla neve.
SCI
LE TECNOLOGIE
I MODELLI
STEADFAST BASE PER SCIVOLARE MEGLIO E PIÙ A LUNGO. RICHIEDE IL 30% IN MENO DI ENERGIA PER ESSERE PRODOTTA E TRATTIENE LA SCIOLINA NOVE VOLTE PIÙ A LUNGO DI UNA SOLETTA BASE SINTERIZZATA TOP DI GAMMA. UNA MIGLIOR ADESIONE DELLA CERA IMPEDISCE ANCHE ALLE PELLI DI STACCARSI
Il Dispatch 120 è stato pensato per terreni ripidi e condizioni di neve abbondante e fresca. Grazie alla nuovissima costruzione Titanal Hex Beam, Steadfast Base e Uni-Directional Flax, lo sci vanta un perfetto rapporto tra peso e stabilità. Ideale per trasformare il backcountry nel proprio parco giochi personale. 1.905 gr - 186 cm
Il Dispatch 110 presenta una larghezza media nella parte centrale, cui si aggiunge la costruzione Titanal Hex Beam capace di rendere questo sci il più versatile della linea Dispatch. La Steadfast Base e Uni-Directional Flax lavorano insieme per evitare eccessive vibrazioni. 1.749 gr - 184 cm
VIBRADET - ASSORBIMENTO DI ENERGIA SOTTO IL PIEDE. RIDUCE LE VIBRAZIONI NELL'INTERFACCIA SCI/SCIATORE MIGLIORANDO LA SOSPENSIONE E IL CONTROLLO
Sfruttando la stessa costruzione Titanal Hex Beam, Steadfast Base e Uni-Directional Flax come gli altri sci della gamma, Dispatch 101 è costruito per divertirsi. Leggero ma stabile, possiede quella predisposizione al controllo necessaria per le uscite di backcountry. 1.695 gr - 175 cm
HEX-BEAM - SPOSTA LA MASSA (QUINDI IL TITANAL) DAL CENTRO VERSO LE ESTREMITÀ DELLO SCI, DUNQUE IN PUNTA E IN CODA. IN QUESTO MODO SI CREA UN AUMENTO DELLA STABILITÀ DIREZIONALE RENDENDO PIÙ SEMPLICE L'INGRESSO IN CURVA MA MANTENENDO, AL CONTEMPO, INALTERATA LA TRASMISSIONE DELLA POTENZA
18
UNI DIRECTIONAL FLAX - MATERIALE SOSTENIBILE E ATTENTO AL PESO, PROGETTATO PER AUMENTARE LA STABILITÀ E LA MANOVRABILITÀ SU TERRENI RIPIDI E IN NEVE FRESCA