Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXVI - N. 1-2 26 -31 GENNAIO 2024
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED. IN Abb. POST. D.L. 353/2003 (cONv. IN L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1, cOMMA 1, c1-TR-0143 - PREzzO PER cOPIA € 0,10
LA VALLETTATracciando un bilancio del 2023 Franco Gattinoni, durante la convention Fto, ha sottolineato come le imprese del turismo organizzato hanno mostrato una resistenza sorprendente, con dati di fatturato vicini al 2019.
Eppure ci sono delle criticità di cui il presidente si è fatto portavoce. «Abbiamo denunciato a gran voce, ma collaborando a soluzioni concrete, il nodo delle inefficienze sul rinnovo e rilascio dei passaporti - ha proseguito Gattinoni - ma ci pre-
Franco Gattinoni
occupa sempre più pure l’abusivismo nel settore turistico che mina il regime di libera concorrenza. Senza dimenticare la situazione anomala nei cieli italiani, con le low cost che detengono oltre il 60% del mercato». A PAGINA 2
A partire da questo numero e da quello della Bit e del Tove, il nostro gionale ha una veste grafica nuova e più moderna. Si tratta di un disegno grafico maggiormente coinvolgente per il lettore, a cui speriamo che questa novità piaccia.
Michael O’Leary dopo aver infamato le ota e aver chiuso i rapporti si è accorto che nel terzo trimestre fiscale gli utili sono crollati del 93%. Quindi cosa ha fatto? Ha inizato a stringere accordi proprio con quelle ota che aveva sbeffeggiato per anni. Forse adesso imparerà che le agenzie sia online che non sono fondamentali.
Il
La nuova grafica di Travel Quotidiano
r(ro)si Co
vo
Gattinoni (Fto): «Bilancio buono ma attenti alle criticità»
TRAVEL
GIÙ LE MANI DALLE FERROVIE Il governo italiano ha intenzione di vendere una parte di Ferrovie dello Stato ai privati. E lo farebbe per sanare alcuni buchi atavici che accerchiano le finanze italiane. Ma a noi questa mossa non piace. Ferrovie dello Stato
Mondo
Trasporti
France Méditerranée: l’esperienza è tutto
Parte il collegamento Caselle-Porta Susa
TOLONE - «La chiave di tutto è l’esperienza»: questo il leit motiv del workshop France Méditerranée, che nell’ultima edizione svoltasi in Provenza è tornato a raccontare la destinazione ai mercati della regione mediterranea. A PAGINA 10
TORINO - Taglio del nastro per la linea ferroviaria TorinoCaselle-Ciriè, che collega l’aeroporto torinese in 31 minuti dalla stazione di Porta Susa. Primo piano sulle località turistiche della Provincia Granda, Langhe e Roero in primis. A PAGINA 6
S peciale
ISOLE CANARIE Da pagina 11 a pagina 13
CARAIBI
Da pagina 14 a pagina 16
Travel QuoTidiano, Travel open day e iTaliabsoluTely Ti aspeTTano a biT 2024 MiCo padiGlione4 - sTand d12
deve rimanere saldamente nelle mani del pubblico, per svolgere un servizio pubblico. Il vero problema dei privati è che pensano solo al profitto e non al bene comune. E invece noi abbiamo bisogno sempre di più di difendere questo bene.
Alberghi
I nuovi standard dell’ospitalità: pace mentale, cibo e relax MILANO - Nell’era postCovid gli ospiti sono sempre più alla ricerca di pace mentale, cibi genuini e relax. Cresce di conseguenza il novero dei protagonisti italiani dell’ospitalità vocata al benessere: gruppi come Qc, Lefay e
Terme Italia, giusto per citarne alcuni. Dei potenziali sviluppi futuri del segmento si è parlato con grande interesse in occasione della prima Wellness Hospitality Conference a Milano. A PAGINA 8
NAVETTA GRATUITA GO OPTI FIERAMILANOCITY BIT - HOTEL MELIÁ MILANO