Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXV - N. 49-50 22-29 NOVEMBRE 2023
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED. IN ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1, COMMA 1, C1-TR-0143
Alberghi
Passaporti alle Poste. Ma solo nei piccoli comuni
B&B Hotels: obiettivo 150 strutture in Italia MILANO - Progetti ambiziosi per B&B Hotels in Italia, che punta a raggiungere quota 150 strutture nella Penisola entro il 2030. La strategia di sviluppo rimane ancorata ai contratti di affitto a lungo termine ma da poco è stata introdotta anche una formula franchising, che sta già dando i propri frutti. A PAGINA 8
COR (RO) SIVO
Questo Governo, questo ministro mi danno sempre motivo di parlare di loro. Potrebbero ingaggiarmi come sceneggiatore di tutte le iniziative senza senso che mettono in pratica. Dalla riunione di Baveno a quell’altra brillante idea di far rilasciare i passaporti alle Poste. Ma solo nei centri con meno di 15 mila abitanti. Comuqnue se vogliono fare un film comico a me va bene. Me la cavo e non costo troppo.
ANCHE AZEMAR SARÀ AL TOVE Il 4 e 5 febbraio 2024 BRESCIA - Azemar allunga la lista dei partecipanti alla decima edizione del Travel Open Day Evolution che si svolgerà il 4 e 5 febbraio al Meliá Milano, in via Masaccio 19. «Noi siamo presenti al Tove anche grazie alla lunga collaborazione con Travel Quotidiano e con tutti gli
eventi che questa società editoriale produce su tutto il territorio nazionale» ha detto Loris Giusti, key account Azemar. Quest’anno ci sarà un’intera sezione dedicata all’ospitalità, sulla scia del nuovo format dei Travel Open Day Hospitality. A PAGINA 2
Etihad: flotta raddoppiata nell’arco di 7 anni È notizia di qualche giorno fa e non capisco come non abbia potuto suscitare ilarità. Allora vediamo di cosa si tratta. Il progetto Polis che consiste in questo: anche le Poste italiane sono abilitate da dicembre ad erogare i passaporti. Questo dovrebbe mettere fine finalmente al caos che ha creato molti problemi alle famiglie che volevano partire e non ci sono riuscite. Naturalmente i veri guai ci sono nelle grandi città. Perchè è lì che si forma un imbuto difficilmente superabile. Ebbene questa nuova mansione delle Poste è possibile solo nei comuni con meno di 15 mila abitanti. Cioè in quei comuni dove il problema passaporto non c’è, o se c’è è minimo. Sembra una battuta di qualche genio della comicità. Invece è tutto vero.
Mondo
Australia: la ripresa si vede già nel 2023 CANBERRA - La vera ripresa si annuncia per il 2024 ma Eva Seller, regional manager Europa Continentale di Tourism Australia, non nasconde la soddisfazione per i risultati già conseguiti sulla spinta di una ritrovata voglia di viaggiare. A PAGINA 9
ABU DHABI - Etihad Airways traguarda nuovi e ambiziosi obiettivi con la strategia “Journey 2030” firmata dal ceo Antonoaldo Neves: all’orizzonte ci sono 33 milioni di passeggeri all’anno e una flotta raddoppiata nel-
Notizie
Civitatis lancia la nuova formula MILANO - Tra le novità lanciate di recente dalla piattaforma Civitatis, che sta crescendo in modo esponenziale, la nuova funzionalità attiva per le agenzie che collaborano con Civitatis: “Prenota ora, paga più tardi”. A PAGINA 3
Antonoaldo Neves
l’arco dei prossimi sette anni. Intanto, tra le novità, anche un incremento degli impegni sull’Italia, che vede il passaggio dei voli operati da Milano Malpensa ad Abu Dhabi da sette a dieci alla settimana. A PAGINA 6
Operatori
Arabia Saudita
Alle pagine 10 e 11
Oceano indiano
Da pagina 12 a pagina 16
Costa: un’offerta di vacanza flessibile e nel segno della serenità GENOVA - «Mi piace definire la nostra offerta un’esperienza serena e flessibile». Così racconta la vacanza in crociera Riccardo Fantoni: il viaggio in mare, spiega il direttore commerciale Italia di Costa, può rivelarsi oggi una chiave per
vincere la naturale ritrosia dei consumatori. Con lo scoppio della crisi in Medioriente, le persone sono infatti frenate nei loro comportamenti di acquisto dal senso di generale insicurezza provocato dal conflitto. A PAGINA 4