travel-quotidiano-12-febbraio-2016

Page 1

ANNO XXVIII - N. 7 12 FEBBRAIO 2016

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Axa Assistance: ecco la nuova release di Tripy

Croazia: un buon 2015

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

La Croazia chiude un 2015 positivo e punta su destagionalizzazione e qualità dell’offerta.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

Onorato: «Il futuro è negli agenti di viaggio»

Commissioni adv: cosa succede? A PAGINA 21

1, DCB FIRENZE

De Ria: «Il rapporto con gli operatori deve basarsi sulla trasparenza e sull’affidamento reciproco» A PAGINA 2

A PAGINA 6

Le provvigioni della distribuzione vengono tagliate dell’Iva, cioè del 22%

LA TURCHIA PROVA Gattinoni ha acquisito ONE! IL GRANDE RILANCIO ANKARA – La Turchia si presenta in Bit forte di un’offerta sempre molto apprezzata dagli italiani. «Rilanciamo il turismo nell’anno di Expo Antalya – spiega il direttore dell’ufficio del turismo in Italia, Esin Zeynep Selvi -, kermesse internazionale che dovrebbe portare benefici effetti quanto ad arrivi e promozione». Il ministero del turismo ha intanto investito per rilanciare il Paese e sostenere il lavoro degli operatori locali. Fra i temi chiave anche il potenziamento della sicurezza. A PAGINA 22

Volotea aumenta l’offerta italiana

MILANO – Volotea investe in Italia: «Sono Genova e altri due aeroporti nel Sud i canditati a diventare la nostra quarta base italiana e nona in Europa» afferma Valeria Rebasti, country commercial manager del vettore. Intanto per l’estate la capacità offerta sulle rotte italiane «cresce di quasi il 32% per 2 milioni 750 mila posti disponibili». A PAGINA 17

MILANO - La polemica sta montando e le posizioni si stanno allontanando sempre di più. Materia del contendere: le commissioni al lordo di Iva che i to riconoscono alle agenzie di viaggio. Al lordo di Iva significa che la commissione dell’adv viene decurtata del 22%, tanto quanto è l’Iva. Da una parte Astoi sostiene che si tratta di operazioni di singole aziende e quindi è necessario negoziare con loro, dall’altra parte De Ria, presidente Fiavet, afferma: «Il rapporto fra adv e operatore deve essere basato sulla trasparenza e sull’affidamento reciproco. Operando così sicuramente questi presupposti vacillano. Non è più il tempo che le agenzie si lasciano vessare dagli operatori, abbiamo gli strumenti per ribattere». A PAGINA 2

Sottoposti

Invece di inviare circolari, come in genere si fa con i sottoposti, gli operatori, quando fanno scelte che si riferiscono ai soldi, farebbero bene a negoziare con le adv. E’ una cosa sana.

HOTELPLAN ITALIA: ADVANCE BOOKING OK

MILANO – Malgrado le difficoltà internazionali e il caro dollaro, Hotelplan Italia tiene bene grazie alle vendite anticipate sulle destinazioni a lungo raggio. «Oceano Indiano, Sudafrica, Thailandia e Giappone hanno siglato performance positive per Natale e Capodanno, mentre New York ha sofferto – commenta il ceo, Luca Battifora -. Continueremo a lavorare per il miglioramento della qualità e il potenziamento delle proposte sulle nostre mete forti. Intanto, il progetto Dealer prosegue a passi spediti». Dal canto suo, Turisanda sta implementando un prodotto a corto raggio generalista. A PAGINA 8

In crescita la capacità di Air Canada

MILANO - Gattinoni Mondo di Vacanze ha acquisito il 100% di ONE ! che raggruppa oltre 100 agenzie di viaggio distribuite su tutto il territorio nazionale. Ora il network Gattinoni raccoglie 750 adv.

ROMA – Air Canada non molla la presa sull’Italia con un +22% della capacità offerta rispetto al 2015 e un +11% di voli rispetto alla scorsa stagione. Da Milano, che riprenderà i voli da maggio, «la rotta per Toronto diventa giornaliera spiega Umberto Solimeno, direttore per

Umberto Solimeno

l’Italia -; frequenze aumentate anche da Venezia, sia per Toronto sia per Montreal. Due le novità da Roma: l’anticipo ad aprile del volo su Montreal mentre la rotta per Toronto sarà servita dal 787 e poi dal 777 con tre classi di servizio». A PAGINA 14

Di Leo (eMinds): «Ecco come aiutiamo gds, operatori e agenzie»

Informazione trasversale per standardizzare il servizio bagaglio. In prospettiva il Bsp automatico di STEFANO GIANUARIO

MILANO - Una delle software house più stimate e gettonate del mercato turistico tricolore è pronta a dare un nuovo contributo alla filiera italiana. In che modo? Lo racconta lo stesso fondatore e ceo di eMinds, Roberto Di Leo. «Con il proliferare delle nuove tariffe delle compagnie aeree tradizionali, il bagaglio ha smesso di essere incluso nel prezzo del biglietto, diventando un servizio ancillare – introduce Di Leo -, questo ha spiazzato in primo luogo i gds e ha complicato la vita ad operatori e agenzie. Non c’è una classificazione condivisa e non è così immediato lavorarci. Abbiamo così deciso di cercare di fornire un’informazione trasversale per standardizzare il servizio. Le soluzioni non arrivano grazie agli sforzi di una singola

IN ALLEGATO IL TERZO NUMERO DI

società, serve un gioco di squadra di tutta la filiera: solo con le sinergie si possono trovare soluzioni». Un upgrade che sarà disponibile nelle piattaforme targate eMinds, anticipando ulteriori implementazioni che verranno rilasciate a cavallo tra febbraio e marzo. «Abbiamo diversi work in progress, sempre legati al trasporto aereo – prosegue il ceo -, tra cui il Bsp automatico e la possibilità di bloccare i posti sui voli anche in fase di preventivo». Parallelamente, prosegue l’aggiunta di nuove funzionalità su Tmt, il celebre Tailor Made Tour adoperato da molti operatori. «Rispetto anche solo a sei ani fa, dove Xml era appannaggio dei soli prodotti sugli Stati Uniti, ora possiamo allargare il raggio d’azione, ad esempio in Australia e Sudafrica».

TRAVEL E TOB TI ASPETTANO ALLA BIT 2016 PAD 14 STAND E63 - F42

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.