Tel.: +49-6432-4476
Profil Travel GmbH
Fax +49-6432-5257
Hainstrasse 19
Mail: info@profil-travel.de
D-65582 Diez
www.profil-travel.de
24 marzo 2010
Colpo d’occhio su...
Africa Australe Proposte sempre più mirate
L’offerta degli operatori sui singoli Paesi diventa sempre più specifica e calibrata sui diversi target di clientela. A PAGINA 23
In aumento la domanda dall’Italia
a cura di: ALBERTO CASPANI
Da Air Namibia a South African Airways, i numeri del mercato italiano cominciano a riprendere quota. A PAGINA 23
Il Paese è tallonato dall’offerta turistica sempre più puntuale e precisa delle realtà limitrofe
Sudafrica apripista, ma i competitor affilano le armi “
Il Sudafrica è riuscito a chiudere in positivo un anno molto difficile come il 2009
”
Numeri
Lance Littlefield
+ 7,8% Arrivi italiani in
Sudafrica (2009)
+ 3,6%
Crescita totale Sudafrica 2009
+ 5%
Obiettivo crescita arrivi Botswana
Si dice Africa Australe e si pensa al Sudafrica. L’incredibile crescita turistica del prossimo Paese ospitante i Mondiali di calcio ha quasi oscurato gli illustri vicini, ma i confini sopra Cape Town sono sempre più definiti e aperti. Con un +7,8% negli arrivi italiani, il Sudafrica ha infatti registrato nel 2009 uno dei migliori tassi di sviluppo turistico dell’intero bacino, raggiungendo per la prima volta quota 60 mila visitatori. «Il Belpaese è stato l’unico a riportare la scorsa stagione un risultato così positivo – osserva Lance Littlefield, country manager in Italia per South African Tourism - sebbene occorra rimarcare come la nostra destinazione sia riuscita a crescere comunque in un anno molto difficile, chiudendo la stagione con un +3,6% complessivo, per un totale di 9 milioni 591 mila presenze. Il suo appeal risulta particolarmente forte fra i giovani viaggiatori, visto che il 37% ha un’età compresa fra i 25 e i 34 anni, mentre un altro 27% fra i 35 ed i 44, ma il fatto che siano in aumento gli indipendenti è solo la riprova dell’ottima accessibilità raggiunta dal Paese. Per questo siamo dell’idea che il 2010 finirà per consolidare i flussi indipendentemente dal successo dei Mondiali». Se i tour avventurosi risultano fra i più richiesti, ottimi riscontri hanno anche i viaggi nozze e lifestyle, grazie alla presenza di strutture uniche, a stretto contatto con la natura. L’obiettivo base consiste però nello sfruttare i riflettori della pubblicità per far apprezzare rotte alternative ai circuiti già ben consolidati, come ad esempio la catena montuosa del Drakensberg, la costa dell’Eastern Cape con le bellezze della Garden Route, così come l’area desertica del Kalahari o lo spettacolo floreale del Namaqualand. Proprio l’allargamento delle zone d’interesse potrebbe poi avere un beneficio anche sulle destinazioni limitrofe, visto che il Sudafrica resta di fatto la principale porta d’accesso all’area australe e viene vissuto volentieri in formule inclusive d’estensioni. Fra i vicini di sicura presa, visto l’attuale trend rivolto ai viaggi di stile, s’impone certamente il ricco Botswana, che non intende più vivere dei soli proventi delle sue miniere e mira a crescere, entro i prossimi dieci anni, di una media del 5% a livello di arrivi internazionali. CONTINUA A PAGINA 22
21