STORIA RECENTE DI ISOLA DEL CANTONE

Page 160

storia recente Isola16x22c-11feb.qxp 14/02/17 12:49 Pagina 160

Miscellanea

La parte che segue, lo riconosciamo, è fin troppo analitica. L’idea però è quella di dare notizie che, pur frammentarie, possono servire a capire come è cambiato il paese in poco tempo.

Segnature e credenze popolari Ancora poco tempo fa vi erano persone che “segnavano” le storte, i vermi, il fuoco di Sant’Antonio o le rosipole. Mentre per le prime è immediato capire di cosa si trattasse allargando il campo a contusioni, stiramenti, lussazioni, per le seconde e terze la comprensione è più ardua. Secondo Massimo Angelini102, i vermi sarebbero gli ossiuri, parassiti intestinali, che si credeva potessero arrivare al cuore e soffocare il bambino: i sintomi sono pallore, malessere, inappetenza e difficoltà di respirazione. Secondo Paolo Giardelli103, quanto all’elmintiasi, i “vermi” nella credenza popolare erano considerati una componente utile e indispensabile del corpo umano, presenti in ognuno di noi: era lo spavento a scombinarli, provocando il disordine causa della malattia. Venivano assimilati anche a comportamenti diversi dal solito, oppure dovuti a una forte paura e oggi sappiamo che sono caratterizzati clinicamente da anemia, disturbi gastroenterici, talvolta anche con manifestazioni cutanee e turbe nervose. Gli elementi pratici delle segnature sono l’acqua, il sale, l’olio, ma soprattutto la fede di chi esegue l’operazione. Sempre Angelini afferma che «l’acqua, il sale e l’olio non agiscono per le loro caratteristiche chimiche o fisiche ma per il valore sacramentale che la benedizione gli ha conferito e ne ha intriso la natura, rendendole veicolo di grazia... Esse sono eseguite da curatori che appartengono al popolo, qualche volta 102

ANGELINI, 2011, pag. 144.

103

Comunicazione personale, 2016.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
STORIA RECENTE DI ISOLA DEL CANTONE by Biblioteca Militare - Issuu