ModalitĂ e tempistiche per la richiesta del servizio Le richieste relative allâorario successivo a quello in vigore devono pervenire secondo le tempistiche descritte al cap. 4 e le modalitĂ descritte nel sito internet di RFI allâindirizzo: https://www.rfi.it/it/Offerta/accesso-allarete/servizi.html. Diritti e obblighi di GI e IF GI e lâIF sono tenuti, ciascuno per lâambito di propria competenza, al rispetto della normativa in materia di sicurezza e tutela ambientale. LâIF che intende usufruire del servizio dovrĂ garantire il rispetto delle procedure operative funzionali alla fruizione dello stesso. RFI si riserva di comunicare allâIF eventuali casi di sospensione temporanea o di interruzione del servizio riconducibili a sopravvenute esigenze manutentive e/o eventi accidentali (es. problemi agli impianti di stazione) Formalizzazione La messa a disposizione delle aree la fruizione del servizio sarĂ formalizzata con la sottoscrizione della Proposta di Accordo quadro per la concessione di aree per lo scarico di reflui. Al fine di disciplinare tutti gli aspetti normativi e di responsabilitĂ connessi alle operazioni di vuotatura dei reflui mediante carrellini, allâatto della consegna dellâarea verrĂ sottoscritto tra RFI e lâImpresa Ferroviaria un verbale di consegna dellâarea al cui interno sono stabiliti tutti gli obblighi in capo alle parti. La messa a disposizione degli impianti fissi di scarico reflui sarĂ invece formalizzata con la sottoscrizione del Contratto di Utilizzo dellâinfrastruttura ovvero con lâintegrazione dello stesso qualora il servizio sia richiesto durante il periodo di esecuzione del contratto medesimo. La messa a disposizione degli impianti fissi di scarico reflui prevede altresĂŹ, vista la possibilitĂ di utilizzo dellâimpianto da piĂš Imprese Ferroviarie, la sottoscrizione del Regolamento di Utilizzo dellâimpianto di Milano Porta Garibaldi che stabilisce gli obblighi e le responsabilitĂ in capo alle parti.
5.3.2 Servizi forniti dal Gestore in impianti a diritto di accesso garantito Il Gestore dellâInfrastruttura non eroga ulteriori servizi allâinterno degli impianti di cui al par. 5.3.1.
5.4
SERVIZI COMPLEMENTARI
Con riferimento ai servizi di cui alla lett. c) del precedente paragrafo 5.1.1, RFI (in qualitĂ di Operatore di Impianto), ove disponibili, fornisce detti servizi secondo regole e modalitĂ di seguito indicate. Salvo specifica indicazione, il perimetro e le caratteristiche degli impianti in cui RFI eroga i servizi sono riportati al par. 3.6, le modalitĂ e tempistiche per le richieste sono riportate al par. 4.3.2, 4.3.3 e 4.3.4.
5.4.1 Fornitura corrente di trazione Descrizione del servizio Il servizio consiste nella fornitura di energia elettrica per la trazione del materiale rotabile, sia su rete alimentata a 25Kv che su rete alimentata a 3Kv. Dove viene svolto il servizio Le linee elettrificate sono deducibili dal portale ePIR. RFI assocerĂ lâutilizzo della corrente di trazione a tutte le tracce richieste dalle IF sullâinfrastruttura ferroviaria elettrificata, salvo specifica comunicazione da parte delle IF di utilizzo di diversa tipologia di trazione. Formalizzazione La fornitura del servizio sarĂ formalizzata con la sottoscrizione del contratto di utilizzo dellâinfrastruttura.
136
CAPITOLO 5 â SERVIZI