Questo breve testo a cura della Rete degli Studenti Medi Veneto intende essere uno strumento di guida volto a fissare alcuni dei punti centrali in una tematica molto ampia e complessa quale quella della Giornata della Memoria.
Questa guida vuole dare alcune nozioni di base per riuscire a gestire un buon dibattito nelle scuole in occasione di questa ricorrenza, dando consigli per la proiezione di film, la lettura di poesie o testi di canzoni inerenti al tema e suggerendo inoltre alcuni siti affidabili dai quali è possibile trovare ulteriore materiale utile e interessante, da testimonianze di ex deportati a testi di narrativa che hanno come tema centrale la Shoah e la memoria storica.