DIRECTION n.120

Page 36

INTERVISTA

GOOGLE CLOUD

PORTA I DATA CENTER IN ITALIA Il colosso americano sbarca in Italia aprendo due “cloud region” a Milano e Torino. Una presenza che promette in 3 anni un giro d’affari di oltre 3 miliardi di euro e 65mila posti di lavoro. di Riccardo Florio

G

oogle Cloud apre ufficialmente due “cloud region” in Italia: la prima a Milano già attiva e la seconda a Torino che sarà operativa a tra qualche mese. Con questa iniziativa, realizzata con la collaborazione di Telecom Italia e Banca Intesa Sanpaolo, Google diventa il primo operatore ad avere due regioni sul nostro territorio nazionale e l’Italia il primo Paese europeo a conseguire questo doppio traguardo. Paolo Spreafico, director of customer engineering Google Cloud Italy spiega a Direction l’importanza di questa iniziativa. D. COSA SIGNIFICA AVERE DUE “CLOUD REGION” GOOGLE IN ITALIA? È un importante risultato per Google e per l’Italia. L’Italia è il primo Paese europeo a ottenere due regioni collegate alla backbone di Google che si estende a livello internazionale su 34 regioni collegate anche tramite cavi oceanici, che Google gestisce in esclusiva. La disponibilità di due regioni così vicine geograficamente minimizza la latenza, permette di mantenere i dati italiani sul territorio italiano e consente di predisporre politiche efficaci di disaster recovery. Ogni regione italiana prevede un’infrastruttura cloud composta da almeno tre data center ovvero con almeno tre zone fisicamente separate. Questo consente di implementare architetture in alta affidabilità all’inPaolo Spreafico, director of customer engineering Google Cloud Italy

36


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.