P&P Panificazione&Pasticceria 140 Settembre/Ottobre 2018

Page 12

/ ATTUALITÀ

Grandolce:

facile facile, buono buono Grandolce: un composto di ingredienti indispensabili per questo dolce tradizionale Farine selezionate, ricche di qualità, senza glutine aggiunto. Lievito madre di altissimo pregio. Un’ottima tenuta alla lunga lievitazione.

Negli anni novanta nel campo della panificazione sono stati presentati i Semilavorati. Il Semilavorato è un composto degli ingredienti occorrenti per produrre del pane. Vale a dire: farina di grano e/o altro cereale, enzimi per favorire la fermentazione dell’impasto, farina di lievito madre naturale per dare il gusto caratteristico del buon pane. Il Semilavorato semplifica la panificazione, riduce ad un solo impasto la lavorazione, abbrevia i tempi di fermentazione che è favorita dalla parte enzimatica che lo compone. Questo metodo di produzione è chiamato “Metodo Diretto”. Questo nuovo modo di panificare si è diffuso rapidamente soppiantando il precedente sistema, che si svolgeva in due giorni e con due impasti: il primo giorno per la preparazione del lievito/ biga il secondo per completare l’impasto, la formatura, la lievitazione finale e poi la cottura. Inoltre, le industrie che producono questi Mix, presentano una gamma di prodotti con ogni tipo di cereale, con semi o senza, ricchi di sapori diversi per la varietà dei componenti, misti e semplici, per favorire una scelta molto ampia di pane diverso nelle forme e nel gusto. Così oggi vediamo questo processo di lavorazione applicato nella Pasticceria Lievitata per produrre

10

SETTEMBRE/OTTOBRE 2018

il Panettone col Metodo Diretto, impiegando un Semilavorato di ultima concezione, rivoluzionario, innovativo, semplice e versatile, da usare per le varie tipologie di lievitato. Oggi presentiamo per la lavorazione del Panettone, il Semilavorato Grandolce: un composto di ingredienti indispensabili per questo dolce tradizionale. Farine selezionate, ricche di qualità, senza glutine aggiunto. Lievito madre di altissimo pregio. Un nucleo enzimatico di origine naturale, studiato per ottenere un risultato ottimale nella maturazione dell’impasto nelle varie fasi di lavorazione. Un’ottima tenuta alla lunga lievitazione. Tutto questo per un risultato perfetto in 6 ore, quindi la cottura. Grandolce: Facile Facile, Buono Buono


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.