Luca Montanari - Guida Alpina - Post 1 - 2013

Page 1

VIVERE, PENSARE, ESSERE. IN VERTICALE.

Amo l’alpinismo perché amo la montagna in tute le sue forme d’espressione. Amo arrampicare, scalare una cascata di ghiaccio e scendere un canale così come i colori, i profumi, l’aria fresca d’estate e gelida d’inverno e tutto ciò che posso toccare di essa: roccia, acqua, ghiaccio, neve, alberi, animali. Come persona, non posso fare a meno di vivere la montagna. E come Guida, non posso fare a meno di trasmettere queste sensazioni così forti.

Ho cominciato giovanissimo, con l’arrampicata sportiva. Dai 15 ai 17 anni ho realizzato la mia prima via in Dolomiti, il mio primo 4000 con la cresta ovest della Dent D’Herens e la prima via da capocordata su vie di V e VII grado in Dolomiti. Sin da adolescente, ho sempre praticato tutte le discipline legate alla montagna, dallo scialpinismo, alle cascate di ghiaccio d’inverno, alle salite su roccia in Dolomiti, alle ascensioni di Alta Montagna sui più famosi 4000 delle Alpi. Sono Guida Alpina e Maestro d’Alpinismo dal 2008. Oggi lavoro come Guida presso la Scuola di Alpinismo e Scialpinismo XMountain di Verona e sono docente presso il Liceo della Montagna di Tione. Collaboro con diverse professionalità nella creazione di outdoor training e pianificazione di attività di team building. La mia fissa più grande? L’alta montagna. Ho salito lo Stok Kangri, il Kang Yatze, l’Acongagua e il Muztagh Ata tre volte, con clienti. E ho tentato la salita del Manaslu. I progetti del 2013? Ama Dablam, nel mese di maggio. In agosto, sarò di nuovo sul Muztagh Ata. E in settembre, tornerò a far visita al Manaslu. Attività. Arrampicata sportiva: per chi desidera arrampicare nelle climbing area più suggestive, propongo uscite che vanno dalle più belle falesie del Triveneto ai viaggi di arrampicata in Sardegna, Corsica, Kalymnos, Francia e Spagna; Arrampicata su roccia: per gli appassionati di vie lunghe, propongo le più belle vie delle Dolomiti oppure il fantastico granito rosso delle splendide pareti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.