sabato 4 – mercoledì 15 agosto 2012
CORSICA SUD IN LIBERTA’ Trekking da Tattone al mare (Francia) Trekking di dieci giorni nell’ambiente aspro e selvaggio, ma anche dolce e ospitale, del Parco della Corsica. Si dorme in tenda, nei boschi o sotto le alte cime rocciose, si fa spesso il bagno nei torrenti di montagna. Si parte da Tattone e si segue il GR20, la Grande Randonnée che attraversa l’isola da Nord a Sud, ma vagabondando, lasciando il sentiero principale molte volte, alla ricerca di valli e boschi poco conosciuti: vagabondando per vedere laghetti alpini, paesi caratteristici, ovili e pastori, ecc. Si scopre la selvaggia natura, mediterranea e alpina al tempo stesso della Corsica, salendo su alcune delle cime più alte dell’isola, e attraversando foreste di pino laricio... alla sera si monterà il campo con le tende, tutti intorno al fuoco dei fornellini, sotto il cielo stellato. Sono previste anche camminate notturne! Per buoni camminatori. Cime più alte: Monte Renoso 2.352 m, Monte Incudine 2.134 m. Prima di partire: la guida Luca Gianotti, grande amante della Corsica, è grande appassionato anche dei Muvrini, il più famoso gruppo musicale corso. Ecco il suo blog dedicato ai Muvrini e alla Corsica: http://muvrinitalia.wordpress.com/ PARTENZA: sabato 4 agosto ritrovo alla partenza traghetto alle ore 8.15, 2° ritrovo a Bastia per chi viene da altri porti ore 14 e trasferimento a Tattone in treno o in bus RIENTRO: mercoledì 15 agosto arrivo in Italia ore 18 circa Ore di cammino giornaliere: 7 - 9. Trekking itinerante. Si consiglia qualche escursione di allenamento prima di partire. Difficoltà tecniche: alcuni passaggi esposti, alcune roccette facili (I grado). Necessaria padronanza dei propri piedi. Punti forti: il primo trekking europeo; una vera avventura; i bagni nei torrenti; l’incontro con i pastori corsi; la notturna sull’Incudine. Cosa portare: scarponi da montagna e abbigliamento tecnico da escursionismo, sacco a pelo da alpinismo, materassino, tenda tecnica da montagna, fornellino, borraccia. Una lista completa vi verrà spedita venti giorni prima della partenze del viaggio. Fornellino e tenda possiamo fornirli noi (affitto o condivisione con altri partecipanti). Pasti: autogestiti dai partecipanti. Forniamo un pacchetto completo di alimenti biologici (pasta, couscous, quinoa, polenta, sughi, merendine, taralli, tè, biscotti, miele, marmellata, ecc.) per cui è da prevedere nello zaino il posto per 3.5 kg di viveri. Durata: 12 giorni e 11 notti PROGRAMMA: 1° giorno ritrovo a Livorno, traghetto ore 8.15 per Bastia e trasferimento a Tattone 2° giorno Tattone – torrente Manganellu – bergerie Tolla ore 7 (1000 m su) 3° giorno sentiero delle creste – Muratellu – cascate degli inglesi ore 8 (1100 su; 1300 giù) 4° giorno Vizzavona – Cardo ore 7 (700 su; 500 giù) 5° giorno Capannelle – sorgente ore 6 (600 su; 300 giù) 6° giorno Lago Bastani – Monte Renoso – pozzine – bergerie Pozzi ore 7 (600 su; 1.000 giù) 7° giorno Bocca di Verdi – San Gavino ore 6 (1000 su, 700 giù) 8° giorno Cozzano – Zicavo ore 7 (500 su; 1300 giù) 9° giorno Foresta di Coscione – Pedinielli – Monte Incudine ore 7 (1.400 su) 10° giorno Asinao – Tova ore 7 (300 su, 1.000 giù) 11° giorno Tova – Solenzara ore 7 (1.400 giù) – bagno in mare! 12° giorno rientro a Bastia ore 11.30 e imbarco per l’Italia