In questo numero Luigi Montonato si confronta con la questione libica e la minaccia del califfato. Marcello Buttazzo riflette sull’assenza di Renzi sulle politiche bioetiche e sulla questiome Rom e Sinti. Rocco Boccadamo critica l’apologia di Paperon de’ Paperoni. Tiziana Buccarella ci porta in chiesa e Maira Marzioni e Gianluca Costantini per l’Abecedario su una panchina a fumar la pipa. Massimo Grecuccio prende spazio per costruire un particolarissimo triangolo critico leggendo tre cose di tre poeti: Blake, Brecht e Ilaria Seclì. Giuliana Coppola indirizza un biglietto d’auguri a Ilaria Seclì nel giorno del suo compleanno. Alessandro Vincenti recensisce il libro di Giorgio Vasta “Il tempo materiale”. Per l’agenda le cose di Paolo Pisanelli con Buongiorno Taranto, l’omaggio a Paco De Lucia al Fondo Verri promosso dalla Compagnia Mura, il Fuoco Nomade, la Cultura dei Tao, il laboratorio di Alessia Rollo, un appuntamento de “I dialoghi della Fòcara” e “Rock Attitude”…