Gigi Montonato racconta l’epoca cannibale della destra italiana; Marcello Buttazzo del “carcere fuorilegge”; Giuliana Coppola del seme che pone fine al conflitto Usa-Cuba; Gianni Ferraris della fragilità della lingua italiana. La “neve” nell’abecedario di Costantini e Marzioni. Per le cose cittadine Fabio Antonio Grasso si “misura” con il Chiostro (o è un cortile?) dei Celestini. Mario Marti ricorda Mario Marti per rendere omaggio al professore scomparso nell’anno del 60° anniversario dell’Università di Lecce, con una nota a firma Maria Corti; per l’osceno del villaggio, Paolo Vincenti si dichiara greco; Boccadamo ci racconta un suo giovedì… Poi, il teatro e la scrittura con La Cuspide Malva, Fabio Chiriatti e Leonardo Sciascia; , Ada Manfreda per la Cultura dei Tao e l’agenda con un invito fuoriporta… per ricordare Enrico Berlinguer.