«C’è una tendenza generale
ad attendere che le cose cambino,
che qualcuno ti offra un lavoro,
che l’economia si riprenda.
Non è come sono fatto io. Certo la vita qui è così cara che quando arriverò alla pensione me ne andrò. Ma non è detto che sia per il Salento»
Londra, Parigi, Berlino, Bruxelles, Barcellona, l'Albania, New York, Buenos Aires, l’Oceania, la Cina: un viaggio in dieci puntate sulle stracce dei salentini che vivono all’estero oggi. Designer inquieti, chef in carriera, operai con un'altra chance, musicisti innamorati, studenti in fuga, i ritrovi per l’aperitivo e i gruppi Facebook, i voli low cost, la battaglia per i visti, le vacanze nel Salento. Cinquanta storie per raccontare le ragioni di chi parte e le mille sfumature della vita fuori dall’Italia.
Una “mappa” disegnata sui numeri, ma fatta di persone.
(http://www.milellalecce.it/tornoquandovoglio.html)