

![]()



Editoriale
Gentili lettori, come da tradizione, presentiamo il numero di novembre durante la Cerimonia di Premiazione della 57ª edizione del Key Award e della 12ª edizione del Radio Key Award, i più longevi riconoscimenti italiani dedicati agli Spot Tv e Web, al Branded Entertainment, ai Podcast e ai Radiocomunicati. In Area Pergolesi a Milano celebriamo questa sera le migliori campagne che sono state valutate da una giuria di esperti, composta da direttori marketing, professionisti della comunicazione e direttori creativi di aziende e agenzie italiane. Il 25 novembre è una data importante anche perché è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e ci fa piacere amplificare il suo messaggio per il secondo anno di seguito in concomitanza della consegna dei nostri premi. Ma non solo, perché nella cover story di questo numero ripercorriamo la storia di Flippermusic – società pioniera della Production Music – che ha curato la colonna sonora di C’è ancora Domani, il film di Paola Cortellesi ormai considerato un manifesto di questa sacrosanta battaglia. Il mondo dell’audiovisivo è uno dei protagonisti di questo mese con la storia di copertina della sezione Tv Key dedicata a Visionaria Film, una casa di produzione nata trent’anni fa come factory di artisti che è oggi una realtà produttiva strutturata ma ancora profondamente legata a concetti come quelli della sperimentazione e della qualità ‘artigianale’. E con l’approfondimento su Hearst Networks Italia, il broadcaster che, con la sua offerta multipiattaforma, punta su progetti di qualità (una parola che non a caso ritorna) che parlano alle audience in modo autentico con coerenza, autorevolezza e riconoscibilità. Caratteristiche che i nuovi pubblici – abituati a muoversi con fluidità in un ecosistema video che oggi comprende Tv lineare e connessa, OTT, YouTube, podcast ecc. – ricercano e si aspettano. In questo scenario il Branded Entertaiment acquista un valore strategico sempre maggiore. Nonostante, infatti, ci siano da colmare alcuni gap di visione, competenza e organizzazione, l’efficacia di questo strumento – come sottolineano i dati presentati da OBE nell’unica ricerca a livello internazionale che si realizza su questo mercato – va molto oltre la ‘semplice’ awareness, incidendo sugli obiettivi più difficili da raggiungere, come la familiarity e il trust. Anche questo mese non mancano le riflessioni sull’impatto che la diffusione dell’Intelligenza Artificiale avrà sull’industry della comunicazione; da quello che emerge dai tanti momenti di confronto che abbiamo seguito negli ultimi mesi, possiamo concludere che l’AI non è più l’elefante nella stanza, ma è la stessa stanza in cui viviamo. Come ha spiegato Giuliano Noci durante il suo intervento a Intersections 2025, molto probabilmente il target delle aziende in futuro non saranno più i consumatori ma le stesse piattaforme di AI, in grado di creare il messaggio giusto, per la persona giusta, ottimizzando automaticamente i costi di acquisizione e i tassi di conversione. Buona Lettura!
L’Editore
Denis Masetti
NOVEMBRE 2025 VOLUME 442 ANNO 43
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano, n° 245/18.6.82 - Sped. in Abb.
Postale - 45% art. 2 comma 20/b - Legge 662/96-Filiale di Milano.
Media Key S.r.l. Unipersonale è iscritta nel Registro Nazionale della Stampa presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Servizio dell’Editoria, Divisione X Legge 5/8/1981 n. 416, Art. 11 con il N° 01397 Vol. 14 - Foglio 769 in data 21/11/84. È inoltre iscritta al ROC n. 29902.
CASA EDITRICE – MEDIA KEY SRL UNIPERSONALE
Viale Cassala, 36 - 20143 Milano Tel. 02
52.20.37.1 – info@mediakey.it – www.mediakey.it
ABBONAMENTI
Prezzo di copertina: 7 euro
Abbonamento cumulativo annuo:
80 euro
ARRETRATI
Prezzo di copertina arretrato: 10 euro
PUBBLICITÀ
Diretta
® Tutti i diritti sono riservati.
EDITORE & DIRETTORE
RESPONSABILE
DENIS MASETTI
CONTRIBUTOR
RAUL ALVAREZ
ANNALISA BELLUCO
MAURIZIO ERMISINO
ELISABETTA FLAMINI
GIANNI MARTINELLI
MAURO MURERO
RICCARDO ROSSIELLO
BARBARA TOMASI
VALENTINA TURCHETTI
ALESSIA ZAMPANO
PROGETTO
GRAFICO
FALCONE STUDIO
IMPAGINAZIONE
SARA BARILE
STAMPA
GALLI THIERRY
STAMPA S.R.L. - MILANO
DISTRIBUZIONE
G.M.A. SAS


ABC – Associazione
Bambini Chirurgici
ADCI
ADI Design Museum
Alessi
Allemandi
Allianz
AltLab
Amaro Lucano
Amazon ANFAO
APM Music
Apple
Arteficegroup
Artlouder
Ask4Location
ASSIRM
AudienceProject
Audiradio
AWorld
Camelot
Camera della Moda
Carlsberg Italia
Centro Diagnostico
Italiano
Civita Mostre e
Musei
Coca Cola
Conai
Confartigianato
Imprese
Confindustria
Cosmica Edizioni
Musicali
Fabbrica del Vapore
Fastweb
FCB - Assoradio
Ferrarelle Società
Benefit
Ferrero
Ferrovie dello Stato
FIFA
Findus Italia
Flippermusic
Fondazione Bracco
Ford
FrancoAngeli
Edizione
Ballandi
Banijay Italia
BAO Publishing
Barilla
BBC
Beiersdorf
Bennet
BMW
Brunello Cucinelli
Businesscoot
Gallerie d’Italia
Global Compact
Network Italia
Grid+
Groupe PSA
Gruppo 24 ORE
Gruppo BMAT
Gruppo Bracco
Gruppo GEDI
Gruppo IWG
Gruppo
102.5
Hearst Networks Italia
HERA
Hoffeld Group
Hoopygang
IAB Italia
IKEA
Inspiring People Relations
Ipsos
Issey Miyake
Istituti Clinici
Scientifici Maugeri
IUSS Pavia
Mandarina Duck
Marketing Espresso
MarketingProfs
MasiFilm
Mastercard
McDonald’s
Media Consultants
Mediaset
MEET Digital Culture Center
Meta Milano Cortina 2026
Mondadori
Mondelez
MondoMostre Moulinex
Palazzo Esposizioni
Roma
P&G
Paramount+ Performance
Strategies
Philip Morris Italia
Philips Pirelli
HangarBicocca
Politecnico di Milano
Ponti
Prefe
NBA
Nestlè
Netflix
New Yorker
Nike
Nissan
Nuncas
Omnicom
Outdoora Ovs
R
Radio 24
Radio 105
Radio Italia
solomusicaitaliana Radio Kiss Kiss
Rai
Rai Pubblicità RDS 100% Grandi
Successi
SACE
Samsung Save The Children
SELETTI
Sephora
Shiseido
SIAE
SilaGum Sky
SMAU
SNAM
Sperling & Kupfer
Spring Studios
Studio Ghibli
Vertigo Syndrome
Visionaria Film Vorwerk
VML
VOG – Cooperative ortofrutticole dell’Alto Adige
Volkswagen
Tt2ó
TikTok
Toyota
Triennale Milano
TwentyTwenty
Wattpad WeWork World Travel & Tourism Council WPP Media
AZIENDA 28
REV, L’EVENTO COME STRUMENTO DI RELAZIONE
Una realtà in continua evoluzione che aggiorna la sua visione e amplia il suo raggio d’azione. Questo è il nuovo volto di Rossoevolution.

INNOVAZIONE E CREATIVITÀ: IN UNA PAROLA FLIPPERMUSIC!
L’esperienza internazionale, la capacità di anticipare le innovazioni tecnologiche, la rete globale di partnership, le soluzioni personalizzate. La casa di produzione musicale è questo e molto altro.
LOCATION 24
ASK4LOCATION: OGNI
SPAZIO RACCONTA UNA
STORIA
Dallo scouting alla produzione, l’agenzia individua i contesti dove i progetti prendono forma, le esperienze si attivano e le relazioni si intrecciano.
BRANDING THE DIFFERENCE: LA DIFFERENZA CHE CREA UNICITÀ
La marca come organismo narrativo ed espressione autentica di un’identità viva, capace di creare senso, relazione e un sistema di significati che evolve nel tempo.
LO SCENARIO DEL COWORKING
L’INTERSCAMBIO DEI VALORI
A circa tre lustri dall’inizio della sua ascesa, in Italia il fenomeno della condivisione di uno spazio lavorativo continua a mettere sul piatto cifre sempre più eclatanti.
EVENTO
INTERSECTIONS 2025: IL FUTURO È ADESSO
PIATTAFORMA DI AGENTIC AI
RAY, LA NUOVA
PIATTAFORMA AGENTICA DI DAILYMOTION
ARTEFICE GROUP 30 42
SALONE DEI PAGAMENTI: IL FUTURO È TRA AI E SICUREZZA
IL VALORE STRATEGICO DEL BRANDED ENTERTAINMENT
L’ONDA
UN UNIVERSO CONNESSO PER IL FUTURO DELL’ADVERTISING

BOTTEGA D’AUTORE O MINI MAJOR? LA RISPOSTA È VISIONARIA FILM
Nata trent’anni fa come factory di artisti, la cdp è oggi una realtà produttiva strutturata ma ancora profondamente legata alla sperimentazione e alla qualità.
L’ECOSISTEMA VIDEO DI HEARST NETWORKS ITALIA
Il broadcaster unisce accesso a contenuti globali e partnership strategiche a una produzione locale rigorosa, all’insegna di cura e riconoscibilità.
GLI OCCHI DI JASMINE INCANTANO ROMA
Alla Festa del Cinema Jasmine Trinca è la miglior attrice per Gli occhi degli altri di Andrea De Sica. Il nostro colpo di fulmine è stato Nouvelle Vague di Richard Linklater.
MEDIA CONSULTANTS
CONNECTED TV: UN PANORAMA PUBBLICITARIO IN MUTAMENTO
Complementare alla Tv lineare e alla radio, la CTV è sempre più una componente organica del media mix che si integra in modo fluido nei vari touchpoint.

CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA
L’ALTRO ACRONIMO DEL MADE IN ITALY
Il 25° WTCC Global Summit, un’occasione d’oro per mettere in risalto il nostro enorme potenziale turistico, prepararci a nuove sfide e cogliere nuove opportunità.
I PUNTI CARDINE DELLA SFIDA ENERGETICA
Dalla riduzione della dipendenza tecnologica dall’estero alla valorizzazione delle filiere nazionali, Edison e TEHA Group analizzano un settore vitale per il futuro del Sistema Paese.
CSR: INIZIA IL SECONDO TEMPO
L’edizione 2025 del Salone nazionale della CSR e dell’innovazione sociale ha ribadito che continuare a parlare di sostenibilità è indispensabile per creare un futuro di valore.

EVENTO
82 TUTTI GLI ISCRITTI AL 57°
KEY AWARD E 12° RADIO KEY AWARD

SENSORIUM WORLDS
LA CURIOSITÀ COME MOTORE DI CAMBIAMENTO
Non una semplice collaborazione ma un progetto artistico e culturale con cui IQOS e SELETTI raccontano il percorso di un’azienda in piena trasformazione.
LA SCIENZA SVELA
L’ANIMA DELL’ARTE
Nella mostra ‘Art from Inside,’ realizzata da Fondazione Bracco, le tecniche di diagnostica per immagini diventano strumento di tutela e interpretazione del patrimonio artistico.
LE ULTIME NOVITÀ SU ARTE E IMPRESE
Il Centro Studi Confindustria analizza il potenziale dell’export del ‘Bello e Ben Fatto’, soffermandosi anche sulla tutela del ‘marchio Italia’ e sulla sostenibilità.
È il riconoscimento nazionale dedicato agli spot pubblicitari per la Tv, il web, il mobile e ai radio comunicati.


Alberta Ferretti ha ricevuto il Premio Cultura 2025 di Confartigianato Emilia-Romagna. Il riconoscimento, un’opera in ceramica di Mimmo Paladino, celebra la creatività e il legame con l’artigianato italiano. “È un dono speciale, che mi riempie di gratitudine e orgoglio”, ha commentato la stilista, sottolineando come la creatività l’abbia accompagnata in ogni fase del suo percorso. Ferretti, oltre al successo internazionale nella moda, dedica attenzione alla valorizzazione del territorio di Montegridolfo, promuovendo restauri e iniziative culturali. “Il nostro territorio merita di essere riscoperto e amato. Restituire vita ai luoghi significa trasmettere emozioni e bellezza”, ha dichiarato la stilista. Alla cerimonia erano presenti personalità politiche e istituzionali, tra cui Galeazzo Bignami e Vincenzo Mamoli, Segretario Generale di Confartigianato Imprese.
Si intitola L’acqua è più profonda di come sembra da sopra il nuovo libro di Fedez, pubblicato da Mondadori. Un progetto intimo e introspettivo, legato idealmente a Battito, la canzone portata dal rapper a Sanremo 2025, nata – come scrive lui stesso – “quando ho toccato il fondo”. Nel post che ne annuncia l’uscita, Fedez racconta la voglia di esprimersi “non più in versi, ma in prosa”, affrontando errori, cadute e paure rimaste a lungo in superficie. “Attraverso la scrittura ho capito che gli errori che non affronti tornano sempre”, spiega, ammettendo di aver spesso evitato di andare a fondo per timore di “annegare”. Il libro diventa, così, un esercizio di verità e ricostruzione: “Rimettere in ordine ciò che sembrava caotico è stato come respirare per la prima volta sott’acqua”. Dopo la musica e i podcast, Fedez sceglie la scrittura come nuovo modo per parlare al suo pubblico, con meno filtri, ma più profondità.

IKEA Italia rafforza il proprio team marketing con la nomina di Marco Galimberti a Country Marketing Manager. Il manager brianzolo, 42 anni, avrà il compito di definire e coordinare la strategia di marketing per consolidare la presenza del brand sul mercato italiano. Galimberti vanta oltre 15 anni di esperienza nel settore dei media e della comunicazione, maturata tra agenzie pubblicitarie
e aziende FMCG, online e food delivery. Dopo aver iniziato la carriera nel 2008 in agenzie come VML, ha proseguito nel 2016 in Lavazza Group come Global Digital Marketing Manager, guidando lo sviluppo della strategia digitale globale. Nel 2018 Galimberti entra in Deliveroo come Head of Marketing Italy, gestendo brand proposition, attività media, canali social e CRM. Qui contribuisce alla crescita del brand, all’engagement
dei clienti e all’espansione dell’azienda in un mercato dinamico e competitivo. Con il suo approccio strategico e la conoscenza del marketing omnicanale, Galimberti guiderà ora la comunicazione e la crescita di IKEA Italia.

Abbonati alle testate del Gruppo Editoriale MEDIAKEY: dal 1982 il punto di riferimento per chi opera nel mercato della pubblicità e della comunicazione d’impresa.