IlSoftware.it - Cameyo_ come rendere _portabile_ e virtualizzare una singola applicazione

Page 1

IlSoftware.it - Cameyo: come rendere "portabile" e virtualizzare una sin...

1 di 6

01net

Applicando

CIO Club

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7279

IlSoftware

ProntoImprese

SearchCIO

SearchSecurity

Tutto il sito

Ricerca:

SearchNetworking

domenica 11 marzo

Registrati e partecipa al forum! - Iscriviti alla nostra newsletter: tutte le novità sul mondo del software nella tua e-mail

Cameyo: come rendere "portabile" virtualizzare una singola applicazione

e Stampa articolo Vota/commenta

di Michele Nasi (20/04/2011)

Voto:

I software di "light" o "lite virtualization" sono particolari applicazioni che permettono, in un certo senso, di "proteggere in scrittura" il disco fisso. Tali programmi fanno in modo che qualunque altro software operi in un'area sicura e sorvegliata, denominata "sandbox" il cui contenuto può essere rimosso in qualunque momento. Le utilità di "lite virtualization" permettono, senza dover sacrificare un personal computer destinandolo a sistema di test e senza la necessità di impostare una macchina virtuale, ad esempio, di provare qualsiasi applicazione con la possibilità di annullarne tutte le modifiche eventualmente apportato alla configurazione di Windows. Dei software di "lite virtualization" abbiamo parlato più volte in questi nostri articoli. Cameyo è un software (gratuito) che si discosta leggermente dalla via tracciata dalle utilità di "lite virtualization" introducendo alcuni interessanti elementi innovativi. Il software è stato infatti studiato per creare una versione "portabile" di una qualunque applicazione. Tale versione può essere quindi "virtualizzata" su qualunque sistema con la possibilità di annullare tutte le modifiche applicate alla configurazione di Windows (file e cartelle, registro di sistema e così via). Cameyo provvede a registrare tutte le modifiche operate dalla procedura d'installazione di un programma e genera un file eseguibile (con estensione .virtual.exe all'interno del quale viene inserito tutto l'occorrente per il corretto funzionamento del programma installato da parte dell'utente. Supponendo che la procedura d'installazione di un ipotetico software carichi alcuni file, necessari per il suo corretto funzionamento, in alcune cartelle di sistema, quindi operi una serie di interventi sulla configurazione del registro di Windows, Cameyo provvederà ad annotarle. Al termine dell'operazione, il software produrrà un eseguibile che conterrà le istruzioni per replicare – su qualunque altro sistema Windows – la situazione successiva all'installazione del programma. Salvo situazioni particolari ed escludendo software particolarmente complessi, l'applicazione "virtualizzata" con Cameyo dovrebbe funzionare così come se fosse stata manualmente installata. L'unico problema di Cameyo è che l'applicazione non virtualizza il programma installato sul personal computer utilizzando la procedura di setup canonica. In altre parole, Cameyo genera un eseguibile che permetterà poi di "virtualizzare" il programma prescelto su altri sistemi, ma non permette di annullare con clic l'installazione di un programma sul computer utilizzato per generare il file .virtual.exe.

Come migliorare l'efficienza operativa con virtualizzazione e deduplica Virtualizzazione e deduplica sono approcci ideali per ottimizzare l'utilizzo di quanto già disponibile in azienda. Questa guida in italiano ti spiega come farlo al meglio. Clicca qui per scaricarla gratuitamente. IlSoftware.it tag cloud: ADOBE ANTIMALWARE ANTIVIRUS ATTACCHI BROWSER CIFRATURA CRITTOGRAFIA FIREFOX FLASH GESTIONE FILE GOOGLE LINUX MOBILE MOZILLA PASSWORD PATCH MANAGEMENT PRIVACY RECUPERO DATI REPORTAGE

SICUREZZA SISTEMI OPERATIVI SOCIAL NETWORKING UTILITY UTILITÀ DI SISTEMA VIRTUAL MACHINE VIRTUALBOX VIRTUALIZZAZIONE VMWARE VULNERABILITÀ WINDOWS WINDOWS 7

Inoltre, pur non necessitando di installazione, Cameyo lascia qualche traccia di sé sul sistema in uso, anche dopo la sua chiusura. Ad esempio, anche dopo aver terminato la sessione di lavoro con Cameyo, sul sistema continua a restare memorizzata la cartella %appdata%\Roaming\VOS mentre nel registro di sistema permangono le chiavi HKEY_CURRENT_USER\Software\Cameyo e HKEY_CURRENT_USER\Software\VOS. Per eliminare queste tracce, è possibile eseguire Cameyo specificando lo switch -Remove:

Articoli interessanti :

Ripristinare i file d'immagine creati con Macrium Reflect da un CD di boot QuickConfig: modificare la configurazione del sistema con un clic

11/03/2012 12:24


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IlSoftware.it - Cameyo_ come rendere _portabile_ e virtualizzare una singola applicazione by maxxl rossi - Issuu