Lo Spettacolo Viaggiante n. 1/2 2022

Page 8

Nuovi codici ATECO per spettacolo viaggiante e parchi di divertimento

Con la pandemia il Governo ha iniziato ad avvalersi dei codici ATECO, che da indicatori di carattere statistico nazional ed europeo, sono diventati la chiave per sospendere o riaprire e sostenere alcune attività rispetto ad altre.

ANESV informa

Testo: Maurizio Crisanti

8

G

ià dal 2020 l’Associazione ha colto l’esigenza, evidenziata dagli associati, di meglio specificare le attività rappresentate nell’ambito di una classificazione che prevedesse le varie tipologie di attività che compongono la gestione delle attrazioni. L’Istat ha quindi predisposto una nuova “classificazione delle attività economiche Ateco 2007 aggiornamento 2022” per la produzione e la divulgazione di dati statistici a partire dal 1° gennaio 2022. La classificazione delle attività economiche in oggetto, dal 2008, viene utilizzata da parte delle pubbliche amministrazioni anche per finalità amministrative e, per tale ragione, è necessario un coordinamento inter-istituzionale. Per consentire la sua implementazione operativa, la nuova classificazione sarà adottata per finalità statistiche e amministrative a partire dal 1° aprile 2022. Grazie all’attività dell’associazione, che ha partecipato per oltre un anno ad alcune sessioni di lavoro del Comitato ATECO, le attività di spettacolo viaggiante e i parchi tematici, acquatici e faunistici hanno nuovi codici ATECO di riferimento. Forse non tutto è perfetto, tuttavia è un grande passo in

Lo Spettacolo Viaggiante

avanti per un settore le cui aziende erano sparpagliate su tre codici ATECO diversi. In sostanza la nuova classificazione introduce: un nuovo codice ATECO 93.21.01 per le attività di gestione di parchi di divertimento, tematici e acquatici, nei quali sono in genere previsti spettacoli, esibizioni e servizi; Un nuovo codice ATECO 93.21.02 dedicato alla gestione di attrazioni e attività di spettacolo in forma itinerante (giostre) o di attività dello spettacolo viaggiante svolte con attrezzature smontabili, in spazi pubblici e privati.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.