4a Lettera ai genitori - Camminare, parlare, far da sè - 12-24 mesi

Page 6

6 | 4 a Camminare, parlare, far da sè ...

Gattonare, camminare, correre … L’importante è muoversi Lea è felice ed esulta dalla gioia mentre cammina a tastoni ancora un po’ incerta per il giardino. Attorno al melo, nel mucchio di foglie. Cade, si rialza, emette un grido di gioia e riprende a correre. Sulla piccola collina, attorno al pero. Un’occhiata al papà, con le braccia alzate per l’entusiasmo, e via fino al cancello e ritorno. Ancora una breve occhiata, “Sei ancora qui?”, un grido di gioia, e riparte, percorrendo lo stesso tratto, ancora una volta e poi ancora ... I piccoli amano muoversi. Gattonare, camminare, correre, cadere, alzarsi, salire sui gradini, arrampicarsi, raccogliere qualcosa, portare, tirare, lanciare: vogliono apprendere tutto. Non basta provarci una volta sola, occorre salire e risalire i gradini. Una volta che riescono a camminare sicuri, senza cadere, ne vanno fieri. Ciò rafforza la loro consapevolezza ed autostima. Proprio perché l’apprendimento dei movimenti più svariati e l’esercitazione dell’equilibrio sono così importanti, ci ha pensato Madre Natura: i bambini vogliono percepire

qualcosa, muoversi, scoprire, imparare, e ciò li diverte. Grazie ai movimenti compiuti, i muscoli si sviluppano, mantenendosi ben ossigenati. Di norma dunque, in veste di madre o padre, non dovrete fare granché perché vostro/a figlio/a sperimenti dei movimenti e si eserciti fino a quando non sarà in grado di farli. È fondamentale non spingerlo/a, ma creare lo spazio e il tempo necessari perché possa compiere autonomamente le fasi di sviluppo essenziali per ciascuna tappa. Ciò può risultare difficile in città, soprattutto se si abita in un piccolo appartamento e non vi è un parco giochi adeguato nelle vicinanze. In tal caso, consentite a vostro/a figlio/a di girovagare anche in salotto e, appena possibile, portatelo/a su un grande prato. Nei primi anni di vita il contatto con la natura è particolarmente importante: correre tra le foglie e annusarle, dondolarsi percependo il vento tra i capelli, osservare i fiocchi di neve che cadono danzanti e catturarli, raccogliere sassolini e percepirli nella mano, sono tutte esperienze fondamentali. In questo modo non si allenano soltanto dei movimenti,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
4a Lettera ai genitori - Camminare, parlare, far da sè - 12-24 mesi by Land Südtirol - Provincia Bolzano - Issuu