4a Lettera ai genitori - Camminare, parlare, far da sè - 12-24 mesi

Page 24

24 | 4a Camminare, parlare, far da sè ...

Genitori di un bambino speciale Ogni persona ha i propri punti forti e deboli Mio fratello si trovava per lavoro nel Vicino Oriente. Ancora profondamente sconvolta e scioccata dalla diagnosi che la mia bambina era affetta dalla sindrome di down, un mattino mi suona il telefono in ospedale. Era mio fratello che, all’estero per lavoro, mi chiamava per felicitarsi per la nascita, per essere diventato il suo nuovo ed unico zio: “Congratulazioni di cuore!” … Subito mi rendo conto: “Oddio, non lo sa ancora!” Sento risalire le lacrime agli occhi e rifletto brevemente su come dargli la triste notizia: la sua nipotina non è così come forse si sarebbe immaginato: “Ha la sindrome di Down” rispondo secca. “Lo so. E allora? Nella sua voce percepisco la stessa gioia di prima. E io rimango

senza parole. È stata la più bella reazione che avessi vissuto dopo la comunicazione della diagnosi. Quasi nessuno si era congratulato con noi per la nascita di nostra figlia. La maggior parte era rimasta molto colpita e null’altro. Non c’erano palloncini colorati, in compenso ci fu regalato un libro con pensieri di consolazione. Talvolta vorrei che tutte le persone fossero così disinvolte e prive di pregiudizi come mio fratello che affronta sempre tutto “ciò che è diverso” con curiosità positiva e una buona apertura mentale. Soltanto qualche mese dopo la nascita di Giulia, vengo a sapere che non è stato sempre così. Il servizio civile che aveva prestato in un’organizzazione per disabili era stata,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.