CONVIVERE CON IL CORONAVIRUS.

Page 27

RIPARTIRE IN SICUREZZA // Fase 02

SOMMARIO

27

Lavoro. Misure per chi si trova in difficoltà lavorative o economiche. Sono state elaborate diverse misure e novità per chi si trova in difficoltà economica e lavorativa a causa dell’emergenza Covid-19: per conoscere tutti i dettagli, i requisiti e le modalità per accedere ai servizi, ti invitiamo a consultare il sito siriparte.provincia.bz.it à Sei in cassa integrazione e hai bisogno di un prestito? • Se ti trovi interamente o parzialmente in cassa

integrazione ordinaria, in Cig in deroga o straordinaria a causa dell’emergenza Covid-19, puoi richiedere un prestito immediato fino a 10.000 euro grazie a un accordo che abbiamo stipulato con le banche e le cooperative di garanzia. • La durata minima è di cinque anni. I primi due sono

a tasso zero perché gli interessi del primo anno saranno a carico delle banche e quelli del secondo a carico della Provincia; a partire dal terzo anno sarà applicato un tasso fisso pari a massimo l’1%. • Puoi fare domanda entro il 15 ottobre 2020 rivol-

gendoti direttamente alla tua banca.

à Hai diritto alla cassa integrazione ma fai fatica ad arrivare al momento in cui ti verrà versata? • Grazie ad un accordo con le banche, i lavoratori

che si trovano in cassa integrazione per l’emergenza Covid-19 possono ricevere un anticipo fino a 1.400 euro a tasso zero. • Per conoscere tutti i dettagli rivolgiti alla tua banca.

à Sei in cassa integrazione. Puoi lavorare? • Puoi lavorare autonomamente o per un altro

datore di lavoro, perdendo però il diritto alla prestazione prevista. • Le prestazioni occasionali “PrestO” (Voucher) sono

invece conciliabili con la cassa integrazione. Pertanto gli agricoltori possono cercare manodopera anche tra lavoratori in cassa integrazione.

à Hai diritto al bonus 600 euro per il mese di marzo? • Il bonus è destinato a: liberi professionisti con

una partita Iva attiva al 23 febbraio, lavoratori con collaborazione coordinata e continuativa attiva alla stessa data, lavoratori autonomi – artigiani, commercianti e agricoltori diretti – iscritti alle gestioni speciali dell’AGO, lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, operai agricoli, lavoratori iscritti al Fondo pensione dello spettacolo, lavoratori autonomi e professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria che rispondano a specifici requisiti. • Verifica sul sito dell’INPS se possiedi i criteri per

avere diritto al bonus. Le domande vanno presentate online sempre tramite il portale INPS.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
CONVIVERE CON IL CORONAVIRUS. by Land Südtirol - Provincia Bolzano - Issuu