

Ilcorsocompleto perTecnicodeiProcessi
diFinituraIndustrialedelleSuperficièun programmaformativoprogettatoper
formareunafiguraprofessionaleesperta
nell'organizzazione,gestioneecontrollodei processidiverniciaturaindustriale,con competenzetecniche,operativeegestionali certificateinItalia einEuropa.
Opportunitàformativa dialtolivello,pensataperchi desideraacquisirecompetenzecertificatee immediatamentespendibilinelmondodellavoro.
Formazioneinterattivaeapplicativa,svoltaanchein laboratorispecializzati,perunapprendimentoconcretoed efficace.
Docentiqualificati econtenutisempreaggiornati inbase agliultimisviluppinormativietecnologici.
Percorsoprofessionalesolido,progettatopercostruirereali opportunitàdiinserimento ocrescita nelmercatodel lavoro.
Ilpercorsoformativosiarticolain12moduli,peruntotaledi100 ore,suddivisitralezioniteoricheesessionipratiche.
Corrosione
Pretrattamenti
Trattamentoedepurazioneacque
Applicazioneprodottiverniciantiinpolvere
Applicazioneprodottiverniciantiabaseliquida Controlli
Metodidicontrollo,strumentieprovepratiche
ACETtestevisitaailaboratori
Impiantieattrezzature
Failureanalysis,manutenzioneesicurezza
Documentazionecontrolloprocessi,gestione
investimenti,attivitàpraticheecontabilitàindustriale
Docente:PaoloRami
La corrosione
Fenomeni e meccanismi di corrosione
Sistemi di protezione dalla corrosione
attivi e passivi
Rivestimenti surface tolerant
Normativa di riferimento
Quando:25settembre
Docente:PaoloRami
Pretrattamenti meccanici
Pretrattamenti chimici
Anaforesi
Cataforesi
Normativa di riferimento
Quando:2ottobre
Docente:AnastasiosVergani
Trattamenti chimico-fisici
Sistemi di recupero
Impianti di depurazione chimico fisica
Tecnologia a Scarico Zero (ZLD)
Composizione
Tipologie
Cicli di verniciatura a polvere
Settori di applicazione
Reticolazione: forni IR e UV
Quando:16ottobre
Docente:PaoloRami
Contenutichiave
Composizione
Tipologie
Cicli di verniciatura a liquido
Settori di applicazione
Forni di essicazione
Quando:23ottobre
Docente:PaoloRami
Contenutichiave
Normative
Strumenti di misura e controllo
Controlli del processo
Omologazione / validazione
Non conformità, azioni correttive e preventive
Quando:30ottobre
Docente:PasqualeRoberti
Contenutichiave
Basi di colorimetria
Tipologia di spettrofotometri
Misurazione della brillantezza
Controllo dello spessore, dell’adesione, della durezza e dell’elasticità/flessibilità
Quando:31ottobre
Docente:GianmariaGasperini
Norma e strumenti
Protocollo di prova
Fasi: I (impedenza), II (polarizzazione), III (rilassamento), IV (EIS Loop 1 ⟶ 6)
Visita al laboratorio
Quando:7novembre
Docente:PaoloRami
Cabine di verniciatura
Linee manuali e automatizzate
Sistemi per aspirazione polveri
Attrezzature
Collaudo, garanzie e manutenzione
Quando:13novembre
Docente:PaoloRami CorsoCompleto
Contenutichiave
Fallimenti e tipologie delle vernici
Stress e cause
Responsabilità e difettologie
Condizioni tecniche ed esecutive
Attività operative e tecniche di riparazione
DOCUMENTAZIONECONTROLLO PROCESSI,GESTIONEINVESTIMENTI
Quando:20e21novembre
Docente:PaoloRami
Contenutichiave
Documentazione controllo processi e
gestione investimenti
Contabilità industriale
Attività pratiche
Si svolge al termine del percorso
formativo e prevede una prova scritta e una prova orale.
L’esito positivo riconosce il candidato
come Tecnico dei Processi di Finitura
Industriale delle Superfici con una certificazione valida in Italia e in Europa.