www.informatorenavale.it
roma
Bruxelles Combustibili per uso marittimo uguali per navi di linea e quelle per crociere
Trieste: Fincantieri costruirĂ una nuova nave extra-lusso per Seabourn RIESTE, 21 gennaio 2014 â Fincantieri, leader nella costruzione di navi da crociera, e Seabourn, brand di Carnival Corporation, gruppo leader nel settore crocieristico, hanno annunciato oggi la firma di un contratto per la costruzione di una nave extra-lusso. Lâordine fa seguito alla lettera di intenti dello scorso ottobre tra le due societĂ . La nave, che entrerĂ a far parte della flotta di Seabourn nella seconda metĂ del 2016, sarĂ messa a punto secondo le caratteristiche e le soluzioni tecniche dâavanguardia che fanno di Seabourn uno fra i brand di maggior prestigio nel segmento extra-lusso e con essa continuerĂ lâammodernamento della flotta cominciato nel 2009. LâunitĂ avrĂ circa 40.350 tonnellate di stazza lorda, sarĂ lunga circa 210 metri, larga 28 e potrĂ raggiungere i 18,6 nodi di velocitĂ di crociera. PotrĂ inoltre ospitare a bordo 604 passeggeri in 302 spaziose suite, tutte dotate di balcone privato. Questa unitĂ avrĂ nella sicurezza uno dei suoi punti di forza maggiori. SarĂ infatti costruita adottando le piĂš avanzate tecnologie, i cui standard supereranno le richieste delle normative di riferimento. Rilevante sarĂ anche la riduzione dei consumi, ottenuta grazie allâottimizzazione dellâidrodinamica.
T
Continua a pag.â2 â
12 Navi della fallita Deiulemar ad una cordata di armatori per
Confitarma incontra IACS e ICS
pag.â4 ANNO 52° â N° 1 â Gennaio 2014
Torre/Greco 82,5 Mln euro
pag.â7
pag.â5 Sped. in A. P. - 45% - art. 2 comma 20/B, Legge 662/96 - Filiale di Napoli ImprimĂŠ a Taxe Reduite - Taxe Percue - Tassa Riscossa - Napoli Italy
âŹ
una copia ia
0,51 â IssN0393/9952
Roma: Marò e pirateria, dichiarazioni del Presidente Confitarma Emanuele Grimaldi allâAdnkronos
OMA, 31 gennaio 2014 â âGrazie allâutilizzo di team armati a bordo delle navi mercantili gli attac-
R
chi dei pirati, soprattutto nellâarea dellâOceano Indiano,sono drasticamente diminuitiâ. Lo afferma allâAdnkronos il pre-
Siria: contrordine, per la scorta alle armi chimiche, ci saranno anche navi da guerra russe e cinesi ATTAKIA, 4 gennaio 2004 â Navi militari russe e cinesi parteciperanno allâoperazione diil scorta per trasporto dei componenti piĂš pericolosi delle armi chimiche dalla Siria, ha dichiarato ieri il rappresentante del comando della flottiglia di due navi da carico secco e due fregate, fornite da Danimarca e Norvegia, attualmente ormeggiate nel porto di Limassol a Cipro. Le navi russe e cinesi, secondo la fonte, âgarantiranno come supplemento, la sicurezza durante il trasportoâ dei contenitori con le sostanze chimiche dal porto di Latakia in un porto italiano (sono stati prescelti tre) per trasbordarle sulla nave americana âCape Rayâ sottoposta a importanti lavori nel porto Usa di Norfolk, per attrezzare il traghettone della riserva della US NAVY per la successiva distruzione del materiale chimico. Da parte russa allâoperazione parteciperĂ il piĂš grande incrociatore missilistico nucleare al mondo, âPietro il Grandeâ.
L
Suez: âil canale ancora vulnerabile da attacchi terroristiciâ, scrive una relazione militare Usa pagina 2
sidente di Confitarma, Emanuele Grimaldi, intervenendo sulla vicenda dei due fucilieri della Marina Militare, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, in India da quasi due anni con lâaccusa di aver ucciso due pescatori indiani scambiati per pirati mentre svolgevano una missione antipirateria. âOccorre tenerne conto, dato che la principale preoccupazione è quella di salvaguardare la vita dei nostri equipaggi che operano in aree pericolose. Non dobbiamo dimenticare - spiega il presidente di Confitarma â tra i vari precedenti, il sequestro del mercantile Savina Caylyn e del suo equipaggio, per quasi un anno nelle mani dei pirati somali. Gli armatori italiani sono estremamente grati alla Marina Militare per lo straordinario impegno che, dal novembre
2011, ha assicurato protezione alle navi italiane nellâOceano Indiano, e siamo soddisfatti dei risultati raggiunti, ottenuti a seguito dellâintenso lavoro con le varie componenti dellâAmministrazione. Il ministero dellâInterno, ha completato il quadro normativo consentendo di attivare servizi di protezione del naviglio mercantile da parte degli Istituti di vigilanza privata, come prevedeva la legge 13 del 2011, qualora non siano disponibili i Nuclei Militari di Protezione della Marina. Ma oggi la costante crescita della pirateria anche nel Golfo di Guinea, preoccupa molto la comunitĂ marittima internazionale. Il nostro auspicio è che si possano adottare anche per questâarea geografica misure a difesa degli equipaggi e delle navi italianeâ.
Londra: nuovo look per le navi da crociera inglesi della P & O Cruises ONDRA, 19 gennaio 2014 â Per la prima volta in 83 anni , sarĂ introdotto un nuovo look per le navi da crociera inglesi della flotta P & O Cruises. Partendo dalla AURORA entro la fine di questâanno, otto navi della compagnia avranno una bandiera stilizzata dellâUnione sulla prua e la sezione anteriore della carena rosso-blu con un sole che sorge illuminato, il motivo P & O, e che è stata parte della identitĂ della societĂ dal 1840. Lâamministratore delegato David Dingle, ha dichiarato: âNel nuovo anno stiamo svelando una nuova livrea e un nuovo stile che simboleggia tutto ciò che rappresentiamo , che punta al futuro per celebrare il nostro patrimonio britannico. Questo nuovo look audace renderĂ le nostre navi ancora piĂš distinguibile e riconoscibile in tutto il mondo. Le navi porteranno con orgoglio il loro simbolo piĂš caratteristico della Gran Bretagna, lâUnion Flag, in tutti gli angoli del globo. Il nome di P & O Cruises sarĂ blasonate lungo i loro scafi e il Sol Levante, il simbolo duraturo del nostro patrimonio, brillerĂ dalle loro ciminiere. Questo nuovo e moderno look saprĂ evidenziare i punti di forza e le virtĂš della nostra azienda a lungo, nel futuro.â
L