Italian - The Book of the Secrets of Enoch

Page 1


Illibrodeisegretidi

Enoch

INTRODUZIONE

Questonuovoframmentodiletteraturaanticaè venutoallaluceattraversoalcunimanoscritti recentementerinvenutiinRussiaeSerbiae,per quantonesappiamo,èstatoconservatosoloin linguaslavaSisapocodellasuaorigine,senon chenellasuaformaattualefuscrittoall'inizio dell'eracristiana.Ilsuoultimoeditorefuungrecoe illuogodellasuacomposizioneful'EgittoIlsuo valorerisiedenell'indiscussainfluenzacheha esercitatosugliautoridelNuovoTestamento Alcunideipassaggioscuridiquest'ultimorisultano pressochéinspiegabilisenzailsuoausilio.

Sebbenelaconoscenzastessadell'esistenzadiun similelibrosiaandataperdutapercirca1200anni, essofucomunquemoltoutilizzatosiadaicristiani chedagliereticineiprimisecoliecostituisceun documentodigrandevaloreperqualsiasistudio delleformedelcristianesimoprimitivo.

Lascritturasirivolgeallettorechedesideradareali aipropripensierievolareversoregnimistici.Ecco unastranadrammatizzazionedell'eternità,con riflessionisuCreazione,AntropologiaedEtica. Comeilmondofucreatoinseigiorni,cosìlasua storiasisarebbecompiutain6000anni(o 6.000.000dianni),seguitida1.000annidiriposo (probabilmentequandol'equilibriodelleforze moralicontrastantifossestatoraggiuntoelavita umanaavesseraggiuntolostatoideale).Alsuo termineavrebbeavutoiniziol'OttavoGiornoEterno, quandoiltempononavrebbepiùdovutoesistere.

CAPITOLO1

1C'eraunuomosaggio,ungrandeartefice,eil Signoreconcepìamoreperluieloaccolse,affinché contemplasseledimorepiùelevateefosseun testimoneocularedelregnosaggio,grande, inconcepibileeimmutabilediDioOnnipotente, dellaposizionemeravigliosa,gloriosa,luminosae daimoltiocchideiservitoridelSignore,edeltrono inaccessibiledelSignore,edeigradiedelle manifestazionidelleschiereincorporee,e dell'ineffabileministerodellamoltitudinedegli elementi,edellevarieapparizioniedelcanto inesprimibiledellaschieradeiCherubini,edella lucesconfinata.

2Inqueltempo,disse,quandofucompiutoilmio 165°anno,generaimiofiglioMathusal.

3Dopoquestovissiancoraduecentoannie completailamiavitaintrecentosessantacinqueanni.

4Ilprimogiornodelprimomeseerosoloincasa mia,miriposavosulmiodivanoedormivo.

5Ementredormivo,unagrandeangosciamisalì nelcuoreepiangevocongliocchinelsonno,enon riuscivoacapirechecosafossequestaangoscia,o checosamisarebbeaccaduto

6Emiapparverodueuomini,distaturaenorme, comenonneavevomaivistisullaterra;ilorovolti brillavanocomeilsole,iloroocchieranocomeuna luceardente,edallelorolabbrauscivafuococon vestiecantidivariogenere,dall'aspettoviola,le loroalieranopiùsplendentidell'oro,leloromani piùbianchedellaneve.

7Sifermaronoacapodelmiodivanoe cominciaronoachiamarmipernome.

8Emialzaidalsonnoevidichiaramentequeidue uominichestavanoinpiedidavantiame

9Eiolisalutaiefuipresodatimoreel'aspettodel miovoltocambiòperilterrore,equegliuominimi dissero:

10«Coraggio,Enoc,nontemere;l'eternoDiociha mandatiate,edecco!Oggisaliraiconnoiincielo, eracconteraiaituoifiglieatuttalatuafamiglia tuttociòchefarannosenzaditesullaterra,nellatua casa,enessunoticerchifinchéilSignorenonti abbiafattotornaredaloro.

11Emiaffrettaiaobbedireloroeusciidacasamia, emidiressiversoleporte,comemierastato ordinato,echiamaiimieifigliMathusal,Regime Gaidaderaccontailorotuttelemeraviglieche quegliuominimiavevanoraccontato.

CAPITOLO2

1Ascoltatemi,figlimiei,nonsodovevadonécosa miaccadrà;oradunque,figlimiei,vidico:non allontanatevidaDiodavantiaivani,chenonhanno fattoilcieloelaterra,perchéperirannocostoroe colorocheliadorano,eilSignorerendafiduciosii vostricuorineltimorediluiEora,figlimiei, nessunopensidicercarmi,finchéilSignorenonmi riportiavoi

CAPITOLO3

1Eavvenneche,quandoEnochebberaccontatoai suoifigli,gliangelilopreserosulleloroalielo portaronosulprimocieloeloposerosullenuvole. Elìguardai,edinuovoguardaipiùinalto,evidi l'etere,emiposerosulprimocieloemimostrarono unmaremoltogrande,piùgrandedelmareterrestre.

CAPITOLO4

1Miportaronodavantiglianzianieigovernatori degliordinistellariemimostraronoduecento angeli,chegovernanolestelleeiloroserviziai cieli,evolanoconleloroaliecircondanotutti colorochenavigano

CAPITOLO5

1Equiguardaiinbassoevidiitesoridellaneve,e gliangelichecustodisconoiloroterribilimagazzini, elenuvoledacuiprovengonoenellequalivanno.

CAPITOLO6

1Mimostraronoiltesorodellarugiada,simile all'oliodell'oliva,el'aspettodellasuaforma,come dituttiifioridellaterra;inoltremoltiangeli custodivanoitesoridiquestecose,ecomesono fattiperchiudersieaprirsi.

CAPITOLO7

1Equegliuominimipreseroemicondusseroal secondocielo,emimostraronotenebrepiùgrandi delletenebreterrene,elàvidiprigionieriappesi, vegliati,inattesadelgrandeesconfinatogiudizio,e questiangeliavevanounaspettooscuro,piùdelle tenebreterrene,efacevanopiangere incessantementepertutteleore.

2Edissiagliuominicheeranoconme:«Perché vengonotorturatiincessantemente?».Mirisposero: «QuestisonogliapostatidiDio,chenonhanno obbeditoaicomandamentidiDio,mahannopreso consiglioconlalorovolontàesisonoallontanati dalloroprincipe,cheèanch'egliinchiodatoal quintocielo».

3Eprovaigrandepietàperloro,emisalutarono,e midissero:'UomodiDio,pregapernoiilSignore'; eiorisposiloro:'Chisonoio,unuomomortale,che dovreipregarepergliangeli?Chisadovevado,o cosamiaccadrà?Ochipregheràperme?'

CAPITOLO8

1Equegliuominimipreserodilà,micondussero finoalterzocieloemiposerolì;eioguardaiin bassoevidiiprodottidiqueiluoghi,qualinonsi eranomaiconosciutiperbontà

2Evidituttiglialberidaifiorisoavieosservaii lorofrutti,cheeranoprofumati,etuttiicibidaessi trasportatigorgogliantidifragranteesalazione

3Einmezzoaglialberiquellodellavita,inquel luogoincuiilSignoreriposa,quandosalein paradiso;equest'alberoèdiineffabilebontàe fragranza,eadornatopiùdiognicosaesistente;e daogniparteèinformadiaspettodoratoe vermiglioesimilealfuocoericopretutto,eha prodottodatuttiifrutti

4Lasuaradiceènelgiardino,aiconfinidellaterra. 5Eilparadisoètralacorruttibilitàe l'incorruttibilità.

6Eduesorgentisgorgano,lequalimandanomiele elatte,elelorosorgentimandanoolioevino,esi dividonoinquattroparti,egiranoconcorso tranquillo,escendononelPARADISO DELL'EDEN,tralacorruttibilitàenella corruttibilità.

7Edalìsidipartonolungolaterraecompionoun girodirivoluzione,comeglialtrielementi.

8Equinonc'èalcunalberosterile,eogniluogoè benedetto.

9Ecisonotrecentoangelimoltoluminosi,che custodisconoilgiardinoeconcantidolcie incessantievocimaisilenzioseservonoilSignore pertuttiigiornietutteleore

10Eiodissi:«Quantoèdolcequestoluogo!»e quegliuominimidissero:

CAPITOLO9

1Questoluogo,oEnoch,èpreparatoperigiusti, chesopportanoognisortadioffesadapartedi colorocheesasperanoleloroanime,chedistolgono losguardodall'iniquità,efannogiudizigiusti,e dannopaneagliaffamati,ecopronogliignudicon vesti,esollevanoicaduti,eaiutanogliorfaniferiti, echecamminanosenzacolpadavantialvoltodel Signore,eservonosololui,eperloroèpreparato questoluogoperl'ereditàeterna.

CAPITOLO10

1Equeidueuominimicondusserosullato settentrionaleemimostraronounluogoterribile,e inquelluogoc'eranoognisortaditorture:oscurità crudeleeoscuritàsenzaluce,enonc'èlucelì,ma unfuocotorbidofiammeggiacostantementeinalto, ec'èunfiumedifuocochesgorga,etuttoquel luogoèovunquefuoco,eovunquec'èbrinae ghiaccio,seteebrividi,mentreilegamisonomolto crudeliegliangelispaventosiespietati,che portanoarmirabbiose,torturespietate,edissi: 2«Guai,guai,quantoèterribilequestoluogo!» 3Equegliuominimidissero:Questoluogo,o Enoch,èpreparatopercolorochedisonoranoDio,

chesullaterrapraticanoilpeccatocontronatura, cheèlacorruzionedeibambinisecondolamoda sodomitica,lamagia,gliincantesimiele stregoneriediaboliche,echesivantanodelleloro azionimalvagie,furti,bugie,calunnie,invidia, rancore,fornicazione,omicidio,eche,maledetti, rubanoleanimedegliuomini,che,vedendoipoveri rubareilorobeniearricchirsi,danneggiandoliperi benideglialtriuomini;che,potendosaziareivuoti, feceromoriregliaffamati;potendovestire, spogliaronogliignudi;echenonconoscevanoil lorocreatore,esiinchinaronoadeisenzaanima(sc senzavita),chenonpossonovederenésentire,dei vani,checostruironoancheimmaginiscolpiteesi inchinaronoalavoriimpuri,pertuttiquestiè preparatoquestoluogotraquesti,perl'eredità eterna

CAPITOLO11

1Quegliuominimipreseroemicondusseroal quartocieloemimostraronotuttiisuccessivi spostamentietuttiiraggidilucedelsoleedella luna

2Emisuraiiloropassieconfrontailaloroluce,e vidichelalucedelsoleèpiùgrandediquelladella luna

3Ilsuocerchioeleruotesullequaligirasempre, comeunventochepassaconunavelocità meravigliosa,egiornoenottenonhariposo

4Ilsuopassaggioeilsuoritornosono accompagnatidaquattrograndistelle,eognistella hasottodisémillestelle,adestradellaruotadel sole,edaquattroasinistra,ciascunaconmille stellesottodisé,intotaleottomila,cheescono continuamenteconilsole.

5Edigiornoquindicimiriadidiangeliloassistono, edinottemille.

6Equelliconseialiesconocongliangelidavanti allaruotadelsolenellefiammeardenti,ecento angeliaccendonoilsoleeloilluminano.

CAPITOLO12

1Eguardaievidialtrielementivolantidelsole,i cuinomisonoFenicieCalcidri,meravigliosie meravigliosi,conpiediecodeaformadileonee testadicoccodrillo,illoroaspettoèviolaceo,come l'arcobaleno;lalorodimensioneèdinovecento misure,leloroalisonocomequelledegliangeli, ognunanehadodici,eassistonoeaccompagnanoil sole,portandocaloreerugiada,comeèordinato lorodaDio

2Cosìilsolegiraeva,esorgesottoilcielo,eilsuo corsoscorresottolaterraconlalucedeisuoiraggi incessantemente.

CAPITOLO13

1Quegliuominimiportaronoviaversoorienteemi poseroalleportedelsole,doveilsolesorge secondolaregolazionedellestagionieilciclodei mesidell'interoanno,eilnumerodelleoredel giornoedellanotte, 2Evidiseiporteaperte,ciascunadellequaliaveva sessantunostadieunquartodistadio;lemisurai esattamenteecompresichelalorograndezzaera tantogrande,attraversolaqualeilsoleesce,vaa occidente,siuniforma,sorgepertuttiimesietorna indietrodalleseiportesecondolasuccessionedelle stagioni;cosìilperiododell'interoannoècompiuto dopoilritornodellequattrostagioni,

CAPITOLO14

1Edinuovoquegliuominimicondusseroversola parteoccidentaleemimostraronoseigrandiporte aperte,corrispondentialleporteorientali,difronte alluogodovetramontailsole,secondoilnumero deigiorni,trecentosessantacinqueeunquarto 2Cosìdinuovoscendeversoleporteoccidentalie portavialasualuce,lagrandezzadelsuosplendore, sottolaterra;poichépoichélacoronadelsuo splendoreèincieloconilSignore,ecustodita[da quattrocentoangeli,mentreilsolegirasuunaruota sottolaterra,estafermopersettegrandioredi notte,etrascorremetàdelsuocorsosottolaterra, quandogiungeall'approccioorientalenell'ottava oradellanotte,portalesueluci,elacoronadelsuo splendore,eilsolefiammeggiapiùdelfuoco

CAPITOLO15

1Alloraglielementidelsole,chiamatiFenicie Calcidri,prorupperoincanti,perciòogniuccello svolazzòconleali,rallegrandosideldonatoredella luce,eprorupperoincantialcomandodelSignore. 2Ildonatoredilucevieneperdaresplendoreal mondointero,elaguardiadelmattinoprendeforma, chesonoiraggidelsole,eilsoledellaterraescee riceveilsuosplendoreperilluminaretuttalafaccia dellaterra,emihannomostratoquestocalcolodel movimentodelsole

3Eleporteattraversolequalientrasonolegrandi portedelcomputodelleoredell'anno;perquesto motivoilsoleèunagrandecreazione,ilcuiciclo duraventottoanniericominciadall'inizio.

CAPITOLO16

1Quegliuominimimostraronol'altrocorso,quello dellaluna,dodicigrandiporte,coronatedaovesta est,attraversolequalilalunaentraedescenei tempiconsueti.

2Entradallaprimaportaversoiluoghioccidentali delsole,attraversolaprimaportacontrentuno giorniesatti,attraversolasecondaportacon trentunogiorniesatti,attraversolaterzacontrenta giorniesatti,attraversolaquartacontrentagiorni esatti,attraversolaquintacontrentunogiorniesatti, attraversolasestacontrentunogiorniesatti, attraversolasettimacontrentagiorniesatti, attraversol'ottavacontrentunogiorniperfetti, attraversolanonacontrentunogiorniesatti, attraversoladecimacontrentagiorniperfetti, attraversol'undicesimacontrentunogiorniperfetti, attraversoladodicesimaconventottogiorniperfetti

3Epassaattraversoleporteoccidentalinell'ordine enelnumerodiquelleorientali,ecompiei trecentosessantacinquegiornieunquartodell'anno solare,mentrel'annolunareneha trecentocinquantaquattro,eglimancanododici giornidelcerchiosolare,chesonogliepattilunari dell'interoanno.

4[Cosìancheilgrandecerchiocontiene cinquecentotrentadueanni.]

5Pertreannisiometteilquartodigiorno,ilquarto locompletaesattamente

6Perciòsonoportatifuoridalcielopertreannie nonvengonoaggiuntialnumerodeigiorni,perché cambianoiltempodeglianniinduenuovimesi versoilcompletamento,inaltridueversola diminuzione

7Equandoleporteoccidentalisonocompletate, ritornaevaaquelleorientaliversoleluci,evacosì giornoenotteattornoaicerchicelesti,piùbassodi tuttiicerchi,piùvelocedeiventicelesti,edegli spiritiedeglielementiedegliangelichevolano; ogniangelohaseiali.

8Hauncorsosettupliceindiciannoveanni

CAPITOLO17

1Inmezzoalcielovidisoldatiarmati,che servivanoilSignore,contimpanieorgani,convoce incessante,convocedolce,convocedolcee incessanteevaricanti,cheèimpossibiledescrivere, echestupisconoognimente,tantoèmeravigliosoe meravigliosoilcantodiquegliangeli,emidilettavo nell'ascoltarlo.

CAPITOLO18

1Gliuominimiportaronoalquintocieloemi deposero,elìvidimoltieinnumerevolisoldati, chiamatiGrigori,dall'aspettoumano,elaloro staturaeramaggiorediquelladeigrandigigantiei lorovoltieranoavvizziti,eilsilenziodelleloro boccheeraperpetuo,enonc'eraalcunservizioal quintocielo,edissiagliuominicheeranoconme: 2Perchéquestisonocosìavvizzitieilorovolti sonomalinconicielelorobocchesonosilenziose,e perchénonc'èalcunservizioinquestocielo?

3Emidissero:QuestisonoiGrigori,checonil loroprincipeSatanailhannorespintoilSignore dellaluce,edopodilorocisonocolorochesono tenutinellagrandeoscuritàsulsecondocielo,etre dilorosceserosullaterradaltronodelSignore,al luogoErmon,erupperoilorovotisullaspalladella collinaErmon1eviderolefigliedegliuomini quantosonobuone,epreseropersédellemogli,e contaminaronolaterraconleloroazioni,chein tuttiitempidellaloroepocafeceroillegalitàe mescolanza,egigantisononatieuominigrandie meravigliosiegrandeinimicizia

4EperciòDioligiudicòcongrandegiudizio,e pianseroperilorofratelliesarannopunitinelgran giornodelSignore

5EdissiaiGrigori:«Hovistoivostrifratelliele loroopere,eilorogranditormenti,ehopregatoper loro,mailSignorelihacondannatiastaresotto terrafinchéilcieloelaterranonfinirannoper sempre»

6Eiodissi:«Perchéaspettate,fratelli,enonservite davantialcospettodelSignore,enonavetepostoi vostriservizidavantialcospettodelSignore,per nonprovocarecompletamentel'iradelvostro Signore?»

7Edessiascoltaronoilmioammonimentoe parlaronoallequattroschiereincielo,edecco! mentrestavoinpiediconqueidueuomini,quattro trombesuonaronoinsiemeagranvoce,eiGrigori prorupperoinuncantoall'unisono,elalorovoce salìdavantialSignoreconpietàecommozione.

CAPITOLO19

1Edilìquegliuominimipreseroemiportarono finoalsestocielo,elìvidisetteschierediangeli, moltoluminosiemoltogloriosi,eilorovolti splendevanopiùdelsole,scintillavano,enonc'è differenzaneilorovolti,ocomportamento,omodo divestire;equestidannogliordinieapprendonoil motodellestelle,el'alterazionedellaluna,ola rivoluzionedelsole,eilbuongovernodelmondo.

2Equandovedonoilmale,dannocomandamentie istruzioni,ecantanodolcementeeadaltavoce,e tuttiicantidilode.

3Questisonogliarcangelichesonoaldisopra degliangeli,misuranotuttalavitaincieloesulla terra,egliangelichesonodesignatiperlestagioni eglianni,gliangelichesonosuifiumiesulmare,e chesonosuifruttidellaterra,egliangelichesono suognierba,chedannociboatutti,aogniessere vivente,egliangelichescrivonotutteleanime degliuomini,etutteleloroazioni,elelorovite davantialvoltodelSignore;inmezzoalorocisono seiFenicieseiCherubinieseiesseriaseialiche cantanocontinuamenteconunasolavoce,unasola voce,enonèpossibiledescrivereillorocanto,e gioisconodavantialSignoreallosgabellodeisuoi piedi

CAPITOLO20

1Equeidueuominimisollevaronodilìfinoal settimocielo,evidilìunalucegrandissima,e schiereinfuocatedigrandiarcangeli,forze incorporee,edomini,ordiniegoverni,cherubinie serafini,tronieesseridaimoltiocchi,nove reggimenti,lestazionidilucediIoanit,eioebbi paura,ecominciaiatremaredigrandeterrore,e quegliuominimipresero,emicondusserodietrodi loro,emidissero:

2«Coraggio,Enoc,nontemere!»Emimostròil Signoredalontano,sedutosulsuotronoaltissimo. Checosac'èinfattineldecimocielo,seilSignore abitaqui?

3Neldecimocieloc'èDio,nellalinguaebraicaè chiamatoAravat

4Etutteletruppecelestivenivanoesifermavano suidiecigradinisecondoillororango,si inchinavanoalSignoreetornavanoailoroposticon gioiaefelicità,cantandocantinellalucesconfinata convocipiccoleetenere,servendologloriosamente

CAPITOLO21

1Eicherubinieiserafinistavanointornoaltrono, quelliconseialiemoltiocchi,nonsiallontanavano mai,stavanodavantialvoltodelSignore, compiendolasuavolontà,ecoprivanotuttoilsuo trono,cantandoconvocedolcedavantialvoltodel Signore:«Santo,santo,santo,ilSignoreSovrano deglieserciti,icielielaterrasonopienidellatua gloria».

2Quandovidituttequestecose,quegliuominimi dissero:«Enoch,finquicièstatocomandatodi

viaggiareconte»,equegliuominisiallontanarono dameedaalloranonlividipiù

3Erimasisoloallafinedelsettimocieloeebbi paura,caddiconlafacciaaterraedissiamestesso: «Guaiame,checosamièsuccesso?»

4EilSignoremandòunodeisuoigloriosi, l'arcangeloGabriele,emidisse:«Abbicoraggio, Enoch,nontemere,alzatidavantialvoltodel Signoreperl'eternità,alzati,vieniconme»

5Eioglirisposi,edissidentrodime:«Mio Signore,lamiaanimasièallontanatadame,dal terroreedaltremore»,echiamaigliuominichemi avevanocondottoinquestoluogo,inloromiaffidai, edèconlorochevadodavantialvoltodelSignore 6EGabrielemiraccolse,comeunafogliaportata viadalvento,emiposedavantialvoltodelSignore.

7Evidil'ottavocielo,cheinebraicosichiama Muzaloth,coluichecambialestagioni,lasiccitàe l'umidità,eidodicisegnidellozodiaco,chesonoal disopradelsettimocielo.

8Evidiilnonocielo,cheinebraicoèchiamato Kuchavim,dovesitrovanoledimorecelestidei dodicisegnidellozodiaco.

CAPITOLO22

1Neldecimocielo,Aravoth,vidil'aspettodelvolto delSignore,simileaferrofattobrillarenelfuoco,e tiratofuori,cheemettevascintilleebruciava.

2CosìvidiilvoltodelSignore,mailvoltodel Signoreèineffabile,meraviglioso,moltoterribilee molto,moltoterribile

3Echisonoioperraccontarel'essereineffabiledel Signoreeilsuovoltomeraviglioso?Enonposso descriverelaquantitàdeisuoinumerosi insegnamentiedellesuevarievoci,iltronodel Signoremoltograndeenonfattodamanid'uomo, nélaquantitàdicolorocheglistannointorno, schieredicherubinieserafini,néillorocanto incessante,nélasuaimmutabilebellezza,echi racconteràl'ineffabilegrandezzadellasuagloria?

4EcaddiprostratoemiprostraidavantialSignore, eilSignoreconlesuelabbramidisse:

5«Coraggio,Enoch,nontemere,alzatieresta davantiameperl'eternità»

6El'archistrategoMichelemisollevòemi condussedavantialcospettodelSignore

7EilSignoredisseaisuoiservichelitentavano: «LasciatecheEnocstiadavantiameperl'eternità». EigloriosisiinchinaronoalSignoreedissero: «LasciatecheEnocvadasecondolatuaparola».

8EilSignoredisseaMichele:«Va'etogliEnoc dallesuevestiterrene,ungiloconilmiodolce unguentoemettiglilevestidellamiagloria».

9EMichelefececosì,comeilSignoregliaveva dettoMiunseemivestì,el'aspettodi quell'unguentoèpiùgrandedellagrandeluce,eil suounguentoècomeunadolcerugiada,eilsuo profumoèmite,splendentecomeunraggiodisole, eiomiguardai,ederocomeunodeisuoigloriosi.

10EilSignorechiamòunodeisuoiarcangelidi nomePravuil,lacuiconoscenzaerapiùrapidanella saggezzadeglialtriarcangeli,chescrisserotuttele operedelSignore;eilSignoredisseaPravuil:

11«Prendiilibridaimieimagazzinieunacannadi scritturaveloceeconsegnaliaEnoc,econsegnaglii librisceltieconsolantidallatuamano».

CAPITOLO23

1Emiparlavaditutteleoperedelcielo,dellaterra edelmare,edituttiglielementi,deiloropassaggi eandamenti,edelrombodeituoni,delsoleedella luna,delmotoedeicambiamentidellestelle,delle stagioni,deglianni,deigiorniedelleore,del levarsidelvento,delnumerodegliangeliedella formazionedeilorocanti,edituttelecoseumane, dellalinguadiognicantoevitaumana,dei comandamenti,delleistruzioniedeicantidalla vocesoave,edituttelecosecheèopportuno imparare

2EPravuilmidisse:«Tuttelecosechetihodetto, leabbiamoscritte.Sieditiescrividitutteleanime dell'umanità,diquantenesianonate,edeiluoghi preparatiperloroperl'eternità;perchétuttele animesonopreparateperl'eternità,primadella formazionedelmondo».

3Etuttoildoppioditrentagiornietrentanotti,e scrissiognicosaesattamente,escrissi trecentosessantaseilibri.

CAPITOLO24

1EilSignoremichiamòemidisse:«Enoch,siediti allamiasinistraconGabriele».

2EmiinchinaialSignore,eilSignoremiparlò: Enoc,amato,tuttociòchevedi,tuttelecoseche sonofiniteiotelodicoancheprimadelprincipio stesso,tuttociòchehocreatodalnonessere,ele cosevisibilidall'invisibile.

3Ascolta,Enoch,eaccogliquestemieparole, perchénonhorivelatoilmiosegretoaimieiangeli, enonhorivelatolorolaloroascesa,néilmioregno infinito,néhannocompresolamiacreazione,che oggitiracconto.

4Poichéprimachetuttelecosefosserovisibili,io soloandavoavantieindietronellecoseinvisibili,

comeilsole,daorienteaoccidenteedaoccidentea oriente

5Maancheilsolehapaceinsé,mentreiononho trovatopace,perchéstavocreandotuttelecoseeho concepitoilpensierodiporrelefondamentaedi crearelacreazionevisibile.

CAPITOLO25

1Iocomandainellepartipiùbassechelecose visibiliscendesserodall'invisibile,eAdoilscese moltogrande,eiolovidi,edecco!avevaunventre digrandeluce.

2Eioglidissi:«Disfatti,Adoil,elasciacheil visibileescadate».

3Esidisfece,eunagrandeluceuscì.Eioeroin mezzoallagrandeluce,ecomenascelucedalla luce,vennefuoriunagrandeera,emostròtuttala creazione,cheavevopensatodicreare

4Evidicheeracosabuona.

5Emiposiuntrono,misedettisudiessoedissi allaluce:«Salipiùinaltoefissatiinaltosoprail trono,esiiunfondamentoperlecosepiùalte».

6Esopralalucenonc'ènient'altro,eallorami chinaieguardaiinaltodalmiotrono

CAPITOLO26

1Econvocaiilpiùbassounasecondavoltaedissi: "CheArchasvengafuoriconforza",edeglivenne fuoriconforzadall'invisibile.

2EArchasuscì,duro,pesanteemoltorosso 3Edissi:«Apriti,Archas,echedatenasca»,elui sidisfece,eun'eravennefuori,moltograndee moltooscura,cheportavalacreazionedituttele coseinferiori,evidicheerabuonaeglidissi: 4«Scendeteinbasso,rendetevisaldoesiateun fondamentoperlecoseinferiori»,ecosìaccadde: egliscese,sifissòedivenneilfondamentoperle coseinferiori,esottol'oscuritànonc'ènient'altro

CAPITOLO27

1Ecomandaichesiprendessedallalucee dall'oscurità,edissi:"Siidenso",edivennecosìelo distesiconlaluce,edivenneacqua,elodistesi sopral'oscurità,sottolaluce,epoifecifermele acque,cioèl'infinito,efecifondamentodiluce intornoall'acqua,ecreaisettecerchidall'interno,e loimmaginaicomecristallobagnatoeasciutto,cioè comevetro,elacirconcessionedelleacqueedegli altrielementi,emostraiaciascunodilorolasua strada,eallesettestelleciascunadiloronelsuo cielo,chevannocosì,evidicheerabuono.

2Efeciunaseparazionetralaluceeletenebre, cioèinmezzoall'acquaquaelà,edissiallaluce chesarebbestatogiorno,ealletenebrechesarebbe statanotte,efuseraefumattina:ilprimogiorno

CAPITOLO28

1Epoihoresosaldoilcerchiocelesteehofattoin modochel'acquainferiorecheèsottoilcielosi raccogliesseinsiemeinuntuttosoloecheilcaos diventassesecco,ecosìèdiventato.

2Dalleondecreaiunarocciaduraegrande,edalla rocciaaccumulail'asciutto,el'asciuttochiamaiterra, eilcentrodellaterrachiamaiabisso,cioèl'abisso Raccolsiilmareinunsolluogoelolegaiinsieme conungiogo.

3Edissialmare:«Ecco,iotidoituoilimitieterni etunontilibereraidalletueparticomponenti».

4CosìhofissatoilfirmamentoOggimisono chiamatoilprimocreato.

CAPITOLO29

1Epertutteleschierecelestiimmaginai l'immagineel'essenzadelfuoco,eilmioocchio guardòlarocciadurissimaeferma,edalbagliore delmioocchioilfulminericevettelasua meravigliosanatura,cheèsiafuoconell'acquache acquanelfuoco,el'unononspegnel'altro,nél'uno seccal'altro,perciòilfulmineèpiùluminosodel sole,piùmorbidodell'acquaepiùsolidodelladura roccia

2Edallarocciatagliaifuoriungrandefuoco,edal fuococreaigliordinidellediecischiereincorporee diangeli,eleloroarmisonoinfuocateeleloro vestiunafiammaardente,ecomandaicheognuno sipresentassenelsuoordine

3Eunodell'ordinedegliangeli,allontanatosi dall'ordinecheerasottodilui,concepìunpensiero impossibile:porreilsuotronopiùinaltodelle nuvolesopralaterra,perpoteresserepariingrado almiopotere

4Elogettaigiùdall'altoconisuoiangeli,edegli volònell'aria,continuamente,sopral'abisso.

CAPITOLO30

1Ilterzogiornocomandaiallaterradifarcrescere alberigrandiefruttiferi,ecolline,esemida seminare,epiantaiilParadiso,elorecintai,evi collocaicomecustodiarmatiangelifiammeggianti, ecosìcreaiilrinnovamento.

2Poivennesera,poivennemattina:ilquarto giorno.

3[Mercoledì]Ilquartogiornoordinaicheci fosserograndilucisuicerchicelesti

4Sulprimocerchiopiùaltohopostolestelle, Kruno,sulsecondoAfrodite,sulterzoAris,sul quintoZeus,sulsestoErmis,sulsettimopiùpiccolo lalunael'hoadornatoconlestellepiùpiccole.

5Enellaparteinferiorecollocaiilsoleper illuminareilgiorno,elalunaelestelleper illuminarelanotte

6Ilsolechedovevaandaresecondoognianimale (sc.segnidellozodiaco),dodici,ehostabilitola successionedeimesieiloronomievite,iloro tuonieleloroindicazionidelleore,comeavrebbero dovutosuccedersi

7Poivenneseraevennemattina:quintogiorno.

8[Giovedì].Ilquintogiornocomandaialmaredi produrrepesci,uccellipiumatidiognispecieetutti glianimalichestriscianosullaterra,cheescono sullaterraaquattrozampeechesilibranonell'aria, maschiefemmine,eognianimacherespiralo spiritodellavita.

9Evennesera,poivennemattina:ilsestogiorno 10[Venerdì].Ilsestogiornocomandaiallamia sapienzadicrearel'uomodasetteconsistenze:una, lasuacarnedallaterra;due,ilsuosanguedalla rugiada;tre,isuoiocchidalsole;quattro,lesue ossadallapietra;cinque,lasuaintelligenzadalla velocitàdegliangeliedallanuvola;sei,lesuevene eisuoicapellidall'erbadellaterra;sette,lasua animadalmiorespiroedalvento

11Eglidiedisettenature:allacarnel'udito,agli occhilavista,all'animal'olfatto,alleveneiltatto,al sangueilgusto,alleossalaresistenza, all'intelligenzaladolcezza(sc.godimento).

12Ioconcepiiunaparolaastutaperdire:Iocreai l'uomodall'invisibileedalvisibile,daentrambi sonolasuamorte,lasuavitaelasuaimmagine, egliconoscelaparolacomeunacreatura,piccolo nellagrandezzaedinuovograndenellapiccolezza, eloporsisullaterra,comesecondoangelo,onorato, grandeeglorioso,elonominaicomesovranoper governaresullaterraeperaverelamiasaggezza,e nonc'eranessunosimilealuisullaterratratuttele miecreatureesistenti.

13Egliassegnaiunnome,dallequattroparti componenti,daest,daovest,dasud,danord,egli assegnaiquattrostellespeciali,elochiamaiAdamo, eglimostraileduevie,laluceel'oscurità,egli dissi:

14«Questoèbeneequelloèmale»,affinchéio sappiaseeglinutreamoreoodioversodime, affinchésiachiarochinellasuarazzamiama.

15Poichéiohovistolasuanatura,maeglinonha vistolasuaproprianatura;perciò,nonvedendola,

peccheràpeggioEiodissi:«Dopoilpeccato,che cosac'èsenonlamorte?»

16Eglidiediilsonnoesiaddormentò.Eglipresi unacostolaeglicreaiunamoglie,affinchélamorte glivenissedasuamoglie,epresilasuaultima parolaelachiamaimadre,cioèEva.

CAPITOLO31

1Adamohavitasullaterraeiohocreatoun giardinoinEden,aoriente,perchéosserviil testamentoeosserviilcomandamento

2Ioglihoapertoicieli,perchévedessegliangeli checantavanoilcantodellavittoriaelalucesenza oscurità.

3Eluieracontinuamenteinparadiso,eildiavolo capìchevolevocreareunaltromondo,perché Adamoerasignoresullaterra,pergovernarlae controllarla

4Ildiavoloèlospiritomalignodeiluoghiinferiori, comeunfuggitivofeceSotonadaicielipoichéil suonomeeraSatanail,cosìdivennediversodagli angeli,malasuanaturanoncambiòlasua intelligenzaperquantoriguardalasua comprensionedellecosegiusteepeccaminose

5Ecompreselasuacondannaeilpeccatoche avevacommessoprima,perciòconcepìunpensiero controAdamo,intaleformaentròesedusseEva, manontoccòAdamo.

6Maiomaledissil'ignoranza,maciòcheavevo benedettoinprecedenza,quellononmaledissi;non maledissil'uomo,nélaterra,nélealtrecreature,ma ilfruttomalvagiodell'uomoelesueopere.

CAPITOLO32

1Ioglidissi:«Tuseiterra,enellaterradacuitiho presoandrai,enontirovinerò,matirimanderòda dovetihopreso.

2Allorapotròdinuovoprendertiallamiaseconda venuta!

3Ebenedissituttelemiecreaturevisibilie invisibili.EAdamorimaseinparadisopercinque oreemezza.

4Ebenedissiilsettimogiorno,cheèilsabato,nel qualeeglisiriposòdatuttelesueopere.

CAPITOLO33

1Estabiliianchel'ottavogiorno,affinchél'ottavo giornofosseilprimocreatodopolamiaopera,e affinchéiprimisetteruotasseronellaformadel settimomigliaio,eaffinchéall'iniziodell'ottavo migliaiocifosseuntempodinonconteggio,

infinito,senzaanninémesinésettimanenégiorni néore

2Eora,Enoc,tuttociòchetihodetto,tuttociòche haicompreso,tuttociòchehaivistodellecose celesti,tuttociòchehaivistosullaterra,etuttociò chehoscrittoneilibriconlamiagrandesaggezza, tuttequestecoselehoideateecreatedalle fondamentapiùalteaquellepiùbasseefinoalla fine,enonc'èconsiglierenéeredeperlemie creazioni.

3Iosonoeterno,nonfattodamanieimmutabile.

4Ilmiopensieroèilmioconsigliere,lamia sapienzaelamiaparolasonofatte,eimieiocchi osservanotuttelecosecomestannoquietremano diterrore.

5Sedistolgolamiafaccia,tuttosaràdistrutto.

6Eapplicalatuamente,Enoc,econoscicoluiche tiparla,eprendiilibrichetustessohaiscritto.

7EtidoSamueleeRaguile,chetihannocondotto lassù,eilibri,escendosullaterra,eraccontoai tuoifiglituttociòchetihodetto,etuttociòchehai visto,dalcieloinferiorefinoalmiotrono,eatutte letruppe.

8Poichéiohocreatotutteleforze,enonc'è nessunochemiresistaochenonsisottomettaame Poichétuttisisottomettonoallamiamonarchiae lavoranoperilmiounicogoverno

9Dateloroilibriscrittiamano,elileggerannoe riconoscerannochesonoilcreatoredituttelecose, ecomprenderannochenonc'èaltroDioall'infuori dime.

10Edistribuiscanoilibriscrittidallatuamano, figliaifigli,generazioneallegenerazioni,nazioni allenazioni.

11Eiotidarò,Enoc,ilmiointercessore, l'archistrategoMichele,pergliscrittideituoipadri Adamo,Seth,Enos,Cainan,MahaleleeleJaredtuo padre.

CAPITOLO34

1Hannorigettatoimieicomandamentieilmio giogo,unaprogeniesenzavaloreècresciuta,non temendoDio,enonsisonoinchinatidavantiame, mahannocominciatoainchinarsiadèivani,e hannorinnegatolamiaunità,ehannocaricatotutta laterradifalsità,offese,abominevolilussuria,cioè l'unaconl'altra,eognisortadialtremalvagità impure,chesonodisgustosedaraccontare.

2Perciòfaròscendereundiluviosullaterrae distruggeròtuttigliuomini,etuttalaterrasi sgretoleràinsiemeinunagrandeoscurità.

CAPITOLO35

1Ecco,dallalorodiscendenzasorgeràun'altra generazione,moltopiùtardi,mamoltidiloro sarannomoltoinsaziabili.

2Coluichesuscitaquellagenerazione,riveleràloro ilibridellatuascrittura,deituoipadri,acoloroai qualideveindicarelacustodiadelmondo,agli uominifedelieaglioperatoridelmiopiacere,che nonriconosconoilmionomeinvano.

3Eloracconterannoaun'altragenerazione,e colorocheavrannolettosarannoglorificatiin seguito,piùdeiprimi.

CAPITOLO36

1Ora,Enoc,ticoncedotrentagiorniditempoda trascorrerenellatuacasaedaraccontareaituoifigli eatuttalatuafamiglia,affinchétuttipossanoudire dallamiapresenzaciòchehaidettoloro,affinché possanoleggereecomprenderechenonc'èaltro Dioall'infuoridime

2Eaffinchéosservinosempreimieicomandamenti ecomincinoaleggereeadassimilareilibriscritti dallatuamano

3Edopotrentagiornimanderòilmioangeloa prenderti,edeglitiprenderàdallaterraedaituoi figliperportartiame.

CAPITOLO37

1EilSignorechiamòunodegliangelipiùanziani, terribileeminaccioso,eloposeaccantoame,con l'aspettobiancocomelaneve,elemanicome ghiaccio,conl'aspettodigrandebrina,emicongelò ilviso,perchénonpotevosopportareilterroredel Signore,propriocomenonèpossibilesopportareil fuocodiunastufa,ilcaloredelsoleeilgelo dell'aria.

2EilSignoremidisse:«Enoch,seiltuovoltonon ècongelatoqui,nessunopotràcontemplareiltuo volto»

CAPITOLO38

1EilSignoredisseaquegliuominichemiavevano condottolassùperprimi:«CheEnocscendaconvoi sullaterraeloattendafinoalgiornostabilito»

2Emiposerodinottesulmioletto.

3EMathusal,aspettandoilmioarrivo,vegliando giornoenottesulmiogiaciglio,fupienoditimore quandoudìilmioarrivo,eioglidissi:«Siriunisca tuttalamiafamiglia,perchéioraccontiloroogni cosa».

CAPITOLO39

1Ohfiglimiei,mieicari,ascoltatel'ammonimento delpadrevostro,perquantoèsecondolavolontà delSignore.

2Mièstatopermessodivenireoggidavoiedi annunciarvi,nondallemielabbra,madallelabbra delSignore,tuttociòcheèecheèstato,tuttociò cheèoraetuttociòchesaràfinoalgiornodel giudizio.

3PoichéilSignoremihafattovenireavoi, ascoltatedunqueleparoledellemielabbra,diun uomofattograndepervoi,maiosonounocheha vistoilvoltodelSignore,comeferrofattobrillare dalfuoco,mandascintilleebrucia,

4Oraguardateimieiocchi,gliocchidiunuomo pienodisignificatopervoi,maiohovistogliocchi delSignore,chebrillanocomeiraggidelsolee riempionoditimorereverenzialegliocchi dell'uomo.

5Oravedete,figlimiei,ladestradiunuomochevi aiuta,maiohovistoladestradelSignoreriempire ilcielomentremiaiutava.

6Tuvedilaportatadellamiaoperacomelatua,ma iohovistolaportataillimitataeperfettadelSignore, chenonhafine.

7Tuascoltileparoledellemielabbra,comeioho ascoltatoleparoledelSignore,comeungrande tuonosenzafineconunfragoredinubi.

8Eora,figlimiei,ascoltateidiscorsidelpadre dellaterra:quantoèspaventosoeterribile presentarsialcospettodelsovranodellaterra, quantopiùterribileeterribileèpresentarsial cospettodelsovranodelcielo,ilcontrolloredeivivi edeimorti,edelletruppecelestiChipuò sopportarequeldoloresenzafine?

CAPITOLO40

1Eora,figlimiei,ioconoscoognicosa,perché questoprovienedallelabbradelSignore,equestoi mieiocchihannovisto,dalprincipioallafine

2Ioconoscoognicosaehoscrittoognicosainlibri: icielielalorofine,laloropienezza,tuttigli esercitieleloromarce

3Homisuratoedescrittolestelle,lalorogrande, innumerevolemoltitudine

4Chihavistolelororivoluzionieleloroentrate?

Nemmenogliangelivedonoilloronumero,mentre iohoscrittotuttiiloronomi

5Ehomisuratoilcerchiodelsole,ehomisuratoi suoiraggi,hocontatoleore,hoscrittoanchetutte lecosechevannosullaterraHoscrittolecoseche sononutrite,etuttiisemiseminatienonseminati,

chelaterraproduceetuttelepiante,eognierbae ognifiore,eilorodolciodori,eiloronomi,ele dimoredellenuvole,elalorocomposizione,ele loroali,ecometrasportanolapioggiaelegoccedi pioggia.

6Ehoinvestigatoognicosa,ehoscrittolaviadel tuonoedellampo,emihannomostratolechiaviei lorocustodi,laloroascesa,laviapercuivanno;è lasciatauscireamisura(scdelicatamente)dauna catena,affinchéconunapesantecatenaeviolenza nonscagligiùlenubirabbioseedistruggatuttele cosesullaterra

7Hoscrittodeitesoridellaneveedeimagazzini delfreddoedelleariegelide,ehoosservatoil custodedellechiavidellalorostagione,cheriempie lenuvoleconesseenonesaurisceitesori.

8Ehoscrittoiluoghidiriposodeiventieho osservatoevistocomeilorocustodidellechiavi portanobilanceemisure;primalemettonosuuna bilancia,poisull'altraipesielilascianocadere secondolamisuraconastuziasututtalaterra,per timorecheconillororespiropesantefacciano tremarelaterra.

9Emisuraituttalaterra,lesuemontagne,tuttele colline,icampi,glialberi,lepietre,ifiumi,tuttele coseesistenti,escrissil'altezzadallaterrafinoal settimocielo,egiùfinoall'infernopiùbasso,eal luogodelgiudizio,eall'infernomoltogrande, apertoepiangente.

10Ehovistocomeiprigionierisononeldolore, aspettandoilgiudiziosenzalimiti.

11Escrissitutticolorocheeranogiudicatidal giudice,tuttiilorogiudizi(sc.sentenze)etuttele loroopere.

CAPITOLO41

1EvidituttigliantenatidituttiitempiconAdamo edEva,esospiraiescoppiaiinlacrimeedissidella rovinadellorodisonore:

2«Guaiameperlamiainfermitàeperquelladei mieipadri!»epensaiincuormioedissi:

3«Beatol'uomochenonèancoranato,ocheènato enonpeccheràdavantialcospettodelSignore,non entreràinquestoluogoenonporteràilgiogodi questoluogo!

CAPITOLO42

1Vidiicustodidellechiavieleguardiedelleporte dell'infernoinpiedi,comegrandiserpenti,eiloro volticomelampadespente,eiloroocchidifuoco,i lorodentiaguzzi,eviditutteleoperedelSignore, comesonogiuste,mentreleoperedell'uomosono

alcunebuoneealtrecattive,enellelorooperesi riconosconocolorochementonomalvagiamente

CAPITOLO43

1Io,figlimiei,homisuratoescrittoogniopera, ognimisuraeognigiustogiudizio

2Comeunannoèpiùonorevolediunaltro,cosìun uomoèpiùonorevolediunaltro,alcunipergrandi beni,alcunipersaggezzadicuore,alcuniper intellettoparticolare,alcuniperastuzia,unoper silenziodilabbra,unaltroperpulizia,unoperforza, unaltroperavvenenza,unopergiovinezza,unaltro perarguzia,unoperformadelcorpo,unaltroper sensibilità,chesisentaovunque,manonc'è nessunomiglioredicoluichetemeDio,eglisarà piùgloriosoneltempoavenire

CAPITOLO44

1IlSignorecreòl'uomoconlesuemani,a somiglianzadelsuovolto;ilSignorelofecepiccolo egrande.

2Chiunqueinsultailvoltodelsovranoedetestail voltodelSignore,hadisprezzatoilvoltodel Signore;echiunquesfogalasuairacontro qualcunosenzafarglialcunmale,lagrandeiradel Signoreloabbatterà;chisputainfacciaall'uomo perinsultarlo,saràabbattutonelgrandegiudiziodel Signore

3Beatol'uomochenondirigeilsuocuorecon maliziacontronessuno,eaiutaiferitiei condannati,esollevagliabbattuti,efaràcaritàai bisognosi,perchénelgiornodelgrandegiudizio ognipeso,ognimisuraeognicontrappesosaranno comealmercato,valeadiresarannoappesia bilanceestarannoalmercato,eognunoimpareràla propriamisura,esecondolasuamisurariceveràla suaricompensa.

CAPITOLO45

1Chiunquesiaffrettaafareun'offertadavantial voltodelSignore,ilSignoredapartesuaaffretterà quell'offertaconcedendoglilasuaopera 2Machimoltiplicalasualampadadavantial cospettodelSignoreenonpraticailverogiudizio, ilSignorenongliaumenteràiltesoronelregnodei cieli.

3QuandoilSignorechiedepane,ocandele,ocarne (adesempiobestiame),oqualsiasialtrosacrificio, alloraquestononènulla;maDiorichiedecuori puri,econtuttociònonfachemettereallaprovail cuoredell'uomo.

CAPITOLO46

1Ascolta,popolomio,eaccoglileparoledellemie labbra

2Sequalcunoportadeidoniaunsovranoterrenoe hapensierislealinelsuocuore,eilsovranolosa, nonsiadireràconlui,nonrifiuteràisuoidonienon loconsegneràalgiudizio?

3Oppureseunuomosifaapparirebuonoagli occhidiunaltroconl'ingannodellalingua,maha lamalvagitànelcuore,nonconosceràforsel'altrola perfidiadelsuocuoreenonsaràcondannato, perchélasuafalsitàèstatamanifestaatutti?

4EquandoilSignoremanderàunagrandeluce, alloravisaràgiudizioperigiustiepergliingiusti, elìnessunosfuggiràallavista.

CAPITOLO47

1Eora,figlimiei,rifletteteneivostricuori,fate attenzionealleparoledivostropadre,chevisono tuttegiuntedallelabbradelSignore

2Prendiquestilibriscrittidipugnodatuopadree leggili

3Poichéilibrisonomolti,einessiimpareraitutte leoperedelSignore,tuttociòcheèstatodal principiodellacreazioneetuttociòchesaràfino allafinedeitempi.

4Eseosserveretelamiascrittura,nonpeccherete controilSignore,perchénonc'ènessunaltro all'infuoridelSignore,néincielo,nésullaterra,né neiluoghipiùbassi,nénell'unicofondamento

5IlSignorehapostolefondamentanell'ignotoeha distesoicielivisibilieinvisibili;hafissatolaterra sulleacqueehacreatoinnumerevolicreatureEchi hacontatol'acquaelefondamentadell'instabile,o lapolveredellaterra,olasabbiadelmare,ole goccedellapioggia,olarugiadadelmattino,oil soffiodelvento?Chihariempitolaterraeilmare, el'invernoindissolubile?

6Hotagliatolestelledalfuoco,hodecoratoilcielo el'homessoinmezzoaloro

CAPITOLO48

1Cheilsolepercorraisettecerchicelesti,chesono l'assegnazionedicentottantaduetroni,chetramonta inungiornobreve,eancoracentottantadue,che tramontainungiornogrande,ehaduetronisui qualiriposa,ruotandoquaelàsopraitronideimesi, daldiciassettesimogiornodelmesediTsivan scendealmesediThevan,daldiciassettesimodi Thevansale

2Ecosìsiavvicinaallaterra,alloralaterraèefa crescereisuoifrutti,equandoseneva,allorala terraètriste,eglialberietuttiifruttinonhannopiù fioritura

3Tuttoquestoeglimisuròconunabuona misurazionedelleoreestabilìunamisuraconlasua sapienza,delvisibileedell'invisibile

4Dall'invisibileeglihafattovisibilituttelecose, puressendoinvisibile

5Cosìvifaccioconoscere,figlimiei,edistribuisco ilibriaivostrifigli,intuttelevostregenerazioni,e tralenazionicheavrannoilsensoditemereDio, lasciatecheliricevanoepossanoarrivareadamarli piùdiqualsiasiciboodolcezzaterrena,eleggerlie applicarsiadessi.

6EcolorochenoncomprendonoilSignore,che nontemonoDio,chenonaccettano,marifiutano, chenonliricevono(sc.ilibri),ungiudizioterribile attendequesti

7Beatol'uomocheporteràillorogiogoeli trascinerà,perchésaràliberatonelgiornodel grandegiudizio

CAPITOLO49

1Iovelogiuro,figlimiei,manonlogiurocon alcungiuramento,néperilcielo,néperlaterra,né peralcun'altracreaturacheDiohacreato.

2IlSignorehadetto:«Nonc'ègiuramentoinme, néingiustizia,maverità»

3Senonc'èveritànegliuomini,giurinoconle parole"sì,sì",oppure"no,no!"

4Eiovigiuro,sì,sì,chenonc'èmaistatounuomo nelgrembodisuamadre,machegiàprima,anche perciascuno,c'èunpostopreparatoperilriposo dell'anima,eunamisurafissataperquantoè destinatocheunuomosiaprovatoinquestomondo 5Sì,figlioli,nonilludetevi,perchéèstato precedentementepreparatounpostoperognianima d'uomo

CAPITOLO50

1Homessoperiscrittol'operadiogniuomoe nessunodeinatisullaterrapuòrimanerenascosto nélesueopererimanereoccultate.

2Vedotuttelecose

3Oradunque,figlimiei,trascorreteconpazienzae mansuetudineilnumerodeivostrigiorni,affinché ereditiatelavitaeterna

4SopportateperamoredelSignoreogniferita,ogni ingiuria,ogniparolamalvagiaeogniattacco.

5Sevicapitaunacattivavendetta,nonrestituitela néalvicinonéalnemico,perchéilSignorela

restituiràpervoiesaràilvostrovendicatorenel giornodelgrandegiudizio,affinchénonvisiapiù vendettatragliuomini.

6Chiunquedivoispendeorooargentoperil propriofratello,riceveràuntesoroinabbondanza nelmondofuturo.

7Nonfatedelmaleallevedove,agliorfani,agli stranieri,affinchénonvivengaaddossol'iradiDio.

CAPITOLO51

1Stendiletuemanialpoverosecondoletueforze

2Nonnascondereiltuoargentosottoterra.

3Aiutal'uomofedelenell'afflizione,el'afflizione nonticoglieràneltempodellatuasventura.

4Eognigiogogravosoecrudelecheviverrà addosso,sopportateloperamoredelSignore,ecosì troveretelavostraricompensanelgiornodel giudizio

5Èbellorecarsialmattino,amezzogiornoealla seranelladimoradelSignore,perlagloriadeltuo Creatore

6Poichéogniesserecherespiraloglorificaeogni creaturavisibileeinvisibileglirendelode

CAPITOLO52

1Beatol'uomocheaprelesuelabbraallalodedel DiodegliesercitielodailSignoreconilsuocuore.

2Maledettoogniuomocheaprelaboccaper disprezzareecalunniareilprossimo,perché disprezzaDio

3Beatochiaprelesuelabbraperbenedireelodare Dio.

4MaledettodavantialSignorepertuttiigiorni dellasuavitachiaprelelabbraallamaledizionee all'oltraggio

5BeatochibenedicetutteleoperedelSignore.

6MaledettochidisprezzalacreazionedelSignore.

7Beatochiguardainbassoerialzachiècaduto

8Maledettochiguardaebramaladistruzionediciò chenonèsuo

9Beatochimantienesaldelefondamentadeisuoi padrifindalprincipio.

10Maledettochiperverteidecretideisuoipadri

11Beatochidiffondepaceeamore.

12Maledettochiturbacolorocheamanoil prossimo

13Beatochiparlaatutticonlinguaecuoreumili.

14Maledettochiparladipaceconlasualingua, mentrenelsuocuorenonc'èpacesenonunaspada.

15Perchétuttequestecosesarannomesseanudo sullabilanciaeneilibri,nelgiornodelgrande giudizio.

CAPITOLO53

1Eora,figlimiei,nondite:«Nostropadresta davantiaDioepregaperinostripeccati»,perché nonc'ènessunochepossaaiutarechihapeccato. 2Vedetecomehoscrittotutteleoperediogni uomo,primadellasuacreazione,tuttociòcheè statofattotratuttigliuominipersempre,enessuno puòraccontareoraccontarelamiacalligrafia, perchéilSignorevedetutteleimmaginazioni dell'uomo,quantosianovane,dovegiacciononei tesoridelcuore

3Eora,figlimiei,fateattenzioneatutteleparoledi vostropadrecheviracconto,affinchénonabbiatea pentirvieadire:«Perchénostropadrenoncel'ha raccontato?».

CAPITOLO54

1Inqueltempo,noncomprendendoquestecose, lasciatechequestilibrichevihodatosianopervoi un'ereditàdellapace

2Consegnateliatutticolorochelidesideranoe istruiscili,perchévedanoleoperegrandissimee meravigliosedelSignore

CAPITOLO55

1Figlimiei,ecco,ilgiornodelmiotermineeil temposiavvicinano

2Poichégliangelichemiaccompagnerannostanno davantiameemisollecitanoapartiredate;stanno quisullaterra,aspettandociòcheèstatolorodetto.

3Perchédomanisaliròincielo,nellaGerusalemme piùalta,perlamiaereditàeterna

4PerciòviordinodifaredavantialSignoretutto ciòcheglipiace

CAPITOLO56

1Metosalam,avendorispostoasuopadreEnoc, disse:«Checosaègraditoaituoiocchi,padre,che iopossafaredavantiate,affinchétupossabenedire lenostredimoreeituoifigli,eaffinchéiltuo popolosiaresogloriosoattraversodite,epoitu possaandartenecosì,comehadettoilSignore?

2EnocrisposeasuofiglioMetosalamedisse: «Ascolta,figlio,daquandoilSignoremihaunto conl'unguentodellasuagloria,nonc'èstatociboin me,elamiaanimanonricordaipiaceriterreni,né desideronulladiterreno!

CAPITOLO57

1Figliomio,Metosalam,convocatuttiituoifratelli, lanostracasaeglianzianidelpopolo,perchéio possaparlareconloroepoipartire,comeèstato decisoperme.'

2EMetosalamsiaffrettòeconvocòisuoifratelli, Regim,Riman,Uchan,Chermion,Gaidadetuttigli anzianidelpopolodavantiasuopadreEnoc;eli benedisseedisseloro:

CAPITOLO58

1Ascoltatemi,figlimiei,oggi

2Inqueigiorni,quandoilSignorescesesullaterra peramorediAdamoevisitòtuttelesuecreature, cheeglistessoavevacreato,dopotuttequestecreò Adamo,eilSignorechiamòtuttelebestiedella terra,tuttiirettilietuttigliuccellichevolano nell'aria,eliportòtuttidavantialvoltodelnostro padreAdamo.

3EAdamodiedeinomiatuttigliesseriviventi sullaterra.

4EilSignorelocostituìsovranosututtoegli sottomisetuttelecosesottolesuemani,elerese muteeinsensibiliaffinchéfosserocomandate dall'uomoeglifosserosottomesseeobbedienti

5CosìancheilSignorecreòogniuomosignoresu tuttiisuoibeni.

6IlSignorenongiudicheràunasolaanimadibestia peramoredell'uomo,magiudicheràleanimedegli uominiperlelorobestieinquestomondo;perché gliuominihannounpostospeciale.

7Ecomeognianimadell'uomoèsecondoil numero,allostessomodolebestienonperiranno, nétutteleanimedellebestiecheilSignoreha creato,finoalgrandegiudizio,eaccuseranno l'uomo,selenutremale.

CAPITOLO59

1Chiunquecontaminal'animadellebestie, contaminalapropriaanima.

2Poichél'uomoportaanimalipuriperfaresacrifici perilpeccato,perottenerelaguarigionedellasua anima.

3Eseportanoinsacrificioanimalieuccellipuri, l'uomoèguarito,guariscelasuaanima

4Tuttociòchetièdatoincibo,legaloperiquattro piedi,questoèunbuonrimedio,guariscelasua anima.

5Machiunqueuccideunabestiasenzaferite, uccidelapropriaanimaecontaminalapropria carne.

6Echiunquefadelmaleaunanimaleinsegreto, commetteun'azionemalvagiaecontaminalasua stessaanima.

CAPITOLO60

1Chiuccidel'animadiunuomo,uccidelapropria animaeuccideilpropriocorpo,enonc'ècuraper luipersempre

2Chimetteunuomoinunlaccio,virimarràegli stessoattaccato,enoncisaràrimedioperluiper sempre

3Chiunquemettaunuomoinunvaso,nongli mancheràlaretribuzionenelgrandegiudizioditutti itempi.

4Chiagisceinmododisonestooparlamalecontro qualcuno,nonsifaràgiustiziapersempre

CAPITOLO61

1Eora,figlimiei,custoditeivostricuoridaogni ingiustizia,cheilSignoredetestaComeunuomo chiedeaDiolapropriaanima,cosìfacciaaogni animavivente,perchéioconoscoognicosa,eso chenelgrantempoaveniremoltedimoresaranno preparatepergliuomini,buoneperibuoniecattive pericattivi,innumerevoli

2Beaticolorocheentranonellebuonecase,perché nellecattive(sc.case)nonc'èpacenéritorno(sc. daesse)

3Ascoltate,figlimiei,piccoliegrandi!Quando l'uomometteunbuonpensieronelsuocuore,e portadonidallesuefatichedavantialvoltodel Signore,enonlihafattilesuemani,allorail Signoredistoglieràilsuovoltodallavorodellesue mani,edegli(sc.l'uomo)nontroveràillavorodelle suemani

4Eselesuemanilohannofatto,mailsuocuore mormora,eilsuocuorenoncessadimormorare incessantemente,nonhaalcunvantaggio

CAPITOLO62

1Beatol'uomocheconpazienzapresentaisuoi doniconfededavantialSignore,perchétroveràil perdonodeipeccati.

2Maseegliritrattalesueparoleprimadeltempo, nonc'èpentimentoperlui;esepassailtempoenon fadisuaspontaneavolontàciòcheglièstato promesso,nonc'èpentimentodopolamorte

3Poichéognioperachel'uomofaprimadeltempo, èingannodavantiagliuominiepeccatodavantia Dio

CAPITOLO63

1Quandol'uomovestechiènudoesaziachiha fame,troveràricompensadaDio

2Maseilsuocuoremormora,commetteundoppio male:larovinadiséstessoediciòchedà;eper questonontroveràalcunaricompensa

3Eseilsuocuoreèpienodelsuociboelasua carne(scvestita)deisuoivestiti,commette disprezzoeperdetuttalasuasopportazionedella povertàenontroveràricompensaperlesuebuone azioni

4Ogniuomoorgogliosoemagniloquenteèinodio alSignore,eogniparolafalsa,rivestitadifalsità, saràtagliataconlalamadellaspadadellamortee gettatanelfuoco,earderàpersempre.'

CAPITOLO64

1QuandoEnocebbepronunciatoquesteparoleai suoifigli,tutti,vicinielontani,udironocheil SignorechiamavaEnocEtenneroconsiglio insieme:

2«AndiamoabaciareEnoc!»Eduemilauominisi radunaronoegiunseroalluogodiAcuzan,dovesi trovavaEnoceisuoifigli.

3Eglianzianidelpopolo,tuttal'assemblea, venneroesiinchinaronoecominciaronoabaciare Enoceglidissero:

4«PadrenostroEnoc,siibenedettodalSignore,il sovranoeterno,eorabenediciituoifiglietuttoil popolo,affinchépossiamoessereglorificatioggi davantiate.

5Poichésaraiglorificatodavantialvoltodel Signorepersempre,perchéilSignoretihascelto fratuttigliuominisullaterraetihacostituito scrittoredituttalasuacreazione,visibilee invisibile,redentoredeipeccatidegliuominieaiuto dellatuacasa.'

CAPITOLO65

1EdEnocrisposeatuttoilsuopopolodicendo: «Ascoltate,figlimiei,primachetuttelecreature fosserocreate,ilSignorecreòlecosevisibilie invisibili.

2Eperquantotempocifuetrascorse,sappiche dopodiciòeglicreòl'uomoasomiglianzadellasua stessaforma,eglimiseocchipervedere,orecchie perudire,uncuoreperriflettereeunintellettoper deliberare.

3EilSignorevidetutteleoperedegliuomini,e creòtuttelesuecreature,ediviseiltempo,dal

tempofissòglianni,edagliannistabilìimesi,edai mesistabilìigiorni,edeigiorninestabilìsette 4Einesseeglistabilìleore,lemisuròesattamente, affinchél'uomoriflettessesultempoecontassegli anni,imesieleore,illoroalternarsi,l'inizioela fine,econtasselapropriavita,dall'iniziofinoalla morte,eriflettessesulsuopeccatoescrivesselasua operacattivaebuona;perchénessunaoperaè nascostadavantialSignore,affinchéogniuomo possaconoscerelesueopereenontrasgrediremai tuttiisuoicomandamenti,ecustodirelamia scritturadigenerazioneingenerazione

5Quandotuttalacreazionevisibileeinvisibile, comeilSignorel'hacreata,saràfinita,alloraogni uomoandràalgrandegiudizio,ealloratuttoil tempoperirà,eglianni,edaallorainpoinonci sarannonémesinégiorninéore,sarannoattaccati insiemeenonsarannocontati.

6Cisaràuneone,etuttiigiustichesfuggirannoal grandegiudiziodelSignore,sarannoradunatinel grandeeone,perigiustiinizieràilgrandeeone,e vivrannoeternamente,ealloraanchetralorononci sarànéfatica,némalattia,néumiliazione,néansia, nébisogno,néviolenza,nénotte,néoscurità,ma grandeluce

7Eavrannoungrandemuroindistruttibileeun paradisoluminosoeincorruttibile,perchétuttele cosecorruttibilipasserannoecisaràlavitaeterna.

CAPITOLO66

1Eora,figlimiei,preservatelevostreanimeda ogniingiustizia,cheilSignoredetesta.

2Camminatedavantialuiconterroreetremoree serviteluisolo

3ProstratevialveroDio,nonagliidolimuti,ma prostrateviallasuaimmagine,epresentateogni giustaoffertaalcospettodelSignore.IlSignore odiaciòcheèingiusto.

4PoichéilSignorevedeognicosa;quandol'uomo pensanelsuocuore,alloraconsigliagliintelletti,e ognipensieroèsempredavantialSignore,cheha resostabilelaterraehapostosudiessatuttele creature.

5Seguardiincielo,làèilSignore;seconsiderigli abissidelmareetuttigliabissidellaterra,làèil Signore

6PoichéilSignorehacreatotuttelecoseNon prostratevidavantialleoperedell'uomo, abbandonandoilSignorediognicreazione,perché nessunaoperapuòrestarenascostadavantialvolto delSignore.

7Camminate,figlimiei,nellapazienza,nella mansuetudine,nell'onestà,nellaprovocazione,nel

dolore,nellafedeenellaverità,nellafiducianelle promesse,nellamalattia,negliabusi,nelleferite, nellatentazione,nellanudità,nellaprivazione, amandovigliuniglialtri,finchénonuscireteda questaetàdimali,affinchédiventiateeredidiun temposenzafine.

8Beatiigiustichesfuggirannoalgrandegiudizio, perchérisplenderannopiùdelsolesettevoltetanto, perchéinquestomondolasettimaparteètoltaa tutto:luce,tenebre,cibo,godimento,dolore, paradiso,tortura,fuoco,geloealtrecose;egliha messotuttoperiscritto,affinchétupossaleggeree comprendere.'

CAPITOLO67

1DopocheEnocebbeparlatoalpopolo,ilSignore mandòletenebresullaterra,ecifutenebra,ecoprì quegliuominichestavanoconEnoc,eportarono Enocnelcielopiùalto,doveèilSignore;edeglilo ricevetteeloposedavantialsuovolto,eletenebre sidisperserodallaterra,elalucetornò

2EilpopolovideenoncapìcomeEnocfossestato preso,eglorificòDio,etrovòunrotoloincuiera scritto'ilDioinvisibile';etuttitornaronoalleloro case.

CAPITOLO68

1EnochnacqueilsestogiornodelmesediTsivane vissetrecentosessantacinqueanni.

2Fuassuntoincieloilprimogiornodelmesedi Tsivanevirimasesessantagiorni.

3Egliscrissetuttiquestisegnidituttalacreazione, cheilSignoreavevacreato,escrisse trecentosessantaseilibri,eliconsegnòaisuoifiglie rimasesullaterratrentagiorni,efudinuovo assuntoincieloilsestogiornodelmesediTsivan, nellostessogiornoenell'oraincuieranato.

4Comelanaturadiogniuomoinquestavitaè oscura,cosìlosonoancheilsuoconcepimento,la suanascitaelasuadipartitadaquestavita

5Nell'oraincuifuconcepito,inquell'oranacquee inquell'oramorì.

6Metosalameisuoifratelli,tuttifiglidiEnoc,si affrettaronoederesserounaltarenelluogo chiamatoAchuzan,dadoveEnocerastatorapitoin cielo

7Poipreserodeibuoisacrificali,convocaronotutto ilpopoloesacrificaronoilsacrificiodavantial Signore.

8Tuttoilpopolo,glianzianidelpopoloetutta l'assembleavenneroallafestaeportaronodoniai figlidiEnoc.

9Efecerounagrandefesta,rallegrandosiefacendo festapertregiorni,lodandoDio,cheavevadato lorountalesegnopermezzodiEnoc,cheaveva trovatograziapressodilui,echeavrebbero trasmessoailorofiglidigenerazioneingenerazione, dietàinetà.

10Amen

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Italian - The Book of the Secrets of Enoch by Filipino Tracts and Literature Society Inc. - Issuu