DHthebook 2023
fotografie di DAVIDEMESSORA & FABIOPRINCIPE
www. studiofocus.com
progetto grafico di CRISTINABALESTRINI www.cb-studio.eu
coordinamento editoriale www. downhillitalia.it
stampa 10/2023
![]()
fotografie di DAVIDEMESSORA & FABIOPRINCIPE
www. studiofocus.com
progetto grafico di CRISTINABALESTRINI www.cb-studio.eu
coordinamento editoriale www. downhillitalia.it
stampa 10/2023
galleria fotografica di DAVIDEMESSORA & FABIOPRINCIPE
Fotografo professionista freelance, specializzato in automotive e action dal 2011. Auto, moto, sport d’azione e fotografia sono le mie passioni fin da bambino.
In ambito sportivo ho lavorato in F1, GT World Challenge Europe, Campionato Italiano Gran Turismo, MXGP e preso parte a molti altri eventi sportivi, collaborando con Lamborghini Squadra Corse, Ferrari competizioni GT e Scuderia Ferrari. Offro inoltre il mio contributo a diverse testate della carta stampata e on-line in ambito delle due e quattro ruote. L’amicizia e la collaborazione con Studio Focus mi ha avvicinato al mondo del Downhill, accendendo una nuova passione che mi ha portato sui tracciati di gara della Coppa Italia DH e Campionato Italiano dal 2021
Sono un fotografo professionista e giornalista freelance, specializzato in fotografia sportiva dal 2005
Le mie competenze non si limitano al mondo sportivo ma spaziano anche in altri campi, quali la moda e la fotografia industriale: ambito nel quale ho realizzato oltre un centinaio di servizi fotografici e photoshooting in esterna e in studio. Dal 2006 sono responsabile di Studio Focus; oltre alla fotografia, mi occupo di ufficio stampa per Team e Aziende specializzate nel settore del fuoristrada, gestendo la comunicazione istituzionale offline e online. Dirigo la rivista online X-Inside Magazine e lavoro con le più importanti riviste del settore fuoristrada moto e non solo. Per me il Downhill è nato per passione e voglia di mettermi in gioco e così è nato anche questo libro.
Un altro anno di gare. Un altro anno di grandi eventi per noi di Downhill Italia e ancora tante prove, tantissimi riders, altrettante emozioni, il tutto racchiuso in una stagione. Una stagione da raccontare e noi lo facciamo attraverso le immagini. Le fotografie parlano, raccontano, dicono a volte più di tante parole e così, come abbiamo fatto per l’anno scorso, anche per questo duemilaventitre abbiamo deciso di parlare attraverso le fotografie. Tutto sui social, tutto su internet... a volte se ne va alla stessa velocità di come è stato pubblicato e molti ricordi si perdono nel tempo. Sulla carta stampata restano ancora più indelebili. Così attraverso le fotografie di Davide Messora e Fabio Principe abbiamo deciso di raccogliere i migliori riders di quest’anno e metterli in “DH The Book”. un modo anche per noi di dire grazie a coloro che hanno reso possibile tutto questo, partendo proprio dai riders in pista, ma anche a coloro che a qualunque titolo ci hanno aiutato come gli sponsor e i partner, fondamentali per la riuscita di un campionato, senza dimenticare le varie località. GRAZIE A TUTTI!
Quanti ricordi ancora vivi nella mente: cinque gare di COPPA ITALIA e il CAMPIONATO ITALIANO. Prali quest’anno ha decretato i titoli nazionali più importanti, mentre la Coppa Italia è partita da Caldirola finendo a Bormio, passando per Cortina d’Ampezzo, Borno e Madesimo. Che gare, niente mai scontato e tutti in lizza fino alla fine. Abbiamo fatto scendere in pista oltre MILLECINQUECENTO ragazzi di diverse età, dai giovanissimi ai più esperti, cercando sempre di dare il giusto divertimento all’agonismo. Cercando sempre di interpretare le necessità di tutti: dai team, agli organizzatori, dagli atleti ai loro accompagnatori... gestiamo una macchina che porta tutti i week end quasi mille persone nelle varie località e accontentare tutti non è semplice ma ci proviamo. Dare il giusto spazio di visibilità anche grazie alla TV e Bike Channel con la trasmissione Downhill Italia in onda tutti i venerdì e gli speciali della domenica, un impegno importante per tutti noi che andrà sempre più migliorando, così come gli importanti investimenti fatti sui social.
Il CAMPIONATO ITALIANO è la gara dove tutti gli atleti della disciplina arrivano per sfidarsi, ma anche per vivere dei giorni dedicati alla DH e alla propria passione; per godersi il proprio sport, sia come agonisti ma anche come semplici appassionati.
Quest’anno è stata Prali, dopo dieci anni dall’ultimo italiano in questa località, la cornice che ha decretato i vincitori dei titoli nazionali.
Una pista difficile perché da tempo prima della gara non pioveva e il terreno secco cambiava continuamente e trovare le giuste traiettorie non è stato facile.
Nella categoria più esasperata a vincere sono stati Davide Palazzari tra gli uomini e Veronika Widmann tra le donne. Ma sono stati molti altri coloro che hanno portato a casa la tanto ambita maglia tricolore.
Nelle prossime pagine andremo a scoprire chi sono stati i vincitori e tutti i protagonisti di quest’anno; come sempre la sfida è già rimandata all’anno prossimo.
CAMPIONE ITALIANO OPEN MASCHILE CAMPIONE OPEN INTERNAZIONALE MASCHILE
SECONDO OPEN MASCHILE
QUARTO OPEN MASCHILE
QUINTO OPEN MASCHILE
TERZO JUNIORES MASCHILE
CAMPIONESSA ITALIANA OPEN INTERNAZIONALE FEMMINILE
CAMPIONESSA OPEN INTERNAZIONALE FEMMINILE CAMPIONESSA ELITE FEMMINILE
SECONDA OPEN INTERNAZIONALE FEMMINILE SECONDA ELITE FEMMINILE
TERZA OPEN INTERNAZIONALE FEMMINILE TERZA ELITE FEMMINILE
SECONDO ELITE SPORT MASCHILE
CAMPIONE MASTER 3 MASCHILE
CAMPIONE MASTER 5 MASCHILE
CAMPIONE ITALIANO ESORDIENTI MASCHILE
SECONDO ESORDIENTI MASCHILE
CAMPIONESSA ESORDIENTI FEMMINILE
TERZA ESORDIENTI FEMMINILE
Le classifiche complete su www.downhillitalia.it
a COPPA ITALIA è il torneo nazionale più importante dopo il Campionato Italiano, ma secondo noi di “Downhill Italia” non ha nulla da invidiare ad altri circuiti nazionali ed internazionali. Tante gare e tanti i punti in palio per vincere l’assoluta. Chi esce con la targa numero UNO a fine stagione è colui che ha saputo guidare al meglio su piste diverse, mantenere il giusto stato fisico per tutto un anno e ha saputo trovare la giusta messa a punto anche del proprio mezzo. Rocce, piste veloci e piste tecniche, sotto la pioggia o sotto il caldo sole, fango o terreno secco, nei boschi o in alta montagna dove la vegetazione stenta a crescere... questa è la Coppa Italia.
Quest’anno abbiamo aumentato di una gara e vedremo per i prossimi anni cosa accadrà.
Crediamo in questo sport e crediamo che questo sia il circuito giusto dove crescere. chi vince qui poi può puntare anche a gare internazionali.
Noi faremo di tutto per trovare le giuste località e dare a tutti le migliori piste dove far emergere il proprio talento.
Caldirola (AL)
13-14 maggio
Cortina d’Ampezzo (BL)
10-11 giugno
Madesimo (SO)
24-25 giugno
Borno (BS)
8-9 luglio
Bormio (SO)
26-27 agosto
COPPA ITALIA AGONISTI MASCHIL
COPPA ITALIA AGONISTI MASCHILE MASCHILE
COPPA ITALIA JUNIORES MASCHILE
COPPA ITALIA JUNIORES MASCHILE
COPPA ITALIA ESORDIENTI MASCHILE
COPPA ITALIA JUNIORES FEMMINILE
COPPA ITALIA JUNIORES FEMMINILE
Le classifiche complete su www.downhillitalia.it
fotografie di Davide Messora & Fabio Principe
www. studiofocus.com
progetto grafico di Cristina Balestrini
www.cb-studio.eu
coordinamento editoriale www. downhillitalia.it
un ringraziamento speciale a:
Valentina Massa & F.C.I.
Marcello Motisi, Davide Elia Scaboro - fotografie
Paolo Patrizi, Luca Rossi & PRB - video
Elena Galliano & Bike Channel
Susanna Marsiliani - social
Matilde Tagliabue - segreteria
Gabriella Villa - food & beverage
Francesco D., Francesco P., Saul, Mirko - logistica
Valentina Azzurra Tagliabue - assistente
BIKE PARK:
Caldirola - Cortina d’Ampezzo - Borno
Madesimo - Prali - Bormio