COVER STORY VITTORIA PUCCINI FASHION S/S 2023 FREE SPIRITS | G.B. GIORGINI AND THE ORIGINS OF MADE IN ITALY INTERVIEWS TOSCA MUSK | THE DESCENDANT ELENA CORSINI EXPERIENCES A ROOM WITH A VIEW | IN SOUTHERN MAREMMA WITH RAGINI GUPTA ITINERARIES CORTINA - MATTEO ZOPPAS | MILANO - TONI THORIMBERT FIRENZE - CARLO FRANCINI | ROMA - SOPHIE HABSBURG spedizione in abbonamento postale 45%art. 2, lettera blegge 662/96contiene IPeuro 5,00
elettrico combinato (varianti modello): 26,4 â 24,4 kWh/100 km. Emissioni COâ combinate: 0,0 g/km Centro Porsche Approved & Service Arezzo PWP S.r.I.
Giacomo Konz 63/65, Arezzo
Porsche Firenze PWP S.r.I.
Cattani 81, Firenze
Buon Natale. 800 volt. Taycan Cross Turismo. Soul, electrified. Trasforma ogni giorno in un giorno fuori dallâordinario. Anche quello di Natale. Auguri di buone feste dal Centro Porsche Firenze.
Consumo
Via
Tel. 0575 98641 www.arezzo.porsche.it Centro
Via Deâ
Tel. 055 308328 www.firenze.porsche.it
COVER STORY
46 Vittoria Puccini
Fluid steel
Acciaio fluido
PEOPLE 14 Laura Masi
Through Laura Masiâs lens Lo sguardo di Laura Masi 16 HeLga and MarineLLa Fani A matter of elegance Questione di eleganza 18 Francesca innocenti From Mugello with love Dal Mugello con amore 20 Jerry ruFFiLLi Not only food Non solo cibo 22 Federico aLbini Contemporary connections Connessioni contemporanee 24 Fadi aysHoH Wearable emotions Emozioni da indossare
AGENDA
28 art Firenze 32 eVents Firenze
MUST
93 snow Mood 95 strong and soFt 96 suMMer wind 97 indoMitabLe traVeLLer FASHION 35 it obJect 62 gioVanni battista giorgini The Origins of Made in Italy Le origini del Made in Italy 82 sHooting Free spirits 98 steFano ricci anniVersary Thatâs where it all started LĂ , dove tutto è cominciato
n.65 winter
82 52 62
contents
2023
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Arnaldo Pomodoro, Frammento, 1972, bronzo, ed. 2 + 1 P.d.A., cm 205,7 x 92,7 x 4
Lungarno Benvenuto Cellini, 3 - 50125 Firenze tel. +39 055.6812697 / 6813360 - info@tornabuoniarte.it - www.tornabuoniart.com FIRENZE - MILANO - FORTE DEI MARMI
ITINERARIES
52 city View
A room with a view Camera con vista 68 ragini guPta Going where my heart takes me Vai dove ti porta il cuore 104 cortina. Matteo zoPPas
A life in Cortina Una vita a Cortina 110 MiLano toni tHoriMbert What I like about Milan La Milano che piace a me 116 Firenze carLo Francini
A very special skyline Uno skyline unico 122 roMa soPHie Habsburg Rome as a novel Roma come un romanzo
ART, DESIGN & CULTURE
50 tosca Musk
A passion for romance Passione romantica 66 HeLVetia & bristoL Firenze An iconic place Un luogo iconico 72 eLena corsini Beauty and Courage Tra bellezza e coraggio 80 ugo Poggi 100 years of timeless beauty 100 anni di bellezza senza tempo
FOOD & WINE 78 taste 2023 A safari among unique flavours Un safari tra sapori unici 138 RESTAURANTS GUIDE 128 SHOT ON SITE
68 116 72
contents n.65 winter 2023
FLORENCE VIEW FROM THE MOST GLAMOROUS MAGAZINE OF THE CITY quarterly
publisher Gruppo Editoriale Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini
CAPRI CORTINA DUBAI FIRENZE MILANO RICCIONE ROMA SICILIA SUMMER VENEZIA
editor in chief Matteo Parigi Bini fashion director Marta Innocenti Ciulli
managing editors Teresa Favi, Francesca Lombardi editors
Matteo Grazzini, Virginia Mammoli, Martina Olivieri contributors Sabrina Bozzoni, Neri Fadigati, Carlo Francini, Ragini Gupta, Sophie Habsburg, Toni Thorimbert, Matteo Zoppas
cover photo Maddalena Petrosino photographers
Meigan Arnone, Silvia Bavetta, Matteo Bertolin, Lorenzo Cotrozzi, Dario Garofalo, Massimo Listri, Alessandro Moggi, New Press Photo Pasquale Paradiso, Ottavia Poli, Niccolò Rastrelli, Domenico Savini, Massimo Sestini,Valentina Stefanelli, Oliviero Toscani
art editors Martina Alessi, Melania Branca translations Centotraduzioni, Tessa Conticelli
advertising and marketing director Alex Vittorio Lana advertising
Nicola BrigandĂŹ, Gianni Consorti, Alessandra Nardelli, Monica Offidani, Stefano Papini editorial office via Cristoforo Landino, 2 - 50129 Firenze - Italy ph +39.055.0498097 - redazione@gruppoeditoriale.com societĂ editrice
Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Cristoforo Landino, 2 - 50129 Firenze - Italy ph +39 055 0498097 www.gruppoeditoriale.com
proprietà della testata FM publishing srl Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b - legge 662/96 - Filiale di Firenze - Contiene IP stampa Baroni & Gori
Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
copyright Š Gruppo Editoriale srl
#ITALIAEXPERIENCES
Instagrammer, photographer, a travel enthusiast. How did you turn your passions into a job?
I have no idea! Iâve always loved the idea of keeping a diary, but every time I tried, I gave up after a few days. Instagram became my diary, little by little I grew familiar with it and placed more value on my passion, photography. Then my followers increased pretty fast and I started collaborating with brands and tourist boards. And, for 4 years now, Iâve been working with Sony, a beautiful journey that led me this year to becoming Sony Europe Imaging Creator. What do you like best about Instagram?
It has always been a source of growth and inspiration. It allows me to meet a lot of people and explore new places. How did you start the Ruberryâs Jotter blog?
In 2016, when I realized that Instagram wasnât enough anymore to express as much as I wanted through photos, I embarked into this adventure and I decided to share what comes across my mind and heart through words. That small space on the Web is not only about my trips, but about myself in all ways.
Take us to your 3 favorite places in Florence.
San Frediano, the cityâs most authentic neighborhood. Ponte Vecchioâs parapets, where I always stop to reflect before taking big decisions. Piazza Santo Spirito, for a Negroni cocktail with friends and a good laugh.
The best trip you have ever been on?
Argentina all by myself. Being alone for a long time leads to digging deep into yourself and to priceless personal growth. Florence in one shot.
The people, no doubt. Their faces allow me to sense the city in different ways and rediscover its beauty.
THROUGH LAURA MASIâS LENS
A CHAT WITH THE BLOGGER WHO CAPTURES EMOTIONS QUATTRO CHIACCHIERE CON LA BLOGGER CHE IMMORTALA EMOZIONI text
Martina Olivieri
Instagrammer, fotografa, amante dei viaggi. Come hai trasformato le tue passioni in un lavoro? Non lo so nemmeno io! Ho sempre amato lâidea di avere un diario personale, ma ogni volta che tentavo di iniziarne uno, mi stancavo dopo pochi giorni. Instagram era quel diario personale, piano piano ho iniziato a studiarlo e a dare sempre piĂš valore alla mia passione, la fotografia. Da lĂŹ i followers sono iniziati ad aumentare e sono iniziate le prime collaborazioni con brand ed enti del turismo. Non solo, da 4 anni lavoro con Sony, un bellissimo viaggio che mi ha portato questâanno a diventare Sony Europe Imaging Creator. Cosa ti piace di piĂš di Instagram? Ă sempre fonte di grande crescita e ispirazione. Mi permette di confrontarmi con tante persone e di scoprire nuovi posti. Come è nato il tuo blog Ruberryâs Jotter? Nel 2016 quando mi sono resa conto che Instagram mi stava stretto, non mi bastava piĂš parlare attraverso le fotografie, cosĂŹ ho deciso di iniziare questa avventura e aprire la mia mente ed il mio cuore con le parole. In quel piccolo spazio sul web non ci sono solo i miei viaggi, ma tutta me stessa. Firenze con te: portaci in 3 luoghi del cuore. San Frediano, la parte piĂš autentica della cittĂ . Le spallette lungo il Ponte Vecchio, dove mi fermo a riflettere prima di prendere una decisione importante. Piazza Santo Spirito, per un Negroni con gli amici e tante risate. Il viaggio piĂš bello che hai fatto? LâArgentina in solitaria. Passare tanto tempo da soli porta ad unâintrospezione profonda e ad una crescita personale inestimabile.
Firenze in una fotografia. Senza dubbio le persone. I loro volti mi permettono di percepire la cittĂ in modo diverso, e riscoprirne la sua bellezza.
FIRENZE PEOPLE 14
THE FACES OF PEOPLE ALLOW ME TO SENSE THE CITY IN DIFFERENT WAYS AND REDISCOVER ITS BEAUTY
@RUBERRY
C M Y CM MY CY CMY K
@USPOLOASSNEUR USPOLOASSN.IT
What is the role of tradition and innovation in your world?
We were both born and raised in Florence, a city where tradition and innovation coexist. Our father Benito taught us this traditional craft that in the 1980s was turned into a successful company recognised all over the world. Today, we represent two luxury watch brands in the world: Rolex and Tudor.
What are the three characteristics that best represent the identity your store?
Authenticity, courage and simplicity. Our goal is to create a sense of reliability and professionalism for our customers. Our strength is also our cohesion.
What is the most exclusive service offered by Fani Gioielli?
A unique selling experience: we believe that buying a watch or a piece of jewellery should always be an exciting and unforgettable experience. Also for this reason, we have created a Fani Gioielli perfume that we spray on the packaging paper. How important is made-in-Italy craftsmanship to you?
It is in our DNA. Our father passed onto us the value of Madein-Italy craftsmanship through the beauty of silver processing.
Your most iconic piece of jewellery?
Our Ny. A made in Italy item by Fani Gioielli. Classic diamond cuts such as the brilliant and the baguette can transform jewellery into a triumph of shine and elegance.
And your best seller?
The Rolex Submariner, a must-have watch for anyone who wants to discover the world of Rolex as well as for the most passionate enthusiasts.
Your favourite spots in Florence?
The hills of Piazzale Michelangelo where you can enjoy a spectacular view, the reflection of the sky on the River Arno and the pink sunsets that take our breath away on cold days.
A MATTER OF ELEGANCE
Tradizione e innovazione, cosa rappresentano nel vostro mondo?
Siamo nate e cresciute a Firenze, dove la tradizione si fonde allâinnovazione. Nostro padre Benito ci ha cresciute nella tradizione di una attivitĂ artigianale diventata negli anni â80 una Spa apprezzata in tutta il mondo. Oggi rappresentiamo due autorevoli brand di orologi di lusso al mondo Rolex e Tudor. Quali sono i tre elementi che costituiscono lâidentitĂ della boutique?
AutenticitĂ , coraggio e semplicitĂ . Desideriamo trasmettere al cliente affidabilitĂ e professionalitĂ . La nostra forza è la nostra unione, abbiamo creato un legame di stima e fiducia reciproca. Il servizio piĂš esclusivo che un cliente trova da Fani Gioielli? Unâesperienza di vendita unica: crediamo che lâacquisto di un orologio o di un gioiello debbano sempre emozionare e lasciare un ricordo. Per questo abbiamo creato anche un profumo Fani Gioielli che vaporizziamo sulle veline delle confezioni dei gioielli per rendere unico lâacquisto. Quanto conta per voi il made in Italy?
Ă il nostro DNA. Nostro padre ci ha trasmesso il valore del Made in Italy tramite il fascino della lavorazione dellâargento. Il vostro gioiello cult?
La nostra Ny. Made in Italy firmata Fani Gioielli. Tagli di diamanti classici come il brillante e baguette trasformano i gioielli in una esplosione di lucentezza e raffinatezza. E il vostro best seller?
Il Submariner di Rolex, lâorologio must have per chi si avvicina al mondo di Rolex e per gli appassionati piĂš autorevoli.
La vostra Firenze preferita?
I colli di piazzale Michelangelo per una vista unica tra profumi e luci, i riflessi dellâArno dove si specchiano i palazzi dei lungarni e i tramonti rosa nelle giornate piĂš fredde.
FIRENZE PEOPLE 16
WE BELIEVE THAT BUYING A WATCH OR A PIECE OF JEWELLERY SHOULD ALWAYS BE AN EXCITING EXPERIENCE
A CHAT WITH HELGA AND MARINELLA FANI TO LEARN ABOUT THE WORLD OF FANI GIOIELLI HELGA E MARINELLA FANI CI RACCONTANO IL MONDO DI FANI GIOIELLI text Martina Olivieri
@FANIGIOIELLI
ILBISONTE.COM VIA DEL PARIONE 31 - FIRENZE
What drove you to take part in the toscana di Toscani contest ?
My volleyball coach advised me to take part in the contest. He told me that they were looking for a female figure to represent Tuscany and women for an important event by Regione Toscana and Toscana Promozione Turistica devoted to women. Iâm not social-media savvy and I donât like to show off, I would have never participated in a beauty contest. I agreed to it because Iâm very proud to be Tuscan, to be a woman and I support womenâs rights. How did your first meeting with Oliviero Toscani go?
A bit hurried, I had just got out of my hospital shift, but it was a lovely experience.
What female figure has been an inspiration to you?
Iâm inspired by all those female doctors who are, first of all, mothers and women, and are able to balance personal and professional life, always giving their best.
What do you like the most about Tuscany?
I love my homeland, Mugello, the place and the people, so genuine and with a strong sense of community spirit. Tuscans are all like this: each different from one another, but all fun, proud of their origins, romantic, outspoken, with sense of humor and committed.
Please tell us something about yourself: your job and passions. At present, Iâm a resident doctor training in Paediatrics in Pisa. Iâve always dreamt of becoming a doctor and I chose paediatrics because it involves the care of children and their families in every way. I play volleyball and I enjoy playing the piano when I have time.
Your favorite places in Tuscany.
Mugello, Pisa and the Tuscan sea.
Tuscany is�
Tuscany is nature, art, food and life. Tuscany is a unique place.
FROM MUGELLO WITH LOVE
FRANCESCA INNOCENTI, THE FACE CHOSEN BY OLIVIERO TOSCANI TO REPRESENT TUSCANY FRANCESCA INNOCENTI, IL VOLTO SCELTO DA OLIVIERO TOSCANI PER RAPPRESENTARE LA TOSCANA text Virginia Mammoli
Cosa ti ha spinta a partecipare al contest la toscana di Toscani? Ă stato il mio allenatore di pallavolo a suggerirmi di partecipare, dicendomi che cercavano una figura femminile che rappresentasse la Toscana e la donna in occasione di un importante evento della Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica dedicato appunto alle donne. Non sono social e non mi piace apparire, fosse stato un concorso di bellezza non avrei partecipato. Lâho fatto perchĂŠ sono orgogliosamente toscana, orgogliosamente donna e a favore dei diritti delle donne. Comâè stato lâincontro con Oliviero Toscani?
Un poâ frettoloso, perchĂŠ uscivo da un turno in ospedale, ma è stata una bella esperienza. Una figura femminile che per te è dâispirazione?
Mi ispiro a tutte le dottoresse che prima di tutto sono anche mamme e donne, e che riescono a portare avanti lavoro e famiglia, dando sempre il meglio di se stesse. Cosa ami di piĂš della Toscana?
Amo la mia terra, il Mugello: il luogo e le persone, genuine e con un forte senso della comunitĂ . I toscani sono cosĂŹ: ognuno diverso anche a distanza di pochi chilometri, ma tutti simpatici, campanilisti, romantici, schietti, ironici e impegnati. Raccontaci un poâ di te: lavoro e passioni. Al momento sto lavorando come medico specializzando in Pediatria a Pisa. Ho sempre voluto essere medico e ho scelto pediatria perchĂŠ richiede una vera presa in carico del bambino e della rispettiva famiglia. Gioco poi a pallavolo, in serie D e quando riesco amo suonare il pianoforte. I luoghi della tua Toscana.
Il Mugello, Pisa e il mare toscano.
La Toscana è�
La Toscana è natura, arte, cibo e vita. La Toscana è un posto unico.
FIRENZE PEOPLE 18
I TOOK PART IN THE CONTEST BECAUSE IâM VERY PROUD TO BE TUSCAN, TO BE A WOMAN AND I SUPPORT WOMENâS RIGHTS
ph.Oliviero Toscani
FALIEROSARTI.COM
It all began with Bernardo Buontalenti⌠Please explain why. As a young architecture student, I was fascinated with Buontalenti, the byname of Bernardo delle Girandole. I wrote my final dissertation on him. He was the first âevent plannerâ for the Medici family. Le Cirque is something unique of its kind, it brings style and creativity to the culinary worldâŚ
Food is not the final step of a process that ends with eating something good, but a beginning, an experience of taste, a journey through colors, aromas and music. Every sense is involved in this journey that begins with tradition and the memories of each of us, in the belief that â you need to know tradition to be able to break with itâ. Le Cirque is all this and much more.
The 4 places in Florence that best speak of who you are.
I Canottieri di Firenze (Florenceâs Rowing Club), a five-year long adventure as Manager and the planning of great events: Florenceâs most beautiful parties, still remembered after thirty years. La Taverna di Le Cirque, my very first restaurant. Piazzale Michelangelo, where in 1999 I planned the World Surfing Championships. American Diner 1950, Florenceâs most American-style and delicious hamburger
If you were asked to plan a very special party in Florence, what location would you choose?
Probably the most creative, largest, best-equipped and most innovative of all Florentine venues is the Net Records. A wonderful loft of the 1960s were Mina performed.
The upcoming Le Cirque projects that you would like to share? Revealing new ideas is like scoring an own goal, isnât it? But Iâll tell you one thing: itâs important to have ideas, mixed with a lot of passion and good taste, a brilliant combination which today is rare to be found in the same person. I believe I possess it, so get ready for some great news coming to town.
NOT ONLY FOOD
JERRY RUFFILLI, THE FOUNDER AND OWNER OF LE CIRQUE FIRENZE. A ONE-IN-A-MILLION RESTAURANT JERRY RUFFILLI, FONDATORE E TITOLARE DI LE CIRQUE FIRENZE. UNA REALTĂ PIĂ UNICA CHE RARA text Sabrina Bozzoni
Tutto è iniziato con Bernardo Buontalenti⌠Ci racconti perchÊ.
Ero un giovane studente di Architettura affascinato dal Buontalenti, chiamato anche il maestro âdelle Girandoleâ. A lui ho dedicato la mia tesi di laurea. Fu il primo a organizzare splendidi eventi in casa Medici Quella di Le Cirque è una realtĂ unica, che conferisce stile e creativitĂ al mondo gastronomico⌠Il cibo non è la fine di un percorso che termina nel mangiare qualcosa di buono, ma un inizio, unâesperienza nel gusto, nei colori, nei profumi, nella musica. Deve coinvolgere ogni senso in un viaggio che inizia dalla tradizione e dai ricordi di ognuno di noi, nella convinzione che si deve âsaper conoscere il classico per poter innovareâ. Le Cirque è tutto questo e molto di piĂš. Firenze in 4 luoghi che parlano di lei I Canottieri di Firenze, unâavventura da Direttore lunga cinque anni dove nacquero dei grandi eventi: le feste piĂš belle di Firenze, ricordate ancora oggi dopo trentâ anni. La Taverna di Le Cirque, il mio primo ristorante, Piazzale Michelangelo, dove nel â99 organizzai un Campionato del Mondo di Surf da onda e American Diner 1950, lâhamburger piĂš americano e piĂš buono di Firenze. Se le chiedessero di organizzare il piĂš speciale dei party nella sua cittĂ , quale location sceglierebbe?
Forse la piĂš creativa, capiente attrezzata e innovativa tra tutte le Venue fiorentine è la Net Records. Uno splendido loft anni â60 dove si è esibita anche Mina.
I prossimi progetti di Le Cirque da svelarci? Spoilerare ora nuove idee sarebbe un autogol non trova? Ma le dico una cosa: è importante avere idee, mixate con tanta passione e buon gusto, tre caratteristiche queste, che trovarle insieme, in una stessa persona, è davvero raro oggi. Io ho la presunzione di averle, quindi arriveranno grandi novità in città , preparatevi.
FIRENZE PEOPLE 20
FOOD IS AN EXPERIENCE OF TASTE, A JOURNEY THROUGH COLORS, AROMAS AND MUSIC
@LECIRQUEFIRENZE
SISTEMA DI SEDUTE CONNERY | DESIGN RODOLFO DORDONI POLTRONA TORII | DESIGN NENDO TAVOLINO BOTECO | DESIGN MARCIO KOGAN / STUDIO MK27 DISCOVER MORE AT MINOTTI.COM/CONNERY FIRENZE BY BELVEDERE PIAZZA DEGLI STROZZI, 10 50123 FIRENZE T. +39 055 0981090 WWW.MINOTTIFIRENZE.COM INFO@MINOTTIFIRENZE.COM
As an entrepreneur, you are also active in the institutional sector and recently you were appointed as honorary consul of Kazakhstan for Tuscany. What does this assignment represent for you?
I consider it proof of esteem, gratitude and trust in me and my work by the Kazakh and Tuscan authorities, without forgetting the support of Confindustria Toscana Nord for which I am responsible for the logistics and transport sector.
You work in a historic family-run business. What company values have helped you to become the ideal candidate for this diplomatic role?
The spirit of service and the desire to challenge myself to always new adventures that may have a positive impact on the community. What are the main elements of your plan?
Tuscany is becoming increasingly more connected commercially with Kazakhstan. Our manufacturing sector such as textiles, mechanised textiles, and of course fashion have already been fully operational. Thanks to this mandate, which is not a legacy but arises precisely from my appointment, we will focus on these sectors that already connect Tuscany and Kazakhstan with the aim of extending this relationship also to other sectors such as culture, tourism, plant nurseries and services.
The seat of the Honorary Consulate of Kazakhstan overlooks the Lungarno Vespucci. Can you recommend three interesting locations?
Harryâs Bar, a place where you can eat good food that I know well and cherish, as they even dedicated one of their dishes on the menu to me: Rice with king prawns Chicco style. Try it! You wonât be disappointed. The Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. And lastly, not an address, but an experience: admiring the River Arno at sunset when the last rays of the sun fill its waters with golden reflections, a breathtaking view.
CONTEMPORARY CONNECTIONS
FEDERICO ALBINI, TUSCAN ENTREPRENEUR AND HONORARY CONSUL OF KAZAKHSTAN
FEDERICO ALBINI, IMPRENDITORE TOSCANO E CONSOLE ONORARIO DEL KAZAKISTAN
text Teresa Favi
Imprenditore attivo anche nel mondo istituzionale, ha ricevuto da poco la nomina a console onorario del Kazakistan per la Toscana. Che cosa rappresenta per lei questo incarico?
Un attestato di stima, riconoscenza e fiducia alla mia persona e al mio lavoro da parte delle autoritĂ kazake e toscane, senza dimenticare il supporto di Confindustria Toscana Nord di cui sono responsabile per il settore logistica e trasporti.
Lei opera in una storica azienda di famiglia. Quali valori aziendali hanno contribuito a renderla figura ideale per questo servizio diplomatico?
Lo spirito di servizio e la voglia di spingermi verso nuove avventure che abbiano ricadute positive sulla collettività . Le linee guida di ciò che intende realizzare?
La Toscana è sempre piĂš connessa commercialmente con il Kazakistan. I settori giĂ pienamente coinvolti sono legati il tessile, il meccanotessile, e ovviamente la moda. Con questo mandato, che non è unâereditĂ ma nasce proprio a partire dalla mia nomina, punteremo su questi settori che giĂ legano Toscana e Kazakistan con lâobiettivo di estendere il raggio dâazione anche alla cultura, al turismo, al vivaismo e ai servizi.
La sede del Consolato Onorario del Kazakistan è affacciata sul Lungarno Vespucci. Tre indirizzi interessanti a portata di mano?
LâHarryâs Bar, un indirizzo del gusto che mi è cosĂŹ caro e familiare da avermi dedicato un loro piatto nel menu: il Riso ai gamberoni alla Chicco, provatelo e non ve ne pentirete! Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e la sua stagione dâopera lirica che è un vanto nazionale oltre che un immenso piacere. E in ultimo, non un indirizzo ma unâesperienza: affacciarsi sui lungarni al tramonto quando gli ultimi raggi del sole tingono dâoro le acque dellâArno, una visione inebriante.
FIRENZE PEOPLE 22
TUSCANY IS BECOMING INCREASINGLY MORE CONNECTED COMMERCIALLY WITH KAZAKHSTAN
STORE TRY ME via Porta
42/R Firenze
Rossa
What do you like most about jewellery?
Every jewellery embodies a fascinating and moving story. Itâs a unique piece that can be passed on from one generation to the next, and its value is not only economic but also emotional. Is this the passion that brought you to Florence?
I came to Florence to do a masters in interior architecture, and I immediately had a good feeling. Tradition and beauty are wonderful inspiration for jewellery making, and Florentine craftsmanship is loved and sought after all over the world.
Whatâs the philosophy that makes Coi jewellery special? Itâs the combination of artisan and modern jewellery, made exclusively in 18 ct gold. Coi customers can choose from a huge range, and theyâll always find the perfect item, in a welcoming atmosphere with great care and service. Our goal is to create an emotional experience that goes beyond sales. Some examples of brands and designers you work with? All the brands are made in Italy, starting with our parent company Tavanti e Falcinelli Italy; also other carefully chosen partners like Marco Bicego, Serafino Consoli, Adolfo Courrier, Fope, Alessio Boschi, Dada Arrigoni, Pippo Perez, Giorgio Visconti and all the Florentine artisan jewellers who make special collections exclusively for us.
Whatâs your favourite stone, and why?
Diamonds, because theyâre unique and timeless, and pearls, the gem of my birth month, June.
If Florence was a piece of jewellery? It would be a beautiful tiara, unique and unparalleled. The places of your heart in Florence?
The Irene restaurant at Hotel Savoy, the artisan Aquaflor and, last but not least, the COI Showroom at Por Santa Maria and the COI boutique on Ponte Vecchio.
WEARABLE EMOTIONS
FADI AYSHOH, RETAIL DIRECTOR
OF COI TAVANTI
FADI AYSHOH, RETAIL DIRECTOR DI COI TAVANTI text Virginia Mammoli
Cosa ama dei gioielli? Ogni gioiello ha in sĂŠ una storia affascinante ed emozionante. Un pezzo unico da tramandare di generazione in generazione, con un valore non solo economico ma anche affettivo. Ă la passione che lâha portata a Firenze? Sono venuto a Firenze tanti anni fa per seguire un master in architettura di interni, ed è subito scattato un feeling speciale. Tradizione e bellezza sono una grande ispirazione per il mondo del gioiello e lâartigianalitĂ fiorentina è amata e ricercata in tutto il mondo. Qual è la filosofia che rende speciale la gioielleria Coi? La combinazione di gioielli artigianali e gioielleria moderna, rigorosamente in 18k. Il cliente Coi può scegliere tra un vasto assortimento e trovare sempre il gioiello giusto in un clima di ospitalitĂ , servizio e attenzione. Il nostro obiettivo è creare unâesperienza emozionale che vada oltre la vendita. Qualche esempio di brand e designer con cui lavorate? Tutti i marchi sono made in Italy, a partire dai prodotti nella nostra casa madre, Tavanti e Falcinelli Italy e altri partner altamente selezionati, come Marco Bicego, Serafino Consoli, Adolfo Courrier, Fope, Alessio Boschi, Dada Arrigoni, Pippo Perez, Giorgio Visconti e tutti i nostri artigiani fiorentini che sviluppano collezioni speciali in esclusiva per noi.
Le sue pietre preferite e perchĂŠ. I diamanti, perchĂŠ unici e senza tempo, e la perla, la pietra del mio mese di nascita, giugno. Se Firenze fosse un gioiello? Sarebbe una corona inestimabile, unica e inimitabile.
Gli indirizzi del cuore della sua Firenze.
Il ristorante Irene dellâHotel Savoy, la profumeria artigianale Aquaflor e last but not least COI Showroom in Por Santa Maria e COI boutique su Ponte Vecchio.
FIRENZE PEOPLE 24
EVERY JEWELLERY EMBODIES A FASCINATING AND MOVING STORY
@COIFIRENZE
FRAGRANCE STORES:
FIRENZE Via Porta Rossa, 55 ⢠Via del Corso, 15r ⢠Via Marconi, 102 ⢠Via Pietrapiana, 8r ⢠Via Masaccio, 264 ⢠Viale De Amicis, 83/c POGGIBONSI c/c Poggibonsi ⢠Via Pertini, 23 ⢠CASTELFIORENTINO (FI) Piazza Cavour, 3 ⢠BORGO SAN LORENZO c/c Mugello LUCCA Piazza San Michele 6 (prossima apertura) www.levanitaprofumerie.it ⢠shop online: www.levanita.com
La forza dellâinnovazione e lâeleganza della sensorialitĂ
ALLEGRA
Exclusively
at
Le VanitĂ Profumerie - Via Porta Rossa 55r - Firenze
Hereâs a calendar of the most interesting shows to see in winter, a time of year when itâs pleasant to take shelter in one of the magnificent museums in the city centre. Leading names in modern and contemporary art alongside Renaissance masterpieces for a complete immersion in beauty.
UFFIZI GALLERIES
At Palazzo Pitti, the exhibition Rudolf Levy (1875 - 1944) - Lâopera e lâesilio runs until 30
ART IN THE CITY
in 1522, thereâs another extraordinary exhibition: Eleonora da Toledo e lâinvenzione della corte dei Medici a Firenze, from 6 February to 14 May.
GALLERIA DELLâACCADEMIA DI FIRENZE
Until 12 March, the museum of David hosts the exhibition I Bronzi di Riace, un percorso per immagini, marking the 50th anniversary of the statuesâ discovery. Unearthed on 16 August
Per voi un calendario delle piĂš belle mostre da vedere in inverno, un momento in cui è bello rifugiarsi in uno dei bellissimi musei nel centro della cittĂ . Grandi nomi dellâarte moderna e contemporanea accanto ai capolavori del Rinascimento per unâimmersione tout court nella Bellezza.
GALLERIE DEGLI UFFIZI
A Palazzo Pitti la mostra Rudolf Levy (1875 - 1944) - Lâopera e lâesilio fino al
di Cosimo I deâ Medici nel 1522, unâaltra mostra imperdibile: Eleonora da Toledo e lâinvenzione della corte dei Medici a Firenze dal 6 febbraio al 14 maggio GALLERIA
DELLâACCADEMIA DI FIRENZE
Il museo dedicato al David ospita fino al 12 marzo la mostra I Bronzi di Riace un percorso per immagini che celebra il Cinquantesimo anno dal loro ritrovamento. I Bronzi, sco-
April next year; a show connected with the recent acquisition of Fiamma, a portrait of a young woman painted in Florence the year before Levyâs death. The exhibition features this and other works by the artist, who was deported to a Nazi concentration camp after having fled to Florence. Also at Palazzo Pitti, following the anniversary of the death of Cosimo I deâ Mediciâs first wife
1972, the Riace bronzes were first put on public display in December 1980 at the Florence Archaeological Museum. The exhibition features 16 large-format photos: a tribute to the iconographic power and beauty of these two masterpieces.
MUSEO NOVECENTO
As part of a scheme to publicise the artists and artworks of Florenceâs civic collections, the Museo Novecento
prossimo 30 aprile: un appuntamento che si ricollega allâacquisizione dellâopera Fiamma, un ritratto di giovane donna realizzato a Firenze da Levy un anno prima della sua morte. In mostra lâopera entrata in collezione e altri lavori dellâartista, deportato in un lager nazista proprio era rifugiato a Firenze. Sempre a Palazzo Pitti, allâindomani dellâanniversario dalla nascita della prima moglie
perti il 16 agosto 1972, furono esposti per la prima volta al pubblico nel dicembre del 1980 al Museo Archeologico di Firenze. In occasione della mostra sono esposte 16 fotografie di grande formato: un tributo alla potenza e alla bellezza iconografica dei due capolavori.
MUSEO NOVECENTO
Nellâambito del progetto di valorizzazione delle opere e degli artisti presenti nelle collezioni civi-
28
AGENDA
ART
ALL THE UNMISSABLE SHOWS IN FLORENCE IN WINTER TUTTE LE MOSTRE DA NON PERDERE A FIRENZE IN INVERNO
Galleria dellâAccademia
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Museo Novecento
presents Alberto Magnelli. Armocromie until 15 February 2023 Tuscan by birth and French by adoption, Magnelli (Florence 1888 â Meudon 1971) was a key contributor to the dissemination of new visual codes in Europe after the Second World War. The same date sees the conclusion of Jean Arp. Larme de Galaxie. The work of the 20th-century maestro Jean Arp was gifted to the city by his wife following the great
2023), designed specifically for the Stefano Bardini Museum. The exhibition includes some 20 ceramic sculptures made by Maggi between 2018 and the present day.
PALAZZO STROZZI
From 4 March, Palazzo Strozzi presents Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, an exhibition that brings together a selection of works by leading international contempo-
che fiorentine, al Museo Novecento fino al prossimo 15 febbraio Alberto Magnelli. Armocromie Toscano di nascita e francese di adozione, Magnelli (Firenze 1888Meudon 1971) ha contribuito in maniera determinante alla diffusione di nuovi codici visivi nellâEuropa del secondo dopoguerra. Stessa data di chiusura per la mostra Jean Arp. Larme de Galaxie Lâopera di Jean Arp, uno dei grandi maestri del Novecento,
Spells (fino al 13 marzo 2023), una mostra concepita per le sale del Museo Stefano Bardini. In mostra oltre una ventina di sculture in ceramica realizzate da Maggi dal 2018 ad oggi.
PALAZZO STROZZI
flood of 1966. With this exhibition at Museo Novecento, it returns to the public sphere for the first time, in dialogue with works of the same period from the museumâs collection.
BARDINI MUSEUM
Having starred in Florence Art Week with his performance Water Spell on the river Arno, Emiliano Maggi returns to Florence with the solo show Songs and Spells (until 13 March
rary artists including Maurizio Cattelan, Sarah Lucas, Damien Hirst, Lara Favaretto, Cindy Sherman, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere, Josh Kline, Lynette Yiadom-Boakye and Rudolf Stingel; a Florentine celebration of 30 years of the Sandretto Re Rebaudengo collection, one of the best-known and most prestigious Italian contemporary art collections.
fu donata alla cittĂ dalla moglie dellâartista allâindomani dellâalluvione del â66. Con la mostra al Museo Novecento torna quindi per la prima volta in una mostra pubblica e in dialogo con opere coeve del Museo MUSEO BARDINI Dopo essere stato protagonista della Florence Art Week con la performance sullâArno Water Spell, Emiliano Maggi torna a Firenze con la personale Songs and
Dal 4 marzo Palazzo Strozzi presenta Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, mostra che propone una selezione di opere dei piĂš importanti artisti contemporanei internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Sarah Lucas, Damien Hirst, Lara Favaretto, Cindy Sherman, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere, Josh Kline, Lynette Yiadom-Boakye, Rudolf Stingel celebrando a Firenze i trentâanni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, una delle piĂš famose e prestigiose collezioni italiane dâarte contemporanea.
AGENDA ART 30
Museo Novecento
Museo Novecento Palazzo Strozzi
Museo Novecento
The ultimate place for lovers of artistic perfumery, avant-garde cosmeceuticals and design
Via della Condotta 65, Firenze www campomarzio70 it campomarzio70
ENTERTAINMENT PROGRAMME
MAGICAL EVENINGS OF MUSIC, MUSICALS, OPERA AND DRAMA TRA MUSICA, MUSICAL, OPERA E PROSA
JANUARY
From 17 to 22, at Teatro della Pergola, Gabriele Lavia presents his interpretation of Pirandelloâs Berretto a sonagli (Cap and Bells). On the 20th, at Tuscany Hall, the Duke Ellington Orchestra. At the Teatro Goldoni from 24 to 29 for the Festival del Carnevale del Maggio, Mozartâs La Finta Semplice or The Fake Simpleton, an opera buffa in three acts, conducted by Theodor Guschlbauer. From 24 to 29, at the Pergola , Daniele Finzi Pasca brings the aerial dance and physical theatre
Livermore, with the Orchestra del Maggio conducted by Cornelius Meister. Almost simultaneously in the Sala Grande, from 12 to 22, Verdiâs Traviata conducted by Zubin Mehta.On the 12th 12, at Teatro Verdi, Vald Dracula, the musical.
MARCH
From 10 to 12 March, at Teatro Verdi, Legally Blonde the musical. From 12 to 26 at the Teatro del Maggio, Stravinskyâs opera The Rakeâs Progress (an example of the 18th century influence on 20th century musical theatre), conducted by Daniele Gatti.
GENNAIO
Dal 17 al 22, al Teatro della Pergola, Garbiele Lavia porta la sua interpretazione del Berretto a sonagli di Pirandello. Il 20, al Tuscany All arriva la Duke Ellington Orchestra. Dal 24 al 29, per il Festival del Carnevale del Maggio (dedicato a Faust e Goethe) va in scena al Teatro Goldoni La finta semplice dramma giocoso in 2 atti di Mozart, diretto da Theodor Guschlbauer. Dal 24 al 29, alla Pergola , Daniele Finzi Pasca porta in scena un teatro fisico e la danza aerea di Nuda , lo spettacolo ispirato al suo
chestra del Maggio diretta da Cornelius Meister. Quasi in contemporanea, dal 12 al 22, si può assistere alla Traviata di Verdi, con la direzione di Zubin Mehta sempre in Sala Grande. Il 12, al Teatro Verdi, Vald Dracula, il musical.
MARZO
Dal 10 al 12 marzo, al Teatro Verdi, Legally Blonde the musical (La rivincita delle bionde). Dal 12 al 26, protagonista delle serate liriche fiorentine al Teatro del Maggio sarĂ The Rakeâs Progress lâopera di Stravinskij (esempio dellâinfluenza del Settecento sul teatro musicale del Nove-
of Nuda, inspired by his novel of the same name, to the stage. On 30 January (and also 25 and 26 February) Giorgio Panariello stars in La favola mia at the Teatro Verdi From 31 January to 5 February at the Pergola , a new version of Goldoniâs La bottega del buon caffè by and with Michele Placido.
FEBRUARY
From 7 to 21, we return to Teatro del Maggio Musicaleâs Sala Grande for 4 evening performances of Ferruccio Busoniâs Doktor Faust in a new staging by Davide
On 20 and 21, Maneskin are on stage at the Nelson Mandela Forum From 28 March to 16 April, a Maggio Musicale Fiorentino new staging of Bizetâs Carmen, conducted by Zubin Mehta. On the 30th, at Teatro Verdi, the musical, The Wizard of Oz
APRIL
On the 2nd, at the Pergola, for Amici della Musica, Ivan Fedele and the Syntax Ensemble play Schubert and compositions by Fedele and SchĂśnberg. On the 7th at the Verdi, Easter Concert performed by ORT.
ultimo romanzo. Il 30 gennaio (ma anche il 25 e 26 febbraio) Giorgio Panariello è protagonista di La favola mia al Teatro Verdi. Dal 31 gennaio al 5 febbraio , sempre alla Pergola va in scena La bottega del buon caffè di Goldoni, nella nuova versione di e con Michele Placido.
FEBBRAIO
Dal 7 al 21 per 4 serate, si torna nella Sala Grande del Teatro del Maggio Musicale per assistere al Doktor Faust di Ferruccio Busoni nel nuovo allestimento firmato da Davide Livermore e con lâOr-
cento) diretta da Daniele Gatti. Il 20 e 21, i Maneskin sono i concerto al Nelson Mandela Forum Dal 28 marzo al 16 aprile, va in scena Carmen di Bizet, un nuovo allestimento del Maggio Musicale Fiorentino con la direzione di Zubin Mehta. Il 30, al Verdi, Wizard of OZ, il musical.
APRILE
Il 2, alla Pergola, per gli Amici della Musica, Ivan Fedele e il Syntax Ensemble eseguono Schubert, brani firmati dallo stesso Fedele e SchĂśnberg. Il 7, al Verdi, concerto di Pasqua con lâORT.
32 AGENDA EVENT
Teatro della Pergola
Teatro Verdi Teatro del Maggio
Tuscany All
Ph: Carola GarganiMua: Chiara Martini.
50123 Firenze Via deâ Tornabuoni 72r +39 055 212075 53100 Siena Via Pianigiani 12 +39 0577 280456 www.fanishops.it
APHRODITE
A half-moon shape inspired by the history of the fashion house with the characteristic double G logo invented in the 1970s. At Gucci store, Via deâ Tornabuoni, 73r. Una silhouette a mezzaluna ispirata dagli archivi della Maison e caratterizzata dal logo doppia G introdotto negli anni â70. Da Gucci, via deâ Tornabuoni 73r
IT OBJECT 35
www.angelacaputi.com ph. alessandrobencini.com
FOR YOUR EYES ONLY
Divas from the 1950s moving around in silk slip dresses, with scarlet mouths and precious glasses. Or even sporty chic It girls, who indulge in contrasting divertissements with sophisticated accessories. Always beautiful: Dior glasses, via Strozzi 17. Dive anni â50 che si muovono in abiti scivolati di seta, con bocche scarlatte e occhiali preziosi. O anche it girl sporty chic, che si concedono divertissement a contrasto con accessori di ricerca. Bellissimi sempre: occhiali Dior, via Strozzi 17.
IT OBJECT 37
TIZIANA ALEMANNI | SARTORIA | FLORENCE www.tizianaalemanni.it
ââŚAS WHITE AS JADEâŚâ
Inspired by the charm of the Ancient East, this necklace looks like one which might have belonged to Turandot of Puccini. Sophisticated in all seasons. By Angela Caputi GiuggiĂš, Via S. Spirito, 58r. Ispirata al fascino dâOriente, questa collana sembra rubata alla Turandot, passionale principessa di Puccini. Sofisticata in tutte le stagioni. Di Angela Caputi GiuggiĂš, via S. Spirito 58r.
IT OBJECT 39
JEWELLERY
SHOWROOM Via Por S. Maria, 8 - 2nd floor - FIRENZE BOUTIQUE Ponte Vecchio, 18 - FIRENZE www.coi-firenze.it
Tavanti - Marco Bicego - Falcinelli Italy- Serafino Consoli - Fope - Adolfo Courrier Florentine Goldsmiths - COI Vintage - Fadi x COI
ALWAYS CONNECTED
Rolex Oyster Perpetual Sky-Dweller in 18 kt Everose gold is matched elegantly with the white of the quadrant. The second time zone and the fluted bezel, distinctive features of the brand. At Fani - Florence, Via deâ Tornabuoni, 72r.
Rolex Oyster Perpetual Sky-Dweller in oro Everose 18 ct in elegante abbinamento con il bianco assoluto del quadrante. Doppio fuso orario e lunetta zigrinata, elemento distintivo della Maison. Da Fani - Firenze, Via deâ Tornabuoni, 72r
IT OBJECT 41
CALAFURIA ETICHETTA DâARTISTA 2022 BY ELODIE
Calafuria is a pop rosĂŠ and like authors songs, catchy as it is sought. Two eyes arise from the sea are the gaze of Elodie, the protagonist of the new limited edition 2022.
Calafuria è un rosato pop e come le canzoni dâautore, tanto orecchiabile quanto ricercato. Due occhi che sorgono dal mare, sono lo sguardo di Elodie, protagonista della nuova edizione limitata 2022.
IT OBJECT 43
Da
www.gmgspa.com
30 anni percorriamo la strada insieme a voi.
A TOUCH OF MAGIC
Gold powder by Gold Chef is an enchanting touch that makes those special moments quite unique. Sprinkled on desserts, ice cream, chocolates, or added to a glass of champagne, a cocktail or a liqueur, it adds sparkling flashes of light.
La polvere dâoro alimentare di Gold Chef è uno splendido incanto che rende unici i momenti speciali. Cosparsa su dessert, gelati, cioccolateria, o aggiunta a un calice di champagne, a un cocktail o a un distillato, li accende di bagliori preziosi.
IT OBJECT 45
FLUID STEEL
She is one of the most beautiful and brilliant Italian actresses. She has never had the diva ways, but her slight figure and pale complexion hide a soul of steel. Vittoria Puccini, starring in two films released in 2022 - Quasi orfano by Umberto Carteni and Vicini di casa by Paolo Costella, an immediate box office-hit, and in a miniseries for RaiUno channel Non mi lasciare by Ciro Visco - is returning to the big screen again in 2023 with two new movies: one shot between June and July in Norway by Michela Andreozzi with Fabio Volo and inspired by his latest novel Una gran voglia di vivere, and the new film by Daniele Lucchetti, based on Domenico Starnoneâs novel Confidenza
A born-and-bred Florentine - her grandfather Guido Morozzi was a great architect and one of the founding fathers of the cityâs cultural history in the postwar period - she began her filmmaking career over twenty years ago, when she was barely nineteen.
Looking back, what has been the greatest challenge in your career so far?
This job involves playing different roles which, very often, do not reflect who you really are at all; but actually the less the role fits you, the more fun it is playing it, because you need to draw on your own experiences to build something that is completely different from you.
The most significant thing that you learned about yourself by working as an actress?
I realized that I am not the static person I believed I was, but rather a softer, more fluid and open- to-compromise person, always on the go and prone to change. A side of me that I really like.
Is there a film director with whom you felt the most at ease?
Feeling at ease with a film director doesnât necessarily mean working well together; on the contrary, good things often come out of working with someone you detest and pushes you beyond your limits.
Ă una delle attrici italiane piĂš belle e piĂš brave di questi anni. Non ha mai fatto la prima donna, ma in quel corpo esile e sotto quella pelle diafana nasconde unâanima dâacciaio. Vittoria Puccini, reduce da due pellicole uscite al cinema nel 2022 - Quasi orfano di Umberto Carteni e Vicini di casa di Paolo Costella, questâultimo primo al box office - e una miniserie per RaiUno Non mi lasciare di Ciro Visco, è pronta a tornare nel 2023 con due nuovi film, uno girato tra giugno e luglio in Norvegia da Michela Andreozzi insieme a Fabio Volo e ispirato al suo ultimo libro Una gran voglia di vivere, e lâultimo lavoro di Daniele Lucchetti, tratto dal romanzo Confidenza di Domenico Starnone. Fiorentina Doc - suo nonno Guido Morozzi è stato un grande architetto e uno dei padri fondatori della storia culturale della cittĂ nel dopoguerra - ha iniziato la carriera nel cinema oltre venti anni anni fa, appena diciannovenne.
Guardandosi indietro, qual è stata la vera sfida della sua carriera?
Questo lavoro ti porta a interpretare ruoli sempre diversi che, spesso, non ti corrispondono per niente; anzi meno ti somigliano e piÚ è divertente, perchÊ devi attingere a esperienze tue per costruire qualcosa che è totalmente altro da te.
La scoperta piĂš bella di sĂŠ attraverso il lavoro di attrice?
Ho capito di non essere la persona statica che immaginavo allâinizio, ma molto piĂš morbida, fluida e possibilistica, sempre in continuo movimento e cambiamento. Un aspetto di me che mi piace molto. Câè un regista con il quale si è sentita piĂš a suo agio? Non è detto che sentirsi a proprio agio con un regista significhi automaticamente lavorarci bene; anzi, spesso, è proprio quando lo detesti, il momento in cui ti ha spinto a superare il tuo limite.
COVER STORY 46
FLORENTINE ACTRESS VITTORIA PUCCINI TELLS US ABOUT HER CAREER AND GUIDES US THROUGH HER FLORENCE LâATTRICE FIORENTINA VITTORIA PUCCINI RACCONTA LA SUA CARRIERA E CI GUIDA NELLA SUA FIRENZE text Teresa Favi
Vittoria Puccini, originally from Florence, is one of the best Italian actresses of the moment.
In 2022 she was first at the box office with the movie Vicini di casa, and will soon be back at the cinema with two new films (ph. Maddalena Petrosino)
1. 4. Vicini di casa by Paolo Costella
2. Non mi lasciare by Ciro Visco 3.LâOriana by Marco Turco
5. Quasi orfano by Umberto Carteni
2
4
1
5 3
âFLORENCE AND MY FAMILY HOME WHICH I NEVER REALLY LEFT, ARE MY ROOTSâ âFIRENZE E LA CASA DI FAMIGLIA DA CUI NON MI SONO MAI ALLONTANATA, SONO LE MIE RADICIâ
What qualities do you share with the great women of the past whom you played, from Oriana Fallaci to Anna Karenina?
The courage and determination to pursue oneâs ideas by challenging the system and the public opinion.
What has stuck with you from LâOriana, the TV fiction directed by Marco Turco?
Shooting in Vietnam was a very intense experience, three rather difficult but truly amazing weeks. That miniseries for RaiUno channel described also her eventful interview with Khomeini in Iran, when Fallaci posed him ruthless questions and yanked off the chador that had been imposed on her, exactly like what the women in Iran are doing right now and with same courage in order to assert their freedom and right to protest against a regime that is restricting womenâs rights.
Was it painful to leave Florence at the age of twenty?
When I first moved to Rome, I spent all the money I made travelling by train to go home every weekend. My father and my brother with his partner and two children still live in the house built by my grandfather and where my mother was born. In short, Florence and my family home, which I never really left, are my roots.
What are your favorite places in town?
My grandfatherâs places: Santa Reparata, the age-old church upon which the Duomo was built, he discovered it and supervised the works, there is even a plaque that celebrates him. The Certosa Monastery, just outside of downtown Florence, he renovated this one too, we children often went there to see the Nativity Scene, a Florentine Christmas tradition. And then the Marignolle hill, where our family home is located, with its wonderful, age-old narrow streets, dry stone walls that take you back in time although youâre just steps away from downtown Florence. And, last but not least, the Boboli Gardens, where I spent my childhood years playing and running around the box hedges, a magical, fairy-tale place.
The piece of advice that has become your mantra?
On my first filmmaking experience, in the Tutto lâamore che câè movie, film director Sergio Rubini told me: âAn actor should have two qualities: generosity and humilityâ. Over time and one movie after the next, I realized how true it is.
Che virtĂš conserva delle grandi donne del passato a cui ha prestato il volto, da Oriana Fallaci a Anna Karenina? Il coraggio e la determinazione di portare avanti le proprie idee andando contro un certo sistema o sfidando lâopinione pubblica.
Dellâesperienza fatta ne LâOriana, la fiction diretta da Marco Turco, cosa le è rimasto?
Unâesperienza molto forte sono state le riprese in Vietnam, tre settimane molto complicate ma veramente incredibili. Quella miniserie per RaiUno raccontava anche la movimentata intervista a Khomeini in Iran, che la Fallaci sfidò con domande spietate e con il gesto di togliersi il velo che le era stato imposto, proprio quello che stanno facendo adesso con altrettanto coraggio le donne di quello stesso Paese per affermare la propria libertĂ contro un regime che ne limita i diritti.
Ă stato doloroso allontanarsi da Firenze a ventâanni? Quando mi sono trasferita a Roma, i primi soldi che guadagnavo finivano nei biglietti del treno per tornare a casa nei weekend. Ancora oggi mio padre, mio fratello con la sua compagna e i loro due bambini, vivono nella casa costruita dal nonno e dove è nata mia madre. Firenze e la casa di famiglia da cui non mi sono mai allontanata sono le mie radici. Quali sono i suoi luoghi del cuore in cittĂ ?
I luoghi del nonno: Santa Reparata, lâantica chiesa su cui è stato edificato il Duomo, fu lui a scoprirla e a dirigere i lavori, câè una targa che lo ricorda. La Certosa, alle porte della cittĂ , anche questa lâaveva ristrutturata lui, ci andavamo spesso da bambini a vedere il presepe, una tradizione fiorentina durante il Natale. Poi la collina di Marignolle, dove câè la nostra casa di famiglia con le stradine meravigliose e antichissime, i muri a secco, che ti trasportano in unâaltra epoca pur essendo a un passo dal centro. Infine, il Giardino di Boboli dove ho passato la mia infanzia a giocare e scorrazzare tra le siepi di bosso, un posto magico, sembra di essere in una favola.
Il consiglio che è diventato il suo mantra?
Nella mia prima esperienza di cinema sul set di Tutto lâamore che câè, Sergio Rubini che ne curava la regia, mi disse: âLâattore deve avere due qualitĂ : la generositĂ e lâumiltĂ â. Con il passare del tempo e il susseguirsi dei film, mi sono resa conto che le cose stanno proprio cosĂŹ.
COVER STORY 49
On these pages some backstage photos of filming Gabrielâs Redemption in Florence, the third instalment of the
trilogy directed by Tosca Musk (ph. Silvia Bavetta)
A PASSION FOR ROMANCE
Director, producer and mother - as her Instagram profile underscores - three years younger than her brother Elon, Tosca Musk is the familyâs creative soul, co-founder and CEO of Passionflix, which releases movies and series adapted from bestselling romance novels. She recently returned to Florence to continue filming the third instalment of Sylvain Reynardâs Gabrielâs Inferno series, Gabrielâs Redemption, the first part of which will premiere on Passionflix in late spring or early summer 2023. Italian actor Giulio Berruti and Aus-
try. I produced for many years, but after I had my children, I wanted to do something more creatively fulfilling which led me back to directing.
And the idea for the Passionflix platform?
We wanted to turn bestselling romance novels into movies and series and there was nowhere we could release them at the time because they were considered too risquĂŠ, so we decided to create our own platform.
Why did you choose Florence?
We follow the books very closely and Florence plays an
Regista, produttrice e mamma - come sottolinea sul suo profilo Instagram - tre anni meno del fratello Elon, Tosca Musk è lâanima creativa della famiglia, co-fondatrice e amministratrice delegata di Passionflix: una piattaforma streaming ârosaâ, con film e serie a tema amore, romanticismo e passione. Di recente è tornata a Firenze per continuare le riprese della trilogia Gabrielâs Inferno, tratta dai libri di Sylvain Reynard e giunta ormai al terzo capitolo, Gabrielâs Redemption, la cui prima parte uscirĂ su Passionflix tra la fine della primavera e lâinizio
nellâindustria cinematografica. Per molti anni mi sono dedicata alla produzione, ma dopo aver avuto i miei figli ho sentito il desiderio di fare qualcosa di piĂš creativo e cosĂŹ sono tornata alla regia. E lâidea della piattaforma Passionflix? Volevamo trasformare i bestseller dei romanzi dâamore in film e serie, allâepoca però non câera dove farli uscire, perchĂŠ erano considerati troppo spinti, cosĂŹ abbiamo deciso di creare la nostra piattaforma. PerchĂŠ Firenze? Seguiamo i libri molto da vi-
tralian actor Melanie Zanetti star in the trilogy directed by Tosca Musk, executive producer the Florence-based film production company, Dado Production.
How did you develop a passion for filmmaking and direction?
When I was very young, I saw Xanadu with Olivia Newton John and I decided then that I wanted to make movies so I could make people disappear and reappear like Kira does in that film. Years later, I went to film school and then worked in various roles in the indus-
important role in this series.
Our characters visit the Uffizi Gallery, and we were honoured to be given the opportunity to film there. Also, a key element in Gabrielâs Inferno is the story of Dante and Beatrice and their relationship and so we wanted to go everywhere we could in Florence that had memories of them. Which main shooting locations did you use apart from Florence?
In Italy, Umbria, in England, Oxford, and weâll be in Atlanta for the remainder of the shoot.
dellâestate 2023. Protagonisti della trilogia, lâattore italiano Giulio Berruti e lâattrice australiana Melanie Zanetti, regia di Tosca Musk e produzione esecutiva della societĂ fiorentina Dado Production. Come nasce la sua passione per il cinema e la regia? Fu quando da ragazza vidi Xanadu, con Olivia Newton John. In quel momento capii che volevo fare film dove far scomparire e riapparire le persone come succede al personaggio di Kira. Anni dopo, ho frequentato una scuola di cinema e ho fatto esperienza
cino e Firenze gioca un ruolo fondamentale nella serie. Abbiamo potuto girare anche la scena dei protagonisti che visitano la Galleria degli Uffizi, ed è stato un grande onore. Inoltre, un elemento chiave di Gabrielâs Inferno è la storia di Dante e Beatrice e della loro relazione, volevamo quindi riprendere tutti i luoghi legati alle loro figure.
I principali set oltre Firenze?
In Italia lâUmbria, in Inghilterra Oxford, mentre le ultime riprese saranno ad Atlanta.
51 MOVIE INTERVIEW
TOSCA MUSK, THE PASSIONFLIX STREAMING SERVICE AND HER LATEST FILM SHOOT TOSCA MUSK, LA PIATTAFORMA PASSIONFLIX E LE SUE ULTIME RIPRESE A FIRENZE text Virginia Mammoli
âFLORENCE PLAYS AN IMPORTANT ROLE IN THIS SERIES. WE WERE HONOURED TO BE GIVEN THE OPPORTUNITY TO FILM AT THE UFFIZI GALLERYâ
View from the Duomo View Suite at Four Seasons Hotel Firenze
A ROOM WITH A VIEW
FLORENCEâS SKYLINE AS SEEN FROM THE MOST SCENIC ROOMS OF THE CITYâS BEST HOTELS LO SKYLINE DI FIRENZE VISTO DALLE CAMERE PIĂ PANORAMICHE DEI MIGLIORI HOTEL DELLA CITTĂ text Teresa Favi photo Ottavia Poli
Above:
Below:
Palazzo Strozzi seen from the Junior Suite View at the Helvetia & Bristol - Starhotels Collezione
from the magic Suite Aurora at Villa Cora
George and Lucy about to kiss in front of window. In the background, Brunelleschiâs Dome and the Torre DâArnolfo. Itâs the last frame of A Room with a View, used for the poster for James Ivoryâs 1986 award-winning adaptation (starring Helena Bonham Carter and Julian Sands) of Edward Morgan Forsterâs novel which he set it in Florence, between the 19th and 20th , perhaps in 1901, the year in which the writer arrived in Florence as a tourist and stayed there for a few months.
When the film went around the world, that image quickly went viral, a symbol of Florence reproduced on thousands of posters and postcards. But the romantic window does not exist - it was a reconstruction. The novelâs famous Bertolini Pensione, probably where the author stayed, situated on the Lungarno Guicciardini and much loved by famous writers, sadly no longer exists.
Instead Florence is still there, intact with its wonderful skyline, which every one of us can still enjoy today, perhaps from the comfortable bed of a five-star suite in one of the eight top hotels in Florence. We at Firenze Made in Tuscany entered those lucky rooms and snapped the views of the cityâs most amazing vistas afforded by their windows. Here is all the information you need to book one of these wonderful rooms with a view
DUOMO VIEW SUITE FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE
In one of the most exclusive hotels in Florence, surrounded by the cityâs biggest private garden, this two-level suite is located on the third floor of the Palazzo della Gherardesca. As a not to be missed experience, treat yourself to a glass of champagne in the living area on the upper floor, with a view of the Duomo and the rooftops of Florence (Borgo Pinti, 99).
AURORA SUITE - VILLA CORA
A late-19th century aristocratic residence surrounded by a centuries-old park overlooking the magnificent Boboli Gardens, is today one of the most prestigious hotels in Florence. The suite with a view is located on the second floor of the Villa and offers splendid vistas over the city, including Giottoâs Belltower and Brunelleschiâs Dome (Viale Machiavelli, 18)
George e Lucy in procinto di baciarsi davanti a una finestra. Sullo sfondo la cupola del Brunelleschi e la Torre DâArnolfo. Eâ lâultimo fotogramma di Camera con vista (A Room with a View), usato per il manifesto della raffinata trasposizione cinematografica di James Ivory (con Helena Bonham Carter e Julian Sands nei panni dei due protagonisti) del romanzo di Edward Morgan Forster che lo aveva ambientato a Firenze, tra Otto e Novecento, forse nellâanno in cui lo scrittore arrivò a Firenze come turista e vi soggiornò per qualche mese, nel 1901. Quando uscĂŹ il film, in poco tempo quellâimmagine divenne virale, un simbolo di Firenze riprodotto su migliaia di poster e cartoline; ma la romantica finestra non esiste. Era stata ricostruita. E non esiste piĂš la famosa pensione Bertolini del romanzo, probabilmente la stessa dove soggiornò lo scrittore, sul lungarno Guicciardini, che fu amatissima da celebri letterati. Mentre invece Firenze è ancora lĂŹ, intatta con il suo meraviglioso skyline che ognuno di noi può godersi ancora oggi, magari dal confortevole letto di una suite cinquestelle in uno degli otto hotel top di Firenze. Noi di Firenze Made in Tuscany siamo entrati proprio in queste camere fortunate e abbiamo scattato le viste che le loro finestre offrono sui piĂš strepitosi panorami della cittĂ . Ecco tutte le informazioni che vi servono per prenotare una di queste meravigliose camere con vista
DUOMO SUITE VIEW FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE
In uno degli hotel piĂš esclusivi di Firenze circondato da un immenso parco monumentale, questa suite su due livelli si trova al terzo piano del Palazzo della Gherardesca. Lâesperienza da non perdere? Concedetevi un calice di champagne nella zona soggiorno al piano superiore, con vista sul Duomo e sui tetti di Firenze (Borgo Pinti, 99)
SUITE AURORA - VILLA CORA
In una residenza nobiliare di fine Ottocento è oggi un hotel tra i piÚ prestigiosi di Firenze, circondato un parco che si affaccia sui magnifici giardini di Boboli, la suite panoramica si trova al secondo piano della Villa, e offre splendide vedute sulla città da cui si possono ammirare il campanile di Giotto e la cupola del Brunelleschi (viale Machiavelli, 18)
55 VIEW ITINERARY
Above: Ponte Santa Trinita and Ponte Vecchio on the Arno River seen by the Suite Belvedere at The Westin Excelsior Below: Flush with water as if you were on a yacht, is the feeling you get from the Suite Picasso at Hotel Lungarno
Pazzaglia Tower Suite at the Brunelleschi Hotel offers views of Brunelleschiâs Dome that seem almost within touching distance
JUNIOR SUITE VIEW
HELVETIA & BRISTOL - STARHOTELS
COLLEZIONE
The Helvetia & Bristol was the first luxury hotel in the heart of Florence, opened in 1885 a stoneâs throw from Via deâ Tornabuoni. The suite, located in Helvetia wing (the older part of the hotel), features a breathtaking view of Palazzo Strozzi and Frescobaldi Damask upholstery by Antico Setificio Fiorentino, the cream of Florenceâs artisanal tradition (Via dei Pescioni, 2)
SUITE BELVEDERE - THE WESTIN EXCELSIOR
Situated on the top floor of an historic hotel overlooking the Arno riverbanks. It has a 45 square meter corner terrace with Jacuzzi from which to enjoy a priceless view of the Arno River, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, the Duomo and the green hills that frame the Oltrarno. Sunsets on the Arno seen from here are unforgettable (Piazza Ognissanti, 3).
SUITE PICASSO RIVER VIEW â HOTEL LUNGARNO
Flowing elegance inspired by the River Arno itself. Spaces are generous, with living room, sleeping area and a splendid terrace overlooking the river, this suite pays tribute to the mightiness of Florence. The most refined materials have been chosen, from the period furniture to the original works of art and the splendour of the marble in the bathroom with Jacuzzi and âdoubleâ shower. Upon request, the Picasso Suite River View may be enlarged by adding an additional relaxing single-double room, to become a two-bedroom, two-bathroom suite (Borgo S. Jacopo, 14)
PAGLIAZZA TOWER SUITE BRUNELLESCHI HOTEL
In a strategic point of the city and in a unique location
JUNIOR SUITE VISTA HELVETIA & BRISTOL - STARHOTELS COLLEZIONE LâHelvetia & Bristol fu il primo hotel di lusso nel cuore di Firenze, fondato nel 1885 a pochi passi da via deâ Tornabuoni. La suite, che si trova nellâala Helvetia (la parte piĂš storica), si contraddistingue per una monumentale vista su Palazzo Strozzi e per le tappezzerie Damasco Frescobaldi dellâAntico Setificio Fiorentino, fiore allâocchiello della storia artigianale di Firenze (via dei Pescioni, 2)
SUITE BELVEDERE - THE WESTIN EXCELSIOR Posizione dominante, allâultimo piano di uno storico hotel affacciato sui lungarni. Ha una terrazza angolare di 45 metri quadrati con vasca idromassaggio da cui godere una vista impagabile sul fiume Arno, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, il Duomo e le verdi colline che incorniciano lâOltrarno. I tramonti sullâArno, da qui, sono indimenticabili (piazza Ognissanti, 3)
SUITE PICASSO RIVER VIEW â HOTEL LUNGARNO
Un fiume di eleganza che scorre insieme allâArno. Ampissima negli spazi con salotto, zona notte e splendida terrazza sul fiume questa suite è un omaggio alla maestositĂ di Firenze Massima raffinatezza nei materiali: dai mobili dâepoca alle opere dâarte originali, allo splendore del marmo nel bagno con vasca idromassaggio e doccia âmatrimonialeâ. Su richiesta, può essere connessa alla camera Relaxing per una splendida suite con due camere e due bagni (Borgo S. Jacopo, 14)
PAGLIAZZA TOWER SUITE - BRUNELLESCHI HOTEL
In un punto strategico della cittĂ e in una location unica costruita intorno alla torre a cilindro, una delle
58
A view from the Medium Paradiso roomâs terrace over the Basilica of Santa Maria Novella. 25Hours Hotel Firenze
built around the oldest circular tower in Florence and a medieval church, this 66 square meter suite has been created inside the Byzantine tower. Its unusual semi-circular shape offers views of Brunelleschiâs Dome and Giottoâs Belltower that seem almost within touching distance (Piazza SantâElisabetta, 3)
MEDIUM PARADISO
25HOURS HOTEL FIRENZE
In the Santa Maria Novella district, in the hotel designed by Paola Navone and inspired by Danteâs Divine Comedy, this 24-sq. metre room has a terrace from which you see the bell tower and façade of the Basilica of Santa Maria Novella between the rooftops, and enjoy a view of internal courtyards as well as the kitchen garden of the San Paolino Convent (Piazza di S. Paolino, 1).
SUITE DUOMO PRESIDENTIAL HOTEL SAVOY
The ultimate expression of luxury, it occupies a separate wing of the hotel between Piazza del Duomo and Piazza della Signoria and is an example of design at its highest level. The large windows flood the two rooms with natural light and offer splendid views of the polychrome marble facade of the Cathedral and Brunelleschiâs dome (Piazza della Repubblica, 7).
piĂš antiche di Firenze e della chiesa medievale, questa suite di 66 metri quadrati è ricavata proprio nella torre bizantina e per questo che ha un insolito perimetro circolare dai cui affacci sembra di poter toccare la cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto (piazza SantâElisabetta, 3)
MEDIUM PARADISO 25HOURS HOTEL FIRENZE
Nel quartiere di Santa Maria Novella, nellâhotel progettato da Paola Navone ispirandosi alla Divina Commedia di Dante, questa camera di 24 mq ha una terrazza da cui scorgere, tra i tetti, il campanile e la faccia della basilica di Santa Maria Novella e godere la vista sui giardini interni delle case oltre che sul bellâorto del Convento di San Paolino (piazza di S. Paolino, 1).
SUITE DUOMO PRESIDENTIAL HOTEL SAVOY
Massima espressione del lusso, occupa unâala a sĂŠ stante dellâhotel tra piazza del Duomo e piazza della Signoria ed è un modello di altissimo livello di design. Le grandi finestre inondano le due camere di luce naturale e regalano splendide viste sui marmi policromi della facciata del Duomo e sulla cupola del Brunelleschi (piazza della Repubblica, 7).
61
ALL THE INFORMATION YOU NEED TO BOOK ONE OF THESE WONDERFUL ROOMS WITH A VIEW OVER THE MAGIC FLORENCEâS SKYLINE
Suite Duomo Presidential at Hotel Savoy, offers a splendid views of the marble facade of the Cathedral and Brunelleschiâs dome
Some photos (from Archivio Giorgini) of the book G.B. Giorgini and the Origins of Made in Italy (3), on sale for âŹ49 in the best bookstores in Italy, on gruppoeditoriale.com and on major online sales websites
1. Valentino (1963)
2. Fabiani (1957 - ph. R. Relang) 4. G. B. Giorgini in his studio 5. Forquet (1964)
6. Schuberth (1956)
2
5 6
1
4 3
THE ORIGINS OF MADE IN ITALY
Only few men are lucky enough to understand at a young age what their purpose in life is; they are special men. Giovanni Battista Giorgini was one of them. The new book G.B. Giorgini and the Origins of Made in Italy is dedicated to him, to his extraordinary life and to the birth of Italian fashion. A coffee table book published by Gruppo Editoriale in collaboration with Polimoda which contains data and material from the Archivio Giorgini. Its pages present a multi-voiced story narrated by journalists and international experts, alternating with very interesting photos of the time and unpublished documents which reveal how he became the âAmbassador of the Made in Italy styleâ first and the âfather of Italian fashionâ later; also, many interesting facts about the legendary fashion show of February 1951 at Villa Torrigiani - which was supposed to be organised in New Yorkand the beginning of the sensational fashion shows in the Sala Bianca of Pitti Palace. A volume aimed not only at enthusiasts who want to learn everything about an important part of Italian history, but especially to fashion students and young designers. Thanks to the attentive research conducted by Polimoda onto the Archivio Giorgini. In these pages they will be able to find the historic garments that
have made Italian fashion great, and items which are still very modern today. Signed by renowned designers such as Simonetta, Schuberth, Fontana, Marucelli, Veneziani, Fabiani, Galitzine, Emilio Pucci, Roberto Capucci, Valentino and many others.
In his genial intuition, Giorgini was also helped by his family and above all by the investiture received when he was only eight by his uncle who shared his same name and told him, âBista, you carry my name, be worthy of itâ. The task was certainly not easy, since he also held the title of âFather of the Homelandâ as he wrote the law about the unification of Italy ratified on March 17, 1861.
And so it was that Bista - they also shared the same nickname - got the idea in his head that his purpose would be to do good for Italy. He was born in 1898 in Forte dei Marmi, but after the untimely death of his father and losing the possibility to pursue a diplomatic career, he decided to move to Florence. In this city of art, crafts and commerce, he opened an export office. It was the early 1920s. Bista created a sample of the best local craft products: Murano glass, Capodimonte figurines, ceramics of Bassano and Faenza, straw, silver, Florentine leather items, packed all of them into several chests, and left. For 20 years, the Giorgini buying office
Pochi uomini hanno la fortuna di capire fin da bambini quale sia la propria missione nella vita, sono uomini speciali. Giovanni Battista Giorgini era tra questi. Ă a lui, alla sua straordinaria vita e alla nascita della moda italiana che è dedicato il nuovo volume G.B. Giorgini and the Origins of Made in Italy. Un coffee table book, edito da Gruppo Editoriale in collaborazione con Polimoda, realizzato con i materiali dellâArchivio Giorgini, nelle cui pagine il racconto a piĂš voci fatto da giornalisti e esperti internazionali si alterna ad affascinanti foto storiche e documenti inediti, che svelano come diventò âAmbasciatore del Made in Italyâ prima e âpadre della moda italianaâ poi, con tutti i retroscena della leggendaria sfilata del febbraio 1951 a Villa Torrigiani - che sarebbe dovuta avvenire a New Yorke lâinizio delle scintillanti sfilate in Sala Bianca a Palazzo Pitti.
Una pubblicazione rivolta non solo agli appassionati che desiderano scoprire tutto su questo importante pezzo di storia italiana, ma soprattutto agli studenti di moda e ai giovani stilisti, che grazie allâattento lavoro del Polimoda sullâArchivio Giorgini, in queste pagine possono trovare i capi che hanno fatto grande la moda italiana e i modelli, alcuni dei qua-
li hanno compiuto 70 anni, che risultano ancora oggi di grande attualitĂ . Con firme come Simonetta, Schuberth, Fontana, Marucelli, Veneziani, Fabiani, Galitzine, Emilio Pucci, Roberto Capucci, Valentino e molti altri.
Nella sua non comune intuizione, Giorgini fu aiutato dallâeducazione famigliare, dallâesempio degli antenati e soprattutto dallâinvestitura ricevuta a soli otto anni dal suo omonimo prozio, che gli disse âBista ti lascio il mio nome, fagli onoreâ. Compito non facile, avendo lui, tra i tanti titoli, anche quello di padre della Patria, in quanto relatore della legge di unificazione nazionale approvata il 17 marzo 1861.
Fu cosĂŹ che il nostro Bista - avevano lo stesso soprannome - si mise in testa che il suo scopo era quello di fare il bene dellâItalia. Non potendo intraprendere la carriera diplomatica a causa della prematura morte del padre lasciò la provincia, per la precisione Forte dei Marmi, dove era nato nel 1898, e si trasferĂŹ a Firenze. Nella cittĂ dellâarte, dellâartigianato e del commercio, aprĂŹ un ufficio esportazione. Erano i primi anni â20 del Novecento. Bista mise insieme un campionario dei nostri migliori prodotti artigianali: vetri di Murano, statuette di Capodimonte, ceramiche di Bassano e Faenza, paglie, argenti,
63 FASHION BOOK
A NEW BOOK ON THE LIFE OF GIOVANNI BATTISTA GIORGINI AND HOW HIS DREAM CAME TRUE IL NUOVO LIBRO CHE RACCONTA DI GIOVANNI BATTISTA GIORGINI E DI UN SOGNO DIVENTATO REALTĂ text Neri Fadigati
sarĂ ? ma che
con il patrocinio di
in collaborazione con
organizzato da
supplied the major American and Canadian stores and other international stores. In autumn 1944, the Allied Forces Command entrusted him with the task of opening a gift shop reserved for members of the military. He rented a large space and set up some stands where artisans could work at their craft and put the finished product on display. Eventually, he decided that it was also time to promote Italian clothing; taking away the monopoly in this sector from the French. Paris still had a lot of appeal overseas, but its fashion was too elaborate, pompous, and above all expensive. Store owners jumped at the opportunity to acquire simple, practical clothes that could help them to fill their department stores, very popular among young women who alternated their busy life between work and family. Even though the first fashion event that he was going to organise at the Brooklyn Museum
was cancelled, Bista did not let this demoralise him. He started travelling again, this time to find and select the best tailoring brands. Some such as Pucci and Simonetta had already gained popularity thanks to articles published in Harperâs Bazaar and Vogue, two fashion magazines. Others such as the Fontana sisters and Ferragamo for designing dresses or shoes for Hollywood divas. And eventually there was the famous first Italian haute couture fashion show organised by Giorgini in his home in February 1951. But this is a well-known story, just like the repercussions of that event are still clearly visible. In the 1980s, thanks to great designers such as Armani, Versace and many others, Italy became a leading country in the world of fashion, so much so that the Made in Italy style became a recognised brand, still imitated, envied and sought after all over the world.
pelletteria fiorentina e partĂŹ carico di bauli. Per ventâanni il buying office Giorgini servĂŹ i maggiori department store americani, canadesi e non solo. Nellâautunno del 1944, il Comando delle forze alleate gli affidò il compito di aprire il negozio di articoli da regalo riservato ai militari. Prese in affitto un grande spazio nel centro della cittĂ e creò degli stand dove gli artigiani potevano lavorare oltre a esporre il prodotto finito. Cosa che oggi va molto di moda. E a proposito di moda, poco piĂš tardi, decise che era arrivato il momento di promuovere lâabbigliamento italiano; togliendo il monopolio del settore ai francesi. Parigi esercitava ancora un grande fascino oltreoceano, ma la sua moda era elaborata, pomposa e soprattutto cara. I buyer non vedevano lâora di trovare abiti semplici e portabili con cui riempire le vetrine dei loro grandi magazzini, frequentati da giova-
ni donne affaccendate tra lavoro e famiglia. Dopo lâoccasione mancata della prima sfilata-evento che stava per organizzare al Brooklyn Museum, Bista non si lasciò abbattere. Riprese a viaggiare, questa volta per selezionare le migliori sartorie. Alcune si erano giĂ fatte notare grazie alle riviste di moda, Harperâs Bazaar e Vogue, come Pucci e Simonetta. Altre vestendo o calzando le dive di Hollywood, come le sorelle Fontana e Ferragamo. Si arrivò cosĂŹ alla famosa prima sfilata di alta moda italiana organizzata da Giorgini in casa sua nel febbraio del 1951. Ma questa è una storia ormai nota. CosĂŹ come lo sono le conseguenze di quellâevento, tuttora ben visibili. Negli anni â80 con i gradi stilisti, Armani, Versace e molti altri, lâItalia diventa un Paese leader nella moda, tanto da imporre un proprio stile di vita oggi imitato, invidiato e ricercato in tutto il mondo.
65
January 1955, Sala Bianca (ph. G. M. Fadigati)
On the eve of the 140th anniversary of its establishment, this book traces the meticulous renovation that has restored the hotel to its original splendour, enhanced with a luxurious, contemporary touch. Keenly supported by Elisabetta Fabri (in the photo beside), Florentine by birth and President of Starhotels
ph. Archivi Alinari-Archivio Brogi
AN ICONIC PLACE
A BOOK THAT RECOUNTS THE RENOVATION OF THE HELVETIA & BRISTOL FIRENZE, AND ITS EXTRAORDINARY HISTORY
UN LIBRO CHE RACCONTA IL RESTAURO DELLâHELVETIA & BRISTOL FIRENZE E LA SUA STORIA STRAORDINARIA text Francesca Lombardi
A book that recounts the history, renovation and discoveries linked to one of the most iconic hotels in Florence, the Helvetia & Bristol Firenze - a byword for hospitality in the city and one of the jewels of the Starhotels Collezione. A favourite place since the times of the Grand Tour, it has belonged to families of hoteliers for three generations, since 28 June 1883 when it was founded as Helvetia by the Swiss Gregorio Mosca.
On the eve of the 140th anniversary of its establishment, this book traces the meticulous renovation that has restored the hotel to its original splendour, enhanced with a luxurious, contemporary touch. Keenly supported by Elisabetta Fabri, Florentine by birth and President of Starhotels, the work led to the rediscovery not only of this Hotel but of an entire city, a thriving Roman colony with a story yet to be told. Helvetia & Bristol Firenzeâs vocation for hospitality has lasted for almost 2000 years, having begun in the 1st century AD. C., when this block housed the flourishing Roman colonyâs public baths. This story came to light in the 19th century, following the proclamation of Florence as the capital of the Kingdom of Italy. Ancient ruins emerged during redevelopment of the area, in particular the Capitoline Baths, which were located where the current Helvetia & Bristol stands, and were reconstructed by the architect Corinto Corinti in a series of drawings. In the light of the findings during the renovation carried out by Starhotels, the choice to locate the hotelâs spa in the area occupied by the Roman baths in the 1st century AD seemed only natural. In this special, unique place in Florence, beauty, wellness and the charm of the past amplify each other. Renovation of the hotel and construction of the new wing, housed in the adjacent building, formerly the headquarters of the Banco di Roma, were carried out with a select group of Florentine and Italian master craftsmen, heirs to a centuries-old tradition, but also able to create objects with contemporary appeal. While restored furnishings and upholstery decorate the Helvetia Wing, the new Bristol Wing is the work of internationally acclaimed interior designer, Anouska Hempel.
Un libro che racconta la storia, il restauro e le scoperte legate a uno degli hotel piĂš iconici di Firenze, lâHelvetia & Bristol Firenze, icona dellâospitalitĂ in cittĂ , uno dei gioielli di Starhotels Collezione. Luogo prediletto dai tempi del Grand Tour, appartiene a famiglie di albergatori da tre generazioni, da quel 28 giugno 1883 quando fu fondato come Helvetia dallo svizzero Giacomo Mosca. Alla vigilia del 140° anniversario dalla sua fondazione, questo volume ripercorre il meticoloso restauro che ha restituito a questo albergo tutto il fascino storico arricchito dal lusso contemporaneo. Un lavoro fortemente voluto che Elisabetta Fabri, fiorentina di nascita e Presidente e Amministratore di Starhotels, che ha portato la riscoperta non solo di questo Hotel ma di una intera cittĂ , florida colonia romana con una storia ancora tutta da raccontare. La vocazione allâaccoglienza dellâHelvetia & Bristol Firenze dura da quasi 2000 anni, essendo iniziata nel I secolo d. C., quando questo isolato ospitava un grande impianto termale pubblico della fiorente colonia romana. Ă nellâOttocento che questa storia viene alla luce, in seguito alla proclamazione di Firenze a Capitale del Regno dâItalia: nella ricostruzione della zona emersero le antiche rovine e, in particolare, le Terme Capitoline, che si trovavano dove ora sorge lâattuale Helvetia & Bristol, furono ricostruite dallâarchitetto Corinto Corinti. Alla luce dei ritrovamenti durante il restauro portato avanti da Starhotels è stata naturale la scelta di posizionare LA SPA dellâHotel nellâarea occupata nel I secolo d.C. dalle terme romane. Un luogo speciale e unico a Firenze, dove bellezza, benessere e fascino del passato si amplificano a vicenda. Il restauro dellâHotel, ma anche la realizzazione della nuova ala avvenuta grazie allâannessione dellâEx Banco di Roma, sono stati portati avanti con un selezionato gruppo di importanti artigiani fiorentini e italiani, eredi di una tradizione secolare, ma anche in grado di realizzare oggetti dallâappeal contemporaneo. Se lâAla Helvetia ha visto il recupero di arredi e tappezzerie, lâala Bristol nasce dalla collaborazione con la designer internazionale Anouska Hempel.
67 HOSPITALITY BOOK
Walking through the small villages of the Southern Maremma
GOING WHERE MY HEART TAKES ME
Ragini Gupta has served as the Consul General of the United States of America in Florence since July 2020. Before joining the diplomatic service, she worked as a lawyer for large law firms in New York. She is also the mother of two teenage children and happily married to a fellow foreign service officer, Rohit Nepal. She loves the city where she carries out her prestigious job with expertise and sensitivity, but she is also deeply passionate about the Tuscan hills, which she enjoys exploring with her family every time her diplomatic engagements allow it. Recently, with her husband and kids, she decided to visit themagical Pitigliano, Sovana and Sorano area and graciously shared her impressions and travel notes with our readers. Here is her story.
âSince Iâve lived in Florence, I keep thinking back to the first American Ambassador to Italy, George Marsh, who was appointed by President Lincoln and lived in Florence when it was the capital of Italy. Marsh, who loved the countryside, had a passion for nature and historic abbeys. I am also attracted to natural beauty and I have often longed to be in his shoes. Especially in my first year as the Consul General when, in full lockdown, I would gaze out of the windows of the American Consulate looking onto the Lungarni and I would dream of âswimmingâ in the green sea of hills, including those stretching out before me. The dream come true later on, on more than one occasion, including with my unforgettable 4-day trip to Maremma with my family. Our first stop was Pitigliano, the ancient town built into rock. It is also known for the Jewish community that settled there during the mid-1500s
Ragini Gupta è la Console Generale degli Stati Uniti a Firenze da luglio 2020. Prima di entrare nel servizio diplomatico, ha lavorato come avvocato in grandi studi legali di New York. Eâ anche madre di due figli adolescenti ed è felicemente sposata con un collega, Rohit Nepal. Ama moltissimo la cittĂ dove svolge, con competenza e sensibilitĂ , il suo prestigioso incarico ma ha anche una passione autentica per le colline toscane, che si diverte a esplorare con la famiglia appena gli impegni diplomatici glielo consentono. Recentemente, con il marito e i ragazzi, hanno deciso di visitare il triangolo magico tra Pitigliano, Sovana e Sorano, e con incredibile slancio ha acconsentito a condividere le sue impressioni e i suoi appunti con i nostri lettori. Ecco il suo racconto.
âDa quando sono a Firenze, penso spesso al primo ambasciatore americano in Italia, George Marsh, che su incarico del presidente Lincoln visse a Firenze quando era Capitale dâItalia. Marsh, che amava la campagna, era un grande estimatore di boschi e antiche abbazie. Anchâio sono affascinata dalle bellezze naturali e ho desiderato spesso di essere nei suoi panni. Soprattutto durante il mio primo anno dâincarico quando, in pieno lockdown, dalle finestre del Consolato Americano affacciate sui Lungarni sognavo di ânuotareâ nel mare verde delle colline, a partire da quelle (meravigliose) che scorgevo davanti. Un sogno che si è avverato, dopo, in piĂš di unâoccasione tra cui lâindimenticabile viaggio di 4 giorni in Maremma con la mia famiglia. La prima destinazione è stata Pitigliano, cittĂ costruita nella notte dei tempi su uno sperone di tufo. Famosa per la comunitĂ ebraica che vi si stabilĂŹ nella seconda metĂ del Cinquecento, è nota anche per il suo clima di tolleranza e accoglienza. Il nostro albergo
GUPTA,
SPECIAL ITINERARY 69
MY TRIP THROUGH HISTORY, FOOD AND NATURE IN SOUTHERN MAREMMA FROM PITIGLIANO IL MIO VIAGGIO TRA STORIA, GUSTO E NATURA NEL SUD DELLA MAREMMA PARTENDO DA PITIGLIANO text Ragini Gupta photo Andrea Dughetti
RAGINI
CONSUL GENERAL OF THE UNITED STATES IN FLORENCE
Some pictures of the places visited by Ragini Gupta with her family through Pitigliano, Sorano and Sovana. An itinerary exploring the Vie Cave Etrusche (below right), the vineyards of Pitigliano DOC, with a stop in Montemerano to enjoy the houte cuisine of Valeria Piccini (Da Caino), that ended at the Saturniaâs thermal waters
owing to its long-standing tradition of religious tolerance and acceptance.
Our hotel was located downtown and, after a delicious lunch at La Rocca restaurant, we toured the historic Jewish quarter. For me, the U.S. connection was particularly poignant, exemplified in the story of Italo Salomone Servi In his teens, Italo escaped to the U.S. and built a successful life there, but always had Italy in his heart. In 2021, just after Italoâs death, his adult children came to Pitigliano (the familyâs hometown) and erected a monument in his honor. Everywhere I go in Tuscany, I find incredible U.S. connections, but this one was touching and brought tears to my eyes. The next day we headed on the main hike of our trip, the walk along one of the famous Vie Cave. We clocked about 20,000 steps, but all well worth it! The Vie Cave are spectacular ancient Etruscan roadways excavated in the rock, sometimes 25-meters high and extending as far as the Upper Lazio area. Probably built to hide the tombs from the passers-by view or for the transportation of goods on donkey back, these roads are still the fastest way to go from one local town to the next. This amazing trip back in time led us to Sovana, considered to be one of Italyâs most beautiful âborghiâ. We walked through Pitiglianoâs DOC vineyards, constantly marveling at the amazing landscape. On day 3, more trips through the Vie Cave in the morning and then off to lunch in the nearby Sorano, where I tried homemade pasta with chestnut flour for the first time and the local black lentils. In the afternoon, we went to Montemerano where we had planned to have dinner at Da Caino, the Michelin-starred restaurant run by female Chef Valeria Piccini. What an experience! It was the kidsâ first time eating a ten-course tasting menu! We spent the night at a holiday farm nestled in the vineyards, with a view of the olive groves and Montemerano and then, what better way to round out our trip than a visit to Saturniaâs thermal waters
A paradisiac place with pale blue warm water cascading down the hillside. Between relaxing at the baths and walks around our holiday farm, picking and eating fresh grapes and pomegranates, reading in the garden, here we are at the end of our short trip. But before leaving, we were invited at the house of friends of the local Carabinieri for a tasting of freshly-pressed olive oil (delicious!), cheese and homebrewed spirit, plus sugar cubes soaked in limoncello. No need for lunch on that dayâŚâ
era nel cuore del centro storico, e dopo un buon pranzo al ristorante La Rocca siamo andati a visitare lo storico quartiere ebraico. Qui, il legame con gli Stati Uniti è racchiuso nella storia toccante di Italo Salomone Servi. Ancora adolescente, per scampare alla deportazione nei campi di concentramento, Italo fuggĂŹ negli Stati Uniti, dove si è costruito una vita di successo, ma con lâItalia sempre nel cuore. Nel 2021, dopo la sua morte, i suoi figli sono tornati a Pitigliano (luogo dâorigine della famiglia) e hanno eretto un monumento in sua memoria. Ovunque vada in Toscana, trovo incredibili legami con gli Stati Uniti, ma questa vicenda mi ha davvero commossa. Una commozione diversa ma di pari intensitĂ mi ha pervasa il giorno seguente, quando abbiamo affrontato una delle famose Vie Cave: unâintensa passeggiata di circa 20.000 passi, ma ne è valsa la pena! Le Vie Cave sono fenditure nel tufo alte fino a 25 metri; percorsi spettacolari creati dagli Etruschi che solcano questo territorio fino allâAlto Lazio. Realizzati forse per nascondere le tombe agli occhi dei viandanti, o come semplici vie di comunicazione per il trasporto delle merci a dorso dâasino, ancora adesso sono spesso il collegamento piĂš breve tra i borghi. Questo viaggio incredibile nel tempo e nello spazio ci ha portati a Sovana, considerato uno dei borghi piĂš belli dâItalia, dopo aver attraversato i vigneti di Pitigliano DOC e meravigliandoci continuamente per gli incredibili paesaggi. Il terzo giorno, ancora escursioni alle Vie Cave al mattino poi, via per un pranzo nella vicina Sorano dove ho provato per la prima volta la pasta fatta in casa con la farina di castagne e le lenticchie nere locali. Nel pomeriggio siamo andati a Montemerano in vista della cena Da Caino, il ristorante stellato della Chef Valeria Piccini. Unâesperienza! Era la prima volta che i miei figli si misuravano con un menu degustazione di 10 portate! Dopo aver passato la notte in un agriturismo immerso nei vigneti, con vista sugli uliveti e su Montemerano: quale modo migliore per concludere il nostro viaggio se non alle Terme di Saturnia? Un luogo di benessere paradisiaco con lâacqua calda di un raro turchesepallido, quasi opalino che scende a cascata dalla collina. Tra il relax delle terme e le passeggiate intorno al nostro agriturismo raccogliendo e mangiando uva fresca e melograni, leggendo in giardino, eravamo quasi arrivati alla fine della nostra breve vacanza. Ma prima di ripartire, siamo stati invitati dai Carabinieri locali a fare una degustazione di olio nuovo (squisito!), formaggi e distillati a casa di loro amici, che è terminata con zollette di zucchero imbevute di limoncello. Non câè stato bisogno di pranzare quel giornoâŚâ
SPECIAL ITINERARY 71
âEVERYWHERE I GO IN TUSCANY, I FIND INCREDIBLE U.S. CONNECTIONSâ âOVUNQUE VADA IN TOSCANA, TROVO INCREDIBILI LEGAMI CON GLI STATI UNITIâ
Elena, the daughter of Duccio and Clotilde Corsini, is a passionate interior designer who, whenever she can, goes to help her father, one of the most respected vignerons of Chianti Classico
BEAUTY AND COURAGE
ELENA CORSINI RACCONTA LE SUE PASSIONI, GLI ANEDDOTI E I LUOGHI DI FAMIGLIA, UNA TRA LE PIĂ ILLUSTRI CASATE DI FIRENZE text Domenico Savini photo Meigan Arnone
Among the most illustrious of Florentine dynasties, for more than eight centuries the Corsinis have been linked with the history of the city and, like few other families, that of Tuscany and Italy too. They have been merchants and bankers since the Middle Ages, their prestige extending throughout Europe. One of the most prominent family members is St Andrea Corsini, a 14th-century bishop of Fiesole. Over time, the noble Florentine family grew in wealth and economic power, and acquired incalculable property assets. They built two magnificent palaces in Florence as well as the sumptuous one in Romeâs Via della Lungara; all embellished with fabulous art collections.
The familyâs fortunes reached their peak in the 18th century with the elevation of Cardinal Lorenzo Corsini to the papacy under the name of Clement XII in 1730. The Trevi Fountain, the Palazzo della Consulta in Piazza del Quirinale and the facade of San Giovanni in Laterano in Rome are all adorned with the Corsini coat of arms, irrefutable evidence of the familyâs power and prestige in the period. The family was granted the status of Prince by the Pope. Today we meet a young woman who represents the latest generation. Elena, the daughter of Duccio and Clotilde Corsini, is a passionate interior designer who, whenever she can, goes to help her father - one of the most respected vignerons of Chianti Classico - among the vines, tractors, barrels and wine labels.
Of all the prominent members of your family, who are you most fond of?
My great-grandmother, also called Elena, who lived in Florence during the Second World War. She managed to hide our art collection to prevent it being stolen by
Una tra le piĂš illustri casate fiorentine, i Corsini, sono legati da oltre otto secoli alla storia di Firenze e, come poche altre famiglie, anche alla storia toscana e italiana. Dediti fin dal Medioevo alla mercatura e allâattivitĂ bancaria il loro prestigio si estese a livello europeo. Una delle prime figure di rilievo è santâAndrea Corsini, vissuto nel Trecento, vescovo di Fiesole. Nel corso dei secoli la grande stirpe fiorentina crebbe in ricchezze e potere economico, tanto da acquisire un inestimabile patrimonio fondiario. Fece costruire due splendidi palazzi a Firenze, oltre a quello grandioso di Roma, alla Lungara, tutti abbelliti da strepitose collezioni dâarte. Nel Settecento la famiglia ebbe il suo massimo splendore con lâelevazione al pontificato del cardinale Lorenzo col nome di Clemente XII, nel 1730. La fontana di Trevi, il palazzo della Consulta al Quirinale e la facciata di San Giovanni in Laterano a Roma sono adornati dallo stemma dei Corsini segni inconfutabili del prestigio e potere raggiunto dalla famiglia in quegli anni. Dal Papa furono investiti dal titolo di Principi. Incontriamo oggi una giovane esponente dellâultima generazione, Elena, figlia di Duccio e Clotilde Corsini, appassionata designer dâinterni che appena può corre in aiuto del padre - uno dei piĂš apprezzati vigneron del Chianti Classico - fra barrique, filari, trattori ed etichette di vino. Tra i tanti personaggi della sua famiglia, a chi è piĂš legata?
Alla mia omonima bisnonna che visse a Firenze durante la Seconda guerra mondiale. In quel periodo riuscĂŹ a nascondere la nostra collezione dâarte per evitare che venisse trafugata dai soldati nazisti o distrutta dai bombardamenti. Organizzò, infatti, un coraggioso e rocambolesco viaggio da Firenze fino a Le Corti, a San Casciano in Val
73 DESCENDANTS INTERVIEW
ELENA CORSINI TELLS US ABOUT HER PASSIONS AND THE ANECDOTES AND PLACES OF HER FAMILY, ONE OF FLORENCEâS NOBLEST DYNASTIES
AMONG THE MOST ILLUSTRIOUS OF FLORENTINE DYNASTIES, FOR MORE THAN EIGHT CENTURIES THE CORSINIS HAVE BEEN LINKED WITH THE HISTORY OF THE CITY AND OF TUSCANY AND ITALY TOO
Bathroom of Villa Le Corti (in San Casciano) renovated by Elena 2. Ficoâs vineyard before the grape harvest 3. Villa Le Corti, where Elena grew up
Palazzo Corsini on the Lungarno 5. Elena in the organic vegetable garden
the Nazis or destroyed by the bombing. She actually organised a bold and adventure-packed journey from Florence to Le Corti di San Casciano in Val di Pesa, 30 km from the city, and hid the artworks there; itâs the place where I was born and where I still live with my family. Once Donna Elena had hidden all the art in the cellar, she took out the painting of St Andrea Corsini and placed it in front of the secret hiding place, as if to say âIâve done my bit, now itâs up to youâ. When the war was over, the person who went to collect the paintings found the portrait of the saint with a bullet hole through the head; perhaps a passing soldier shot at it and moved on, never imagining that a vast treasure lay behind the door. Today visitors to the Quadreria at Palazzo Corsini in Florence can see the portrait of St Andrea still damaged; our family decided not to restore it, in memory of my brave great-grandmother.
An itinerary in Florence to places associated with the Corsini family?
You could spend a whole weekend in Florence seeing only Corsini things! From Santa Maria Novella station, itâs a 5 minute walk to the monumental garden of Palazzo Corsini al Prato; then you can visit Palazzo Corsini on the bank of the river, with the Quadreria, home
di Pesa, a 30 km da Firenze, e la nascose lĂŹ; lo stesso luogo dove poi sono nata io e dove vivo ancora adesso con la mia famiglia.
Donna Elena, dopo aver nascosto tutte le opere nella cantina, tirò fuori il quadro di santâAndrea Corsini e lo piazzò davanti al nascondiglio segreto, come a dire: âIo ho fatto la mia parte, ora pensaci tuâ. A guerra finita, chi fu incaricato di recuperare le opere si è trovato di fronte il quadro del Santo forato da un proiettile allâaltezza della testa; forse un soldato capitato lĂŹ ha sparato al quadro e se nâè andato senza immaginare che dietro la porta câera un tesoro immenso. Chi visita oggi la Quadreria a Palazzo Corsini a Firenze, può vedere il ritratto di santâAndrea ancora sfregiato la nostra famiglia ha deciso di non restaurarlo in quel punto, in ricordo della mia coraggiosa bisnonna.
Un itinerario a Firenze attraverso i luoghi legati ai Corsini?
Si può dedicare un intero fine settimana a Firenze per vedere solo le cose dei Corsini! Dalla Stazione di Santa Maria Novella, con una camminata di 5 minuti, si raggiunge il giardino monumentale di Palazzo Corsini al Prato; poi è bello visitare Palazzo Corsini sui lungarni con la Quadreria che conserva i dipinti di cui abbiamo parlato prima. Attraversando lâArno si raggiunge la Chiesa dei Carmine dove ci sono le reliquie del nostro
74
ONE OF THE MOST PROMINENT FAMILY MEMBERS IS ST ANDREA CORSINI, A 14TH-CENTURY BISHOP OF FIESOLE
1 2 3 4 5
1.
4.
MERCATINO DI NINNI
Via dei Federighi, n.11r - Firenze tel. 055291604 - cell. 3665241883 www.mercatinodininni.it ilmercatinodinni@gmail.com mercatino_di_ninni
to the paintings we talked about before. Crossing the Arno you come to the Church of Santa Maria del Carmine, where the relics of our St Andrea are kept. After that, if you feel like a trip out of town to the Chianti Classico, I recommend Villa Le Corti in San Casciano to taste our wine, visit the ancient cellars and eat Tuscan food in our restaurant.
Which of the wines your father makes at Villa Le Corti is your favourite?
Fico, but it wasnât developed by my father. It was an experiment by my brother, who sadly died in 2016. During a visit to Argentina, Filippo had seen biodynamic wine being made, with techniques used by producers before the advent of the chemical industry, so without sulphites. My father gave him eight rows of the best vines, and now this wine is his legacy.
Since he left us, my mother, my father, my sister Selvaggia and I have continued his work, increasing production each year. Itâs our favourite wine, and I think itâs the favourite of the whole family and everyone who works at the Corti.
A dream for your familyâs future?
To find a way to make our historical heritage contemporary and convey it to others. Iâm still very young, so Iâm living and experimenting to find it.
santâAndrea Corsini. Poi, se si ha voglia di fare una gita fuoriporta nel Chianti Classico, consiglio di raggiungere Ville Le Corti a San Casciano per degustare il nostro vino, visitare le cantine storiche e mangiare cucina toscana nel nostro ristorante. Tra i vini prodotti da suo padre a Villa Le Corti, qual è il suo preferito?
Ă Fico, che però non è stato pensato da mio padre. Ă stato invece un esperimento di mio fratello, venuto a mancare purtroppo nel 2016. Filippo, durante un viaggio in Argentina, aveva visto fare un vino biodinamico, con le tecniche dei vignaioli prima dellâavvento dellâindustria chimica, senza solfiti. PapĂ gli aveva affidato otto filari della vigna migliore e oggi questa è la sua ereditĂ . Da quando non câè piĂš, mio padre, mia madre, mia sorella Selvaggia e io la portiamo avanti, aumentandone la produzione di anno in anno. Questo è il nostro vino preferito, e penso che lo sia di tutti i membri della famiglia e di tutti quelli che lavorano allâazienda Le Corti.
Un sogno per il futuro della sua famiglia?
Trovare una chiave per rendere contemporaneo il nostro patrimonio storico e trasmetterlo ad altre persone. Sono ancora molto giovane per cui sto ancora vivendo e facendo esperienze per trovarla.
77
Preparing the table at the Osteria of Villa Le Corti
âI REALLY ADMIRE MY GREAT-GRANDMOTHER, ALSO CALLED ELENA, WHO MANAGED TO HIDE OUR ART COLLECTION TO PREVENT IT BEING STOLEN BY THE NAZIS OR DESTROYED BY THE BOMBINGâ
500 exhibitors, including more than 80 participating for the first time. Pasta is the theme of this edition
A SAFARI AMONG UNIQUE FLAVOURS
E SHOPPING
A long weekend devoted to Made in Italy food excellence and niche flavours, food, wine and rare spirits in one of the worldâs most beautiful cities: Taste - produced by Pitti Immagine and directed by Davide Paolini - is undoubtedly all this, but itâs also the culture of good food and innovation; itâs lifestyle, sustainability and short production chains. Every year since 2006, the event has turned Florence into the capital of taste, thanks to products made with ingenuity, hard work and love by visionary producers. Forget about the industrially manufactured
ney of discovery of all aspects of the pasta world and some of its leading manufacturers. Pasta is the subject of an installation at the entrance to the Unicredit Taste Arena, and the protagonist of several Taste Talks and Taste Rings (round tables) organised by Paolini. All this and plenty of tasting in a journey from savoury to sweet that starts on the top floor of the Central Pavilion and continues on the ground floor to conclude in the Cavaniglia Pavilion. And then, after tasters and chats with producers, the best part: the shopping area, where youâll
Un weekend lungo dedicato alle eccellenze del food made in Italy e ai sapori di nicchia, cibi, vini e distillati rari in una delle cittĂ piĂš belle del mondo: Taste è soprattutto questo, ma è anche cultura del buon cibo e innovazione, è lifestyle, sostenibilitĂ e filiera corta che, dal 2006, trasforma ogni anno Firenze nella capitale del gusto grazie a prodotti che nascono dal cuore, dallâingegno e dalla fatica di visionari produttori. Dimenticatevi il cibo industriale che tutti siamo abituati ad acquistare. La nuova edizione 2023 gioca dâanticipo sulle date: dal 4 al 6 febbraio, Fortezza da Basso
ture del mondo della pasta, e dei nomi di alcuni importanti pastifici. Alla pasta è dedicata unâinstallazione allâentrata della Unicredit Taste Arena, ed è protagonista di alcuni Taste Talk e nei Taste Ring (tavole rotonde) curati da Paolini. Tutto questo tra un assaggio e una degustazione in un percorso dal salato al dolce che dal piano Attico del Padiglione Centrale prosegue al Piano Terra per terminare al Padiglione Cavaniglia. E poi, dopo gli assaggi e le chiacchere con i produttori, arriva il bello, lo shopping, dove trovare il meglio dei prodotti presentati nel Salone.
food weâre all accustomed to buying. The upcoming edition is earlier this year: from 4 to 6 February at Fortezza da Basso. Over time, Taste has established its place as Italyâs salon f or food and wellness, a gathering place for leading Italian and international fine food operators, but it is increasingly open to the public, lovers of quality food and seekers of gastronomic delights. For all of these, there are great new products to be discovered by stepping into Fortezza da Basso. The now 16th edition of Taste offers a special jour-
find the very best of the products presented. Outside the Fortezza, thereâs another world to explore: FuoriDiTaste, with a calendar of themed tastings, special events, talks and new food interpretations. The programme, which brings together businesses taking part in the event and some of the cityâs top venues, attracts more interest each year, with a rapidly growing take-up among visitors. The eventâs opening times for the general public from 2.30 pm to 7:30 pm Saturday and Sunday and all day Monday (9:30 am to 6 pm).
Taste, ideato e diretto da Davide Paolini, prodotto da Pitti Immagine, si è affermato nel tempo come il salotto italiano del mangiare e stare bene, dove si danno appuntamento i migliori operatori italiani e internazionali dellâalta gastronomia, ma nel tempo la manifestazione si è sempre piĂš aperta al pubblico, ai cultori del cibo di qualitĂ e dei giacimenti gastronomici. Per tutti loro ci sono grandi novitĂ che li aspettano, varcata la soglia della Fortezza da Basso. La 16esima edizione offre un viaggio speciale alla scoperta delle esperienze e sfaccetta-
Fuori dalla Fortezza, un altro mondo da esplorare: FuoriDiTaste, con un calendario di degustazioni a tema, eventi speciali, talk e nuovi modi di interpretare il food. Un programma che unisce le aziende che partecipano alla manifestazione e alcune tra le location e i locali piÚ belli della città , e che di edizione in edizione registra un grande interesse e una partecipazione in crescita tra i visitatori. La manifestazione è aperta al pubblico il pomeriggio di sabato e domenica (dalle 14.30 alle 19.30) e lunedÏ tutto il giorno (dalle 9.30 alle 18).
79 FOOD EVENT
SAVE THE DATE FOR NEXT FEBRUARYâS TASTE - THE EVENT THAT SHOWCASES FOOD EXCELLENCE WITH SAMPLES, BRUNCHES, APERITIFS, TASTING SESSIONS AND SHOPPING APPUNTAMENTO CON TASTE A FEBBRAIO. IL SALONE DEDICATO ALLâECCELLENZA DEL GUSTO PORTA ASSAGGI, BRUNCH, APERITIVI, DEGUSTAZIONI
FUORIDITASTE ALSO RETURNS, WITH A CALENDAR OF THEMED TASTINGS, SPECIAL EVENTS, TALKS AND NEW FOOD INTERPRETATIONS
Ugo Poggi Senior and his wife Mimmina founded and developed the business, and were joined in 1961 by Ugo Poggi Junior and his wife Grazia, who remain in charge today.
The third generation is the multi award winning architect and designer Niccolò Ugo Poggi
100 YEARS OF TIMELESS BEAUTY
Ugo Poggi Firenze is a story of timeless beauty that began a century ago. The company was founded in the 1920s, selling antique and modern silver, porcelain and glassware. Taking advantage of the enormous potential for artisan production of the period, it soon became known for quality and excellence in its production of genuine works of art. Ugo Poggi Senior and his wife Mimmina founded and developed the business, and were joined in 1961 by Ugo Poggi Junior and his wife Grazia, who remain in charge today. Good taste, research, passion and meticulous sourcing of materials have been handed down the generations. From exquisite crystal chandeliers to bone china dinner services, Murano wine glasses to the stunning collection of antique silverware, today Ugo Poggi exports to more than 30 countries. The third generation is the multi award winning architect and designer Niccolò Ugo Poggi, who puts all his passion and ingenuity into developing the family business, combining his skills and his innovative contemporary approach with a long and rich tradition. The wise and expert hands of artists from all over Italy work with the brand every day, adding to the wonderful selection of plates, glasses, cutlery and porcelain from well-known and less familiar Italian brands backed by centuries of outstanding quality and elegance. Today, as always, Ugo Poggi continues its mission to create value and beauty that stand the test of time, generation after generation. The brandâs winning feature is its Custom Made service, which allows customers to commission a completely unique item; thanks to Niccolò and his interior design studio, the skilful art of fine craftsmanship meets innovative 3D modelling, and something extraordinarily precious and unique happens.
Ugo Poggi Firenze è una storia di bellezza senza tempo, nata 100 anni fa. Lâazienda è stata fondata negli anni Venti e vendeva argenti, porcellane e cristallerie antiche e moderne. Perseguendo il grande potenziale dellâindustria artigiana del periodo, il brand si è affermato ben presto come sinonimo di qualitĂ e ricercatezza, producendo dei veri e propri pezzi dâarte. Ugo Poggi Senior, insieme alla moglie Mimmina, si è stabilito e ha fatto crescere lâazienda. Ugo Poggi Junior è subentrato poi nel 1961, con la moglie Grazia, fino ad oggi. Il buon gusto, la ricerca, la scelta accurata dei materiali e la passione si sono tramandati di generazione in generazione. Dai preziosi lampadari in cristallo ai servizi di piatti in Bon China, i bicchieri in vetro di Murano, fino alla preziosa selezione di Argenti Antichi, oggi Ugo Poggi esporta in oltre trenta paesi. La terza generazione è costituita dal pluripremiato architetto e designer Niccolò Ugo Poggi, che si dedica con impegno e passione a far crescere lâazienda di famiglia, andando a coniugare le sue competenze e il suo spirito contemporaneo e innovativo con una lunga e ricca tradizione. Abili e sapienti mani di artisti provenienti da ogni parte dâItalia, collaborano ogni giorno con il brand, per accrescere la vasta scelta di piatti, bicchieri, posate e porcellane appartenenti anche a marchi storici nazionali e non, che da secoli si contraddistinguono per qualitĂ e ricercatezza. Ieri come oggi, continua la missione di Ugo Poggi di creare un valore e una bellezza che si protraggono nel tempo, di generazione in generazione. Valore aggiunto del brand è il Custom Made che consente di realizzare un prodotto unico al mondo, dove grazie allâarchitetto Poggi e al suo studio di Interior Design, lâarte sapiente dellâalto artigianato incontra lâinnovazione della modellazione 3D per dar vita a qualcosa di straordinariamente unico e pregiato.
81 DECOR ANNIVERSARY
PASSION, QUALITY AND FINE CRAFTSMANSHIP: THE STORY OF UGO POGGI PASSIONE, QUALITĂ E ALTO ARTIGIANATO: LA STORIA DI UGO POGGI text Martina Olivieri
Free Spirits
Max Mara Dolce&Gabbana
From S/S 2023. Images that sum up the mood of a free and independent style
Feature by Marta Innocenti Ciulli
Arthur Arbesser
Ermanno Scervino - Fendi - Prada - Louis Vuitton
Emporio Armani
Valentino - Giorgio Armani - Dolce&Gabbana - Dior
Prada - Miu Miu - Salvatore Ferragamo - Chanel
Fendi - Dior - Todâs - Ermanno Scervino
Gucci
Louis Vuitton
Valentino
NAPOLI SOTTERRANEA
Underground Naples
An amazing journey through history
www.napolisotterranea.org
The one and only authorized route
MIU MIU
After skiing⌠miumiu.com
DOLCE&GABBANA
White and incredibly soft⌠dolcegabbana.com
DIOR
And why not⌠a very warm balaclava dior.com
CHLOĂ FOR MOON BOOT
A very elegant collaboration chloe.com
SNOW MOOD
ACCESSORIES IN SHADES OF WHITE⌠TO BE JUST A DOT MOVING QUICKLY IN THE SNOW ACCESSORI IN SCALATURA DI BIANCO⌠PER ESSERE SOLO UN PUNTINO VELOCISSIMO SULLA NEVE
ROSSIGNOL
It slips away lightly and sharply rossignol.com
FENDI
Protecting yourself in style fendi.com
MONCLER
Sparkling, brisk and⌠very warm moncler.com
93
1
4 6 7
2 3
5 SKY MUST
Ultimate Luxury Lifestyle
Via Labicana, 125, Roma
Tel. +39 06 77591380 - Email: info@palazzomanfredi.it www.palazzomanfredi.com
DOLCE&GABBANA
Love letters dolcegabbana.com
DIOR
Belle Ăpoque and pearls⌠dior.com
FENDI
Just a little thread around the neck fendi.com
STRONG AND SOFT
STRONG JEWELLERY, ELEGANT DETAILS, VINTAGE HINTS: EVERYTHING IS ALLOWED AS LONG AS YOU WEAR A BEAUTIFUL SHIMMERING ITEM GIOIELLI STRONG, DETTAGLI ELEGANTI, RIMANDI VINTAGE: TUTTO CONCESSO, MA COPRITEVI DI UN MERAVIGLIOSO LUCCICARE
GUCCI
Be daring with piercings gucci.com
DIOR
A very precious collar! dior.com
5
MAX MARA
The most enticing zodiac sign it.maxmara.com
CHANEL
A special cuff bracelet chanel.com
95
1
3 4
2
JEWEL MUST
7
6
EMPORIO ARMANI
Summer means seductiveness⌠armani.com
GIORGIO ARMANI
Pink mon amour armani.com
CHANEL
Mules tricot chanel.com
SALVATORE FERRAGAMO
Variants on the timeless flat ballerina shoes ferragamo.com
MAX MARA
A raffia bag, not only for your summer it.maxmara.com
SUMMER WIND
THE HEAT ON YOUR SKIN, BARE FEET, LIGHT CLOTHES⌠IL CALORE SULLA PELLE, I PIEDI NUDI, ABITI LEGGERIâŚ
GIORGIO ARMANI
Delicate and precious, for running on the sand armani.com
DIOR
The treasure map dior.com
96
4 6 7
1 2 3
5
HER MUST
8
GUCCI
Perfect for all ages⌠gucci.com
FENDI
Ready for anything fendi.com
EMPORIO ARMANI
For a wild weekend armani.com
GIORGIO ARMANI
For a romantic weekend armani.com
INDOMITABLE TRAVELLER
ROAMING AROUND THE WORLD FOR WORK OR PLEASURE, VERY ELEGANT MEN WHO KNOW HOW TO TREAT THEMSELVES TO SOME EXTRAVAGANCE
A GIRO PER IL MONDO, PER LAVORO O PER PIACERE, UOMINI ELEGANTISSIMI CHE SANNO CONCEDERSI QUALCHE STRAVAGANZA
EMPORIO ARMANI
Much more than a glasses case armani.com
TODâS
A Single Man tods.com
SALVATORE FERRAGAMO
You can tell a gentleman from the details ferragamo.com
Baseball cap and crocodile stefanoricci.com
97
1
4 6 7
2 3
5
STEFANO RICCI
8 HIM MUST
A FASHION SHOW IN LUXOR TO CELEBRATE THE 50TH ANNIVERSARY OF THE STEFANO RICCI BRAND. AN UNPRECEDENTED AND UNREPEATABLE EVENT LA SFILATA-EVENTO A LUXOR PER CELEBRARE I 50 ANNI DEL BRAND STEFANO RICCI. UN EVENTO SENZA PRECEDENTI E IRRIPETIBILE text Matteo Parigi Bini photo Massimo Sestini
THATâS WHERE IT ALL STARTED
In the last few years, we have seen many amazing fashion shows by Stefano Ricci. Those in his city, Florence, to celebrate the 40th and 45th anniversary of the brandâs foundation - the first in the Uffizi Gallery and the second in the Sala Bianca of Palazzo Pitti, the historic hall where Italian fashion became known to the whole world - as well as spectacular presentations such as that of the spring-summer 2020 collection in the majestic Royal Palace of Caserta. But for his 50th anniversary, he has managed to surpass himself, fulfilling perhaps the greatest of all his dreams: organising a fashion show in Luxor, a magical place that he had visited and loved already 20 years ago when he explored ancient Egypt with the help of a gentleman, Mohamed Abou El Enein. He had also shown his love for this land with a book dedicated to it and written with the help of another great friend, Zahi Hawass, one of the most important contemporary Egyptologists. He is known for his extraordinary discoveries such as one of his most recent finds near Luxor: The Rise of Aten, the âlost golden cityâ founded almost 3,000 years ago and remained hidden for thousands of years beneath the sand, almost intact. The door between Africa, a continent Ricci has always been strongly attracted to, and the Middle East.
And how could he , a man who has dedicated his life to elegance, beauty and exclusiveness, not be bewitched by what was once the cradle of luxury? Ancient Thebes on the banks of the flourishing Nile, capital of Egypt at the time of the Middle and New Kingdoms. It is the location of the famous Valley of the Kings, the resting place of some of the greatest pharaohs of this unique fascinating civilisation whose monumental architectural wonders can still not be explained.
It was 1972 when Stefano Ricci in the company of his wife Claudia began the journey that from a collection of precious ties would lead him to become one of the protagonists of the worldâs menâs fashion. A designer of clothes and accessories that express timeless elegance and the highest level of Italian craftsmanship. Stressing the family nature of his company that today boasts 70 mono-brand boutiques and more than 20 shop-in-shops all around the world, he has been helped for years to support this âempireâ by his two sons, Niccolò (CEO) and Filippo (Creative Director).
For them, Egypt has hosted for the first time an interna-
Negli ultimi anni Stefano Ricci ci ha abituati a sfilate incredibili. Quelle a Firenze, la sua cittĂ , celebrative dei 40 e 45 anni del brand - la prima nella Galleria degli Uffizi, la seconda a Palazzo Pitti, in Sala Bianca, la stessa che vide la consacrazione della moda italiana nel mondo - come anche a spettacolari presentazioni, come quella della collezione primavera-estate 2020 nella maestosa Reggia di Caserta. Ma per i suoi 50 anni è riuscito a superare se stesso, realizzando forse il piĂš grande dei suoi sogni: sfilare a Luxor, un luogo magico, di cui si era innamorato 20 anni fa, quando visitò lâantico Egitto grazie a un gentleman, Mohamed Abou El Enein. Una terra che aveva giĂ omaggiato, dedicandole un libro realizzato con lâaiuto di un altro grande amico, Zahi Hawass, uno dei piĂš importanti egittologici contemporanei, a cui si devono scoperte straordinarie, come, per parlare di una recente vicino a Luxor, The Rise of Aten, la âcittĂ dâoro perdutaâ fondata quasi 3.000 anni fa, rimasta per millenni sotto la sabbia, quasi intatta. La porta tra lâAfrica, con cui Ricci sente un forte legame, e il Medio Oriente. E come poteva, un uomo che ha dedicato la vita allâeleganza, alla bellezza e allâesclusivitĂ , non rimanere stregato da quella che fu la culla del lusso? Lâantica Tebe, sulle sponde del florido Nilo, capitale dellâEgitto al tempo del Medio e del Nuovo Regno. Ă qui che si trova la Valle dei Re, che custodisce le tombe dove hanno riposato alcuni dei faraoni piĂš grandi di questa civiltĂ dal fascino unico, di cui ancora non si riescono a spiegare le monumentali opere architettoniche. Era dunque il 1972 quando Stefano Ricci, insieme alla moglie Claudia, inizia il cammino che lo porterĂ da una collezione di preziose cravatte a diventare uno dei protagonisti della moda maschile mondiale. Designer - cosĂŹ ama definirsi, non stilista - di abiti e accessori espressione di unâeleganza senza tempo e del piĂš alto artigianato italiano. Da anni, ad affiancarlo in questo suo âimperoâ, rimarcando la natura familiare di questa azienda che oggi vanta 70 boutique monobrand e piĂš di 20 shop-in-shops in tutto il mondo, i due figli, Niccolò (CEO) e Filippo (Direttore Creativo). Per loro, per la prima volta lâEgitto ha ospitato un fashion show internazionale, aprendo le porte di due dei suoi templi piĂš importanti, per celebrare i 50 anni
100 FASHION ANNIVERSARY
1. Stefano Ricci, with his wife Claudia and sons Niccolò and Filippo 2. 3. The gala dinner at the temple of Luxor 4. 5. 6. The fashion show at the temple of Hatshepsut, the grand finale with Stefano and Filippo Ricci together with Andrea Bocelli and the duet of Andrea and Matteo Bocelli
1 1 1 1 1 5 1
The fashion show at Hatshepsutâs temple, with forty-five models who walked the catwalk along its imposing staircase
tional fashion show, opening the doors of two of its most important temples to celebrate the 50th anniversary of the prestigious Florentine brand with a huge event. A gala dinner among the ancient and stout columns of the temple of Luxor and the fashion show in the temple of Hatshepsut, one of the few female pharaohs in the history of Egypt, and certainly the greatest. Temples dedicated to Amon, patron saint of Thebes, and to Amon-Ra, the fusion of the god with the God of the sun, becoming one of the most powerful deities in Egyptian mythology.
Four hundred guests from fifty countries had the opportunity to attend this unique and unrepeatable evening. Forty-five models who walked the catwalk along the imposing staircase wearing the ninety pieces, all made in Italy of the exclusive and exciting collection, specifically designed for this special night. Most of the clothes were created also with the contribution of the Antico Setificio Fiorentino, a historic Italian company renowned for its excellent craftsmanship which still produces fine handmade fabrics using 18th-century looms.
Not a retrospective but a contemporary celebration of luxury in ancient Egypt and the style of Stefano Ricci with innovative ideas for the future of fashion. Some of the garments were specially designed for gala evenings, dinner jackets in jacquard fabric embellished with drawings of hieroglyphs, guru jackets worthy of a modern pharaoh. A triumph of gold, blue and red colours inspired by the Valley of the Kings, an innovative look for a safari desert and knitwear enhanced with the purest whites. And also silk shirts as a tribute to Nelson Mandela among the many personalities who have worn Stefano Ricci clothes in these last 50 years.
The show was opened by the powerful and vibrant voice of Andrea Bocelli who for the occasion wore a very elegant white suit. Beneath a full moon, he sang Verdiâs Celeste Aida, followed by Follow me sung together with his son Matteo and by soprano Susanna Rigacci who performed an aria by Ennio Morricone. Finally, for the grand finale, between spectacular light shows, Stefano Ricci descended the stairs of the Temple of Hatshepsut accompanied by his son Filippo while Andrea Bocelli sang Nessun Dorma from Turandot. A dream come true for Stefano Ricci. The perfect summation of his love for Italian style - of which he is one of the most eminent ambassadors - the cult of greatness and beauty that only in a few other places in the world was as ancient and majestic as Egypt, and a land, Africa, which he has always loved and has a special relationship with, which stimulates his passion for nature and adventure, also evidenced by the symbol of the Maison: the eagle.
del prestigioso brand fiorentino con un evento faraonico. La cena di Gala tra le antiche e possenti colonne del tempio di Luxor, e la sfilata-evento nel tempio di Hatshepsut, una delle poche faraone donne della storia dellâEgitto, senza alcun dubbio la piĂš grande. Templi dedicati a Amon, patrono di Tebe, e Amon-Ra, unione di questâultimo con il Dio del sole, diventando una della divinitĂ piĂš potenti della mitologia egizia. Quattrocento gli ospiti provenienti da cinquanta Paesi che hanno potuto assistere a questa serata unica e irripetibile.
Quarantacinque i modelli che hanno sfilato lungo lâimponente scalinata indossando i novanta abiti rigorosamente made in Italy della collezione esclusiva ed emozionante pensata appositamente per questa notte speciale, molti dei quali hanno visto il contributo dellâAntico Setificio Fiorentino, eccellenza dellâartigianato italiano che ancora oggi realizza pregiati tessuti a mano utilizzando telai del Settecento.
Non una retrospettiva ma una celebrazione contemporanea del lusso dellâantico Egitto e dello stile Stefano Ricci, con uno sguardo verso il futuro.
Tra le uscite, gli abiti dedicati alla Gran Sera, con tuxedo realizzati in tessuto jacquard impreziosito dal disegno dei geroglifici, giacche guru degne di un moderno faraone. Unâesplosione di oro, blu e rosso ispirati dai colori della Valle dei Re, innovativi look da safari nel deserto, la maglieria esaltata nella purezza del bianco. E le camicie in seta, omaggio a Nelson Mandela, tra le tante personalitĂ vestite da Stefano Ricci in questi 50 anni. Ad aprire la sfilata, la potente e vibrante voce di un elegantissimo Andrea Bocelli di bianco vestito, che sotto la luna piena ha intonato la Celeste Aida di Verdi, seguita da un duetto col figlio Matteo con Follow me e dal soprano Susanna Rigacci che ha eseguito unâaria di Ennio Morricone. Mentre il gran finale, tra scenografici giochi di luce, ha visto Stefano Ricci scendere le scale del Tempio di Hatshepsut insieme al figlio Filippo, con il canto di Nessun Dorma di Andrea Bocelli. Un sogno diventato realtĂ per Stefano Ricci. Sintesi perfetta del suo amore per lâitalianitĂ , di cui è ambasciatore ai massimi livelli, il culto della grandezza e della bellezza, che in Egitto come in pochi altri luoghi al mondo ha trovato una cosĂŹ antica e maestosa manifestazione, e una terra, lâAfrica, con cui da sempre vive un rapporto speciale che stimola la sua passione per la natura e lâavventura, di cui il simbolo della masion, lâaquila, è emblema.
103 FASHION ANNIVERSARY
NINETY PIECES, ALL MADE IN ITALY. AN EXCLUSIVE AND EXCITING COLLECTION, SPECIFICALLY DESIGNED FOR THIS SPECIAL NIGHT
The Tre Cime di Lavaredo
A LIFE IN CORTINA
THE LESS-KNOWN FACE OF ENTREPRENEUR MATTEO ZOPPAS, HONORARY CITIZEN OF AMPEZZO IL VOLTO MENO CONOSCIUTO DEL GRANDE IMPRENDITORE MATTEO ZOPPAS, AMPEZZANO AD HONOREM text Matteo Parigi Bini
1. A photo of the iconic bell tower in the historic center of Cortina
2. A shot by Matteo Zoppas of the Tofane ski area during the World Cup of Cortina 2021
3. Lake Misurina 4. A view of the Tofane 5. The route along the old railway line
2
4
1
5 3
Heâs a brilliant businessman, as we all know, but heâs also a sportsman and a photographer. Matteo Zoppas completed a degree in Economics at Bocconi University of Milan, gained experience in international corporations including Coca Cola, and held a position at Mediobanca before joining his family business, first in household appliances, then at Acqua Minerale San Benedetto, where he is currently on the Board of Directors. In parallel, he has had a fruitful career with Confindustria, becoming president of the Confederationâs section in Venice and subsequently the Veneto region and, a couple of years later, becoming Honorary Consul of Austria in Venice. âCourage, a spirit of innovation, shared vision, the ability to focus on topical products and - particularly in this period of our history - resilience.â These are the secrets he reveals to us when we ask him about the essentials for doing business in Italy today
MATTEO ZOPPAS, ENTREPRENEUR AND MEMBER OF THE BOARD OF DIRECTORS OF ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO
And alongside all this, Matteo Zoppas still manages to devote time to his numerous passions: his family, first and foremost, and sports such as enduro, in which he competes professionally, with up to 35 races a year; also cycling - ârecently Iâve been mostly riding a gravel bikeâ (suitable for unpaved roads) - driving, and skiing, which for Zoppas means only one place: Cortina - âWhen it comes to the mountains, for me it has to be Cortinaâ - where he also indulges his passion for photography. When did you first come to Cortina?
Itâs such a long time ago that I struggle to remember clearly. Both my fatherâs family and my motherâs (Antonia Zanussi, ed.) had houses in Cortina, and they were coming here well before I was born. I spent all my early Christmases here, summers too, and I continue to
Brillante imprenditore, e questo tutti lo sanno, ma anche grande sportivo e fotografo. Matteo Zoppas, laurea in Economia alla Bocconi di Milano, esperienze in aziende internazionali come la Coca Cola, un incarico in Mediobanca e poi lâingresso nelle imprese di famiglia, prima nel settore degli elettrodomestici, poi in Acqua Minerale San Benedetto, di cui oggi è Consigliere di Amministrazione. Parallelamente, un importante percorso in Confindustria che lo ha portato a diventare presidente di Venezia e poi del Veneto, e, da un paio di anni, Console Onorario dâAustria a Venezia. âCoraggio, spirito dâinnovazione, visione dâinsieme, capacitĂ di puntare su prodotti di attualitĂ , e, soprattutto in questo periodo storico, resilienza.â Questi i segreti che ci svela quando gli chiediamo gli elementi fondamentali per fare impresa in Italia oggi.
In tutto questo, Matteo Zoppas riesce a dedicare tempo anche alle sue numerose passioni, la sua famiglia, su tutte, oltre a sport come lâenduro - affrontato anche a livello agonistico, arrivando a fare 35 gare in un anno - la bicicletta - âultimamente uso molto la gravelâ (adatta a strade bianche e sterrati) - auto e sci, che per Zoppas significa un unico luogo al mondo: Cortina - âse si tratta di andare in montagna, Cortina per me ha un rapporto di esclusivitĂ .â - dove ama dare sfogo anche alla sua passione per la fotografia. Quandâè stata la sua prima volta a Cortina? Sono ricordi cosĂŹ antichi che faccio fatica a metterli a fuoco. Sia la famiglia di mio padre che quella di mia madre (Antonia Zanussi, ndr) avevano una casa a Cortina e la frequentavano da ben prima che io nascessi. Ho trascorsi qui tutti i miei primi Natali e anche le miei estati e cosĂŹ continuo a fare con la mia compagna Silvia e i miei
107
CORTINA ITINERARY
come with my partner Silvia and my three children. The oldest, Antonia and Martina, are 6 and 4, and theyâre already great skiers. Seeing them on the slopes takes me back in time; itâs a kind of lovely dĂŠjĂ -vu that warms my heart. Iâm very keen for them to grow up, as I did, in a magical place, where Iâve made special friendships that last a lifetime. I hope itâll be the same for them. In Cortina you can indulge in several of your passions. What are your favourite cycling routes?
Thereâs one thatâs very long and very beautiful along the old railway line. I often go all the way to Dobbiaco, and then return home on a stretch of the Monaco-Venice highway as far as Conegliano. Itâs a route that takes several hours, but the reward is the fabulous scenery. Nearer to Cortina, I like to take in the various cols, such as the Giau, Falzarego and Tre Croci, or take the road to the Tre Cime di Lavaredo, or to Lake Misurina - itâs particularly spectacular early in the morning, when everyoneâs still sleeping and the sunâs just rising - and maybe continue down the Dobbiaco-Cortina road Which is your favourite ski slope?
I really like Tofana, partly because of its exposure to the sun, and I also like going up to Ra Valles.
Top restaurants?
I always eat very well here in Cortina, but if I had to choose two of our favourites, theyâd definitely be Villa Oretta, with Piero and his daughters, and Leone e Anna. But more recent openings are the Dolomiti Lodge AlverĂ and the SanBrite, run by Riccardo and Ludovica, who are exceptional hosts. A favourite mountain restaurant is the Masi Wine Bar Cortina, which has had a fantastic refurbishment.
Where would you recommend for an aperitif?
Enoteca Cortina, run by Gerry, is a timeless and iconic venue, guaranteed quality.
Whatâs your opinion of Cortina today?
Iâm happy to see some very positive activity, undoubtedly due in part to the boost of energy from the Ski World Cup and expectations for the Olympics. Thereâs major investment happening in restaurants, hotels and transport links, allowing Cortina to recover, and even build on, its celebrated international reputation.
tre figli. Le piÚ grandi, Antonia e Martina, di 6 e 4 anni, sono già delle bravissime sciatrici. Vederle sulle piste mi riporta indietro nel tempo, una sorta di dolce dÊjà -vu, che mi scalda il cuore. Ci tengo molto che crescano in quello che per me è stato ed è tuttora un luogo magico, dove ho intessuto amicizie importanti che mi accompagnano da tutta la vita. Spero che per loro sarà lo stesso. A Cortina può dare sfogo a diverse delle sue passioni. I percorsi che ama fare in bici?
Uno molto bello è quello lungo il tracciato dellâex ferrovia. Da qui spesso e volentieri mi spingo fino a Dobbiaco, molte volte rientro anche a casa, prendendo una tratta della Monaco-Venezia che arriva fino a Conegliano. Ă un tragitto che dura qualche ora, ripagato però da paesaggi stupendi. Restando intorno a Cortina, mi piace molto fare i vari passi, come il Giau, Falzarego, Tre Croci, oppure andare sulla strada che porta alle Tre Cime di Lavaredo o ancora sul lago di Misurina, particolarmente suggestivo alle prime ore del giorno, quando tutti ancora riposano e lâalba fa capolino, e magari da qui andare giĂš lungo la Dobbiaco-Cortina.
La pista da sci che le piace di piĂš? Mi piace molto la Tofana, anche per la sua esposizione al sole, e salire fino a Ra Valles.
Ristoranti preferiti?
Mangio sempre molto bene qui a Cortina, ma se devo scegliere due nostri grandi classici, sicuramente Villa Oretta, con Piero e le sue figlie, e il ristorante Leone e Anna. Mentre tra quelli nati piĂš di recente il Dolomiti Lodge AlverĂ e il SanBrite, con Riccardo e Ludovica che sono degli ospiti eccezionali. Tra i rifugi, il Masi Wine Bar Cortina, che ha fatto un lavoro di rinnovo eccezionale. Per un aperitivo, dove ci consiglia di andare? LâEnoteca Cortina, da Gerry, è un cult intramontabile, una vera garanzia.
Come vede Cortina oggi?
Vedo con piacere un fermento molto positivo, sicuramente dovuto anche allâiniezione di energia dei Mondiali e alla grande attesa per le Olimpiadi. Importanti investimenti, nella ristorazione, nellâospitalitĂ , nei collegamenti, grazie ai quali sta recuperando e anzi ampliando quello che è il suo innato passo internazionale.
108 ITINERARY
5 places not to be missed
SANBRITE
A Michelin-starred restaurant enjoying welldeserved success. Wonderful attention to both food and service
LEONE E ANNA VILLA ORETTA
Two restaurants I always go to with my family; we love the food and the hospitality, and the staff are exceptional
There are many restaurants we like to visit when weâre in Cortina. In addition to the classics, this is one of our recent favourites
ENOTECA CORTINA
A genuine Cortina institution offering a wide selection of Italian and international wines
MASI WINE BAR
Recently refurbished, this is a mountain restaurant we love to visit, and which I cite as an example of the boost Cortina is currently experiencing
CORTINA ITINERARY
1
5
2 3 4
Milan, Colonne di San Lorenzo, 1997, fashion photography for Details, USA. A shot by Toni Thorimbert
WHAT I LIKE ABOUT MILAN
TONI THORIMBERT, ONE OF TODAYâS TOP FASHION AND PORTRAIT PHOTOGRAPHERS, TAKES US ON A TOUR OF HIS CITY TONI THORIMBERT, FOTOGRAFO DI MODA E RITRATTISTA TRA I PIĂ NOTI DI OGGI, CI PORTA IN GIRO NELLA SUA CITTĂ text Teresa Favi
Some iconic shots in Milan by Toni Thorimbert
1. Fashion shot in Quarto Oggiaro for Sportwear International, 1994
2. Piazza Affari, 2011. Fashion photography for Style
3. Via Fatebenefratelli, 2009 fashion shot for Io Donna
4. âPaninariâ in Piazza San Babila, 1985. A shot for Amica
5. Ex varesine area, excavations for the new business centre, 2007. Fashion photography for Style
6.Renovation of the Porta Garibaldi area, 2009. Fashion photography for Io Donna
2
5
1
4 6 3
âI was born in Lausanne, but I have always lived in Milanâ. A reporter, portrait and fashion photographer and art director who keeps on reinventing his relationship with photography, keeping a step ahead of the times and the trends, Toni Thorimbert started taking photographs to document the social and political tensions of the Seventies. âWhen I came from the outskirts of Milan to the city to study photography,â he recalls, âthe studio of Gabriele Basilico (intellectual and master of photography, ed.) became my refugeâ. In the Eighties, his collaboration with the most innovative periodicals of the time, such as Max, Amica, Moda, King, set the new visual standards of the day. A photographer by vocation, with a passion for riding both horses and motorcycles, he loves Milan âfor the professional opportunities it has offered me, and the way of life it offers, which is easy, organised and connected. I love how easy it is, and its size, not small but not enormousâ. In 1995 he was awarded the Art Director Club/Afip award for creativity in portrait photography, and since then his career has taken off, with international partnerships with magazines such as Details, Mademoiselle, and Wallpaper as well as the Italian press, from GQ to Rolling Stone and from Io Donna to Style, as well as prestigious advertising campaigns. A person he definitely wonât forget? âGianni Versace, exceptional in every way, a person I always found easy to relate to. I worked with him right up to his deathâ. In 2006 Thorimbert published Carta Stampata, a volume telling the story of his thirty-year career in fashion photography and portraiture for publishing, while Seduction of Photography and Proprio da dentro ti voglio e il tuo interno desidero mentre ti guardo are his most recent art books, published as limited editions. For years he has combined this career with intense teaching and curatorial work, while his art has been featured in numerous solo and group shows in Italy and abroad. What does Toni Thorimbert see as the spirit of Milan? âIndomitable, enterprising, perseverant. A bit like meâ.
âSono nato a Losanna ma vivo in Milano da sempreâ. Reporter, ritrattista, fotografo di moda e art director, capace di reinventare continuamente il suo rapporto con la fotografia e spesso in anticipo sui tempi e sulle tendenze, Toni Thorimbert inizia a fotografare documentando le tensioni sociali e politiche degli anni Settanta. âQuando dalla milanese sono approdato in cittĂ a studiare fotografiaracconta - lo studio di Gabriele Basilico (maestro della fotografia e intellettuale, ndr.) - è stato il mio rifugioâ. Negli anni Ottanta, la sua collaborazione ai piĂš innovativi periodici dellâepoca come Max, Amica, Moda, King è stata fondamentale per i nuovi standard visivi dellâepoca. Fotografo per vocazione e centauro per passione (che siano cavalli o moto, poco importa) ama Milano âper le possibilitĂ professionali che mi ha dato, ma anche per il modo di vivere che propone, facile, organizzato e connesso. Mi piace la sua facilitĂ , la sua dimensione non piccola ma certo non sconfinataâ. Nel 1995 riceve il premio dellâArt Director Club/ Afip per la creativitĂ nel ritratto fotografico. Da allora le sue collaborazioni a livello internazionale per Details, Mademoiselle, Wallpaper e per la stampa italiana, da GQ a Rolling Stone a Io Donna e Style, e la realizzazione di prestigiose campagne pubblicitarie. Il personaggio che non dimentica? âGianni Versace, straordinario in tutto, una persona con cui mi è sempre stato facile connettermi. Ho lavorato con lui fino alla sua scomparsaâ. Nel 2006, Thorimbert pubblica Carta Stampata, volume che racconta trentâanni di fotografie di moda e di ritratto per lâeditoria, mentre Seduction of Photography e Proprio da dentro ti voglio e il tuo interno desidero mentre ti guardo sono i suoi libri dâartista piĂš recenti, prodotti in tiratura limitata. Da anni affianca al suo lavoro professionale unâintensa attivitĂ didattica e curatoriale mentre il suo percorso artistico è oggetto di numerose mostre personali e collettive in Italia e allâestero. Qual è lo spirito di Milano secondo Toni Thorimbert? âIndomito, intraprendente, perseverante. Un poâ come meâ.
113
TONI THORIMBERT FAMOUS REPORTER, PORTRAIT AND FASHION PHOTOGRAPHER AND ART DIRECTOR
MILANO ITINERARY
ph. Greta Gandini
Galleries
Places in Milan where I love to indulge my passion for photography definitely include the gallery that exhibits my own work, Galleria Valeria Bella at Via Santa Cecilia 2, a landmark in Milan for fans and collectors of photography and graphic art since 1964. Then thereâs the Leica Store in Piazza Duomo, and PAC, Padiglione dâArte Contemporanea in Via Plestro, because it always has something interesting on display, in a fascinating setting.
food & wine
Design
The shabby chic style may be dated, but I must say I always find very interesting and on the whole affordable furniture and other items at High Tech, located in a building of great historic interest in Via Meucci: the courtyard of the building that originally housed the ink factory of the newspaper Corriere della Sera Bookshop
Obiettivolibri, in Via Sangallo 30, open on appointment only, is a magic little place full of rare books, specialising in photography.
Food
My own place in Milan? Sergio and Efisioâs stand in Corso Sempione, a refined food truck, or rather, the only food truck in Milan, offering a little mini-veranda with benches, plants and sun umbrellas. The customers who frequent this friendly place often include famous people from Radio Deejay. Favourite food and where to eat it? Anything from Iyo, an award-winning Japanese restaurant in Via Piero della Francesca. Opened in 2007 by Claudio Liu when he was only 24, it soon became a true institution, clearing the name of Japanese cooking, and over the years it has become a true part of Milanâs gastronomic heritage.
Coffee
My favourite coffee is the Americano served up at Fred, in Via Ingegnoli.
Aperitifs
The best place to go is Dry, at Via Solferino 33. Everything about it is superlative! A truly unique place offering an unusual combination: really great pizza and exquisite cocktails! Located only minutes away from Porta Garibaldi.
Gallerie
Tra i luoghi milanesi dove la mia passione per la fotografia trova âpane per i suoi dentiâ câè sicuramente lo spazio del mio gallerista la Galleria Valeria Bella, in via Santa Cecilia, 2 che dal 1964 è un riferimento a Milano per collezioni e studiosi di grafica e fotografia. Il Leica Store in piazza Duomo Il PAC Padiglione dâArte Contemporanea in via Plestro, perchĂŠ la sua programmazione sempre interessante in un contesto affascinante.
Design
Forse lo stile shabby chic è un poâ datato, ma devo dire che da High Tech trovo sempre mobili e oggetti di design interessanti e tutto sommato accessibili. Eâ situato in una sede di grande interesse storico, in via Meucci. Si tratta infatti del cortile di una palazzina che in origine ospitava la fabbrica dâinchiostri del Corriere della Sera Libreria
Obiettivolibri, in via Sangallo 30, solo su appuntamento, è un piccolo posto magico pieno di libri rari, specializzato in fotografia.
Food
Un posto di Milano tutto mio? Il baracchino di Sergio e Efisio, in Corso Sempione, un chiosco raffinato anzi âIl Chioscoâ di Milano offre una mini-veranda con panche, piante e ombrelloni, la clientela, tra cui spesso anche i volti famosi di Radio Deejay, è attirata dalla simpatia dei gestori. Piatto preferito e dove mangiarlo? Tutto il menu di Iyo, giapponese stellato, in via Piero della Francesca. Aperto nel 2007 da un appena ventiquattrenne Claudio Liu, è diventato ben presto unâistituzione sdoganando la cucina giapponese che è diventata nel corso degli anni a tutti gli effetti patrimonio della gastronomia di Milano.
Caffeâ
Il mio preferito è lâamericano al Fred, in via Ingegnoli. Aperitivo
Il miglior indirizzo è Dry, in via Solferino 33. Tutto superlativo! Un locale unico e unâaccoppiata insolita: pizze straordinarie e cocktail squisiti! La location è a pochi passi da Porta Garibaldi.
114
5 places not to be missed
THE CATHEDRAL
I guess everybody probably knows this already, but Milan really has a wonderful Cathedral
FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI
The cityâs most interesting building architecturally, designed by Herzog & De Meuron, a threedimensional challenge to the sense of perspective
CHINATOWN
A favourite with street artists and their fans
I now live in NO-LO, and I must say I am getting to know and love the area! The name literally means North of Loreto, and itâs an area with plenty of potential and cultural wealth.
I really loved this area for as long as I lived there. Itâs the area around Via Paolo Sarpi, and itâs very attractive to both locals and foreign visitors for its lively nightlife scene
MUSEO DEL NOVECENTO
My favourite museum; the perfect setting for a selection of artworks I feel really in synch with
MILANO ITINERARY
5
1 2 3 4
A VERY SPECIAL SKYLINE
CARLO FRANCINI, DIRECTOR OF THE CITYâS UNESCO WORLD HERITAGE SITE, TELLS US ABOUT HIS FLORENCE CARLO FRANCINI, RESPONSABILE PER IL PATRIMONIO UNESCO DELLA CITTĂ, CI RACCONTA LA SUA FIRENZE text Francesca Lombardi
1. One of the typical views of Brunelleschiâs Dome from the streets surrounding the cathedral.
2. The historic shop La Via del Tè in the Santo Spirito neighborhood
3. Todo Modo, the bookshop/ wine shop in the heart of the Santa Maria Novella neighborhood
4. The must-see view of the city from San Miniato
5. The shop of master goldsmith Paolo Penko 6. Ponte Vecchio with the Corridor designed by architect Giorgio Vasari for Cosimo I running over it
2
5
1 6 4
3
Itâs not easy to summarise everything Carlo Francini does, so weâll give a simple list: since 2005 he has been head of the Firenze Patrimonio Mondiale and UNESCO relations office, and site manager of the UNESCO World Heritage Site âThe Historic Centre of Florenceâ. Since 2009 he has been a member of the Casa Buonarroti scientific committee and professor of Art History at Florenceâs Accademia delle Arti del Disegno; heâs head of FAI FlorenceâŚ. The list goes on, but weâll leave it there to make room for the great geniality and empathy of this elegant flâneur of the art world, who gives a simple account of his important role in Florence. Carloâs work is internationally acclaimed, and he has been one of the Italian expert delegates since 2021, when Italy returned to its place on the World Heritage Committee. We met Carlo on the eve of the 40th anniversary celebrations for Florenceâs listing as a World Heritage Site on 17 December 1982. When we ask where his passion for art came from, he replies without hesitation: âI grew up in Palazzo Carnielo on Piazza Savonarola, where my father was a caretaker. Apart from the artistsâ studios, which aroused my curiosity, I remember very clearly when the Gallery was being restored and refurbished; I spent most of my days there, for whole years of my youth. That was my imprintingâ.
CARLO FRANCINI, IN CHARGE OF THE CITYâS UNESCO HERITAGE
And thereâs no doubt in his mind when we ask him to sum up what makes Florence exceptional: âI love its unique skyline; itâs a relatively small city that brings together an extraordinary heritage. Just climb a hill and the view is a series of marvellous buildings: the Dome, the Medici Chapels, Palazzo Vecchio, San MiniatoâŚâ All extraordinary sights, which Carlo can enjoy when he leaves his office in Via Garibaldi and follows the Lungarni to Palazzo Vecchio, the cityâs historic heart. He never tires of it.
Tutto quello di cui si occupa Carlo Francini non è facile da riassumere quindi citiamo letteralmente: dal 2005 è Responsabile dellâUfficio Firenze Patrimonio Mondiale e rapporti con UNESCO del Comune di Firenze e site manager del sito Patrimonio Mondiale UNESCO Il Centro Storico di Firenze e dal 2009 coordinatore scientifico dellâAssociazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale. Ă membro del comitato scientifico Casa Buonarroti e accademico ordinario della classe di storia dellâarte dellâAccademia delle Arti del Disegno di Firenze, capo delegazione Fai di Firenze ⌠La lista è molto piĂš lunga ma ci fermiamo qui per lasciare posto alla grande affabilitĂ e empatia di questo elegante flâneur dellâarte, che racconta con semplicitĂ il suo importante impegno per Firenze. Un impegno riconosciuto a livello internazionale, tanto che Carlo è uno degli esperti della delegazione italiana dal 2021 da quando il nostro paese è tornato a far parte del Comitato Patrimonio Mondiale. Lo abbiamo incontrato alla vigilia delle celebrazioni per il 40° Anniversario dallâiscrizione del Centro Storico di Firenze nella lista del Patrimonio Mondiale, il 17 dicembre 1982. Alla domanda per capire dove nasce la sua passione per lâarte risponde senza esitazioni: âSono cresciuto in Palazzo Carnielo, in piazza Savonarola, dove mio padre era custode. Oltre agli studi dâartista che attiravano la mia curiositĂ , ricordo in maniera nitida quando fu fatta lâoperazione di recupero e restauro della Galleria: ho passato lĂŹ gran parte delle mie giornate, per molti anni della mia giovinezza. Ă stato il mio imprintingâ. Non ha dubbi neanche se gli chiediamo di raccontarci in poche parole il valore eccezionale di Firenze: âAmo il suo skyline unico: una cittĂ di dimensioni relativamente piccole che tiene insieme un patrimonio straordinario. Basta salire un poâ e il tuo sguardo abbraccia una infilata di meraviglie: la Cupola, le Cappelle Medicee, Palazzo Vecchio, San MiniatoâŚâ. Prospettive eccezionali di cui Carlo può godere quando dal suo ufficio in via Garibaldi percorre i Lungarni per arrivare a Palazzo Vecchio, cuore storico della cittĂ . Senza stancarsi mai.
119
FIRENZE ITINERARY
La Via del Tè
Florence since 1961
âWhen I have time I love to drop by this boutique in Via Santo Spirito: itâs a special place that gives my mind a break tooâ. La Via del Tè sells more than 250 different products. Thereâs a delightful aromateca, with glass bottles where you can see, smell and create a sensory experience while choosing your favourite tea. A samovar is always on, offering a welcome cup to connoisseurs and visitors.
Food & shopping
Todo Modo
A bookshop and wine bar in the heart of the Santa Maria Novella district. On the shelves youâll find over 20,000 titles, including books in foreign languages, illustrated volumes, classics, new publications and non-fiction. Thereâs a stationery section with selected brands (Midori, YStudio, Kaweco...). The shop also houses the Uqbar wine bar. Every day different wines (mostly natural) are presented, along with dishes featuring local ingredients.
Paolo Penko
Master goldsmith, designer and sculptor, Florentine by birth and passionate about the Renaissance⌠Paolo is also a dear friend of Carloâs. They enjoy experimenting and creating joint projects in Paoloâs workshop in Via delle Oche; like the crown designed to mark the 500th anniversary of the birth of Cosimo I deâ Medici.
Palazzo Tempi
A very special place for Francini, for several reasons: the terrace overlooking the Arno and the statue of St John the Baptist by the sculptor Giuliano Vangi, whose 1995 exhibition at Forte Belvedere Carlo curated. Also the friendliness and professionalism of Silvano and his family, and the extraordinary views of the Uffizi. A place thatâs not just for tourists.
Favourite dessert? Caramelised oranges with gelato and cinnamon.
Caffè Gamberini
A stoneâs throw from Carloâs office, the former Caffè Curtatone has had a facelift and become Caffè Pasticceria Gamberini: the classical allure, wooden furniture and brass lamps lend charm and sophistication.
La via del Tè Firenze dal 1961
âQuando ho tempo mi piace molto fermarmi nel negozio di via Santo Spirito: una pausa speciale che mi rigenera anche la menteâ. Nelle boutique La Via del Tè sono in vendita oltre 250 referenze. La scenografica aromateca, con flaconi in vetro per vedere, annusare, crea unâesperienza sensoriale nella scelta del tè preferito. Un samovar sempre acceso offre un tè di benvenuto a curiosi e appassionati.
Todo Modo
Una libreria/enoteca nel cuore del quartiere di Santa Maria Novella. A scaffale potete trovare oltre 20000 titoli, fra libri in lingua, illustrati, classici, novitĂ , saggistica. Un reparto di cartoleria con machi selezionati (Midori, YStudio, Kaweco...). Allâinterno si trova anche lâenoteca Uqbar. Ogni giorno sono proposti vini (per lo piĂš naturali) differenti in abbinamento ai piatti preparati con materie prime del quartiere.
Paolo Penko
Maestro dâArte Orafa, designer e scultore, fiorentino per nascita, appassionato del Rinascimento⌠e caro amico di Carlo Francini.
Nel suo laboratorio in via delle Oche amano sperimentare e fare progetti trasversali. Come la corona creata in occasione del 500° anniversario nascita Cosimo I deâ Medici.
Palazzo Tempi
Un luogo del cuore per Francini, per molte ragioni: la terrazza sullâArno insieme al San Giovanni Battista di Giuliano Vangi scultore del quale Carlo curò lâallestimento della mostra a Forte Belvedere nel 1995. La cortesia e la professionalitĂ di Silvano e della sua famiglia con una vista straordinaria sugli Uffizi. Frequentato non solo da turisti.
Il suo dolce preferito? Le arance caramellate con gelato e cannella.
Caffè Gamberini
A due passi dallâufficio di Carlo, lâex Caffè Curtatone ha cambiato volto ed è diventato il Caffè Pasticceria Gamberini: lâallure storica, gli arredi in legno e le luci di ottone gli hanno conferito fascino e stile.
FIRENZE ITINERARY 120
5 places not to be missed
This has always been a fascinating place for me, and it also holds memories of my youth: it was the subject of my thesis, so I know it very well and never tire of visiting
PALAZZO VECCHIO
STIBBERT MUSEUM TO ORTI DEL PARNASO
My favourite walk, close to home, takes me from a completely unique museum to the viewpoint in the Horticultural Gardens. It offers exceptional views of a city thatâs unlike any other
In this anniversary year I want to draw attention to this special place; itâs wonderful to visit when thereâs no one around, but Iâd like to see it with more visitors. It certainly deserves it
CLOISTER OF SAN LORENZO
A genuine refuge from the cityâs chaos, offering unexpected peace. Iâd like access to be easier here, even if it might affect the placeâs tranquillity
BACCIO
BANDINELLIâS HERCULES AND CACUS
Standing in Piazza della Signoria in front of Palazzo Vecchio, next to the copy of David, is a statue that has been unfairly criticised, but which I learned to love during the first restoration I headed
FIRENZE ITINERARY
2
5
1
3 4
ROME AS A NOVEL
FROM HER BOUTIQUE IN THE HEART OF THE CENTER, SOPHIE HABSBURG TELLS ABOUT HER INCREDIBLE LIFE AND HOW THE FAITH BROUGHT HER HERE 30 YEARS AGO.
DALLA SUA BOUTIQUE NEL CENTRO DELLA CITTĂ ETERNA, SOPHIE HABSBURG CI RACCONTA LA SUA VITA INCREDIBILE E DI COME IL DESTINO LâHA PORTATA QUI TRENTâANNI FA text Teresa Favi ph. Gianmarco Chieregato
Sophie Habsburg, the view of Romeâs domes from her houseâs terrace and her inseparable dogs. Below, her house-atelier at 33 Via degli Orsini, Rome, where she creates and sells her line of bags
Sophie Habsburg was born in Paris, she lived for many years in Madrid then lived in Rome for thirty years, which became the city of her family and friends, here she launched her last creative project. It may seem unusual for a person who descends in direct line from one of the most important European families: her grandfather was the only brother of Carlo I, the last Emperor of the Austro-Hungarian Empire. She explains, in a pleasant discussion, sitting on the sofas of the handbag shop - a living room in the heart of the capital -, because she has never accepted the stereotype of âprincessâ. âI was 18 years old when, after college, I returned to Paris to study interior design. I felt the need to be independent, I wanted to learn but not at school as my family would have wanted. I was convinced that I would have done much better if I had learned workingâ says Sophie, who since then has started to do a thousand jobs, from model to radio speaker, from journalist to designer.
Do you remember any anecdotes of these first experiences?
One of my first things I did was a television commercial for Schweppes, the famous tonic water, I had a small role in a commercial that was shot in a castle in England. The funny thing is that in that castle my parents had been guests several times!
How did you start your modeling career?
When I was twenty, I went to Spain with no money in my pocket, no language, nothing at all. In Madrid, I had a wonderful aunt who immediately offered to host me while I was looking for a job and an apartment. Here, my modeling career took off, but in the meantime, I was able to find other jobs like jewelery, designer, decorator, radio speaker and journalist. These last job, also gave me a certain popularity in Spain. I was also president of SOS Childrenâs Villages, an Austrian origin organization, created to help children
Sophie Habsburg è nata a Parigi, ha vissuto molti anni a Madrid, e da un trentennio risiede a Roma che è diventata la cittĂ della sua famiglia e dei suoi amori. Nella cittĂ eterna Sophie ha anche dato avvio al suo ultimo progetto creativo. Un fatto che ai piĂš potrebbe sembrare insconsueto, per lei che discende in linea diretta da una delle piĂš importanti famiglie europee: suo nonno era lâunico fratello di Carlo I, lâultimo imperatore dellâImpero AustroUngarico. Eâ lei stessa a spiegare in una piacevole chiacchierata, seduti sui divani del suo negozio di borse - un salotto nel cuore della Capitale -, perchĂŠ non si è mai piegata allo stereotipo della principessa.
âAvevo diciotto anni quando, dopo il collegio, sono ritornata a Parigi per studiare interior design. Sentivo il bisogno di essere indipendente, volevo imparare ma non sui banchi di scuola come avrebbe voluto la mia famiglia, no, ero convinta che avrei fatto molto meglio se avessi imparato lavorandoâ racconta Sophie, che da quel momento ha iniziato a fare mille lavori, dalla modella alla speaker radiofonica, dalla giornalista alla designer.
Ricorda qualche aneddoto di quelle prime esperienze?
Una delle mie prime cose che ho fatto è stata una pubblicità televisiva per la Schweppes, la famosa acqua tonica. Avevo un piccolo ruolo in uno spot che venne girato in un castello, in Inghilterra. La cosa buffa è che in quel castello i miei genitori erano stati ospiti diverse volte!
Come ha iniziato a fare la modella? Intorno ai ventâanni sono andata in Spagna senza soldi in tasca, senza parlare la lingua, senza niente. A Madrid avevo una zia stupenda che si offrĂŹ subito di ospitarmi nellâattesa che mi trovassi un lavoro e un appartamento. Qui è decollata la mia carriera di modella, ma nel frattempo ero riuscita a trovare anche altri lavori come la designer di gioielli, la decoratrice, la speaker radiofonica e la giornalista attivitĂ , queste ultime, che in pochi anni mi hanno regalato anche una certa popolaritĂ in Spagna. Sono stata anche presidente di SOS Childrenâs Villages, unâor-
125
SOPHIE HABSBURG, FASHION MODEL, DESIGNER AND JOURNALIST. SHE NOW DESIGNS A LINE OF BAGS
ROMA ITINERARY
We know that as a journalist you have interviewed some famous people such as Mick Jagger and Sultan of Oman⌠The Spanish weekly publication dedicated to celebriContacted me to interview some great people. Those interviews were fascinating, I loved to do them: whether Itâs an actor or a politician, itâs nice to discover that we only know the real face of someone through his public image.
Among the many celebrities you interviewed, who do you remember in particular?
Certainly, Richard Gere with whom we became very close. We also worked together for SOS Childrenâs Villages in India and Tibet. At the time of our interview, his career was taking flight with American Gigolo, he was a beautiful and charming man. How did you come to Rome?
I was at a very confused time in my life. While I was walking down the steps of TrinitĂ dei Monti in Piazza di Spagna during a parade, the one who later become my husband (Prince Hugo Windisch-Graetz, a gentleman of the Pope, ed.) saw me on television and came to look for me in the hotel. After two weeks he told me: âLetâs get marriedâ. From there our love novel started.
In 2010 you started designing your own line of bags, how did the idea come about?
I couldnât find well-made, original designed accessories at affordable prices. I had some beautiful fabrics from my interior design work, and I asked an artisan to make me a bag based on my design. I remember my friends kept asking me to make them for them as well.
From there I soon started producing my own line and today this space at 35 Via degli Orsini and online shopping are the crowning achievement of this fascinating adventure. Your handbags are sold all around the world⌠Yes, from Japan to the United States. And not only in real European circles. They are very appreciated by many women in the world who want a bag with personality, high craftsmanship, without spending too much money. Who are your most loyal clients?
No doubt, my dear friends Queen MĂĄxima of the Netherlands, Sophie of Wessex and and many others.
ganizzazione di origine austriaca, nata per aiutare i bambini in difficoltĂ nei Paese piĂš poveri del mondo. Abbiamo creato, tre o quattro villaggi nuovi, e quello per me è stato un bel lavoro, unâesperienza incredibile. Sappiamo che come giornalista ha intervistato personaggi molto noti come Mick Jaggere o il Sultano dellâOman⌠Il settimanale spagnolo dedicato alle celebritĂ ÂĄHola! mi contattò per affidarmi delle interviste ad alcuni grandi personaggi. Erano affascinanti quelle interviste, adoravo farle: che si tratti di un attore o di un politico, è bello scoprire che il vero volto di qualcuno che conosciamo solo attraverso la sua immagine pubblica.
Tra le tante celeb che ha intervistato chi ricorda in particolare? Sicuramente Richard Gere con il quale poi siamo diventati molto amici. Abbiamo lavorato insieme anche per SOS Chlidrenâs Villages nei paesi dellâIndia e del Tibet. Allâepoca della nostra intervista, la sua carriera stava prendendo il volo con American Gigolo, era un uomo bellissimo e affascinante. Come è arrivata a Roma?
Ero in un periodo della mia vita molto confuso. Mentre scendevo la scalinata di TrinitĂ dei Monti a Piazza di Spagna durante una sfilata, quello che poi è diventato mio marito (il Principe Hugo Windisch-Graetz, un gentiluomo del Papa, ndr.) mi ha visto in televisione ed è venuto a cercarmi in hotel. Dopo due wisky mi ha detto: âci sposiamoâ. Da lĂŹ è iniziato il nostro romanzo.
Nel 2010 ha iniziato a disegnare la sua linea di borse, come è nata lâidea?
Non riuscivo a trovare accessori dal design originale e ben fatti a prezzi accessibili. Avevo delle bellissime stoffe, frutto dei miei lavori di interior designer, e chiesi a un artigiano di realizzarmi una borsa su mio disegno. Ricordo che le mie amiche non facevano che chiedermi di realizzarle anche per loro. Da lĂŹ a poco ho iniziato a produrre una mia linea ed oggi questo spazio al 35 di via degli Orsini e lo shopping online sono il coronamento di questa affascinante avventura.
Le sue borse sono vendute in tutto il mondo... SĂŹ, dal Giappone agli Stati Uniti. E non solo nei circoli reali europei. Sono molto apprezzate da moltissime donne nel mondo che desiderano una borsa con personalitĂ , alta manifattura, senza spendere cifre da capogiro. Chi sono le sue clienti piĂš affezionate? Senza dubbio, le mie care amiche la regina MĂĄxima dâOlanda, Sophie di Wessex e molte altre.
126
ITINERARY
5 iconic places not to be missed
I enjoy walking through the streets of Rome with my dogs and stop to take in the amazing details of the buildings
PANTHEON
GALLERIA BORGHESE
One of my favorite museums is Galleria Borghese, even for its amazing park⌠its incredible
THE STREETS OF ROME
The best thing is the light, and thereâs always something new
to discover, a little Madonna, a corner, a courtyard, a church. Rome is like a big theater with the scenery changing every day
RESTAURANTS
One of my favorite restaurants is definitely Al Moro and its famous Ispaghetti. go to Pierluigiâs for the fish and to the Bolognese to see peopleâŚ
CAFFĂ NOVECENTO
Close to my shop is Caffè Novecento that offers little homemade cakes.
I enjoy tasting them seated at the lovely outdoor tables
ROMA ITINERARY
5
1 2 4 3
CORTINA
BAITA FRAINA
LocalitĂ Fraina, 1 ph. +39 0436 3634 - baitafraina.it Bed and Breakfast, restaurant and wine bar. A quintessential chalet which offers superb local dishes and a well-stocked wine cellar. Simple, traditional cuisine, with a touch of modernity and hallmarked by the quality of ingredients and the perfect combination of flavors. A magnificent view over the Dolomites can be had from the sun terrace. In the centre of Cortina, the wine bar has a selection of some 550 labels with little nibbles, meat and raw fish delicacies to accompany them. Bed and Breakfast, ristorante ed enoteca. Una tipica baita dove gustare ottimi piatti del territorio accompagnati da una fornita cantina. Cucina semplice e tradizionale, con un tocco di modernitĂ e improntata sulla qualitĂ dei prodotti e sulla giusta combinazione di sapori. Terrazza al sole con una meravigliosa vista sulle Dolomiti. In centro a Cortina lâEnoteca con una selezione di circa 550 etichette e piccoli assaggi, specialitĂ carne e pesce crudo.
BAITA PIEâ TOFANA
LocalitĂ Rumerlo ph. +39 0436 4258 baitapietofana.it
With a very elegant terrace overlooking the Tofane, this chalet is a must-try for gourmands and wine lovers. The menu is based on the use of seasonal ingredients supplied by local producers. The chalet offers also the Larin and the tavolone: two convivial rooms for families and friends to enjoy the AperiBaita aperitivo. Con unâelegantissima terrazza che si affaccia sulle Tofane, la baita ospita tutti gli amanti della cucina e del buon vino. Il menĂš serve materie prime stagionali scelte tra le piccole produzioni locali. La baita riserva anche il Larin e il tavolone: due spazi da frequentare con amici o familiari davanti allâaperitivo conviviale AperiBaita
CHALET TOFANE
Via Lacedel 1 ph. +39 0436 863026
chalet-tofane.it
Delicious top-quality dishes including fish, barbecued meat and appetizers. The Chalet offers gourmet cuisine to be enjoyed with a breathtaking view of the Dolomites. Graziano Prest, the owner and chef of Chalet Tofane, is committed to satisfying all his customersâ tastes and requests.
Gustosissimi piatti di qualitĂ a base di pesce, carni alla griglia e antipasti sfiziosi. Lo Chalet garantisce ai clienti un pasto raffina-
THE GO-TO CORTINA RESTAURANTS
to da gustare di fronte alla vista mozzafiato sulle Dolomiti. Graziano Prest, titolare e ideatore della cucina dello Chalet Tofane, si impegna a soddisfare ogni gusto e richiesta della sua clientela.
DA BEPI
Lago Ghedina, 2 ph. +39 0436 060462 dabepilagoghedina.com
The Da Bepi restaurant is located on the crystal-clear waters of Lake Ghedina, surrounded by Cortinaâs untouched woods. Tradition and elegance are the distinguishing features of the restaurantâs top-quality cuisine. The specialties include barbecued meat and homemade pasta, accompanied by wine, spirits and cocktails from the bar.
Il ristorante Da Bepi sorge sulle acque cristalline del lago Ghedina, circondato dai boschi incontaminati di Cortina. Tradizione e raffinatezza sono alla base dei piatti di qualitĂ . Tra le specialitĂ non mancano le grigliate di carne e i primi fatti in casa, accompagnati da vini, liquori e cocktails dellâangolo bar.
DA
BEPPE SELLO
LocalitĂ Ronco, 68 ph. +39 0436 3236 - beppesello.it
At the foot of the Tofane mountain range, in a small, cosy hotel, this restaurant is famous for its local dishes but also serves up some more global fare. It belongs to the Unione Ristoranti del Buon Ricordo, which aims to preserve and promote the traditional cuisines that make up the unmistakable collage of Italian gastronomy. Hand-painted ceramic plates help to fix the âbuon ricordoâ (good memory) of this culinary experience in your mind, and are now avidly sought after by collectors.
Ai piedi delle Tofane, in un piccolo e accogliente hotel, un ristorante famoso per i suoi piatti caratteristici, ma che offre anche proposte internazionali. Il locale fa parte dellâUnione Ristoranti del Buon Ricordo, volta alla valorizzazione delle cucine tipiche che formano lâinimitabile affresco della gastronomia italiana. I piatti in ceramica dipinti a mano che regala per fissare il âbuon ricordoâ di questa esperienza culinaria, sono ormai oggetto di appassionato collezionismo.
DOLOMâEATS ALLâAQUILA
Piazza Pittori Fratelli Ghedina, 1 ph. +39 332 960 116 dolomeatsaquila.com
The strength of Dolomâeats allâAquilaâs menu is Ladin cuisine, in addition to the great Italian classics. The dishes are quite simple, nearly home cooking-style, but based on the use of seasonal and quality ingredients. Huber Herbert draws inspiration from his motherâs dishes, while enhancing the culinary tradition of the famous Hotel Aquila.
Punto forte del menĂš Dolomâeats allâAquila è la cucina ladina, affiancata dai grandi classici italiani. I piatti proposti sono semplici, con uno stile quasi casalingo, fatti di materie prime stagionali e di qualitĂ . Huber Herbert dedica la sua cucina ai piatti tradizionali della madre e valorizza allo stesso tempo la vocazione del famosissimo Hotel Aquila.
FUSION
Via Lungoboite, 35a ph. +39 334 3168097 fvsioncortina.it The only Japanese fusion restaurant in Cortina. Two rooms with about 70 seats. The first in Ampezzo style, the second in Japanese style with an adjoining private room. Also the cuisine is a perfect balance between typical Japanese dishes, such as various types of sushi, ramen and tempura, and revisited proposals such as deer tataki and bowls pokĂŠ. Lâunico ristorante fusion-giapponese a Cortina. Due sale con circa 70 posti a sedere. La prima in stile ampezzano, la seconda in stile giapponese con annesso privèe. Anche la cucina è un perfetto bilanciamento tra i tipici piatti giapponesi, come le varie tipologie di sushi, ramen e tempura, e proposte rivisitate come il tataki di cervo e le bowl pokè.
IL POSTICINO Piazza Roma, 14 ph. +39 0436 868435 delaposte.it
It is the restaurant of Hotel de la Poste, where you can enjoy the excellent cuisine of chef Michele Nobile, ranging from traditional dishes, meat and fish to gourmet pizza and a refined pastry. Inside an intimate and refined dining room, outside the wonderful terrace.
Ă il ristorante dellâHotel de la Poste, dove gustare lâottima cucina dello chef Michele Nobile, che spazia tra piatti della tradizione, carne e pesce fino alla pizza gourmet e ad una raffinata pasticceria. Allâinterno una sala intima e raffinata, allâesterno la meravigliosa terrazza.
IL RISTORANTE DEL CRISTALLO Via Rinaldo Menardi, 42 ph. +39 0436 881111 marriott.it
One of the exclusive Cristallo Resort & Spaâs tastiest sections. Open for dinner, it offers an unforgettable gastronomic experience against the extraordinary evening backdrop of the Valle dâAmpezzo, as seen through the great glass walls.
On the menu are dishes that marry traditional Italian flavors and local ingredients to perfection, accompanied by a broad selection of Italian and international wines.
Uno dei luoghi del gusto dellâesclusivo Cristallo Resort & Spa. Aperto
a cena, con le sue grandi vetrate offre unâesperienza gastronomica indimenticabile circondati dallo straordinario paesaggio notturno della Valle dâAmpezzo. In menu piatti che coniugano alla perfezioni i sapori della tradizione italiana e gli ingredienti locali, accompagnati da unâampia selezione di vini nazionali e internazionali.
IL VIZIETTO DI CORTINA Corso Italia 53 ph.+39 0436 860789 ilviziettodicortina.it
Il Vizietto restaurant offers fishbased dishes, such as raw fish plateaus, as well as more traditional dishes and top-quality meat. Service is very accurate and the cuisine is rich in specialties, accompanied by a large selection of excellent wine. The wine list, in fact, features over 200 labels, most of which international, including whites, reds and sparkling wines.
Al ristorante il Vizietto potete variare tra piatti a base di pesce, come il crudo di mare, oppure piatti tradizionali o di carni di prima qualitĂ .
Lâattenzione ai dettagli garantisce agli ospiti un servizio ben curato e una cucina ricca di specialitĂ , il tutto accompagnato necessariamente da un buon bicchiere di vino.
Il ristorante offre infatti oltre 200 etichette di cui molte internazionali, tra bianchi, rossi e bollicine.
LAGO PIANOZES
LocalitĂ Pianozes, 1 ph. +39 366 3591737
The restaurant is easily reachable by driving along the dirt road leading from Campo to Croda da Lago. It offers its customers traditional dishes with a creative twist, a wine list including over 200 labels and view over the wonderful emerald-green Lake Pianozes.
La struttura è facilmente raggiungibile percorrendo la strada sterrata che va dalla località Campo a Croda da Lago. Il ristorante offre ai clienti piatti innovativi ma tradizionali da abbinare con le oltre 200 etichette della cantina, il tutto accompagnato dalla vista sul meraviglioso Lago Pianozes color smeraldo.
LAGO SCIN
LocalitĂ Lago Scin, 1 ph.+39 0436 2391
The restaurant is located on the banks of Lake Scin. It is a small mountain hut which offers its guests a warm and welcoming atmosphere in the heart of the Dolomites. The ideal place for an outdoor lunch or a candlelit dinner with local and regional dishes, including roe deer pâtÊ with pan brioche, wild boar prosciutto and apple salad, pappardelle pasta with hare sauce, venison stew with polenta and much more.
138
Il ristorante Lago Scin nasce sulle rive dellâomonimo lago. Si presenta come una piccola baita in montagna, che assicura ai suoi ospiti unâatmosfera calda e accogliente nel cuore delle Dolomiti. Luogo ideale per un pranzo al sole o una cena a lume di candela con piatti della cucina ampezzana e regionali. Tra questi il patè di capriolo con pan brioche al prosciutto di cinghiale con insalatina di mele, pappardelle al culĂŹ di lepre, spezzatini di cervo con polenta e molto altro.
PORTO ROTONDO
Piazza Venezia, 2 ph. +39 0436 867777 pizzeriaportorotondo.it
This superb pizzeria brings a piece of the Emerald Coast to Cortina, thanks not least to the photos on the walls of Porto Rotondo. The menu stars pizza, of course - along with the great classics, there are also a few originals inspired by various places in Italy, such as Cortina and the Dolomites - but many other enticements too, such as a seafood barley soup and a grilled fillet steak.
Unâottima pizzeria e un angolo di Costa Smeralda a Cortina, come ricordano anche tutte le foto della Porto Rotondo degli esordi che foderano le pareti. In menu, oltre alle pizze - tra cui, insieme ai grandi classici, spiccano anche originali versioni ispirate a varie localitĂ italiane tra le quali ovviamente Cortina stessa e le Dolomiti - anche invitanti piatti come la zuppa dâorzo ai frutti di mare e il filetto alla griglia.
RISTORANTE 5 TORRI
Largo delle Poste, 13 ph. +39 0436 866301 ristorante5torri.it
An address where you can find both the typical Ampezzo cuisine, such as canederli, casunzei, spatzle and polante, but also excellent pizzas, in a menu with more than 50 varieties, from the timeless margherite and marinare, up to the most original and whimsical ones. And, to end on a sweet note, delicious typical desserts and homemade cakes.
Un indirizzo dove trovare sia la tipica cucina ampezzana, come canederli, casunzei, spatzle e polante, ma anche ottime pizze, in un menu con oltre 50 varietĂ , dalle intramontabili margherite e marinare, fino ad arrivare a quelle piĂš estrose ed originali. E, per chiudere in dolcezza, golosissimi dolci tipici e torte fatte in casa.
RISTORANTE AL CAMIN
LocalitĂ AlverĂ , 99 ph. +39 0436 862010
ristorantealcamin.it
Owner and chef Fabio Pompanin, known to everyone as âFabiettoâ.
He buys his eggs, meat and fresh charcuterie from his trusted farmers; the milk, butter and cheeses come from shepherdsâ cottages, and the game is also strictly local. His cooking is traditional yet creative, with a few exotic touches. The restaurant, designed in the modern Alpine style, boasts a raised terrace with a stunning 360-degree view.
Patron e chef è Fabio Pompanin, per tutti âFabiettoâ. Dai suoi allevatori di fiducia acquista le uova, le carni e i salumi freschi. Il latte, il burro e i formaggi li sceglie di malga e la cacciagione è rigorosamente locale. Una cucina tipica creativa, con qualche tocco esotico. Dal moderno stile alpino, il ristorante vanta anche una terrazza rialzata con magnifica vista a 360 gradi.
RISTORANTE AMADEUS
BY NERO DI SEPPIA
LocalitĂ Verocai, 73 ph. +39 0436 867541 ristoranteamadeuscortina.it
The best fish dishes from the Venetian tradition, in the heart of the Dolomites. Hence the name Nero di Seppia (squid ink), one of most famed ingredients from the romantic lagoon. Claudia and Walter delight their guests with specialities like cuttlefish in their own ink with polenta, brown crab, European spider crab, and spaghetti with prawns. Everything takes place in an old-school but sophisticated environment and an incredible panorama.
I migliori piatti di pesce della tradizione veneziana nel cuore delle Dolomiti. Da qui il nome Nero di Seppia, una delle pietanze piĂš rinomate della romantica laguna. A prepararli Claudia e Walter, che deliziano i loro ospiti con specialitĂ come le seppie in nero con polenta, la granseola, il gransoporro e gli spaghetti alla busera. Il tutto unito a un ambiente tradizionale ma ricercato, alla tipica ospitalitĂ Ampezzana e a un bellissimo panorama.
RISTORANTE LEONE E ANNA
LocalitĂ AlverĂ , 112 ph. +39 0436 2768 / 348 4701444
ristoranteleoneanna.com
A little restaurant typical of the mountains, with a rustic, welcoming look, where culinary traditions of Venice meet those of Sardinia and transport the Dolomites to the shores of the classic Mediterranean, thanks to dishes like bottarga spaghetti, zuppa gallurese (a sort of extremely cheesey lasagne), the porcetto alla sarda (pork roast), and even Catalan lobster, the fruit of Algheroâs Spanish soul.
Locale tipico di montagna, dallâaspetto rustico ma assolutamente
accogliente, dove la tradizione culinaria veneta si fonde con quella sarda, trasportando le Dolomiti sulle rive del Mediterraneo piĂš autentico, grazie a piatti come spaghetti alla bottarga, zuppa gallurese, il porcetto alla sarda, ma anche lâaragosta alla catalana, frutto dellâanima spagnola di Alghero.
RISTORANTE RA STUA Via Grohmann, 2 ph. +39 0436 868341 ristoranterastuacortina.it First opened in the 1930s, this restaurant became an urbane hangout in the heart of the fledging Pearl of the Dolomites. Today, it treads a seamless path between tradition and invention. Intimate in style, it is a must for meat-lovers: it still has its old majolica stove, where you can watch the meat being grilled over the fire. Perfect in daylight hours for a quick, tasty meal, the evening sees it transformed into a paradise for foodies in search of a classy, elegant ambience. Aperto originariamente negli anni â30, diventa presto un luogo dâincontro e mondanitĂ nel cuore della nascente Perla delle Dolomiti. Oggi è un ristorante che si muove agevolmente nel segno della tradizione e dellâinnovazione. Locale intimo, è un must have per gli amanti della carne. Conserva ancora lâantica stufa in maiolica, con in piĂš il camino in bellavista per la cottura alla brace. Perfetto di giorno per un pasto veloce e gustoso, la sera si trasforma in un appuntamento per buongustai alla ricerca di un ambiente riservato ed elegante.
RISTORANTE TIVOLI LocalitĂ Lacedel, 34 ph. +39 0436 866400 ristorantetivolicortina.it On the road towards the Falzarego Pass, a stoneâs throw from the ski pistes and a few minutes from Cortinaâs centre, this restaurant is in a privileged position, for its beauty as much as its convenience. Michelin-starred chef Graziano Prest serves up dishes inspired by the areaâs raw materials, like beans from Lamon, mushrooms from Cadore and lamb from Alpago, not to mention the fresh fish that arrives from the nearby fish markets in Venice and Chioggia. 1 Michelin star. Sulla strada che porta al Passo Falzarego, a pochi passi dalle piste da sci e a pochi minuti dal centro di Cortina, il ristorante gode di una posizione privilegiata, non solo per comoditĂ , ma anche per bellezza. In cucina lo chef stellato Graziano Prest propone piatti che prendono spunto dalle materie
prime del territorio, come i fagioli di Lamon, i funghi di Cadore e lâagnello dellâAlpago, ma anche il pesce fresco che arriva dai vicini mercati ittici di Venezia e Chioggia. 1 stella Michelin SANBRITE LocalitĂ AlverĂ ph. +39 0436 863882 sanbrite.it SanBrite, or to put it another way, a clean shepherdâs hut. An agri-restaurant that does a personalized cuisine based on ingredients produced in-house, such as milk, meats and charcuterie. This is made possible thanks to the family farm, where they raise animals for exceptional quality produce, which then goes to Riccardo Gaspari, earmarked as an emerging chef in the 2014 Artigiano del Gusto awards. Everything, from the dishes to the ultra-contemporary furnishings, is a perfect blend of tradition and experimentation. This is the spirit that conceived an idea like Brite Mobile, a travelling kitchen that can move wherever you like. 1 Michelin star.
SanBrite, ovvero malga sana. Un agri-ristorante che propone una cucina personalizzata a partire dalla produzione propria dâingredienti quali latte, salumi e carni, grazie alla fattoria di famiglia, dove sono allevati animali, da cui vengono creati prodotti eccezionali. A lavorarli lo chef Riccardo Gaspari, artigiano del gusto 2014. Tutto, dai piatti agli ambienti estremamente contemporanei, è un perfetto mix di tipicitĂ e sperimentazione. Spirito da cui è nata una proposta come Brite mobile, una cucina che si sposta ovunque si desideri.1 stella Michelin.
VILLA ORETTA Via Ronco, 115 ph. +39 0436 866741 villaoretta.com
An intimate yet elegant restaurant that makes customers feel at home. A varied menu featuring traditional Italian dishes, in particular, Venetian cuisine ( the owners are of Venetian origin, including the âcicchettiâ, warm bar bites served as appetizers, creamed salt cod with grilled polenta and much more!
. Un ristorante intimo e allo stesso tempo elegante che fa sentire i clienti come a casa. Offre un menĂš variato a base di piatti tipici nazionali, mettendo in rilievo lâorigine veneziana dei ristoratori. Da non perdere i âcicchettiâ, stuzzichini caldi che a Venezia intrattengono gli ospiti, passando poi al famoso baccalĂ mantecato con polenta alla griglia e molto altro!
139
THE GO-TO CORTINA RESTAURANTS
MILANO
ANTICA TRATTORIA DELLA PESA
Via Pasubio, 10 ph. +39 02 6555741 anticatrattoriadellapesa.com
On the crest of the wave since 1880, it is a stronghold of authentic and romantically vintage Milaneseness. As well as the Trattoria, there is a Bistro and Piccolo della Pesa, perfect for enjoying a drink.
Sulla cresta dellâonda dal 1880, è un baluardo di autentica milanesitĂ romanticamente vintage. Oltre alla Trattoria, ci sono il Bistrot e il Piccolo della Pesa, perfetto per un aperitivo.
ARMANI RISTORANTE
Via Alessandro Manzoni, 31 ph. + 39 02 88838888 armanihotelmilano.com
Located on the seventh floor of the Armani Hotel Milano, thanks to its floor-to-ceiling windows it offers a fascinating panoramic view. The menu offers dishes created with superb high-quality products, raw materials selected with care and attention to method and origin. Situato al settimo piano dellâArmani Hotel Milano, grazie a luminose vetrate regala una suggestiva vista panoramica. Il menĂš propone piatti creati con prodotti ricercati, materie prime artigianali selezionate con cura e con attenzione al metodo a alla provenienza.
BA-RESTAURANT
Via Raffaello Sanzio, 22 ph. +39 02 4693206 ba-restaurant.com
One of the best Chinese restaurants in town. It offers contemporary Cantonese cuisine, with excursions into other Chinese regions, and fusion dishes made with Italian ingredients. There is a wide variety of dim sum dishes, small samples of dishes typical of southern China such as braised pork dumplings, but also experimental dishes such as green tea noodles with salmon and grey mullet roe. Uno dei migliori ristoranti cinesi in città . Propone piatti della cucina catonese contemporanea, con escursioni in altre regioni cinesi e piatti fusion con ingrediente italiani. Ampia varietà di dim sum, piccoli assaggi della Cina meridionale come ravioli brasati al maiale, ma anche piatti sperimentali come gli spaghetti al tè verde con salmone e bottarga.
BERTON
Via Mike Bongiorno, 13 ph. + 39 02 67075801 ristoranteberton.com
What Chef Andrea Berton offers is not only good food, but a true gastronomic experience that combines creativity with attention to the taste and elegance of the
dishes. 1 Michelin star. Quello che offre lo chef Andrea Berton non è solo buona cucina, ma una vera esperienza gastronomica che abbina la creativitĂ allâattenzione per il gusto e lâeleganza delle portate. 1 stella Michelin.
BULLONA
Via Piero della Francesca, 64 ph. + 39 02 33607600 bullona.com
A glittering and trendy place seating 150 diners. It is entirely dedicated to fish, both raw and cooked. In its raw dishes, great prime ingredients, including Galician sea urchins. Among its eclectic cooked dishes, the homemade spaghetti, perfectly al dente, are praiseworthy.
Un locale scintillante e alla moda, con 150 coperti. Ă tutto dedicato al pesce, sia crudo sia cotto. Nel crudo grandi materie prime, inclusi i ricci galiziani di riferimento. Nel cotto piatti eclettici, encomiabili gli spaghetti fatti in casa perfettamente al dente.
CERESIO 7
Via Ceresio, 7 ph. + 39 02 31039221 ceresio7.it
A restaurant with breathtaking views of Milan. Frequented from morning, for enjoying its two swimming pools and lunch served at tables arranged out on the terrace, until evening. At dinnertime, the great classics of Italian cuisine reinterpreted in a contemporary key by Chef Elio Sironi, such as spaghetti with cheese and black pepper, lime and fish roe.
Un locale con vista mozzafiato su Milano. Frequentato dalla mattina con le piscine e il lunch sui tavolini in terrazza, fino alla sera.
A cena, i grandi classici della cucina italiana reinterpretati in chiave contemporanea dallo chef Elio Sironi, come gli spaghetti cacio e pepe, lime e bottarga.
CONTRASTE
Via Giuseppe Meda, 2 ph. +39 02 49536597 contrastemilano.it Almost hidden along the road down to the Navigli, Contraste has one of the best and divergent cuisines in Milan. Experimental, well-studied dishes, presented in three formulas: an ĂĄ la carte menu, a tasting of 6 proposals and a âmirrorâ tasting menu, with 10 samples chosen by the chef reflecting the tastes of the guest. Among the wines, prestigious labels and happy intuitions. 1 Michelin star.
Quasi nascosto sulla via che scende verso i Navigli, Contraste racchiude una delle cucine piĂš buone e divergenti di Milano.
Piatti sperimentali e ben studiati, presentati in tre formule: un menu
ĂĄ la carte, una degustazione di 6 proposte e la degustazione âriflessoâ, con 10 assaggi scelti dallo chef in base ai gusti dellâospite. Tra i vini, etichette blasonate e felici intuizioni. 1 stella Michelin CRACCO Galleria Vittorio Emanuele II ph. +39 02 876774 ristorantecracco.it Five floors of luxury and elegance. A breathtaking view of the âsalotto buonoâ of Milan. And a menu, it could not be otherwise, worthy of a starred chef. The aesthetics of a refined location, elegant architecture and innovative cuisine. Chef Carlo Cracco has managed to bring together a Restaurant experience, meetings at the CafĂŠ, tastings at the Wine Cellar and private events, all in one location. 1 Michelin star. Cinque piani di lusso ed eleganza. Una vista mozzafiato sul salotto buono di Milano. E un menĂš, non poteva essere altrimenti, degno di uno stellato. Lâestetica di una location raffinata, unâarchitettura elegante e una cucina innovativa. Lo chef Carlo Cracco è riuscito a far convergere unâesperienza al Ristorante, un incontro al Cafè, degustazioni in Cantina ed eventi privati, in un solo ambiente. 1 stella Michelin DâO
Piazza della Chiesa, 14 (Cornaredo) ph. + 39 02 9362209 cucinapop.do Healthy, delicate, light and conceived only with seasonal products, Davide Oldaniâs cuisine at the DâO is characterized by the respectful interpretation of Italian cuisine, both Mediterranean and Northern Italian, but stripped of unnecessary fats and superfluous ambitions. 2 Michelin stars. Sana, delicata, leggera e concepita solo con prodotti di stagione, la cucina di Davide Oldani al DâO è caratterizzata dallâinterpretazione rispettosa della cucina italiana, mediterranea e del nord dâItalia, ma spogliata da eventuali grassi e velleitĂ superflue. 2 stelle Michelin DA GIACOMO
Via P. Sottocorno, 6 corner via Cellini, 30 ph. +39 02 76023313 giacomoristorante.com The ambience is reminiscent of an early twentieth-century Milanese trattoria, while the restaurant is famous for its outstanding fish cuisine, from tuna to scampi, spider crab to bream. To sink your teeth into some meat, the answer is next door: Giacomo Bistrot. Also by the same family, try Giacomo Arengario, located in the Museo del Novecento. Lâatmosfera è quella delle trattorie
milanesi dei primi del Novecento, la cucina però è rinomata per i suoi ottimi piatti di pesce, dal tonno agli scampi, granseole, branzini. Per chi preferisce invece un menu a base di carne, la risposta è subito accanto: Giacomo Bistrot. Della stessa famiglia, infine, Giacomo Arengario, allâinterno del Museo del Novecento.
ENRICO BARTOLINI â MUDEC Via Tortona, 56 ph. +39 02 84293701 enricobartolini.net
Chef Enrico Bartolini and his contemporary classic cuisine are the protagonists of this restaurant on the third floor of Milanâs Museum of Cultures. Along with the great classics, such as risotto with red turnips and gorgonzola and button-shaped pasta filled with oil and lime, there are also tasting menus, and daily specials encompassing the local Italian culinary traditions. 3 Michelin stars.
Lo chef Enrico Bartolini e la sua cucina âcontemporary classicâ sono i protagonisti del ristorante stellato al terzo piano del Museo delle Culture di Milano. Insieme ai grandi classici, come il risotto alle rape rosse e gorgonzola e i bottoni farciti di olio e lime, anche menu degustazioni, e proposte del giorno che percorrono le tradizioni gastronomiche locali italiane. 3 stelle Michelin IL LUOGO DI AIMO E NADIA Via Privata Montecuccoli, 6 ph. +39 02 416886 aimoenadia.com
Opened more than 50 years ago, Il Luogo di Aimo e Nadia is known for its cooking style and for its spaces by Paolo Ferrariâs architectural project, as well as for operations that combine gastronomy, art and theatre. Stefania, the daughter of Aimo and Nadia, now runs Il Luogo, flanked by the great Chefs Fabio Pisani and Alessandro Negrini. Donât forget the Bistro in Via. M. Bandello 14. 2 Michelin stars.
Aperto oltre 50 anni fa, Il Luogo di Aimo e Nadia è conosciuto sia per lo stile della cucina che per i suoi spazi firmati da Paolo Ferrari, e da operazioni che abbinano gastronomia, arte e teatro.
Stefania, figlia di Aimo e Nadia, è oggi alla guida del Luogo, affiancata dai grandi Chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini. Da non perdere il Bistro in via M. Bandello 14. 2 stelle Michelin.
IL RISTORANTE
NIKO ROMITO
Via Privata Fratelli Gabba, 7B ph. + 39 02 8058051 bulgarihotels.com
As well as being an exclusive hotel, the Bvlgari Hotel Milano is one of the places-to-be in the city for aperitifs and exceptional taste
140
THE GO-TO MILANO RESTAURANTS
experiences, which here bear the signature of the three-starred Niko Romito chef. Cocktail bar and restaurant open onto the hotelâs magnificent 4,000-square-meter garden.
Oltre a esclusivo hotel, il Bvlgari Hotel Milano è uno dei place-tobe della cittĂ anche per aperitivi e esperienze di gusto dâeccezione, che qui portano la firma di Niko Romito, chef tristellato. Magnifico il giardino di 4.000 metri quadri dove è immerso lâalbergo e si affacciano il bar e il ristorante.
INNOCENTI EVASIONI
Via Privata della Bindellina ph. + 39 02 3300 1882 innocentievasioni.com
In the northern part of Milanâs industrial area, on a lovely private street, Chef Tommaso Arrigoni has given birth to a suspended world, where elegance, harmony and taste coexist in a delicate balance.
Nella parte Nord della Milano industriale, in una graziosa via privata, lo Chef Tommaso Arrigoni ha dato luce ad un mondo sospeso, dove eleganza, armonia e gusto convivono in un delicato equilibrio.
IYO
Via Piero della Francesca, 74 ph. +39 02 45476898 - iyo.it Katsumi Soga is behind the sushi counter, in kitchen there is Giampiero Brotzu. The dishes range from the traditional Japanese to westernized creative dishes such as âKakisuâ and include oysters from Normandy, oyster gelatin and kombu, daikon granita with rice vinegar and juzu, seaweed and nettle leaves. 1 Michelin star.
Dietro il banco sushi Katsumi Soga , in cucina Giampiero Brotzu. Le proposte, dai classici del Sol Levante si estendono poi a interpretazioni creative e occidentalizzate, come il âKakisuâ: ostrica della Normandia, gelee dâostrica e kombu, granita di daikon allâaceto di riso e juzu, alghe e foglia dâostrica.1 stella Michelin
JOIA
Via Castaldi, 18 ph. +39 02 2049244 - joia.it It is the only vegetarian restaurant in Italy that has received a Michelin star. At the heart of this success is Chef Pietro Leemann and his natural cuisine. Some of his iconic dishes are âpanzanellaâ with crunchy vegetables and cannellini bean hearts with wasabi on a bed of saffron; and raspberries, strawberries and tomato with balsamic vinegar and green pepper corns. The influence of his Orient travels are tangible. 1 Michelin star.
Ă lâunico ristorante vegetariano in Italia premiato con una stella dal-
la Guida Michelin. Dietro questo successo, lo chef Pietro Leemann e la sua filosofia dellâalta cucina naturale. Tra i piatti cult la âpanzanella con verdure croccanti e cuore di cannellini al wasabi, su letto di zafferanoâ e âlampone, fragole e pomodoro con aceto balsamico e pepe verdeâ. Tangibile lâinflusso dei suoi viaggi in Oriente. 1 stella Michelin.
LANGOSTERIA
Via Savona, 10 ph. +39 02 58111649 langosteria.com
Selected in-season prime ingredients. A flurry of colors and combinations to make each dish unique. Uncomplicated yet delectable dishes that make a statement. Each ingredient is a perfect match with the the very freshest fish.
Materie prime selezionate, di stagione ma non solo. Un turbinio di colori e accostamenti, a rendere unico ogni piatto. Piacevolezza, diletto e carattere, sempre allâinsegna della massima semplicitĂ .
CosĂŹ il singolo ingrediente si combina al pescato piĂš fresco.
PACIFICO
Via della Moscova, 29 ph. +39 02 87244737 wearepacifico.it
The first outpost of Peruvian cuisine in Italy. Chef Jaime Pesaque has however taken it to the next level by specializing in PeruvianAsiatic fusion cuisine, in other words âNikkeiâ. Most dishes are fish-based but the menu also features meat. Note: Jaimeâs âcevicheâ is world-renowned.
Il primo avamposto della cultura gastronomica peruviana in Italia.
Lo chef Jaime Pesaque però è andato oltre, specializzandosi nella cucina fusion peruviana e asiatica, in una parola âNikkeiâ. I piatti sono principalmente di pesce, ma non mancano proposte di carne. Un consiglio: il âcevicheâ di Pesaque è conosciuto in tutto il mondo.
PALAZZO PARIGI RESTAURANT
Corso di Porta Nuova, 1 ph. + 39 02 62562167 palazzoparigi.com
The qualitative and creative standards of Palazzo Parigi set it apart from all other restaurants. Guests may choose between the Ristorante Gastronomico and enjoying an informal meal in the sophisticated interiors of CaffÊ Parigi.
Lâesperienza eno-gastronomica di Palazzo Parigi si distingue e si discosta da ogni altra per i suoi elevati canoni qualitativi e creativi. Gli ospiti possono scegliere tra il sorprendente Ristorante Gastronomico o un pasto informale nellâelegante atmosfera del CaffĂŠ Parigi.
RATANĂ
Via Gaetano de Castillia, 28 ph. +39 02 87128855 ratana.it Traditional Milanese and Lombard dishes are revisited here with whimsy and creativity by chef Cesare Battisti. Right in line with the local cuisine, the menu is mainly meat, except for freshwater fish. The dishes are composed of 3, at most 4 top quality and strictly seasonal ingredients. The âRisotto alla Milanese with ossobucoâ is excellent. There is a lovely outdoor space with tables. Piatti della tradizione milanese e lombarda rivisitata con estro e creativitĂ dallo chef Cesare Battisti. Come vuole la cucina locale il menu è soprattutto di carne, fatta eccezione per i pesci di acqua dolce. Piatti composti da 3, massimo 4 ingredienti di prima qualitĂ e stagionali. Ottimo il ârisotto alla milanese con ossobucoâ. Delizioso lo spazio esterno.
RISTORANTE ACANTO Piazza della Repubblica, 17 ph. + 39 02 62302026 dorchestercollection.com Restaurant of the Hotel Principe di Savoia, with the young and talented chef Alessandro Buffolino in the kitchen. Protagonist of the Ă la carte menu is his very personal re-interpretation of the classics of Italian cuisine with surprising presentations, where local and seasonal ingredients meet innovative techniques, for a perfect combination of tradition and modernity. Ristorante dellâHotel Principe di Savoia. In cucina giovane e talentuoso chef Alessandro Buffolino. Protagonista del menĂš a la carte è la sua personalissima reinterpretazione dei classici della cucina italiana con presentazioni sorprendenti, dove ingredienti locali e di stagione incontrano tecniche innovative, per un connubio perfetto tra tradizione e modernitĂ .
RISTORANTE MORELLI Via Aristotile Fioravanti, 4 ph. +39 02 80010918 morellimilano.it Sophisticated atmosphere and refined furnishings. One unique experience is the table in the kitchen, available by reservation, where surprise menus are offered (on request, also in the presence of the chef). Next to this in the same location is the less formal Bulk, mixology bar and bistrot with garden. Atmosfera sofisticata e arredi ricercati. Esperienza unica quella del tavolo in cucina, disponibile su prenotazione, dove vengono proposti menu a sorpresa (su richiesta, anche in presenza dello chef). Lo affianca nella stessa location il piĂš informale Bulk, mixology bar e bistrot con giardino.
SETA Via Andegari, 9 ph. +39 02 87318897 mandarinoriental.com Opened in 2015, it immediately shot to the top of haute cuisine thanks to chef Antonio Guida. The menu embraces land and sea, North and South (starting in Puglia, the chefâs home), with exotic forays into a series of dishes where the quality of the ingredients and immediacy of taste take center stage. The roomâs large windows overlook the hotel courtyard, creating an evocative continuum between the interior and exterior. 2 Michelin star.
Aperto nel 2015, è subito balzato ai primi posti dellâalta cucina grazie allo chef Antonio Guida. Il menu abbraccia terra e mare, Nord e Sud (a partire dalla Puglia, patria dello chef), con incursioni esotiche, in un susseguirsi di proposte in cui la qualitĂ delle materie e lâimmediatezza del gusto sono al centro della scena. Le ampie vetrate del locale si affacciano sulla corte dellâhotel creando un suggestivo continuum tra interno esterno. 2 Stelle Michelin
TERRAZZA GALLIA BAR & RESTAURANT Piazza Duca dâAosta, 9 ph. + 39 02 67853514 terrazzagallia.com
On the seventh floor of the Hotel Excelsior Gallia there is one of the most beautiful terraces in Milan.
From the Ă la carte menu to the tasting menu, a wide choice of dishes is offered, with proposals based on excellent ingredients which are primarily Italian and often from Campania.
Al settimo piano dellâHotel Excelsior Gallia câè una delle piĂš belle terrazze di Milano. Spaziando fra il menu Ă la carte o quello degustazione la scelta è ampia, con proposte a base di ingredienti di eccellenza, soprattutto italiani e spesso campani.
ZELO Via GesĂš, 8 Ph. +39 02 770881 fourseasons.com
A point of reference in the cityâs gourmet panorama is the restaurant of the Four Seasons Hotel Milano. At the helm is Chef Fabrizio Borraccino, awarded his first Michelin star during his experience as Executive Chef of the restaurant Poggio Rosso at the Relais & Chateaux Borgo San Felice.
Punto di riferimento nel panorama gourmet della città , è il ristorante del Four Seasons Hotel Milano.
Alla sua guida, lo chef Fabrizio Borraccino, insignito della prima stella Michelin durante la sua esperienza come Executive Chef del ristorante Poggio Rosso del Relaix & Chateaux Borgo San Felice.
THE GO-TO MILANO RESTAURANTS
141
FIRENZE
ATELIER DEâ NERLI
Piazza deâ Nerli, 9r ph +39 338 5988273 atelierdenerli.it
In the San Frediano district, a bistro restaurant that is also an art gallery and artisan showcase. A quality osteria, which combines the gastronomic experience, clearly Tuscan in origin, with the love for handmade and the expressiveness of todayâs artists - painters, photographers and sculptors - whose works are hosted and for sale, in the local.
Nel quartiere di San Frediano, un ristorante bistrot che è anche galleria dâarte e vetrina dâartigiani. Unâosteria di qualitĂ , che unisce allâesperienza gastronomica, di chiara radice toscana, lâamore per il fatto a mano e lâesprit di artisti odierni - pittori, fotografi e scultori - le cui opere sono ospitate e in vendita, nel locale.
BORGO SAN JACOPO
Borgo San Jacopo, 62r ph +39 055.281661 lungarnocollection.com
One Michelin starred. This restaurant, recently renovated, is located near Ponte Vecchio. Enchanting environment and lovely views over the River Arno enhanced by the warmth of an elegant private home. in the kitchen the creative executive chef Claudio Mengoni. Una stella Michelin. Siamo a una spanna da Ponte Vecchio, con splendida vista sullâArno. Lâatmosfera è incantata, resa ancora piĂš elegante dalla recente opera di rinnovamento, In cucina il creativo executive chef Claudio Mengoni.
BUCA DELLâORAFO
Via deâ Girolami, 28r ph +39 055.213619 bucadellorafo.com
In Florence they are called buche: basement workshops converted into wine cellars and then restaurants serving simple, traditional Florentine dishes. The signature dishes are artichoke frittata (in winter and springtime) and chine of pork with potatoes.
A Firenze si chiamano âbucheâ, sono degli ex-laboratori seminterrati trasformati in cantinette, poi adibite a ristoranti. I veri cult sono il tortino di carciofi (in inverno e primavera) e lâarista di maiale con le patate.
BUCA LAPI Via Trebbio, 1r ph +39 055 213768 bucalapi.com
One of the cityâs oldest and bestknown buche. The kitchen is on show, a typical Tuscan and country atmosphere. The heart and soul of the restaurant is owner Luciano Ghinassi, who carries on Tuscanyâs culinary tradition. Among the musttries are barbecued steak, pasta and homemade desserts.
Una delle buche piĂš storiche e famose della cittĂ . Cucina a vista, atmosfera rustica rappresentativa della massima espressione toscana. Oggi il patron e anima del ristorante, Luciano Ghinassi, mantiene viva la tradizione registrando il pieno di prenotazioni tutte le sere. Tra i must la bistecca al carbone e la pasta e i dolci fatti in casa.
BUCA MARIO
Piazza degli Ottaviani, 16r ph +39 055 214179 bucamario.com
This buca is based in the sixteenth-century Palazzo Niccolini and counts celebrities such as Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Traditional dishes like artichoke flan, ribollita, pappardelle with wild boar meat sauce and barbecued steak.
Da questa âbucaâ che occupa i sotterranei del cinquecentesco palazzo Niccolini sono passati personaggi come Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Ricette della tradizione tra le quali spiccano lo sformatino di carciofi, la ribollita, le pappardelle al ragĂš di cinghiale e la bistecca alla brace.
CAFFĂ DELLâORO
Lungarno Acciaiuoli, 2/p ph +39 055 27268912 lungarnocollection.com
The new Lungarno Collection restaurant and bistro, just steps away from Portrait Firenze, offers the best view of Ponte Vecchio.
A âliving room with kitchenâ , soft and welcoming.
Nuovo ristorante e bistrot della Lungarno Collection, a un passo dal Portrait Firenze, è la vista piĂš bella su Ponte Vecchio. Un âsalotto con cucinaâ, morbido ed accogliente.
CAMMILLO
Borgo San Jacopo, 57r ph +39 055 212427
Run by the same family since 1945, this is one of Florenceâs most typical restaurants, frequented by both locals and tourists.
Dal 1945 nelle mani della stessa famiglia, ecco è una delle trattorie piĂš tipiche di Firenze, frequentata da unâaffezionata clientela fiorentina e internazionale.
CANTINETTA ANTINORI
Piazza degli Antinori, 3 ph +39 055 292234
cantinetta-antinori.com
Cantinetta Antinori has been one of Florenceâs best known restaurants since 1957. A familiar atmosphere characterizes this intimate and comfortable place where one can taste a wide selection of MarchesiAntinori wines paired with Tuscan traditional dishes.
Dal 1957 la Cantinetta Antinori è uno dei ristoranti piĂš conosciuti di Firenze. Un contesto familiare e unâatmosfera confortevole caratterizzano lâambiente accogliente
e intimo, dove è possibile degustare unâampia selezione di vini Marchesi Antinori in abbinamento a specialitĂ della cucina toscana.
CESTELLO RISTOCLUB Piazza di Cestello, 8 ph +39 055 2645364 cestelloristoclub.com A superb fish restaurant overlooking the lovely Piazza di Cestello with a terrace where meals can be enjoyed in summer in the shade of the homonymous church. Con una splendida vista sulla piazza del Cestello, dove dâestate si estende un fresco dehor allâombra della omonima Chiesa, ecco un eccellente ristorante di pesce.
CHIC NONNA Via del Corso, 6 ph. +39 055 5353555 chicnonna.com Chef Vito Mollicaâs new Florentine adventure in the extraordinary setting of the Emperorâs Court of Palazzo Portinari Salviati, reopened as the luxurious jewel of LDC Hotels & Resorts. Seasonal menus with a traditional flair but international flavor. One Michelin star. La nuova avventura fiorentina dello chef Vito Mollica, nella straordinaria cornice della Corte degli Imperatori di Palazzo Portinari Salviati, riaperto come lussuoso gioiello di di LDC Hotels & Resorts. MenĂš stagionali di impronta tradizionale ma dal gusto internazionale. 1 stella Michelin. CIBRĂO
Via Andrea del Verrocchio, 8 ph +39 055 2341100 cibreo.com
Founded by legendary chef Fabio Picchi, the âcook-eaterâ, as he enjoyed describing himself, Cibrèo has been a sophisticated melting pot of Tuscan aromas and flavours since 1979. The must-tries are yellow pepper soup, salt cod Ă la Cassi, stuffed chicken neck and Florentine-style pot roast. Fondato dal leggendario chef Fabio Picchi, il âcuoco mangiatoreâ, come amava definirsi lui stesso. Dal 1979 un raffinato melting pot di sapori e profumi tutti toscani. Da assaggiare il passato di peperoni gialli, il baccalĂ alla Cassi, il collo ripieno e lo stracotto alla fiorentina CIBRĂO RESTAURANT
Via deâ Vecchietti, 5 ph + 39 055 266 5651 starhotelscollezione.com A successful collaboration inaugurated in 2021 between the iconic hotel Helvetia & Bristol Firenze - Starhotels Collezione and one of the Florentine legends of catering. Una felice collaborazione inaugurata nel 2021 tra lâiconico hotel Helvetia & Bristol Firenze
- Starhotels Collezione e una delle leggende fiorentine della ristorazionei.
ENOTECA PINCHIORRI Via Ghibellina, 87 ph + 39 055 242757 enotecapinchiorri.it
The temple of taste in Florence, three Michelin stars. Giorgio Pinchiorri and Annie Feolde with the same passion that drove them in these last 40 years to create something unique in its kind. Unforgettable the dishes prepared by Chef Riccardo Monco as well as a trip to the wine cellar, one of the best in the world: a collection of over 4000 labels.
Il tempio del gusto a Firenze, tre stelle Michelin. Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde, di origini diverse ma con la stessa passione che li ha portati in questi ultimi 40 anni a creare qualcosa di unico. Imperdibile lâesplorazione delle proposte dello Chef Riccardo Monco, cosĂŹ come la cantina, tra le prime del mondo, con oltre 4000 etichette.
FUOR DâACQUA
Via Pisana, 37 ph +39 055 222299 - fuordacqua.it
This restaurant serves only freshly-caught fish on a daily basis.
Both simple or more elaborate dishes prepared as per tradition, such as Catalan-style seafood, Trabaccolara paccheri and warm and cold appetizers, which are the restaurantâs specialty along with raw fish dishes.
Caratteristica del ristorante, la scelta di servire solo il pescato del giorno. Ricette semplici o elaborate secondo la tradizione come la Catalana, i paccheri alla Trabaccolara e gli antipasti, crudi o caldi, che sono una delle specialità insieme ai grandi piatti di cruditè.
GOLDEN VIEW
Via de Bardi, 58r ph. +39 055 214502 goldenview.it
You seem to touch the Ponte Vecchio from the wide windows of what is more than just a restaurant, a tribute to good food - always paired with excellent wine - and art. 550 square meters with gastronomy area full of excellence, right after the bread and pastry workshop, fish market with Mediterranean seafood and, of course, the restaurant.
Sembra di toccare il Ponte Vecchio dalle ampie finestre di quello che è piĂš di un semplice ristorante, omaggio al buon cibo - sempre abbinato a dellâottimo vino - e allâarte. 550 metri quadrati con zona gastronomia ricca di eccellenze, subito dopo il laboratorio di pane e dolci, pescheria con prodotti ittici mediterranei e, naturalmente, il ristorante.
142 THE GO-TO FIRENZE RESTAURANTS
GUCCI OSTERIA
Piazza della Signoria, 10 ph. +39 055 75927010 gucciosteria.com
Housed in the Palazzo della Mercanzia, a unique space including a special store offering exclusive creations available only in Florence, a museum curated by Alessandro Michele and a starred restaurant-bistro run by Massimo Bottura and the chef Karime Lopez.
Allâinterno meraviglioso Palazzo della Mercanzia uno spazio unico che ospita uno special store dove trovare creazioni storiche in vendita solo a Firenze, una galleria museale curata da Alessandro Michele, e un ristorante-bistrot stellato con a capo Massimo Bottura e in cucina Karime Lopez.
HARRYâS BAR
Lungarno Vespucci, 22r ph +39 055 2396700 harrysbarfirenze.it
Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, are only a few of the celebrities who wined and dined at this historic restaurant in over fifty yearsâ time. The must-tries are taglierini au gratin, curry prawn tails, beef tartare. The restaurantâs signature: cocktail, the Bellini! From June 2021 opened a unique âspin offâ at hotel Sina Villa Medici.
Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, sono solo alcuni dei personaggi che questo storico ristorante ha ospitato nel corso di oltre 50 anni di storia. Tra i piatti che non potete perdere i Taglierini gratinati, Code di gamberi al curry, Tartare di manzo. Un consiglio: il cocktail Bellini. Da giugno 2021 ha aperto unâirripetibile âspin offâ presso lâhotel Sina Villa Medici.
IL PALAGIO
Borgo Pinti, 99 ph +39 055 26261
ilpalagioristorante.it
The restaurant of Four Seasons Hotel Firenze, one Michelin-starred, the domain of Executive Chef Paolo Lavezzini. In the wonderful setting of Palazzo della Gherardesca, overlooking the hotelâs garden, with a lovely terrace for outdoor dining. The wine list includes about five hundred labels.
Il ristorante del Four Seasons Hotel Firenze, una stella Michelin, guidato dellâExecutive Chef Paolo Lavezzini. Nella splendida cornice del Palazzo della Gherardesca, affacciato sullâomonimo giardino, dove la terrazza offre lâalternativa per incantevoli pranzi e cene allâaperto. In carta circa cinquecento etichette vinicole.
IL SANTO BEVITORE
Via S. Spirito, 64r ph. +39 055 211264 ilsantobevitore.com
In the heart of the Oltrarno area, a restaurant born out of the passion for cooking of three young Florentines, Marco, Martina and Stefano, serving elegantly-arranged creative cuisine, but in an informal setting and at reasonable prices.
Enjoy a pre-dinner drink at Santinoâs, the small wine bar next door.
Nel cuore dellâOltrarno, un ristorante nato dalla passione di tre giovani fiorentini, Marco, Martina e Stefano, che si contraddistingue per la sua cucina creativa, curata ma informale, con un ottimo rapporto qualitĂ /prezzo. Per un aperitivo fermatevi al Santino, piccola enoteca proprio accanto al ristorante.
KOKO
Piazza Ferrucci, 4/5r ph. +39 055 6587428 kokorestaurant.it
Elegant restaurant and sushi bar. The menu includes unexpected dishes, such as an endless choice of carpaccio, chirashi and maki rolls, to be enjoyed in the sophisticated Tatami room.
Elegante ristorante e sushi bar. Il menu riserva parecchie sorprese tra cui una scelta sconfinata di carpacci, chirashi e maki, da gustare magari a uno dei tavoli della raffinata sala Tatami.
LA GIOSTRA
Borgo Pinti, 10r ph +39 055 241341 ristorantelagiostra.com
Established twenty years ago by Prince Dimitri Habsburg-Lorraine and his son Soldano, La Giostra is a cozy restaurant hidden from view and a favorite with world-famous celebrities. Traditional Tuscan and Lorraine cuisine. The âVIPâ table is the big, King Arthurâs-style one at the end of the dining room.
Nato venti anni fa dalla passione del Principe Dimitri dâAsburgo Lorena e del figlio Soldano, La Giostra è un ristorante intimo e nascosto, frequentato da personaggi famosi di tutto il mondo. I piatti rivisitano la tradizione toscana e lorenese. Il tavolo piĂš esclusivo è lâimponente tavolo tondo in fondo alla sala, che ricorda la tavola di Re ArtĂš.
LOCALE Via delle Seggiole, 12 ph. +39 055 9067188 localefirenze.it
The ancient Palazzo delle Seggiole has been turned into a new restaurant and wine bar. Open every day, from happy hour to late night, its main attractions are the Winter garden and the long lost atmosphere combined with a modern minimalist design.
Lâantico Palazzo delle Seggiole si trasforma in un nuovo ristorante
e wine bar. Aperto tutti i giorni, dallâaperitivo fino a tarda notte, si contraddistingue per il suo giardino dâinverno e unâatmosfera dâantan che sposa arredi minimal contemporanei.
MARINA DI SANTOSPIRITO
Via Maffia, 1/c ph. +39 333 3178831 marinadisantospirito.it Located in the Santo Spirito quarter, this original restaurant has stone flooring from the 14th century, leather sofas and chairs, antique objects hanging from the walls and a small stage for live music. The menu features exquisite seafood dishes and much more. Nel quartiere di Santo Spirito, un originale ristorante con pavimento in pietre del Trecento, divani e sedie in pelle, oggetti antichi appesi alle pareti e un piccolo palco per la musica dal vivo. In menĂš, ottime proposte di pesce e non solo.
MOMOYAMA
Borgo San Frediano, 10r ph. + 39 055 291840 ristorantemomoyama.it A journey into the Japanese flavors of Momoyama, in the heart of the Oltrarno. The raw cuisine directed by Gabriel Camara proffers a classic Japanese menu. The Japanese food cooked by Chef Lorenzo dâAgnello is just as delicious. Un viaggio alla volta dei sapori nipponici di Momoyama, nel cuore dellâOltrarno. La cucina cruda diretta da Gabriel Camara propone i classici della tradizione giapponese. Ottima anche la cucina giapponese cotta dello chef Lorenzo dâAgnello.
ORA DâARIA
Via dei Georgofili, 11r ph +39 055 2001699 oradariaristorante.com
At lunchtime it is informal, with its tapas that allow you to enjoy gourmet dishes in small portions and at reasonable prices. In the evening, it is an upscale restaurant, with two tasting menus and one Ă la carte. The genius here is Chef Marco Stabile.
A pranzo è democratico con la proposta vincente delle tapas che permettono di assaporare piatti gourmet in piccole porzioni a piccoli prezzi. A cena è alta cucina, con due menu degustazione e la scelta à la carte. Ma qui la vera scoperta è lo chef Marco Stabile.
OSTERIA BELGUARDO Piazza degli Scarlatti, 1r ph. +39 055 2654541 osteriabelguardo.it A new restaurant overlooking Arno by Belguardo winery, the setting is not trattoria-like, but the spirit is that of traditional, healthy, well-crafted cuisine based on the use of quality ingredients.
Un nuovo locale con vista sullâArno che porta il nome dellâazienda
della famiglia Mazzei. Lâambiente non è da trattoria, ma lo spirito rimane quello di una cucina locale sana, ben eseguita e con scelte di qualitĂ .
OSTERIA DELLE TRE PANCHE Vicolo Marzio, 1 ph +39 055 583724 osteriadelletrepanche.com Same quality guarantee signed âAndreaâs and Vieriâs, the artisans of tasteâ, new location for a historic restaurant in Florence, now on the sixth floor of the Hotel Hermitage, on an intimate terrace overlooking the Ponte Vecchio. The cult remains the timeless truffle-based dishes, such as truffle-flavoured potato pie.
Stessa qualitĂ firmata âda Andrea e Vieri, gli artigiani del gustoâ, nuova location per un ristorante storico di Firenze, ora al sesto piano dellâHotel Hermitage, su unâintima terrazza affacciata su Ponte Vecchio. I cult restano le intramontabili specialitĂ al tartufo di San Miniato e in primis il tortino di patate al tartufo.
RISTORANTE FRESCOBALDI Piazza della Signoria, 31 ph. +39 055 284724 frescobaldifirenze.it
It is the new restaurant by Frescobaldi, one of Italyâs most prestigious wineries. Chef Roberto Reatini offers traditional Tuscan dishes with a contemporary twist. A private dining room on the second floor, cocktail bar, outdoor seating with view of Palazzo Vecchio.
Ă il nuovo ristorante targato Frescobaldi, cantina tra le piĂš prestigiose dâItalia. In cucina lo chef Roberto Reatini che propone i piatti della celebre tradizione toscana con piglio contemporaneo. Privè del secondo piano, cocktail bar e dehors affacciato su Palazzo Vecchio.
SAN PAOLINO Via Palazzuolo, 9/A ph. +39 055 2966955 25hours-hotels.com
The most beloved dishes of traditional Tuscan and of modern Italian cuisine served in the green inner courtyard of 25hours Hotel Piazza San Paolino, filled with plants and green spots that catch the light from a spectacular glass cupola.
I piatti piĂš amati della tradizione toscana e della moderna cucina italiana serviti nel verde cortile interno del 25hours Hotel Piazza San Paolino, ricco di piante e spot green che catturano la luce da una spettacolare cupola di vetro.
SANTA ELISABETTA Piazza Santa Elisabetta, 3 ph. +39 055 2737673 ristorantesantaelisabetta.it
In the elegant restaurant of Hotel Brunelleschi, the dishes of chef Rocco De Santis surprise the palate with their pleasant contrasts. The result of his cuisine is a concen-
143
THE GO-TO FIRENZE RESTAURANTS
tration of technique, new ideas, experience and contamination of customs and traditions of his homeland, Campania. 2 Michelin stars. Nellâelegante ristorante dellâHotel Brunelleschi, i piatti dello chef Rocco De Santis sorprendono il palato con i suoi piacevoli contrasti. Il risultato della sua cucina è un concentrato di tecnica, idee sempre nuove, esperienza e contaminazioni di usi e tradizioni della sua terra dâorigina, la Campania. 2 stelle Michelin.
SE-STO ON ARNO Piazza Ognissanti, 3 ph. +39 055 27152783 sestoonarno.com
Located on the sixth floor of The Westin Excelsior hotel, this futuristic-style restaurant with all-around windows offers one of the best views of the city. A suggestion? Book table 41 with view of the Arno river and the Duomo. Executive Chef of the kitchen, Marco Migliorati. The wine list includes 350 wine and 22 Champagne labels.
Al sesto piano del The Westin Excelsior, è una struttura avveniristica realizzata con vetrate continue che offre una delle viste panoramiche piĂš belle della cittĂ . Un consiglio? Scegliete il tavolo 41, con vista sullâArno proprio davanti al Duomo. In cucina lâExecutive Chef Marco Migliorati, in carta 350 etichette di vino e 22 Champagne.
TRATTORIA DA SOSTANZA
DETTO IL TROIA
Via Del Porcellana, 25r ph +39 055 212691
The most typical Trattoria in Florence. In addition to the classic Florentine-style steak, the must tries are artichoke pie and butter chicken breast. All dishes are cooked on a wood-fired stove. La piĂš tipica delle trattorie fiorentine. Oltre alla classica bistecca alla fiorentina, tra i piatti cult câè il tortino di carciofi e il petto di pollo al burro. Tutto cotto su cucina senza fornelli, con brace di legna.
TREDICI GOBBI
Via Porcellana, 9r ph +39 055 285015 casatrattoria.com
Set in the heart of downtown Florence, in an old building, the restaurant offers genuine traditional Tuscan cooking. The house specialties are the matchless rigatoni served in a large glass bowl and the beef tagliata served on a wooden cutting board.
Nel cuore del centro storico di Firenze, in un edificio dâepoca, il ristorante propone una cucina che interpreta con rigore le antiche ricette della tradizione toscana piĂš genuina. SpecialitĂ della casa sono gli ineguagliabili rigatoni serviti nella zuppiera in vetro e lâimmancabile tagliata di manzo servita sul ceppo.
WINTER GARDEN
Piazza Ognissanti, 1 ph. + 39 055 27163770 wintergardenflorence.com Winter Garden Restaurant brings together the culinary tradition of Tuscany thanks to the skilled hands of the Executive Chef Gentian Shehi and bespoke service, where no detail is overlooked. Dinners are served accompanied by live music in the elegant atmosphere of the art deco-style Winter Garden Il Ristorante Winter Garden propone unâesperienza culinaria che rispecchia ed esalta la tradizione toscana grazie alle sapienti mani dellâExecutive Chef Gentian Shehi e un servizio impeccabile, attento al dettaglio. Le cene gourmet sono servite nellâelegante atmosfera del Giardino dâInverno in stile Art Decò, con musica dal vivo.
JUST OUTSIDE FIRENZE ARNOLFO
Via XX Settembre, 50 (Colle Val dâElsa) ph. +39 0577 920549 arnolfo.com
Located in a 16th century building, two intimate rooms and a terrace in summer. Creative and refined cuisine. The realm of Chef Gaetano Trovato. Two Michelin stars.
In un palazzo del â500, due salette intime e una terrazza per lâestate. Cucina raffinata e fantasiosa. Il regno dello Chef Gaetano Trovato. Due stelle Michelin.
BANFI
LocalitĂ SantâAngelo Scalo (Montalcino) ph +39 0577 816054- banfi.it
Creative and modern dishes, both fish and meat, served in the most beautiful setting: the Banfi Castle. Of course, wine for all tastes.
Piatti creativi e moderni, fra terra e mare, in un contesto unico, quello del Castello Banfi. E ovviamente la cantina promette tutti i profumi di cui sono capaci i settecento ettari di vigneti.
GIACOMO AL SALVIATINO
Via del Salviatino, 21 (Fiesole) ph. +39 055 9041111 salviatino.com
The historic Milanese restaurant has arrived in Florence, in the beautiful Sala Affresco at Hotel Il Salviatino, in the hills of Fiesole. Cuisine is focused on authentic Italian tradition, offering a menu that combines simplicity and refinement, using aromatic herbs, vegetables from the hotelâs organic garden.
Lo storico ristorante milanese è arrivato a Firenze, nella bellissima Sala Affresco dellâHotel Il Salviatino, sulle colline di Fiesole. Cucina incentrata sulla piĂš autentica tradizione italiana, proponendo un menu che coniuga semplicitĂ e raffinatezza, utilizzando erbe aromatiche e verdure dellâorto biologico dellâhotel.
IL VERROCCHIO
Via della Massa, 24 (Candeli) ph. +39 055 62611 villalamassa.com
The Chef Stefano Ballarino offers an original menu with explicit references to the Tuscan territory perfect to be enjoyed on the magnificent terrace of the restaurant with breathtaking views. Alternatively, but with the same beautiful panorama, also LâOliveto bistrot by the pool.
Lo Chef Stefano Ballarino propone un originale menu con espliciti richiami al territorio toscano perfetti da gustare sulla magnifica terrazza del ristorante con vista mozzafiato. In alternativa, ma con lo stesso bellissimo panorama, anche LâOliveto bistrot a bordo piscina.
IL QUARTINO - FRESCOBALDI
Via Casentinese Bassa, 16 (Pelago) ph. +39 055 8311426
Along one of the most beautiful roads for lovers of two wheels, the Tuscan country bistrot by Frescobaldi, where fast becomes slow and a burger is not a sandwich, but a gourmet experience at Km0. Lungo una delle piĂš belle strade per gli amanti delle due ruote, il bistrot country toscano targato Frescobaldi, dove il fast diventa slow e un burger non è un panino, ma unâesperienza gourmet a Km0.
LA BOTTEGA DEL 30 Via di Santa Caterina. 2 (Castelnuovo Berardenga) ph +39 0577 359226 labottegadel30.com Rustic yet refined ambiance inside a characteristic stone farmhouse. Michelin star. Ambiente rustico e al contempo raffinato collocato allâinterno di una caratteristica casa colonica in pietra. Una stella Michelin. LA LOGGIA Via Doccia, 4 (Fiesole) ph. +39 055 5678200 belmond.com
An experience of 360° beauty, ranging from the location, to the gastronomy that brings with it the study of the territory and aspires to affabulate the senses, up to the manufacture of its porcelain, which bring a touch of contemporary design to the table.
Unâesperienza di bellezza a 360°, che spazia dalla location, alla gastronomia che porta con sĂŠ lo studio del territorio e aspira ad affabulare i sensi, fino alla manifattura stessa delle porcellane, che portano un tocco di design contemporaneo.
OSTERIA DI FONTERUTOLI LocalitĂ Fonterutoli (Castellina in Chianti) ph +39 0577 741125 castellodifonterutoli.com
An osteria offering the finest ingredients from Tuscany matched with the Mazzei familyâs great wines.
Unâosteria dove gustare ottime materie prime del territorio toscano abbinandole con i grandi vini della famiglia Mazzei.
OSTERIA DI PASSIGNANO Badia a Passignano ph +39 055 8071278 osteriadipassignano.com Elegant typical restaurant owned by the Antinori family. One Michelin star. Tour of cellars on request and cooking lessons.
Osteria raffinata proprietĂ della famiglia Antinori. Una stella Michelin, possibile visita alle cantine e scuola di cucina.
RINUCCIO 1180
Via Cassia per Siena, 133 (San Casciano Val di Pesa, localitĂ Bargino) antinori.it ph +39 055 2359720
The Antinori winery restaurant is housed on the rooftop of a large building with wide windows overlooking gentle hills dotted with olive groves and ancient country parishes. The name derives from Rinuccio degli Antinori, patriarch of the family.
Il ristorante della cantina Antinori. Nasce sul tetto, in una grande struttura con ampie vetrate che lasciano intravedere le dolci colline circostanti. Chiamato cosĂŹ in onore di Rinuccio degli Antinori, capostipite della famiglia.
RISTORO LâANTICA SCUDERIA
Via di Passignano, 17 (Tavarnelle Val di Pesa) ph +39 055 8071623 ristorolanticascuderia.it
The dishes of the best Tuscan tradition in an elegant setting. Not only restaurant, but also wine-bar.
I piatti della migliore tradizione toscana in un luogo elegante e curato. Non solo ristorante ma anche wine-bar.
SOLOCICCIA
Panzano in Chianti ph +39 055 852020 dariocecchini.com
This restaurant, owned by Dario Cecchini, is a point of reference when it comes to enjoying meat in Tuscan. It serves optimal products, guaranteeing top quality at reasonable prices, immersed in the Chianti area. Two other great options are Officina della Bistecca and Mac Dario (for lunch).
Il ristorante di Dario Cecchini, punto di riferimento per la carne in Toscana. Ottimi prodotti e rapporto qualitĂ prezzo nella cornice del Chianti. Le altre due proposte sono: Officina della Bistecca e Mac Dario (a pranzo).
144 THE GO-TO FIRENZE RESTAURANTS
ROMA
ACHILLI AL PARLAMENTO
Via Prefetti, 15 ph. +39 06 6873446 achilli.restaurant
An Old England-style club in the heart of Rome, whose dishes are made by Chef Pierluigi Gallo. Its strength lies in its extraordinary wine cellar, with over 6,000 labels, some of which simply cannot be found elsewhere. It is also famous for its Cognac and Armagnac collection with vintages from 1800. Un club stile Old England trapiantato nel cuore di Roma, la cui cucina è firmata dallo Chef Pierluigi Gallo. Il punto di forza risiede nella straordinaria cantina, che conta oltre 6.000 etichette, alcune semplicemente introvabili. Famoso anche per la sua collezione di Cognac e Armagnac con annate a partire dal 1800.
ACQUOLINA
Via del Vantaggio, 14 ph +39 06 45617070 acquolinahostaria.it
On the ground floor of The First Luxury Art Hotel, the two starred restaurant is already betrayed by the name, which plays on the double meaning recalling the aquatic environment and the flavour and scent of âacquolinaâ in the mouth. A lit staircase leads to the garden and reveals a spacious terrace. On the panoramic terrace, Acquaroof, hotelâs roofgarden, with restaurant & lounge service from May to October. Al piano terra del The First Luxury Art Hotel, il ristorante bistellato tradisce giĂ dal nome, giocato sul doppio senso che ricorda lâambiente acquatico e le sensazioni gusto-olfattive dellâacquolina in bocca. Una scalinata illuminata conduce al giardino e apre alla vista di una spaziosa terrazza. Sulla terrazza panoramica, Acquaroof, il roofgarden dellâhotel, con servizio ristorante & lounge da maggio ad ottobre.
ANTICA PESA Via Garibaldi, 18 ph +39 06 5809236 anticapesa.it
In the heart of Trastevere, this family run restaurant conceives their dishes following two main guidelines: the renewing of Roman traditional cuisine and the elaboration of typical products of the Lazio region. The setting is one of the most charming, lit fireplace during the winter in their artistic main room, and inside garden for the summer months. Their wine list is among the most rich between Roman restaurants.
Nel cuore di Trastevere, questo ristorante a conduzione familiare crea i suoi piatti seguendo due linee guida: la rivisitazione della tradizionale cucina romana e lâutilizzo e elaborazione dei prodotti tipici
del Lazio. Lâambiente è piacevolissimo, con il caminetto acceso in inverno nella sala principale e giardino interno per i mesi estivi. La lista dei vini è tra le piĂš ricche di Roma.
ARMANDO AL PANTHEON Salita dei Crescenzi, 31 ph. +39 06 68803034 armandoalpantheon.it
In the Trastevere area, the go-to place for real Neapolitan-style pizza, the one with a high and soft edge, made according to Pier Daniele Seuâs recipe.
Baluardo della cucina romana dal 1961. Le specialitĂ locali eseguite nella loro pura ed essenziale forma e supportate da materie di prima qualitĂ . Una storia di tradizione, quella della famiglia Gargioli, che tramanda i propri segreti di generazione in generazione.
AROMA Via Labicana, 125 ph +39 06 77591380 aromarestaurant.it
Magnificently set on the terrace of Palazzo Manfredi with a unique view of the Coliseum of Imperial Rome! Chef Giuseppe di Iorio will lead you through an unforgettable culinary experience, where he combines perfectly modern and traditional cuisine. Before dinner, enjoy a cocktail in the lounge Bar, overlooking Colle Oppio. 1 Michelin star.
Magnificamente ubicato sulla terrazza di Palazzo Manfredi con vista impareggiabile del Colosseo.
Chef Giuseppe di Iorio vi farĂ vivere unâesperienza culinaria indimenticabile, la perfetta combinazione di cucina moderna e tradizionale.
Prima di cena, prendete un cocktail al Lounge Bar che si affaccia sul Colle Oppio. 1 stella Michelin.
DAL BOLOGNESE piazza del Popolo, 1 Ph. +39 06 3222799 roma.dalbolognese.it
A corner of pure Emilian cooking in piazza del Popolo. A tradition handed down across three generations so that you can have the experience of a luxury trattoria in the heart of Rome. Fresh, homemade pasta reigns supreme, of course, but the superb choice charcuterie and the semi-mythical Carrello dei Bolliti are also ultra-famous.
Un angolo di pura cucina emiliana in piazza del Popolo. Una tradizione che si tramanda da 3 generazioni per offrire lâesperienza di una trattoria di lusso nel cuore di Roma. Regina, naturalmente, la pasta fresca fatta in casa, ma ultra famosi sono anche gli ottimi salumi selezionati e lâormai mitico Carrello dei Bolliti.
EMMA
Via Monte della Farina, 28/29 ph. +39 06 64760475 emmapizzeria.com
An amazing pizzeria in the heart
of Rome. It has a few outdoor tables and a beautiful interior space with a skylight. The pizza is thin and crunchy, with the highest quality flour and basic ingredients. The most refined and freshest ingredients. Strepitosa pizzeria nel cuore di Roma. Pochi tavoli fuori e uno stupendo spazio interno con un lucernario Pizza bassa e croccante, farine e materie prime di altissima qualitĂ . Ingredienti ricercati e freschissimi.
ENOTECA LA TORRE
Lungotevere delle Armi, 22 ph. +39 06 45668304 enotecalatorreroma.com
One of the youngest Two MichelinStarred chef in Italy, Domenico Stile offers vivid, concreted and strongly influenced by the Mediterranean dishes to be enjoyed in a romantic and historic setting.
Tra i piĂš giovani chef in Italia a ottenere due stelle Michelin, Domenico Stile propone piatti vivaci, concreti e di chiara ispirazione mediterranea, da gustare nella cornice di una romantica dimora storica.
HOSTARIA DA PIETRO
Via GesĂš e Maria, 18 ph +39 06 3208816 hostariadapietro.it
An excellent family run, traditional Trattoria, just a few minutes walking from the Hotel de Russie, with very friendly service in a warm and casual ambience.
Unâottima trattoria tipica a conduzione familiare, a pochi minuti dallâ Hotel de Russie, con un servizio molto cordiale in un ambiente caldo e informale.
I SOFĂ BAR RESTAURANT & ROOF TERRACE
Via Giulia, 62 ph. +39 06 68661846 isofa.it
It is the pride of the Hotel Indigo Rome - St. George five-star luxury boutique hotel. Chef Biagio Maiuri has created a menu with feminine sensitivity and creativity, made with seasonal local products. Tasty âRomanâ recipes for an authentic, genuine dining experience. The view from the Roof is spectacular. Ă il fiore allâocchiello dellâHotel Indigo Rome - St. George, albergo cinque stelle lusso. Lo Chef Biagio Maiuri ha creato un menĂš con sensibilitĂ e creativitĂ al femminile, fatto di prodotti a Km 0 e di stagione. Gustose ricette âromanescheâ per unâesperienza autentica e genuina. Spettacolare il panorama dal Roof.
IL PAGLIACCIO
Via dei Banchi Vecchi, 129/A ph +39 06 68809595 ristoranteilpagliaccio.com A peaceful oasis placed in the heart of Rome, in the characteristic roman frame of via dei Banchi Vecchi, just next to via Giulia. Tastes
and colours enhance the capacities of Chef Antony Genovese, always trying to express the best of culinary art. The environments are cosy and elegant, the daily brightness makes it perfect for businesslunch, while the soft lights in the evening makes it an ideal place for romantic dinner. 2 Michelin stars. Unâoasi di tranquillitĂ nel cuore di Roma, nella pittoresca Via dei Banchi Vecchi, a pochi passi da Via Giulia. I sapori e colori esaltano il talento di Chef Antony Genovese, che esprime il meglio dellâarte culinaria. Lâatmosfera è confortevole ed elegante, lâambiente luminoso lo rende perfetto per pranzi dâaffari, mentre le luci soffuse di sera creano lo scenario ideale per una cena romantica. 2 stelle Michelin.
JARDIN DE RUSSIE
Via del Babuino, 9 ph +39 06 32888870 roccofortehotels.com Located within the Hotel de Russie, this restaurant is an essential part of our secret garden, where the charming history of old times meets the genie of two famous Chefs, Fulvio Pierangelini and Nazareno Menghini. This creates a perfect combination where to experience excellent Mediterranean tastes, enjoy the peaceful garden and do some celebrities spotting.
Il ristorante dellâ Hotel de Russie è una parte essenziale del giardino segreto, laddove il fascino della storia incontra il genio dei due famosi Chef, Fulvio Pierangelini e Nazareno Menghini. Ciò crea lâambiente perfetto per gustare eccellenti sapori mediterranei, godere della quiete del giardino e andare a caccia di volti noti.
J.K. CAFĂ
Via di Monte dâOro, 30 ph +39 06 982634 jkroma.com
Located in the heart of Rome, just steps from Piazza di Spagna, Via Condotti and all the main sights, J.K. Cafe Lounge, Bar & Restaurant, at JK Place Rome, offers Italian and international specialities. The bar and roof garden are the favourite spots for relaxing in âJ.K.â style.
Situato nel cuore di Roma, a pochi minuti a piedi da Piazza di Spagna e da Via Condotti e da tutte le principali attrazioni, il J.K. Cafe Lounge, Bar & Restaurant, del JK Place Rome, offre specialitĂ italiane e internazionali. Qui il bar e il roof garden sono i luoghi perfetti per rilassarsi in stile âJ.K.â.
LA PERGOLA
Via Alberto Cadlolo, 101 ph +39 06 35091/06 35092152 romecavalieri.com Perched upon Monte Mario, within the Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, la Pergola offers, by far,
145
THE GO-TO ROMA RESTAURANTS
the best views of the Eternal City. Heinz Beck, the celebrated German Chef, creates perfect âAlta cucinaâ dishes while using only fresh and local ingredients.
Appollaiato su Monte Mario, il ristorante del Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, La Pergola, offre la piĂš bella vista della cittĂ eterna. Heinz Beck, il famoso Chef tedesco, crea piatti perfetti dâalta cucina usando solo ingredienti freschi e locali.
LA TERRAZZA
Via Ludovisi, 49 ph. +39 06 478121/06 47812752 dorchestercollection.com
On the top floor of the Hotel Eden, it offers a seasonal Mediterranean cuisine, creative and innovative, accompanied by breathtaking views of Rome. Heading the kitchen crew, Michelin-starred chef Fabio Ciervo, who also curates the menu at the hotelâs second restaurant, Il Giardino, an oasis of tranquility on the top floor.
Allâultimo piano dellâHotel Eden, offre una cucina mediterranea stagionale, creativa ed innovativa, accompagnata da una vista mozzafiato su Roma. A capo della brigata di cucina, lo Chef Stellato Fabio Ciervo, che cura anche il menu del secondo ristorante dellâhotel, Il Giardino, oasi di tranquillitĂ allâultimo piano.
LUMEN
Via Orlando V. Emanuele, 3 ph +39 06 47092740 marriott.it
The elegant restaurant of the iconic St. Regis Rome, which in 2018 was renovated making its public areas and guestrooms even more exquisite under the expert guidance of French architect PierreYves Rochon. For the spaces dedicated to dining, refined details in Belle Ăpoque and contemporary style. Cuisine, cocktails and signature dishes.
Lâelegante ristorante dellâiconico The St. Regis Rome, che nel 2018 ha rinnovato e reso ancora piĂš preziosi i suoi ambienti sotto la sapiente guida dellâarchitetto Pierre-Yves Rochon. Per lo spazio dedicato al gusto, raffinati dettagli in stile Belle Ăpoque e contemporaneo. Cucina, cocktail e serviti dâautore.
MOSAICO
Via Sistina, 69 ph. + 39 06 97796712 roccofortehotels.com
Mosaico is found in Hotel de la Ville, the newest gem of Rocco Forte Hotels. In the kitchen, the creative director is again the famous chef Fulvio Pierangelini, whose culinary philosophy blends with the myriad cultures that once defined the Roman Empire. For those looking for traditional but elegant Roman dishes, the-
reâs Da Sistina. Sip on a cocktail while enjoying the breath-taking view offered at Cielo Bar or a âspicy drinkâ at Julep Bar.
Siamo nel Hotel de la Ville, nuovo gioiello della Rocco Forte Hotels. In cucina il direttore creativo è sempre il famoso chef Fulvio Pierangelini. Al ristorante Mosaico, la sua filosofia delle materie prime sâintreccia con la miriade di culture che facevano parte dellâImpero Romano, mentre per chi cerca i piatti di una tradizionale, ma ricercata, trattoria romana, câè il Da Sistina. Cocktail con vista mozzafiato al Cielo Bar e âspicy drinkâ al Julep Bar.
PACIFICO
Lungotevere Arnaldo da Brescia, 2 ph. +39 06 3207042
palazzodama.com
It is the restaurant of Palazzo Dama, which has brought the cuisine of Peruvian Chef Jaime Pesaque to Rome. Diners can enjoy being served in the traditional space of the restaurant, or outdoors in the poolside garden. Among the cult dishes, the chefâs spectacular Ceviche, famous throughout the world.
à il ristorante di Palazzo Dama, che ha portato a Roma la cucina dello chef peruviano Jaime Pesaque, che qui può essere gustata sia nello spazio tradizionale del ristorante che nel giardino intorno alla piscina. Tra i cult, il suo strepitoso Ceviche, conosciuto in tutto il mondo.
PIANOSTRADA
Via delle Zoccolette, 22 ph. +39 06 89572296
Interesting and never obvious cuisine that will amaze even the most refined palates. Besides the first and second courses, there are also excellent fried delicacies and street food too. Delightful internal courtyard.
Cucina mai banale, in grado di stupire anche i palati piĂš raffinati. Oltre ai primi e ai secondi, in menu anche ottime fritture e una lista di proposte street food. Incantevole il cortile interno.
PIERLUIGI
Piazza Dè Ricci, 144 ph +39 06 6868717 pierluigi.it
A stoneâs throw from Campo deâ Fiori, recently renewed, this traditional restaurant has always kept its quality at the highest standards. Fabrizio Leggiero menu is a unique combination between earth and sea.
A pochi passi da Campo deâ Fiori, recentemente ristrutturato, questo ristorante tradizionale ha sempre mantenuto alto lo standard di qualitĂ . Il menĂš di Fabrizio Leggiero è una ricca proposta di piatti mare e terra.
RENATO E LUISA
Via dei Barbieri, 25 ph +39 06 6869660 enatoeluisa.it A cosy restaurant which loves to adapt traditional Roman cuisine making it lighter and tastier. At Renato e Luisa they use seasonal products and it is always possible to try a new dish accompanied by homemade bread, breadsticks or desserts. Un ristorante accogliente che ama rivisitare i piatti della tradizione romana rendendoli piÚ leggeri e gustosi. Attraverso la scelta di prodotti stagionali, da Renato e Luisa è possibile gustare sempre un nuovo piatto accompagnato da pane, grissini o dolci fatti in casa.
SALUMERIA ROSCIOLI
Via dei Giubbonari, 21 ph +39 06 6875287 salumeriaroscioli.it Roscioli is a restaurant, gourmet shop, deli and wine bar all rolled into one. A multipurpose gourmet shop, an unusual restaurant where the quality of the raw material is the key factor. An ideal spot for gourmet food fans from around the world.
Roscioli è insieme ristorante, una gastronomia, una salumeria e un wine bar. Una gastronomia polifunzionale, un ristorante atipico, dove la qualitĂ delle materie prime è la parola dâordine. Il luogo ideale per gli appassionati di gastronomia di tutto il mondo.
TAVERNA TRILUSSA
Via del Politeama, 23/25 ph +39 06 5818918 tavernatrilussa.com
A family-run, typically Roman trattoria with a pleasant, informal atmosphere, situated right in the heart of Trastevere. Romeâs most famous dish are the âBucatini allâ Amatricianaâ, thick spaghetti with tomato sauce, bacon and Pecorino cheese but once there you should not miss to try the âRavioli Mimosaâ which taste will enchant you! The recipe is still secretâŚ
Una tipica trattoria romana a conduzione familiare con unâatmosfera piacevole e informale, situata nel cuore di Trastevere.. Il piatto romano piĂš famoso è bucatini allâ amatriciana, spaghetti grossi con salsa di pomodoro, pancetta e pecorino, ma assaggiate i ravioli mimosa, il sapore vi conquisterĂ ! La ricetta è ancora segreta...
TERRAZZA BORROMINI
Via di Santa Maria dellâAnima, 30 ph. +39 06 68215459 terrazzaborromini.com
On the 4th floor of the historic Palazzo Pamphilj, in elegant dining rooms overlooking Piazza
Navona and a magnificent terrace, a restaurant inspired by Roman cuisine creates harmonious combinations of seasonal flavors.
Al quarto piano dello storico Palazzo Pamphilj, in eleganti sale affacciate su piazza Navona e su una magnifica terrazza, un ristorante che ispirandosi alla cucina romana crea armoniose combinazioni di sapori stagionali.
TULLIO
Via di S. Nicola da Tolentino, 26 ph +39 06 4745560 tullioristorante.it
This traditional family run restaurant is centrally located downtown area, just off the Piazza Barberini. The best in town for the typical âbistecca Fiorentinaâ, their menu also offers a variety of Italian seasonal specialities and fresh fish. Large âcollectorsâ selection of Italian and imported wines.
Questo tradizionale ristorante a conduzione familiare è situato in pieno centro, vicino a Piazza Barberini. Eâ il migliore ristorante della cittĂ per la bistecca alla fiorentina e il menĂš offre vari piatti tipici italiani e stagionali. Una ricca carta di vini da âcollezionistiâ, italiani e stranieri.
ZIA Via Goffredo Mameli, 45 ph. +39 06 2348 8093 ziarestaurant.com
A sincere and energetic cuisine, that of the young chef Antonino, with its feet firmly planted on the ground (the great French technique) and its gaze towards the horizon (the territory of Lazio, the Apennines, the sea, Italy). A Michelin star.
Una cucina sincera ed energica, quella del giovane chef Antonino, con i piedi ben piantati a terra (la grande tecnica francese) e lo sguardo verso lâorizzonte (il territorio laziale, lâAppennino, il mare, lâItalia). Una stella michelin.
ZUMA Palazzo Fendi Via della Fontanella di Borghese, 48 ph. +39 06 99266622
zumarestaurant.com
World famous chef Rainer Becker has made his debut in Italy, opening his new restaurant in the beautiful setting of Palazzo Fendi. Impeccable service, izakaya cooking and breathtaking views.
Lo Chef di fama mondiale Rainer Becker ha debuttato in Italia aprendo il suo nuovo ristorante nella bellissima cornice di Palazzo Fendi. Servizio impeccabile, cucina izakaya e vista mozzafiato.
146 THE GO-TO ROMA RESTAURANTS
www.collezionerobertocasamonti.com info@collezionerobertocasamonti.com - prenotazioni@collezionerobertocasamonti.com
Dagli anni â60 agli inizi del XXI secolo, da Boetti a Schifano da Mirò a Basquiat
Palazzo Bartolini Salimbeni, Via Tornabuoni (Piazza Santa Trinita, 1), Firenze - +39 055 602030
Anselm Kiefer, Ave Maria, 2007, tecnica mista su tavola, cm 286 x 142