

GROUPE
* tu n"*'"t* dt volw at'rÀarz
DICHIARAZIONE SULLA SCHIAVITù MODERNA
A) ORGANIZZAZIONE
La presente dichiarazione si applica a tutte le società di proprietà di V33 e ad essa collegate (indicate nella presente dichiarazione come "Gruppo V33"). Le informazioni contenute nella d ich ia razione si riferiscono a I I'esercizi o fi na n ziario 2024.
B) STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Fondata nel 1957, V33 è una società francese con sede nella regione del Giura ed è una delle aziende leader in Europa nel settore delle vernici e dei prodotti in legno. ll Gruppo V33 ha quasi 600 dipendenti in Francia e circa 100 dipendenti in 6 filiali al di fuori della Francia. V33 è governata da un Consiglio di Amministrazione. ll Gruppo V33 sostiene pienamente i principi e i diritti fondamentali sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite e dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea e si impegna a combattere tutte le forme di schiavitù e ditraffico di esseri umani. Nell'ambito della sua politica sociale, il Gruppo V33 si impegna a promuovere e ad agire in conformità con le convenzioni dell'Organizzazione lnternazionale del Lavoro (abolizione del lavoro minorile Convenzioni 138 e 182, ed eliminazione di ogni forma di lavoro forzato o obbligatorio Convenzioni 29 e 105).
c) DEF|NlzloNl
ll Gruppo V33 ritiene che la schiavitù moderna comprenda :
- La tratta di esseri umani.
- ll lavoro forzato sotto minaccia mentale o fisica.
- Essere posseduti o controllati da un datore di lavoro attraverso abusi mentali o fisicio minacce di abusi.
- Essere disumanizzati, trattati come merce o comprati o venduti come proprietà.
- Essere trattenuti fisicamente o veder limitata la propria libertà di movimento.
- Lavoro minorile (per bambino si intende un individuo di età inferiore ai 18 anni).
D) TMPEGNO
ll Gruppo V33 riconosce le proprie responsabilità nella lotta alla schiavitù moderna e si impegna a rispettare le disposizioni del Modern Slavery Act 2015. ll Gruppo V33 è consapevole che ciô richiede una revisione continua delle sue pratiche interne in relazione alla sua forza lavoro e, inoltre, alle sue catene di fornitura.
ll Gruppo V33 non intraprenderà relazioni commerciali con altre organizzazioni, nel Regno Unito o all'estero, che sostengano o siano consapevolmente coinvolte in schiavitù, servitù e lavoro forzato o obbligatorio raanlouÉ

Nessuna manodopera fornita al Gruppo V33 nella fornitura dei propri servizi è ottenuta attraverso la schiavitir o il traffico di esseri umani. ll Gruppo V33 rispetta rigorosamente gli standard minimi richiesti in relazione alle proprie responsabilità ai sensi della legislazione vigente in materia di lavoro in lnghilterra, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo, ltalia, Polonia e Svizzera.
E) CATENE Dl FORNITURA
Nello svolgimento della propria attività, le principali catene di fornitura del Gruppo V33 includono quelle relative alla fornitura divernicie prodotti per la cura del legno in tutta Europa' Ci risulta che i fornitori di primo livello del Gruppo V33 siano commercianti intermedi e abbiano quindi rapporti contrattuali con fornitori di livello inferiore.
F) ESPOSIZIONE POTENZIALE
ll Gruppo V33 ritiene che la sua principale esposizione al rischio di schiavitù moderna e tratta di esseri umani sia nell'approvvigionamento delle materie prime necessarie per la fabbricazione dei suoi prodotti, nonché nel trasporto dei prodotti finiti. ln generale, il Gruppo V33 ritiene che la sua esposizione alla schiavitù moderna e alla tratta di esseri umani sia relativamente limitata. Tuttavia, il Gruppo ha adottato misure per garantire che tali pratiche non si verifichino nelle sue attività o in quelle di qualsiasi organizzazione che gli fornisce beni e/o servizi.
G) MTSURE
ll Gruppo V33 attua processo di verifica prudenziale per garantire che la schiavitù moderna e/o la tratta di esseri umani non abbiano luogo all'interno della sua organizzazione o delle sue catene di fornitura, in particolare effettuando controlli sui suoi fornitori.
A quanto risulta, il Gruppo V33 non ha intrattenuto rapporti commerciali con altre organizzazioni che sono risultate coinvolte nella schiavitù moderna. ln conformità alla sezione 5a( ) del Modern Slavery Act 2015, il Gruppo V33 ha adottato le seguenti misure per garantire che la schiavitù moderna non abbia luogo:
- revisione dei nostri contratti con i fornitori per includere poteri di risoluzione se il fornitore è, o è sospettato di essere, coinvolto nella schiavitù moderna.
- Mettere in atto misure per identificare e valutare irischi potenziali nelle proprie catene di fornitura.
-Valutare I'impatto dei propri servizi su potenziali casi dischiavitù moderna.
- Sviluppo di piani d'azione per affrontare i rischi di schiavitir moderna.
- Firma della Carta etica deifornitori da parte dei nostri principalifornitori (che rappresentano l'80% delle vendite dei fornitori).
H) tNDICATORI Dl PERFORMANCE
ll Gruppo V33 ha definito i seguenti indicatori chiave di performance per misurare la propria efficacia nella lotta alla schiavitù moderna all'interno del Gruppo V33 o delle sue catene di fornitura:
- percentuale di vendite effettuate con fornitori che hanno sottoscritto la Carta Etica V33 (obiettivo: 80% delle vendite effettuate con fornitori che hanno sottoscritto la Carta Etica V33).
r) PoLrilcHE
ll Gruppo V33 ha messo in atto le seguenti politiche che definiscono la sua posizione sulla schiavitù moderna: codice etico, politica anti-molestie, politica CSR.
Pagina 2 | 3
,) FORMAZIONE
ll Gruppo V33 fornisce una formazione al proprio personale per implementare efficacemente la propria posizione sulla schiavitù moderna attraverso il programma di inserimento e la formazione etica.
K) RESPONSABILE DELLA CONFORMITÀ ANTI-scHlAvlrù
ll Gruppo V33 dispone di un responsabile della compliance anti-schiavitù moderna, a cui rivolgere qualsiasi domanda in merito. ll Compliance Officer prenderà tutte le misure necessarie per garantire il rispetto degli impegni del Gruppo V33 in materia.
La presente dichiarazione è redatta in conformità all'articolo 54(1) del Modern Slavery Act 2015 e sarà rivista annualmente.
Data di approvazione
Titolo ttu I
Firma

Pagina 3 | 3