6 minute read

notizie in breve

IL CENTRO IPPICO EQUICLUB SI ALLARGA

Un taglio del nastro molto speciale quello compiuto dalla sindaca di Correggio Ilenia Malavasi al centro ippico “Equiclub”, sul confine tra Correggio e Carpi. In occasione della giornata sociale aperta al pubblico, tenutasi il 20 giugno scorso e finalizzata a presentare le varie attività del centro sportivo (che annovera corsi ludici, pre-agonistici e agonistici), la prima cittadina ha tenuto a battesimo il cavallo olandese Zeebec, campione da salto, di proprietà della giovane fantina Isabelle Giberti. Oltre a Malavasi, altri correggesi illustri quali il cantautore Marco Ligabue e il regista Daniele Franci, amici della famiglia Giberti, hanno voluto dare il benvenuto al neo arrivato e complimentarsi con Isabelle, che ha visto realizzarsi il sogno di avere un cavallo tutto suo. «É un’esperienza nuova per me - ha dichiarato la sindaca divertita, neofita di questo mondo - che mi permette di conoscere più da vicino una realtà sportiva in cui al centro c’è l’amore totale dell’uomo per l’animale». Il centro ippico Equiclub Asd è centro federale Fise ed è nato nel 2012 dalla passione di Massimo Marastoni, originario di Suzzara. Vanta una scuderia di trentotto cavalli, un’utenza di centocinquanta allievi, dai quattro ai sessant’anni, e tre istruttori. É aperto tutti i giorni, con la possibilità di frequentarlo anche solo per accudire i cavalli. Tanti sono i soci che a vario titolo sostengono l’attività del maneggio: dal Generale di Brigata Vincenzo Maugeri, vero e proprio esperto tecnico e giuridico, ad aziende quali Schiatti Class, Essegi Meccatronica, Cisaplast, Pegus, Acme, Luxurywear, Farmacia San Giuseppe.

RICORDI

L'11 agosto ricorre l'ottavo anniversario della scomparsa di Eliano Sassi. Il tuo ricordo sopravviverà nella memoria di quanti ti hanno conosciuto ed amato. Sarai sempre vivo nei nostri pensieri e nei nostri cuori, ogni giorno. La tua famiglia

AUSER PER LA SANITÀ CORREGGESE

Una nuova donazione del Centro Auser di Correggio. Questa volta il destinatario è il Distretto dell’AUSL del nostro territorio. Attraverso una sottoscrizione, Auser ha donato al Distretto 3000 euro, somma con cui sono stati acquistati zaini, borse e pulsossimetri per il S.I.D (Servizio Infermieristico Domiciliare), che svolge un ruolo fondamentale nel supporto domiciliari dei pazienti. In questo modo il Centro Auser di Correggio continua a dimostrare il proprio impegno a favore della comunità correggese, sopratutto dei più bisognosi. In questo periodo di pandemia sostenere la sanità pubblica significa anche aiutare la fascia più debole della popolazione. Intanto il Centro Auser di Correggio continua la sua attività di volontariato in tanti settori, proponendo incontri e iniziative per alimentare la socialità e favorire un invecchiamento attivo.

GIAVAUTO: IL SELF-SERVICE METANO È REALTÀ

l 24 giugno lo staff di GiavAuto, alla presenza del Sindaco, ha inaugurato il self-service metano di Correggio. Una bellissima novità, che rende accessibile il rifornimento anche durante gli orari di chiusura del distributore di Strada Statale per Reggio 36/a. GiavAuto è fra i pionieri di questo servizio in Italia: per poterne usufruire è indispensabile ottenere l’abilitazione attraverso tutorial online e prova pratica per valutare l’idoneità effettiva dell'utente e garantire la sicurezza. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ww.giavauto.com

RASSEGNA DEGLI EVENTI CORREGGESI RACCONTATI DALLA STAMPA LOCALE CORREGGIO IN BRICIOLE

30 maggio 2021 A San Martino, in un locale della rocca Estense, è stato allestito un centro vaccinale, inaugurato dal presidente della regione Bonaccini 3 giugno 2021 • Sono stati consegnati, e termineranno entro la prima settimana di settembre, i lavori di realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra la provinciale 47, via Macero e via

Canolo a Fosdondo, e di completamento della ciclopedonale che collega Correggio con la frazione; la ciclopedonale, una volta terminata, sarà costata oltre 2 mln di euro • L’incontro tra un minorenne, che aveva venduto su marketplace di Google una mountain bike usata, e l’acquirente parmigiano, che era venuto a provarla nel parcheggio dell’Eurospin, è stato interrotto dai carabinieri insospettiti dall’assembramento che si è prodotto; scoprono così che la bicicletta risulta rubata e il furto denunciato da un cinquantottenne correggese 4 giugno 2021 • A Rio Saliceto viene riaperta al transito la Strada provinciale 46 che collega Rio Saliceto e Cà de Frati a Fabbrico e

Rolo; è il primo di una serie di 5 interventi da attuare entro il 2024, per un costo complessivo di 3,2 milioni di euro, programmati insieme ai sindaci dell’Unione dei Comuni Pianura reggiana per mettere in sicurezza quest’arteria, pensata e realizzata molti anni fa e costruita su di un argine, quindi stretta e particolarmente soggetta a smottamenti 5 giugno 2021 • Il “Pineapple”, il bar che dal 2003 è frequentato dai giovani all’interno delle piscine comunali di Correggio, gestito da

Little Taver, per ora non apre; il gestore sta discutendo con l’Amministrazione Comunale che richiede, per ragioni di sicurezza, di delimitare l’area e controllare il parcheggio, visto che gli impianti per il resto sono chiusi; Little Taver ritiene troppo oneroso mettere e togliere ogni sera 150 transenne per delimitare lo spazio a disposizione dei clienti 8 giugno 2021 • Un correggese quarantaquattrenne cerca di strangolare la moglie in camera da letto durante una furiosa lite per gelosia, ma la figlia minore accorre alle urla della donna; l’uomo

fugge, poi si costituisce ai carabinieri; in precedenza aveva già maltrattato la compagna per lo stesso motivo 11 giugno 2021 • La polizia locale ha svolto un’azione di bonifica dei locali dell’ex Cuccolini, di proprietà privata e con divieto di accesso, dietro segnalazione di movimenti di persone dall’edificio; rinvenute biciclette e armi da scasso, nonché due persone che avevano i giacigli al primo piano; ripristinate le condizioni di sicurezza

13 giugno 2021 • Sono gravi le condizioni di una donna di 49 anni rimasta ferita, alle h. 4 di notte, in un incidente stradale verificatosi a Canolo di Correggio, sulla Strada provinciale; è uscita di strada con la sua auto, che ha finito per ribaltarsi, e sono intervenuti i vigili del fuoco per estrarla dall’abitacolo • A San Martino in Rio vengono premiati i volontari dell’Auser locale, che hanno garantito il pre e il post scuola per tutto l’anno scolastico appena concluso, reso difficile dalla pandemia di Covid 18 giugno 2021 • Muore a novant’anni Alberto Ghidini, direttore e riorganizzatore della biblioteca comunale; per tutta la vita è stato punto di riferimento delle istituzioni culturali di Correggio, non solo la biblioteca, ma anche il museo civico e le associazioni, lasciando un’impronta sull’organizzazione e sul modo di fruire la cultura nel paese • Un uomo di 42 anni si è infortunato cadendo dall’alto, questa mattina, mentre lavorava in un’azienda agricola a Canolo di

Correggio; ha riportato un trauma alla testa e a un arto 26 giugno 2021 • Viene confermata in appello la sentenza con cui la Corte dei

Conti condanna alcuni ex amministratori e dirigenti del Comune di Correggio a farsi carico del danno erariale di complessivi 6,8 milioni di euro per il fallimento En.Cor; i condannati potranno ricorrere in cassazione 27 giugno 2021 • Dopo Scandiano e Santa Vittoria anche a Correggio oggi viene organizzato l’“open day” di vaccinazione (vaccino Moderna) su libera prenotazione; i sottoscrittori sono oltre 900

di Bedogni Stefano e Marani Edda

Orto Km Zero e vendita diretta Manutenzione del verde

Tel. e Fax 0522.1716454 Via Gavellotta n.7 42015 Budrio di Correggio

E-mail: romano.bedogni@fastwebnet.it

ONORANZE FUNEBRI CABASSI GIANCARLO

CORREGGIO

NUOVA SEDE: v.le Vittorio Veneto, 9 (di fronte alla Croce Rossa) tel. 0522 692039

This article is from: