Primo Piano - Luglio Agosto 2021

Page 44

NOTIZIE IN BREVE IL CENTRO IPPICO EQUICLUB SI ALLARGA Un taglio del nastro molto speciale quello compiuto dalla sindaca di Correggio Ilenia Malavasi al centro ippico “Equiclub”, sul confine tra Correggio e Carpi. In occasione della giornata sociale aperta al pubblico, tenutasi il 20 giugno scorso e finalizzata a presentare le varie attività del centro sportivo (che annovera corsi ludici, pre-agonistici e agonistici), la prima cittadina ha tenuto a battesimo il cavallo olandese Zeebec, campione da salto, di proprietà della giovane fantina Isabelle Giberti. Oltre a Malavasi, altri correggesi illustri quali il cantautore Marco Ligabue e il regista Daniele Franci, amici della famiglia Giberti, hanno voluto dare il benvenuto al neo arrivato e complimentarsi con Isabelle, che ha visto realizzarsi il sogno di avere un cavallo tutto suo. «É un’esperienza nuova per me - ha dichiarato la sindaca divertita, neofita di questo mondo - che mi permette di conoscere più da vicino una realtà sportiva in cui al centro c’è l’amore totale dell’uomo per l’animale». Il centro ippico Equiclub Asd è centro federale Fise ed è nato nel 2012 dalla passione di Massimo Marastoni, originario di Suzzara. Vanta una scuderia di trentotto cavalli, un’utenza di centocinquanta allievi, dai quattro ai sessant’anni, e tre istruttori. É aperto tutti i giorni, con la possibilità di frequentarlo anche solo per accudire i cavalli. Tanti sono i soci che a vario titolo sostengono l’attività del maneggio: dal Generale di Brigata Vincenzo Maugeri, vero e proprio esperto tecnico e giuridico, ad aziende quali Schiatti Class, Essegi Meccatronica, Cisaplast, Pegus, Acme, Luxurywear, Farmacia San Giuseppe.

AUSER PER LA SANITÀ CORREGGESE

Una nuova donazione del Centro Auser di Correggio. Questa volta il destinatario è il Distretto dell’AUSL del nostro territorio. Attraverso una sottoscrizione, Auser ha donato al Distretto 3000 euro, somma con cui sono stati acquistati zaini, borse e pulsossimetri per il S.I.D (Servizio Infermieristico Domiciliare), che svolge un ruolo fondamentale nel supporto domiciliari dei pazienti. In questo modo il Centro Auser di Correggio continua a dimostrare il proprio impegno a favore della comunità correggese, sopratutto dei più bisognosi. In questo periodo di pandemia sostenere la sanità pubblica significa anche aiutare la fascia più debole della popolazione. Intanto il Centro Auser di Correggio continua la sua attività di volontariato in tanti settori, proponendo incontri e iniziative per alimentare la socialità e favorire un invecchiamento attivo.

44

primo piano

GIAVAUTO: IL SELF-SERVICE METANO È REALTÀ

l 24 giugno lo staff di GiavAuto, alla presenza del Sindaco, ha inaugurato il self-service metano di Correggio. Una bellissima novità, che rende accessibile il rifornimento anche durante gli orari di chiusura del distributore di Strada Statale per Reggio 36/a. GiavAuto è fra i pionieri di questo servizio in Italia: per poterne usufruire è indispensabile ottenere l’abilitazione attraverso tutorial online e prova pratica per valutare l’idoneità effettiva dell'utente e garantire la sicurezza. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ww.giavauto.com

RICORDI L'11 agosto ricorre l'ottavo anniversario della scomparsa di Eliano Sassi. Il tuo ricordo sopravviverà nella memoria di quanti ti hanno conosciuto ed amato. Sarai sempre vivo nei nostri pensieri e nei nostri cuori, ogni giorno. La tua famiglia

luglio-agosto 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Primo Piano - Luglio Agosto 2021 by Studio il Granello - Issuu