Primo Piano - Luglio Agosto 2021

Page 34

calcio

Viller Magnanini

ANATOMIA DI UNA STAGIONE INFAUSTA MA SUGLI SPALTI, FORZA CORREGGESE, A PRESCINDERE!

Il presidente della Correggese Claudio Lazzaretti

Il tempo se ne va: un incontro dopo l’altro, la stessa storia, sembra un film già visto. Finalmente anche questo campionato, quello di serie D girone D, è terminato pochi giorni fa, ponendo fine ad un anno che definire non esaltante, per svariati motivi, significa da parte nostra non voler infierire con giudizi più pesanti sulla squadra Correggese calcio. Faticoso, perché è stato un anno durante il quale, alle vicissitudini sanitarie, mai viste prima, che hanno colpito atleti e tecnici, si sono sommate vicissitudini tecnico-dirigenziali, queste, in compenso, già viste anche in anni precedenti. Cos’è successo? Dopo un girone di andata discreto, in linea con i programmi di inizio stagione, sono cominciate le prestazioni deludenti, sfociate nell’esonero di mister Mattia Gori a maggio: la squadra, dopo una serie di prestazioni non esaltanti, sfociate in brutte sconfitte, a volte anche immeritate, era precipitata in una crisi evidente, di gioco e di autostima: encefalogramma piatto, piena zona play-out, con molte partite da recuperare, questo è vero, causa dei frequenti rinvii

34

primo piano

per casi di COVID verificatesi in seno al gruppo squadra. Viste le difficoltà della squadra, il presidente Claudio Lazzaretti, prima che le cose precipitassero e a suo “sentire” diventassero irreversibili e non potendo ovviamente cambiare tutti i giocatori, parecchi dei quali hanno dimostrato sul campo di non meritare la categoria, ha esonerato mister Gori dopo la partita persa a Forte dei Marmi, sperando di dare una scossa, perlomeno nervosa: ha così affidato la squadra a mister Bazzani, che ha esordito sulla panchina della Correggese nella partita pareggiata in trasferta contro il Corticella. Con quale mandato è stato ingaggiato il nuovo allenatore e con quali aspettative? Speravamo di capirlo nel prosieguo della stagione. Nel recupero del mercoledì successivo con la Bagnolese, molto delicato per la classifica, pur vincendo (ed era essenziale, sia per uscire dalla zona pericolosa della graduatoria, sia per evitare ulteriori contraccolpi mentali) il breve tempo a disposizione per allenarsi non ha permesso al nuovo mister di portare cambiamenti di assetto evidenti alla squadra. Non si sono viste novità tat-

tiche e pochi, se non nulli, sono stati segni di miglioramento nel rendimento globale del gruppo. La domenica successiva contro il non trascendentale Progresso, squadra appena fuori dalla zona play out, affamata di punti, si sono notate alcune novità tattiche rispetto alla gestione precedente: meno possesso di palla, più verticalizzazione, buone intenzioni, spesso vanificate da errori tecnici elementari di alcuni giocatori; ancora poca precisione, sempre poco movimento senza palla per dettare la giocata da parte degli attaccanti. La vittoria, arrivata allo scadere, ha portato la squadra in acque tranquille di classifica. Prato poteva segnare un passaggio decisivo per capire se il difetto era proprio nel “manico”, come si suol dire, invece la squadra dimostrava per l’ennesima volta di non essere all’altezza delle aspettative di inizio stagione e di non essere competitiva con le migliori del girone: così è stato, netta sconfitta e una sensazione di “déjà vu”. Il Fiorenzuola Calcio, in lotta per la promozione in serie C, arriva al Borelli in occasione della apertura parziale al pubblico, speravamo aiutasse: stimoli al massimo livello, niente scuse per i giocatori vista la possibilità di confrontarsi con coloro che stanno lottando al vertice. Così è stato, finalmente una

luglio-agosto 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.