ricer ca e form azio ne L’ INDUSTRIA DIALOGHI CON I GIOVANI
INTERVISTA AL NEUROSCIENZIATO LAMBERTO MAFFEI di Eleonora Mancini Young people’s brain
Chi può ancora pensare, oggi, che il mondo dell’industria possa o debba rimanere lontano dalla formazione dei cervelli, delle nuove generazioni? L’accelerata delle discipline STEM (Scienza, Tecnologie, Ingegneria e Matematica) accompagna l’evoluzione della nostra società sempre più orientata verso progresso e sviluppo per migliorare la qualità della vita. E in questo percorso il ruolo dell’industria, con le sue molteplici domande in termini di occupazione, specializzazione, e in particolare formazione, è ovviamente necessario. “Importanti passi, in questa direzione, muove l’Unione Industriale Pisana, che ha creato un positivo dialogo tra industria, scuola e ricerca”, commenta Lamberto Maffei, professore emerito di Neurobiologia alla Scuola Normale Superiore di Pisa, già direttore dell’Istituto di Neuroscienze del Cnr e attualmente presidente emerito dell’Accademia Nazionale dei Lincei.